Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Marco Senn
QUOTE(Black Bart @ Sep 8 2008, 11:26 AM) *
Grazie dell'intervento...
Dalle foto postate direi che non è affatto male,anzi...
Il dilemma è che stò pensando di sostituire il Nikkor 180/2.8 più che altro per la maggiore versatilità...però sono indeciso per via della luminosità ed anche per il fatto dello zoom.

Omar


A 180mm direi che non c'è storia. Però il 180 da 179 in giù e da 181 in su non c'arriva. Devi valutare quante foto faresti con il 70-300 in una gamma di focali lontane dal 180 +/- tre o quatto passi. Comunque la spesa del 70-300 non è un investimento impossibile ed è una lente versatilissima.
robermaga
QUOTE(Black Bart @ Sep 8 2008, 11:26 AM) *
Grazie dell'intervento...
Dalle foto postate direi che non è affatto male,anzi...
Il dilemma è che stò pensando di sostituire il Nikkor 180/2.8 più che altro per la maggiore versatilità...però sono indeciso per via della luminosità ed anche per il fatto dello zoom.

Omar

Consiglio: io non ho il 180, ma da quello che ho letto e visto, NON lo venderei MAI.
Pur restando il 70-300VR una ottima lente. Inconfrontabile con 180, sono due cose totalmente diverse.

R.
andy68
QUOTE(robermaga @ Sep 8 2008, 12:23 PM) *
Consiglio: io non ho il 180, ma da quello che ho letto e visto, NON lo venderei MAI.
Pur restando il 70-300VR una ottima lente. Inconfrontabile con 180, sono due cose totalmente diverse.

R.


Straquoto..!!

Sono due ottiche che possono coesistere tranquillamente..!! Pollice.gif
robermaga
QUOTE(andy68 @ Sep 8 2008, 01:19 PM) *
Straquoto..!!

Sono due ottiche che possono coesistere tranquillamente..!! Pollice.gif


Anzi, penso che il 70-300VR sia il giusto complemento di chi possiede già il 180, e che uno possa fare a meno di svenarsi con 80-200 D e 70-200VR. La grande qualità c'è già in questo grande fisso.
Più ci penso e più trovo giusta l'accoppiata.

Roberto

Queste 2 foto a circa 200 per vedere lo sfuocato. Sono le prime fatte da me col 70-300 per provarlo (mi è arrivato in un giorno di pioggia).
AntonioBiggio
una fatta ieri, se ho il tempo ne preparo delle altre, scusate, ma ultiamamente sono impegnato.
Comunque una grandissima lente.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
scattoman
Do anch'io il mio contributo, un saluto agli amici del Forum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



IPB Immagine




IPB Immagine
peavol
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 4 2006, 02:24 PM) *
rifaccio la domanda, che nella unione dei post potrebbe aver perso visibilita':
nessuno di chi lo ha gia' ricevuto, vorrebbe indicarci le varie corrispondenze focale/apertura max. ?

70mm = F4,5
100mm =
135mm =
150mm =
180mm =
200mm =
250mm =
300mm = F5,6

Grazie anticipatamente


mi iscrivo al club

ed ecco le aperture max indicate dalla macchina alle varie focali dello zoom

70mm = 4.5
100mm = 4.5
135mm = 4.8
150mm = 5
180mm = 5
200mm = 5.3
250mm = 5.6
300mm = 5.6
peavol
fari stadio
Peppinsky
ok ragazzi!!!

entro anche io nel vostro CLUb 70-300!!!
sa un'ora ho il mio nuobo oviettivo!!!

Spero di poter postare presto qualke foto
lepus
Speravo in qualcosa di meglio come qualità... a sto punto mi tengo il mio Sigma NON stabilizzato!

Grazie!

UTILISSIMO PURE STO TOPIC!

sanvi
Ci posti qualche foto fatta con il sigma (è il 70/300?) in modo di poter aiutare altri nella scelta.
lepus
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Sep 27 2008, 09:26 AM) *
Ci posti qualche foto fatta con il sigma (è il 70/300?) in modo di poter aiutare altri nella scelta.


OK... cercoqualcosa.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Per ora mi ricordo questa... l'ho scattata l'anno scorso a Monti, pesino della Gallura.
Il soggetto si chiama Ben Reid ed è un ragazzo irlandese che corre in MTB.
frafer
Bè il sigma e un buon compromesso ma il nikon ha dalla sua parte l'AFS quindi un AF molto più veloce + nitido e in + ha il VR, poi se lo monti sul FX ti garantisco che e 1000 volte meglio il nikon del sigma, te lo dice uno che aveva il sigma 70-300 APO AF D (quello con il rigo rosso) e che ho provato su D3, non male tranne per una elevata svignettatura.
lepus
QUOTE(frafer @ Sep 27 2008, 04:40 PM) *
Bè il sigma e un buon compromesso ma il nikon ha dalla sua parte l'AFS quindi un AF molto più veloce + nitido e in + ha il VR, poi se lo monti sul FX ti garantisco che e 1000 volte meglio il nikon del sigma, te lo dice uno che aveva il sigma 70-300 APO AF D (quello con il rigo rosso) e che ho provato su D3, non male tranne per una elevata svignettatura.



SIGMA AF 70-300 f4-5.6 MACRO APO DG... quello col righino rosso di cui vorrei disfarmi per qualcosa di serio...
frafer
Io l'ho dato in dietro insieme al Sigma 28-105 f2.8-4 x prendere il 24-85 f2.8-4 Nikon

io comunque lo uso con soddisfazione su D3
lepus
QUOTE(frafer @ Sep 27 2008, 04:51 PM) *
Io l'ho dato in dietro insieme al Sigma 28-105 f2.8-4 x prendere il 24-85 f2.8-4 Nikon

io comunque lo uso con soddisfazione su D3



Alla fine di tutto ... credo che prendo questo

Con Sigma mi trovo abbastanza bene... infatti ho pure il 10-20 della Sigma.


--------------------------------
Come da regolamento ho rimosso il link al sito commerciale.
--------------------------------
Angelo Capasso
Lo possiedo da Ntale scorso, direi che e' molto divertente. Alcuni scatti fatti con la D70s
http://digilander.libero.it/giuliniello/cu...08/DSC_5733.jpg

http://digilander.libero.it/giuliniello/cu...08/DSC_5792.jpg

http://digilander.libero.it/giuliniello/cu...08/DSC_5783.jpg

frafer
spiacente ma i sigma non li prendo più, l'unico che mi da tante soddisfazioni e proprio il 10-20 sigma montato su D200.
se devo prendere un 70-200 preferisco il nikon
AntonioBiggio
QUOTE(lepus @ Sep 27 2008, 05:07 PM) *
Alla fine di tutto ... credo che prendo questo

Con Sigma mi trovo abbastanza bene... infatti ho pure il 10-20 della Sigma.


Guarda che stai infrangendo il regolamento....
lepus
QUOTE(ANTONIO1973 @ Sep 27 2008, 06:03 PM) *
Guarda che stai infrangendo il regolamento....



Si... non avevo letto nel regolamento del divieto di pubblicare siti commerciali.
ZoSo74
Ciao a tutti!
Entro nel club anch'io!
Ho il "bambino" da qualche giorno, ma solo oggi sono riuscito a fare un uscita per testarlo un pò.
Il primo impatto è stato assolutamente positivo!
Da 70 a 200 lascia basiti... oltre è comunque ottimo, almeno per i miei metri di giudizio.
Per ora, massima soddisfazione.


Paperella @270mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

lepus
Ecco un'altro esempio di foto scattata usando l'acoppiata D50 + SIGMA AF 70-300 f 4-5.6 MACRO APO DG

Il rider è un amico (Luca Masserini). e lo scatto l'ho effettuato a Masua (Iglesias - Cagliari)

IPB Immagine

P.S: Foto della Settimana su MTB-FORUM.IT
hobsbawm
Entro anch'io a far parte del club.
Quando troverò il coraggio, posterò alcuni scatti effettuati con il mio 70-300.
Per adesso posso soltanto dire che sono molto soddisfatto, soprattutto per le possibilità creative che fornisce questa lente (ero così abituato all'obiettivo standard 18-55 da non rendermi conto di quello che mi perdevo...)

Ciao
Massimiliano
Peppinsky
Ciao tutti,
dopo una settimana dall'arrivo del piccolo 70-300 posto finalmente un paio di foto fatte sabato al kartodromo di Sarno durante le prove libere...

Le foto le ho scattate dagli spalti cercando di sfruttare la tecnica del panning! Tecnica che per adesso trovo molto difficile da sfruttare visto anche il peso dell'obiettivo
ZoSo74
QUOTE(lepus @ Sep 30 2008, 04:36 PM) *
Ecco un'altro esempio di foto scattata usando l'acoppiata D50 + SIGMA AF 70-300 f 4-5.6 MACRO APO DG


Guardando questa foto mi viene da pensare sia una spanna anche due sotto il Nikon...
Poi certo, è troppo piccola per dare giudizi accurati, però... blink.gif
lepus
QUOTE(ZoSo74 @ Sep 30 2008, 05:57 PM) *
Guardando questa foto mi viene da pensare sia una spanna anche due sotto il Nikon...
Poi certo, è troppo piccola per dare giudizi accurati, però... blink.gif


Qui lo schifo l'ho fatto io... ho impostato troppo aperto... zero metering.... e non mi sono neppure avvicinato... di giusto c'è solo la composizione che avevo in mente!
lepus
Per farmi perdonare ne posto un'altra scattata tempo fa per puro caso... SOLITO ACOPPIAMENTO...
D50 + SIGMA 70-300...

IPB Immagine
vg69
ciao a tutti,

ho scattato con il Sigma 70-300 APO di cui sopra per tre anni, in accoppiata con D70. E di soddisfazioni me ne ha date tante. Fosse solo per la leggerezza o per la possibilità del macro con ottimi risultati.

Poi mi sono deciso ad acquistare una D200 e ho pensato bene di accoppiarla con qualcosa di più consono. Il qui celeberrimo Nikon 70-300 VR.

E devo dire che sono felicissimo della scelta.

Lo stabilizzatore è una favola, i colori secondo me sono più neutri e nel controluce non fa una piega.

Vi posto qualcosa.

SIGMA:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

NIKON:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

ciao
rulvio
possiedo questa ottica da un po' ma non ho mai postato nulla, non ho molti scatti che meritano :(

comunque bisogna che inizio, se non altro per iscrivermi al club biggrin.gif

eccone uno al porto di Anzio

Guma57
Un saluto a tutti è il mio primo post messicano.gif

Ho una D80 con il 18-135 kit, il 105 Micro VR e ora ho anche il 70/300 VR che spero di poter usare questo fine settimana wink.gif

Guido
remenekeps
Comprato usato a poco prezzo....mi pare una gran lente...

i primi scatti durante passeggiata al parco di monza.....sono dei jpeg nativi on-camera, standard, nitidezza + 5 (ma la abbasserò a 4)

ciao!
cesco8882
Comperato giovedì nuovo l'ho già provato in casa e per un po' di astrofotografia....una vera potenza!!esaltante!domani fotografo il calcio per il giornale e spero di poter postare qualche buona foto!intanto qualcuno ha da darmi qualche consiglio per domare la bestia?
gpnital
QUOTE(cesco8882 @ Oct 18 2008, 07:19 PM) *
l'ho già provato in casa e per un po' di astrofotografia....


Bene! Mi piacerebbe vedere anche quelle!

;-
cesco8882
Ehilà ecco le foto del calcio!le ho ridemnsionate e salvate a jpg qualità 8! Appena possibile carico quella della luna!
gioton
QUOTE(cesco8882 @ Oct 18 2008, 07:19 PM) *
Comperato giovedì nuovo l'ho già provato in casa e per un po' di astrofotografia....una vera potenza!!esaltante!domani fotografo il calcio per il giornale e spero di poter postare qualche buona foto!intanto qualcuno ha da darmi qualche consiglio per domare la bestia?


Intanto che aspettiamo le tue foto, spero fatte più seriamente della mia, metto un'immagine della prima luna utile (cioè decentemente visibile) che ho avuto a Milano dopo l'acquisto del 70-300. Scattata a mano libera per pigrizia e quindi tutt'altro che perfetta e significativa.

Clicca per vedere gli allegati
adibene
Fatta quando ancora avevo la D300. Tipico esempio di foto rubata, senza che il soggetto si accorgesse di nulla... ma era anche occupata a servire i clienti della sua bancarella...

focale 300mm, ISO 3200, 1/400 sec, F5.6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alberto
adibene
Stessi dati di ripresa della foto precedente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alberto
gioton
QUOTE(adibene @ Oct 22 2008, 11:13 PM) *
Stessi dati di ripresa della foto precedente.

........................

Alberto


Anche a me piace "rubare" i volti per strada, ma ettento a pubblicarli, non so se è lecito, qualcuno può illuminarci?
Giorgio
cesco8882
Da quello che so puoi scattare tutte le foto che vuoi però sei limitato al solo scatto...insomma niente riproduzione di nessun tipo a meno che non ti firmino una delibaratoria per la cessione del ritratto fotografico...io me ne porto sempre dietro una decina...in teoria la stessa regola vale anche per gli oggetti di proprietà...beni immoboli compresi...

poi volevo chiedere ad adibene...ma perchè a 3200 iso anche in luce diurna?...anche a me piace vedere un po' di rumore ma non troppo e in altri generi di foto...
adibene
QUOTE(cesco8882 @ Oct 23 2008, 03:45 PM) *
poi volevo chiedere ad adibene...ma perchè a 3200 iso anche in luce diurna?...anche a me piace vedere un po' di rumore ma non troppo e in altri generi di foto...

Non c'erano alternative... il diaframma era alla massima apertura consentita dalla lunghezza focale. Se avessi usato un tempo di esposizione piu' lungo ci sarebbe stato il rischio di mosso...non potevo dire al soggetto di star fermo... l'unico ulteriore "grado di liberta' " era dato dal valore ISO...

Alberto

gioton
QUOTE(adibene @ Oct 23 2008, 10:25 PM) *

Non c'erano alternative... il diaframma era alla massima apertura consentita dalla lunghezza focale. Se avessi usato un tempo di esposizione piu' lungo ci sarebbe stato il rischio di mosso...non potevo dire al soggetto di star fermo... l'unico ulteriore "grado di liberta' " era dato dal valore ISO...

Alberto



Hai scattato a 1/400, guarda che col VR puoi scattare tranquillamente a 1/200 e, con un po' di attenzione, anche a 1/100.
valeam
Il 70-300 è un gran bell'obiettivo. Curato, relativamente piccolo e bilanciato.
Attenti al micromosso sempre in agguato!
max
cesco8882
QUOTE(gioton @ Oct 24 2008, 09:03 AM) *
Hai scattato a 1/400, guarda che col VR puoi scattare tranquillamente a 1/200 e, con un po' di attenzione, anche a 1/100.


Concordo....direi che, se si sa usare bene il vr e si aspetta che entri in funzione al massimo, si possa andare anche sotto 1/100...parlando degli iso cerco personalmente poi di non andare mai oltre 800 a meno che non sia in teatro o in ambienti simili dove comunque uso al massimo 1600 iso...
adibene
QUOTE(cesco8882 @ Oct 24 2008, 01:38 PM) *
Concordo....direi che, se si sa usare bene il vr e si aspetta che entri in funzione al massimo, si possa andare anche sotto 1/100...parlando degli iso cerco personalmente poi di non andare mai oltre 800 a meno che non sia in teatro o in ambienti simili dove comunque uso al massimo 1600 iso...

No, io non concordo.... rolleyes.gif
Il VR compensa i miei movimenti, il tremolio della mia mano, ma non certo i movimenti del soggetto che viene fotografato... ed essendo foto rubate, come gia' scritto, non potevo certo urlare al soggetto : "Ehi ! Stai fermo !"... smile.gif

Quindi nel mio caso il VR serviva a poco. Comunque era inserito, ma, come scritto, compensava solo i miei primi sintomi di Parkinson... cool.gif

Alberto
cesco8882
Ok ok dai....era solo una considerazione tecnica...stamattina ho usato la bestia per fare qualche scatto così e nella mia malata meticolosità, pulendolo, ho notato che sulla lente appena dopo la lente frontale si è accomodato qualche granellino di polvere...direi proprio roba da niente però ci rimango subito male come a mio solito...anche perché non capisco da dove bip sia entrato....suggerimenti su come fare per rimuoverli o mi metto l'animo in pace e capisco che tanto non influenzeranno la qualità?
simo_diap
Grandissimo obbiettivo, non sfigura neanche con l' 80-200 (modello a pompa) di
mio fratello. Al di là della luminosità anche il bokeh è molto bello.
Vr, poi, è utilissimo!

In autunno non cadono solo le foglie!
Clicca per vedere gli allegati
gioton
QUOTE(adibene @ Oct 25 2008, 12:51 AM) *
No, io non concordo.... rolleyes.gif
Il VR compensa i miei movimenti, il tremolio della mia mano, ma non certo i movimenti del soggetto che viene fotografato... ed essendo foto rubate, come gia' scritto, non potevo certo urlare al soggetto : "Ehi ! Stai fermo !"... smile.gif

Quindi nel mio caso il VR serviva a poco. Comunque era inserito, ma, come scritto, compensava solo i miei primi sintomi di Parkinson... cool.gif

Alberto


Scusami, ma ti devo contestare, quello che determina il mosso è, sopra tutto il movimento della macchina, salvo che non si fotografi un soggetto in movimento veloce, una persona che cammina si può fotografare anche con 1/100sec, una signora che guarda il banco del mercato anche con meno. Prova.

QUOTE(cesco8882 @ Oct 25 2008, 12:47 PM) *
Ok ok dai....era solo una considerazione tecnica...stamattina ho usato la bestia per fare qualche scatto così e nella mia malata meticolosità, pulendolo, ho notato che sulla lente appena dopo la lente frontale si è accomodato qualche granellino di polvere...direi proprio roba da niente però ci rimango subito male come a mio solito...anche perché non capisco da dove bip sia entrato....suggerimenti su come fare per rimuoverli o mi metto l'animo in pace e capisco che tanto non influenzeranno la qualità?


Mi sa che ti conviene tenerlo com'è, ma ti capisco, darebbe fastidio anche a me. La soluzione è forse quella di guardare solo se la lente frontale è pulita, senza scrutare dentro.

QUOTE(simo_diap @ Oct 25 2008, 06:14 PM) *
Grandissimo obbiettivo, non sfigura neanche con l' 80-200 (modello a pompa) di
mio fratello. Al di là della luminosità anche il bokeh è molto bello.
Vr, poi, è utilissimo!

In autunno non cadono solo le foglie!
Clicca per vedere gli allegati


Concordo, bella foto!

Ciao a tutti
Giorgio
Guma57
Alcuni scatti fatti ieri mattina presto tutti a mano libera con una nikon d80 e naturalmente nikkor 70/300 wink.gif

Ciao
Guido

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
gioton
QUOTE(Guma57 @ Oct 27 2008, 01:08 AM) *
Alcuni scatti fatti ieri mattina presto tutti a mano libera con una nikon d80 e naturalmente nikkor 70/300 wink.gif

Ciao
Guido
....................................................


Anche a me, ero in Toscana da mia figlia, è capitato un airone cenerino, mi è arrivato di spalle e l'ho visto solo quando mi ha superato, giusto il tempo di alzare la macchina, allungare il tele e "sparare", ottenendo un'immagine neanche perfettamente a fuoco:
IPB Immagine

Ciao
Giorgio

P.S. Il tuo airone non è completamente grigio, come ho sempre visto essere gli adulti. Farò una piccola ricerca e riferirò.
gioton
QUOTE(gioton @ Oct 27 2008, 10:55 AM) *
Farò una piccola ricerca e riferirò.


Ho guardato Wikipedia, ci sono quattro sottospecie di airone cenerino e tra le foto che pubblicano loro ci sono aironi quasi totalmente grigi e altri con molte parti del corpo bianche.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.