QUOTE(tiellone @ Oct 23 2010, 12:16 PM)

No, non era scafandrata. Me la sentivo ed ho corso il rischio.
Avevo la D90 con il grip e 70/300.
Ma c'è da dire che il mare era veramente una tavola...
Mi sono incamminato fino a farmi arrivare l'acqua al petto, e poi piegandomi sulle gambe mi sono immerso fino a far arrivare l'acqua al collo. Volevo stare a filo d'acqua per avere un punto di vista più particolare.
Credo di esserci riuscito.
Direi proprio di si! Complimenti, sia per le foto e per il coraggio.
Su certe cose sono un po' paranoico. Ho fatto alcune foto in una laguna a creta attraversanto un braccio di mare profondo ........ al massimo fino al ginocchio con una compatta di 4 o 5 anni prima (Ai tempi avevo una canon Powershot G3) ...... e nonostante tutto non mi sentivo proprio tranquillo!
QUOTE(tiellone @ Oct 23 2010, 05:32 PM)

In quell'occasione ho preferito andare in vacanza leggero.
Nello zaino ho infilato solo il Sigma 17/70 ed il 70/300vr + Sb800 che fa sempre comodo...
Comunque anche con il bighiera non sarei sprofondato.

Non so quanto pesa il bighiera....... ma uscendo da riva su suabbia o ghiaia dopo un'immersione subacquea con 35 kg di attrezzature appese addosso (Bombola, zavorra, Gav, Erogatori, torcia , ecc.....) uniti ai miei 80 kg, i piedi sprofondano nella sabbia giusto quei 10-20 centimentri a seconda della consistenza della sabbia /ghiaia. L'unico effetto è quello di fare ancora più fatica. Ma non penso proprio che esistano obiettivi con quel peso

!