non credo sia come dici tu...
far valere un diritto di recesso presso un negozio fisico è molto più semplice che non farlo con uno on line...considerando che il negozio fisico ha quasi sempre la disponibilità immediata del prezzo.
far valere un diritto di recesso presso un negozio fisico è molto più semplice che non farlo con uno on line...considerando che il negozio fisico ha quasi sempre la disponibilità immediata del prezzo.
Parlo per esperienza diretta.
Dal vivo se compri qualcosa di difettoso è a discrezione del negoziante se sostuirlo o meno, perchè hai la garanzia che ti copre.
La legge invece dice che per la merce che comperi senza possibilità di visione diretta, puoi esercitare il diritto di recesso senza specificarne il motivo.
Il discorso della disponibilità è un altro paio di maniche, se esercito il recesso non chiedo la sostuzione mi pare ovvio, l'unica cosa che andrò a perdere sono le spese di spedizione.
Dal vivo, se compri a scatola chiusa, senza chiedere la visione o la prova del prodotto, che, sempre per legge, è un tuo sacrosanto diritto perdi l'unico strumento che ti è dato per difenderti, ovvero non comperare.
Che poi i negozianti più sinceri e gentili sono dispositi a sostituire la merce e mandarla indietro loro ai fornitori o in garanzia, questo è un altro discorso, ma non confonderlo con un atto dovuto nei vostri confronti.
IL DIRITTO DI RECESSO PER LA MERCE ACQUISTATA IN PRIMA PERSONA NON ESISTE.