Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
daniele conflitti
QUOTE(zUorro @ Jun 28 2010, 10:03 AM) *
secondo me devi solo continuare a provare, come dice daniele probabilmente hai usato il trio iso-tempi-diaframma in maniera non proprio perfetta perchè spesso sono molto impastate. La prima foto della bimba mi pare buona.
Ciao ciao


Potreste darmi delle dritte sul rapporto "iso-tempi-diaframma" o comunque postare un link da dove prendere spunto???
Grazie
zUorro
QUOTE(daniele conflitti @ Jun 28 2010, 10:50 AM) *
Potreste darmi delle dritte sul rapporto "iso-tempi-diaframma" o comunque postare un link da dove prendere spunto???
Grazie

io dalla mia scarsa esperienza non posso certo darti grandi consigli, se non qello di leggere un buon libro e di avere bene in mente cosa si vuole ottenere ad ogni scatto in modo da cercare le impostazioni che rendano in foto che immaginiamo in qell'istante.
(Corso avanzato di fotografia Bryan Peterson) io amo qesto testo ma ci sono altri libri e altri autori penso, altrettanto validi.
daniele conflitti
QUOTE(zUorro @ Jun 28 2010, 10:03 AM) *
secondo me devi solo continuare a provare, come dice daniele probabilmente hai usato il trio iso-tempi-diaframma in maniera non proprio perfetta perchè spesso sono molto impastate. La prima foto della bimba mi pare buona.
Ciao ciao


Potreste darmi delle dritte sul rapporto "iso-tempi-diaframma" o comunque postare un link da dove prendere spunto???
Grazie
Campomarzio
Altro contributo per il club...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
daniele conflitti
AIUTO, non riesco a capire se sono io o se l'obiettivo ha dei problemi!!!
Mi risulta molto difficile scattare foto nitide, utilizzo il VR su ACTIVE sempre e le foto risultano poco nitide o molto disturbate, potreste dirmi se c'è qualche test che posso fare per verificare l'integrità della lente.
Ho comprato su internet e avrei ancora il diritto di recesso ma prima vorrei controllare bene, è possibile che l'obbiettivo si sia starato??
Grazie in anticipo
Domenico1
QUOTE(daniele conflitti @ Jun 28 2010, 11:22 PM) *
AIUTO, non riesco a capire se sono io o se l'obiettivo ha dei problemi!!!
Mi risulta molto difficile scattare foto nitide, utilizzo il VR su ACTIVE sempre e le foto risultano poco nitide o molto disturbate...



Ma la scelta di utilizzarlo sempre su ACTIVE da quale ragionamento viene? Se leggi il piccolo opuscolo in dotazione, vedrai quando usare il VR su NORMAL e quando su ACTIVE. Ti risparmio la fatica: su ACTIVE si usa solo se dovessi trovarti su di un mezzo in movimento (automobile, barca, etc.).

Da Photozone: The lens offers two VR modes - a "normal" mode for most situations inc. static scenes, object tracking as well as monopod shots whereas the 2nd "active" mode to compensate more pronounced vibrations (e.g. when shooting from a moving vehicle).

Riprova! Pollice.gif
daniele conflitti
Vediamo un po' questa.
Si accettano commentiClicca per vedere gli allegati
daniele conflitti
altra foto un po' croppata ma credo di essere leggermente migliorato o no??
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 518.3 KB
daniele conflitti
QUOTE(Domenico1 @ Jun 29 2010, 12:23 AM) *
Ma la scelta di utilizzarlo sempre su ACTIVE da quale ragionamento viene? Se leggi il piccolo opuscolo in dotazione, vedrai quando usare il VR su NORMAL e quando su ACTIVE. Ti risparmio la fatica: su ACTIVE si usa solo se dovessi trovarti su di un mezzo in movimento (automobile, barca, etc.).

Da Photozone: The lens offers two VR modes - a "normal" mode for most situations inc. static scenes, object tracking as well as monopod shots whereas the 2nd "active" mode to compensate more pronounced vibrations (e.g. when shooting from a moving vehicle).

Riprova! Pollice.gif



smile.gif GRAZIE
ubenti
Invio uno scatto di questa mattina.
Clicca per vedere gli allegati
Buone foto a tutti.
Umberto
raffer
QUOTE(ubenti @ Jun 30 2010, 06:03 PM) *
Invio uno scatto di questa mattina.
Clicca per vedere gli allegati
Buone foto a tutti.
Umberto


Ottima direi! Pollice.gif

Raffaele
ubenti
Grazie Raffaele, credo che l'unico vero limite di quest'ottica sia la velocità e la precisione della messa a fuoco. Per il resto mi da veramente delle grosse soddisfazioni.
Umberto
dna88
Mi state convincendo a prendere questo obiettivo.. solo che lo volevo <= 400,00€ ... aspetto.. e spero...
reclinato
QUOTE(dna88 @ Jun 30 2010, 09:22 PM) *
Mi state convincendo a prendere questo obiettivo.. solo che lo volevo <= 400,00€ ... aspetto.. e spero...

eh pure io lo cercavo più o meno per quella cifra... non posso scrivere i nomi dei siti dove lo vendono cmq fino a un paio di settimane fa su un sito (che ha il nome di una donna) lo davano a 429... ora il meno caro è un negozio e-commerce toscano e lo da a 468... credo proprio che se non troverò altro entro un paio di settimane lo prendo li... credo sia un prezzo ragionevole per questo obiettivo.... garanzia europa naturalmente
raffer
QUOTE(ubenti @ Jun 30 2010, 06:42 PM) *
Grazie Raffaele, credo che l'unico vero limite di quest'ottica sia la velocità e la precisione della messa a fuoco. Per il resto mi da veramente delle grosse soddisfazioni.
Umberto


Perchè precisione della MaF? Hai avuto problemi? Se usi il VR attendi che esso si sia stabilizzato? hmmm.gif

Raffaele
ubenti
Mi riferivo proprio a questo; se hai bisogno di velocità viene a mancare un po' di precisione.

Umberto
raffer
QUOTE(ubenti @ Jun 30 2010, 09:42 PM) *
Mi riferivo proprio a questo; se hai bisogno di velocità viene a mancare un po' di precisione.

Umberto


Con soggetti in rapido movimento il VR va comunque disattivato. rolleyes.gif

Raffaele
daniele conflitti
QUOTE(raffer @ Jun 30 2010, 09:34 PM) *
Perchè precisione della MaF? Hai avuto problemi? Se usi il VR attendi che esso si sia stabilizzato? hmmm.gif

Raffaele



Cosa significa attendere che si sia stabilizzato?? Come faccio a capire che si è stabilizzato?? A me capita di mettere a fuoco il punto che mi interessa ma poi dopo lo scatto mi accorgo che a fuoco non era. Mi capita di fare anche divesi scatti allo stesso soggetto con identiche impostazioni e punto di MaF ma i risultati sono diversi
Secondo te è questione di in-esperienza, di "staratura" dell'obiettivo o altro?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta
IL CASTIGO
QUOTE(daniele conflitti @ Jul 1 2010, 12:00 AM) *
Cosa significa attendere che si sia stabilizzato?? Come faccio a capire che si è stabilizzato?? A me capita di mettere a fuoco il punto che mi interessa ma poi dopo lo scatto mi accorgo che a fuoco non era. Mi capita di fare anche divesi scatti allo stesso soggetto con identiche impostazioni e punto di MaF ma i risultati sono diversi
Secondo te è questione di in-esperienza, di "staratura" dell'obiettivo o altro?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta

concordo che con velocità più veloci di 1/500 il VR va disattivato
cmq io mai avuto problemi di messa a fuoco uso quella in continuo aggancio il soggetto e via faccio foto sportive
fabio1961
QUOTE(reclinato @ Jun 30 2010, 09:32 PM) *
eh pure io lo cercavo più o meno per quella cifra... non posso scrivere i nomi dei siti dove lo vendono cmq fino a un paio di settimane fa su un sito (che ha il nome di una donna) lo davano a 429... ora il meno caro è un negozio e-commerce toscano e lo da a 468... credo proprio che se non troverò altro entro un paio di settimane lo prendo li... credo sia un prezzo ragionevole per questo obiettivo.... garanzia europa naturalmente



Diciamo che c'è a 450, stessa garanzia...ma ho visto che non sono disponibili...se ti interessa ti mando il link in mp.
ciao
ze
QUOTE(reclinato @ Jun 30 2010, 09:32 PM) *
eh pure io lo cercavo più o meno per quella cifra... non posso scrivere i nomi dei siti dove lo vendono cmq fino a un paio di settimane fa su un sito (che ha il nome di una donna) lo davano a 429... ora il meno caro è un negozio e-commerce toscano e lo da a 468... credo proprio che se non troverò altro entro un paio di settimane lo prendo li... credo sia un prezzo ragionevole per questo obiettivo.... garanzia europa naturalmente


Ciao a tutti (con alcuni d90isti già ci conosciamo), mi iscrivo a questo club in quanto dopo aver visto sul club d90 alcuni scatti del 70-300vr ho deciso per il grande passo.
Ho trovato un venditore sul nostro mercatino e l'ho preso! Nital con 1 anno di vita.
In realtà mi arriva domani... speriamo bene!!!
Zeno
spiazza
Ciao, sono nuovo del forum e ne appofitto per salutare tutti.

Io l'obbiettivo in oggetto l'ho ordinato più di un mese fa su internet, non so se si può indicare il sito, non nital per soli 400 caffè.
ancora non è arrivato, ed io sono sulle spine. per fortuna non hanno voluto soldi in anticipo. sullo stesso sito ho in passato ho preso altro e si sono dimostrati molto seri, ma questa volta stiamo arrivando al limite della pazienza Fulmine.gif Fulmine.gif .
non so se devo revocare l'ordine ma ci resterei male.
spero che errivi e di potervi mostare la prima prova al più presto.

Salvo
reclinato
QUOTE(spiazza @ Jul 1 2010, 01:10 PM) *
Ciao, sono nuovo del forum e ne appofitto per salutare tutti.

Io l'obbiettivo in oggetto l'ho ordinato più di un mese fa su internet, non so se si può indicare il sito, non nital per soli 400 caffè.
ancora non è arrivato, ed io sono sulle spine. per fortuna non hanno voluto soldi in anticipo. sullo stesso sito ho in passato ho preso altro e si sono dimostrati molto seri, ma questa volta stiamo arrivando al limite della pazienza Fulmine.gif Fulmine.gif .
non so se devo revocare l'ordine ma ci resterei male.
spero che errivi e di potervi mostare la prima prova al più presto.

Salvo

ho appena ordinato anche io il 70-300 vr su internet.... non vedo l'ora che mi arrivi... spero solo che i tempi di attesa non siano simili ai tuoi sennò ci resterei un pò tanto male...
puoi farmi capire dove l'hai preso?
raffer
QUOTE(reclinato @ Jul 1 2010, 06:59 PM) *
puoi farmi capire dove l'hai preso?


Visti i tempi lunghi ed il pagamento alla consegna, credo si tratti della Repubblica del Titano. dry.gif

Raffaele
spiazza
QUOTE(reclinato @ Jul 1 2010, 06:59 PM) *
ho appena ordinato anche io il 70-300 vr su internet.... non vedo l'ora che mi arrivi... spero solo che i tempi di attesa non siano simili ai tuoi sennò ci resterei un pò tanto male...
puoi farmi capire dove l'hai preso?


un negozio di San Marino

ciao
reclinato
QUOTE(spiazza @ Jul 1 2010, 07:06 PM) *
un negozio di San Marino

ciao

mmm non conosco sinceramente.... comunque io l'ho presa da un ecommerce toscano molto conosciuto... purtroppo i tempi di attesa sono minimo di 15gg lavorativi perchè il prodotto non era disponibile... speriamo bene....
ps lo spero anche per te
slandau
QUOTE(reclinato @ Jul 1 2010, 07:08 PM) *
mmm non conosco sinceramente.... comunque io l'ho presa da un ecommerce toscano molto conosciuto... purtroppo i tempi di attesa sono minimo di 15gg lavorativi perchè il prodotto non era disponibile... speriamo bene....
ps lo spero anche per te

Io dallo stesso negozio di San Marino l'ho preso oltre un anno fa assieme ad uno degli ultimi sb800 sul mercato. Ma l'ho ordinato con 2 mesi di anticipo rispetto a quando mi sarebbe servito. In realtà poi ho aspettato solo 3 settimane circa. Pagandolo comunque 490 € con garanzia Nita (e credo consegna compresa)l. Ma si tratta oramai di oltre 1 anno fa.
roby-54
QUOTE(daniele conflitti @ Jun 28 2010, 11:22 PM) *
AIUTO, non riesco a capire se sono io o se l'obiettivo ha dei problemi!!!
Mi risulta molto difficile scattare foto nitide, utilizzo il VR su ACTIVE sempre e le foto risultano poco nitide o molto disturbate, potreste dirmi se c'è qualche test che posso fare per verificare l'integrità della lente.
Ho comprato su internet e avrei ancora il diritto di recesso ma prima vorrei controllare bene, è possibile che l'obbiettivo si sia starato??
Grazie in anticipo

Il problema è che quando uno compra un obettivo con il VR, vuole a tutti i costi usare il VR!!!

E' successo anche a me, pensavo che fosse per forza un valore aggiunto. Invece non è così, il VR serve solo con tempi lunghi tipo 1:30 o 1:60, forse anche più bassi. Io ho incominciato a fare foto decenti quando mi sono deciso a spegnerlo!!

Secondo me, il VR serve solo quando devi per forza fare una foto anche se le condizioni di luce sconsiglierebbero di farla! Non serve per fare belle foto, serve per fare "la foto"!!!
Se sei un fotoreporter, per esempio, devi per forza documentare un evento anche se non ci sono le condizioni perfette, magari è molto buio, ecco in quel caso il VR ti può aiutare. Ma, potendo fotografare con buone condizioni di luce, è inutile, anzi dannoso se non aspetti che si stabilizzi.

La Nikon dice che se usi il cavalletto va tenuto spento. Ma perchè? Se fosse solo un beneficio potrebbe anche stare acceso! Evidentemente ha le sue controindicazioni!
slandau
QUOTE(roby-54 @ Jul 4 2010, 04:20 PM) *
Il problema è che quando uno compra un obettivo con il VR, vuole a tutti i costi usare il VR!!!

E' successo anche a me, pensavo che fosse per forza un valore aggiunto. Invece non è così, il VR serve solo con tempi lunghi tipo 1:30 o 1:60, forse anche più bassi. Io ho incominciato a fare foto decenti quando mi sono deciso a spegnerlo!!

Secondo me, il VR serve solo quando devi per forza fare una foto anche se le condizioni di luce sconsiglierebbero di farla! Non serve per fare belle foto, serve per fare "la foto"!!!
Se sei un fotoreporter, per esempio, devi per forza documentare un evento anche se non ci sono le condizioni perfette, magari è molto buio, ecco in quel caso il VR ti può aiutare. Ma, potendo fotografare con buone condizioni di luce, è inutile, anzi dannoso se non aspetti che si stabilizzi.

La Nikon dice che se usi il cavalletto va tenuto spento. Ma perchè? Se fosse solo un beneficio potrebbe anche stare acceso! Evidentemente ha le sue controindicazioni!


Ho scattato due foto con l D90 su cavalletto e VR dimenticato acceso. L'obiettivo è il 16-85, ma il discorso non cambia : Entrambe le foto sono venute mosse. (Lo si nota soprattutto ingrandendo la foto.....)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Secondo me scattando con il telecomando quando schiaccio il pulsante la macchina scatta. In pratica non esiste la posizione a metà scatto e quindi la macchina scatta a VR non ancora stabilizzato.
Dovrei provare cosa viene scattando da pulsante.........
pedro1967
Un contributo del nostro 70-300 su D700

Ciao Pedro
zUorro
E su D3000

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 532 KB
gidi_34
QUOTE(pedro1967 @ Jul 5 2010, 01:00 AM) *
Un contributo del nostro 70-300 su D700

Ciao Pedro



azz quanto è nitido!
PUTTER
QUOTE(gidi_34 @ Jul 5 2010, 11:23 AM) *
azz quanto è nitido!

Ciao Gidi come va?
un piacere ritrovarti...
Cmq hai perfettamente ragione....tanta nitidezza...per un'ottica non della "sacra triade".. rolleyes.gif
IL CASTIGO
QUOTE(roby-54 @ Jul 4 2010, 04:20 PM) *
Il problema è che quando uno compra un obettivo con il VR, vuole a tutti i costi usare il VR!!!

E' successo anche a me, pensavo che fosse per forza un valore aggiunto. Invece non è così, il VR serve solo con tempi lunghi tipo 1:30 o 1:60, forse anche più bassi. Io ho incominciato a fare foto decenti quando mi sono deciso a spegnerlo!!

Secondo me, il VR serve solo quando devi per forza fare una foto anche se le condizioni di luce sconsiglierebbero di farla! Non serve per fare belle foto, serve per fare "la foto"!!!
Se sei un fotoreporter, per esempio, devi per forza documentare un evento anche se non ci sono le condizioni perfette, magari è molto buio, ecco in quel caso il VR ti può aiutare. Ma, potendo fotografare con buone condizioni di luce, è inutile, anzi dannoso se non aspetti che si stabilizzi.

La Nikon dice che se usi il cavalletto va tenuto spento. Ma perchè? Se fosse solo un beneficio potrebbe anche stare acceso! Evidentemente ha le sue controindicazioni!

esatto all'inizio anch'io pensavo così...
c'è pure il 70-300 no vr che credo non sia più in commercio,però non è che l'ultimo ha in più il vr e basta...lenti di tutt'altro genere qualità molto migliore messa fuoco interna ultrarapida ecc.
io uso il vr solo sotto 1/500 resto lo disattivo sempre
mauro_cangemi
Salve a tutti. Ecco il mio contributo. M.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Nicolaio
Vedendo le foto di Pedro e Mauro mi viene da dire che il 70-300Vr (nato per il FF) sul formato pieno ha una nitidezza maggiore che sul Dx. Sicuramente la d700/d3 lavora meglio della mia d5000, ma penso che una ottica nata per l'FX renda meglio sull'FX.

Questa è solo una mia impressione...vorrà dire che se e quando passerò alla d700 il buon 70-300Vr starà con me!

Ciao.
alfomos
QUOTE(slandau @ Jul 4 2010, 04:45 PM) *
Ho scattato due foto con l D90 su cavalletto e VR dimenticato acceso. L'obiettivo è il 16-85, ma il discorso non cambia : Entrambe le foto sono venute mosse. (Lo si nota soprattutto ingrandendo la foto.....)
Ingrandimento full detail : 1 MB
Secondo me scattando con il telecomando quando schiaccio il pulsante la macchina scatta. In pratica non esiste la posizione a metà scatto e quindi la macchina scatta a VR non ancora stabilizzato.
Dovrei provare cosa viene scattando da pulsante.........

Forse la foto non è mossa per il VR. La messa a fuoco (con
Capture NX2) risulta a destra un pò fuori dal gruppo.
malfattore
QUOTE(Nicolaio @ Jul 5 2010, 01:47 PM) *
Vedendo le foto di Pedro e Mauro mi viene da dire che il 70-300Vr (nato per il FF) sul formato pieno ha una nitidezza maggiore che sul Dx. Sicuramente la d700/d3 lavora meglio della mia d5000, ma penso che una ottica nata per l'FX renda meglio sull'FX.

Questa è solo una mia impressione...vorrà dire che se e quando passerò alla d700 il buon 70-300Vr starà con me!

Ciao.


concordo, prima su DX lo trovavo un po morbidino, ora su d700 mi sembra meglio. ma magari è la macchina...
mauro_cangemi
Altri due contributi. Questa è un'ottica particolare, un po' ritrosa, con la quale bisogna fare amicizia per saper gestire bene lo stabilizzatore e i tempi. Dopo, i risultati arrivano....garantito! M. texano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 771.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB



slandau
QUOTE(alfomos @ Jul 5 2010, 03:05 PM) *
Forse la foto non è mossa per il VR. La messa a fuoco (con
Capture NX2) risulta a destra un pò fuori dal gruppo.


In effetti era una cosa a cui non avevo pensato........ (magari ho inavvertitamente spostato il punto di messa a fuoco.........) e con l'autoscatto non ho visto il punto selezionato.

Poi la macchina era in una posizione scomoda (su gorillapod su una roccia..... ) quindi guardare nel mirino era abbastanza scomodo e quindi ho solo curato l'inquadratura senza controllare la maeesa a fuoco.

Verifico subito questa sera.

Grazie mille per la segnalazione!

(però così sfuocata a F8 e 16mm mi sembra comunque difficile.... magari è un inseme di errori........)
Farò qualche test in più per capire meglio.

Stefano
tpaolo
QUOTE(roby-54 @ Jul 4 2010, 04:20 PM) *
Il problema è che quando uno compra un obettivo con il VR, vuole a tutti i costi usare il VR!!!

E' successo anche a me, pensavo che fosse per forza un valore aggiunto. Invece non è così, il VR serve solo con tempi lunghi tipo 1:30 o 1:60, forse anche più bassi. Io ho incominciato a fare foto decenti quando mi sono deciso a spegnerlo!!

Secondo me, il VR serve solo quando devi per forza fare una foto anche se le condizioni di luce sconsiglierebbero di farla! Non serve per fare belle foto, serve per fare "la foto"!!!
Se sei un fotoreporter, per esempio, devi per forza documentare un evento anche se non ci sono le condizioni perfette, magari è molto buio, ecco in quel caso il VR ti può aiutare. Ma, potendo fotografare con buone condizioni di luce, è inutile, anzi dannoso se non aspetti che si stabilizzi.

La Nikon dice che se usi il cavalletto va tenuto spento. Ma perchè? Se fosse solo un beneficio potrebbe anche stare acceso! Evidentemente ha le sue controindicazioni!


Il VR riduce, non elimina, le vibrazioni date dall'instabilità del fotografo.
Il tremore di chi fotografa e le condizioni di ripresa (altri movimenti) influiscono sulla resa assieme all'efficacia del VR stesso.
I soggetti animati si muovono e il VR non può congelarli.
Volendo si potrebbero imbalsamare... messicano.gif

QUOTE(slandau @ Jul 4 2010, 04:45 PM) *
Ho scattato due foto con l D90 su cavalletto e VR dimenticato acceso.


Su cavalletto le vibrazioni dello specchio vengono amplificate e il VR cerca di compensarle (senza avere il tempo di stabilizzarsi) creando del micromosso.
Per questo su cavalletto è preferibile usare sia lo scatto remoto che il presollevamento dello specchio naturalmente dopo aver disinserito il VR.
gidi_34
QUOTE(mauro cangemi @ Jul 5 2010, 04:49 PM) *
Altri due contributi. Questa è un'ottica particolare, un po' ritrosa, con la quale bisogna fare amicizia per saper gestire bene lo stabilizzatore e i tempi. Dopo, i risultati arrivano....garantito! M. texano.gif

Ingrandimento full detail : 771.8 KB

Ingrandimento full detail : 1.6 MB



alla faccia dei 300 mm morbidi...

gli exif nel caso della lucertola parlano di 1/250 f8 300 mm... messicano.gif

per non parlare dello scatto a 300 mm a tutta apertura (dati exif) del gabbiano...forse io sono di bocca buona ma questi due scatti dimostrano che il 70-300 se usato a dovere tira fuori risultati di tutto rispetto per un amatore evoluto...e poi arrivare a 300 mm (450 su dx) con quella qualità non è roba da poco.

p.s. questi si che son scatti!
alfomos
QUOTE(slandau @ Jul 5 2010, 05:50 PM) *
In effetti era una cosa a cui non avevo pensato........ (magari ho inavvertitamente spostato il punto di messa a fuoco.........) e con l'autoscatto non ho visto il punto selezionato.

Poi la macchina era in una posizione scomoda (su gorillapod su una roccia..... ) quindi guardare nel mirino era abbastanza scomodo e quindi ho solo curato l'inquadratura senza controllare la maeesa a fuoco.

Verifico subito questa sera.

Grazie mille per la segnalazione!

(però così sfuocata a F8 e 16mm mi sembra comunque difficile.... magari è un inseme di errori........)
Farò qualche test in più per capire meglio.

Stefano

Credo che il mosso sia dovuto al punto di messa a fuoco (infinito?) e,
nonostante f8/f16, il gruppo in primo piano non poteva essere nitido.
Personalmente anche con il VR inserito le foto con cavalletto non mi
sembra abbiano problemi.
Qui concludo visto che mi sembra di essere un pò OT.
Buona luce
mauro_cangemi
QUOTE(gidi_34 @ Jul 5 2010, 06:29 PM) *
alla faccia dei 300 mm morbidi...

gli exif nel caso della lucertola parlano di 1/250 f8 300 mm... messicano.gif

per non parlare dello scatto a 300 mm a tutta apertura (dati exif) del gabbiano...forse io sono di bocca buona ma questi due scatti dimostrano che il 70-300 se usato a dovere tira fuori risultati di tutto rispetto per un amatore evoluto...e poi arrivare a 300 mm (450 su dx) con quella qualità non è roba da poco.

p.s. questi si che son scatti!


Grazie del commento. guru.gif
A breve altri scatti. M.
pedro1967
QUOTE(Nicolaio @ Jul 5 2010, 01:47 PM) *
Vedendo le foto di Pedro e Mauro mi viene da dire che il 70-300Vr (nato per il FF) sul formato pieno ha una nitidezza maggiore che sul Dx. Sicuramente la d700/d3 lavora meglio della mia d5000, ma penso che una ottica nata per l'FX renda meglio sull'FX.

Questa è solo una mia impressione...vorrà dire che se e quando passerò alla d700 il buon 70-300Vr starà con me!

Ciao.


Ciao, sarà tutto merito della D700?

Per il Rino c'è anche un pelino di PP.

Ciao Pedro
Nicolaio
QUOTE(pedro1967 @ Jul 6 2010, 12:07 AM) *
Ciao, sarà tutto merito della D700?

Per il Rino c'è anche un pelino di PP.

Ciao Pedro


Ovviamente la "mano" fa la differenza...ma mi sembra che la nitidezza che ha la lente sul FF sia maggiore che sul DX. Probabilmente anche perchè non c'è il crop del dx...

Ciao, Nico.
gidi_34
QUOTE(Nicolaio @ Jul 6 2010, 11:07 AM) *
Ovviamente la "mano" fa la differenza...ma mi sembra che la nitidezza che ha la lente sul FF sia maggiore che sul DX. Probabilmente anche perchè non c'è il crop del dx...

Ciao, Nico.


scusa, ma cosa ci azzecca il crop?

il crop ti evita le vignettature, ti evita la caduta di luce ai bordi, ti evita lo spappolamento dei bordi...altrochè...che poi una lente vada meglio su un sensore pieno con pixel più grandi e meno affollati è un conto...ma il crop non ci azzecca proprio niente
Nicolaio
QUOTE(gidi_34 @ Jul 6 2010, 12:35 PM) *
scusa, ma cosa ci azzecca il crop?

il crop ti evita le vignettature, ti evita la caduta di luce ai bordi, ti evita lo spappolamento dei bordi...altrochè...che poi una lente vada meglio su un sensore pieno con pixel più grandi e meno affollati è un conto...ma il crop non ci azzecca proprio niente


Scusa l'ignoranza...

Pensavo solamente che una immagine scattata sul dx poi va a pieno schermo grazie a una zummata che ti porta la parte centrale a pieno schermo. Questo ovviamente non succede con l'fx che sfrutta tutta la lente...

Probabilmente la differenza la farà il sensore...o i fotografi che usano i FF che sicuramente sono più esperti e capaci!!!

Nico.
fabio1961
ciao a tutti, posta questo crop su D700 perchè questo club non può finire in terza pagina.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 327.3 KB
/dev/null/
QUOTE(salvus.c @ May 28 2010, 08:29 PM) *
Un quasi ritratto

Nikon Day Palermo D90+70-300+SB900 in prova

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Salvo


mmm che belle ottiche tongue.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.