QUOTE(16ale16 @ May 22 2009, 02:32 PM)

Natale, ti racconto della mia esperienza. Io il 70-300VR con D70s lo usavo poco, perchè anche io come te, sono legatissimo ai grandangolari, tanto che me ne sono comprati 3 fissi, da affiancare al 50/1.8.
Poi su D700 sono cambiate un po' di cose, dal momento che questa macchina lo gestisce alla grande! Eh già, è un'altra cosa. Come prima cosa l'AF è più veloce e quindi risponde prima e meglio.
Poi la resa. E' eccezionale, se pensi che non è un'ottica pro.
Io ho trovato gusto anche ad usae focali lunghe.
Per il discorso il luce ambiente, io ho fatto delgi scatti a ISO6400 col 50/1.8 in interni e ti posso assicurare che il risultato è stellare. Per carità, la grana c'è, sarebbe stupido non ammetterlo, ma non ti distrugge la foto. Puoi ottenere un risultato molto valido, guardabile, senza nessun compromesso, se non quello di un po' di grana.
Tieni da conto che il VR ti servirà a poco in una palestra, dal momento che servono tempi di scatto veloci. Piuttosto io mi affiderei a ISO AUTO, che con il 70-300VR puoi mettere tranquillamente spingendo gli ISO anche al massimo.
Faccele vedere poi ste foto!!
A Tutto questo aggiungerei che forse un monopiede può essere confortevole più che utile.
Il 70-300 non pesa tantissimo, ma proprio ieri l'ho utilizzato per fare foto ad una conferenza. Alcune le ho fatte con luce ambiente perchè c'erano due bei fari, però stare sempre con l'obiettivo puntato stanca un pò e poi tutto diventa più traballante.
Dario