QUOTE(mariocorto @ Aug 9 2012, 09:23 PM)

ciao scusa volevo farti una domanda, avevi il bighiera e lo hai dato via per il 70/300? Volevo farlo anche io, ho una D800 è il bighiera non è adatto a questa fotocamera (vds micromosso)..complimenti la foto è stupenda!!
Non volevo far nascere questo putiferio...

, comunque tornando alla domanda:
avevo il bighiera + D700 e sono stato costretto a liberarmene per monetizzare ed acquistare la macchina che ho sempre sognato, la d3s.
Devo dire che il rapporto con il bighiera è sempre stato di amore e odio, mi ha regalato scatti splendidi ma la precisione dell'autofocus non l'ho mai reputata all'altezza.
L'af inoltre non era "costante" e quindi la regolazione fine impostata tramite il menù della macchina era impeccabile solo a quella determinata distanza e variava leggermente su distanze diverse.
Da quando ho la d3s devo dire che le regolazioni dell'af sono tutte a zero, dovrebbe avere lo stesso modulo della D700 ma ti assicuro che le mie impressioni sono di una precisione ed affidabilità maggiore.
Ho acquistato il 70-300 usato non potendomi permettere il 70-200vrII, in quanto a solidità non ci sono paragoni, sembra un giocattolo a confronto ma sono soddisfattissimo del rapporto qualità prezzo, è un'ottica che mi sento di consigliare.
Chi me lo ha venduto possiede la D800 e lo ha utilizzato spesso con risultati soddisfacenti.
Le mie impressioni sul VR del 70-300 sono ottime, ti permette di scattare a tempi impensabili a mano libera, quasi tutti gli scatti che ho effettuato fin'ora hanno micromosso quasi inesistente. Per la prima volta ho dovuto fare i conti con tempi di scatto troppo lenti "per il soggetto" in movimento....
Il VR congela il possibile ma non l'animale che hai di fronte.....
Buone foto