Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
palmi
QUOTE(GioPe85 @ Apr 9 2009, 07:39 PM) *
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum.. possiedo una Nikon D300 da un anno ed ho appena comprato l'obiettivo 70-300 VR per motivi di lavoro (principalmente foto sportive). L'ho potuto testare a fondo in questi giorni e devo dire che ne sono ENTUSIASTA! Avevo paura che non l'avrei utilizzato al di fuori del lavoro, invece devo dire che non solo lo posso utilizzare spesso nelle mie uscite fotografiche, ma mi da l'impressione di andare proprio a CACCIA di foto! (principalmente per lo zoom spinto).. Fuoco preciso, rapido, foto nitide anche alla massima focale (300mm)..

Non potrei chiedere di più.. mi ha particolarmente colpito anche nelle foto macro.. lo so, non saranno proprio il suo forte.. però devo dire che se la cava bene.. costringendoti a stare lontano dal soggetto (circa 1m) eviti di far scappare possibili animali o insetti che andiamo ad immortalare.. rolleyes.gif

Devo ancora testarlo per bene questo week-end al lavoro con il fuoco continuo e tempi rapidi.. ma da quel poco che ho potuto vedere non penso che mi deluderà! Grazie per l'attenzione wink.gif
Ciao a tutti!

ciao
ho anch'io la D 300 e il 70-300 vr, sono appassionato di rally e sino a quando non potrò vedere le prime gare nei miei dintorni , ti mostro alcuni scatti fatti al photoshow di milano
la jpg 23 e 93 sono scattate rispettivamente a 800 e 3200 iso e il risultato mi sembra soddisfacente, la jpg 113 con il flash sb900, anche qui un buon risultato
ciao marco
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[
Trotto@81
QUOTE(raffer @ Apr 9 2009, 10:24 PM) *
Scusa, ma adesso vedi anche mancanza di nitidezza oltre al rumore? hmmm.gif

Raffaele

Bè la prima non è che sia molto definita!!
Non discuto la foto in sè, ma solo la nitidezza.
Ritornando alla tua, in una c'era parecchio rumore, poi l'hai tolta quindi non si può più vedere.
raffer
QUOTE(Trotto@81 @ Apr 9 2009, 10:34 PM) *
Bè la prima non è che sia molto definita!!
Non discuto la foto in sè, ma solo la nitidezza.
Ritornando alla tua, in una c'era parecchio rumore, poi l'hai tolta quindi non si può più vedere.


L'ho tolta poichè era palesemente mossa, ma tutto quel rumore io continuo a non vederlo! rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati

Raffaele
omysan
QUOTE(neldot @ Apr 9 2009, 09:52 PM) *
Ma guardate come si disimpegna bene nel ritratto a teatro (a 3600 ISO a tutta apertura!).



ecco.... io quando vedo certe foto e leggo a che iso sono stati usati... adoro sempre di più la D700 che in accoppiata col 70-300 ne esalta le qualità
GioPe85
Questa ad esempio è una foto che ho scattato l'altro giorno, con il 70-300 VR.. lo so, non può essere considerata macro.. ma pensando alla grande distanza tra me e il soggetto.. è veramente pazzesco come anche con la massima focale ci sia ancora questo dettaglio laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Qui sotto ho inserito un'altra foto, fatta ieri pomeriggio, anche in questo caso.. non si può chiamare proprio macro.. però il soggetto appare nitido e a fuoco, con la possibilità di zoomare.. il 70-300 VR non è famoso per le macro e infatti ero già preparato ad avere una piccola delusione.. invece no! Per me va più che bene per un obiettivo del genere.. (la foto è stata solo ritagliata nel formato 16:9)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
GioPe85
Scusami Palmi ma.. ho visto le tue foto.. anch'io ho la D300 e sinceramente non capisco perchè nelle tue foto ci sia così tanto rumore.. ma veramente tanto.. hai tolto il NR? La prima foto non è proprio a fuoco.. la seconda ha molta grana.. Comunque è solo una mia opinione.. non voglio criticare le tue fotografie.. volevo solo capire.. unsure.gif

Ciao! rolleyes.gif
karl mark
QUOTE(GioPe85 @ Apr 10 2009, 12:11 PM) *
... la seconda ha molta grana..


E' il risultato di una foto fatta con una DX a 3200 ISO e con NR OFF...per mè va più che bene come rumore....certo se poi si visualizza l'immagine a 200% ovvio che il rumore è presente, ma che senso ha? A meno che si devono fare delle stampe 60x40 (e neanche forse)....comunque c'è sempre la PP per il rumore.....Penso che il sensore della D300 (e quindi anche della D90) si comporti molto molto bene ad alti ISO.

1/30 sec a 170mm....il VR fa miracoli !

Ciao

GioPe85
QUOTE(karl mark @ Apr 10 2009, 12:26 PM) *
E' il risultato di una foto fatta con una DX a 3200 ISO e con NR OFF...per mè va più che bene come rumore....certo se poi si visualizza l'immagine a 200% ovvio che il rumore è presente, ma che senso ha? A meno che si devono fare delle stampe 60x40 (e neanche forse)....comunque c'è sempre la PP per il rumore.....Penso che il sensore della D300 (e quindi anche della D90) si comporti molto molto bene ad alti ISO.

1/30 sec a 170mm....il VR fa miracoli !

Ciao


Ok.. era solo per sapere.. anche io come te penso che la D300 si comporti bene ad alti iso.. per adesso non mi fa desiderare un full-frame! rolleyes.gif Il 70-300 VR fa veramente dei miracoli.. meno male che c'è il VR.. io come ho detto nel mi primo post l'ho preso principalmente per lavoro, per la realizzazione di servizi fotografici sportivi.. in quel caso il VR non servirà molto (forse) ma per le foto amatoriali è sempre meglio averlo! wink.gif

Allora.. qualche commento per le foto che ho appena postato? laugh.gif
raffer
QUOTE(karl mark @ Apr 10 2009, 12:26 PM) *
E' il risultato di una foto fatta con una DX a 3200 ISO e con NR OFF...per mè va più che bene come rumore....certo se poi si visualizza l'immagine a 200% ovvio che il rumore è presente, ma che senso ha? A meno che si devono fare delle stampe 60x40 (e neanche forse)....comunque c'è sempre la PP per il rumore.....Penso che il sensore della D300 (e quindi anche della D90) si comporti molto molto bene ad alti ISO.

1/30 sec a 170mm....il VR fa miracoli !

Ciao


Concordo! Pollice.gif
Non condivido assolutamente la fisima del rumore visualizzato al 200% ed assolutamente invisibile su stampe di medio formato. dry.gif

Raffaele
GioPe85
QUOTE(raffer @ Apr 10 2009, 12:48 PM) *
Concordo! Pollice.gif
Non condivido assolutamente la fisima del rumore visualizzato al 200% ed assolutamente invisibile su stampe di medio formato. dry.gif

Raffaele


Non volevo fare polemica.. stavo cercando di capire come mai uno dovrebbe scattare a 3200 iso senza applicare un minimo di NR.. anche LOW andrebbe bene.. secondo me lo fa meglio la macchina fotografica di suo che con i programmi di riduzione del rumore (tipo Neat image).. io uso quest'ultimo per ritoccare delle foto con già il NR applicato per avere il risultato perfetto anche per stampe più grandi.. Comunque per non cambiare argomento parliamo del 70-300 e delle nostre esperienze.. possono essere utilia tutti!
raffer
QUOTE(GioPe85 @ Apr 10 2009, 02:09 PM) *
Non volevo fare polemica.. stavo cercando di capire come mai uno dovrebbe scattare a 3200 iso senza applicare un minimo di NR.. anche LOW andrebbe bene.. secondo me lo fa meglio la macchina fotografica di suo che con i programmi di riduzione del rumore (tipo Neat image).. io uso quest'ultimo per ritoccare delle foto con già il NR applicato per avere il risultato perfetto anche per stampe più grandi.. Comunque per non cambiare argomento parliamo del 70-300 e delle nostre esperienze.. possono essere utilia tutti!


Nessuna polemica! rolleyes.gif
Il fatto è che io sono tra quelli che condividono il parere di utenti molto più esperti che tengono il NR rigorosamente in Off, poichè sostengono che tolga nitidezza, e preferiscono, ove sia veramente necessario, intervenire in PP con programmi tipo Neat Image, che utilizzo anch'io.
Se polemica c'è è comunque riservata a quegli utenti che ingrandiscono sullo schermo l'immagine al 300% alla ricerca del famigerato rumore.

Raffaele
mardok80
QUOTE(GioPe85 @ Apr 10 2009, 12:05 PM) *
Questa ad esempio è una foto che ho scattato l'altro giorno, con il 70-300 VR.. lo so, non può essere considerata macro.. ma pensando alla grande distanza tra me e il soggetto.. è veramente pazzesco come anche con la massima focale ci sia ancora questo dettaglio laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Qui sotto ho inserito un'altra foto, fatta ieri pomeriggio, anche in questo caso.. non si può chiamare proprio macro.. però il soggetto appare nitido e a fuoco, con la possibilità di zoomare.. il 70-300 VR non è famoso per le macro e infatti ero già preparato ad avere una piccola delusione.. invece no! Per me va più che bene per un obiettivo del genere.. (la foto è stata solo ritagliata nel formato 16:9)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
caspita e' veramente ottimo l'ho ingrandita e devo dire che sta lente lavora veramente bene..

raffer
@ mardok80

Solo il quotato? hmmm.gif

Raffaele

P.S. Ops! Solo ora ho visto il tuo commento nel quotato! Scusa! rolleyes.gif
gioton
Mi avete incoriosito, allora ho preso il 30-300, 68mm di tubo di prolunga e ho provato sul balcone con la poca luce che c'è a quest'ora, il fiore era alto circa tre cm, quindi direi un rapporto di quasi 1:2
Clicca per vedere gli allegati
Tony_@
QUOTE(gioton @ Apr 10 2009, 07:16 PM) *
Mi avete incoriosito, allora ho preso il 30-300, 68mm di tubo di prolunga e ho provato sul balcone con la poca luce che c'è a quest'ora, il fiore era alto circa tre cm, quindi direi un rapporto di quasi 1:2
Clicca per vedere gli allegati

Focale impostata su 30 mm ?
palmi
QUOTE(GioPe85 @ Apr 10 2009, 12:37 PM) *
Ok.. era solo per sapere.. anche io come te penso che la D300 si comporti bene ad alti iso.. per adesso non mi fa desiderare un full-frame! rolleyes.gif Il 70-300 VR fa veramente dei miracoli.. meno male che c'è il VR.. io come ho detto nel mi primo post l'ho preso principalmente per lavoro, per la realizzazione di servizi fotografici sportivi.. in quel caso il VR non servirà molto (forse) ma per le foto amatoriali è sempre meglio averlo! wink.gif

Allora.. qualche commento per le foto che ho appena postato? laugh.gif


effettivamente scattando a 3200 iso senza utilizzare NR son ben coscente del fatto di accettare un po di rumore comunque la foto nel suo insieme la trovo molto gradevole ( grazie anche al soggetto - la morettina)
non sono un patito della pp, e quando faccio uno scatto con condizioni di luce scarsa cerco di trarre il massimo con i mezzi a disposizione senza artifizi particolari (anche se sono previsti nella grande d300)
A me le tue foto piacciono e non fanno che confermare la soddisfazione di aver comprato un grande obbiettivo.
ciao e alla prossima unsure.gif rolleyes.gif
giusepperossitto
Ciao a tutti, non sapevo di questa sezione e da ora in poi inseriro tantissimi scatti, fatti tutti naturalmente col 70-300vr. Per le foto inserite prima, sono pienamente d'accordo con chi dice che c'è molto rumore, in effetti sulla seconda foto è molto fastidioso anche senza zoom a 200% cerotto.gif .
Cmq riprendiamo a postare foto fatte col 70-300vr. Io vado di anatra
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 521.3 KB
gioton
QUOTE(Tony_@ @ Apr 10 2009, 07:34 PM) *
Focale impostata su 30 mm ?

Certo che un 30-300 non sarebbe male...
A parte gli scherzi, stamane ho provato a fotografare una riga millimetrata coi tubi di prolunga da 68mm con un duplice risultato, il primo: con focale da 70 a 300 si inquadra un campo da 25 a 42 mm quindi da quasi 1:1 sino a 1:1.95 e questo può interessare qualcuno.
Temo però, facendo questi esperimenti, di aver messo in evidenza un problema del mio 70-300: avevo già notato, tempo fa, tentando di fotografare degli aironi in un campo di stoppie che l’autofocus non riusciva a fermarsi e continuava a saltellare avanti e indietro, ho pensato che fosse perché la scena era poco contrastata, stamane, coi tubi di prolunga, è successa la stessa cosa e le foto che ho citato ho dovuto farle in manuale. Anche qualche altra volta mi è successo come con gli aironi, per quanto ricordo sempre su 300mm, anche in scene che non mi sembravano scarsamente contrastate, mentre in tutte le simulazioni che ho fatto in casa, quindi su distanze brevi, l’obiettivo riesce a mettere a fuoco tutto senza entrare difficoltà, basta una parete imbiancata e un po’ di ruvidità della tinteggiatura per permettergli di lavorare.
A qualcuno è capitato qualcosa del genere o devo rivolgermi a ETR?
Fausto Panigalli
QUOTE(gioton @ Apr 11 2009, 03:00 PM) *
Certo che un 30-300 non sarebbe male...
A parte gli scherzi, stamane ho provato a fotografare una riga millimetrata coi tubi di prolunga da 68mm con un duplice risultato, il primo: con focale da 70 a 300 si inquadra un campo da 25 a 42 mm quindi da quasi 1:1 sino a 1:1.95 e questo può interessare qualcuno.
Temo però, facendo questi esperimenti, di aver messo in evidenza un problema del mio 70-300: avevo già notato, tempo fa, tentando di fotografare degli aironi in un campo di stoppie che l’autofocus non riusciva a fermarsi e continuava a saltellare avanti e indietro, ho pensato che fosse perché la scena era poco contrastata, stamane, coi tubi di prolunga, è successa la stessa cosa e le foto che ho citato ho dovuto farle in manuale. Anche qualche altra volta mi è successo come con gli aironi, per quanto ricordo sempre su 300mm, anche in scene che non mi sembravano scarsamente contrastate, mentre in tutte le simulazioni che ho fatto in casa, quindi su distanze brevi, l’obiettivo riesce a mettere a fuoco tutto senza entrare difficoltà, basta una parete imbiancata e un po’ di ruvidità della tinteggiatura per permettergli di lavorare.
A qualcuno è capitato qualcosa del genere o devo rivolgermi a ETR?

Anche il mio si comporta esattamente come decrivi:credo che in questa situazione gli obbiettivi piu' luminosi si comportino meglio.
Di certo pero' non è un difetto del tuo esemplare,credo proprio che sia tutto normale..
raffer
QUOTE(pacio77 @ Apr 11 2009, 04:19 PM) *
Anche il mio si comporta esattamente come decrivi:credo che in questa situazione gli obbiettivi piu' luminosi si comportino meglio.
Di certo pero' non è un difetto del tuo esemplare,credo proprio che sia tutto normale..


A me non è mai capitato, anche perchè normalmente evito di usarlo alla massima focale.
Comunque farò delle prove e vi farò sapere.

Raffaele
gioton
QUOTE(pacio77 @ Apr 11 2009, 03:19 PM) *
..........................Di certo pero' non è un difetto del tuo esemplare,credo proprio che sia tutto normale..

Grazie Fausto,
francamente la penso come te, anche se prima non l'ho detto per non influenzare il giudizio degli altri, mi fa piacere avere una conferma.
Ciao
Giorgio

Grazie anche a te Raffaele, se scopri qualcosa sappicelo dire.


slandau
QUOTE(gioton @ Apr 11 2009, 04:30 PM) *
Grazie Fausto,
francamente la penso come te, anche se prima non l'ho detto per non influenzare il giudizio degli altri, mi fa piacere avere una conferma.
Ciao
Giorgio

Grazie anche a te Raffaele, se scopri qualcosa sappicelo dire.

Il problema dell'autofocus "Ballerino" è un problema di cui ho sentito spesso parlare per il 18-200.
E' probabile che sia normale. Portato a lavorare alla massima lunghezza focale diventa poco luminoso, e probabilmente perde anche qualche cosa in nitidezza, questo penso possa mandare in crisi l'autofocus. Speravo però che quel difetto fosse solo una caratteristica del 18-200.
Prima di prendere la D90 ero indeciso se prenderla con il 18-200 (usando la macchina come turista è la configurazione più comoda), ma poi ho scelto per la qualità, prendendo il 16-85 e tra un paio di mesi dovrei prendere finalmente anch'io il 70-300. Non vedo l'ora.......

Buona Pasqua a tutti !
gioton
QUOTE(slandau @ Apr 11 2009, 05:09 PM) *
..................... dovrei prendere finalmente anch'io il 70-300. Non vedo l'ora.......

Buona Pasqua a tutti !

Anche con l'autofocus ballerino (talvolta) vai tranquillo, è un obiettivo strpitoso.
Buona Pasqua anche a te e a tutti gli amici!
Giorgio
raffer
QUOTE(slandau @ Apr 11 2009, 06:09 PM) *
Portato a lavorare alla massima lunghezza focale diventa poco luminoso, e probabilmente perde anche qualche cosa in nitidezza


Questo è il motivo per il quale evito, se possibile, di utilizzarlo a 300mm.
Buona Pasqua a tutti gli amici del Forum!

Raffaele
gioton
Giusto! E' certamente un problema luminosità al limite, che coi tubi di prolunga si amplifica perchè l'obiettivo viene ulterirmente allontanato dal sensore. Ricordo che quando avevo il 55-200 provai ad accoppiarlo ad un moltiplicatore di focale 1.4x con l'identico risultato di far impazzire l'autofocus.
raffer
Comunque questa è fatta a 300mm e l'autofocus è riuscito, più o meno, a funzionare.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 335.2 KB


Raffaele
Fausto Panigalli
QUOTE(raffer @ Apr 12 2009, 11:30 AM) *
Comunque questa è fatta a 300mm e l'autofocus è riuscito, più o meno, a funzionare.
Raffaele

OK,sara' anche a fuoco ma io la vedo mossa:va bene avere il VR,ma 1/15" a 300mm(corrispondenti a 450mm sulla tua d90 huh.gif )mi sembra un po' azzardato....
raffer
QUOTE(pacio77 @ Apr 12 2009, 06:18 PM) *
OK,sara' anche a fuoco ma io la vedo mossa:va bene avere il VR,ma 1/15" a 300mm(corrispondenti a 450mm sulla tua d90 huh.gif )mi sembra un po' azzardato....


Infatti da allora con il 70-300 uso un tempo minimo di 1/60. dry.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(raffer @ Apr 12 2009, 07:19 PM) *
Infatti da allora con il 70-300 uso un tempo minimo di 1/60. dry.gif

Raffaele

Raffaele, guarda che il problema dell'autofocus a 300mm si manifesta saltuariamente, probabilmente in condizioni di scarsa luminosità o contrasto, ma, di regola, funziona benissimo.
Ciao
Giorgio
GioPe85
Ciao ragazzi.. innanzitutto Buona Pasqua a tutti!
Sono tornato dal week-end fotografico a Livorno.. Ho potuto scattare una marea di fotografie al campionato di calcio giovanile.. ovviamente con il 70-300 VR. Le due giornate erano abbastanza soleggiate e non c'è stato bisogno del VR però devo dire che questo obiettivo è una MERAVIGLIA. Rapido, fuoco impeccabile anche in modalità di fuoco continuo (tanto per ricordare, possiedo una D300). La percentuale di foto a fuoco era molto elevata e scattando spesso alla massima lunghezza focale.. non ho notato peggioramenti (in qualità d'immagine)..

Mi ritengo PIENAMENTE soddisfatto! biggrin.gif

A breve le foto.. ora sono un pò stanco.. rolleyes.gif
Al prossimo aggiornamento! Ciao
susa64
Ciao a tutti. Inserisco alcune foto scattate col Nikkor 70-300 VRII. Le condizioni meteo erano molto fastidiose!!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Dario Corso
QUOTE(susa64 @ Apr 14 2009, 07:51 AM) *
Ciao a tutti. Inserisco alcune foto scattate col Nikkor 70-300 VRII. Le condizioni meteo erano molto fastidiose!!!


Bella soprattutto la prima.
raffer
QUOTE(dario.corso @ Apr 14 2009, 10:14 AM) *
Bella soprattutto la prima.


Si, ma l'orizzonte ... dry.gif

Raffaele
susa64
Si, ma l'orizzonte ... dry.gif

Raffaele
[/quote]

Grazie, Raffaele. E' la seconda volta che "mi becchi in fallo"!!!! Mannaggia, devo ricordarmi assolutamente di controllare il filo dell'orizzonte oltre al soggetto principale (ma deh, prima o poi ce la farò!!!).
Intanto, provo con altre tre foto (incrocio le dita)!!!
Un saluto da Livorno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


raffer
QUOTE(susa64 @ Apr 14 2009, 03:59 PM) *
Grazie, Raffaele. E' la seconda volta che "mi becchi in fallo"!!!! Mannaggia, devo ricordarmi assolutamente di controllare il filo dell'orizzonte oltre al soggetto principale (ma deh, prima o poi ce la farò!!!).
Intanto, provo con altre tre foto (incrocio le dita)!!!
Un saluto da Livorno


Non vale! Nelle ultime due l'orizzonte non si vede! messicano.gif
Comunque in PP è sempre possibile raddrizzare le foto.

Raffaele
susa64
QUOTE(raffer @ Apr 14 2009, 06:23 PM) *
Non vale! Nelle ultime due l'orizzonte non si vede! messicano.gif
Comunque in PP è sempre possibile raddrizzare le foto.

Raffaele



Sì, ho imbrogliato, "da donna", croppando l'orizzonte!!
Ho Photoshop Elements 7.0 (vers. inglese): sono andata subito a vedere. Credo di poterlo fare con "Straighten Tool" (raddrizzatore di immagini). Dopo provo!!! Grazie mille del consiglio (era una delle opzioni che OVVIAMENTE avevo sempre ignorato. Meglio tardi che mai!!!). Devi scusarmi: la fotografia mi è sempre piaciuta (un po' di meno il fotoritocco ma è un male necessario, lo so): sono autodidatta, è una passione che ho da circa venti anni ma solo ora, più libera da impegni familiari, posso dedicarci più tempo, riguardando anche le nozioni più prettamente tecniche. Accetto qualsiasi critica costruttiva che mi porti a miglioramenti. Saluti
susa64
QUOTE(raffer @ Apr 14 2009, 10:18 AM) *
Si, ma l'orizzonte ... dry.gif

Raffaele


Ci sono riuscita a raddrizzare l'orizzonte!!
Ora rimane una foto mediocre ma DRITTA!!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
raffer
QUOTE(susa64 @ Apr 14 2009, 09:34 PM) *
Ci sono riuscita a raddrizzare l'orizzonte!!
Ora rimane una foto mediocre ma DRITTA!!!!


Brava! rolleyes.gif

Raffaele
lord190
Ciao a tutti, 1 scatto di qualche uscita fa.
Ma il VR in questi casi, essendo l' obiettivo puntato verso il basso, lavora ugualmente bene ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 618 KB

180mm f8 1/320sec iso 100
GioPe85
Ciao ragazzi, come promesso vi propongo alcune delle foto fatte per il torneo giovanile di calcio a Livorno. Purtroppo ne ho potuto recuperare poche rispetto alle centinaia che ho scattato, ma spero che siano comunque significative..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Dopo questo week-end fotografico posso dire che sono molto soddisfatto di come ha risposto l'obiettivo alle mie esigenze.. Il fuoco era molto rapido e preciso, anche con il fuoco continuo (assolutamente indispensabile per poter seguire il soggetto).
gioton
QUOTE(lord190 @ Apr 15 2009, 09:29 AM) *
Ciao a tutti, 1 scatto di qualche uscita fa.
Ma il VR in questi casi, essendo l' obiettivo puntato verso il basso, lavora ugualmente bene ?
...................................

Lui lavora bene in tutte le posizioni, tu, piuttosto, attento a non mollare la presa!

QUOTE(GioPe85 @ Apr 15 2009, 10:25 AM) *
.............................. Purtroppo ne ho potuto recuperare poche rispetto alle centinaia che ho scattato, ma spero che siano comunque significative.......................................

Per quali ragioni ne hai dovute scartare molte? Potrebbe essere più interessante da dicutere che guardare quelle (ottime) che ci hai mostrato.
lord190
[quote name='gioton' date='Apr 15 2009, 11:44 AM' post='1536553']
Lui lavora bene in tutte le posizioni, tu, piuttosto, attento a non mollare la presa!

Ottimo grazie, risolto il dubbio.
No no, vai tranquillo che la presa non la mollo messicano.gif
Trotto@81
QUOTE(GioPe85 @ Apr 15 2009, 11:25 AM) *
Dopo questo week-end fotografico posso dire che sono molto soddisfatto di come ha risposto l'obiettivo alle mie esigenze.. Il fuoco era molto rapido e preciso, anche con il fuoco continuo (assolutamente indispensabile per poter seguire il soggetto).

Una curiosità fuori tema, ma anche ai piccoli romanisti insegnano a buttarsi per un non nulla quando sono in vantaggio e se vanno sotto diventano anche molto suscettibili? messicano.gif
GioPe85
QUOTE(gioton @ Apr 15 2009, 11:44 AM) *
Per quali ragioni ne hai dovute scartare molte? Potrebbe essere più interessante da dicutere che guardare quelle (ottime) che ci hai mostrato.


Perchè ogni volta ho dovuto scaricare direttamente le foto senza poterle vedere, per renderle subito disponibili per il pubblico.. e ogni volta devevo formattare la scheda.. Quelle che ho postato sono le ultime che ho fatto.. ne avevo fatte tante altre belle..
gioton
QUOTE(GioPe85 @ Apr 15 2009, 11:27 AM) *
Perchè ogni volta ho dovuto scaricare direttamente le foto senza poterle vedere, per renderle subito disponibili per il pubblico.. e ogni volta devevo formattare la scheda.. Quelle che ho postato sono le ultime che ho fatto.. ne avevo fatte tante altre belle..

Scusa, se le scaricavi in un PC non c'era bisogno di formattare la scheda, ogni volta potevi scaricare solo le ultime, se mai prenditi un'altra scheda, magari più capace di quella in dotazione alla macchina.
GioPe85
QUOTE(gioton @ Apr 15 2009, 05:56 PM) *
Scusa, se le scaricavi in un PC non c'era bisogno di formattare la scheda, ogni volta potevi scaricare solo le ultime, se mai prenditi un'altra scheda, magari più capace di quella in dotazione alla macchina.


No no no.. non avete capito.. io ho una scheda da 4gb e di foto ce ne stanno tante.. io collaboro con uno studio fotografico che stampa le foto direttamente li sul posto, devo portare la scheda ogni fine tempo e loro me la formattano ogni volta, così che possa sempre avere il massimo della capacità.. è ovvio che me le sarei scaricate da un PC.. ma non ne avevo il tempo e la possibilità.. comunque lasciamo perdere questo discorso.. le foto come vi sembrano?
luca.ripamonti
Ciao Milliproduction, alcuni tuoi scatti sono degni di nota, ottima l'idea della sequenza di mollette colorate (occhio al bilanciamento del bianco), mi piace la classica foto della luna, la ragazza bionda con i copertoni dietro e un buon macro del calabrone sul fiore. Interessante la foto sul ghiaccio, l'hai fatta con flash e tempi lunghi?? stai attento perchè in alcune foto hai bruciato i bianchi
Bravo Andy, continua così che alla prima occasione scattiamo insieme così tu insegni a me e io a te rolleyes.gif .
Un bel pensierino sul 70-300 lo faccio volentieri
ciao
Dario Corso
@ milliproduction

anche a me piace molto quella in bianco e nero e quella delle mollete.

Dario
omysan
Milliproduction un consigliio... oscura la targa della macchina ^_^
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.