Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Fabio B.
QUOTE(litewolf @ Jul 13 2012, 06:37 PM) *
Il mio regge metà carico rispetto al tuo ma non è mai caduto: certo ci sto attento, il baricentro è spostato in avanti e perciò posiziono uno dei piedi in asse con l'obiettivo, ma seri problemi di sbilanciamento non ne ho verificati (D7000 + 70/300 VR).

Grazie mille per la risposta confortante! biggrin.gif
eutelsat
QUOTE(Fabio B. @ Jul 13 2012, 05:42 PM) *
Salve a tutti, sarei indirizzato verso l'acquisto di quest'ottica e stavo ragionando sul fatto che la mia D7000 collegata a questo obiettivo possa sbilanciarsi sul treppiede e quindi cadere rovinosamente in avanti, soprattutto quando viene effettuato lo zoom. Premetto che il mio treppiede supporta fino ad un carico di 7 kg.
Credete che possa presentarsi una problematica del genere?



Assolutamente no, ha un ottima presa e il problema dipende solo dal treppeide, ma anche con un 300mm/2.8 non avresti problemi smile.gif

Gianni
eutelsat
Bel set gio smile.gif , la penultima la vedrei bene in B/N


Gianni
gio.67
QUOTE(eutelsat @ Jul 17 2012, 11:03 PM) *
Bel set gio smile.gif , la penultima la vedrei bene in B/N
Gianni

infatti,questo e il primo scatto,poi ho scattato in bianco e nero.
tutta un altra fotografia......ciao
gio.67
QUOTE(gio.67 @ Jul 18 2012, 04:25 PM) *
infatti,questo e il primo scatto,poi ho scattato in bianco e nero.
tutta un altra fotografia......ciao

eccoti accontentato
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 873 KB
eutelsat
Da raddrizzare un pochino, ma decisamente migliore wink.gif


Gianni
gbrlit
ciao a tutti! dalla prossima settimana sarò in possesso di quest'ottica! spero mi soddisfi appieno biggrin.gif
Ho visto vecchie discussioni in cui segnalavano un prezzo oscillante tra i 430€ e i 600€ per import e nital, ma cercando in rete ho trovato al massimo 530€ per un import. Possibile che il prezzo sia salito di 100€ in 2 anni? mah...
megthebest
QUOTE(gbrlit @ Jul 21 2012, 05:22 PM) *
ciao a tutti! dalla prossima settimana sarò in possesso di quest'ottica! spero mi soddisfi appieno biggrin.gif
Ho visto vecchie discussioni in cui segnalavano un prezzo oscillante tra i 430€ e i 600€ per import e nital, ma cercando in rete ho trovato al massimo 530€ per un import. Possibile che il prezzo sia salito di 100€ in 2 anni? mah...

eh... si complice l'euro debole, l'iva salita e i soliti giretti per allineare quest'ottica, molto richiesta, ai competitor..

Considera che il mio lo presi Nital, lo scorso dicembre a 480€ spedito!.

Ciao
bfasuper
UP ottica favolosa biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
f.napo
buonasera al club!
sono da poche ore possessore di questa ottica ed ho subito bisogno del vostro aiuto: è normale che agitandola (delicatamente) è come se qualcosa si muovesse all'interno? a voi fa lo stesso?
scusate per la domanda forse banale, ma il il 16-85 che pure possiedo non fa lo stesso anche se agitato energicamente.
a proposito, tutto il resto sembra funzionare perfettamente, se è normale una leggerissima resistenza della ghiera dello zoom.
vi ringrazio tutti per l'attenzione che vorrete concedermi.
ciao!
franco.
Silver Black
QUOTE(f.napo @ Jul 23 2012, 10:16 PM) *
buonasera al club!
sono da poche ore possessore di questa ottica ed ho subito bisogno del vostro aiuto: è normale che agitandola (delicatamente) è come se qualcosa si muovesse all'interno? a voi fa lo stesso?
scusate per la domanda forse banale, ma il il 16-85 che pure possiedo non fa lo stesso anche se agitato energicamente.
a proposito, tutto il resto sembra funzionare perfettamente, se è normale una leggerissima resistenza della ghiera dello zoom.
vi ringrazio tutti per l'attenzione che vorrete concedermi.
ciao!
franco.


La leggera resistenza dello zoom sì, è normale.
Il rumore interno agitandola non mi pare.
giuliocirillo
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 398.9 KB

ottima ottica.....
ciao a tutti.
f.napo
QUOTE(Silver Black @ Jul 24 2012, 03:19 AM) *
La leggera resistenza dello zoom sì, è normale.
Il rumore interno agitandola non mi pare.


grazie, Silver.
stamattina presto ho chiamato al negozio ed il rivenditore mi ha detto che è normale e che dipende dallo stabilizzatore, mi ha detto anche che se voglio posso riportarglielo ma ha aggiunto che al momento non ne ha altri... che faccio?...chiedo a chi ha avuto lo stesso inconveniente.
ciao e grazie, franco.

PS. : in fase di scatto sembra tutto normale.
walter lupino
QUOTE(f.napo @ Jul 24 2012, 10:52 AM) *
il rivenditore mi ha detto che è normale e che dipende dallo stabilizzatore


Vero, lo fa anche il mio .
f.napo
QUOTE(litewolf @ Jul 24 2012, 11:51 AM) *
Vero, lo fa anche il mio .


grazie, litewolf!
dalle prime foto sembrerebbe tutto ok!
ottica eccellente, dalla prima impressione.
quando ci avrò preso la mano posterò qualcosa (è il mio primo tele nel digitale).
ciao!
eutelsat
QUOTE(f.napo @ Jul 24 2012, 10:52 AM) *
grazie, Silver.
stamattina presto ho chiamato al negozio ed il rivenditore mi ha detto che è normale e che dipende dallo stabilizzatore, mi ha detto anche che se voglio posso riportarglielo ma ha aggiunto che al momento non ne ha altri... che faccio?...chiedo a chi ha avuto lo stesso inconveniente.
ciao e grazie, franco.

PS. : in fase di scatto sembra tutto normale.



Pollice.gif



Gianni
f.napo
QUOTE(eutelsat @ Jul 24 2012, 01:55 PM) *
Pollice.gif
Gianni


grazie, ora sono più tranquillo... è che questo comportamento del nostro appena acquistato... "tipo uovo pasquale con sorpresa" mi aveva un pò preoccupato ed insospettito hmmm.gif , ripeto anche perche il 16-85 che pure è vr non me lo fà.
ciao!

franco
danilo.079
Da oggi faccio anche io parte del club :-)
Appena preso per 360 euro usato, direi che ho fatto un buon affare, che dite ?

Lo monterò su una D90, ed è la mia prima lente cosi “importante” come peso e dimensioni
Dite che tenendo la macchina a tracolla, è preferibile tenere sempre con una mano lo zoom per non gravare troppo il peso sulla baionetta, oppure siamo ancora nei limiti di un peso non troppo stressante per la macchina ?

Spero di riuscire a postare qualcosa questo week-end

ciao
gioton
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 878.5 KB
Tempo fa si era parlato di accoppiamento di duplicatore Sigma x1,4 al nostro 70-300, mi sembra che non sia male, anche se la maf è incerta (funziona molto meglio se si usa il live view). Inquadratura leggermente ritagliata e solo un po' di maschera di contrasto dopo il ridimensionamento.
Giorgio
raffer
QUOTE(danilo.079 @ Jul 27 2012, 02:27 PM) *
Da oggi faccio anche io parte del club :-)
Appena preso per 360 euro usato, direi che ho fatto un buon affare, che dite ?

Lo monterò su una D90, ed è la mia prima lente cosi “importante” come peso e dimensioni
Dite che tenendo la macchina a tracolla, è preferibile tenere sempre con una mano lo zoom per non gravare troppo il peso sulla baionetta, oppure siamo ancora nei limiti di un peso non troppo stressante per la macchina ?

Spero di riuscire a postare qualcosa questo week-end

ciao


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Se la baionetta della D90 non reggesse il peso (relativo) del 70-300 sarebbe fisicamente impossibile montare, ad esempio, il 70-200. rolleyes.gif

Raffaele
bat21
QUOTE(f.napo @ Jul 23 2012, 10:16 PM) *
buonasera al club!
sono da poche ore possessore di questa ottica ed ho subito bisogno del vostro aiuto: è normale che agitandola (delicatamente) è come se qualcosa si muovesse all'interno? a voi fa lo stesso?
scusate per la domanda forse banale, ma il il 16-85 che pure possiedo non fa lo stesso anche se agitato energicamente.
a proposito, tutto il resto sembra funzionare perfettamente, se è normale una leggerissima resistenza della ghiera dello zoom.
vi ringrazio tutti per l'attenzione che vorrete concedermi.
ciao!
franco.

Benvenuto!

QUOTE(danilo.079 @ Jul 27 2012, 02:27 PM) *
Da oggi faccio anche io parte del club :-)
Appena preso per 360 euro usato, direi che ho fatto un buon affare, che dite ?

Lo monterò su una D90, ed è la mia prima lente cosi “importante” come peso e dimensioni
Dite che tenendo la macchina a tracolla, è preferibile tenere sempre con una mano lo zoom per non gravare troppo il peso sulla baionetta, oppure siamo ancora nei limiti di un peso non troppo stressante per la macchina ?

Spero di riuscire a postare qualcosa questo week-end

ciao

Benvenuto anche a te!
eutelsat
Ottima foto Giorgio, in pratica è un 450mm ca che con il rapporto 1,5x del DX supera i 650mm , ottima anche la definizione anche se la luminosità può esser un problema .
Grazie per averlo condiviso Pollice.gif



Un benvenuto ai nuovi possessori smile.gif



Gianni
bfasuper
in seconda pagina questa bellissima lente non può stare... up Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
claudio.2010
QUOTE
Tempo fa si era parlato di accoppiamento di duplicatore Sigma x1,4 al nostro 70-300, mi sembra che non sia male, anche se la maf è incerta (funziona molto meglio se si usa il live view). Inquadratura leggermente ritagliata e solo un po' di maschera di contrasto dopo il ridimensionamento.
Giorgio


????
E' una news, interessante news.(almeno x me)
Non avevo continuato a valutare la possibilità del moltiplicatore perchè tutti dicevano che il 70-300 non poteva essere moltiplicato, invece con questo tuo post ci confermi che lo si può fare.
Hai altre img da condividere ?
Grazie
eutelsat
QUOTE(claudio.2010 @ Aug 6 2012, 01:49 PM) *
????
E' una news, interessante news.(almeno x me)
Non avevo continuato a valutare la possibilità del moltiplicatore perchè tutti dicevano che il 70-300 non poteva essere moltiplicato, invece con questo tuo post ci confermi che lo si può fare.
Hai altre img da condividere ?
Grazie



Ricorda che la messa a fuoco rallenta o non viene eseguita, quindi necessita il fuoco a mano smile.gif



Gianni
ilcibernetico
Acquistato usato da maxcar ed arrivato ieri, posto uno dei miei primi scatti di test.....
Possiedo alcune ottiche fisse e devo dire che questo tele mi ha veramente stupito, non pensavo rendesse così....
Ero abituato al bighiera e non pensavo di poter essere minimamente soddisfatto, devo ricredermi.....IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
eutelsat
da ottime soddisfazioni smile.gif , benvenuto nel club Pollice.gif


Gianni
mariocorto
QUOTE(ilcibernetico @ Aug 8 2012, 08:59 AM) *
Acquistato usato da maxcar ed arrivato ieri, posto uno dei miei primi scatti di test.....
Possiedo alcune ottiche fisse e devo dire che questo tele mi ha veramente stupito, non pensavo rendesse così....
Ero abituato al bighiera e non pensavo di poter essere minimamente soddisfatto, devo ricredermi.....
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB



ciao scusa volevo farti una domanda, avevi il bighiera e lo hai dato via per il 70/300? Volevo farlo anche io, ho una D800 è il bighiera non è adatto a questa fotocamera (vds micromosso)..complimenti la foto è stupenda!!
nickthediver
QUOTE(mariocorto @ Aug 9 2012, 09:23 PM) *
ciao scusa volevo farti una domanda, avevi il bighiera e lo hai dato via per il 70/300? Volevo farlo anche io, ho una D800 è il bighiera non è adatto a questa fotocamera (vds micromosso)..complimenti la foto è stupenda!!



Le bestemmie non sono ammesse nel forum. Il bighiera va alla stra-grande in d800. Ottimo anche il 70-300 che ho posseduto e che ho dato via proprio per il contrario.
mariocorto
QUOTE(nickthediver @ Aug 10 2012, 02:58 PM) *
Le bestemmie non sono ammesse nel forum. Il bighiera va alla stra-grande in d800. Ottimo anche il 70-300 che ho posseduto e che ho dato via proprio per il contrario.



non mi sembra una bestemmia..visto che non sono il primo, con il bighiera e la d800 il micromosso è molto evidente, è probabile che io abbia qualche problema di tremarella alle mani (per non dire altro), magari è possibile, ma il peso e la stazza del bighiera non depongono a suo favore, per carità lente eccelsa, luminosa...però senza VR.....il cavalletto non va di portarmelo dietro....poi per l'uso che ne devo fare...va benissimo il 70/300 che costa la metà....
nickthediver
QUOTE(mariocorto @ Aug 10 2012, 09:02 PM) *
non mi sembra una bestemmia..visto che non sono il primo, con il bighiera e la d800 il micromosso è molto evidente, è probabile che io abbia qualche problema di tremarella alle mani (per non dire altro), magari è possibile, ma il peso e la stazza del bighiera non depongono a suo favore, per carità lente eccelsa, luminosa...però senza VR.....il cavalletto non va di portarmelo dietro....poi per l'uso che ne devo fare...va benissimo il 70/300 che costa la metà....


UNA LENTE CHE A F2,8 è PIù NITIDA A TA DEL 70-300, MI PARLI DI VR? MA A CHE TEMPI INTENDI SCATTARE? PERDONAMI, MA TROVO IL TUTTO ESTREMAMENTE ASSURDO. AUGURI PER LA TUA TREMARELLA
mariocorto
QUOTE(nickthediver @ Aug 10 2012, 10:53 PM) *
UNA LENTE CHE A F2,8 è PIù NITIDA A TA DEL 70-300, MI PARLI DI VR? MA A CHE TEMPI INTENDI SCATTARE? PERDONAMI, MA TROVO IL TUTTO ESTREMAMENTE ASSURDO. AUGURI PER LA TUA TREMARELLA



sai che nei forum scrivere in maiuscolo è come urlare?? Non ce bisogno che ti inquieti eh....posso dire la mia?? Bene magari ho detto una stupidaggine, ma è la mia sensazione..se poi tu non si d'accordo replica in serenità...non serve urlare!! grazie.gif


comunque obiettivo preso...mi ci trovo benissimo....
nickthediver
QUOTE(mariocorto @ Aug 12 2012, 04:04 PM) *
sai che nei forum scrivere in maiuscolo è come urlare?? Non ce bisogno che ti inquieti eh....posso dire la mia?? Bene magari ho detto una stupidaggine, ma è la mia sensazione..se poi tu non si d'accordo replica in serenità...non serve urlare!! grazie.gif
comunque obiettivo preso...mi ci trovo benissimo....


tolte le regole dei forum sul maiuscolo o meno, sappi che era solo inserito il maiuscolo e per pigrizia non l'ho disinserito. Tolto questo ribadisco che sia un ottima scelta il 70-300vr, ma che non ha nulla a che vedere con l'80-200 per i motivi elencati in precedenza. Non ci dimentichiamo infine(cosa più importante) che dietro ad ogni ottica e corpo macchina c'è sempre la mano dell'uomo. Sarà retorica, ma finora io con d800 e 80-200 il micro mosso non riesco a generarlo.

Buone foto!
mariocorto
QUOTE(nickthediver @ Aug 12 2012, 07:58 PM) *
tolte le regole dei forum sul maiuscolo o meno, sappi che era solo inserito il maiuscolo e per pigrizia non l'ho disinserito. Tolto questo ribadisco che sia un ottima scelta il 70-300vr, ma che non ha nulla a che vedere con l'80-200 per i motivi elencati in precedenza. Non ci dimentichiamo infine(cosa più importante) che dietro ad ogni ottica e corpo macchina c'è sempre la mano dell'uomo. Sarà retorica, ma finora io con d800 e 80-200 il micro mosso non riesco a generarlo.

Buone foto!


buon per te io non ho avuto questa fortuna....anzi stavo vendendo la D800...
ilcibernetico
QUOTE(mariocorto @ Aug 9 2012, 09:23 PM) *
ciao scusa volevo farti una domanda, avevi il bighiera e lo hai dato via per il 70/300? Volevo farlo anche io, ho una D800 è il bighiera non è adatto a questa fotocamera (vds micromosso)..complimenti la foto è stupenda!!

Non volevo far nascere questo putiferio... cerotto.gif , comunque tornando alla domanda:
avevo il bighiera + D700 e sono stato costretto a liberarmene per monetizzare ed acquistare la macchina che ho sempre sognato, la d3s.
Devo dire che il rapporto con il bighiera è sempre stato di amore e odio, mi ha regalato scatti splendidi ma la precisione dell'autofocus non l'ho mai reputata all'altezza.
L'af inoltre non era "costante" e quindi la regolazione fine impostata tramite il menù della macchina era impeccabile solo a quella determinata distanza e variava leggermente su distanze diverse.
Da quando ho la d3s devo dire che le regolazioni dell'af sono tutte a zero, dovrebbe avere lo stesso modulo della D700 ma ti assicuro che le mie impressioni sono di una precisione ed affidabilità maggiore.
Ho acquistato il 70-300 usato non potendomi permettere il 70-200vrII, in quanto a solidità non ci sono paragoni, sembra un giocattolo a confronto ma sono soddisfattissimo del rapporto qualità prezzo, è un'ottica che mi sento di consigliare.
Chi me lo ha venduto possiede la D800 e lo ha utilizzato spesso con risultati soddisfacenti.
Le mie impressioni sul VR del 70-300 sono ottime, ti permette di scattare a tempi impensabili a mano libera, quasi tutti gli scatti che ho effettuato fin'ora hanno micromosso quasi inesistente. Per la prima volta ho dovuto fare i conti con tempi di scatto troppo lenti "per il soggetto" in movimento....
Il VR congela il possibile ma non l'animale che hai di fronte..... messicano.gif
Buone foto
mariocorto
QUOTE(ilcibernetico @ Aug 12 2012, 11:03 PM) *
Non volevo far nascere questo putiferio... cerotto.gif , comunque tornando alla domanda:
avevo il bighiera + D700 e sono stato costretto a liberarmene per monetizzare ed acquistare la macchina che ho sempre sognato, la d3s.
Devo dire che il rapporto con il bighiera è sempre stato di amore e odio, mi ha regalato scatti splendidi ma la precisione dell'autofocus non l'ho mai reputata all'altezza.
L'af inoltre non era "costante" e quindi la regolazione fine impostata tramite il menù della macchina era impeccabile solo a quella determinata distanza e variava leggermente su distanze diverse.
Da quando ho la d3s devo dire che le regolazioni dell'af sono tutte a zero, dovrebbe avere lo stesso modulo della D700 ma ti assicuro che le mie impressioni sono di una precisione ed affidabilità maggiore.
Ho acquistato il 70-300 usato non potendomi permettere il 70-200vrII, in quanto a solidità non ci sono paragoni, sembra un giocattolo a confronto ma sono soddisfattissimo del rapporto qualità prezzo, è un'ottica che mi sento di consigliare.
Chi me lo ha venduto possiede la D800 e lo ha utilizzato spesso con risultati soddisfacenti.
Le mie impressioni sul VR del 70-300 sono ottime, ti permette di scattare a tempi impensabili a mano libera, quasi tutti gli scatti che ho effettuato fin'ora hanno micromosso quasi inesistente. Per la prima volta ho dovuto fare i conti con tempi di scatto troppo lenti "per il soggetto" in movimento....
Il VR congela il possibile ma non l'animale che hai di fronte..... messicano.gif
Buone foto



ciao grazie dell'intervento, non hai scatenato nessun putiferio..ci mancherebbe, uno scambio di opinioni..con pareri opposti, ebbene ieri sera ho utilizzato a mano libera il 70/300 con la mia D800 ad alti iso 3200 e 6400 i risultati per me foto amatore alle prime armi sono stati veramente ottimi, con il bighiera non sarei riuscito a fare di meglio...anzi!!

Buona luce!
Clood
QUOTE(ilcibernetico @ Aug 12 2012, 11:03 PM) *
Non volevo far nascere questo putiferio... cerotto.gif , comunque tornando alla domanda:
avevo il bighiera + D700 e sono stato costretto a liberarmene per monetizzare ed acquistare la macchina che ho sempre sognato, la d3s.
Devo dire che il rapporto con il bighiera è sempre stato di amore e odio, mi ha regalato scatti splendidi ma la precisione dell'autofocus non l'ho mai reputata all'altezza.
L'af inoltre non era "costante" e quindi la regolazione fine impostata tramite il menù della macchina era impeccabile solo a quella determinata distanza e variava leggermente su distanze diverse.
Da quando ho la d3s devo dire che le regolazioni dell'af sono tutte a zero, dovrebbe avere lo stesso modulo della D700 ma ti assicuro che le mie impressioni sono di una precisione ed affidabilità maggiore.
Ho acquistato il 70-300 usato non potendomi permettere il 70-200vrII, in quanto a solidità non ci sono paragoni, sembra un giocattolo a confronto ma sono soddisfattissimo del rapporto qualità prezzo, è un'ottica che mi sento di consigliare.
Chi me lo ha venduto possiede la D800 e lo ha utilizzato spesso con risultati soddisfacenti.
Le mie impressioni sul VR del 70-300 sono ottime, ti permette di scattare a tempi impensabili a mano libera, quasi tutti gli scatti che ho effettuato fin'ora hanno micromosso quasi inesistente. Per la prima volta ho dovuto fare i conti con tempi di scatto troppo lenti "per il soggetto" in movimento....
Il VR congela il possibile ma non l'animale che hai di fronte..... messicano.gif
Buone foto



QUOTE(mariocorto @ Aug 13 2012, 01:58 PM) *
ciao grazie dell'intervento, non hai scatenato nessun putiferio..ci mancherebbe, uno scambio di opinioni..con pareri opposti, ebbene ieri sera ho utilizzato a mano libera il 70/300 con la mia D800 ad alti iso 3200 e 6400 i risultati per me foto amatore alle prime armi sono stati veramente ottimi, con il bighiera non sarei riuscito a fare di meglio...anzi!!

Buona luce!

Pollice.gif preso ieri x la mia 7000 e che dire.. molto superiore al 18/200 ke usavo x viaggi e non di poco ..e quest' ultimo è uscito di casa
Diego 63
Uno scatto quasi macro...IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
RobMcFrey
IPB Immagine
Milady di Rob McFrey, su Flickr

270mm f5.6 1/125 e 2500 iso su d700 (un po croppata per levare elementi di disturbo)
ormai son certo che questo 70-300 mi piace molto di più su full frame che su dx smile.gif
mariocorto
QUOTE(RobMcFrey @ Aug 14 2012, 05:00 PM) *
IPB Immagine
Milady di Rob McFrey, su Flickr

270mm f5.6 1/125 e 2500 iso su d700 (un po croppata per levare elementi di disturbo)
ormai son certo che questo 70-300 mi piace molto di più su full frame che su dx smile.gif



stupenda!!! rolleyes.gif

è straordinaria questa lente.... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(ilcibernetico @ Aug 8 2012, 08:59 AM) *
Acquistato usato da maxcar ed arrivato ieri, posto uno dei miei primi scatti di test.....
Possiedo alcune ottiche fisse e devo dire che questo tele mi ha veramente stupito, non pensavo rendesse così....
Ero abituato al bighiera e non pensavo di poter essere minimamente soddisfatto, devo ricredermi.....
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Veramente uno scatto eccellente, tenendo anche conto degli ISO (ma la D3s è un vero portento) e dei 300mm a TA.
dimitri.1972
QUOTE(nickthediver @ Aug 10 2012, 10:53 PM) *
UNA LENTE CHE A F2,8 è PIù NITIDA A TA DEL 70-300, MI PARLI DI VR? MA A CHE TEMPI INTENDI SCATTARE? PERDONAMI, MA TROVO IL TUTTO ESTREMAMENTE ASSURDO. AUGURI PER LA TUA TREMARELLA



Hai mai sentito parlare di Profondità di Campo?

A volte per averla non si può scattare a f/2.8

2 scatti "stagionali"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danilo.079
la mia prima foto in questo club
è una lente fantastica, la sto usando tantissimo per i ritratti

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
mariocorto
complimenti a tutti...foto veramente stupende.... Pollice.gif
Morby82
Certo che questa lente sulla D800 fa proprio schifo!! smile.gif.
Foto scattate a W LIGNANO 2012 il 19/08/2012.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 549.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 615.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 523.7 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 326.1 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 390.6 KB
gio.67
QUOTE(Morby82 @ Aug 20 2012, 10:50 AM) *

complimenti,bellissime.


QUOTE(Morby82 @ Aug 20 2012, 10:50 AM) *

complimenti,bellissime.
Silver Black
QUOTE(Morby82 @ Aug 20 2012, 10:50 AM) *
Certo che questa lente sulla D800 fa proprio schifo!! smile.gif.


Quindi si può montare anche su full frame senza problemi? OTTIMO!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.