Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
miciagilda
QUOTE(Memez @ Mar 1 2013, 10:49 AM) *
effettivamente non ho specificato...
ho dato un'occhiata al sito di quel fotografo (quello degli occhi) e almeno in foto, usa la canon.
molti altri professionisti vedo che usano canon... insomma comincio a pensare che il marchio scrauso sia proprio nikon... wink.gif


La competizione tra Canon e Nikon c'era prima che nascessimo, tranquillo...
Memez
QUOTE(miciagilda @ Mar 1 2013, 11:24 AM) *
La competizione tra Canon e Nikon c'era prima che nascessimo, tranquillo...

tranquillissimo... non essendo un fanboy posso tranquillamente passare al "nemico"... wink.gif
dr. nickon
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB



Cosa ne pensate di questa foto?
Dr Fafnir
QUOTE(Memez @ Mar 1 2013, 10:49 AM) *
effettivamente non ho specificato...
ho dato un'occhiata al sito di quel fotografo (quello degli occhi) e almeno in foto, usa la canon.
molti altri professionisti vedo che usano canon... insomma comincio a pensare che il marchio scrauso sia proprio nikon... wink.gif


è un po' come dire che i professionisti delle macchine usano Ferrari. Come affermazione è vera e falsa allo stesso tempo. Nel senso che si, molti usano la ferrari, ma ce ne sono altrettanti che usano Maserati piuttosto che Lamborghini o altre. Come in tutte le cose molto dipende dal gusto personale o da un venditore molto bravo.
miciagilda
QUOTE(Dr. Nick @ Mar 1 2013, 11:29 AM) *

Cosa ne pensate di questa foto?


Che è bella e perfettamente a fuoco.
Ora, siccome il tuo soggetto vuole essere l'uccello (e non ridere...) io cropperei e ci darei giù di colore / contrasto con CS sul pennuto. cool.gif
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 1 2013, 11:40 AM) *
è un po' come dire che i professionisti delle macchine usano Ferrari. Come affermazione è vera e falsa allo stesso tempo. Nel senso che si, molti usano la ferrari, ma ce ne sono altrettanti che usano Maserati piuttosto che Lamborghini o altre. Come in tutte le cose molto dipende dal gusto personale o da un venditore molto bravo.


Quello che ho sempre sentito dire io è che Nikon è più fredda e "fedele" mentre Canon è più morbida / calda.
Secondo me, con l'evoluzione tecnologica che c'è stata dalla pellicola alle digitali di oggi, non ci sarebbe da sorprendersi se si scoprisse che i processori e la tecnologia sono per entrambe made in Korea... e che di differenze ad occhio nudo non ce ne sono.

Infatti, dottore, c'è anche il venditore e poi il posizionamento dei vari modelli nelle fasce di offerta e di prezzo (marketing puro).

La mia D3100 è un regalo ma se non ho capito male, l'equivalente di Canon costava di più.

Poi vabbè, ho letto qua e là che il corpo della Canon è più di plastichina e meno massiccio, che però per questo Canon è più leggera...

Una roba che non mi ci perdo: mica voglia, mica tempo.
dry.gif
endriu85
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

miciagilda
QUOTE(endriu85 @ Mar 1 2013, 12:41 PM) *


Beh... meraviglia!
tigero87
QUOTE(miciagilda @ Mar 1 2013, 12:38 PM) *
La mia D3100 è un regalo ma se non ho capito male, l'equivalente di Canon costava di più.


L'equivalente è la 1100d della Canon, a parità di kit a inizio dicembre (quando ho comprato la d3100) la canon l'ho trovata a 299, contro i 389 della mia (che ora ho visto esser ritornata a 399)... Mi son lasciato trasportare dal corpo macchina della nikon che, pur essendo entry, mi sembrava molto più curato (la plastica della canon è davvero orribile)... e da alcune caratteristiche che mi sembravan migliori (filmato fullhd, 11 punti maf e qualche altra cosetta)... l'unica cosa positiva della canon è che ha il motore maf interno... ma, a questi livelli di entry level, penso faccia molto anche il lato estetico e il primo impatto quando la si ha in mano...


QUOTE(endriu85 @ Mar 1 2013, 12:41 PM) *


A me piace, ma non ci dici nulla? smile.gif
miciagilda
QUOTE(tigero87 @ Mar 1 2013, 12:48 PM) *
L'equivalente è la 1100d della Canon, a parità di kit a inizio dicembre (quando ho comprato la d3100) la canon l'ho trovata a 299, contro i 389 della mia (che ora ho visto esser ritornata a 399).


Io invece non ho girato per negozi a curiosare.
C'era un Canonista con cui messaggiavo su web e mi aveva parlato bene di un altro modello di Canon, dicendo che la vedeva bene per me. Non ricordo il modello ma costava intorno ai 5/600. Sicuramente non era così "entry".
Memez
in realtà parlo da nikonista semi amareggiato... leggendo della d600, la d800 ma anche la d7000... insomma non è proprio il massimo pensare di comprare una macchina fotografica e sperare che non ti capiti la serie difettosa.
ultimamente stavo pensando di fare un salto di qualità e ancor prima che uscisse la 7100 stavo puntando alla 7000 di cui, spesso e volentieri, leggevo di gente che lamentava problemi di vario genere.
parlando anche con altra gente, mi è stato consigliato espressamente di passare a FF e quindi la scelta potrebbe ricadere soltanto sulla d600 (visti i costi delle superiori). voi ve la comprereste una macchina spargi forfora sul sensore? e quindi aspetto di sapere cosa farà nikon in merito...
la d800... per quanto over budget e quindi fuori dal mio attuale interesse, lamenta(va) problemi di messa a fuoco.
non dico che canon sia esente da problemi ma al momento non mi interessa. mi dispiace solo che stia venendo a mancare un po di solidità soprattutto su modelli un po più importanti.
tigero87
QUOTE(Memez @ Mar 1 2013, 01:33 PM) *
in realtà parlo da nikonista semi amareggiato... leggendo della d600, la d800 ma anche la d7000... insomma non è proprio il massimo pensare di comprare una macchina fotografica e sperare che non ti capiti la serie difettosa.
ultimamente stavo pensando di fare un salto di qualità e ancor prima che uscisse la 7100 stavo puntando alla 7000 di cui, spesso e volentieri, leggevo di gente che lamentava problemi di vario genere.
parlando anche con altra gente, mi è stato consigliato espressamente di passare a FF e quindi la scelta potrebbe ricadere soltanto sulla d600 (visti i costi delle superiori). voi ve la comprereste una macchina spargi forfora sul sensore? e quindi aspetto di sapere cosa farà nikon in merito...
la d800... per quanto over budget e quindi fuori dal mio attuale interesse, lamenta(va) problemi di messa a fuoco.
non dico che canon sia esente da problemi ma al momento non mi interessa. mi dispiace solo che stia venendo a mancare un po di solidità soprattutto su modelli un po più importanti.


Nikonista amareggiato, nel senso che non sei soddisfatto del prodotto che hai o per quei difetti sopra citati?
MauroNK
Quando acquistai io la nikon d3100 l'antagonista era la canon 550d ora sostituita dalla 600d. Ho letto tanto prima di comprarla nel 2011 e nonostante sia entry level si batte alla grande sfornando foto fantastiche (non parlo delle mie ma di quelle viste in giro sul club). Anche la rivista per nikonisti Nphotography pone la D3100 a un buon livello da vari confronti ed anche altre riviste non di "parte". Io ho circa 2500 scatti e ancora ho tanto da scoprire e imparare. A proposito...vi siete mai imbattuti con la polvere sul sensore? L'anno scorso l'ho fatta pulire per intero in laboratorio specializzato (50 euro) e ci sono stato accorto nei vari cambi di ottiche (al chiuso, velocissimo e macchina verso il basso) ma qualcosa è entrato a vedere una foto mia "contrastata" con photoshop...ecco la foto e i punti neri in alto a destra :(
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Memez
QUOTE(tigero87 @ Mar 1 2013, 01:40 PM) *
Nikonista amareggiato, nel senso che non sei soddisfatto del prodotto che hai o per quei difetti sopra citati?

la d3100 va una bomba ma ha i suoi innegabili limiti e prima o poi il salto si farà. ma se le scelte sono quelle di cui ho parlato... insomma... prima di tirare fuori i soldi (se le cose non migliorano) andò ad esaminare anche l'alternativa...

QUOTE(MauroNK @ Mar 1 2013, 01:41 PM) *
A proposito...vi siete mai imbattuti con la polvere sul sensore? L'anno scorso l'ho fatta pulire per intero in laboratorio specializzato (50 euro) e ci sono stato accorto nei vari cambi di ottiche (al chiuso, velocissimo e macchina verso il basso) ma qualcosa è entrato a vedere una foto mia "contrastata" con photoshop...ecco la foto e i punti neri in alto a destra :(

certo a f/9 vuol dire che stai messo maluccio... vuol dire che quei punti non sono poi così piccoli.
MauroNK
I difetti sono la mancanza di motore autofocus, iso, bilanciamento del bianco non ottimale in presenza di lampade (tende al giallo), niente bracketing ma per l'uso che ne faccio io non ne sento la mancanza.
miciagilda
Ho letto anch'io, nel forum, che c'erano varie segnalazioni di malfunzionamenti e sensori che si sporcavano.
Ovvio anche, però, che chi non ha problemi non scrive...

Credo che la perfezione non esista, non a queste cifre ma neppure a quelle più alte.

Per anni ho avuto come mio cliente il distributore di Olympus e Leica.
La Leica dovrebbe essere un po' la RollsRoyce delle fotocamere, c'è persino quella tutta in oro.
Beh, al laboratorio di riparazione c'erano anche le Leica... pochissime, magari, ma c'erano.

Poi se usassi la macchina fotografica per lavoro, esigerei il massimo sia in qualità che in affidabilità. Usandola per hobby, con i miei limiti, per me, le foto che fa vanno benissimo (ovvero: se scatto una bella posa o una brutta posa non è che merito o colpa mia), l'importante è che non inizi a darmi problemi e rogne... soprattutto che non mi lasci a piedi i ferie, all'estero, ecc.
miciagilda
QUOTE(MauroNK @ Mar 1 2013, 02:07 PM) *
I difetti sono la mancanza di motore autofocus, iso, bilanciamento del bianco non ottimale in presenza di lampade (tende al giallo), niente bracketing ma per l'uso che ne faccio io non ne sento la mancanza.


Anch'io l'avrei gradito, il bracketing... Sarà per la prossima.
endriu85
Son contento che vi piaccia! E' stata fatta una mattina alle prime luci dopo una bella nevicata in un laghetto vicino a casa mia per collaudare il nuovo obiettivo, il 17-55 F2.8. Nella gallery ne trovate altre della stessa sessione smile.gif
ClickAlle
Un saluto a tutti, in questi giorni di noia totale mi son passato il tempo con quel che passava il convento! cya

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
matcos
QUOTE(Dr. Nick @ Mar 1 2013, 11:29 AM) *

Cosa ne pensate di questa foto?


Scatto interessante...ma nn mi colpisce. La posizione e lo sfondo lo penalizzano molto e (correggimi se sbaglio) la maf nn mi sermbra perfetta sull'occhio. Hai provato ad aggiungere una maschera di contrasto solo sul soggetto?

QUOTE(endriu85 @ Mar 1 2013, 12:41 PM) *


Foto apprezzabile, il bordo nero, in questo caso, esalta lo scatto. La firma e l'enorme scritta copyright proprio nn mi convincono.
Saluti
riccardo.zanella
Personalmente, ancora devo imparare a usare la 3100, quindi la d7000 o la nuova arrivata d7100 non fanno per me...
IPB Immagine
DSC_2333 di riccardo.zanella, su Flickr
ClickAlle
Altro scatto per il club! Buona serata a tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Visto l'argomento, l'unica cosa di cui sento veramente la mancanza nella D3100 è il motore AF, qui col 180 avrei potuto mettere a fuoco perfettamente l'occhio del pettirosso, cosa che non sono riuscito a fare con la messa a fuoco manuale!
miciagilda
QUOTE(ClickAlle @ Mar 2 2013, 09:44 PM) *
Altro scatto per il club! Buona serata a tutti!




Visto l'argomento, l'unica cosa di cui sento veramente la mancanza nella D3100 è il motore AF, qui col 180 avrei potuto mettere a fuoco perfettamente l'occhio del pettirosso, cosa che non sono riuscito a fare con la messa a fuoco manuale!


Il fuori fuoco non si nota, te l'ho "piaciuta" in Gallery, perché secondo me è un gran bello scatto.

Parli dell'assenza dell'autofocus nella D3100, e anche qualcun altro in altro post: significa che non hai obiettivi con l'autofocus e il VR?
Dr Fafnir
Secondo me questa foto merita anche così. Forse l'unica cosa per valorizzarla ancora di più sarebbe un crop fino alla fine degli aghi in alto e fino quasi al punto dove escono a sinistra e a destra proprio per centrare il soggetto.
Quello che dico prendetelo cum grano salis a causa dell'alcool che ho ingerito ma vedo gli aghi blu o mi sbaglio? comunque la foto sicuramente merita!
ClickAlle
QUOTE(miciagilda @ Mar 2 2013, 10:56 PM) *
Il fuori fuoco non si nota, te l'ho "piaciuta" in Gallery, perché secondo me è un gran bello scatto.

Parli dell'assenza dell'autofocus nella D3100, e anche qualcun altro in altro post: significa che non hai obiettivi con l'autofocus e il VR?

Ciao! Grazie mille, sono contento che ti sia piaciuta! Ho alcuni obiettivi AF-s ma quello più "tele" è il 18-105 da kit e per questo genere di foto mi trovo spesso corto! Se potessimo avere il motore dell'autofocus sulla nostra piccoletta potremmo acquistare ottiche Af-D, un po datate ma che sono decisamente molto valide, questo 180 f/2.8 ad esempio l'ho pagato solo 450€... Il risparmio è notevole :-)

QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 3 2013, 02:24 AM) *
Secondo me questa foto merita anche così. Forse l'unica cosa per valorizzarla ancora di più sarebbe un crop fino alla fine degli aghi in alto e fino quasi al punto dove escono a sinistra e a destra proprio per centrare il soggetto.
Quello che dico prendetelo cum grano salis a causa dell'alcool che ho ingerito ma vedo gli aghi blu o mi sbaglio? comunque la foto sicuramente merita!


Grazie Dr Fafnir, ho provato a cropparla come dici tu ma si metteva troppo in evidenza l'imperfezione della MAF e ho preferito lasciarla cosi... Gli aghi sono blu a causa dell'aberrazione cromatica credo, purtroppo avevo il sole sul lato sinistro e quest'ottica ne soffre un po!
Memez
QUOTE(ClickAlle @ Mar 2 2013, 09:44 PM) *
Altro scatto per il club! Buona serata a tutti!
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

molto bella, complimenti.
effettivamente se possiedi delle lenti particolari dovresti pensare a cambiare corpo... wink.gif
ClickAlle
QUOTE(Memez @ Mar 3 2013, 11:09 AM) *
molto bella, complimenti.
effettivamente se possiedi delle lenti particolari dovresti pensare a cambiare corpo... wink.gif

Grazie!
Infatti sto pensando alla D7100 o alla D600 così da poter usare tutte le ottiche af-d e ai-s di mio nonno ma per adesso continuo con la nostra che va alla grande! Personalmente mi sono innamorato delle ottiche Af-D, hanno una resa di colori molto diversa dalle Af-s (niente che non si possa replicare in pochi minuti con photoshop eh!)
tigero87
QUOTE(ClickAlle @ Mar 2 2013, 09:44 PM) *
Altro scatto per il club! Buona serata a tutti!




Visto l'argomento, l'unica cosa di cui sento veramente la mancanza nella D3100 è il motore AF, qui col 180 avrei potuto mettere a fuoco perfettamente l'occhio del pettirosso, cosa che non sono riuscito a fare con la messa a fuoco manuale!


A me piace tantissimo! Ha anche dei bei colori! Sono naturali o li hai "migliorati" in pp? Bellissima cmq, complimenti!
ClickAlle
QUOTE(tigero87 @ Mar 3 2013, 11:31 AM) *
A me piace tantissimo! Ha anche dei bei colori! Sono naturali o li hai "migliorati" in pp? Bellissima cmq, complimenti!

Grazie!
No, nessuna modifica. O meglio, ho cambiato il PC da neutro a standard per rendere più fedeli i colori a scapito di ombre più chiuse, anche se in genere faccio il contrario! tongue.gif
tigero87
QUOTE(ClickAlle @ Mar 3 2013, 11:38 AM) *
Grazie!
No, nessuna modifica. O meglio, ho cambiato il PC da neutro a standard per rendere più fedeli i colori a scapito di ombre più chiuse, anche se in genere faccio il contrario! tongue.gif



Allora questo 180mm ha una resa davvero notevole!
Memez
QUOTE(ClickAlle @ Mar 3 2013, 11:14 AM) *
Grazie!
Infatti sto pensando alla D7100 o alla D600 così da poter usare tutte le ottiche af-d e ai-s di mio nonno ma per adesso continuo con la nostra che va alla grande! Personalmente mi sono innamorato delle ottiche Af-D, hanno una resa di colori molto diversa dalle Af-s (niente che non si possa replicare in pochi minuti con photoshop eh!)

io sto pensando seriamente alla D600, sperando che risolvano definitivamente sto maledetto problema della forfora...
ClickAlle
QUOTE(tigero87 @ Mar 3 2013, 11:43 AM) *
Allora questo 180mm ha una resa davvero notevole!


Vale ogni centesimo, credimi! Ha una nitidezza mostruosa quando riesci a mettere a fuoco perfettamente! ;-D

QUOTE(Memez @ Mar 3 2013, 11:44 AM) *
io sto pensando seriamente alla D600, sperando che risolvano definitivamente sto maledetto problema della forfora...


E' uno dei motivi per cui non mi costa attendere! L'altro motivo è che sto valutando quanti scatti faccio col grandangolo e quanti col tele, perché la D7100 sarebbe perfetta coi tele, se poi reggesse bene anche i 3200 iso (di solito mi accontento dei 1600 ma poter salire coi tempi non mi farebbe schifo) potrebbe far pendere l'ago verso il Dx una volta per tutte!
alessandroiandolo84
QUOTE(ClickAlle @ Mar 3 2013, 11:38 AM) *
ho cambiato il PC da neutro a standard per rendere più fedeli i colori a scapito di ombre più chiuse, anche se in genere faccio il contrario! tongue.gif


è vero, io prima usavo la funzione "standard", ma impostando su neutro a parità di immagine, questa risulta più chiara con meno ombre. L'unico neo, che giustamente come dici tu i colori quando scatti a standard sono più vivaci!!!!!

cmq ragazzi è una gran bella macchina!!!!!!!!

PS: una curiosità, ma voi per il problema del micromosso, applicate la formula empirica di 1,5 per la focale utilizzata????....poi è ovvio che questa è applicabile fino ad un certo punto, poichè dipende molto dalla scena....
Dr Fafnir
Mah, dipende dalla situazione che c'è. Magari prima ti fai degli scatti di prova e controlli perché io, ad esempio, ho fatto delle foto a edifici a 1/30 a mano libera e non c'è mosso ma dipende da cosa cerchi. Logico che se fotografi sport devi andare magari sul 2-3-400 in base al tipo di sport e azione da congelare. Diciamo che è un po' come il "non oltrepassare la linea gialla", se la oltrepassi un po' non succede nulla.

Comunque pur di far qualcosa non riuscendo a scattare ho rivisto un raw di novembre, questo il risultato:
IPB Immagine
Sunset in Florence di Dr Fafnir, su Flickr
matcos
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 3 2013, 02:16 PM) *
Mah, dipende dalla situazione che c'è. Magari prima ti fai degli scatti di prova e controlli perché io, ad esempio, ho fatto delle foto a edifici a 1/30 a mano libera e non c'è mosso ma dipende da cosa cerchi. Logico che se fotografi sport devi andare magari sul 2-3-400 in base al tipo di sport e azione da congelare. Diciamo che è un po' come il "non oltrepassare la linea gialla", se la oltrepassi un po' non succede nulla.

Comunque pur di far qualcosa non riuscendo a scattare ho rivisto un raw di novembre, questo il risultato:
IPB Immagine
Sunset in Florence di Dr Fafnir, su Flickr


Ciao e complimenti per lo scatto. scena ideale per un HDR! Hai pensato di tagliare la ringhiera nera in basso?
Dr Fafnir
In realtà è un parapetto in mattoni e cemento ma non l'ho tagliato per lasciare un minimo di prospettiva e profondità. Certo, avendo la possibilità di fare un HDR sarebbe stato bellissimo ma magari mi informo su come fare un hdr da singolo raw.
Grazie dei complimenti biggrin.gif
ClickAlle
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 3 2013, 02:16 PM) *
Comunque pur di far qualcosa non riuscendo a scattare ho rivisto un raw di novembre, questo il risultato:


Molto molto bella! Cielo di grande impatto!
bebbo.72
QUOTE(kin8 @ Mar 3 2013, 06:18 PM) *
Ciao e complimenti per lo scatto. scena ideale per un HDR! Hai pensato di tagliare la ringhiera nera in basso?

molto bella.......
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 3 2013, 02:16 PM) *
Mah, dipende dalla situazione che c'è. Magari prima ti fai degli scatti di prova e controlli perché io, ad esempio, ho fatto delle foto a edifici a 1/30 a mano libera e non c'è mosso ma dipende da cosa cerchi. Logico che se fotografi sport devi andare magari sul 2-3-400 in base al tipo di sport e azione da congelare. Diciamo che è un po' come il "non oltrepassare la linea gialla", se la oltrepassi un po' non succede nulla.

Comunque pur di far qualcosa non riuscendo a scattare ho rivisto un raw di novembre, questo il risultato:
IPB Immagine
Sunset in Florence di Dr Fafnir, su Flickr


Bellissima!
Con CS, selezionando solo le parti scure, hai provato ad alzare leggermente la luminosità dei palazzi? E' bella anche così, però forse renderebbe ancora meglio.

Io ieri giretto fotografico, alla 'ndò cojo-cojo... Ho incontrato un cavallo, ho trovato una cascina di pietra e legno bruciato (dev'essersi incendiata tempo fa), due gatti, che poi è comparso un cane e si è scatenato il putiferio (tutto diligentemente documentato), e un fienile... un sacco di cose! Devo trovare il tempo di prepararle e pubblicarle.
Comunque così ad una prima visione, mi sa che le migliori sono state delle foto scattate a del pesce fresco sul banco della cucina... rolleyes.gif

Ho fatto parecchi controluce: notate anche voi una tendenza all'azzurrino nella prati lontane e sovraesposte?
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Mar 4 2013, 11:32 AM) *
Ho fatto parecchi controluce: notate anche voi una tendenza all'azzurrino nella prati lontane e sovraesposte?



...nelle parti lontane...! Sorry




miciagilda
[/center]
QUOTE(alessandroiandolo84 @ Mar 3 2013, 12:35 PM) *
PS: una curiosità, ma voi per il problema del micromosso, applicate la formula empirica di 1,5 per la focale utilizzata????....poi è ovvio che questa è applicabile fino ad un certo punto, poichè dipende molto dalla scena....



Io ho la mano particolarmente ferma e a 1/15 riesco quasi sempre a non muovere.
E' fondamentale la postura, e certamente avere un appoggio (un muro contro cui puntare il gomito, ad esempio) aiuta molto.
Comunque a gambe divaricate e gomiti stretti trattenendo il respiro ne sparo 3 o 4 e ce n'è sempre almeno una che viene bene.

Poi ok, a volte ci sono i miracoli... tipo questo.... a 5/8sec.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

[center]Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Memez
QUOTE(miciagilda @ Mar 4 2013, 12:17 PM) *
Io ho la mano particolarmente ferma e a 1/15 riesco quasi sempre a non muovere.
E' fondamentale la postura, e certamente avere un appoggio (un muro contro cui puntare il gomito, ad esempio) aiuta molto.
Comunque a gambe divaricate e gomiti stretti trattenendo il respiro ne sparo 3 o 4 e ce n'è sempre almeno una che viene bene.

Poi ok, a volte ci sono i miracoli... tipo questo.... a 5/8sec.


beh, complimenti per la mano ferma. sicuramente un bel vantaggio.

p.s.
busta di ikea? biggrin.gif
miciagilda
QUOTE(miciagilda @ Mar 4 2013, 11:32 AM) *
Io ieri giretto fotografico, alla 'ndò cojo-cojo... Ho incontrato un cavallo, ho trovato una cascina di pietra e legno bruciato (dev'essersi incendiata tempo fa), due gatti, che poi è comparso un cane e si è scatenato il putiferio (tutto diligentemente documentato), e un fienile... un sacco di cose!



... ma certamente niente del genere...
http://video.corriere.it/botswana-leonessa...9d-17a05d1096bb
Dr Fafnir
Cavoli, alla faccia del paralizzato! Ne avevo visto uno poco tempo fa dove il fotografo era riuscito a scappare lasciando lì la macchina e la leonessa ci aveva girato intorno annusandola. Però lì è colpa del fotografo perché le riprese ai leoni e a quegli animali si fanno da lontanissimo sia per non disturbarli sia perché qualcuno è pericoloso quindi come hanno fatto in minimo 2 a farsi sorprendere così?
miciagilda
QUOTE(Dr Fafnir @ Mar 4 2013, 03:17 PM) *
Cavoli, alla faccia del paralizzato! Ne avevo visto uno poco tempo fa dove il fotografo era riuscito a scappare lasciando lì la macchina e la leonessa ci aveva girato intorno annusandola. Però lì è colpa del fotografo perché le riprese ai leoni e a quegli animali si fanno da lontanissimo sia per non disturbarli sia perché qualcuno è pericoloso quindi come hanno fatto in minimo 2 a farsi sorprendere così?


Mah... so solo che la risatina isterica alla fine del filmato mi sa tanto di qualcosa che lo solleticava giù per le gambe... messicano.gif
luciano.annunziata
Ciao ragazzi!
eccomi qui dopo un pò di assenza...

volevo sottoporvi questo scatto, il volto è oscurato poichè non ho la liberatoria, ma il difetto per il quale chiedo consiglio è visibile perfettamente.
Il soggetto è posto vicino ad una finiestra, la cui luce è parzialmente schermata dalle tende, ne deriva quindi una luce morbida e diffusa.
Nonostante questo, ci sono delle enormi bruciature sulla spalla sinistra del soggetto, bruciature che non sono state ne segnalate dall'impostazione attiva delle Alte luci nel menù riproduzione della mia D3100, ne le ho viste io dal piccolo monitor della macchina.

Quello che vorrei chiedervi è: tenedo conto che tutto sommato il fotogramma è anche un pò sottoesposto, come faccio ad evirare questo tipo di problema?

Quali impostazioni avrei dovuto usare?

Grazie!!!
Dr Fafnir
Dovresti dire con quali impostazioni hai scattato! Però esponendo per le luci dovrebbe andare meglio. Non so con che sistema hai esposto ma se deve fare la media tra parti in ombra e parti illuminate e riflettenti come il mantello la macchina ha dei problemi
monteoro
l'errore fondamentale è la misurazione in matrix.
misurando in spot su una zona di alte luci e sovraesponendo di conseguenza avresti avuto le alte luci controllate e le ombre abbastanza aperte e lavorabili in Post Produzione.
ciao
Franco
tigero87
Ciao ragazzi, vi lasciò un paio di immagini...una panoramica sul porticciolo di un paese in provincia di bari e un particolare dell'immagine stessa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 979.9 KB
Memez
molto più interessante la versione a colori.
ciao smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.