Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
alex.lanti
70/300 vr secondo me un grande obiettivo ! ciao a tutti , gran belle foto , complimenti .IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
Antonio Canetti
"te la canti e te la suoni da solo", l'importanti che ti senti sodisfatto.

Antonio
alex.lanti
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 22 2009, 01:54 PM) *
"te la canti e te la suoni da solo", l'importanti che ti senti sodisfatto.

Antonio

i complimenti sono per le foto pubblicate con questa ottica !!!!!!!!
maurolom
QUOTE(alex.lanti @ Feb 22 2009, 05:13 PM) *
i complimenti sono per le foto pubblicate con questa ottica !!!!!!!!

Un cordiale saluto a tutti Voi, possiedo anche io il "gioiellino" come citato sul forum, bellissime immagini, convengo con quanto esposto nel forum, vorrei aggiungere il mio parere, lo uso con D 80, ho notato che le foto sopra citate quando scattate con D 300 sembrano più definite con molto meno rumore e colori più vividi.
Maurolom.
silver82
Ciao
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 106.4 KB
Carmine
blaiter
QUOTE(Domenico1 @ Feb 22 2009, 01:42 AM) *
Ciao Salvatore, i cosiddetti "digital vari-program" presenti sulla tua fotocamera, sono settaggi preimpostati che aiutano i fotoamatori "pigri" o alle prime armi, a scattare nelle situazioni più comuni. Se non erro, ad esempio, su macchine come la D60, la posizione "close-up" attiva automaticamente l'area centrale di messa a fuoco, a meno che non sia tu a cambiarla. Questo comunque non vuol dire che tu debba essere obbligato a lavorare in questo modo, in quanto sei libero di scegliere la modalità che più ti aggrada, fosse anche quella totalmente manuale. Ciò che è importante, invece, è l'obiettivo con cui si lavora! Una delle peculiarità degli obiettivi dedicati per la macro, è la ridotta distanza minima di messa a fuoco, che ti permette un avvicinamento ottimale al soggetto. Ottiche come il 70-300 VR non sono ottimizzati per la macro (la minima distanza di fuoco, nel caso specifico, è di 1,5 metri dal soggetto), ma ciò non vuol dire che non si possa tentare di riprendere un oggetto relativamente piccolo come una farfalla:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 417.3 KB
I risultati non sono paragonabili a quelli ottenibili con un obiettivo per macro, ma ti possono aiutare a capire se il tema ti possa far appassionare, nel qual caso ti consiglio in primis di studiare bene la tua fotocamera, abbandonando col tempo i settaggi preimpostati e successivaente, magari, di passare ad un vero obiettivo per macrofotografia. La cosa più importante però, nel caso ti dovessi dedicare a questo tipo di fotografia, è quella di documentarti a fondo sulle tecniche specifiche!

Buone foto! wink.gif




Ciao Domenico 1 ( accomuno anche Pacio 77 ), avete ragione a dire che devo studiare a fondo la mia macchina.
Fino ad ora sono caduto nella tentazione di usare tutte le "comodità" che mamma Nikon ci offre. Comunque, non vorrei che voi pensiate che io sia interessato a fare della macro molto spinta, del tipo microscopio per intenderci.
Faccio un passo indietro e cerco di spiegare perché mi interessavo alla macro:
Fondamentalmente non mi dedico ad un genere di fotografia specifico, nel senso che non faccio solo ritratti o panorami o macro o reportage, mi piace, se l'occasione è propizia, di scattare quello che in quel momento mi stimola di più.
Ora, volendo investire in una nuova ottica, sto cercando quella che mi possa permettere di fare più cose tutte insieme. Grazie alle vostre risposte ora ho le idee molto chiare, e grazie alle foto ho anche visto di quanto mi posso avvicinare ai piccoli soggetti e quanto si può ottenere mi soddisfa.
Non mancherò di approfondire le informazioni dei link che mi avete dato.

Ciao a tutti
lord190
Ciao a tutti, sono un felice possessore del tanto citato 70-300 VR, Ho quest' ottica da diverse settimane e ne sono sodisfatto, ho già fatto varie uscite e sono riuscito a portare a casa qualche scatto decente, fotografo prevalentemente animali. metto due foto.
Graditi commenti, ciao a tutti.
(aaa dimenticavo è anche grazie a questo gruppo del 70-300 che alla fine mi sono deciso a prenderlo e per questo ringrazio tutti)

Il rudere 70mm 110 iso f11 1/125 sec
Il cormorano 300mm 220 iso f5.6 1/125 sec

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
alex.lanti
QUOTE(lord190 @ Feb 23 2009, 07:39 PM) *
Ciao a tutti, sono un felice possessore del tanto citato 70-300 VR, Ho quest' ottica da diverse settimane e ne sono sodisfatto, ho già fatto varie uscite e sono riuscito a portare a casa qualche scatto decente, fotografo prevalentemente animali. metto due foto.
Graditi commenti, ciao a tutti.
(aaa dimenticavo è anche grazie a questo gruppo del 70-300 che alla fine mi sono deciso a prenderlo e per questo ringrazio tutti)

Il rudere 70mm 110 iso f11 1/125 sec
Il cormorano 300mm 220 iso f5.6 1/125 sec

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati

molto belle !!!!!! complimenti .
lord190
QUOTE(alex.lanti @ Feb 23 2009, 07:42 PM) *
molto belle !!!!!! complimenti .


Wow grazie molte, è da poco che mi mi sono appassionato a questo fantastico mondo,e con titubanza ho inserito i due scatti per paura che non fossero decenti.
Fausto Panigalli
QUOTE(blaiter @ Feb 23 2009, 07:33 PM) *
Ciao Domenico 1 ( accomuno anche Pacio 77 ), avete ragione a dire che devo studiare a fondo la mia macchina.
Fino ad ora sono caduto nella tentazione di usare tutte le "comodità" che mamma Nikon ci offre. Comunque, non vorrei che voi pensiate che io sia interessato a fare della macro molto spinta, del tipo microscopio per intenderci.
Faccio un passo indietro e cerco di spiegare perché mi interessavo alla macro:
Fondamentalmente non mi dedico ad un genere di fotografia specifico, nel senso che non faccio solo ritratti o panorami o macro o reportage, mi piace, se l'occasione è propizia, di scattare quello che in quel momento mi stimola di più.
Ora, volendo investire in una nuova ottica, sto cercando quella che mi possa permettere di fare più cose tutte insieme. Grazie alle vostre risposte ora ho le idee molto chiare, e grazie alle foto ho anche visto di quanto mi posso avvicinare ai piccoli soggetti e quanto si può ottenere mi soddisfa.
Non mancherò di approfondire le informazioni dei link che mi avete dato.

Ciao a tutti

Vista con quest'ottica il 70/300 puo' andare davvero benissimo,visto che lo puoi usare come lente da ritratto(a 70mm,sulla tua corrisponde ad un 105mm,quindi una misura ancora valida per questo uso),per porzioni di panorami,nel reportage(dove ti permette di mantenere una grande distanza dai soggetti)e infine benissimo per naturalistica,grazie anche al vr che facilita molto il panning(per esempio di uccelli in volo).Se poi ti ritroverai spesso ad inquadrare fiorellini o farfalle capirai da solo che sara' il momento di prendere anche un macro.
Avere in borsa un 70/300 fa sempre comodo,io lo trovo utilissimo. wink.gif
branda
Ciao a tutti, ci sono anch'io. Dopo mesi di studio e attente letture del forum l'ho finalmente portato a casa. Spero si alzi la nebbia, così da poterlo usare da subito...
A presto

Luca
maurolom
QUOTE(branda @ Feb 24 2009, 12:08 PM) *
Ciao a tutti, ci sono anch'io. Dopo mesi di studio e attente letture del forum l'ho finalmente portato a casa. Spero si alzi la nebbia, così da poterlo usare da subito...
A presto

Luca

Vedrai che ti darà molta soddisfazione.
blaiter
QUOTE(pacio77 @ Feb 23 2009, 08:35 PM) *
Vista con quest'ottica il 70/300 puo' andare davvero benissimo,visto che lo puoi usare come lente da ritratto(a 70mm,sulla tua corrisponde ad un 105mm,quindi una misura ancora valida per questo uso),per porzioni di panorami,nel reportage(dove ti permette di mantenere una grande distanza dai soggetti)e infine benissimo per naturalistica,grazie anche al vr che facilita molto il panning(per esempio di uccelli in volo).Se poi ti ritroverai spesso ad inquadrare fiorellini o farfalle capirai da solo che sara' il momento di prendere anche un macro.
Avere in borsa un 70/300 fa sempre comodo,io lo trovo utilissimo. wink.gif



Fausto, mi rivedo pienamente nelle tue parole!
Non mi resta che andare a comprare il gioiellino.
Ma, come tutti sanno, il tempo è danaro, ed io non ho molto " tempo ".
Appena avrò " tempo " a sufficienza, entrerò a far parte ufficialmente del club.
Di certo posterò qualche scatto, magari brutto, ma lo farò lo stesso pur di entrare nel club.

Ciao a tutti , Salvatore Pollice.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(blaiter @ Feb 24 2009, 07:04 PM) *
Fausto, mi rivedo pienamente nelle tue parole!
Non mi resta che andare a comprare il gioiellino.
Ma, come tutti sanno, il tempo è danaro, ed io non ho molto " tempo ".
Appena avrò " tempo " a sufficienza, entrerò a far parte ufficialmente del club.
Di certo posterò qualche scatto, magari brutto, ma lo farò lo stesso pur di entrare nel club.

Ciao a tutti , Salvatore Pollice.gif

Mi fa piacere che ti sia deciso:vedrai che ne sarai soddisfatto.Per quello che costa i pregi sono davvero tanti e i difetti minimi.
Purtroppo condivido anche l'assenza di "tempo" cerotto.gif :ho abbandonato le moto da pista pensando di risparmiare qualche soldo e mi ritrovo con la fotografia che,a quanto pare,non è da meno come costi wacko.gif .
Aspettiamo il tuo ingresso ufficiale nel club allora!
Ciao,a presto!
vieri.bertola
Ciao a tutti, 70-300 VR anch'io, da un po' di mesi e con molta soddisfazione.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 90.6 KB
ISO 400 f 5.6 1/30 a 300 mm
La foto non è spettacolare, ma il VR sì, mi mancava uno scricciolo e scattando a mano libera a 1/30 con un'ottica non stabilizzata non oso nemmeno immaginare il risultato.
Oltretutto stavo segando rami in giardino e la mano ferma non era in dotazione.
alcarbo
Mi sembra un buon obiettivo.
E poi è tanto comodo.
matthew80
Sono ancora un principiante, ma secondo me questa lente è spettacolare! Vi allego un paio di foto notturne di uno spettacolo carnevalesco veneziano come "tributo" di ingresso nel club!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB
maxc
Ciao a tutti è qualche mese che sono in possesso di questo gioiellino e posso garantirvi che è un gran bell'obbiettivo.Vi posto qualche scatto e magari se qualcuno ha da farmi qualche critica è sempre ben gradita per migliorare!
Ciao a tutti e buoni scatti rolleyes.gif
lord190
QUOTE(massimo/c @ Feb 25 2009, 01:47 PM) *
Ciao a tutti è qualche mese che sono in possesso di questo gioiellino e posso garantirvi che è un gran bell'obbiettivo.Vi posto qualche scatto e magari se qualcuno ha da farmi qualche critica è sempre ben gradita per migliorare!
Ciao a tutti e buoni scatti rolleyes.gif


Ciao, quella dell' ucellino mi piace proprio, complimenti.
Domenico1
Per rimanere in tema di pennuti:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 559.5 KB

a 300mm; f/11.
maxc
Tanto per cambiare tema...da un estremo a l'altro
La prima a 300 F/5,6
La seconda a 70 F/7,1
alex.lanti
QUOTE(massimo/c @ Feb 25 2009, 01:47 PM) *
Ciao a tutti è qualche mese che sono in possesso di questo gioiellino e posso garantirvi che è un gran bell'obbiettivo.Vi posto qualche scatto e magari se qualcuno ha da farmi qualche critica è sempre ben gradita per migliorare!
Ciao a tutti e buoni scatti rolleyes.gif

molto bella quella dell'uccellino , molto bravo ! .
GP53
QUOTE(massimo/c @ Feb 25 2009, 01:47 PM) *
Ciao a tutti è qualche mese che sono in possesso di questo gioiellino e posso garantirvi che è un gran bell'obbiettivo.Vi posto qualche scatto e magari se qualcuno ha da farmi qualche critica è sempre ben gradita per migliorare!
Ciao a tutti e buoni scatti rolleyes.gif


Buon colpo d'occhio, Massimo.
In fase di ripresa io avrei decentrato l'uccellino, spostando la macchina a destra. Ora potresti eventualmente ritagliarla rendendola quadrata.
Belli l'omogeneità dei colori e il leggero controluce. Una foto che si fa notare. Bravo Pollice.gif

Per curiosità, su cosa era appoggiato il simpatico pennuto, su quei tavolini da bar in metallo pressofuso?

Gianni

matthew80
Complimenti a tutti per le foto! Io come al solito per distinguermi preferisco la foto del cucciolo rispetto a quella dell'uccellino.. Sarà per lo sfuocato prodotto da quest'ottica che adoro...

Qualcuno cortesemente può darmi dei pareri sulle foto dello spettacolo che ho postato un paio di reply più su? Grazie mille guru.gif
raffer
QUOTE(matthew80 @ Feb 26 2009, 10:51 AM) *
Complimenti a tutti per le foto! Io come al solito per distinguermi preferisco la foto del cucciolo rispetto a quella dell'uccellino.. Sarà per lo sfuocato prodotto da quest'ottica che adoro...

Qualcuno cortesemente può darmi dei pareri sulle foto dello spettacolo che ho postato un paio di reply più su? Grazie mille guru.gif


Buone, in particolare la prima! Pollice.gif
Da quando ho preso questo eccezionale obiettivo per vari motivi non ho ancora avuto l'occasione di metterlo alla prova. Spero di rifarmi sabato prossimo ... tempo permettendo. dry.gif

Raffaele
maxc
QUOTE(matthew80 @ Feb 26 2009, 10:51 AM) *
Complimenti a tutti per le foto! Io come al solito per distinguermi preferisco la foto del cucciolo rispetto a quella dell'uccellino.. Sarà per lo sfuocato prodotto da quest'ottica che adoro...

Qualcuno cortesemente può darmi dei pareri sulle foto dello spettacolo che ho postato un paio di reply più su? Grazie mille guru.gif



Grazie a tutti per i complimenti,troppo buoni.
Per rispondere a Matthew80, secondo il mio modesto parere di non professionista ma di umile fotoamatore che cerca di imparare sempre qualcosa di nuovo..., la prima del ventaglio come composizione mi sembra buona solo io lavrei lasciata con un pò di dinamicità,nel senso lavrei scattata leggermente più lenta lasciando un pò più di movimento alla mano con il ventaglio,mentre per la seconda lavrei zommata un pò più e spostata un pò verso sinistra concentrando maggiormente così lattenzione sul soggetto e le scintille. Fulmine.gif

Ciao a tutti e buoni scatti texano.gif
Jena_Plisskey
Ciao a tutti!
Finalmente anche io da stasera posso iscrivermi a questo club...è arrivata la bestia!!!!
A presto qualche scatto...nn vedo l'ora!
ragnokk
bokeh 70-300!

che ne dite??
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

ciao
luca
Mauro Orlando
QUOTE(ragnokk @ Feb 27 2009, 08:43 PM) *
bokeh 70-300!

che ne dite??

Sfondo un po' troppo uniforme per una prova di bokeh hmmm.gif
Senza offesa per il nostro amatissimo zoom.
ragnokk
QUOTE(Mauro Orlando @ Feb 27 2009, 09:11 PM) *
Sfondo un po' troppo uniforme per una prova di bokeh hmmm.gif
Senza offesa per il nostro amatissimo zoom.


...certo non è un immagine nella quale si possano apprezzare le "sfumature graduali dello sfuocato", ma sempre di bokeh trattasi...
ciò che mi lascia perplesso, tuttavia, è il motivo del tuo intervento, addirittura ritieni in qualche modo imbarazzante la foto (e ciò lo si evince dalle parole da te usate)... come se una foto potesse mettere in discussione la qualità di un obiettivo... bèh, io non mi sono offeso e spero non si sia offeso nemmeno "il nostro amatissimo zoom"

ciao
luca
Mauro Orlando
QUOTE(ragnokk @ Feb 28 2009, 10:35 AM) *
...certo non è un immagine nella quale si possano apprezzare le "sfumature graduali dello sfuocato", ma sempre di bokeh trattasi...
ciò che mi lascia perplesso, tuttavia, è il motivo del tuo intervento, addirittura ritieni in qualche modo imbarazzante la foto (e ciò lo si evince dalle parole da te usate)... come se una foto potesse mettere in discussione la qualità di un obiettivo... bèh, io non mi sono offeso e spero non si sia offeso nemmeno "il nostro amatissimo zoom"

Magari sarebbe stato meglio per me aggiungere una faccina wink.gif
Non volevo esprimere nessun imbarazzo, né men che meno offendere alcuno (scusami se ho dato questa impressione).
Il nostro amatissimo zoom fa di tutto tranne che imbarazzarmi e vorrei vederlo messo alla frusta, quindi:
  • Grazie per la prova di bokeh
  • Secondo me si può provare a metterlo in situazioni più difficili, anche se personalmente non ho mai pensato di utilizzarlo ad esempio per ritratti.
  • La prova mostrata non è IMHO definitiva ma la tua iniziativa lodevole, quindi istigo te, me e chiunque altro a continuare

Per quel che concerne la mia esperienza diretta, la qualità del bokeh non è tra i punti di forza di questa fantastica lente e non me lo aspetterei neanche.

In quest'esempio rimango estremamente soddisfatto dalla nitidezza del soggetto a fuoco, mentre lo sfondo non mi lascia a bocca aperta.

IPB Immagine
ragnokk
brevi messaggi lasciano quasi sempre spazio alle interpretazioni... ti ringrazio per il chiarimento! wink.gif
ciao
luca
Mauro Orlando
QUOTE(ragnokk @ Feb 28 2009, 06:28 PM) *
brevi messaggi lasciano quasi sempre spazio alle interpretazioni... ti ringrazio per il chiarimento! wink.gif
ciao
luca

era ora di cena wink.gif
pace fatta smile.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Mauro Orlando @ Feb 28 2009, 05:04 PM) *
Per quel che concerne la mia esperienza diretta, la qualità del bokeh non è tra i punti di forza di questa fantastica lente e non me lo aspetterei neanche.


Sono daccordissimo nell'ammettere che lo sfocato del buon 70/300vr è,credo,il suo lato peggiore.
Dispiace dirlo perchè per tutto il resto è davvero ottimo hmmm.gif
A volte mi è capitato di azzeccare per vari motivi lo scatto ma notare uno sfocato davvero "economico",non morbido come altre lenti ma composto da riflessi piuttosto duri.
Spero di essermi spiegato(in effetti non molto tecnica come spiegazione cerotto.gif ...).
Solo a tutta apertura e focali lunghe si apprezza uno sfocato davvero piacevole,come in questo caso per capirci(foto gia' postata ma per far capire meglio cosa intendo).
Voi cosa ne pensate a proposito?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 451.2 KB
Mauro Orlando
QUOTE(pacio77 @ Feb 28 2009, 06:58 PM) *
Voi cosa ne pensate a proposito?

Bravo Fausto, anche se pure in questo caso il contrasto non è elevatissimo.
Avanti tutti con le foto, tiriamo fuori il miglior bokeh possibile. wink.gif
karl mark
QUOTE(Mauro Orlando @ Feb 28 2009, 07:10 PM) *
Bravo Fausto, anche se pure in questo caso il contrasto non è elevatissimo.
Avanti tutti con le foto, tiriamo fuori il miglior bokeh possibile. wink.gif


Premesso che sono neofita e dopo aver letto su google il significato di "bokeh" (scusate l'ignoranza) che credo di aver capito sia semplicemente lo sfocato;

unici due scatti che possiedo, putroppo non ho ancora avuto la possibilità di sfruttare questo obiettivo (uno già postato tempo fa);

Che ne pensate di questi bokeh, forse non valorizza l'obiettivo in discussione:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 406.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 588 KB

Ora arrivano gli insulti... biggrin.gif

Mauro Orlando
QUOTE(karl mark @ Feb 28 2009, 07:37 PM) *
Che ne pensate di questi bokeh

Che hai fatto centro.
Il primo si salva per l'assenza di forti contrasti sullo sfondo.
Nel secondo la cremosità delle forme è visibilmente compromessa.

Intendiamoci, secondo me è ancora accettabile, ma temo che di più non si possa chiedergli.
halloween.76
Buongiorno ragazzi,

da tempo ho in testa di cambiare il mio (se pur ottimo) 55-200 VR con il prestigioso 70-300 VR..

Ora, chiedo il vostro preziosissimo aiuto per capire le differenze di costi ( e di garanzia) tra i vari modelli in vendita..

In alcuni negozi specializzati nonchè in numerosi shop online, trovo prezzi che vanno da poco più di 400 caffè a oltre 600 caffè..

Può essere che il semplice contratto di garanzia, nel pasaggio da 2 a 4 anni (Nital) comporti un aumento del prezzo così considerevole..?

Mi suggerite il da farsi tra : acquisto al prezzo più conveniente (..tanto 2 anni sono sufficienti) o andare sul sicuro spendendo 200 caffè in più e avere 4 anni di garanzia...??

Parlo ovviamente del AF-S 70-300 mm VR IF-ED (presumo unico modello del suo genere)

Grazie a tutti in anticipo.

PS : per chi di voi volesse venderlo, eccomi a disposizione..... :-)
Marco Senn
A parte gli oggetti import, che come sai in Italia hanno una gestione della garanzia un pò particolare, per gli oggetti Nital c'è in effetti una consistente variabilità. Troverai ancora pezzi arrivati prima dell'aumento dei listini e pezzi arrivati dopo. Io comunque ne ho fatto prendere uno ad un amico, dopo che aveva provato il mio, in negozio a 530 pezzi, che penso sia un prezzo abbastanza normale. Io per poche decine di euro non perderei 2 anni di garanzia aggiuntiva.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 208.9 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(sennmarco @ Mar 1 2009, 02:54 PM) *
Io per poche decine di euro non perderei 2 anni di garanzia aggiuntiva.


Condivido l'opinione:un'obbiettivo af-s e VR potenzialmente potrebbe essere piu' delicato di un classico afd,senza nemmeno un motore interno.
Ecco perchè un paio d'anni fa ho preso il mio 70/300VR rigorosamente nital.
D'altra parte ho visto che l'amico Pietro75 ha avuto un'unico guasto proprio su un'afd huh.gif (il 50f1,4 per precisione)!
Settimana scorsa,tentato dal risparmio di 130€ sul totale,ho ordinato il 105 macro VR import,quindi con soli 2 anni di garanzia:ad oggi mi è rimasto il dubbio di aver cercato il risparmio perdendo 2 anni di preziosa garanzia nital....speriamo bene sleep.gif .
Morale:se pensi di tenerlo per un po' e la differenza non è molta ti consiglierei senza dubbio il nital.
Certo che 200€ di differenza(come hai detto nel tuo caso)non sono pochi.....
halloween.76
QUOTE(pacio77 @ Mar 1 2009, 04:15 PM) *
Morale:se pensi di tenerlo per un po' e la differenza non è molta ti consiglierei senza dubbio il nital.
Certo che 200€ di differenza(come hai detto nel tuo caso)non sono pochi.....


..in effetti, si stà parlando comunque di 2 oggetti nuovi..

...che costano rispettivamente nel migliore dei casi 420 caffè (2 anni), mentre nel peggiore 610 caffè (4 anni)..

..e soprattutto, nota non da trascurare, nel 2012 finirà il mondo..!!! ah ah ah ah
bart1972
Salve a tutti, come promesso ieri mattina nel club d300 sono stato colto da un momento compulsivo ho preso il 70 - 300 vr, non possedevo ancora un' ottica di questa lunghezza e un po' davvero ne sentivo la mancanza.

Le prime impressioni sono molto buone sebbene non abbia trovato ieri le condizioni ottimali per un impiego sulle lunghe distanze, per cui non posso certo dire di essermene fatto un' idea definita e sufficientemente completa, tuttavia sono impressionato dalla nitidezza che viene mantenuta in misura apprezzabile anche ai limiti estremi operativi, quindi a tutta aperture e massima focale.
Ho l'impressione inoltre che veramente contenute siano le aberrazioni.

Certo si tratta di un obiettivo "diurno", che si adatta a a un certo tipo di reportage e di caccia "leggera" vista l'ovvia versatilità focale e soprattutto un motore af veramente veloce. (non so se sia una mia impressione errata ma lo trovo in questo senso più veloce e reattivo del più piccolo 18 70 che utilizzo).
Certo come si discute più sopra lo sfocato presenta qualche limite, ma direi che non sia nemmeno tanto lecito attendersi prestazioni di sfocato da fisso o da ottica a grande apertura da uno zoom di questo tipo.

ciao

Andrea
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 554.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 701.5 KB
Marco Senn
Belle le mimose!
Fausto Panigalli
QUOTE(halloween.76 @ Mar 1 2009, 07:18 PM) *
..in effetti, si stà parlando comunque di 2 oggetti nuovi..

...che costano rispettivamente nel migliore dei casi 420 caffè (2 anni), mentre nel peggiore 610 caffè (4 anni)..

..e soprattutto, nota non da trascurare, nel 2012 finirà il mondo..!!! ah ah ah ah


In ogni caso vendendo il tuo 55/200 qualcosa puoi rimediare,il che aiuta a digerire la cifra per i nuovi acquisti tongue.gif
Riguardo al 2012 e la fine del Mondo:buono a sapersi,cosi ho una scusa in piu' con la morosa per comprare nuove ottiche laugh.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(bart1972 @ Mar 1 2009, 07:54 PM) *
..sono impressionato dalla nitidezza che viene mantenuta in misura apprezzabile anche ai limiti estremi operativi, quindi a tutta aperture e massima focale.
Ho l'impressione inoltre che veramente contenute siano le aberrazioni.

Certo si tratta di un obiettivo "diurno", che si adatta a a un certo tipo di reportage e di caccia "leggera" vista l'ovvia versatilità focale e soprattutto un motore af veramente veloce. (non so se sia una mia impressione errata ma lo trovo in questo senso più veloce e reattivo del più piccolo 18 70 che utilizzo).
Certo come si discute più sopra lo sfocato presenta qualche limite, ma direi che non sia nemmeno tanto lecito attendersi prestazioni di sfocato da fisso o da ottica a grande apertura da uno zoom di questo tipo.


Sono daccordo con tutto quello che hai detto(mi resta il dubbio sul buon 18/70,che a me pare comunque buono come af..)ma non capisco la definizione di obbiettivo diurno:se ti riferisci alla scarsa luminosita' che riporta nel mirino ti do ragione(appena lo monti dopo un qualsiasi f2 o 2,8 ti sembra di aver messo un polarizzatore cool.gif ),Se intendi che con poca luce non è sfruttabile invece no di certo.Con la d50 io ci ho fatto diversi concerti con pochissima luce e ottimi risultati:il VR è miracoloso,indipendentemente dal sensore che hai.
bart1972
QUOTE(pacio77 @ Mar 1 2009, 10:22 PM) *
Sono daccordo con tutto quello che hai detto(mi resta il dubbio sul buon 18/70,che a me pare comunque buono come af..)ma non capisco la definizione di obbiettivo diurno:se ti riferisci alla scarsa luminosita' che riporta nel mirino ti do ragione(appena lo monti dopo un qualsiasi f2 o 2,8 ti sembra di aver messo un polarizzatore cool.gif ),Se intendi che con poca luce non è sfruttabile invece no di certo.Con la d50 io ci ho fatto diversi concerti con pochissima luce e ottimi risultati:il VR è miracoloso,indipendentemente dal sensore che hai.



Si, non era per denigrare il 18-70 che mi piace moltissimo , ho solo l'impressione che quest'altro vada un po' di più.

Sul discorso "diurno" intendo sia quello che tu dici rispetto alla maggiore oscurità nel mirino , sia il fatto che mi sembri più un obiettivo da usare in buone condizioni di luce, per le ovvie ragioni di luminosità, immagino che se lo porto in montagna in una bella giornata di sole ne vengano fuori davvero delle belle, che viceversa con poca luce sia un po' al limite.
Poi, davvero il vr puo' aiutare molto, e sono convinto pure che nel saperlo utilizzare dia buone immagini in situazioni anche più critiche.
Peraltro ai concerti ci sono dei picchi di luminosità sfruttabili, quindi credo anche io che si possa provare ad utilizzarlo.
Lo possiedo solo da ieri mattina quindi credo che ho solo da imparare a conoscerla, questa bella ottica.



ciao

Andrea
Dario Corso
Ho finito di sbavare sulle vostre belle foto!!! messicano.gif

Ho appena terminato la registrazione del piccolo e vi posto la prima foto fatta a casa in attesa che finisca di piovere anche questa settimana, ma ...... non può piovere per sempre. Fulmine.gif

La prima sorpresa che ho avuto? Mi aspettavo fosse più pesante invece è bellissimo biggrin.gif

alex.lanti
QUOTE(dario.corso @ Mar 5 2009, 08:06 PM) *
Ho finito di sbavare sulle vostre belle foto!!! messicano.gif

Ho appena terminato la registrazione del piccolo e vi posto la prima foto fatta a casa in attesa che finisca di piovere anche questa settimana, ma ...... non può piovere per sempre. Fulmine.gif

La prima sorpresa che ho avuto? Mi aspettavo fosse più pesante invece è bellissimo biggrin.gif

bella , ma come è serio ! .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB giovani leve del motocross .
Fausto Panigalli
QUOTE(dario.corso @ Mar 5 2009, 08:06 PM) *
Ho finito di sbavare sulle vostre belle foto!!! messicano.gif

Ho appena terminato la registrazione del piccolo e vi posto la prima foto fatta a casa in attesa che finisca di piovere anche questa settimana, ma ...... non può piovere per sempre. Fulmine.gif

La prima sorpresa che ho avuto? Mi aspettavo fosse più pesante invece è bellissimo biggrin.gif

Carino il tuo Chicco!Anche se non sembra molto felice!O forse è perplesso per l'accoppiata tempi/diaframmi!Foto a 300mm(equilvalenti a 450 sul dx!!),1/60 blink.gif !!!Mi sa che avra' un bel da fare il VR con te laugh.gif
Scherzo ovviamente,felice di sentirti cosi entusiasta,complimenti per l'acquisto!
Dario Corso
QUOTE(pacio77 @ Mar 5 2009, 08:51 PM) *
Carino il tuo Chicco!Anche se non sembra molto felice!O forse è perplesso per l'accoppiata tempi/diaframmi!Foto a 300mm(equilvalenti a 450 sul dx!!),1/60 blink.gif !!!Mi sa che avra' un bel da fare il VR con te laugh.gif
Scherzo ovviamente,felice di sentirti cosi entusiasta,complimenti per l'acquisto!


Si praticamente l'ho montato e mi sono messo a scattare al buio solamente con il flash della macchina. Non avevo voglia di pensare!! laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.