Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Fausto Panigalli
QUOTE(omysan @ Mar 27 2009, 09:00 PM) *
mamma mia... vedere cosa fa una D700 con il 70-300 ( definito buio.....) ad un concerto lascia senza parole...

Hai ragione,viene definito buio ma alzare la sensibilita' permette di vedere anche al buio,quello vero.
Per pura curiosita',visto che apprezzate,vi mostro questa che ho convertito dal raw per schiarirla di 0,3 ev.Avevo compensato di -0,6 ev per lo scatto precedente quando s'è presentata questa occasione:il tastierista in un momento magico,buio assoluto tranne le luci delle sue tastiere.
Al momento mi sembrava di chiedere troppo(infatti l'autofocus ha esitato un po' prima di agganciare il soggetto).
Il risultato è sorprendente secondo me:1/8" a 110mm.Incredibile sto VR ohmy.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 402.4 KB
Trotto@81
QUOTE(pacio77 @ Mar 27 2009, 09:10 PM) *
Ciao Trotto,grazie per l'apprezzamento smile.gif !
E' vero,gli alti iso della d700 sono incredibili.Dopo alcune prove ho trovato le mie regolazioni preferite:nr off,sia in camera che in PP(anche se,come ho detto,queste non hanno ricevuto nessun ritocco);d lighting off,per ottenere questi bei contrasti fra luci e ombre;nitidezza in camera mai sopra il 5(su 9,mi pare..).Con queste regolazioni non aumenta il disturbo e il dettaglio resta massimo.
I risultati sono buoni,tanto che spesso i jpeg sono gia' ampiamente accettabili senza alcun lavoro in post.
Raramente uso l'esposizione manuale visto che,a differenza della d50,questo esposimetro difficilmente si lascia ingannare.Uso quasi sempre la priorita' ai diaframmi,compensando l'esposizione se vedo che a monitor il risultato non è quello che volevo.

Ma scattando in raw, parametri come la nitidezza influiscono sulla qualità del file?
Pensavo influissero solo sui jpeg!!
Trotto@81
QUOTE(pacio77 @ Mar 27 2009, 09:34 PM) *
Hai ragione,viene definito buio ma alzare la sensibilita' permette di vedere anche al buio,quello vero.
Per pura curiosita',visto che apprezzate,vi mostro questa che ho convertito dal raw per schiarirla di 0,3 ev.Avevo compensato di -0,6 ev per lo scatto precedente quando s'è presentata questa occasione:il tastierista in un momento magico,buio assoluto tranne le luci delle sue tastiere.
Al momento mi sembrava di chiedere troppo(infatti l'autofocus ha esitato un po' prima di agganciare il soggetto).
Il risultato è sorprendente secondo me:1/8" a 110mm.Incredibile sto VR ohmy.gif

Ma la misurazione la fai in matrix??
Fausto Panigalli
E' vero,scattando in raw la nitidezza non influenza il risultato;ma quando lo converto in jpeg posso decidere a che valore regolare la nitidezza(io uso nx2 per la conversione)ed è qui che io non supero mai il valore 5 della scala.
Per l'esposizione uso,con la d700,quasi sempre il matrix:calcola bene le differenze di luce ed i risultati sono quelli che hai visto sopra.In casi rarissimi ho spostato su ponderata e mai su spot,ma ho solo qualche mese d'esperienza con questo corpo,per cui non sono ancora sicuro della scelta.
Con la d50,invece,uso sempre la ponderata:il matrix mi da risultati molto diversi fra uno scatto e l'altro..non ci siamo mai capiti dry.gif mentre la ponderata mi da risultati quasi sempre corretti.
Certo che nei concerti la piccola impazzisce con un faro in controluce:risultato foto nera pesta o bruciatissima.In questi casi sono costretto a passare in manuale,con continue regolazioni ad ogni cambio di luce.La d700 invece è molto piu' efficiente e basta una compensazione di un diaframma o poco piu' anche con forti controluce.
Non cambia invece la resa del 70/300,che con le ovvie differenze dovute al sensore,va sempre benissimo. smile.gif
omysan
le tue immagini non fanno altro che farmi capire quale corpo affiancherò alla D80 in futuro.....

non me ne vogliano i puristi... ma per un amatore, anzi un fotografo della domenica, anzi un novizio alle prime armi... poter scattare in certe situazioni con obiettivi "BUI" che fino a qualche tempo fa era sconsigliato credo li valga tutti....

per avere ottiche migliori ci sarà sempre tempo.....

la domanda che mi sorge spontanea e qui chiudo il mio intervento OT è: ma tale pulizia ad alti iso arriverà anche su macchine come la D400? o sarà una prerogativa del FF di media-alta gamma??
Giacomo.B
Vi posto un paio di scatti trovati nell'HD...tutti ritratti.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 669.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 648.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 545.8 KB

Saluti

Giacomo


Fausto Panigalli
QUOTE(omysan @ Mar 28 2009, 06:36 PM) *
non me ne vogliano i puristi... ma per un amatore, anzi un fotografo della domenica, anzi un novizio alle prime armi... poter scattare in certe situazioni con obiettivi "BUI" che fino a qualche tempo fa era sconsigliato credo li valga tutti....

la domanda che mi sorge spontanea e qui chiudo il mio intervento OT è: ma tale pulizia ad alti iso arriverà anche su macchine come la D400? o sarà una prerogativa del FF di media-alta gamma??

Mi identifico anch'io nel tuo quadretto di fotografo della domenica,per cui non ho la minima intenzione di passare ai modelli superiori.
Se magari uscissero le nuove versioni del 18/35 e 24/85 sullo stile di questi nuovi arrivi pero'...non potrei resistere tongue.gif
La seconda invece è una domanda che si fanno in molti:personalmente credo che lo sviluppo di nuovi processori possa permettere di migliorare ancora la pulizia ad alti iso.
Siamo tutti curiosi di vedere come si comportera' in questo la d400 smilinodigitale.gif


@Giacomo:ottimi i tuoi ritratti!Ricordo di aver gia' visto questo scatto in passato e mi aveva colpito proprio l'abbinata,da molti discussa,d3-70/300.
Non riesco a vedere gli exif della prima:a che focale l'hai scattata?
Bello anche lo sfocato huh.gif ,specie nella prima e nalla terza,notoriamente punto debole di questo obbiettivo.
Io ho notato un miglioramento in questo rispetto al dx:sei daccordo o dico fesserie?
Giacomo.B
Siccome tolsi gli exif, dovrei andare a ricercare il Nef che ho nell'altro HD, a memoria pero' mi sembra che fossi a 300mm.

Per lo sfuocato non so se dici una fesseria oppure no in quanto questo obiettivo l'ho provato solo su Fx quindi non ti saprei proprio dire....posso solo dirti che abbinato a D3 da veramente degli ottimi risultati!

Saluti

Giacomo
omysan
QUOTE(pacio77 @ Mar 28 2009, 08:10 PM) *
Mi identifico anch'io nel tuo quadretto di fotografo della domenica,per cui non ho la minima intenzione di passare ai modelli superiori.
Se magari uscissero le nuove versioni del 18/35 e 24/85 sullo stile di questi nuovi arrivi pero'...non potrei resistere tongue.gif
La seconda invece è una domanda che si fanno in molti:personalmente credo che lo sviluppo di nuovi processori possa permettere di migliorare ancora la pulizia ad alti iso.
Siamo tutti curiosi di vedere come si comportera' in questo la d400 smilinodigitale.gif



ma guarda parlando con un amico... siamo arrivati a pensare che certe differenze giustificano il prezzo.... ora come ora una D700 è desisderata anche per questo... una D400 dx che costa la metà ma con stessa resa ad alti iso andrebbe a ledere una parte del mercato...

poi vista la mia ignoranza in materia sono tutte chiacchere da bar...

(scusate l'ot)
mardok80
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 28 2009, 07:43 PM) *
Vi posto un paio di scatti trovati nell'HD...tutti ritratti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 669.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 648.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 545.8 KB

Saluti

Giacomo

aappero mi piaciono complimenti.. rolleyes.gif
e_piredda
Alcune foto naturalistiche.......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 883.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 956.7 KB

Ciao, Enrico!!
mardok80
bello il photoshow laugh.gif
Trotto@81
QUOTE(pacio77 @ Mar 30 2009, 08:45 PM) *
Bellezze dal Photoshow.... wub.gif wub.gif wub.gif laugh.gif

Belle ragazze e fantastiche foto a 3200 iso, sempre senza NR vero? smile.gif
raffer
Sempre dal Photoshow.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 295.2 KB


Raffaele
Trotto@81
QUOTE(raffer @ Mar 30 2009, 09:36 PM) *
Sempre dal Photoshow.
Raffaele

Mossa e rumorosa, come mai?
Eppure hai una D90!!
Fausto Panigalli
QUOTE(mardok80 @ Mar 30 2009, 08:56 PM) *
bello il photoshow laugh.gif

messicano.gif si,bellissimo! tongue.gif

@ Trotto:la prima a 3200,le altre 3 a 4500 iso sempre senza Nr(sia in macchina che durante la conversione),nitidezza regolata a 4 su tutte,controllo immagine mode D2x tipo I o ritratto.
raffer
QUOTE(Trotto@81 @ Mar 30 2009, 09:38 PM) *
Mossa e rumorosa, come mai?
Eppure hai una D90!!


Infatti ho sbagliato foto. Comunque mossa si, ma il rumore?
Vediamo se va bene questa. rolleyes.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 311.3 KB


Raffaele
Trotto@81
QUOTE(raffer @ Mar 30 2009, 10:34 PM) *
Infatti ho sbagliato foto. Comunque mossa si, ma il rumore?
Vediamo se va bene questa. rolleyes.gif

Raffaele

Questa va bene, ma è a 200 ISO, quella mossa era parecchio rumorosa per essere una D90.
susa64
Fotografata con Nikon D70S e Nikon 70-300 VR.

Finestra diroccata del quartiere Pontino - LivornoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
griphus66
Si trova (soprattutto su internet) un obiettivo Nikon corrispondente a questa sigla: OBIETTIVO NIKON AF G 70-300mm 70-300 f/4.5 - 5.6 a prezzi veramente buoni. Parliamo di prezzi intorno a 4 volte inferiori dle prezzo dell'obiettivo del club. Non credo che la differenza sia dovuta solo ed esclusivamente al VR...
Qualcuno conosce l'articolo in questione ed ha avuto occasione di provarlo ??
Fausto Panigalli
QUOTE(griphus66 @ Apr 4 2009, 09:12 AM) *
Si trova (soprattutto su internet) un obiettivo Nikon corrispondente a questa sigla: OBIETTIVO NIKON AF G 70-300mm 70-300 f/4.5 - 5.6 a prezzi veramente buoni. Parliamo di prezzi intorno a 4 volte inferiori dle prezzo dell'obiettivo del club. Non credo che la differenza sia dovuta solo ed esclusivamente al VR...
Qualcuno conosce l'articolo in questione ed ha avuto occasione di provarlo ??

Ci sono 3 versioni del 70/300 nikon:il piu' economico,f4-5,6,che ho avuto per pochi mesi(viaggia sui 130 circa,da nuovo)è quello con ghiera di messa a fuoco piccola e disponibile anche in versione argento.
Non Vr,senza lenti ED,G(senza ghiera diaframmi),per quello che costa non è poi male:va in crisi in controluce perdento contrasto ed ha un'evidente aberrazione cromatica.
La via di mezzo,sempre f4-5,6,aveva lenti ED,la ghiera dei diaframmi,una ghiera di messa a fuoco migliore,cosi come le finiture in generale.Nonostante un costo triplo(se non ricordo male,ma chiedero' conferma all'amico Pietro 75 che l'ha avuto)la qualita' ottica non era molto superiore.
Infine,direi dulcis in fundo,il 70/300 VRII f4,5-5,6,che è quello di cui si parla in questa discussione,decisamente superiore in tutto,purtroppo prezzo compreso..
E' l'unica versione con VR e motore interno(AF-s).
Spesso,in effetti,su internet le sigle sono sbagliate,cosi come le foto degli obbiettivi:occhio a non prendere il base pensando di aver comprato un VR ad ottimo prezzo!!
gioton
QUOTE(griphus66 @ Apr 4 2009, 08:12 AM) *
Si trova (soprattutto su internet) un obiettivo Nikon corrispondente a questa sigla: OBIETTIVO NIKON AF G 70-300mm 70-300 f/4.5 - 5.6 a prezzi veramente buoni. Parliamo di prezzi intorno a 4 volte inferiori dle prezzo dell'obiettivo del club. Non credo che la differenza sia dovuta solo ed esclusivamente al VR...
Qualcuno conosce l'articolo in questione ed ha avuto occasione di provarlo ??

Si tratta del papà o, forse meglio, nonno del VR il quale offre una "dramatically better optical performance" oltre al VR di seconda generazione. In sostanza si tratta di due obiettivi molto diversi, essendo il VR completamente riprogettato e non lo stesso obiettivo con in più il VR. Qui e qui trovi le due prove di SLR Gear.
Ciao
Giorgio
Fausto Panigalli
QUOTE(gioton @ Apr 4 2009, 04:05 PM) *
Si tratta del papà o, forse meglio, nonno del VR il quale offre una "dramatically better optical performance" oltre al VR di seconda generazione. In sostanza si tratta di due obiettivi molto diversi, essendo il VR completamente riprogettato e non lo stesso obiettivo con in più il VR. Qui e qui trovi le due prove di SLR Gear.
Ciao
Giorgio

Pero'! huh.gif Che risultati il VR!Bei test,grazie Gioton Pollice.gif
gioton
Ha ragione pacio77 gli obiettivi sono 3, io ti ho messo i riferimenti di nonno e nipote, questo è il papà.
Comunque concordo in pieno con pacio77, l'unico che vale è il VR.
Giorgio

P.S. Non c'è di che pacio77, ciao
griphus66
Che si trattasse di due modelli diversi lo immaginavo, ma addirittura 3 non ci pensavo.
Il fatto è che questi più vecchi si trovano solo su aste e negozi on line mai visto nessuno in negozio e sinceramente non mi fido a fare acquisti del genere, preferisco sempre il negozio vicino casa...
Bisogna solo aspettare che cali un pò il prezzo perchè la cifra richiesta al momento nei vari negozi della mia zona è ancora abbastanza alta.. a meno che non si vada a Sam Narino dove si risparmia circa un 20%....
Aspettiamiamo fiducisi magari una vincitina al lotto messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif )
pao2001
....una domanda forse un po banale: ma il vr serve anche quando con focale a 300mm si hanno tempi di scatto molto rapidi? esempio giornata con sole, focale a 300mm e un nuotatore all'aria aperta tempo di scatto 1/300 - 1/500 fate voi insomma... cosa mi consigliate vr on magari su active o vr off? rolleyes.gif grazie a quanti sapranno darmi consigli. grazie.gif
dannymello79
QUOTE(pao2001 @ Apr 4 2009, 06:49 PM) *
....una domanda forse un po banale: ma il vr serve anche quando con focale a 300mm si hanno tempi di scatto molto rapidi? esempio giornata con sole, focale a 300mm e un nuotatore all'aria aperta tempo di scatto 1/300 - 1/500 fate voi insomma... cosa mi consigliate vr on magari su active o vr off? rolleyes.gif grazie a quanti sapranno darmi consigli. grazie.gif


Io ho sempre tenuto attivo il vr. Active solo quando sei su un mezzo in movimento.
Tieni presente che su dx a 300 il tempo di 1/300 non è un tepo di sicurezza perchè la focale equivalente è 450 quindi il tempo di sicurezza è 1/500.
Ciauuuu!
Fausto Panigalli
QUOTE(pao2001 @ Apr 4 2009, 06:49 PM) *
....una domanda forse un po banale: ma il vr serve anche quando con focale a 300mm si hanno tempi di scatto molto rapidi? esempio giornata con sole, focale a 300mm e un nuotatore all'aria aperta tempo di scatto 1/300 - 1/500 fate voi insomma... cosa mi consigliate vr on magari su active o vr off? rolleyes.gif grazie a quanti sapranno darmi consigli. grazie.gif

Non è una domanda banale,anzi:personalmente disattivo il VR solo a cavalletto o quando i tempi di scatto sono abbondantemente oltre il tempo di sicurezza teorico,diciamo sopra 1/1000".
Col monopiede lo tengo attivo.Dopo alcune prove a mano libera della funzione active,dove non ho notato differenze,non l'ho piu' usata.In teoria servirebbe solo per scattare da mezzi in corsa(auto o treno ad esempio).
Voi come vi regolate con VR e active? hmmm.gif
pao2001
QUOTE(dannymello79 @ Apr 4 2009, 07:06 PM) *
Io ho sempre tenuto attivo il vr. Active solo quando sei su un mezzo in movimento.
Tieni presente che su dx a 300 il tempo di 1/300 non è un tepo di sicurezza perchè la focale equivalente è 450 quindi il tempo di sicurezza è 1/500.
Ciauuuu!

...ok, quindi se il tempo fosse 1/500 diciamo, il vr come deve stare? ...nn vorrei toppare anche se sono un neofita! messicano.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(pao2001 @ Apr 4 2009, 07:10 PM) *
...ok, quindi se il tempo fosse 1/500 diciamo, il vr come deve stare? ...nn vorrei toppare anche se sono un neofita! messicano.gif

In teoria non servirebbe,ma io come ho detto lo uso fino al millesimo...magari esagero pero'...
raffer
QUOTE(dannymello79 @ Apr 4 2009, 07:06 PM) *
Io ho sempre tenuto attivo il vr. Active solo quando sei su un mezzo in movimento.
Tieni presente che su dx a 300 il tempo di 1/300 non è un tepo di sicurezza perchè la focale equivalente è 450 quindi il tempo di sicurezza è 1/500.
Ciauuuu!


Esatto! Quindi solo con tempi più brevi di 1/500 potresti disattivarlo, per cui ti converrebbe utilizzare il modo S.

Raffaele
pao2001
QUOTE(raffer @ Apr 4 2009, 07:13 PM) *
Esatto! Quindi solo con tempi più brevi di 1/500 potresti disattivarlo, per cui ti converrebbe utilizzare il modo S.

Raffaele


e se uno lo tenesse attivo anche con tempi molto brevi 1/1000 per esempio, potrebbe comportare qualche complicazione o è comunque ininfluente? la messa a fuoco non rallenta con il vr attivo visto che sono due cose diverse, giusto? ...alla fine conviene forse tenerlo sempre attivo e via credo hmmm.gif ...grazie raffer sei in ogni dove! messicano.gif grazie.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(pao2001 @ Apr 4 2009, 07:26 PM) *
e se uno lo tenesse attivo anche con tempi molto brevi 1/1000 per esempio, potrebbe comportare qualche complicazione o è comunque ininfluente? la messa a fuoco non rallenta con il vr attivo visto che sono due cose diverse, giusto? ...alla fine conviene forse tenerlo sempre attivo e via credo hmmm.gif ...grazie raffer sei in ogni dove! messicano.gif grazie.gif

Nessuna controindicazione se non un consumo maggiore delle batterie lasciandolo sempre attivo.Non rallenta la messa velocita' di messa a fuoco:dalle mie prove questa deriva da altri fattori,quali il contrasto dell'immagine o la velocita' di spostamento del soggetto inquadrato.
Nel dubbio(o per comodita')io lo tengo sempre acceso su normal,tranne i rari casi di cui parlavo sopra.
A volte addirittura mi è capitato di lasciarlo acceso,per dimenticanza,anche con l'uso a cavalletto ma non ho avuto problemi.
gianluca_69na
Ciao a tutti.

Scusate il cambio di argomento.

Dopo aver girato un po sul web ho trovato il 70-300 VR nuovo NON NITAL a 380 caffè.

Vi sembra un buon prezzo?

La garanzia è europea, quindi per il primo anno posso avvalermi dei punti Nital giusto?

Grazie

Gianluca
Dario Corso
Vi posto una foto del nostro piccoletto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 699.9 KB

Un saluto a tutti

Dario
gioton
QUOTE(pacio77 @ Apr 4 2009, 06:10 PM) *
Non è una domanda banale,anzi:personalmente disattivo il VR solo a cavalletto o quando i tempi di scatto sono abbondantemente oltre il tempo di sicurezza teorico,diciamo sopra 1/1000".
Col monopiede lo tengo attivo.Dopo alcune prove a mano libera della funzione active,dove non ho notato differenze,non l'ho piu' usata.In teoria servirebbe solo per scattare da mezzi in corsa(auto o treno ad esempio).
Voi come vi regolate con VR e active? hmmm.gif

Abbiamo già discusso tempo fa del come e perché del VR, ma non ho trovato il punto e quindi lo riprendo:
- Io lo lascio sempre inserito su Normal.
-Su Active va messo solo quando si fotografa da un mezzo in movimento.
-Il manualetto di istruzioni (pag. 59) consiglia di lasciare il VR inserito anche su cavalletto, a meno che la testa del cavalletto non sia bloccata. Io, che ho un cavalletto economico, ho notato che schiacciando il pulsante la fotocamera, anche se di poco, si muove e uso allora l'esposizione posticipata (menu d10) e penso di acquistarmi un telecomando ML-L3 che costa molto meno di un buon cavalletto.
Ciao
Giorgio

P.S. Bel tramonto, Dario.
raffer
QUOTE(dario.corso @ Apr 5 2009, 12:13 PM) *
Vi posto una foto del nostro piccoletto.


La sottoesposizione è voluta? hmmm.gif

Raffaele
Trotto@81
QUOTE(raffer @ Apr 5 2009, 05:58 PM) *
La sottoesposizione è voluta? hmmm.gif

Raffaele

Pure io mi sono chiesto la stessa cosa, solo che dagli exif non vedo il tipo di metodo usato per la lettura.
stefanomare
Questa è una delle mie fatta allla storica Milano Sanremo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 60.7 KB
Dario Corso
QUOTE(Trotto@81 @ Apr 5 2009, 06:22 PM) *
Pure io mi sono chiesto la stessa cosa, solo che dagli exif non vedo il tipo di metodo usato per la lettura.


Si la sottoesposizione è voluta. Inoltre in fase di pp ho aggiustato un pò i livelli e il contrasto.
Ho una d80 e ho notato che nei controluce, oppure, nelle composizioni con diversi livelli di luce, tende sempre a sovraesporre e a bruciare la parti più luminose. Per questo motivo ho sottoesposto.

Grazie
raffer
QUOTE(dario.corso @ Apr 5 2009, 08:18 PM) *
Si la sottoesposizione è voluta. Inoltre in fase di pp ho aggiustato un pò i livelli e il contrasto.
Ho una d80 e ho notato che nei controluce, oppure, nelle composizioni con diversi livelli di luce, tende sempre a sovraesporre e a bruciare la parti più luminose. Per questo motivo ho sottoesposto.

Grazie


Allora questa volta hai esagerato con la sottoesposizione. dry.gif

Raffaele
Trotto@81
QUOTE(dario.corso @ Apr 5 2009, 08:18 PM) *
Si la sottoesposizione è voluta. Inoltre in fase di pp ho aggiustato un pò i livelli e il contrasto.
Ho una d80 e ho notato che nei controluce, oppure, nelle composizioni con diversi livelli di luce, tende sempre a sovraesporre e a bruciare la parti più luminose. Per questo motivo ho sottoesposto.

Grazie

Ma misuri in matrix?
Dario Corso
QUOTE(Trotto@81 @ Apr 5 2009, 09:56 PM) *
Ma misuri in matrix?


No, da quando mi sono accorto di questa cosa sono passato alla semi spot. Almeno credo .... hmmm.gif

Ciao grazie
GioPe85
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum.. possiedo una Nikon D300 da un anno ed ho appena comprato l'obiettivo 70-300 VR per motivi di lavoro (principalmente foto sportive). L'ho potuto testare a fondo in questi giorni e devo dire che ne sono ENTUSIASTA! Avevo paura che non l'avrei utilizzato al di fuori del lavoro, invece devo dire che non solo lo posso utilizzare spesso nelle mie uscite fotografiche, ma mi da l'impressione di andare proprio a CACCIA di foto! (principalmente per lo zoom spinto).. Fuoco preciso, rapido, foto nitide anche alla massima focale (300mm)..

Non potrei chiedere di più.. mi ha particolarmente colpito anche nelle foto macro.. lo so, non saranno proprio il suo forte.. però devo dire che se la cava bene.. costringendoti a stare lontano dal soggetto (circa 1m) eviti di far scappare possibili animali o insetti che andiamo ad immortalare.. rolleyes.gif

Devo ancora testarlo per bene questo week-end al lavoro con il fuoco continuo e tempi rapidi.. ma da quel poco che ho potuto vedere non penso che mi deluderà! Grazie per l'attenzione wink.gif
Ciao a tutti!
Ferdero
potresti postare qualche foto macro scattate con questo obiettivo?
gianlucaf
QUOTE(Ferdero @ Apr 9 2009, 07:44 PM) *
potresti postare qualche foto macro scattate con questo obiettivo?


non sono proprio macro sono dei crop per avvicinarsi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.4 KB
neldot
Mi iscrivo anche io nel club. Questo obiettivo è il vero factotum tele di casa Nikon!
Quando monto il 70-300 VR sulla D700 si trovano così bene che non vogliono più separarsi! wink.gif

Direi che il trecentino è a suo agio anche nel close-up.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 846.1 KB

Ma guardate come si disimpegna bene nel ritratto a teatro (a 3600 ISO a tutta apertura!).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
Trotto@81
QUOTE(neldot @ Apr 9 2009, 09:52 PM) *
Mi iscrivo anche io nel club. Questo obiettivo è il vero factotum tele di casa Nikon!
Quando monto il 70-300 VR sulla D700 si trovano così bene che non vogliono più separarsi! wink.gif

Direi che il trecentino è a suo agio anche nel close-up.

Le due foto che hai postato, la prima specialmente non è che siano molto nitide.
Non ho contrallo gli exif, ma non credo siano mosse.
raffer
QUOTE(Trotto@81 @ Apr 9 2009, 10:10 PM) *
Le due foto che hai postato, la prima specialmente non è che siano molto nitide.
Non ho contrallo gli exif, ma non credo siano mosse.


Scusa, ma adesso vedi anche mancanza di nitidezza oltre al rumore? hmmm.gif

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.