Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
raffer
QUOTE(abacab @ May 14 2010, 06:24 PM) *
La sofferenza del maratoneta.


Scusa Rob, ma io la vedo leggermente sovraesposta. rolleyes.gif

Raffaele
abacab
QUOTE(raffer @ May 14 2010, 07:02 PM) *
Scusa Rob, ma io la vedo leggermente sovraesposta. rolleyes.gif

Raffaele


Hai ragione.
Avevo rimesso la correzione dell'esposimetro a -0 sul Matrix.Lo dovevo lasciare su -2/6 che dava risultati più di mio gusto.E anche di tuo a quanto capisco.
Rob.

Il titolo vero doveva essere la sofferenza del maratoneta che vede a pochi metri il traguardo.
Ma sono sempre troppo di corsa anche per i titoli.Andrò in pensione anch'io prima o poi....
Domenico1
QUOTE(abacab @ May 14 2010, 10:31 PM) *
Avevo rimesso la correzione dell'esposimetro a -0 sul Matrix...


Dagli exif vedo che hai misurato in spot, comunque, se hai scattato in NEF recuperi agevolmente il tutto.

Ciao.
abacab
QUOTE(Domenico1 @ May 14 2010, 10:50 PM) *
Dagli exif vedo che hai misurato in spot, comunque, se hai scattato in NEF recuperi agevolmente il tutto.

Ciao.


Anche questo è possibile,so solo che era una delle prime domeniche di sole ed è stato un momento di esperimenti...Se non trovo un settaggio che mi piace e mi convince entro l'estate,torno alla pellicola.
Rob.
raffer
QUOTE(abacab @ May 14 2010, 11:25 PM) *
Anche questo è possibile,so solo che era una delle prime domeniche di sole ed è stato un momento di esperimenti...Se non trovo un settaggio che mi piace e mi convince entro l'estate,torno alla pellicola.
Rob.


Caro Rob, non so da quanto tempo hai la D90, ma tieni presente che a me, pur con oltre 50 anni di esperienza fotografica alle spalle, è stato necessario più di un anno per capirne la logica.
Quindi non ti scoraggiare e perseguita! rolleyes.gif

Raffaele
abacab
QUOTE(raffer @ May 15 2010, 08:07 AM) *
Caro Rob, non so da quanto tempo hai la D90, ma tieni presente che a me, pur con oltre 50 anni di esperienza fotografica alle spalle, è stato necessario più di un anno per capirne la logica.
Quindi non ti scoraggiare e perseguita! rolleyes.gif

Raffaele


Grazie Raffaele,sei un "faro" in questi forum e le tue parole mi confortano.
Ce l'ho da Natale,e a parte poche uscite in città,i gabbiani sul Sile,la Maratona di Sant'Antonio e poco altro in esterni e pieno sole mi è riuscito di fare.Ma fra poco finalmente le ferie e il bel tempo mi faranno venire nuove idee e stimoli per imparare.
Rob
abacab
Qualche altro scatto questa volta fatto col 70-300.
Troppa MdC secondo voi?Troppo sature?
Rob

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Porta Portello a Padova e il Lungargine del Piovego.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Sempre il Lungargine, la pista ciclabile sul retro degli istituti universitari.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 815.4 KB

Palazzo Della Ragione.Particolare.
raffer
QUOTE(abacab @ May 17 2010, 06:26 PM) *
Qualche altro scatto questa volta fatto col 70-300.
Troppa MdC secondo voi?Troppo sature?
Rob


Forse la seconda, certamente non la terza. rolleyes.gif

Raffaele
roby-54
QUOTE(Alwfgt @ May 11 2010, 11:42 PM) *
Salve, dopo mesi di risparmi, ho acquistato anche io quest'ottica da pochi giorni, ma purtroppo l'esame di chimica organica 2 mi costringerà a tenerlo nella scatola ancora pr un po'! Intanto qualcuno ha qualche consiglio da darmi per foto sportive, VR off o on? Active o Normal?


Se scatti in sequenza e presumibilmente con tempi superiori a 1:500 devi assolutmente tnerlo spento, esperienza personale.

QUOTE(edate7 @ May 12 2010, 12:30 AM) *
Vedi questa: il VR era su ON.... ciao, Raffaele!

Ingrandimento full detail : 909 KB

Ciao


Solo percè hai avuto tempo di mettere a fuoco ed aspettare che il VR si stabilizzasse. E' si una foto sportiva, ma comunque è statica, non con inseguimento.
abacab
Segue cartoline dal thread 16-85 VR.
Anche qui se vedete difetti sostanziali o avete consigli da darmi, sono bene accetti.
Rob.
n.b. La location è sempre Prato Della Valle a Padova.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 824.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 626.8 KB

Solitudine. unsure.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 592 KB

La basilica di Santa Giustina.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 779.5 KB
NKNRS
QUOTE(abacab @ May 17 2010, 08:42 PM) *
Segue cartoline dal thread 16-85 VR.
Anche qui se vedete difetti sostanziali o avete consigli da darmi, sono bene accetti.
Rob.


Ciao Rob, questo passaggio è un' intromissione da parte mia in quanto non possiedo quest' ottica ( per poco ancora, almeno spero! ), ma dopo aver visto dei bellissimi scorci della mia amata città, non ho saputo resistere, è cosi mi sono permesso.

Mi piace molto quella della ragazza sotto la statua ed anche quelle che ho visto nella sezione 16-85 ( questo per fortuna ce l' ho! ). Solo per rispondere alla tua domanda, nella foto del portello, vedo solo il colore rosso troppo saturo.

Complimenti! Vedo con piacere che il nuovo acquisto ti ha fatto trovare un po di tempo per la nostra passione.

Con stima, Roby.
abacab
QUOTE(NKNRS @ May 17 2010, 10:04 PM) *
cut...cut...cut...

Mi piace molto quella della ragazza sotto la statua ed anche quelle che ho visto nella sezione 16-85 ( questo per fortuna ce l' ho! ). Solo per rispondere alla tua domanda, nella foto del portello, vedo solo il colore rosso troppo saturo.

Complimenti! Vedo con piacere che il nuovo acquisto ti ha fatto trovare un po di tempo per la nostra passione.

Con stima, Roby.


Quella della ragazza solitaria è anche la mia preferita di tutte quelle fatte stasera al tramonto,c'era una luce rossastra che aleggiava in città, particolarissima,e dopo l'acquisto del polarizzatore ho voluto provarlo.
Sono ancora in fase di studio.Settaggi della macchina,che un po' perchè me li dimentico impostati in un modo e invece riprendendola in mano me ne servirebbe un altro, faccio ancora confusione.Ma credo di stare avvicinandomi all'ottimale.Ho ancora qualche dubbio se lasciare una leggera sottoesposizione -2/6 in Matrix.Forse tutte queste foto sono leggermente sottoesposte.Scatto in Raw e potrei fare tutto in PP,ma detesto stare ore al computer e preferirei vedere già in camera il risultato vicino a come l'ho pensato.La saturazione del rosso (hai ragione!) è anche quella una conseguenza di esperimenti in PP poco riusciti.Devo farci la mano.Anzi...l'occhio.
Grazie per la stima che ricambio.
Rob.
abacab
Un altro scattino fatto stasera al tramonto durante un giro in bici.
Diciamo che lo intitolerei...

Energia "solare". messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Rob.
n1kkol
Prova sul campo "di battaglia" del nuovo nikkor 70-300 VR.
Ottica s p e t t a c o l o!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 222.9 KB

Ciao!
SimoElle
QUOTE(abacab @ May 18 2010, 10:19 PM) *
Un altro scattino fatto stasera al tramonto durante un giro in bici.
Diciamo che lo intitolerei...

Energia "solare". messicano.gif

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Rob.


ottima composizione, bella.
Nello50
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.3 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.7 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.9 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.2 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.2 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.3 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.8 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.2 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.5 MBote name='cunta' date='May 4 2010, 08:31 PM' post='1989431']
perchè non ci posti qualcosa,io prossimamente farò delle foto di questo tipo proprio con il "nostro" 70 300VR...

Saluti Fabio
[/quote]

Come disse il grande Troisi, "scusate il ritardo". Spero di essere riuscito ad inserire le foto. Sia chiaro che non sono nulla di eccezionale in valore assoluto, ciò di cui sono soddisfatto è il risultato ottenuto in rapporto alle condizioni di ripresa.
Saluti,
Nello
abacab
QUOTE(OkKiBlu @ May 19 2010, 04:23 PM) *
ottima composizione, bella.


Grazie Okki.Ci provo.
Rob
cunta
QUOTE(Nello50 @ May 19 2010, 04:44 PM) *
Ingrandimento full detail : 6.5 MBote name='cunta' date='May 4 2010, 08:31 PM' post='1989431']
perchè non ci posti qualcosa,io prossimamente farò delle foto di questo tipo proprio con il "nostro" 70 300VR...

Saluti Fabio
Come disse il grande Troisi, "scusate il ritardo". Spero di essere riuscito ad inserire le foto. Sia chiaro che non sono nulla di eccezionale in valore assoluto, ciò di cui sono soddisfatto è il risultato ottenuto in rapporto alle condizioni di ripresa.
Saluti,
Nello


dai dati exif risulta iso molto alti con tempi molto molto brevi,sono state studiate così?
se si potresti dirmi xchè.
Mi scuso x la mia curiosità,ma sai comè ho sete di imparare.

Saluti Fabio
robycass
QUOTE(cunta @ May 20 2010, 11:24 AM) *
dai dati exif risulta iso molto alti con tempi molto molto brevi,sono state studiate così?
se si potresti dirmi xchè.
Mi scuso x la mia curiosità,ma sai comè ho sete di imparare.

Saluti Fabio


secondo me è un errore 8o una dimenticanza degli alti iso). trovo inutile e totalmente controproducente tenere gli iso a 1600 (per avere così molto rumore) e diaframma molto chiuso (f20 con fenomeni di diffrazione) e 1/1000. bastava scendere a 400 iso che il risultato si sarebbe portato a casa comunque. nessuna polemica o critica verso l'utente che ha fatto le foto ai kart, anzi in alcune la composizione è buona.
ciao
kawaliere
posto i miei contributi....fatti l'ultima uscita giusto sotto casa precisamente a BARCELLONA.... messicano.gif
indiano "metropolitano" sulla RAMBLA de Barcèlona...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 589.3 KB

col suo amico indiano....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 531.8 KB

vari artisti di strada veramente FANTASTICI....mai visti di così bravi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 817.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 477.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 627.7 KB

un pò di sana FORMULA 1 sul circuito di Catalùnya...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 872.2 KB

un pò di "panning" di Ferrari e Toro Rosso...veramente difficile "seguirle" con l'obiettivo....erano velocissime....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 479.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.8 KB

e in ultimo...una foto che mi è stata rubata mentre ero "all'opera"...non credevo di metterci tutto questo impegno... messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 503 KB

eventuali commenti o critiche sempre ben graditi.ma non siate troppo duri. p.s. eventualmente sarebbero ben graditi anche qualke misero complimento se lo merito...grazie e buona luce a tutti.
SimoElle
complimenti per quelle della formula1.
mi sorprende che tu le abbia scattate a 1/200, mi sarei immaginato tempi più rapidi.


Bravo.
cunta
QUOTE(kawaliere @ May 20 2010, 02:46 PM) *
posto i miei contributi....fatti l'ultima uscita giusto sotto casa precisamente a BARCELLONA.... messicano.gif
indiano "metropolitano" sulla RAMBLA de Barcèlona...

Ingrandimento full detail : 589.3 KB

col suo amico indiano....

Ingrandimento full detail : 531.8 KB

vari artisti di strada veramente FANTASTICI....mai visti di così bravi...

Ingrandimento full detail : 817.6 KB

Ingrandimento full detail : 477.8 KB

Ingrandimento full detail : 627.7 KB

un pò di sana FORMULA 1 sul circuito di Catalùnya...

Ingrandimento full detail : 872.2 KB

un pò di "panning" di Ferrari e Toro Rosso...veramente difficile "seguirle" con l'obiettivo....erano velocissime....

Ingrandimento full detail : 479.5 KB

Ingrandimento full detail : 670.8 KB

e in ultimo...una foto che mi è stata rubata mentre ero "all'opera"...non credevo di metterci tutto questo impegno... messicano.gif

Ingrandimento full detail : 503 KB

eventuali commenti o critiche sempre ben graditi.ma non siate troppo duri. p.s. eventualmente sarebbero ben graditi anche qualke misero complimento se lo merito...grazie e buona luce a tutti.

che dire da parte mia complimenti,
x quanto riguarda le foto di formula 1, che iso avevi impostato?

Saluti Fabio
robycass
QUOTE(OkKiBlu @ May 20 2010, 03:00 PM) *
complimenti per quelle della formula1.
mi sorprende che tu le abbia scattate a 1/200, mi sarei immaginato tempi più rapidi.
Bravo.


se avesse utilizzato dei tempi più rapidi avrebbe congelato la macchina come se fosse parcheggiata sulla pista. l'effetto che lui ha dato si chiama panning. Si segue il veicolo con un tempo basso e si scatta (a volte anche con tempi molto più bassi). in quesot modo si ha il senso del movimento dell'auto... messicano.gif
Nicolaio
Bellissimi i panning...in particolare quello della Red Bull.

Mi piace anche moltissimo il primo piano del soggetto con la pipa (anche se forse la preferirei leggermente più scura) !!!

Bello vedere le potenzialità della nostra accoppiata d5000+70-300VR

Ciao, Nico.
Nello50
QUOTE(robycass @ May 20 2010, 01:59 PM) *
secondo me è un errore 8o una dimenticanza degli alti iso). trovo inutile e totalmente controproducente tenere gli iso a 1600 (per avere così molto rumore) e diaframma molto chiuso (f20 con fenomeni di diffrazione) e 1/1000. bastava scendere a 400 iso che il risultato si sarebbe portato a casa comunque. nessuna polemica o critica verso l'utente che ha fatto le foto ai kart, anzi in alcune la composizione è buona.
ciao

Premesso che non mi ritengo un grande intenditore per cui di ogni suggerimento faccio tesoro, devo però dirti che le regolazioni erano volute e non lasciate li per dimenticanza. Parte di quelle foto sono state scattate in condizioni di luce molto scarsa (tardo pomeriggio e cielo coperto). Le foto danno un'idea della luminosità migliore di quella reale. Ti dirò che ne ho fatte anche a 3200 e 6400 ISO stringendo ancora oltre i tempi. In realtà mi interessava fermare l'immagine e come vedi sono ben ferme (o quasi). Non so se hai conoscenza dei kart ma ti assicuro che vanno molto forte, in alcuni di rettilinei vanno a poco meno di 200 Km/h e sono molto piccoli. Considera poi che ho scattato a raffiche continue. Ho provato anche sensibilità più basse ma il risultato era insoddisfacente. Se mi riesce metto altre foto a diverse sensibilità e tempi. Spero di avere tempo per verificarle tutte e trovare quelle giuste (credo di averne fatte poco più di un migliaio). Un bel mosso può essere anche gradevole se il soggetto è una F1, ma un kart con il mosso non ha nulla di carino, almeno per me. In ogni caso sappi anche che queste erano le prime prove fatte con questa ottica sulla D700.
robycass
QUOTE(Nello50 @ May 20 2010, 06:08 PM) *
Premesso che non mi ritengo un grande intenditore per cui di ogni suggerimento faccio tesoro, devo però dirti che le regolazioni erano volute e non lasciate li per dimenticanza. Parte di quelle foto sono state scattate in condizioni di luce molto scarsa (tardo pomeriggio e cielo coperto). Le foto danno un'idea della luminosità migliore di quella reale. Ti dirò che ne ho fatte anche a 3200 e 6400 ISO stringendo ancora oltre i tempi. In realtà mi interessava fermare l'immagine e come vedi sono ben ferme (o quasi). Non so se hai conoscenza dei kart ma ti assicuro che vanno molto forte, in alcuni di rettilinei vanno a poco meno di 200 Km/h e sono molto piccoli. Considera poi che ho scattato a raffiche continue. Ho provato anche sensibilità più basse ma il risultato era insoddisfacente. Se mi riesce metto altre foto a diverse sensibilità e tempi. Spero di avere tempo per verificarle tutte e trovare quelle giuste (credo di averne fatte poco più di un migliaio). Un bel mosso può essere anche gradevole se il soggetto è una F1, ma un kart con il mosso non ha nulla di carino, almeno per me. In ogni caso sappi anche che queste erano le prime prove fatte con questa ottica sulla D700.


ok. allora condivido pienamente la tua impostazione però solo per quelle che hai preso frontalmente. anche a me piacciono le foto sportive e tanti fotograi mi hanno consigliato di fare panning su quelle riprese lateralmente (con tempi non superiori a 1/200) altrimenti sembrano parcheggiate in mezzo alla pista. Per questo motivo suggerivo di abbassare gli iso e conseguentemnte alzare i tempi. anche il kart secondo me stare bbe bene con il mosso fidati. I moie come ho scritto sopra sono solo suggerimenti derivanti da osservazioni che erano state fatte anche a me. buone foto. ciao.
Roberto
Nello50
QUOTE(robycass @ May 20 2010, 11:26 PM) *
ok. allora condivido pienamente la tua impostazione però solo per quelle che hai preso frontalmente. anche a me piacciono le foto sportive e tanti fotograi mi hanno consigliato di fare panning su quelle riprese lateralmente (con tempi non superiori a 1/200) altrimenti sembrano parcheggiate in mezzo alla pista. Per questo motivo suggerivo di abbassare gli iso e conseguentemnte alzare i tempi. anche il kart secondo me stare bbe bene con il mosso fidati. I moie come ho scritto sopra sono solo suggerimenti derivanti da osservazioni che erano state fatte anche a me. buone foto. ciao.
Roberto

Devo ammettere che ho tentato di ottenere dei risultati accettabili in panning ma senza riuscire. Le ragioni sono molteplici: i tratti rettilinei sono spesso troppo corti per completare l'inseguimeto, l'unico rettilineo sufficientemente lungo è spesso quello di partenza ma, trovandomi nei box o sulle tribune, si hanno troppi ostacoli. Nei vari tentativi mi sono trovato interposti pali, reti, commissari di pista ecc.. L'ideale sarebbe essere più o meno a bordo pista. Devo procurarmi uno di quegli smanicati gialli con la scritta nikon, ti scambiano per un reporter ... infatti c'era un tizio che così facendo si era piazzato al centro del circuito. In realtà avrei anche il bracciale (questo vero) di commissario CSAI ma sarebbe un po' strano che un commissario va in pista a fotografare ...
kawaliere
Grazie mille a tutti per i complimenti....sono contento ke le foto vi siano piaciute.per i panning non disperate se ai primi tentativi non si riesce sempre...quelli che ho postato sono il risultato di una lunga serie di scarti!a 1/200 c'è quasi sempre del micromosso sulle auto quindi bisogna provarli parecchie volta prima di riuscire.ciao
robycass
QUOTE(Nello50 @ May 21 2010, 12:22 AM) *
Devo ammettere che ho tentato di ottenere dei risultati accettabili in panning ma senza riuscire. Le ragioni sono molteplici: i tratti rettilinei sono spesso troppo corti per completare l'inseguimeto, l'unico rettilineo sufficientemente lungo è spesso quello di partenza ma, trovandomi nei box o sulle tribune, si hanno troppi ostacoli. Nei vari tentativi mi sono trovato interposti pali, reti, commissari di pista ecc.. L'ideale sarebbe essere più o meno a bordo pista. Devo procurarmi uno di quegli smanicati gialli con la scritta nikon, ti scambiano per un reporter ... infatti c'era un tizio che così facendo si era piazzato al centro del circuito. In realtà avrei anche il bracciale (questo vero) di commissario CSAI ma sarebbe un po' strano che un commissario va in pista a fotografare ...


purtroppo non sempre è possibile stare a bordo pista e questo è un problema perchè dalle tribune ci sono le reti oppure si è costretti a stare in alto e di conseguenza a schiaciare le immagini verso il basso. Ma ogni tanto dai qualcosa di buono può venire. Pensa che sono stato 2 settimane fa a vedere il mondiale sbk a monza e in un giorno ho fatto 800 scatti. tenute buone meno di 50...
buone foto
robycass
QUOTE(kawaliere @ May 21 2010, 08:49 AM) *
Grazie mille a tutti per i complimenti....sono contento ke le foto vi siano piaciute.per i panning non disperate se ai primi tentativi non si riesce sempre...quelli che ho postato sono il risultato di una lunga serie di scarti!a 1/200 c'è quasi sempre del micromosso sulle auto quindi bisogna provarli parecchie volta prima di riuscire.ciao



l'unico modo per imparare è scattare scattare e scattare...vedrai che prima o poi ti verranno nitide e senza il micromosso anche con tempi più bassi (il monopiede in questo contesto aiuta molto...)
maxilloss
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Rob.
[/quote]
wow complimenti che scatto ! mi piace molto ..hai provato a stamparla ? Posto una panoramica fatta con il 70-300 stamattina ....ciao
MAX
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB
raffer
QUOTE(maxilloss @ May 21 2010, 02:56 PM) *
Posto una panoramica fatta con il 70-300 stamattina ....ciao
MAX


Ottima! Pollice.gif
Specialmente considerando che il 70-300 non è l'obiettivo più adatto per le panoramiche.

Raffaele
abacab
QUOTE(maxilloss @ May 21 2010, 02:56 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Rob.

wow complimenti che scatto ! mi piace molto ..hai provato a stamparla ? Posto una panoramica fatta con il 70-300 stamattina ....ciao
MAX
Ingrandimento full detail : 7.3 MB


Grazie Max.
Non l'ho stampata,dici che dovrei arrischiarmi e consumare una intera cartuccia del giallo? messicano.gif

Bella la tua panoramica.
Questa sarebbe da stampare,altro che i miei tralicci.
Roma è talmente bella che per quanto fotografatissima riesce sempre a stupire e incantare.
Rob
maxilloss
Un grazie a Raffaele e Rob. Si secondo me dovresti stamparla , magari gli inserisci una cornice e via..portala a far stampare al " chimico " vedrai che ti piacera'...saluti
Maxilloss
slandau
QUOTE(abacab @ May 18 2010, 10:19 PM) *
Un altro scattino fatto stasera al tramonto durante un giro in bici.
Diciamo che lo intitolerei...

Energia "solare". messicano.gif

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Rob.


Molto bella!! Sicuramente d'effetto.
abacab
Altri due scattini fatti con il "nostro" oggi.
Rob

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
cunta
ancora uno scatto,


la concorrenza....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

mia cara dopo aver visto le tue foto sono ben contento della mia d90+70/300VR biggrin.gif


Saluti Fabio


abacab
QUOTE(cunta @ May 23 2010, 10:51 PM) *
ancora uno scatto,
la concorrenza....
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
mia cara dopo aver visto le tue foto sono ben contento della mia d90+70/300VR biggrin.gif
Saluti Fabio


Infatti.
Io l'ho avuta per 9 mesi e l'ho venduta prima che si svalutasse troppo e prima dell'uscita della 7D per prendere la D90.Non hai idea delle foto fuori fuoco che mi dava...e il resto...
Rob
SimoElle
ieri sera approfittando del bel tempo ho provato a fotografare la luna.
contrariamente a quanto pensavo (ma sono poco più che un principiante rolleyes.gif), ho dovuto scattare con tempi rapidissimi (1/1250) perchè altrimenti non veniva assolutamente definita.

vorrei un consiglio da voi esperti, visto che è la prima volta che mi cimento in una foto del genere.

Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Enea85
QUOTE(OkKiBlu @ May 24 2010, 09:38 AM) *
ho provato a fotografare la luna... ho dovuto scattare con tempi rapidissimi (1/1250) perchè altrimenti non veniva assolutamente definita.

Mi sembra eccessivi, direi che si ottengono ottimi risultati con tempi 10 volte più lunghi (con il VR).
Puoi mostrarci le foto con tempi più lunghi giusto per fare un confronto?
Ciao
gioton
QUOTE(OkKiBlu @ May 24 2010, 09:38 AM) *
ieri sera approfittando del bel tempo ho provato a fotografare la luna.
contrariamente a quanto pensavo (ma sono poco più che un principiante rolleyes.gif), ho dovuto scattare con tempi rapidissimi (1/1250) perchè altrimenti non veniva assolutamente definita.

vorrei un consiglio da voi esperti, visto che è la prima volta che mi cimento in una foto del genere.

Grazie

Ingrandimento full detail : 2 MB

Prova con messa a fuoco punto centrale, D-lighting off, misurazione esposimetrica spot e diaframma f8 -che è quello con la resa migliore-, ovviamente preferibile cavalletto e scatto posticipato.

Giorgio
SimoElle
QUOTE(Enea85 @ May 24 2010, 07:36 PM) *
Mi sembra eccessivi, direi che si ottengono ottimi risultati con tempi 10 volte più lunghi (con il VR).
Puoi mostrarci le foto con tempi più lunghi giusto per fare un confronto?
Ciao


cavolo ho cancellatto quelle sfuocate.

tieni conto che ero con cavalletto, vr off, scatto posticipato (alzo delle specchio della mia d5000) e scatto remoto.

diciamo, per farmi capire, ce la luna era sfuocata, nel senso che era di un bianco opaco. non si vedevano i dettagli che inceve nella foto che ho postato si vedono (poco ma si vedono dry.gif )


QUOTE(gioton @ May 25 2010, 09:17 AM) *
Prova con messa a fuoco punto centrale, D-lighting off, misurazione esposimetrica spot e diaframma f8 -che è quello con la resa migliore-, ovviamente preferibile cavalletto e scatto posticipato.

Giorgio



ottimi consigli, adesso non mi resta che aspettare una luna decente!
Grazie
fabietto11
Clicca per vedere gli allegati
salve a tutti...sono nuovo del forum ed appassionato da veramente poco...ho acquistato questa ottica da poco e per quel che l'ho pagata mi sembra anche poco messicano.gif ... qualche sera fa mi sono cimentato anche io a fotografare la luna e mi piacerebbe sapere i vostri giudizi
SimoElle
complimenti.
rispetto alla mia (nella pagina precedente) sembra che abbiamo fotgrafato due lune diverse.

la mia in confronto alla tua è proprio una schifezza...
Enea85
QUOTE(OkKiBlu @ May 25 2010, 09:43 AM) *
tieni conto che ero con cavalletto, vr off, scatto posticipato (alzo delle specchio della mia d5000) e scatto remoto


Allora stranissimo; io avevo capito a mano libera.
A me è capitato di sbagliare un foto simile qualche gioro fa e poi mi sono accorto di due macroerrori: avevo il VR su Active (?!? l'avrò inserito per sbaglio perchè non l'ho mai utilizzato) e lo snodo del cavalletto allentato.
Mi vengono in mente solo altri due casi limite che mi sono capitati:
- se scatti da balconi o solai e cammini questi potrebbero vibrare;
- la macchina sul mio cavalletto, che è una ciofega, impiega qualche secondo per stabilizzarsi dopo avrer agito sui comandi.
A parte questo non saprei proprio aiutarti.

@ fabietto11: c'è un alone arancio sotto la luna che probabilmente è aberrazione cromatica (hai fatto della PP tipo saturazione che avrebbe potuto evidenziarla?). Si risolve chiudendo di più il diaframma (tra 8 e 11) in fase di scatto o convertendo in B/N in PostProduzione.

Ciao
fabietto11
QUOTE(Enea85 @ May 25 2010, 09:08 PM) *
.@ fabietto11: c'è un alone arancio sotto la luna che probabilmente è aberrazione cromatica (hai fatto della PP tipo saturazione che avrebbe potuto evidenziarla?). Si risolve chiudendo di più il diaframma (tra 8 e 11) in fase di scatto o convertendo in B/N in PostProduzione.

Ciao


davvero? ... non ci ho fatto caso ... cmq nessuna PP ... un semplice crop rolleyes.gif ... quello dei diaframmi è un ottimo consiglio grazie... io penso di averne usato uno più aperto
Wally68
Un saluto a tutti voi, entro anchi'io nel club di quest'ottica allegando uno scatto effettuato ieri sera alla Luna...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


A presto...


Wally68
Sono un principiante,naturalmente pareri e critiche sono ben accetti... rolleyes.gif
anri
finalmente sono riuscita anch'io a fare il grande passo wink.gif ieri è arrivato col corriere biggrin.gif
ho potuto provarlo solo oggi e per pochi minuti, ma sabato vado in Sardegna e mi sfogo!!!!!
Un consiglio: avendo 2 levrieri, che impostazioni mi consigliate per riuscire a coglierli durante una delle loro "corsettine" grazie.gif
Annarita
SimoElle
QUOTE(Wally68 @ May 25 2010, 11:31 PM) *
Sono un principiante,naturalmente pareri e critiche sono ben accetti... rolleyes.gif



complimenti.

sono svogliato e non ho voglia di leggerti gli exif, mi dai i dati? rolleyes.gif

hai fatto della post? a occhio la vedo molto contrastata.

Grazie.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.