QUOTE(miciagilda @ Nov 6 2013, 11:01 AM)

Ok!
Quei cavi innanzitutto, così come le antenne tv e l'angolo in alto a dx a me disturbano un pochetto.
Nel complesso, la foto (pur comprendendo quello che intendevi fare, ovvero tracciare il perimetro architettonico) è una foto "al cielo": il bordo attorno è minimo e se non l'avessi spiegato, non avrebbe comunicato da sola la tua idea.
Qui forse ci voleva un supergrandangolo...
Però complimenti perché le linee sono simmetriche.
Così, per dirti la mia
ciao
Katia
Innanzitutto grazie per il commento.
Gli elementi di "disturbo" sono quelli che raccontano la storia di questo edificio, inizialmente residenza nobiliare ed oggi normale, ed anche un po' malridotto, condominio. Se non ci fossero stati i cavi, le antenne, i panni stesi ed i condizionatori, ce li avrei aggiunti io!

Mi rendo conto che è un po' sopra le righe per quanto concerne i "canoni fotografici", e condivido appieno le impressioni che mi hai manifestato. Ma quello che mi ha colpito è proprio il contrasto tra la "purezza" dell'architettura nobile e le condizioni attuali dell'edificio. Ed era quello che volevo rappresentare.

Questa è una delle foto dove mi è piaciuto infrangere di proposito qualche "regola".
Ad esempio, ne ho fatte alcune della scala aperta, dove i neri sono di proposito chiusi (tramite aumento di contrasto e punto di nero) per far emergere il disegno architettonico, così come si vedeva nei disegni dell'epoca.
Non so se ti abbiano convinto queste motivazioni, il fatto è che tendo a trasporre su immagine digitale il mio background personale.
Ciao!