Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Eleonora_S
Grazie smile.gif no, no non mi butto giù, è solo che siete talmente in tanti così bravi che sfiguro wink.gif mi vergognavo un po’ a postare, ma allo stesso tempo credo possa servire per ricevere utili indicazioni!

Quindi se vorrete, ora o in futuro, darmi suggerimenti critiche e consigli, non mi offendo, anzi sono molto graditi!


Anche a me piacerebbe vedere le foto dei kart di Nello!
neg
Ragazzi l'ho appena preso anche io!!! non vedo l'ora di provarlo e postare qualcosa qui. devo solo aspettare di ritornare al mio paese dalla mia D90! rolleyes.gif
nel frattempo osservandolo e analizzandolo, ho notato che se lo scuoto si sente qualcosa che balla leggermente all'interno. saranno le lenti mobili? a voi succede? unsure.gif
raffer
QUOTE(neg @ May 6 2010, 10:16 PM) *
Ragazzi l'ho appena preso anche io!!! non vedo l'ora di provarlo e postare qualcosa qui. devo solo aspettare di ritornare al mio paese dalla mia D90! rolleyes.gif
nel frattempo osservandolo e analizzandolo, ho notato che se lo scuoto si sente qualcosa che balla leggermente all'interno. saranno le lenti mobili? a voi succede? unsure.gif


Non sbatacchiarlo troppo, è solo il VR. rolleyes.gif
Nel frattempo ti faccio omaggio di questa ... foto con il nostro! messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB


Raffaele
neg
QUOTE(raffer @ May 6 2010, 10:21 PM) *
Non sbatacchiarlo troppo, è solo il VR. rolleyes.gif
Nel frattempo ti faccio omaggio di questa ... foto con il nostro! messicano.gif


menomale! mi stavo preoccupando... bella la foto comunque!

Enea85
Benvenuti ai nuovi arrivati!

Di Eleonora mi piacciono molto la prima e la terza che mi ha fatto venire in mente un mio insucesso di poco tempo fa...
Clicca per vedere gli allegati ... diaframma chiuso + sole timido = mosso!!

Posto anche un paio di altre foto:
- una prova (fico) in B/N: Clicca per vedere gli allegati
- la classica luna: Clicca per vedere gli allegati
Ciao
cinghiale54
Quando si dice.......I gusti!!
A me di Eleonora, o meglio delle foto di Eleonora in quanto purtroppo non conosco Eleonora de visu, piaccionio la seconda e sopratutto la quarta. Bellissima la posa e l'espressione del cane, peccato solo per la messa a fuoco non perfettamente sull'occhio.
Anzi mi viene in mente che forse non è questione di messa a fuoco ma di un leggero mosso.
Comunque brava.
Ciao Carlo
Enea85
Si, infatti la quarta è poco nitida per via del micromosso.
Per il resto: De gustibus non est disputandum
Ciao,
Enea
gioton
QUOTE(Enea85 @ May 6 2010, 10:45 PM) *
......................mi ha fatto venire in mente un mio insucesso di poco tempo fa...

A proposito di insuccessi, due settimane fa da mia figlia, in Toscana, mi affaccio alla finestra e vedo due splendide pernici che passeggiano nel prato a una ventina di metri: corro a prendere la macchina, monto il 70-300, lo allungo e ... non riesco a inquadrare le pernici. Mi devo ricordare, prima inquadrare e poi allungare lo zoom. Quando alla fine ci riesco il risultato, purtroppo, è questo:
Clicca per vedere gli allegati
Giorgio
tiellone
Carpe diem wink.gif
cunta
dopo aver fatto un goal,il ritorno verso la propria metà campo.... wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Saluti Fabio
SimoElle
Prime due uscite con il 70-300.
Inutile ricordarvi che sono un principiante assoluto messicano.gif
Ammetto che, come prima uscita naturalistica, beccare un airone cinerino è proprio la classica fortuna del principiante rolleyes.gif

Ho assoluto bisogno dei vostri feroci consigli grazie.gif
p.s. nessuna PP

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 921.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
manuel.valeria
comprato stasera e registrato pochi minuti fa... appena ho tempo scatto qualche foto e acome capisco come postarle ve le mostro...

ciao a tutti
SimoElle
Benvenuto nel club! posta le tue foto per mantenere viva la discussione!

E qualcuno commenti le mie foto altrimenti non miglioro biggrin.gif
Eleonora_S
Che belle le foto alle moto!

Ps è vero, è un po' mossa quella al cagnetto, non ci avevo fatto caso, credevo fosse la messa a fuoco non perfetta! Dovrò stare più attenta ai tempi
gianlucaf
QUOTE(Enea85 @ May 6 2010, 10:45 PM) *
Benvenuti ai nuovi arrivati!

Di Eleonora mi piacciono molto la prima e la terza che mi ha fatto venire in mente un mio insucesso di poco tempo fa...
Clicca per vedere gli allegati ... diaframma chiuso + sole timido = mosso!!


più che mossa sembra fuori fuoco il bombo. f7.1 non è poi così chiuso come diaframma.
Basta che guardi il fuoco sui fiori del rosmarino.
Non si può pretendere che gli insetti volino sul piano di messa a fuoco:P
gioton
QUOTE(OkKiBlu @ May 9 2010, 05:59 PM) *
Prime due uscite con il 70-300.
Inutile ricordarvi che sono un principiante assoluto messicano.gif
Ammetto che, come prima uscita naturalistica, beccare un airone cinerino è proprio la classica fortuna del principiante rolleyes.gif

Ho assoluto bisogno dei vostri feroci consigli grazie.gif
p.s. nessuna PP

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
..............


Per presentare le immagini, ti consiglio di ridurre la dimensione del lato maggiore sui 1400-1600 pixel invece di comprimere le immagini.
Le tue foto naturalistiche mi sembrano un po' "scialbe", non conosco la D5000, ma, forse, avendone lo stesso sensore si comporta come la D90. Se così è ti suggerirei di modificare il Controllo Immagine Normale aumentando la nitidezza e 7, contrasto e saturazione di un gradino.

Ho provato a modificare il tuo airone, cercando di non stravolgerlo, così:

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
SimoElle
Grazie Giorgio, era la stessa sensazione che avevo io.
C'era da dire che la luce ieri era a dir poco penosa.
La tua piccola PP ha reso più interessante la mia foto, grazie.
ThELaW
QUOTE(gioton @ May 10 2010, 11:47 AM) *
Per presentare le immagini, ti consiglio di ridurre la dimensione del lato maggiore sui 1400-1600 pixel invece di comprimere le immagini.
Le tue foto naturalistiche mi sembrano un po' "scialbe", non conosco la D5000, ma, forse, avendone lo stesso sensore si comporta come la D90. Se così è ti suggerirei di modificare il Controllo Immagine Normale aumentando la nitidezza e 7, contrasto e saturazione di un gradino.

Ho provato a modificare il tuo airone, cercando di non stravolgerlo, così:

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio


Mi piace bella e nitida.
P.S. a quale lunghezza focale e diaframma hai scattato?
SimoElle
QUOTE(ThELaW @ May 10 2010, 12:09 PM) *
Mi piace bella e nitida.
P.S. a quale lunghezza focale e diaframma hai scattato?



ciao, grazie per il complimento.
Non ho sotto mano gli exif, se non erro ho scatto in manuale (ma non ricordo tempi e diaframmi) a 300mm.

Mi sarebbe piaciuto fotografarlo in volo, ma si è piazzato lì e non si muoveva.....
gioton
QUOTE(ThELaW @ May 10 2010, 12:09 PM) *
Mi piace bella e nitida.
P.S. a quale lunghezza focale e diaframma hai scattato?

Per vedere gli Exif, scarica Opanda IExif 2.3 (è gratuito) da qui, installalo nel PC, poi, quando apri una foto cliccala col tasto destro e troverai nel menu a scomparsa anche "View Exif...", cliccalo e leggi tutto. L'airone è stato fotografato a 300mm, 1/60sec, f5.6, ISO 200.

Ciao
Giorgio
Nicolaio
Eccomi...neo fortunato possessore di questo bellissimo oggetto!!!!
SimoElle
QUOTE(gioton @ May 10 2010, 02:02 PM) *
Per vedere gli Exif, scarica Opanda IExif 2.3 (è gratuito) da qui, installalo nel PC, poi, quando apri una foto cliccala col tasto destro e troverai nel menu a scomparsa anche "View Exif...", cliccalo e leggi tutto. L'airone è stato fotografato a 300mm, 1/60sec, f5.6, ISO 200.

Ciao
Giorgio


Grazie ma ho visto che non esiste una versione per windows 7.....

ps. scusate l'OT
gioton
QUOTE(OkKiBlu @ May 10 2010, 03:44 PM) *
Grazie ma ho visto che non esiste una versione per windows 7.....

ps. scusate l'OT

Quello per Vista funziona anche su W7 (io ce l'ho).
Ciao
SimoElle
scaricata grazie smile.gif
reclinato
salve ragazzi,
sono da poco, felicemente, entrato a far parte della grande famiglia nikon acquistando una bella D5000 con un 18-105. Vedo che qui molta gente è davvero molto brava, informata ed esperta ed io avrei tanta voglia di imparare da voi per fare foto come le vostre. A questo proposito vorrei tanto sapere come va il nikkor 70-300 sulla D5000... conviene prenderlo? funziona bene su questa macchina? qualcuno l'ha già provato su questa macchina?
cunta
quote name='prosperino' date='May 10 2010, 07:03 PM' post='1995564']
salve ragazzi,
sono da poco, felicemente, entrato a far parte della grande famiglia nikon acquistando una bella D5000 con un 18-105. Vedo che qui molta gente è davvero molto brava, informata ed esperta ed io avrei tanta voglia di imparare da voi per fare foto come le vostre. A questo proposito vorrei tanto sapere come va il nikkor 70-300 sulla D5000... conviene prenderlo? funziona bene su questa macchina? qualcuno l'ha già provato su questa macchina?
[/quote]


vai tranquillo eccezzionale Pollice.gif

qui un esempio (gia postata chiedo scusa)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB
reclinato
grazie dell'esempio.... ma questa foto è scattata a 300? hai usato photoshop?
SimoElle
Ciao, io sono l'ultimo degli esperti, quindi prendi i miei "consigli" con le dovute cautele rolleyes.gif


Come vedi dalla mia firma io ho la D5000 con il 70-300, nei miei post precedenti vedi un pò di mie foto fatte per la prima volta con questa lente. Anche io come te venivo da un 18-105 e devo dire che il salto è enorme in termini di qualità.
Anche a livello di costruzione il salto è netto.

Personalmente, non posso che consigliartelo. Se hai bisogno chiedi pure!
cunta
QUOTE(prosperino @ May 10 2010, 08:31 PM) *
grazie dell'esempio.... ma questa foto è scattata a 300? hai usato photoshop?


230 mm f8 1/500s nessuna lavorazione con photoshop,solo sviluppo del raw con capture nx2

Saluti Fabio
Alwfgt
Salve, dopo mesi di risparmi, ho acquistato anche io quest'ottica da pochi giorni, ma purtroppo l'esame di chimica organica 2 mi costringerà a tenerlo nella scatola ancora pr un po'! Intanto qualcuno ha qualche consiglio da darmi per foto sportive, VR off o on? Active o Normal?
raffer
QUOTE(Alwfgt @ May 11 2010, 11:42 PM) *
Salve, dopo mesi di risparmi, ho acquistato anche io quest'ottica da pochi giorni, ma purtroppo l'esame di chimica organica 2 mi costringerà a tenerlo nella scatola ancora pr un po'! Intanto qualcuno ha qualche consiglio da darmi per foto sportive, VR off o on? Active o Normal?


Per foto sportive, cioè con soggetti in movimento, è meglio avere il VR in Off ed utilizzare tempi non inferiori ad 1/500.

Raffaele
edate7
Vedi questa: il VR era su ON.... ciao, Raffaele!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 909 KB

Ciao
raffer
QUOTE(edate7 @ May 12 2010, 12:30 AM) *
Vedi questa: il VR era su ON.... ciao, Raffaele!


Ciao Edilio!
Io non pratico foto sportiva e quindi mi fido del parere degli esperti. rolleyes.gif
Ultimamente mi prende invece molto questo genere. messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.3 MB


Raffaele
Marco Senn
QUOTE(raffer @ May 12 2010, 09:37 AM) *
Ultimamente mi prende invece molto questo genere. messicano.gif


Bellissimo scatto. Però se questo è il genere che prediligi secondo me non puoi non pensare a un 80-200 o un 180 fisso o un 70-200... pensala a f/2.8... wink.gif
raffer
QUOTE(Hinault @ May 12 2010, 01:51 PM) *
Bellissimo scatto. Però se questo è il genere che prediligi secondo me non puoi non pensare a un 80-200 o un 180 fisso o un 70-200... pensala a f/2.8... wink.gif


Caro Marco, quel genere è soltanto un'aspirazione e per adesso i soggetti più praticati sono solo mucchi di vecchie pietre, cioè monumenti e scavi archeologici. rolleyes.gif

Raffaele
cunta
ancora 2 foto,
spero che piacciano anche al mitico raffer,visto il genere dry.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 788.5 KB

Saluti Fabio
rulvio
questa è una delle ultime ...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.8 KB

scattata a Perugia, due piccioni che avevano sete ... smile.gif
raffer
QUOTE(cunta @ May 12 2010, 10:25 PM) *
ancora 2 foto,
spero che piacciano anche al mitico raffer,visto il genere dry.gif

Saluti Fabio


Caro Fabio, qui si è creata una leggenda metropolitana in conseguenza della quale tra poco mi banneranno in quanto il più licenzioso del Forum! ohmy.gif

Buone le foto. Comunque che genere di posti frequenti? messicano.gif

Raffaele
cunta
QUOTE(raffer @ May 13 2010, 11:54 AM) *
Caro Fabio, qui si è creata una leggenda metropolitana in conseguenza della quale tra poco mi banneranno in quanto il più licenzioso del Forum! ohmy.gif

Buone le foto. Comunque che genere di posti frequenti? messicano.gif

Raffaele



Caro Raffaele,
ti ringranzio x "Buone le foto",sai ci tengo al tuo giudizio in quanto circa 6 mesi e grazie a te che mi sono convinto di acquistare questo ottimo 70/300.
Cmq non ti preoccupare gli scatti sono stati fatti durante 2 spettacolini all'interno di Fiabilandia Rimini.

ecco la prova

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Saluti Fabio
paolo.latorre
Scusate ragazzi, sto per prendere una D300s con il 16-85 e mi interessava anche questo 70-300, però non capisco una cosa... ma è uscita fuori produzione questa ottica? verrà aggiornata a breve?

Perchè sul sito nital fa vedere solo l'immagine e non permette di entrare nella scheda tecnica ecc.. o online non è quanti negozi la abbiano.

Io non ho fretta di prenderla, se esce la nuova prenderò il nuovo 70-300, è che non ho capito bene la situazione..
manuel.valeria
due scatti d90 + 70-300vr

i files sono stati ridimensionati in formato 20 X 25

ovviamente consigli e critiche costruttive bene accetti

Volkswagen Golf

f/40
1/8sec
200ISO
195mm


Caos Floreale

f/14
1/3sec
400ISO
260mm

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


abacab
QUOTE(paolo.latorre @ May 13 2010, 03:25 PM) *
Scusate ragazzi, sto per prendere una D300s con il 16-85 e mi interessava anche questo 70-300, però non capisco una cosa... ma è uscita fuori produzione questa ottica? verrà aggiornata a breve?

Perchè sul sito nital fa vedere solo l'immagine e non permette di entrare nella scheda tecnica ecc.. o online non è quanti negozi la abbiano.

Io non ho fretta di prenderla, se esce la nuova prenderò il nuovo 70-300, è che non ho capito bene la situazione..


E' questo?

http://www.nikon.it/it_IT/products/product...y=l2&ID=869
Marco Senn
QUOTE(paolo.latorre @ May 13 2010, 03:25 PM) *
Scusate ragazzi, sto per prendere una D300s con il 16-85 e mi interessava anche questo 70-300, però non capisco una cosa... ma è uscita fuori produzione questa ottica? verrà aggiornata a breve?

Perchè sul sito nital fa vedere solo l'immagine e non permette di entrare nella scheda tecnica ecc.. o online non è quanti negozi la abbiano.

Io non ho fretta di prenderla, se esce la nuova prenderò il nuovo 70-300, è che non ho capito bene la situazione..


Non credo sia in fase di rivisitazione. Al limite solo per alzare il prezzo facendo finta di cambiare qualcosa.
paolo.latorre
QUOTE(abacab @ May 13 2010, 11:46 PM) *


si ma se vai sul sito nital vedrai che non c'è più il link...lo hanno levato, vai dove ci sono tutte le ottiche, c'è anche il 70-300 ma non puoi andarci sopra e vedere le specifiche, questa cosa di solito succede con le ottiche che stanno levando da mezzo..

QUOTE(Hinault @ May 14 2010, 12:12 AM) *
Non credo sia in fase di rivisitazione. Al limite solo per alzare il prezzo facendo finta di cambiare qualcosa.


ho chiesto perchè vendendo qui: http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php

non fa più accedere alla scheda, e poi online non se ne trovano più molto...per questo mi era venuto questo dubbio..

Visto che vendo che ha ancora la VR rossa... e credo sia l'ultimo rimasto, pensavo ad un aggiornamento in vista..
ThELaW
QUOTE(paolo.latorre @ May 14 2010, 12:57 AM) *
si ma se vai sul sito nital vedrai che non c'è più il link...lo hanno levato, vai dove ci sono tutte le ottiche, c'è anche il 70-300 ma non puoi andarci sopra e vedere le specifiche, questa cosa di solito succede con le ottiche che stanno levando da mezzo..
ho chiesto perchè vendendo qui: http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php

non fa più accedere alla scheda, e poi online non se ne trovano più molto...per questo mi era venuto questo dubbio..

Visto che vendo che ha ancora la VR rossa... e credo sia l'ultimo rimasto, pensavo ad un aggiornamento in vista..


In realtà hanno invertito la foto di presentazione del 70-300 vecchio modello con quella del 70-300 VR ma se ci clicchi sopra compare quello esatto.
raffer
Infatti se clicchi su questa immagine:

Clicca per vedere gli allegati

vedrai apparire l'obiettivo che ti interessa, del quale, che io sappia, non è previsto per ora una nuova versione.
La VR rossa è quella degli obiettivi con il VR II.

Raffaele
gioton
QUOTE(ThELaW @ May 14 2010, 07:40 AM) *
In realtà hanno invertito la foto di presentazione del 70-300 vecchio modello con quella del 70-300 VR ma se ci clicchi sopra compare quello esatto.

Il perché è che tu guardi il sito Nital che, per quanto capisco, è praticamente abbandonato e sostituito da quello europeo, cerca qui
Nicolaio
Provo a postarne 2...sono i primi scatti con il nuovo 70-300 VR...in generale sono i primi scatti con una reflex. Siate clementi... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 278 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 114.9 KB
abacab
La sofferenza del maratoneta.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 506.3 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.