breso
Dec 21 2006, 11:47 AM
Salve a tutti..comprato una settimana fa e provato in occasione del motorshow. Devo dire che e' piu' che dignitoso a 300...
La foto ridimensionata non rende come l'originale che mi a sorpreso soprattutto in nitidezza. Saluti
maxvirg
Dec 23 2006, 05:48 AM
Queste ultime ottiche di.... "plastica" non sono proprio male!
Quasi tutte le foto riescono ad avvicinarsi per qualità a quelle di ottiche più performanti.Avendo due corpi macchina ho comperato il più utilizzabile 18-200Vr vendendo il 24-120Vr.
Sinceramente con l'Amico July Jay non abbiamo avuto modo di fare una comparativa tra lo 80-300Vr e il 18-200 Vr, ma con tutti i presepi viventi e no che ci sono in zona qualche scatto lo faremo.
BUON NATALE
kayman
Jan 17 2007, 03:48 PM
Beh,
si è già spento l'entusiasmo per il misteriosissimo, fantomatico, enigmatico 70-300 VRII??
Prima che uscisse, tutti a dire la propria (diciamo pure a sparare ipotesi campate per aria), ora che è realtà e che lo si può provare, comprare, usare... nessuno ha più nulla da dire nè foto significative da postare?????
Coraggio... che devo decidere che futuro dare al mio corredo!!! (vendo il 18-70 e prendo il 18-200 e mi tengo il 70-300ApoMacro?? sostituisco solo il 70-300 col Nikkor VRII?? Rapino una banca e prendo l'80-400??)
Marco Senn
Jan 17 2007, 05:33 PM
Qualcosa ho messo qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=50648Ho fatto un centinaio di scatti domenica e qualche macro con le lenti close up che trovi qui:
http://digilander.libero.it/sennmarco/Album8/index.htmlIl mio giudizio per ora è molto positivo. Come metro di paragone uso un 80-200 che ho ogni tanto a disposizione (è di mio cognato). Conta che la macchina ce l'ho da 2 mesi e forse l'entusiasmo è dovuto alla freschezza dell'evento

.
Comunque... nelle lunghezze comuni, apertura massima a parte, lavora molto bene ed è nitido e dettagliato. Appena possibile farò una uscita con i due vetri e scatterò un poche di foto a pari condizioni di scatto per curiosità.
Alla massima lunghezza paga ovviamente un pò ma per le mie necessità direi che va più che bene. Lo stabilizzatore è davvero estremamente comodo, si scatta a mano libera a tempi molto bassi. Un esempio:

Ah, se decidi per la rapina prendine due, poi ci si accorda
bartman
Jul 11 2007, 12:01 PM
Salve ragazzi, devo un particolare ringraziamento, ai curatori ed alimentatori di questo forum, quindi a tutti i mitici nikonisti e vi spiego il perché:
come ho postato in precedenza, dopo tanti anni di scatti con la F801, sono riuscito a passare al digitale (anche se in realtà, c’ero gia passato con una compatta Sony DSC-V1), ed è appunto grazie ai Vs consigli, commenti ed opinioni, che ieri ho acquistato il 70/300 4,5-5,6 VR.
Corso a casa l’ho provato subito scattando ai miei soggetti preferiti, i miei cani (tre Golden Retriever più altri tre Golden di amici che ospito per l’estate, ma questo è un altro discorso…), già dai primi scatti sono rimasto impressionato, dalla possibilità reale di scattare a 1/15 f 5,6 300mm a mano libera. Dal monitor della D200 sembravano buone, ma sono andato subito al computer per verificare. Erano buone davvero…
Allora ho iniziato a scattare foto impensabili, per mettere alla prova il nuovo giocattolo, provandolo con il VR inserito e non.
Posizionata la macchina sul nuovo monopiede Manfrotto 680B, comprato insieme al 70/300, sono rimasto esterrefatto… il VR riesce a correggere scattando a 1/2,5…
Perdonate la mia enfasi ma sono davvero soddisfatto, non avrei mai pensato che le mie tasche potessero un giorno, farmi arrivare ad un 300mm che mi permettesse di scattare con questi tempi, quasi a mano libera.
Presto lo proverò per foto naturalistiche e concerti.
Grazie ragazzi e grazie naturalmente a Nikon
Roberto
alino67
Jul 11 2007, 01:13 PM
QUOTE(bartman @ Jul 11 2007, 01:01 PM)

Salve ragazzi, devo un particolare ringraziamento, ai curatori ed alimentatori di questo forum, quindi a tutti i mitici nikonisti e vi spiego il perché:
come ho postato in precedenza, dopo tanti anni di scatti con la F801, sono riuscito a passare al digitale (anche se in realtà, c’ero gia passato con una compatta Sony DSC-V1), ed è appunto grazie ai Vs consigli, commenti ed opinioni, che ieri ho acquistato il 70/300 4,5-5,6 VR.
Corso a casa l’ho provato subito scattando ai miei soggetti preferiti, i miei cani (tre Golden Retriever più altri tre Golden di amici che ospito per l’estate, ma questo è un altro discorso…), già dai primi scatti sono rimasto impressionato, dalla possibilità reale di scattare a 1/15 f 5,6 300mm a mano libera. Dal monitor della D200 sembravano buone, ma sono andato subito al computer per verificare. Erano buone davvero…
Allora ho iniziato a scattare foto impensabili, per mettere alla prova il nuovo giocattolo, provandolo con il VR inserito e non.
Posizionata la macchina sul nuovo monopiede Manfrotto 680B, comprato insieme al 70/300, sono rimasto esterrefatto… il VR riesce a correggere scattando a 1/2,5…
Perdonate la mia enfasi ma sono davvero soddisfatto, non avrei mai pensato che le mie tasche potessero un giorno, farmi arrivare ad un 300mm che mi permettesse di scattare con questi tempi, quasi a mano libera.
Presto lo proverò per foto naturalistiche e concerti.
Grazie ragazzi e grazie naturalmente a Nikon
Roberto
tutto come sopra e spero anch'io di poterlo provare più a fondo, ma credo che con questo vetro ci leveremo delle belle soddisfazioni.
ho già cominciato a postare i risultati in un paio di 3d
ciao e grazie a tutti
ale
16ale16
Jul 11 2007, 01:13 PM
QUOTE(bartman @ Jul 11 2007, 01:01 PM)

Salve ragazzi, devo un particolare ringraziamento, ai curatori ed alimentatori di questo forum, quindi a tutti i mitici nikonisti e vi spiego il perché:
come ho postato in precedenza, dopo tanti anni di scatti con la F801, sono riuscito a passare al digitale (anche se in realtà, c’ero gia passato con una compatta Sony DSC-V1), ed è appunto grazie ai Vs consigli, commenti ed opinioni, che ieri ho acquistato il 70/300 4,5-5,6 VR.
Corso a casa l’ho provato subito scattando ai miei soggetti preferiti, i miei cani (tre Golden Retriever più altri tre Golden di amici che ospito per l’estate, ma questo è un altro discorso…), già dai primi scatti sono rimasto impressionato, dalla possibilità reale di scattare a 1/15 f 5,6 300mm a mano libera. Dal monitor della D200 sembravano buone, ma sono andato subito al computer per verificare. Erano buone davvero…
Allora ho iniziato a scattare foto impensabili, per mettere alla prova il nuovo giocattolo, provandolo con il VR inserito e non.
Posizionata la macchina sul nuovo monopiede Manfrotto 680B, comprato insieme al 70/300, sono rimasto esterrefatto… il VR riesce a correggere scattando a 1/2,5…
Perdonate la mia enfasi ma sono davvero soddisfatto, non avrei mai pensato che le mie tasche potessero un giorno, farmi arrivare ad un 300mm che mi permettesse di scattare con questi tempi, quasi a mano libera.
Presto lo proverò per foto naturalistiche e concerti.
Grazie ragazzi e grazie naturalmente a Nikon
Roberto
Sotto sotto mi fai un po' rosicare...

tu hai 3 golden retriever, che io adoro, ma la mia dolce metà è cinofoba. Tu hai la D200 che le mie tasche vedono tanto lontana...
Per il 70-300 su questo pareggio il conto, anche io l' ho preso e da Dicembre lo uso con grande soddisfazione. Vedrai che non ti deluderà in generale.
Ti segnalo che comunque è presente una discussione sul 70-300 e pare che per i concerti non sia il massimo. Onestamente non saprei visto che non è il mio genere.
Complimenti per l'acquisto e buon divertimento
Lucabeer
Jul 11 2007, 01:20 PM
Unisco la discussione di Bartman a quella più corposa già esistente di commenti sul 70-300 VR, in modo da fare un po' d'ordine. Quando possibile, proseguite sempre una discussione già aperta, in modo da non far proliferare inutilmente in parallelo thread simili.
danielsann
Aug 1 2007, 11:06 AM
Ciao ....
considerando che possiedo gia' ottiche luminose ( 35/f2 , 50/1.4 , 85/1.8 ) , pensavo di prendere il 70-300VR per sfruttare il VR e vendere il sigma 70-200/2.8 .
Che ne pensate ?
Daniele ....#
Savinos
Aug 1 2007, 11:24 AM
ecco delle foto fatte ad un concerto....con il70-300 VR... a me non sembra che non sia adatto?
ANTERIORECHIUSO
Aug 1 2007, 12:19 PM
Daniele io fossi in te non cambierei un'ottica luminosa (ho avuto il sigma ed e' una bomba) con un'uttica stabilizzata ma buia.
Ho avuto il tuo stesso dilemma,poi risolto prendendo il 70-200vr

al quale,per problemi di peso ho affiancato il 55-200vr.
In alcune situazioni servono luminosita' e vr;per avere i tempi del 2,8,con f5,6 devi andare ad iso 400!
Non ho trovato altre soluzioni!
Ciao
almafer
Aug 1 2007, 01:03 PM
appena preso e fatto poche foto, ne posto qualcuna, ecco i dati
DS001 125 mm f 4,8 1/160
DS002 270 mm f 5.6 1/200
DS003 100 mm f 4.8 1/400
DS004 240 mm f 5.6 1/50
http://www.chemako.it/vario/DS001.jpghttp://www.chemako.it/vario/DS002.jpghttp://www.chemako.it/vario/DS003.jpghttp://www.chemako.it/vario/DS004.jpg
Gabriele Castelli
Aug 1 2007, 03:32 PM
Preso anche io a seguito di crisi da shopping-compulsivo
Domani lo ritiro, vi saprò dire.
akrai23
Aug 1 2007, 09:20 PM
QUOTE(danielsann @ Aug 1 2007, 12:06 PM)

Ciao ....
considerando che possiedo gia' ottiche luminose ( 35/f2 , 50/1.4 , 85/1.8 ) , pensavo di prendere il 70-300VR per sfruttare il VR e vendere il sigma 70-200/2.8 .
Che ne pensate ?
Daniele ....#
Ciao Daniele..
Non credo che faresti una buona cosa.......
A presto
Mauro
alcarbo
Aug 2 2007, 06:14 AM
Perchè no !!!
Il 70-300 vr in questo 3d furoreggia per versatilità e rapporto qualità prezzo.
Non sarà un obiettivo top, però se la cava egregiamente.......ed è molto comodo, leggero e maneggevole, niente da spartire con l'economico 70-300 G
Questo a sè, perchè nulla so del Sigma 70-200 2,8 (il fuoco fisso a TA mi fa pensare bene)
RIFEMAR
Aug 9 2007, 07:30 AM
Contribuisco alla materia allegando due foto close-up scattate a mano libera con D80 (non hanno assoluatemnte la velleità di essere considerate macro ma si hanno ottime soddisfazioni ugualmente). Se poi avessi utilizzato un tripod le cose sarebbero ovviamente migliorate.
Ritengo che l'obiettivo si comporti ottimamente come tele fino a 200 - 225 mm, poi certo la qualità degrada ma, per quanto mi riguarda, non stiamo parlando di foto professionistiche da National Geographic...
Il rapporto qualità prezzo è superlativo (vi consiglio San Marino Photo dove risparmiate anche bei soldini...). Un difetto è forse l'assenza del collare ma il suo peso è comunque molto ragionevole.
Saluti
rickyweb
Aug 9 2007, 08:44 AM
La qualità del 70-300 VR è a dir poco sorprendente, soprattutto se si considera la fascia di prezzo in cui si colloca.
Ovviamente non mancano alcuni lati negativi. Senza dubbio vi è un calo piuttosto visibile verso la fine dell'escursione focale, specie ai bordi ma, con i soggetti adatti, può ancora essere usato con soddisfazione.
Il limite più importante, semmai, è nella scarsa luminosità.
Con soggetti statici il VR permette - anche se non sempre - di aggirare l'ostacolo (meglio ancora un cavalletto).
Per soggetti dinamici, invece, la mancanza di quasi 2 stop si fa sentire (eccome!), anche "pompando" gli iso.
In sintesi, come del resto si evince dai buoni pareri che vengono espressi, si tratta di un obiettivo altamente consigliato.
Tuttavia, chi si dedica a foto che richiedano tempi di scatto brevi o ripresa di soggetti in movimento dovrà necessariamente orientarsi verso altre tipologie di prodotto.
lbenve
Aug 9 2007, 08:55 AM
QUOTE(RIFEMAR @ Aug 9 2007, 08:30 AM)

Contribuisco alla materia allegando due foto close-up scattate a mano libera con D80 (non hanno assoluatemnte la velleità di essere considerate macro ma si hanno ottime soddisfazioni ugualmente). Se poi avessi utilizzato un tripod le cose sarebbero ovviamente migliorate.
Ritengo che l'obiettivo si comporti ottimamente come tele fino a 200 - 225 mm, poi certo la qualità degrada ma, per quanto mi riguarda, non stiamo parlando di foto professionistiche da National Geographic...
Il rapporto qualità prezzo è superlativo (vi consiglio San Marino Photo dove risparmiate anche bei soldini...). Un difetto è forse l'assenza del collare ma il suo peso è comunque molto ragionevole.
Saluti
Ciao a tutti. Questo è il mio primo post nel forum, nonostante lo segua assiduamente da un po' di tempo. Anch'io sono un felice possessore del 70-300 VR. Purtroppo non ho foto "degne" da postare, spero prima o poi di contribuire al thread.
RIFEMAR, intanto complimenti per le foto. Nitide, bei colori... insomma, bravo. Mi hanno colpito perchè proprio l'altro giorno ho fatto qualche scatto a una libellula... ma, dato che la distanza minima di messa a fuoco è di 1.5m, anche alla massima focale non sono riuscito a immortalare la libellula da così vicino. Ti chiedo: le foto che hai postato sono crop o puoi suggerirmi qualche trucchetto?
Ciao e grazie!
Paolo66
Aug 9 2007, 10:33 AM
QUOTE(lbenve @ Aug 9 2007, 09:55 AM)

Ciao a tutti. Questo è il mio primo post nel forum, nonostante lo segua assiduamente da un po' di tempo. Anch'io sono un felice possessore del 70-300 VR. Purtroppo non ho foto "degne" da postare, spero prima o poi di contribuire al thread.
RIFEMAR, intanto complimenti per le foto. Nitide, bei colori... insomma, bravo. Mi hanno colpito perchè proprio l'altro giorno ho fatto qualche scatto a una libellula... ma, dato che la distanza minima di messa a fuoco è di 1.5m, anche alla massima focale non sono riuscito a immortalare la libellula da così vicino. Ti chiedo: le foto che hai postato sono crop o puoi suggerirmi qualche trucchetto?
Ciao e grazie!
Con dei tubi Seimax mantieni AF e perfino il VR!
lbenve
Aug 9 2007, 11:12 AM
QUOTE(Paolo66 @ Aug 9 2007, 11:33 AM)

Con dei tubi Seimax mantieni AF e perfino il VR!
Quindi dici che RIFEMAR ha utilizzato qualche espediente per rendere l'obiettivo macro? Mi sembrava di aver capito di no. In tal caso scusate, ritiro la domanda! Credevo che la foto l'avesse fatta con l'obiettivo nudo e crudo, senza lenti close-up nè tubi.
Ciao
AldoGermano
Aug 9 2007, 05:47 PM
QUOTE(Paolo66 @ Aug 9 2007, 11:33 AM)

Con dei tubi Seimax mantieni AF e perfino il VR!
In un'altra discussione chiedevo se è possibile utilizzare il 70-300 VR per le macro, e con quali accessori ma nessuno mi ha risposto. Ho letto di lenti close up ed ora sento parlare di tubi.
Dal momento che sono totalmente a digiuno di macro e che vorrei sperimentare questo genere senza investire in un ottica apposita, qualcuno mi sa spiegare che risultati si possono ottenere con i tubi piuttosto che con le lenti close-up? Cos'è meglio per iniziare? In entrambi i casi si mantengono gli automatismi ed il VR?

Aldo
RIFEMAR
Aug 10 2007, 08:40 AM
Nudo e crudo! Come scritto mano libera, la 451 300mm, F/5,6 a 1/160s, la 459 300mm, F/6,3 a 1/640s, nessun flash (anche se ho l'ottimo SB-800) perché colto alla sprovvista. Sono due crop, minimi comunque, delle originali, editate con layer mask (fatto riferimento all'ottima guida di Juza, che non ha eguali, a mio parere, nel campo macro).
Personalmente ritengo che l'obiettivo dia soddisfazioni ai più anche in questo campo se utilizzato in maniera corretta (tripod, flash esterni, composizione ok, ecc...). E' a dir poco ovvio che il 200mm Nikkor o il 180 della Sigma daranno soddisfazioni completamente differenti...
Sono soddisfatto del risultato ottenuto ma soprattutto del vostro parere positivo, che ovviamente vale di più del proprio.
Non appena avrò tempo di dedicare ad altre prove invierò asap i risultati.
Ciao
N.B.
Allego foto scattata a 230mm a mano libera; pur con poca pdc (F/5,6) notate la nitidezza dell'obiettivo. Per un obiettivo consumer, per giunta poco costoso, che si desidera di più?
Daniele62
Aug 11 2007, 06:44 PM
Secondo me, no...
Il 70-300 si pone quale logico complemento tele ad un corredo fotografico nel quale sia già presente almeno un zoom tipo 18-70, 17-55 oppure 17-35 + 50 o 12-24 + 35, ecc. ecc. (le variazioni possibili sul tema sono tante).
Il 18-200, invece, già di per sé stesso assolve alla funzione di sostituire un intero corredo coprendo sia le focali grandangolari che le focali tele. Non credo che quei 100mm di differenza siano poi tanto sostanziali per chi ha già compiuto la scelta del 18-200...
Approfitto della risposta per inserire crop's test alla focale massima di 300mm con VR ON (1/160s f/7,1 100ISO, Reflex D80 a 10Mpx):
300mm Full Image

300mm Crop 100% al Centro

300mm Crop 100% SX Alto

300mm Crop 100% DX Basso

Saluti e buone foto

[/quote
Buonasera,
mi permetto di inserirmi sull'argomento perchè vorrei un consiglio.
Ho una d70s con il 18-70. mi conviene vendere il 18-70 e acquistare il 18-200 o aggiungere il 70-300 VR?
Sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi in questo mio dubbio. Grazie
Buonasera,
mi permetto di inserirmi sull'argomento perchè vorrei un consiglio.
Ho una d70s con il 18-70 acquistata un paio di anni fa. Vorrei potenziare il mio equipaggiamento. mi conviene vendere il 18-70 e acquistare il 18-200 o aggiungere il 70-300 VR?
Sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi in questo mio dubbio. Grazie
ellecifoto
Aug 11 2007, 06:59 PM
Aggiungere il 70-300 VR ! Come giusto complemento al valido 18-70 !
Sono esterrefatto dei risultati ottenuti in tandem con una onestissima D 50 a 1600 Asa e tempi lentissimi !
Posterò a breve qualcosa di molto esplicativo.
( L' ho permutato dando indietro il Sigma apo 70-300 , onesto compagno di molti rollini ).
Saluti Luigi
almafer
Aug 11 2007, 07:41 PM
QUOTE(hobiecat @ Aug 11 2007, 07:59 PM)

Aggiungere il 70-300 VR ! Come giusto complemento al valido 18-70
sono d'accordo, aggiungendo il 70-300 vr si fa un corredo niente male
ellecifoto
Aug 12 2007, 10:24 PM
Come promesso invio il mio piccolo contributo.
Una delle primissime foto a poche ore dall' acquisto.
Dati salienti: D50; 220mm; 1/100; 5,6; Auto P; spot; 1600 Asa; VR on
Appena posso ne posterò altre.
Saluti Luigi
danielsann
Sep 17 2007, 10:12 AM
Ciao a tutti ...
qualkuno ha fatto delle prove del 70-300VR con la D200 ???? backfocus??
GRazie
Daniele ....#
danielsann
Oct 13 2007, 04:59 PM
Ragazzi ...
sono dei vostri .... fresco fresco di 70-300VR !!!!!

che bello scattare a 1/10sec a 300mm

D. ....#
midarine1964
Dec 2 2007, 09:20 PM
da 3 giorni fresco possessore del 70-300 vr, sfocato un pò duro,vr magnifico , a 1/15 sec non mi pare ci sia micromosso in complesso una buona ottica in rapporto al prezzo.
FN8913
Dec 3 2007, 02:43 PM
ciao a tutti
leggendo tutte le impressioni mi sto' convincendo anche io a comprarlo perche' e' da tempo che gli sto' dietro
e il fatto e' che anche se uno potesse spendere qualcosa in piu' cosa potrebbe prendere?
escludendo il 70-200 irraggiungibile che rimane? semmai il 180 fisso? l'80-200 che ancora trovo in vendita e che costa quasi il doppio e' molto peso e ingombrante e' difficile portarlo in vacanza attaccato al collo tutto il giorno anche se qualitativamente e' ottimo e magari uno ci potrebbe applicare un moltiplicatore di focale 1,4x e arrivare quasi a 300 con qualita' superiore dei 300 del 70-300vr? in casa Nikon non trovo altre alternative
E se poi uno si avventura in altre marche trova un 70-200 f=2,8 a quasi il doppio, un 100-300 della stessa casa ma piu' pesanti, e con quale qualita' ottica?
midarine1964
Dec 18 2007, 07:33 PM
provo a postare uno scatto......
Clicca per vedere gli allegati
Galimau
Dec 18 2007, 09:45 PM
QUOTE(FN8913 @ Dec 3 2007, 02:43 PM)

ciao a tutti
leggendo tutte le impressioni mi sto' convincendo anche io a comprarlo perche' e' da tempo che gli sto' dietro
e il fatto e' che anche se uno potesse spendere qualcosa in piu' cosa potrebbe prendere?
escludendo il 70-200 irraggiungibile che rimane? semmai il 180 fisso? l'80-200 che ancora trovo in vendita e che costa quasi il doppio e' molto peso e ingombrante e' difficile portarlo in vacanza attaccato al collo tutto il giorno anche se qualitativamente e' ottimo e magari uno ci potrebbe applicare un moltiplicatore di focale 1,4x e arrivare quasi a 300 con qualita' superiore dei 300 del 70-300vr? in casa Nikon non trovo altre alternative
E se poi uno si avventura in altre marche trova un 70-200 f=2,8 a quasi il doppio, un 100-300 della stessa casa ma piu' pesanti, e con quale qualita' ottica?
Anche io ero indeciso, alla fine l'ho presa e devo dire che è davvero un gran bel vetro!
Come te avevo dato uno sgardo al 100-300 e come qualità ottica è decisamente ottima, l'af è velocissimo e regge bene anche con l'1,4x, ma resta il fatto che costa il doppio ed è più pesante e ingombrante...
In pratica nella fascia di prezzo del 70-300vr non c'è di meglio del 70-300vr!
giusepperossitto
Dec 24 2007, 06:51 PM
io cercherò di prenderlo il prima possibile. Comunque è una bellissima lente che nessuno toglie, visto che non esistono annunci sull'usato!
Ho cercato ovunque e non si trova da nessuna parte!
Ci sarà un motivo no?
FilippoFiamma
Jan 7 2008, 05:33 PM
Verso Natale scorso mi sono regalato il 70-300 VR per sostituire il 70-300 ED e, dopo un paio di settimane d'uso, non posso che concordare con la quasi totalità dei forumisti: gran bel vetro, con una nitidezza ottima su tutta la gamma focale e nettamente superiore al suo predecessore, che calava vistosamente oltre i 200 mm. Il VR, poi, è efficacissimo e utilissimo nell'uso a mano libera. Insomma, soddisfattissimo dell'acquisto

!!!
alemal
Jan 7 2008, 10:47 PM
Ci gioco da 2 settimane circa, a parte un eccessivo contrasto (fatto in PP) ecco un esempio:
1/125
f 5.6
ISO 200
Focale 300mm.
Marco Senn
Jan 8 2008, 11:11 AM
Il mio ha 1 anno ormai. Il bighiera mi invoglia, però poi quando scatto a 240mm a 1/100sec sono contentissimo... Magari hanno usi diversi...
f7.1
cptNemo
Jan 9 2008, 05:43 PM
Ciao!
Ho iniziato a fotografarci ieri. Ma qui in pianura la luce è quella che è... uno schifo.
Dal mio balcone. Un po' storta perché faceva freddo. Al di la di soggetto, centratura eccetera, mi chiedevo se qualcuno più esperto di me guardando la foto potesse darmi da subito qualche dritta che avrebbe potuto rendere la foto un po' più accattivante (i colori ad esempio mi sembrano un po' piattini).
Grazie,
F
lunghezza focale: 300mm
diaframma: f/22
tempo di posa: 1/30 sec
ISO 400
diavoletto85
Jan 13 2008, 11:52 PM
QUOTE(cptNemo @ Jan 9 2008, 05:43 PM)

Ciao!
Ho iniziato a fotografarci ieri. Ma qui in pianura la luce è quella che è... uno schifo.
Dal mio balcone. Un po' storta perché faceva freddo. Al di la di soggetto, centratura eccetera, mi chiedevo se qualcuno più esperto di me guardando la foto potesse darmi da subito qualche dritta che avrebbe potuto rendere la foto un po' più accattivante (i colori ad esempio mi sembrano un po' piattini).
Grazie,
F
lunghezza focale: 300mm
diaframma: f/22
tempo di posa: 1/30 sec
ISO 400
ciao, è bella la foto, però io avrei scattato in verticale, e con un diaframma un pochino più aperto!
per i colori, la causa credo sia la foschia, e poi d'inverno le giornate sono spesso biancastre.
prova ad aumentare un pò la saturazione in pp.

spero di riuscire presto a prendere questo vetro....grrr mannaggia li sordiii!!!
edate7
Jan 14 2008, 12:03 AM
Adesso è tardi, devo ancora ridimensionare il nef, ma appena lo faccio, vi posto qualche foto del 70-300VR "estiva"!!!! A proposito, poichè non ho mai postato una foto, quanto può essere grande al max?
Grazie
Ciao
remenekeps
Jan 14 2008, 11:02 AM
BUongiorno a tutti,
sono da circa 1 mese un felice e nuovo possessore di D80 + 18-135 Kit. Mi trovo molto bene e penso che l'obiettivo sia molto molto nitido e le altre negatività possano, se e quando occorre, essere corrette facilmente. Ho posseduto in precedenza una canon 10D con obiettivi di classe (17-40 F4 L e l'incredibile 70-200 F4 L) e nonostante ciò reputo le foto fatte con la D80 e il "tuttofare" molto belle.....
Vorrei accoppiargli il 70-300 vr, per via dell'escursione ma soprattutto del vr che sembra fare miracoli.....pensate sia una buona idea? Ho pensato in questi giorni a cambiare con il 18-200 er via del vr ma leggendo in internet di tutto e vedendo molte foto fate con entrambi gli obiettivi, il 18-135 mi pare moltooo più nitido e poi è anche leggero e bilanciato alla grande con la D80....
Che ne pensate, vi chiedo consiglio e vi ringrazio
A presto
Gabriele
AldoGermano
Jan 14 2008, 05:57 PM
[/quote]
Ciao Gabriele,
io mi sono trovato vari mesi fa con i tuoi stessi dubbi: anch'io possiedo una D80 con il 18-135, e sentivo la necessità di uno zoom più spinto. Avevo ipotizzato di cambiare il 18-135 con il 18-200, ma con gli stessi soldi che avrei dovuto aggiungere ho acquistato il 70-300 VR.
Ora sono molto soddisfatto della scelta: il 70-300 è fantastico.
Comunque mi godo anche il 18-135 che, sarò di bocca buona, ma non mi sembra poi così male come dicono.
Il fatto che le focali dei due obiettivi si sovrappongano in parte mi evita di cambiare frequentemente obiettivo.
Il VR forse non fà miracoli però alle lunghe focali è una manna, mentre fra 18 e 70 secondo me non ne senti molto la mancanza.
L'unico vero vantaggio del 18-200 è la praticità di usare una sola ottica.
Ciao.
Aldo
Henry S
Feb 3 2008, 04:39 PM
Posto qualche scatto di quest'estate col 70-300 vr
i dati di scatto
dsc 0023 - f 5,6 1/320 sec, focale 260mm, iso 100
dsc 0009 - f8 1/400 sec, focale 300mm, iso 100
dsc 0048 - f8 1/125 sec, focale 110mm, iso 100
tutte con D80
litero
Feb 3 2008, 07:10 PM
il 70-300 vr è un vetro molto molto nitido.
è sicuramente incomparabile a tutti gli altri, è il migliore in rapporto qualità prezzo.
Il vr è spettacolare.
Solo un appunto, l'ho provato in un campo di calcetto e ho dovuto scattare a più di 1600 iso per avere un tempo di posa decente a T.A.
Personalemnte metto qualche altro soldino da parte e prendo 80-200 2.8 afs oppure il sigma 2.8.
Buone foto!
Alberto Olivero
Mar 4 2008, 06:49 PM
Vorrei rimettere in luce questa discussione per porvi una domanda semplicissima ovvero: pensate che il 70-300 vr possa essere sostituito a breve, io penso che essendo af-s e vr II con un complesso di lenti ben studiato non sia facile offrire molto di più ora come ora ma vorrei rigirare la domanda a voi che senza dubbio siete più esperti...
Ciao
Alberto
ANTERIORECHIUSO
Mar 4 2008, 07:45 PM
Io non sono esperto, ma proprio per quello che hai detto tu e per il fatto che e' uscito 18 mesi fa', non ne vedo assolutamente il motivo.
Domenico1
Mar 4 2008, 11:54 PM
Concordo! Difficile migliorare l'ottimo rapporto prezzo qualità di quest'ottica!
Sfruttiamola al massimo e sfruttiamola bene!
_Lucky_
Mar 5 2008, 12:38 AM
QUOTE(Alberto nikonista doc @ Mar 4 2008, 06:49 PM)

Vorrei rimettere in luce questa discussione per porvi una domanda semplicissima ovvero: pensate che il 70-300 vr possa essere sostituito a breve...
la domanda da farsi e' piuttosto:
perche' dovrebbero sostituirlo.... considerato che ha gia' gli ultimi "ritrovati" quali la messa a fuoco AFS ed il VRII... e che in questa fascia di prezzo non puo' certo aspirare alle tecnologie a nanocristalli proprie delle ultimissime ottiche di fascia top...
buone foto
gambit
Mar 5 2008, 11:06 AM
Un nuovo 70-300 VR nn avrebbe senso. L’ho avuto in prova per quattro giorni, mi è piaciuto però alla fine ho preferito l’acquisto del 105VR ottica che ho considerato “unica” e da tenere per sempre.
Premesso che al momento vivo bene anche senza telezoom – i.e. ne devo fare ancora di strada per imparare...confido che per le olimpiadi, esca qualcosa di interessante tipo il nuovo 80-400 o qualcosa a f fisso non troppo pesante – le mie spalle con zaino cavalletto e tutto il resto chiedono perdono dopo già un giorno...
Domenico1
Apr 21 2008, 04:16 PM
Domenico1
Apr 21 2008, 04:22 PM
......perdonate la compressione.