assolutamente alcun disturbo anzi ti ringrazio per aver apprezzato le mie foto.
Premetto che nel ritratto non ho esperienza e col flash peggio di peggio.
Ho utilizzato le luci che erano presenti nell'ambiente per cercare di distribuire meglio l'illuminazione accendendo le tre lampade classiche di una camera da letto,le due sui comodini + quella del comò,poi ho acceso anche il lampadario e in più ho utilizzato il flash ,un Metz 58 digital con la parabola a 45° e la bandella direzionale aperta,tutto quì,devo imparara molto su questo genere.
Per l'incarnato effettivamente è il sensore della D3 ad avere il grande merito se pensiamo con quale ottica ho realizzato questo ritratto,non che sia male ma non è da ritratto troppo duro.
@Senmarco
per l'85 ci stò pensando seriamente
Premetto che nel ritratto non ho esperienza e col flash peggio di peggio.
Ho utilizzato le luci che erano presenti nell'ambiente per cercare di distribuire meglio l'illuminazione accendendo le tre lampade classiche di una camera da letto,le due sui comodini + quella del comò,poi ho acceso anche il lampadario e in più ho utilizzato il flash ,un Metz 58 digital con la parabola a 45° e la bandella direzionale aperta,tutto quì,devo imparara molto su questo genere.
Per l'incarnato effettivamente è il sensore della D3 ad avere il grande merito se pensiamo con quale ottica ho realizzato questo ritratto,non che sia male ma non è da ritratto troppo duro.
@Senmarco
per l'85 ci stò pensando seriamente

Grazie per la risposta Michele.
Non conoscendo questo flash ho fatto un giretto in internet per vederne le caratteristiche.
Mi sembra interessante per due particolarità: quello "schermo" estraibile sopra la parabola (è la bandella di cui parlavi tu?) e la possibilità di far scattare il piccolo flash secondario quando si orienta la parabola verso il soffitto o verso la parete posteriore. Non so quanto (soprattutto il primo) siano realmente efficaci e utili, però certo sono caratteristiche che mi incuriosiscono. Delle volte ricordi se avevi anche attivato il flash piccolino? Il flash era montato sopra il pentaprisma o su una slitta a fianco della macchina?
Sempre in merito alla foto della tua bimba penso cha abbia quella "tridimensionalità" di cui si legge nel Club della D3, dove in effetti alcune foto, come molti evidenziano, hanno un "qualcosa" di indefinibile che sembra farti immergere nella scena ripresa. Magari sarà solo suggestione, non so, ma certo sembra di intravvedere qualcosa di piacevolmente diverso al di là della composizione dell'immagine. Che sia la resa tonale che richiama quella dell'analogico...

Gianni