Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Fausto Panigalli
QUOTE(mario_demartino @ Nov 7 2009, 05:23 PM) *
vorrei scrivermi anch'io a questo gruppo. come si fa?

Ciao Mario!
huh.gif sei il benvenuto,e complimenti! Pollice.gif
mario_demartino
QUOTE(mario_demartino @ Nov 7 2009, 05:23 PM) *
Ingrandimento full detail : 5.5 MB
Ingrandimento full detail : 4.4 MB
due scatti fatti col "nostro" obiettivo!
messicano.gif

vorrei scrivermi anch'io a questo gruppo. come si fa?


di nuovo ciao a tutti e grazie!
volevo darvi i dati di esposizione delle due foto precedenti (primo l'ho dimenticato)
quella col violino: 300 mm f 5.6
quella con la chitarra 240 mm f 5.3

ne posto un'altra che mi piace un sacco: 210 mm f 5.3Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB
peppiniello1976
bella piace anche a me e poi grande Gianna!
karl mark
Non avendo molto tempo, e in quelle poche uscite che faccio lo uso (purtroppo) poco, pesco uno scatto dall'HD di 5 mesi fa....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(pacio77 @ Nov 7 2009, 04:54 PM) *
Io sono fra questi:lo sfocato sul DX non è costante.Intendo dire che a volte è bello e morbido ma altre volte è piuttosto duro.
Ovviamente dipende dal diaframma utilizzato ma sopprattutto dalla focale e dalla distanza dello sfondo.Se questi è vicino e con punti di luce il risultato non è proprio piacevole..
In altri casi,invece,anche sul DX è morbido come le 9 lamelle del diaframma dovrebbero offrire.
Sul formato pieno,invece,grazie(o a causa,dipende dai punti di vista biggrin.gif)alla minore PDC offerta,lo sfocato è sempre e comunque morbido.


Mi trovo pienamente d'accordo con Fausto Pollice.gif


Qui un esempio su DX, ma lo sfondo è molto lontano...(la foto è di dicembre 08, i primissimi giorni che avevo la reflex)

300mm - 1/30s - f/16

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

virginio56
QUOTE(pacio77 @ Nov 7 2009, 04:17 PM) *
tongue.gif
Ciao Virginio smile.gif !
Molto bella la tua foglia,bei colori e ottima nitidezza:peccato solo che la ridotta PDC abbia penalizzato la parte bassa.
Vedrei bene una versione B/N del tuo scatto,cosa dici?


Sono pienamente d'accordo con te,sulla PDC concordo con te e poca e la parte bassa della foglia non è perfettamente nitida,ma volevo che il fondale non si vedesse era molto sporco questo a sicuramente penalizzato la foto .
Ora provo in bianco e nero grazie per l'idea.
Grazie per i complimenti la preparo e la posto.
Ciao
Fausto Panigalli
QUOTE(mario_demartino @ Nov 7 2009, 05:48 PM) *
....ne posto un'altra che mi piace un sacco...


Bella anche questa!

QUOTE(karl mark @ Nov 7 2009, 06:29 PM) *
300mm - 1/30s

Bello quel cielo,Marco:mi piacciono molto le foto con queste belle silouette (la Gianna di prima,il tuo mulino): di certo non manca il buon contrasto al 70/300! cool.gif
slandau
QUOTE(pacio77 @ Nov 6 2009, 10:04 PM) *
Lo scorso anno,a Milano era il 30 marzo:bellissima fiera per un fotoamatore,e come dicevo prima un'occasione unica per provare tutti i corpi e gli obbiettivi disponibili,compresi i costosi f2,8 o i tele lunghi lunghi messicano.gif
E anche tanto altro da fotografare.....(qui tutte col 70/300Vr) wub.gif

Ingrandimento full detail : 544.2 KB
Ingrandimento full detail : 511.8 KB

Ingrandimento full detail : 535.4 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Sarebbe piaciuto anche a me andare al Photoshow.
Abito a Milano a due passi dal quartiere fiera (anche se non ricordo se era stato fatto a Rho o a Milano)
A febbraio ho comperato la D90 in kit con il 16-85, e quindi a fine marzo sarebbe stata un'occasione perfetta andare al photoshow!
Peccato che il 16 Marzo sono stato operato ad un ginocchio (ricostruzione del legamento crociato) me ne sono dovuto stare tappato in casa (soprattutto a letto ) per 3 settimane, e dopo per quasi un mese non è che mi potessi muovere più di tanto.........

Per fortuna che grazie al forum e quindi grazie alle foto ed ai commenti di chi c'è stato..... e come se una piccola sbirciata l'avessi data pure io.

Adesso dovrò aspettare il prossimo Photoshow a Milano.
Roma è un po' troppo lontana solo per andare a vedere una fiera, con quello che spenderi per il viaggio potrei prendermi il cavalletto, che forse è l'ultima cosa che mi manca........
barbarian
QUOTE(slandau @ Nov 8 2009, 12:29 PM) *
Roma è un po' troppo lontana solo per andare a vedere una fiera, con quello che spenderi per il viaggio potrei prendermi il cavalletto, che forse è l'ultima cosa che mi manca........


Se compri il biglietto online con un sufficiente anticipo non ti costerebbe poi tanto wink.gif
simonespe
devo comprarmelo quest'affare....se qualcuno lo vende mi contatti grazie.gif
barbarian
QUOTE(simonespe @ Nov 8 2009, 06:21 PM) *
devo comprarmelo quest'affare....se qualcuno lo vende mi contatti grazie.gif


Quale affare? Il 70-300?
virginio56
QUOTE(virginio56 @ Nov 7 2009, 08:03 PM) *
Sono pienamente d'accordo con te,sulla PDC concordo con te e poca e la parte bassa della foglia non è perfettamente nitida,ma volevo che il fondale non si vedesse era molto sporco questo a sicuramente penalizzato la foto .
Ora provo in bianco e nero grazie per l'idea.
Grazie per i complimenti la preparo e la posto.
Ciao

Eccola in bianco e nero non male devo dire.
simonespe
QUOTE(barbarian @ Nov 8 2009, 10:00 PM) *
Quale affare? Il 70-300?


si smile.gif
star.nital
QUOTE(mario_demartino @ Nov 7 2009, 05:48 PM) *
di nuovo ciao a tutti e grazie!
volevo darvi i dati di esposizione delle due foto precedenti (primo l'ho dimenticato)
quella col violino: 300 mm f 5.6
quella con la chitarra 240 mm f 5.3


In queste foto, più che l'obiettivo, la differenza l'ha fatta la d700. Sembrano scattate a 400/800 iso paragonate alla d300.





QUOTE(simonespe @ Nov 8 2009, 06:21 PM) *
devo comprarmelo quest'affare....se qualcuno lo vende mi contatti grazie.gif


Guardacaso vorrei vendere il mio!
Fausto Panigalli
QUOTE(virginio56 @ Nov 8 2009, 11:22 PM) *
Eccola in bianco e nero non male devo dire.

Mi piace il tuo B/N!E gia' che ci siamo,se non ti offendi,ti propongo una versione ancora piu classica della tua bella foglia smile.gif

Ops...scusate per il peso,mi sono scordato di controllarlo dopo la modifica cerotto.gif
Rashomon
Buon pomeriggio a tutti,
partecipo anche io con un mio contributo!
Eccolo qua
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.8 KB

Ciao
Fausto Panigalli
Ancora un paio di ritratti,come sempre alla mia modella...
Il primo è uno scatto al volo,a 300mm e f8,in un difficile controluce in piscina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Il secondo è l'ultimo di una serie di 3 scatti a varie focali:prima a 180mm,poi a 200 e infine questa che vedete a 240mm(a f5,6),per valutare il calo di nitidezza all'avvicinarsi dei 300mm.
Le prestazioni sono ottime in tutti e tre gli scatti e il calo di resa è comunque minimo.
Peccato che il forte contrasto tipico del primo pomeriggio abbia rovinato in parte il risultato,creando brutte ombre sotto gli occhi. sleep.gif
Quanto alla nitidezza..ho preferito usare il C.I. ritratto,per non evidenziare troppo i pori della pelle.
Vedere l'originale in raw fa impressione:nitidezza incredibile.
Se a qualcuno interessa lo posso postare senza problemi,ma mi deve spiegare come si fa perchè con l'informatica sono una schiappa laugh.gif
Click su F11 per vederle a schermo pieno,se interessa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB
barbarian
QUOTE(star.nital @ Nov 10 2009, 05:11 PM) *
Guardacaso vorrei vendere il mio!


E tu lo dici ora e così!
Manco 10gg fa sono andato a comprarne uno (nuovo) visto che di usati non ne trovavo dry.gif

Non è che per caso vendi anche un 35mm tongue.gif
serliv
Se non abbassavo la testa ........
rolleyes.gif
Livio

D300 + 70-300 Vr
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 733.8 KB
lucretia74
QUOTE(star.nital @ Nov 10 2009, 05:11 PM) *
In queste foto, più che l'obiettivo, la differenza l'ha fatta la d700. Sembrano scattate a 400/800 iso paragonate alla d300.
Guardacaso vorrei vendere il mio!

Ciao Star.nital, vorrei saperte se sei sempre intenzionato a vendere il tuo 70-300VR.
Grazie
Francesco74
Dario Corso
Salve ragazzi,

il bello del 70-300 secondo me sono proprio i 300. Puoi frugare tra la gente persa nelle piazze e nell'"assurdo" rispetto della privacy, giocare a cogliere espressioni.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 492.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Dario
IL MESSICANO
SALVE A TUTTI SONO NUOVO E PER PRESENTARMI ALLEGO QUESTA FOTO FATTA NATURALMENTE CON IL 70-300. DITEMI COSA NE PENSATE LE VOSTRE CRITICHE SONO BEN ACCETTE E SARANNO SICURAMENTE COSTRUTTIVE...GRAZIE E SALUTI A TUTTI
malburino
FINALMENTE E' ARRIVATO!!!!!!
Scusate il Caps ma sono troppo felice,( 30 gg di travaglio dry.gif ) purtroppo ancora non ho foto fatte con il nuovo arrivo, decenti, da postare ma presto spero di iniziare.....
gioton
QUOTE(SIGARO @ Nov 29 2009, 08:55 PM) *
SALVE A TUTTI SONO NUOVO E PER PRESENTARMI ALLEGO QUESTA FOTO FATTA NATURALMENTE CON IL 70-300. DITEMI COSA NE PENSATE LE VOSTRE CRITICHE SONO BEN ACCETTE E SARANNO SICURAMENTE COSTRUTTIVE...GRAZIE E SALUTI A TUTTI

1. Benvenuto!
2. La foto è bella.
3. Era inutile ISO 400 f11, ISO 200 f8 sarebbe andato altrettanto bene e avresti avuto meno rumore.
4. Scrivere in maiuscolo equivale a urlare, come il FINALMENTE E' ARRIVATO!!! di Malburino, al quale pure do il benvenuto.

Giorgio
gioton
QUOTE(gioton @ Nov 30 2009, 04:05 PM) *
1. Benvenuto!
2. La foto è bella.
3. Era inutile ISO 400 f11, ISO 200 f8 sarebbe andato altrettanto bene e avresti avuto meno rumore.

3bis. Mi sono accorto che il fuoco è tutto sul primo piano, addirittura sull'erba davanti al fungo. Per foto di questo tipo io preferisco il punto AF singolo (pag. 173 del manuale) e avrei messo fuoco al centro del fungo
Giorgio
IL MESSICANO
Grazie Giorgio, mi scuso se ho scritto in maiuscolo, ma non sapevo qual'era il significato. Per quanto riguarda la foto ho usato ISO 400 e f 11 invece di ISO 200 e f 8 per avere più profondità di campo visto che la luce non era tantissima e ad ISO 200 f 11 pensavo potesse venire mossa. Per quanto riguarda la messa a fuoco è come dici tu centrale sul fungo con autofocus singolo l'ho riscontrato anche con ViewNX. Infine volevo chiederti un parere, la giornata che ho scattato la foto era nuvolosa e con il bilanciamento del bianco su A con la D90 la foto veniva molto fredda con dominante blu e colori falsati, mentre con bilanciamento del bianco su nuvoloso la foto ha colori più reali e caldi (vedi la foto), quindi la domanda è:
di solito il bilanciamento del bianco sulla D90 si regolato su A o su la condizione di luce in cui ci troviamo a scattare la foto in quel momento? Oppure non c'è una regola precisa e dipende dalla circostanza? La domanda oltre che a Giorgio, naturalmente è rivolta a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Grazie a tutti, Luca
raffer
QUOTE(SIGARO @ Nov 30 2009, 09:48 PM) *
di solito il bilanciamento del bianco sulla D90 si regolato su A o su la condizione di luce in cui ci troviamo a scattare la foto in quel momento? Oppure non c'è una regola precisa e dipende dalla circostanza? La domanda oltre che a Giorgio, naturalmente è rivolta a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Grazie a tutti, Luca


Se scatti in RAW il problema non si pone poichè con Capture NX2 è sempre possibile correggere il WB.
Io lo mantengo in Auto anche quelle rare volte che uso lo SB-800.

Raffaele
Fausto Panigalli
QUOTE(raffer @ Nov 30 2009, 10:06 PM) *
Se scatti in RAW il problema non si pone poichè con Capture NX2 è sempre possibile correggere il WB.
Io lo mantengo in Auto anche quelle rare volte che uso lo SB-800.

Raffaele

In effetti il raw è la soluzione a tutti i problemi di bilanciamento del bianco,potendolo regolare di volta in volta anche millimetricamente.
Io ho notato che le nostre reflex lo sbagliano spesso e volentieri con la luce ad incandescenza Lampadina.gif o col neon;raramente nelle altre situazioni.
Se scatti in raw,come dice Raffaele,non è un problema;se scatti in jpeg ricorda di spostare il WB nelle due situazioni di cui parlavo.
A volte,pero',si verificano condizioni di luce particolari(neon caldi o freddi,pareti di casa gialle che "scaldano" la temperatura di colore,nuvole che raffreddano la scena,come nel tuo caso..):in tutte queste situazioni il consiglio di Raffaele è il migliore,e solo col raw potrai riparare all'errore. Pollice.gif
Col flash,sia in camera che esterno,invece,nessun problema:la macchina,se è su WB auto,spostera' da sola la regolazione su luce flash.
Tutte opinioni personali comunque,sentiamo anche il parere degli altri..
gioton
QUOTE(SIGARO @ Nov 30 2009, 10:48 PM) *
Grazie Giorgio, mi scuso se ho scritto in maiuscolo, ma non sapevo qual'era il significato. Per quanto riguarda la foto ho usato ISO 400 e f 11 invece di ISO 200 e f 8 per avere più profondità di campo visto che la luce non era tantissima e ad ISO 200 f 11 pensavo potesse venire mossa. Per quanto riguarda la messa a fuoco è come dici tu centrale sul fungo con autofocus singolo l'ho riscontrato anche con ViewNX. Infine volevo chiederti un parere, la giornata che ho scattato la foto era nuvolosa e con il bilanciamento del bianco su A con la D90 la foto veniva molto fredda con dominante blu e colori falsati, mentre con bilanciamento del bianco su nuvoloso la foto ha colori più reali e caldi (vedi la foto), quindi la domanda è:
di solito il bilanciamento del bianco sulla D90 si regolato su A o su la condizione di luce in cui ci troviamo a scattare la foto in quel momento? Oppure non c'è una regola precisa e dipende dalla circostanza? La domanda oltre che a Giorgio, naturalmente è rivolta a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Grazie a tutti, Luca

Come vedi ti è già stato risposto, scatta in RAW, anche solo con View VX puoi correggere le principali impostazioni a posteriori. Anche all'aperto le condizioni di luce possono cambiare rapidamente, basta che passi una nube davanti al sole e la temperatura di colore può aumentare da 5500 a 6000 Kelvin in pochi attimi, se fotografi con luce artificiale, le lampadine a incandescenza normali non sono uguali a quelle alogene, le nuove lampade a risparmio di energia e i tubi al neon hanno un'infinità di tonalità di colore diverse. Conclusione lasciare in Auto, salvare in Raw e correggere in post produzione, se si ha tempo si può anche fare la premisurazione manuale (pag. 100 del manuale).

Giorgio
Fausto Panigalli
QUOTE(gioton @ Dec 1 2009, 05:20 PM) *
....Conclusione lasciare in Auto, salvare in Raw e correggere in post produzione, se si ha tempo si può anche fare la premisurazione manuale (pag. 100 del manuale).

Per concludere il discorso WB aggiungerei la misurazione col cartoncino di grigio neutro,anche fotografandolo nel primo scatto di una serie in cui questo parametro è importante.
Ad esempio:devi fotografare una collezione di quadri,situazione nella quale la corrispondenza dei colori è fondamentale.
Nella prima foto inquadri la scena(comprendente il cartoncino),apri con NX2 e regoli il WB facendo riferimento proprio al grigio del cartoncino!
Risultato:WB perfetto.
Ovviamente è scomodo e complesso,ma in casi critici è la soluzione cui fare riferimento.
Se t'interessa approfondire..http://www.nital.it/experience/qtvr6.php
smile.gif
IL MESSICANO
quindi se non ho capito male scattare in RAW con WB automatico, aprire il file con NX2 fare le regolazioni dovute e poi salvare in JPG o TIFF per archiviare...
gioton
QUOTE(SIGARO @ Dec 1 2009, 11:21 PM) *
quindi se non ho capito male scattare in RAW con WB automatico, aprire il file con NX2 fare le regolazioni dovute e poi salvare in JPG o TIFF per archiviare...

Sì, per lo più si fa così, ma io salvo il NEF modificato come archivio, perché con Capture NX tutte le elaborazioni si possono fare sul NEF e restano in ogni caso reversibili. Salvo in JPEG quando devo fare un video disco o devo dare copia dei files a qualcuno, preferisco non usare il Tiff perché rende dei files enormi. Se non ho capito qualcosa, e quindi sbaglio, mi farebbe piacere che qualcuno mi spiegasse.

Giorgio
raffer
Premesso che secondo me siamo ampiamente OT, il sistema adoperato da Giorgio è valido per coloro che adoperano Capture NX2, mentre per chi, come me ed altri, utilizza programmi di fotoritocco una valida alternativa è quella di salvare il NEF nel formato proprietario del software adoperato. Ciò consente di ottenere file di dimensioni molto più piccole di quelle del TIFF, ma di poter intervenire su di essi in un secondo momento annullando alcune modifiche e risalvando senza degrado dell'immagine.
Con la coerenza che mi distingue io salvo invece in JPG e, se non sono soddisfatto del risultato o voglio modificare qualcosa, riparto dal NEF. dry.gif

Raffaele
malburino
Voglio iniziare a postare qualche mia foto fatta con il nuovo acquisto...
Da enorme principiante quale sono, la qualità non è proprio alta cerotto.gif anzi... unsure.gif
Commenti e consigli graditissimi per aiutarmi a migliorare questa che stà diventando una nuova passione....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 540.3 KB


Un'altra... poi vi lascio liberi messicano.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 39.9 KB
raffer
QUOTE(malburino @ Dec 3 2009, 01:40 PM) *
Voglio iniziare a postare qualche mia foto fatta con il nuovo acquisto...
Da enorme principiante quale sono, la qualità non è proprio alta cerotto.gif anzi... unsure.gif
Commenti e consigli graditissimi per aiutarmi a migliorare questa che stà diventando una nuova passione....


Quella della Luna è un crop? hmmm.gif

Raffaele
malburino
QUOTE(raffer @ Dec 3 2009, 01:45 PM) *
Quella della Luna è un crop? hmmm.gif

Raffaele

Si...Fatta ieri notte a mano libera.
slandau
QUOTE(malburino @ Dec 3 2009, 01:40 PM) *
Voglio iniziare a postare qualche mia foto fatta con il nuovo acquisto...
Da enorme principiante quale sono, la qualità non è proprio alta cerotto.gif anzi... unsure.gif
Commenti e consigli graditissimi per aiutarmi a migliorare questa che stà diventando una nuova passione....
Ingrandimento full detail : 540.3 KB
Un'altra... poi vi lascio liberi messicano.gif
Ingrandimento full detail : 39.9 KB


Bella la foto del cane,
Per la luna conviene aspettare quando la luna è a metà, o calante o crescente, con la luce radente che evidenzia molto di più la superfice ed i crateri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 84.6 KB
malburino
grazie.gif per il passaggio a raffer e slandau !

Per la Luna, aspetto allora qualche giorno e riprovo.
Grazie della dritta!
lucretia74
Comprato in questi giorni dal mitico "Star.nital" questo bell'obbiettivo... Ora spetta a me saperlo sfruttare al meglio.
Prossimamente poserò qualche scatto.

PS
Complimenti per le lune, ma le avete fatto solo con l'obbiettivo 70-300? hmmm.gif

Francesco_lucretia74
malburino
QUOTE(lucretia74 @ Dec 4 2009, 01:26 PM) *
Comprato in questi giorni dal mitico "Star.nital" questo bell'obbiettivo... Ora spetta a me saperlo sfruttare al meglio.
Prossimamente poserò qualche scatto.

PS
Complimenti per le lune, ma le avete fatto solo con l'obbiettivo 70-300? hmmm.gif

Francesco_lucretia74

Grazie per i complimenti grazie.gif , io si, l'ho fatta con 70-300 VR su D40, mano libera.
BlckNeo
Il piccolo grande Teo e un amico egiziano
Contributo al 70-300 poca spesa ottima resa tongue.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 439.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.5 KB
Dario Corso
QUOTE(BlckNeo @ Dec 6 2009, 04:42 PM) *
Il piccolo grande Teo e un amico egiziano
Contributo al 70-300 poca spesa ottima resa tongue.gif
...

Due scatti affascinanti! Soprattutto il jack russel sfiancato!
BlckNeo
QUOTE(dario.corso @ Dec 6 2009, 06:31 PM) *
Due scatti affascinanti! Soprattutto il jack russel sfiancato!


Grazie Dario, ti assicuro che sfiancarlo è dura laugh.gif
malburino
QUOTE(BlckNeo @ Dec 6 2009, 06:33 PM) *
Grazie Dario, ti assicuro che sfiancarlo è dura laugh.gif

... ne sò qualcosa...... vedi sù... tongue.gif

Complimenti per le foto!
Enea85

Appena comprato da due settimane a Londra nello stupendo negozio "Grays of Westminster".
Ero in vacanza e non ho potuto resistere... tra l'altro ho risparmiato un centinaio di caffè rispetto all'italia. :-)

L'obiettivo mi sembra veramente buono e non vedo l'ora di avere un po' di tempo per provarlo più a fondo.

Ciao
Rino Terry
Anche io adesso faccio parte del club !! L'ho comprato usato ma in condizioni assolutamente eccezionali, lo scontrino porta la data del giugno 2009 !
Credo proprio sia un zoom decisamente niente male, ma questo lo so grazie anche a quello che ho appreso sul forum.
Posto una foto dove sullo sfondo si notano due delle isole Eolie, Alicudi e Filicudi

300mm - f/5,6 - 1/320 - 200 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 465.4 KB

Ciao
Fausto Panigalli
QUOTE(Rhino @ Dec 13 2009, 09:29 PM) *
Anche io adesso faccio parte del club !! L'ho comprato usato ma in condizioni assolutamente eccezionali, lo scontrino porta la data del giugno 2009 !
Credo proprio sia un zoom decisamente niente male, ma questo lo so grazie anche a quello che ho appreso sul forum.
Posto una foto dove sullo sfondo si notano due delle isole Eolie, Alicudi e Filicudi

300mm - f/5,6 - 1/320 - 200 iso

Ingrandimento full detail : 465.4 KB

Ciao

Ciao Rhino,benvenuto fra noi!
Bello questo scatto:ottima composizione,pulito e semplice:sembra che le barche siano state messe li apposta laugh.gif ! Pollice.gif
Un solo appunto(tanto per rompere,appena arrivato...):se usi f8 o 11 avrai nitidezza(e PDC...) ancora maggiori,fidati del VR wink.gif
Ottimo inizio.
raffer
QUOTE(pacio77 @ Dec 13 2009, 09:38 PM) *
se usi f8 o 11 avrai nitidezza(e PDC...) ancora maggiori,fidati del VR wink.gif


Come questa? wink.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 405 KB


Raffaele
Fausto Panigalli
QUOTE(raffer @ Dec 13 2009, 09:55 PM) *
Come questa? wink.gif

Giusto appunto biggrin.gif
Consiglio il click su full detail per godere del dettaglio di questo scatto. smilinodigitale.gif
Bel colpo Raffaele,non la ricordavo questa:è nuova?
raffer
QUOTE(pacio77 @ Dec 13 2009, 10:07 PM) *
Bel colpo Raffaele,non la ricordavo questa:è nuova?


Fresca di giornata al Christmas Event. Ne ho anche delle altre.

Raffaele
Fausto Panigalli
QUOTE(raffer @ Dec 13 2009, 10:10 PM) *
Fresca di giornata al Christmas Event. Ne ho anche delle altre.

Raffaele

Dai!Posta,posta:mi piacciono molto questi ritratti al volo,un po' di reportage vecchio stile wink.gif .
Se poi sono anche belle come tecnica,mei amo'(tradotto:ancora meglio tongue.gif )
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.