Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
miciagilda
QUOTE(Memez @ Oct 24 2013, 03:46 PM) *
eccomiiiiiiiii

allora... la mente del fotografo in realtà lo avevo già letto ma ti dovessi dire la verità, non mi ricordo molto e soprattutto non mi aveva entusiasmato troppo. forse perchè mi aspettavo qualcosa di diverso... non so.
credo sia il caso di fare un ripasso.

per quanto riguarda il bn e lo street, mi dai i titoli?

grazie katiuscia... attendo aggiornamenti... smile.gif


Pigrolone...

Street

Bienne
miciagilda
QUOTE(Memez @ Oct 24 2013, 07:37 PM) *
per la serie: 'ndo cojo, cojo... come viè, viè...

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/10460717263/
Autoscatto di HiResPixel, su Flickr



Questa mi piace molto.
Da guardare ascoltando Bruno Lauzi "con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così..."

Eri appena tornato da Genova? biggrin.gif

Bella la luce che, sebbene lasci mooolto del viso non leggibile, accarezza appena la camicia.
Bello lo sfocato dei libri dietro e bello il bienne (da una che non ha ancora finito il libro). biggrin.gif

Si avvicina vagamente (va-ga-men-te... non montarti la testa!) al look di questa, che io adoro.

Brau Memess!
cia'
Memez
QUOTE(miciagilda @ Oct 25 2013, 11:00 AM) *
Pigrolone...

Street

Bienne

ehehehe.... no non era per prigrizia ma volevo la conferma che fossero quelli che ho visto io... wink.gif
grazie.

QUOTE(miciagilda @ Oct 25 2013, 11:06 AM) *
Questa mi piace molto.
Da guardare ascoltando Bruno Lauzi "con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così..."

Eri appena tornato da Genova? biggrin.gif

Bella la luce che, sebbene lasci mooolto del viso non leggibile, accarezza appena la camicia.
Bello lo sfocato dei libri dietro e bello il bienne (da una che non ha ancora finito il libro). biggrin.gif

Si avvicina vagamente (va-ga-men-te... non montarti la testa!) al look di questa, che io adoro.

Brau Memess!
cia'

...ero tornato dal lavoro... biggrin.gif

in realtà sono andato un po a chiudere le ombre e quindi a lasciare poco del viso...

grazie micia per il complimento, molto apprezzato... non mi monterò la testa... wink.gif
Memez
P. S.
Per quanto riguarda lo street, il libro corrisponde, mentre per il bn mi ricordavo una copertina diversa... Forse non era Freeman...
Dovrei tornare nella stessa libreria....
SorceressCalixa
Ciao a tutti ragazzi!!!!!!! A volte ritornano!!! ahahahahahaah, allora come va? Io sono stata parecchio impegnata, ho fatto una mostra alla coop con le mie foto dello Zoo di Pistoia con permesso dello Zoo di Pistoia, ho iniziato un nuovo corso esclusivamente sui ritratti, poi st'estate ho fatto un servizio per la cooperativa dov'è membro mio suocero quando c'era Matteo Renzi, con tanto di pass, che emoscion, poi ho fatto diversi colloqui a giro tra cui uno da un fotografo, insomma, ho avuto daffà!!!
Ora ho quasi finito il corso, ieri sera ho avuto una delle 2 prove pratiche, fare foto in studio con una ragazza, è stato difficile ma divertente allo stesso momento, ho capito che il ritratto è la cosa più difficile a stò mondo ma se ti viene bene cavolo che soddisfazioni, ho fatto detta dal mio insegnante parecchie foto interessanti e ben fatte ma purtroppo non ho avuto il permesso di postarle in rete perchè la modella era sua figlia, minorenne e sicchè niente foto pubblicate ma va bene così.
Oggi ho fatto delle prove in casa creando uno studio posticcio con quello che avevo e sfruttando la luce del sole ^-^ direi che alcune non sono malaccio, mi piacciono molto. Voi che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 125.7 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 123.2 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 104.4 KB


Memez
QUOTE(Memez @ Oct 25 2013, 01:08 PM) *
ehehehe.... no non era per prigrizia ma volevo la conferma che fossero quelli che ho visto io... wink.gif

e infatti micia, lo street corrisponde ma il bn no... Libro

e brava la maga...
per quanto mi riguarda sei stata brava, nella prima a far risaltare il nero sul nero ma non mi sconfinferano molto i guanti "tagliati" dall'ombra del cappello, soprattutto perchè l'ombra è troppo netta.
apprezzo molto di più il dettaglio invece, e trovo molto interessante la 3 anche se il genere, di per sè, non mi attrae più di tanto... diciamo molto pubblicitaria.
complimenti.
miciagilda
@Memez può essere che il mio sia più specifico per il digitale? Boh, sembrerebbero entrambi sullo stesso tema, probabilmente hanno solo copertine diverse a seconda delle edizioni.

@Calixa: che miglioramenti ogni volta che ti fai viva! Ti stai impegnando a tempo pieno? O quasi? Si vede, brava.

Anche per me la terza è la migliore; ti direi solo che il bianco&nero è un po' troppo grigio&grigio, e che avrei lasciato un filo di spazio in più all'ombra in basso, quasi tagliata... ma anche per me il bienne è molto difficile, come dicevo, e poi son dettagli.

L'importante è che stai crescendo molto.

Ciao
Katia
Teo 46
QUOTE(miciagilda @ Oct 23 2013, 10:35 AM) *
Ragasssi,
ho caricato questa foto in Primi Passi e, a parte consigli e critiche varie che ho ricevuto e che vi prego di non risparmiarmi, ho notato che ha suggerito un'impressione diversa a ciascuno di coloro che l'hanno guardata.

Visto che mi piace molto quando una foto smuove la fantasia, la sottopongo anche alla vostra, e aspetto curiosa di sentire che mi dite!




Eppoi, in queste giornate uggiose, vi faccio venire un po' di voglia di mare messicano.gif
C&C liberi!

Ciao ciao
Katia




Non so perché, ma la finestra tagliata mi turba parecchio (devo avere dei problemi particolari). In ogni caso a me suggerisce l'idea di una fuga! (finestra aperta, letto non fatto, ecc)


QUOTE(rosariomanzo @ Oct 23 2013, 01:50 PM) *
Oilalà!

Continuo a seguirvi quotidianamente in silenzio, è una delle letture che preferisco nella pausa caffè in ufficio. biggrin.gif

Oggi vi posto uno scatto "sciuè sciuè", per dirla alla napoletana. Niente di che, ma mi piaceva tanto il cielo.

Un caro saluto a tutti!




scie chimiche!! gombloddo!!! laugh.gif laugh.gif

QUOTE(Memez @ Oct 24 2013, 07:37 PM) *
per la serie: 'ndo cojo, cojo... come viè, viè...

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/10460717263/
Autoscatto di HiResPixel, su Flickr


Non riuscire a leggere, nemmeno tra le ombre più scure, i lineamenti dell'occhio sinistro mi disturba un po' (più che altro perché il mio occhio perde più tempo a cercare delle linee in quella zona nera perdendo di vista il resto dello scatto!). Forse qui hai contrastato un po' troppo (guardando anche le alte luci su pelle e camicia) unsure.gif
SorceressCalixa
Grazie ragazzi, si mi stò impegnando tanto e il mio insegnante mi ha anche dato un libro da leggere e me lo stò divorando, diciamo che fra colloqui e domande che porto a giro, casa e fotografia sono seriamente impegnata eheheheh, fra l'altro oggi sono entrata a far parte di un'organizzazione per Lucca Comics and Games dove sarò una dei tanti fotografi del loro staff che andranno a giro a paparazzare i cosplayers con tanto di cartellino e maglietta con sù scritto staff! Piano piano le soddisfazioni arrivano e sono felicissima!!!!!!!!

Grazie dei complimenti e delle critiche mi fanno molto piacere, è stato difficile fare queste foto ma anche divertenti. Grazie davvero, conserverò questi consigli/critiche nella mia testolina e nel mio libricino dove appunto ogni cosa!!!

Voi tutto bene?
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Oct 25 2013, 09:59 PM) *
Non so perché, ma la finestra tagliata mi turba parecchio (devo avere dei problemi particolari). In ogni caso a me suggerisce l'idea di una fuga! (finestra aperta, letto non fatto, ecc)



Che fantasia! Forte! wink.gif
Ciaooo!

QUOTE(SorceressCalixa @ Oct 26 2013, 01:13 AM) *
Grazie ragazzi, si mi stò impegnando tanto e il mio insegnante mi ha anche dato un libro da leggere e me lo stò divorando, diciamo che fra colloqui e domande che porto a giro, casa e fotografia sono seriamente impegnata eheheheh, fra l'altro oggi sono entrata a far parte di un'organizzazione per Lucca Comics and Games dove sarò una dei tanti fotografi del loro staff che andranno a giro a paparazzare i cosplayers con tanto di cartellino e maglietta con sù scritto staff! Piano piano le soddisfazioni arrivano e sono felicissima!!!!!!!!

Grazie dei complimenti e delle critiche mi fanno molto piacere, è stato difficile fare queste foto ma anche divertenti. Grazie davvero, conserverò questi consigli/critiche nella mia testolina e nel mio libricino dove appunto ogni cosa!!!

Voi tutto bene?



Evvai! Quando sarai famosa ricordati di noi! biggrin.gif

Anch'io sto leggendo qualcosa, l'ho scritto sopra. Interessante sempre, leggere di fotografia!

Ciao!
Kat
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Oct 25 2013, 09:59 PM) *
Non riuscire a leggere, nemmeno tra le ombre più scure, i lineamenti dell'occhio sinistro mi disturba un po' (più che altro perché il mio occhio perde più tempo a cercare delle linee in quella zona nera perdendo di vista il resto dello scatto!). Forse qui hai contrastato un po' troppo (guardando anche le alte luci su pelle e camicia) unsure.gif


dici che ho esagerato? probabile... in questo ultimo periodo ho la fobia della calibrazione quindi non riesco mai a regolarmi... su un monitor vedo quello che vorrei, sull'altro no (quasi) quindi, in certe occasioni, vado a spingere per avere un risultato quasi omogeneo su entrambi...

vabbè me la rivedo un attimo.
grazie smile.gif
Teo 46
QUOTE(Memez @ Oct 26 2013, 11:51 AM) *
dici che ho esagerato? probabile... in questo ultimo periodo ho la fobia della calibrazione quindi non riesco mai a regolarmi... su un monitor vedo quello che vorrei, sull'altro no (quasi) quindi, in certe occasioni, vado a spingere per avere un risultato quasi omogeneo su entrambi...

vabbè me la rivedo un attimo.
grazie smile.gif


Ma alla fine l'hai presa la sonda? smile.gif
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Oct 26 2013, 12:50 PM) *
Ma alla fine l'hai presa la sonda? smile.gif


non ancora. ci sono state delle spese più importanti e quindi, per ora, rimando. rimane comunque una "priorità" prossima.
Memez
...per continuare... (a rompervi le #########.... biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Autoscatto (2) di HiResPixel, su Flickr
Memez
e per rovinarvi anche la cena...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Autoscatto (3) di HiResPixel, su Flickr

dai, ho finito... biggrin.gif
SorceressCalixa
Belle foto Memez!!!!

Anche io oggi foto, finalmente abbiamo creato la prima parte del set di Sherlock Holmes interpretato da mio marito eheheheh, lui ama lo stile londinese ^-^ alcune sono venute bene altre un pò meno, Vi mostro una delle mie preferite!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 267.2 KB
Memez
versione rivista secondo i suggerimenti di Teo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Autoscatto di HiResPixel, su Flickr
miciagilda
QUOTE(Memez @ Oct 26 2013, 02:47 PM) *
...per continuare... (a rompervi le #########.... biggrin.gif )

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/10492744505/
Autoscatto (2) di HiResPixel, su Flickr



Naah, questa con gli oggettini sullo sfondo... hmmm.gif

Tira via tutti quei "ciapa-pulver" lì! (prendipolvere) laugh.gif

QUOTE(Memez @ Oct 27 2013, 01:11 PM) *
versione rivista secondo i suggerimenti di Teo.

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/10460717263/
Autoscatto di HiResPixel, su Flickr



Allora: così risulta anche a me più gradevole perché non c'è più tutto quel nero da "indovinare", però come fascino ne ha più l'altra. Per i miei gusti eh!

QUOTE(Memez @ Oct 26 2013, 05:38 PM) *
e per rovinarvi anche la cena...

http://www.flickr.com/photos/hirespixel/10495502165/
Autoscatto (3) di HiResPixel, su Flickr

dai, ho finito... biggrin.gif



Interessante, bell'esperimento. Pollice.gif
Teo 46
QUOTE(SorceressCalixa @ Oct 26 2013, 09:28 PM) *
Belle foto Memez!!!!

Anche io oggi foto, finalmente abbiamo creato la prima parte del set di Sherlock Holmes interpretato da mio marito eheheheh, lui ama lo stile londinese ^-^ alcune sono venute bene altre un pò meno, Vi mostro una delle mie preferite!!!




Dai primi ritratti postati qui c'è un abisso! Complimenti!



@Memez: permettimi di continuare a fare l'avvocato del diavolo laugh.gif
Allora...senz'ombra di dubbio preferisco l'autoscatto 3! sfondo pulito, bel low key che fa intravedere una delle figure compositive base citate ne "l'occhio del fotografo", ovvero il triangolo...che in questo scatto ci sta perfettamente!

La mia rivista (stavolta forse hai aperto troppo le ombre laugh.gif) e l'altra hanno un problema comune (come fatto notare dalla micia): lo sfondo! o apri di più e fai scomparire tutta quella roba lì dietro (che distrae/non aggiunge info in più sul soggetto [ci sono libri e soprammobili, sembra una cosa un po' a caso più che voluta]/ti fanno notare che servirebbe dare una raddrizzata allo scatto) oppure prendi uno sfondo pulito e cercato (può essere anche solo un tavolino con un caffè, non serve avere un orso in monociclo laugh.gif). Questo ovviamente per fare il rompi di turno ricordandoti che ciò che vedo io non è (per ora) legge! laugh.gif
SorceressCalixa
QUOTE(Teo 46 @ Oct 27 2013, 10:57 PM) *
Dai primi ritratti postati qui c'è un abisso! Complimenti!
@Memez: permettimi di continuare a fare l'avvocato del diavolo laugh.gif
Allora...senz'ombra di dubbio preferisco l'autoscatto 3! sfondo pulito, bel low key che fa intravedere una delle figure compositive base citate ne "l'occhio del fotografo", ovvero il triangolo...che in questo scatto ci sta perfettamente!

La mia rivista (stavolta forse hai aperto troppo le ombre laugh.gif) e l'altra hanno un problema comune (come fatto notare dalla micia): lo sfondo! o apri di più e fai scomparire tutta quella roba lì dietro (che distrae/non aggiunge info in più sul soggetto [ci sono libri e soprammobili, sembra una cosa un po' a caso più che voluta]/ti fanno notare che servirebbe dare una raddrizzata allo scatto) oppure prendi uno sfondo pulito e cercato (può essere anche solo un tavolino con un caffè, non serve avere un orso in monociclo laugh.gif). Questo ovviamente per fare il rompi di turno ricordandoti che ciò che vedo io non è (per ora) legge! laugh.gif



Grazie Teo!!!!!!

Buona notte a tutti ragazzi
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Oct 27 2013, 09:57 PM) *
La mia rivista (stavolta forse hai aperto troppo le ombre laugh.gif) e l'altra hanno un problema comune (come fatto notare dalla micia): lo sfondo! o apri di più e fai scomparire tutta quella roba lì dietro (che distrae/non aggiunge info in più sul soggetto [ci sono libri e soprammobili, sembra una cosa un po' a caso più che voluta]/ti fanno notare che servirebbe dare una raddrizzata allo scatto) oppure prendi uno sfondo pulito e cercato (può essere anche solo un tavolino con un caffè, non serve avere un orso in monociclo laugh.gif). Questo ovviamente per fare il rompi di turno ricordandoti che ciò che vedo io non è (per ora) legge! laugh.gif

per quanto riguarda lo sfondo... avete ragione. nella foga di preparare il tutto e prendere la giusta mira, mi sono scordato di curare questo particolare. purtroppo a casa non ho molta libertà di movimento perchè non c'è una parete che mi offra uno sfondo pulito.
detto ciò, come esordio su questa serie di scatti, ho appunto fatto la premessa: "'ndo cojo, cojo... come viè, viè" anche per la frustrazione di non aver punti di riferimento per mettersi nella giusta posizione... (mi manca tanto lo schermo basculante...)
ciaussssss

p.s.
non è tanto lo scatto a dover essere raddrizzato, quanto la libreria... biggrin.gif
Teo 46
QUOTE(Memez @ Oct 28 2013, 08:28 AM) *
per quanto riguarda lo sfondo... avete ragione. nella foga di preparare il tutto e prendere la giusta mira, mi sono scordato di curare questo particolare. purtroppo a casa non ho molta libertà di movimento perchè non c'è una parete che mi offra uno sfondo pulito.
detto ciò, come esordio su questa serie di scatti, ho appunto fatto la premessa: "'ndo cojo, cojo... come viè, viè" anche per la frustrazione di non aver punti di riferimento per mettersi nella giusta posizione... (mi manca tanto lo schermo basculante...)
ciaussssss

p.s.
non è tanto lo scatto a dover essere raddrizzato, quanto la libreria... biggrin.gif


ma si, come esordio è già buono! Solo che sai benissimo che qui siamo tutti degli inguaribili rompico...ehm...pignoli smile.gif


ps. piccolo OT: come si gestiscono gli allegati? mi dice che ho 7.7mb usati su 10, ma non capisco come liberarmi dei vecchi allegati!
miciagilda
QUOTE(Teo 46 @ Oct 28 2013, 04:49 PM) *
ma si, come esordio è già buono! Solo che sai benissimo che qui siamo tutti degli inguaribili rompico...ehm...pignoli smile.gif
ps. piccolo OT: come si gestiscono gli allegati? mi dice che ho 7.7mb usati su 10, ma non capisco come liberarmi dei vecchi allegati!


Ciao Teo!
In alto, riga blu, terza voce, Opzioni forum, click, poi in basso a sx: Gestione allegati wink.gif
miciagilda
Ciao,
in Primi Passi questa non me l'hanno smontata a pezzettini, quindi credo sia discreta.
Voi che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Questa invece, visto l'orario sbagliatissimo in cui l'ho scattata, soffre di bianchi sparati.
Però, detto tra noi, che di là non ci sentano... a me piace molto per l'idea di "vitaccia dura" che trasmette.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 959.2 KB


ciao ciao
Katia
Memez
QUOTE(Teo 46 @ Oct 28 2013, 04:49 PM) *
...Solo che sai benissimo che qui siamo tutti degli inguaribili rompico...ehm...pignoli smile.gif

...lo so, lo so... biggrin.gif

QUOTE(miciagilda @ Oct 29 2013, 12:09 PM) *
Ciao,
in Primi Passi questa non me l'hanno smontata a pezzettini, quindi credo sia discreta.
Voi che ne dite?




Questa invece, visto l'orario sbagliatissimo in cui l'ho scattata, soffre di bianchi sparati.
Però, detto tra noi, che di là non ci sentano... a me piace molto per l'idea di "vitaccia dura" che trasmette.




ciao ciao
Katia

la prima:
mi piace, ha il suo perchè e proverei a dare un pizzico di saturazione/vividezza per esaltarne i colori... ma andrebbe bene anche così.
cosa manca secondo me, ma che non dipende dalla tua bravura: più oggetti sparsi ovviamente in linea con lo stile dell'ambiente.
ti dirò che ci vedrei bene anche una luce più dura che passasse attraverso l'incannucciata così da generare delle trame interessanti.

la seconda:
puuuuuuuuteeeeeeeeenz!!!! sarebbe veramente bella se non ci fossero quelle barche moderne sullo sfondo e non avessi oppresso la barca sul lato dx...
peccato veramente!!!
brava micia.
miciagilda
QUOTE(Memez @ Oct 29 2013, 01:18 PM) *
...lo so, lo so... biggrin.gif
la prima:
mi piace, ha il suo perchè e proverei a dare un pizzico di saturazione/vividezza per esaltarne i colori... ma andrebbe bene anche così.
cosa manca secondo me, ma che non dipende dalla tua bravura: più oggetti sparsi ovviamente in linea con lo stile dell'ambiente.
ti dirò che ci vedrei bene anche una luce più dura che passasse attraverso l'incannucciata così da generare delle trame interessanti.

la seconda:
puuuuuuuuteeeeeeeeenz!!!! sarebbe veramente bella se non ci fossero quelle barche moderne sullo sfondo e non avessi oppresso la barca sul lato dx...
peccato veramente!!!
brava micia.



Il problema sulla dx è già emerso: il vecchietto stava venendo aiutato e sospinto da una barca molto più grossa a destra e l'ho dovuta tagliare. Stavo pensando di cercare le sequenza dei 2 o 3 nef scattati per vedere se riesco a risolverlo, magari clonando un pezzetto.

Eh lo sfondo purtroppo era quello, lo so.
Per il resto felice che non ti dispiacciano!

ciao
Kat
miciagilda
QUOTE(Memez @ Sep 30 2013, 06:08 PM) *
ti dirò che sto fredi marcarini mi intriga parecchio...



Sì (a scoppio ritardato), in effetti è bello pazzo, ma il genere non è "il mio". Troppo pieno, rococò quasi.

ciaus
Memez
QUOTE(miciagilda @ Oct 31 2013, 10:18 AM) *
Sì (a scoppio ritardato), in effetti è bello pazzo, ma il genere non è "il mio". Troppo pieno, rococò quasi.

ciaus

azz... micia... dopo un mese... biggrin.gif biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(Memez @ Oct 31 2013, 10:53 AM) *
azz... micia... dopo un mese... biggrin.gif biggrin.gif



Eh lo so... biggrin.gif E' che continuava a girarmi nel cervello che ti avevo lasciato senza una risposta.
E giuro che in testa di cose di cui occuparmi ne ho un bel po'! Ma questa... zzzzz... zzzz continuava a ronzare. smilinodigitale.gif
Dr Fafnir
Sono deluso, manco da una vita e nessuno che si chiede che fine abbia fatto :(
Torno a postare una foto che è meglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
rosariomanzo
Sempre turista nella mia città.

Particolare del Palazzo dello Spagnuolo alla Sanità, popoloso quartiere di Napoli e custode di gioielli architettonici come questa scala "ad ali di falco", opera di Ferdinando Sanfelice (1738).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 847.8 KB
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 2 2013, 02:06 PM) *
Sono deluso, manco da una vita e nessuno che si chiede che fine abbia fatto :(
Torno a postare una foto che è meglio




Ciao Dutùr!! smile.gif
Che fine avevi fatto, che era un po' che non ti si vedeva? cool.gif

Non male il tuo notturno, ben esposto e nitido: in Salva Originale si apprezza meglio; sarei stata un dito più bassa con l'inquadratura, tanto il cielo in alto non aggiunge nulla, in compenso sbucano da sotto quei due cosi a righe bianche e rosse tagliati... (come diavolo si chiameranno?).

Io sono spesso di là in primi passi, a volte mi sfuggono le assenze...

ciao
Kat


QUOTE(rosariomanzo @ Nov 3 2013, 09:34 PM) *
Sempre turista nella mia città.

Particolare del Palazzo dello Spagnuolo alla Sanità, popoloso quartiere di Napoli e custode di gioielli architettonici come questa scala "ad ali di falco", opera di Ferdinando Sanfelice (1738).




Ciao,
si chiama così perché parte stretta e poi si allarga?

Buone simmetrie! La mia attenzione va soprattutto alle statue sopra alla porta.

ciao ciao
Kat
rosariomanzo
QUOTE(miciagilda @ Nov 4 2013, 12:57 PM) *
si chiama così perché parte stretta e poi si allarga?


No. Perchè dalla prima rampa partono due rampe laterali simmetriche, creando un motivo che ricorda delle ali aperte.
Qui trovi un'immagine della scala completa, per averne un'idea più precisa: http://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_dello_Spagnolo

Ciao!
felinabubo
ragazzi io ho una domanda sulla d3100 . . non faccio molte foto notturne ma non ho ancora , stupidamente, capito come spegnere il monitor, dopo una certa ora diventa un pugno in un occhio e se metto l'occhio nell'obbiettivo non vedo un piffero per lo schermo acceso...
so che c'è l'iviw o come si scirive ma non lo amo molto
SorceressCalixa
QUOTE(Dr Fafnir @ Nov 2 2013, 02:06 PM) *
Sono deluso, manco da una vita e nessuno che si chiede che fine abbia fatto :(
Torno a postare una foto che è meglio




O________O wow che bella foto Fafnir!!!!!!
direi un gran bel ritorno!!!
SorceressCalixa
Eccomi qui dopo il delirio Lucca Comics, madòòòòòòò che macellooooooooooo!!!!
Voi tutto bene?
Vi lascio alcune fotine fatte al Lucca Comics e all'autunno che incombe...
Buon pranzo e buon pomeriggio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 455 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 578.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 490.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 744 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 496.6 KB


miciagilda
QUOTE(felinabubo @ Nov 4 2013, 06:13 PM) *
ragazzi io ho una domanda sulla d3100 . . non faccio molte foto notturne ma non ho ancora , stupidamente, capito come spegnere il monitor, dopo una certa ora diventa un pugno in un occhio e se metto l'occhio nell'obbiettivo non vedo un piffero per lo schermo acceso...
so che c'è l'iviw o come si scirive ma non lo amo molto


Ciao!

Se non usi il live view ma solo il mirino, mi pare che il display resti acceso pochi secondi, o che comunque la durata sia impostabile.
Spento del tutto non mi pare che si possa.

Qualche fotina per noi del forum? tongue.gif

ciao
Katia

QUOTE(SorceressCalixa @ Nov 5 2013, 01:14 PM) *
Eccomi qui dopo il delirio Lucca Comics, madòòòòòòò che macellooooooooooo!!!!
Voi tutto bene?
Vi lascio alcune fotine fatte al Lucca Comics e all'autunno che incombe...
Buon pranzo e buon pomeriggio.

















L'ultima!!! Pollice.gif
ciao
Katia
Dr Fafnir
QUOTE(miciagilda @ Nov 4 2013, 12:57 PM) *
Ciao Dutùr!! smile.gif
Che fine avevi fatto, che era un po' che non ti si vedeva? cool.gif

Non male il tuo notturno, ben esposto e nitido: in Salva Originale si apprezza meglio; sarei stata un dito più bassa con l'inquadratura, tanto il cielo in alto non aggiunge nulla, in compenso sbucano da sotto quei due cosi a righe bianche e rosse tagliati... (come diavolo si chiameranno?).

Io sono spesso di là in primi passi, a volte mi sfuggono le assenze...

ciao
Kat


ah sempre qua ma tra lavoro (ora finito), tesi (che magari sarebbe il caso di iniziare) e menate varie ho avuto poco spazio per scatti degni di questo forum e di questo magnifico club...
Anche io avrei inquadrato più basso m c'erano 3 ostacoli insormontabili:
1) ero a Venezia per 2 giorni e una notte quindi non mi sono portato il treppiedi
2) ero a Venezia con la ragazza che ho dovuto far stare per vari minuti al freddo di un ponte all'aperto (e che ha gradito ma limitatamente)
3) ero appoggiato alla balaustra del ponte quindi purtroppo ho fatto quello che ho potuto

Ti dirò che anche io mi sono chiesto come si chiamassero quei cosi e non sono riuscito a darmi una risposta! Però me gusta lo stesso, sono contento delle foto che ho fatto e questo è l'importante anche se in serale ho osato gli 800 iso e la grana è piuttosto evidente ma poco danno, tanto uso poco quei valori!

Per le foto della strega preferisco la prima per quanto riguarda il Lucca comics e l'ultima a livello generale, sono quelle che sembra abbiano qualcosa da dire in più
rosariomanzo
Reinterpretazione locale e contemporanea di antichi fasti. Corte interna di Palazzo Sanfelice alla Sanità (Napoli).

Ultimata la costruzione del Palazzo Reale di Capodimonte, il Re e la sua corte erano soliti percorrere questa strada che partiva dalla Porta San Gennaro, lungo la cinta muraria della città. Tale zona era, un tempo, extra moenia e a vocazione rurale. Vi fu pertanto, da parte della nobiltà, un fiorire di commissioni per la costruzione di prestigiose abitazioni che dessero la possibilità di incontrare il Re lungo il suo percorso e, magari, ospitarlo per un caffè. smile.gif

La nobiltà decade, l'architettura rimane.

Questa inquadratura, pur sacrificando qualche elemento, vuole portare l'attenzione sulla particolare conformazione della corte interna di Palazzo Sanfelice, che ben rappresenta lo stile dell'architettura napoletana del settecento, ed il genio di Sanfelice, progettista della sua stessa dimora dopo aver espresso per altri committenti le sue capacità.
Firmitas, utilitas e venustas, i principi cardine dell'architettura espressi da Vitruvio, sono tutti presenti in questo piccolo spazio. E i panni stesi sono, a mio avviso, un bell'esempio di continuità. smile.gif

Un caro saluto a tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 987.5 KB
miciagilda
QUOTE(rosariomanzo @ Nov 6 2013, 08:28 AM) *
Reinterpretazione locale e contemporanea di antichi fasti. Corte interna di Palazzo Sanfelice alla Sanità (Napoli).

Ultimata la costruzione del Palazzo Reale di Capodimonte, il Re e la sua corte erano soliti percorrere questa strada che partiva dalla Porta San Gennaro, lungo la cinta muraria della città. Tale zona era, un tempo, extra moenia e a vocazione rurale. Vi fu pertanto, da parte della nobiltà, un fiorire di commissioni per la costruzione di prestigiose abitazioni che dessero la possibilità di incontrare il Re lungo il suo percorso e, magari, ospitarlo per un caffè. smile.gif

La nobiltà decade, l'architettura rimane.

Questa inquadratura, pur sacrificando qualche elemento, vuole portare l'attenzione sulla particolare conformazione della corte interna di Palazzo Sanfelice, che ben rappresenta lo stile dell'architettura napoletana del settecento, ed il genio di Sanfelice, progettista della sua stessa dimora dopo aver espresso per altri committenti le sue capacità.
Firmitas, utilitas e venustas, i principi cardine dell'architettura espressi da Vitruvio, sono tutti presenti in questo piccolo spazio. E i panni stesi sono, a mio avviso, un bell'esempio di continuità. smile.gif

Un caro saluto a tutti!




Rosario, ciao!

Molto interessante, la tua "spiega", grazie per avercela regalata. smile.gif

Sulla foto avrei qualche piccola osservazione da fare... posso?

Ciao
Katia
rosariomanzo
QUOTE(miciagilda @ Nov 6 2013, 09:13 AM) *
Rosario, ciao!

Molto interessante, la tua "spiega", grazie per avercela regalata. smile.gif

Sulla foto avrei qualche piccola osservazione da fare... posso?

Ciao
Katia


Certo! smile.gif Il confronto è sempre costruttivo.
miciagilda
QUOTE(rosariomanzo @ Nov 6 2013, 09:48 AM) *
Certo! smile.gif Il confronto è sempre costruttivo.



Ok!

Quei cavi innanzitutto, così come le antenne tv e l'angolo in alto a dx a me disturbano un pochetto.
Nel complesso, la foto (pur comprendendo quello che intendevi fare, ovvero tracciare il perimetro architettonico) è una foto "al cielo": il bordo attorno è minimo e se non l'avessi spiegato, non avrebbe comunicato da sola la tua idea.
Qui forse ci voleva un supergrandangolo...
Però complimenti perché le linee sono simmetriche.

Così, per dirti la mia wink.gif

ciao
Katia
rosariomanzo
QUOTE(miciagilda @ Nov 6 2013, 11:01 AM) *
Ok!

Quei cavi innanzitutto, così come le antenne tv e l'angolo in alto a dx a me disturbano un pochetto.
Nel complesso, la foto (pur comprendendo quello che intendevi fare, ovvero tracciare il perimetro architettonico) è una foto "al cielo": il bordo attorno è minimo e se non l'avessi spiegato, non avrebbe comunicato da sola la tua idea.
Qui forse ci voleva un supergrandangolo...
Però complimenti perché le linee sono simmetriche.

Così, per dirti la mia wink.gif

ciao
Katia


Innanzitutto grazie per il commento.
Gli elementi di "disturbo" sono quelli che raccontano la storia di questo edificio, inizialmente residenza nobiliare ed oggi normale, ed anche un po' malridotto, condominio. Se non ci fossero stati i cavi, le antenne, i panni stesi ed i condizionatori, ce li avrei aggiunti io! biggrin.gif
Mi rendo conto che è un po' sopra le righe per quanto concerne i "canoni fotografici", e condivido appieno le impressioni che mi hai manifestato. Ma quello che mi ha colpito è proprio il contrasto tra la "purezza" dell'architettura nobile e le condizioni attuali dell'edificio. Ed era quello che volevo rappresentare. wink.gif

Questa è una delle foto dove mi è piaciuto infrangere di proposito qualche "regola".
Ad esempio, ne ho fatte alcune della scala aperta, dove i neri sono di proposito chiusi (tramite aumento di contrasto e punto di nero) per far emergere il disegno architettonico, così come si vedeva nei disegni dell'epoca.

Non so se ti abbiano convinto queste motivazioni, il fatto è che tendo a trasporre su immagine digitale il mio background personale.

Ciao! smile.gif
miciagilda
QUOTE(rosariomanzo @ Nov 6 2013, 11:09 AM) *
Innanzitutto grazie per il commento.
Gli elementi di "disturbo" sono quelli che raccontano la storia di questo edificio, inizialmente residenza nobiliare ed oggi normale, ed anche un po' malridotto, condominio. Se non ci fossero stati i cavi, le antenne, i panni stesi ed i condizionatori, ce li avrei aggiunti io! biggrin.gif
Mi rendo conto che è un po' sopra le righe per quanto concerne i "canoni fotografici", e condivido appieno le impressioni che mi hai manifestato. Ma quello che mi ha colpito è proprio il contrasto tra la "purezza" dell'architettura nobile e le condizioni attuali dell'edificio. Ed era quello che volevo rappresentare. wink.gif

Questa è una delle foto dove mi è piaciuto infrangere di proposito qualche "regola".
Ad esempio, ne ho fatte alcune della scala aperta, dove i neri sono di proposito chiusi (tramite aumento di contrasto e punto di nero) per far emergere il disegno architettonico, così come si vedeva nei disegni dell'epoca.

Non so se ti abbiano convinto queste motivazioni, il fatto è che tendo a trasporre su immagine digitale il mio background personale.

Ciao! smile.gif



Mi hai convinto... con le parole cool.gif

Per il senso di sovrapposizione delle due epoche e contrasti tra vita di condominio / palazzo d'epoca potevano bastare i panni e i segni del tempo sui muri, secondo me.
Ma anch'io... parlo parlo, ma mica so fare dei capolavori! biggrin.gif

ciaooo
rosariomanzo
Ma è una mia impressione, o questo thread è molto meno vivace di un tempo?
Non avrete mica venduto tutti la vostra 3100? ph34r.gif
miciagilda
QUOTE(rosariomanzo @ Nov 7 2013, 08:40 AM) *
Ma è una mia impressione, o questo thread è molto meno vivace di un tempo?
Non avrete mica venduto tutti la vostra 3100? ph34r.gif



No no, prima di venderla deve diventare un limite per la mia bravura... quindi ce n'è di tempo! rolleyes.gif

Però un po' di gente l'ha venduta, sì.

Io un salto da queste parti lo faccio praticamente tutti i giorni, ma per il resto "vivo" in primi passi.

Oltretutto mi è quasi morto il pc, per cui sono un po' incasinata nel post produrre e caricare roba nuova.

Però metto su questa foto e vi chiedo dei pareri, dai!

ciao
Katia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

gnammy83
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo nel club D3100,
sono Antonio ed ho la D3100 (la mia prima reflex) da maggio in occasione del mio trentesimo compleanno, mi son fatto questo bellissimo regalo,
adesso ho il 18-105 vr in assistenza per un rumore del motorino AF e ho ordinato il 50mm f1.4 che non vedo l'ora di provare...
intanto vi presento qualche lavoretto:
primo intitolato moonrise,
dove ho utilizzato iso 400 per far uscire le stelle ma purtroppo ha generato del rumore (PP inesistente)... che ne pensate?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 980 KB


il secondo è uno scatto improvvisato con un po' di PP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 812.3 KB


ciao a tutti possessori di D3100
miciagilda
QUOTE(gnammy83 @ Nov 8 2013, 12:25 PM) *
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo nel club D3100,
sono Antonio ed ho la D3100 (la mia prima reflex) da maggio in occasione del mio trentesimo compleanno, mi son fatto questo bellissimo regalo,
adesso ho il 18-105 vr in assistenza per un rumore del motorino AF e ho ordinato il 50mm f1.4 che non vedo l'ora di provare...
intanto vi presento qualche lavoretto:
primo intitolato moonrise,
dove ho utilizzato iso 400 per far uscire le stelle ma purtroppo ha generato del rumore (PP inesistente)... che ne pensate?



il secondo è uno scatto improvvisato con un po' di PP



ciao a tutti possessori di D3100



Ciao ciao! Benvenuto! smile.gif

Se ne hai voglia, spunteresti l'opzione di "Salva Originale" sulla foto così possiamo guardarla in dettaglio?
Comunque vedo che per la prima ti hanno già detto tutto in Primi Passi. Mi accodo ai giudizi e spero che ti sia arrivato l'indispensabile comando remoto.

Per la seconda: mi pare penda un po' a destra ma soprattutto mi infastidisce quel non so cosa sul bordo sx.

Carina l'espressione di lei. PP che ha sparato un po' i bianchi, o sbaglio?

ciaooo!
Katia
gnammy83
QUOTE(miciagilda @ Nov 8 2013, 01:37 PM) *
Ciao ciao! Benvenuto! smile.gif

Se ne hai voglia, spunteresti l'opzione di "Salva Originale" sulla foto così possiamo guardarla in dettaglio?
Comunque vedo che per la prima ti hanno già detto tutto in Primi Passi. Mi accodo ai giudizi e spero che ti sia arrivato l'indispensabile comando remoto.

Per la seconda: mi pare penda un po' a destra ma soprattutto mi infastidisce quel non so cosa sul bordo sx.

Carina l'espressione di lei. PP che ha sparato un po' i bianchi, o sbaglio?

ciaooo!
Katia


ciao,
si il telecomando è arrivato è tutta un'altra cosa (ho preso quello con timer)... anche se non ho avuto ancora occasione di provarlo sul serio,
per la prima foto adesso è possibile vederla in dettaglio.

per la seconda si pennso che penda un po', forse ti infastidisce l'incrocio delle piastrelle non so...
come PP si hai ragione ho sparato i bianchi, ho aumentato i riflessi sulla parte sinistra della maglia e l'ho tagliata era una foto in verticale.

Ciao ciao e grazie per i commenti
miciagilda
QUOTE(gnammy83 @ Nov 8 2013, 12:48 PM) *
ciao,
si il telecomando è arrivato è tutta un'altra cosa (ho preso quello con timer)... anche se non ho avuto ancora occasione di provarlo sul serio,
per la prima foto adesso è possibile vederla in dettaglio.

per la seconda si pennso che penda un po', forse ti infastidisce l'incrocio delle piastrelle non so...
come PP si hai ragione ho sparato i bianchi, ho aumentato i riflessi sulla parte sinistra della maglia e l'ho tagliata era una foto in verticale.

Ciao ciao e grazie per i commenti


Ok, adesso la vedo bene: ma lo sai che secondo me il rumore è dovuto alla pp e non ai 400 iso? Può essere?
Si vede anche lo spostamento delle stelle durante la lunga esposizione: mi sa che qui ne uscivi bene con una doppia esposizione... forse.

ciao buone foto!!!
Katia
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.