Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
giacopa
Un paio di prove.. spero di averle postate bene... ottimo obiettivo!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 878 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 817.5 KB
WilloD80
QUOTE(giacopa @ Sep 24 2010, 09:28 AM) *
Un paio di prove.. spero di averle postate bene... ottimo obiettivo!


Molto attraente la seconda! Mi sarebbe piaciuto vederne un'altra uguale ma tutta a fuoco.

Filippo
giacopa
Tutto a fuoco con questo obiettivo non so se sia possibile devi sacrificare qualche dettaglio anche con diaframmi molto chiusi. Poi sono qui per imparare. smile.gif
WilloD80
QUOTE(giacopa @ Sep 24 2010, 11:46 AM) *
Tutto a fuoco con questo obiettivo non so se sia possibile devi sacrificare qualche dettaglio anche con diaframmi molto chiusi. Poi sono qui per imparare. smile.gif


Certo, hai perfettamente ragione biggrin.gif ; io intendevo anche con un altro obiettivo wink.gif . Va da sé che mi è comunque piaciuta moltissimo Pollice.gif .

Ciao.
dna88
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Prova dell'obiettivo! mi piace un sacco e devo dire che sono soddisfatto dell'impatto!
sono ai primi passi però!
Samat55
Ciao a tutti
mi iscrivo pure io, sono in possesso del nostro montato sulla D90.
Posto un paio di scatti come presentazione..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 248.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 956 KB

Ciao Gianni
cunta
ancora un contributo d90 70/300

che emozione vederlo volare!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Saluti Fabio
giacopa
Altra prova
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 144 KB
Nicolaio
QUOTE(cunta @ Sep 27 2010, 09:48 PM) *
ancora un contributo d90 70/300

che emozione vederlo volare!

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Saluti Fabio



Bellissima!!!!!!!!!
WilloD80
Giornate settembrine.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 752.4 KB
gidi_34
QUOTE(cunta @ Sep 27 2010, 09:48 PM) *
ancora un contributo d90 70/300

che emozione vederlo volare!

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Saluti Fabio



da applauso!!!

mi state convincendo a comprare questa ottica!!
raffer
QUOTE(gidi_34 @ Sep 29 2010, 03:25 PM) *
mi state convincendo a comprare questa ottica!!


Piccolo contributo di incoraggiamento. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
gidi_34
sapete perchè lo voglio prendere? mi manca cmq la focale da 100 in su..avevo pensato al 70-200 2.8 tamron, sigma o 80-200 nikkor...ma ....il mio zaino pesa gia tantissimo e siccome scatto solo quando vado in vacanza non voglio rovinarmi le ferie con pesi assurdi.

quindi avevo pensato di prenderlo perchè relativamente leggero e prestante...è vero, non è un 2.8...ma 500 euro non son 1800!


il manico c'è e saprò sfruttarlo al massimo!
biggrin.gif
Enea85
QUOTE(cunta @ Sep 27 2010, 09:48 PM) *
ancora un contributo d90 70/300
che emozione vederlo volare!
Saluti Fabio

Complimenti, bello scatto!
Una curiosità: dove si può veder volare questi giocattolini un po' "vintage"?
Ciao, Enea
cunta
QUOTE(Enea85 @ Sep 29 2010, 11:16 PM) *
Complimenti, bello scatto!
Una curiosità: dove si può veder volare questi giocattolini un po' "vintage"?
Ciao, Enea



Ciao
questa foto e stata scattata a Domodossola, in occasione del centenario della prima trasvolata delle alpi un peruviano Geo Chavez.
L'aereoplano e la coppia del Bleriot il mezzo usato nel 1910.
Non saprei proprio dirti dove lo potresti rivedere, mi dispiace.

Saluti Fabio
SergioLP
...c'ho provato anch'io con la luna...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.9 KB
rolleyes.gif


Sergio
maxrocca
Eccomi qui, presente!!
Preso stamane, ottimo prezzo per un Nital e cortesia massima dal negoziante.
Anzi mi sento di consigliarlo a chi e' su roma: e' un bel negozio in viale delle Medaglie d'oro, 100 metri sulla dx salendo prima di girare per P.Za della Balduina. ( non indico il nome per non fare sfacciatamente pubblicita') biggrin.gif .
Domani ricca passeggiata fuori porta e collaudo dell'ottica.
Ciao, Massimo
elyco
ciao a tutti!!!
da breve sono anche io un felice possessore di quest'obiettivo!!

sto ancora imparando a conoscerlo....vi posto qualche foto fatta oggi

IPB ImmagineMay di elyco87, su Flickr

IPB ImmagineMirò di elyco87, su Flickr

IPB ImmagineMay di elyco87, su Flickr

IPB ImmagineMay di elyco87, su Flickr

sono tutte state scattate in jpg con una leggera PP ( + che altro per crop e temperatura colore)
Vadu
però! mi piacciono!
giacopa
Bellissime foto, complimenti a tutti , molto bella quella dell'aeroplano e quella della Luna.
Piccolo contributo senza nessuna pretesa come le altre pubblicate d'altronde. smile.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 426.9 KB
Black Bart
Ho provato ieri ad aggiungere una lente close-up +2 sul 70-300,devo dire che a 300 l'ingrandimento è buono ma...la qualità pessima!!
La foto risulta molto ma molto flou!!decisamente inguardabile.

Però se porto la focale sotto i 200mm è perfetto,qualcuno di voi ha avuto esperienze con lenti addizionali?

Omar
Enea85
QUOTE(Black Bart @ Oct 12 2010, 11:14 AM) *
Ho provato ieri ad aggiungere una lente close-up +2 sul 70-300,devo dire che a 300 l'ingrandimento è buono ma...la qualità pessima!!
La foto risulta molto ma molto flou!!decisamente inguardabile.
Però se porto la focale sotto i 200mm è perfetto,qualcuno di voi ha avuto esperienze con lenti addizionali?
Omar

Ciao Omar,
io ci ho provato (come aveva fatto un'altro utente del club qualche tempo fa) invertito sopra un 50mm f/1.4 che si comporta come una lente close-up da 20 diottrie!
Chiaramente la resa complessiva può solo che calare però si ottengono con poco costo dei buoni rapporti di riproduzione.
Ciao
e_piredda
QUOTE(cunta @ Sep 27 2010, 09:48 PM) *
ancora un contributo d90 70/300
che emozione vederlo volare!
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Eccellente!!!!! Pollice.gif

Cari amici..... Il mio bel 70-300... Vi saluta!!!!! L'ho venduto stasera!
È stata un'ottica che mi ha dato immense soddisfazioni ma...
è ora di passare al 70 - 200 f/2.8 VR II!!!!!!
Ultimi contributi.....

Elio e le storie tese

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

FaceBikers Genoni (Or) 2010

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti a tutti!!!!

Enea85
QUOTE(e_piredda @ Oct 13 2010, 11:25 PM) *
Cari amici..... Il mio bel 70-300... Vi saluta!!!!! L'ho venduto stasera!
È stata un'ottica che mi ha dato immense soddisfazioni ma...
è ora di passare al 70 - 200 f/2.8 VR II!!!!!!

Bhe che dire, complimenti per il passaggio!

Ecco invece tre foto di uccelli rapaci fatte col nostro tele.
Poiana:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Avvoltoio testabianca:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 756 KB

Gufo reale:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ciao
gidi_34
certo che in condizioni di luce buone il fratellino se la gioca alla grande...voglio dire...

nelle foto fatte ai rapaci, alle moto e quant'altro all'aperto e con la luce non credo si noterebbe la differenza con un 70-200 2.8...con questo voglio semplicemente dire che magari, una può essere complementare all'altra...infatti sarei curioso di vedere cosa tira fuori un 70-200 con tc 2 rispetto ad un 75-300 entrambi alla massima focale
e_piredda
QUOTE(gidi_34 @ Oct 15 2010, 12:12 PM) *
certo che in condizioni di luce buone il fratellino se la gioca alla grande...voglio dire...

nelle foto fatte ai rapaci, alle moto e quant'altro all'aperto e con la luce non credo si noterebbe la differenza con un 70-200 2.8...con questo voglio semplicemente dire che magari, una può essere complementare all'altra...infatti sarei curioso di vedere cosa tira fuori un 70-200 con tc 2 rispetto ad un 75-300 entrambi alla massima focale



In linea di massima sono d'accordo, da 70 a 200 la lente in buone condizioni di luce si comporta alla perfezione, velocità autofocus, nitidezza ecc... Se però aprissimo due nef al 100% dei rispettivi obiettivi a parità di condizioni il "fratellone" 70-200 f/2.8 a mio avviso mostrerebbe qualcosina in più anche con luce favorevole.... Peccato l'ho venduto perchè ero un pò a corto di soldini sonnò l'avrei tenuto ancora un mesetto e avrei fatto qualche comparazione...
_vincenzo_
Un contributo al club
ciao
ps giudizi sempre accettati

VIPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.1 KBincenzo
mrscary
QUOTE(_vincenzo_ @ Oct 17 2010, 11:00 AM) *
Un contributo al club
ciao
ps giudizi sempre accettati

Ciao Vincenzo,
veramente una foto molto efficace.
Sono rimasto piacevolmente impressionato dalla perfetta nitidezza degli occhi rispetto all'effetto sfocato/flou del resto del soggetto: una PDC ridottisima.
Non pensavo fosse possibile ottenere un effetto così con un 300mm F.5,6.

Immagino non ci sia PP. Per caso ti ricordi a che distanza eri?

Comunque bravo! Pollice.gif Grazie del contributo!

Marco
Enea85
QUOTE(mrscary @ Oct 17 2010, 01:21 PM) *
Ciao Vincenzo,
veramente una foto molto efficace.
Sono rimasto piacevolmente impressionato dalla perfetta nitidezza degli occhi rispetto all'effetto sfocato/flou del resto del soggetto: una PDC ridottisima.
Non pensavo fosse possibile ottenere un effetto così con un 300mm F.5,6.
Immagino non ci sia PP. Per caso ti ricordi a che distanza eri?
Comunque bravo! Pollice.gif Grazie del contributo!
Marco

Quoto in pieno, molto d'effetto!
Complimenti Vincenzo!
Gli exif dicono 6.3m a 300mm, f/5.6.
Ciao
_vincenzo_
Si in effetti solo un po di effetto sfocato tranne gli occhi e la bocca

e grazie dei complimenti.
ghetano
Mi presento al club con il mio primo contributo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
tiellone
Molto molto bella. smile.gif

Per contribuire al post allego un paio di scatti risalenti alle fiere di fine/inizio Giugno/Luglio.
Location Sibari.

Sono scatti che ho eseguito in mare. Avevo l'acqua quasi fino al collo. Meno male che il mare era calmo! laugh.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 491.7 KB

Suggerimenti e critiche sempre bene accetti. wink.gif
slandau
QUOTE(tiellone @ Oct 21 2010, 06:35 PM) *
Molto molto bella. smile.gif

Per contribuire al post allego un paio di scatti risalenti alle fiere di fine/inizio Giugno/Luglio.
Location Sibari.

Sono scatti che ho eseguito in mare. Avevo l'acqua quasi fino al collo. Meno male che il mare era calmo! laugh.gif Ingrandimento full detail : 268.6 KB

Ingrandimento full detail : 491.7 KB

Suggerimenti e critiche sempre bene accetti. wink.gif


Spero solo che la macchina fosse scafandrata. Io non mi fiderei ad entrare così tanto in acqua con la mia D90.
Allo scopo pensavo infatti di prendermi una compattina da scafandrare ed usare nelle immersioni!
Ma scafandrare la d90 costa decisamente troppo (ho sentito parlare di circa 2000 €) per un uso hobbistico
tiellone
QUOTE(slandau @ Oct 22 2010, 11:39 PM) *
Spero solo che la macchina fosse scafandrata. Io non mi fiderei ad entrare così tanto in acqua con la mia D90.
Allo scopo pensavo infatti di prendermi una compattina da scafandrare ed usare nelle immersioni!
Ma scafandrare la d90 costa decisamente troppo (ho sentito parlare di circa 2000 €) per un uso hobbistico


No, non era scafandrata. Me la sentivo ed ho corso il rischio.

Avevo la D90 con il grip e 70/300.
Ma c'è da dire che il mare era veramente una tavola...
Mi sono incamminato fino a farmi arrivare l'acqua al petto, e poi piegandomi sulle gambe mi sono immerso fino a far arrivare l'acqua al collo. Volevo stare a filo d'acqua per avere un punto di vista più particolare.
Credo di esserci riuscito.
Trotto@81
QUOTE(tiellone @ Oct 23 2010, 12:16 PM) *
No, non era scafandrata. Me la sentivo ed ho corso il rischio.

Avevo la D90 con il grip e 70/300.
Ma c'è da dire che il mare era veramente una tavola...
Mi sono incamminato fino a farmi arrivare l'acqua al petto, e poi piegandomi sulle gambe mi sono immerso fino a far arrivare l'acqua al collo. Volevo stare a filo d'acqua per avere un punto di vista più particolare.
Credo di esserci riuscito.

Ora sei stato molto chiaro, credevo fossi a nuoto facendoti passare la macchina da un barca, nel caso saresti stato un folle, oltre che un fenomeno del nuoto e di mano ferma. biggrin.gif
gidi_34
scatto che con il 70 200 2.8 non avresti potuto fare per via dell'enorme peso
davidemartini.net
QUOTE(Trotto@81 @ Oct 23 2010, 01:02 PM) *
Ora sei stato molto chiaro, credevo fossi a nuoto facendoti passare la macchina da un barca...

Ma.. e' a 5 metri dalla riva ! Non era piu' facile pensare che fosse entrato in acqua direttamente che farsi passare la fotocamera da un pedalo'/catamarano/nave da crociera di passaggio ? biggrin.gif biggrin.gif
Si, comunque effetto riuscito, trovo molto "intima" la foto con la famiglia felice, bravo smile.gif
giacopa
QUOTE(gidi_34 @ Oct 23 2010, 03:04 PM) *
scatto che con il 70 200 2.8 non avresti potuto fare per via dell'enorme peso

Io penso che si poteva fare lo stesso.
Comunque una bellissima foto. smile.gif
jack70
QUOTE(gidi_34 @ Oct 23 2010, 03:04 PM) *
scatto che con il 70 200 2.8 non avresti potuto fare per via dell'enorme peso

Perchè? Sarebbero sprofondate le gambe nella sabbia? smile.gif
Effetto raggiunto Tiellone, belle foto... ne ho alcune fatte così anche io con l'80-200 AFS (e non sono sprofondato wink.gif )
Trotto@81
QUOTE(Diemme75 @ Oct 23 2010, 03:31 PM) *
Ma.. e' a 5 metri dalla riva ! Non era piu' facile pensare che fosse entrato in acqua direttamente che farsi passare la fotocamera da un pedalo'/catamarano/nave da crociera di passaggio ? biggrin.gif biggrin.gif
Si, comunque effetto riuscito, trovo molto "intima" la foto con la famiglia felice, bravo smile.gif


Ma dalla foto come si capiva che era a 5 metri dalla riva? rolleyes.gif
tiellone
In quell'occasione ho preferito andare in vacanza leggero.
Nello zaino ho infilato solo il Sigma 17/70 ed il 70/300vr + Sb800 che fa sempre comodo...

Comunque anche con il bighiera non sarei sprofondato. laugh.gif
slandau
QUOTE(tiellone @ Oct 23 2010, 12:16 PM) *
No, non era scafandrata. Me la sentivo ed ho corso il rischio.

Avevo la D90 con il grip e 70/300.
Ma c'è da dire che il mare era veramente una tavola...
Mi sono incamminato fino a farmi arrivare l'acqua al petto, e poi piegandomi sulle gambe mi sono immerso fino a far arrivare l'acqua al collo. Volevo stare a filo d'acqua per avere un punto di vista più particolare.
Credo di esserci riuscito.


Direi proprio di si! Complimenti, sia per le foto e per il coraggio.
Su certe cose sono un po' paranoico. Ho fatto alcune foto in una laguna a creta attraversanto un braccio di mare profondo ........ al massimo fino al ginocchio con una compatta di 4 o 5 anni prima (Ai tempi avevo una canon Powershot G3) ...... e nonostante tutto non mi sentivo proprio tranquillo!



QUOTE(tiellone @ Oct 23 2010, 05:32 PM) *
In quell'occasione ho preferito andare in vacanza leggero.
Nello zaino ho infilato solo il Sigma 17/70 ed il 70/300vr + Sb800 che fa sempre comodo...

Comunque anche con il bighiera non sarei sprofondato. laugh.gif


Non so quanto pesa il bighiera....... ma uscendo da riva su suabbia o ghiaia dopo un'immersione subacquea con 35 kg di attrezzature appese addosso (Bombola, zavorra, Gav, Erogatori, torcia , ecc.....) uniti ai miei 80 kg, i piedi sprofondano nella sabbia giusto quei 10-20 centimentri a seconda della consistenza della sabbia /ghiaia. L'unico effetto è quello di fare ancora più fatica. Ma non penso proprio che esistano obiettivi con quel peso messicano.gif !
Luigi_FZA
credo che TL1 abbia corso un rischio calcolato.
Mi spiego, se il fondale di Sibari e' rimasto quello di 12/15 anni fa io lo ricordo piuttosto piatto e non rapidamente profondo, come invece e' sulla costa tirrenica della Calabria, quindi una volta viste le condizioni del mare, ci si poteva provare.
Comunque belle foto!
Pollice.gif

L.
gidi_34
QUOTE(giacopa @ Oct 23 2010, 03:32 PM) *
Io penso che si poteva fare lo stesso.
Comunque una bellissima foto. smile.gif


secondo me fare una foto a pelo d'acua, in mare con l'acqua fino al collo e con un peso tra macchina e lente che supera i tre kg è un po più difficile che farlo con una accoppiatache magari ne pesa la metà...parlo solo ed esclusivamente di manegevolezza...
orco
Ciao a tutti!! Entro nel club anch'io per la prima volta e vorrei portare un contributo volto a dimostrare che, anche con poca luce, il 70-300 può dare soddisfazioni, soprattutto grazie al VR.
Qui ero in mezzo alla folla, non ricordo a che distanza dal palco, ma almeno a 25-30mt.
Non è il top, ma non mi posso lamentare!!


Concerto Peter Gabriel - Brescia 2007
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Buona Luce a tutti!! wink.gif
tiellone
Ottimo scatto (anche se lo vedo un filino buietto).

Per la cronaca il bighiera pesa 1,3kg ma le immagini che produce ripagano degli sforzi fatti per portarselo in giro...
http://imaging.nikon.com/products/imaging/...f_28d/index.htm
orco
QUOTE(tiellone @ Oct 24 2010, 02:35 PM) *
Ottimo scatto (anche se lo vedo un filino buietto).

Per la cronaca il bighiera pesa 1,3kg ma le immagini che produce ripagano degli sforzi fatti per portarselo in giro...
http://imaging.nikon.com/products/imaging/...f_28d/index.htm


Eh si, un po' buietto, ma senza cavalletto a 1/20" a tutt'apertura era proprio il massimo raggiungibile!!
Per la cronaca, quando vedo il bighiera sbavo come una lumaca!! E non mi peserebbe per nulla portarmelo dietro, sono pur sempre un'orco!! messicano.gif
E' il budget che mi manca e comunque non rinuncerei lo stesso a questo 70/300, semplicemente perchè è indubbiamente più maneggevole e per uscite veloci lo preferirei al bighiera!! wink.gif
tiellone
QUOTE(orco @ Oct 24 2010, 02:52 PM) *
Eh si, un po' buietto, ma senza cavalletto a 1/20" a tutt'apertura era proprio il massimo raggiungibile!!
Per la cronaca, quando vedo il bighiera sbavo come una lumaca!! E non mi peserebbe per nulla portarmelo dietro, sono pur sempre un'orco!! messicano.gif
E' il budget che mi manca e comunque non rinuncerei lo stesso a questo 70/300, semplicemente perchè è indubbiamente più maneggevole e per uscite veloci lo preferirei al bighiera!! wink.gif


Scatto buietto ma nitidissimo per quel tempo.
Comunque la vedo come te. E' bene avere sia un bighiera che il 70/300 dato che hanno pesi, ingombri e caratteristiche molto diverse.
gidi_34
e cosa da non sottovalutare...uno arriva a 300, è afs e di giorno può essere usato come lente per fare foto sportive o caccia fotografica, specie su dx...

diciamo che per certi versi sono complementari, sebbene abbiano molte lunghezze focali in comune
Samat55
Ciao
Posto un paio di scatti di stagione fatte stamattina.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

texano.gif Gianni.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.