QUOTE(RobMcFrey @ Dec 3 2011, 01:48 PM)

con il 70-300 sarai sempre troppo lontano, non rimane che affinare le doti di cacciatore.. e capire come avvicinarsi agli animali il più possibile senza infastidirli.. questo tal volta vale più di qualsiasi obiettivo

Il tuo suggerimento è molto saggio e credo sia la prima strada da seguire, solo che al momento camminare sull'acqua mi risulta ancora impossibile, unica soluzione attrezzarsi con un barchino. In effetti tempo fa avevo chiesto ad un mio amico nonché vicino che si è recato spesso lo scorso anno in Oasi e se non ricordo male anche lui aveva parlato di essersi avvicinato con un barchino.
La cosa più fastidiosa è la posizione delle varie torrette perché la seconda e la quarta, una di quelle dalla quale scatto praticamente nella maggioranza delle volte che vado in Oasi, sono abbastanza vicine al posatoio e già con un 300mm, sempre possibilmente moltiplicato, si riesce già a fotografare qualcosa ma le altre sono impossibili almeno per le mie tasche è necessario come minimo un 500 o 600mm.
La soluzione più semplice potrebbe essere quella di acquistare in tanto un 70-300VR, e avere così già 100mm in più rispetto ad un 55-200VR, e trovare una soluzione per avvicinarsi.
Fino ad ora mi sono sempre portato dietro il treppiede, ma è scomodo se bene a me personalmente non rechi fastidio, ma la passerella non è molto larga e speso sono costretto a chiuderlo per fare passare le persone, oltre al 70-300VR sicuramente devo prendere in considerazione anche un monopiede sicuramente più pratico in questi luoghi.