Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
latian
Posto un paio di scatti anch'io per confermare ai nuovi possessori che hanno fatto un ottimo acquisto.
Scatti a mano libera a 1/60! Il VR funziona molto bene!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 779.5 KB
dimitri.1972
Se solo fosse un pò più luminoso......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

latian
[quote name='dimitri.1972' date='Oct 21 2011, 11:46 AM' post='2679497']
Se solo fosse un pò più luminoso......

Sono d'accordo, il sogno è il 70-200 f/2,8, però per quello che costa il 70-300 (pagato 350 euro usato come nuovo) mi va più che bene, per adesso smile.gif
RobMcFrey
a me sta bene com'è.. se fosse più luminoso costerebbe molto di più.. peserebbe molto di più e ingombrerebbe molto di più... messicano.gif

invece così è snello.. nitido.. a me piace !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questo è un grosso crop a 300mm f/6.3 ciauuuuu
lilly1976
salve a tutti ,ho trovato un 70-300 VR usato (seconda generazione?) domanda? come riconoscere il vrII dal vrI? anticipatamente Vi ringrazio
fulvyo
QUOTE(lilly1976 @ Oct 25 2011, 10:18 PM) *
salve a tutti ,ho trovato un 70-300 VR usato (seconda generazione?) domanda? come riconoscere il vrII dal vrI? anticipatamente Vi ringrazio



Semplice, il VrI non esiste c'è solo il VrII.
lilly1976
QUOTE(fulvyo @ Oct 25 2011, 11:04 PM) *
Semplice, il VrI non esiste c'è solo il VrII.

Grazie fulvyo. buona serata,Ciao
Domenico1
E per confermare puoi approfondire QUI
lilly1976
QUOTE(Domenico1 @ Oct 25 2011, 11:13 PM) *
E per confermare puoi approfondire QUI

Grazie Domenico1,tutto chiaro unica cosa resto indeciso se mollare il 70-210afd.ciao
Domenico1
QUOTE(lilly1976 @ Oct 25 2011, 11:28 PM) *
Grazie Domenico1,tutto chiaro unica cosa resto indeciso se mollare il 70-210afd.ciao


Ti dirò cosa ne penso: se puoi acquistare il VR senza dover obbligatoriamente vendere il 70-210, fallo! Potrai così metterli a confronto. Il 70-210 è un obiettivo dignitoso e robusto (più del moderno VR), dall'ottima resa, ma non arriva a 300mm e non ha il surplus della stabilizzazione (non indispensabile ma molto comoda sui 300mm, per soggetti statici). Alla fine, probabilmente, il 70-210 lo venderai lo stesso, ma solo perchè sarà un quasi doppione.

Ho il VR da quasi 5 anni ormai e non mi posso lamentare di nulla (per l'utilizzo che ne faccio); qualche foto decente l'ho pure tirata fuori, nonostante il fotografo...... smile.gif


Ciao.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 355.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 534.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 550.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 490.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 76.4 KB




Saet
gli ultimi inserimenti mi hanno stuzzicato ed ho fatto qualche scatto con il 70-300 malgrado la giornata buia di ieri....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 581 KB
Enrico_Luzi
piccolo contributo

IPB Immagine
Cupola di S. Pietro di Enrico Luzi, su Flickr
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Situazione limite : 300mm f/5.6 e anche un crop generoso :F
RobMcFrey
QUOTE(RobMcFrey @ Oct 28 2011, 01:38 AM) *
IPB Immagine

Situazione limite : 300mm f/5.6 e anche un crop generoso :F


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

riposto anche qui l'immagine
Giuseppe La Sala
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 21 2011, 11:46 AM) *
Se solo fosse un pò più luminoso......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Semplice, se fosse più luminoso si chiamerebbe 70 200 2.8 vr e costerebbe il triplo
lilly1976
Salve a tutti si può,appena arrivato scatto di prova 1/25s f10 200mmIPB Immagine Ingrandimento full detail : 415.9 KB Ciao a presto
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Crop generoso di uno scatto con questi dati:

D90 + Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G ED VR @300mm - f/5.6 - 1\320 - iso800 - hand held

p.s. è una Pettegola !
maxsalut
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 483 KB

70-300 a 300mm, F13 1/250

Leggermente croppata
marcomigliori
Sono veramente contento di qst zoom mi sembra ben stabilizzato e anche se limitato nella luminosità e\' accessibile e tra 200-300 non c\'è un drastico calo di qualità come dicono alcuni. Lo consiglio !
dieguxx
Io sono un pò indeciso, vorrei prendere un tamron 70/300 macro non vr per la mia d7000, ma le foto che faccio sono prevalentemente riguardanti sport motoristici, la mia mano devo dire la verità è molto ferma e l'effetto panning lo si fa disattivando il vr a questo punto anche economicamente non mi conviene prendere un nikon 70/300 vr voi cosa ne dite?
Silver Black
QUOTE(dieguxx @ Nov 12 2011, 05:34 PM) *
Io sono un pò indeciso, vorrei prendere un tamron 70/300 macro non vr per la mia d7000, ma le foto che faccio sono prevalentemente riguardanti sport motoristici, la mia mano devo dire la verità è molto ferma e l'effetto panning lo si fa disattivando il vr a questo punto anche economicamente non mi conviene prendere un nikon 70/300 vr voi cosa ne dite?


Chi ti ha detto che l'effetto panning lo si fa DISATTIVANDO il VR? Non è vero, si lascia attivato, anzi aiuta. Com'è scritto nel manuale dello stesso obiettivo Nikkor 70-300 VRII.
dimitri.1972
QUOTE(dieguxx @ Nov 12 2011, 05:34 PM) *
Io sono un pò indeciso, vorrei prendere un tamron 70/300 macro non vr per la mia d7000, ma le foto che faccio sono prevalentemente riguardanti sport motoristici, la mia mano devo dire la verità è molto ferma e l'effetto panning lo si fa disattivando il vr a questo punto anche economicamente non mi conviene prendere un nikon 70/300 vr voi cosa ne dite?


Ci farai solo panning motoristici o altre foto?

E comunque per il panning c'è l'apposita selezione del VR.
andre1973
ciao a tutti ieri ho acquistato questo obbiettivo ,volevo chiedere se normale con il vr attivato alla fine della foto si snta un tac !!
grazie
bat21
QUOTE(andre1973 @ Nov 12 2011, 11:25 PM) *
ciao a tutti ieri ho acquistato questo obbiettivo ,volevo chiedere se normale con il vr attivato alla fine della foto si snta un tac !!
grazie

Benvenuto!
Il "tac" è normalissimo. Un saluto dalla mia D7000 e dal mio 70-300.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gabbiano a Pointe du Penhir di Massimo Battesini, su Flickr
mcardini
Mi dovrebbe arrivare in settimana, non vedo l'ora!
andre1973
QUOTE(bat21 @ Nov 13 2011, 07:54 AM) *
Benvenuto!
Il "tac" è normalissimo. Un saluto dalla mia D7000 e dal mio 70-300.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gabbiano a Pointe du Penhir di Massimo Battesini, su Flickr



grazie allora iniziera subito ad usarlo fino ad adesso ho usato il tamron 70-300 senza vr
e devo dire che già in mano si sente una differenza di obbiettivi
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una foto di un Gambecchio a 300mm f/8 (crop!), non male eh?
Francomanuti


Ciao, aggiungo anch'io un piccolo contributo.

Francesco

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 533 KB

Lago di Garda

D300, 70-300 vr
mcardini
Da oggi sono ufficialmente nel club!
Prime impressioni OTTIME!
Autofocus velocissimo e grandioso stabilizzatore.
Domani o domenica faccio un uscita seria e posto le foto.
brain800

Scatto "rubato" con questa fantastica ottica.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337 KB

Sono proprio contento dell'acquisto ! smile.gif
bat21
QUOTE(mcardini @ Nov 18 2011, 05:22 PM) *
Da oggi sono ufficialmente nel club!
Prime impressioni OTTIME!
Autofocus velocissimo e grandioso stabilizzatore.
Domani o domenica faccio un uscita seria e posto le foto.

Benvenuto da me e dal mio 70-300!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici di Piazza Santo Stefano di Massimo Battesini, su Flickr
mcardini
Come promesso posto alcuni scatti, purtroppo stamane era molto nebbioso e le foto non sono un gran che...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 376.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 786.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 232.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 533.4 KB
Danielesp
Un piccolo contributo a 300 mm!!

che ne dite?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 250.6 KB
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Can't Touch Me !
Enrico_Luzi
QUOTE(RobMcFrey @ Nov 25 2011, 01:42 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Can't Touch Me !


questa è spettacolare
RobMcFrey
QUOTE(Horuseye @ Nov 26 2011, 07:59 PM) *
questa è spettacolare


merito del pennuto biggrin.gif

ehehe
maxsalut
QUOTE(RobMcFrey @ Nov 27 2011, 01:59 PM) *
merito del pennuto biggrin.gif

ehehe


.... merito tuo, per la foto... ma che c##o beccare il pennuto proprio li sopra...!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

maxray
si può usare il moltiplicatore sul 70/300 vr? io ho una nikon D7000 e volevo sapere se si poteva raggiungere questa condizione. grazie.
raffer
QUOTE(maxray @ Nov 30 2011, 04:29 PM) *
si può usare il moltiplicatore sul 70/300 vr? io ho una nikon D7000 e volevo sapere se si poteva raggiungere questa condizione. grazie.


No! dry.gif

Raffaele
maxray
ok ...grazie, peccato.
Saet
QUOTE(raffer @ Nov 30 2011, 04:54 PM) *
No! dry.gif

Raffaele


il NO vale per solo per i Nikon originali !!

in base a quanto descritto da alcuni utenti in questo forum i Kenko funzionano correttmente a patto di limitarsi al 1,4X causa l'eccessiva perdita di luminosità (non ricordo con che tipo di sensore) unsure.gif

fatti un giro nelle prime pagine della discussione e puoi leggere i vari commenti al riguardo
bat21
QUOTE(maxray @ Nov 30 2011, 04:29 PM) *
si può usare il moltiplicatore sul 70/300 vr? io ho una nikon D7000 e volevo sapere se si poteva raggiungere questa condizione. grazie.

Non si può. E poi con questo montato sulla D7000, è come se avessi un 450 mm...
Saet
QUOTE(bat21 @ Dec 1 2011, 08:30 AM) *
Non si può. E poi con questo montato sulla D7000, è come se avessi un 450 mm...


non diamo informazioni errate a maxray hmmm.gif

sul 70-300 NON si possono montare i teleconverter originali Nikon per problemi di accoppiamento meccanico mentre i Kenko funzionano pur con qualche rallentamento dell'AF ed ovvi problemi di perdita di luminosità (consigliato limitarsi al 1,4X)
basta guardare qualche pagina indietro in questa questa stessa discussione per trovare esperienze di altri utenti che lo usano :

QUOTE(lmiglierina @ May 30 2011, 07:12 PM) *
Inserisco queste foto della luna realizzate con il 70-300 in associazione al moltiplicatore Kenko 1.4x.
Una è un crop dell'altra. Non vi è PP.
Per quanto riguarda la domanda sull'autofocus, l'associazione mantiene perfettamente l'automatismo.

Ingrandimento full detail : 348.4 KB

Ingrandimento full detail : 144 KB


bat21
QUOTE(Saet @ Dec 1 2011, 10:45 AM) *
non diamo informazioni errate a maxray hmmm.gif

sul 70-300 NON si possono montare i teleconverter originali Nikon per problemi di accoppiamento meccanico mentre i Kenko funzionano pur con qualche rallentamento dell'AF ed ovvi problemi di perdita di luminosità (consigliato limitarsi al 1,4X)
basta guardare qualche pagina indietro in questa questa stessa discussione per trovare esperienze di altri utenti che lo usano :

Non lo sapevo e non avevo fatto caso a post precedenti. Sarà perchè non prendo mai in considerazione prodotti non Nikon...
Comunque, mi sembra un accrocchio proprio per chi non ne può fare a meno di spingersi così in là...
Saet
QUOTE(bat21 @ Dec 2 2011, 07:50 AM) *
Non lo sapevo e non avevo fatto caso a post precedenti. Sarà perchè non prendo mai in considerazione prodotti non Nikon...
Comunque, mi sembra un accrocchio proprio per chi non ne può fare a meno di spingersi così in là...



anche io ho cercato delle alternative considerata l'incompatibilità degli originali. Non ho però preso il keno in quanto vorrei prima provarlo e valutare direttamente la perdita di qualità (alla focale massima il 70-300 non è sempre utilizzabile con buoni risultati....)

aumentare la focale senza comprare costosissimi tele spinti può essere utile, dipende dal tipo di fotografia che fai
posto un esempio del 70-300 dove ho fatto un crop consistente e sarebbe stato bello poterlo comparare con uno scatto fatto con uso del duplicatore

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Alessio Benedetti
@ Danielesp

Vedo le tue foto un poco sotto-esposte

@ RobMcFrey

QUOTE
una foto di un Gambecchio a 300mm f/8 (crop!), non male eh?


Sarebbe possibile vedere la foto originale?
megthebest
appena ordinato Nital per la mia d7000 ...
spero mi dia buone soddisfazioni!!
Max
RobMcFrey
QUOTE(Alessio Benedetti @ Dec 2 2011, 12:02 PM) *
@ RobMcFrey
Sarebbe possibile vedere la foto originale?


volentieri, come mai ti ha incuriosito?

la foto che inserisco è liscia senza nessun aumento di nitidezza, nemmeno quelli on camera.. parametri tutti azzerati, tranne la correzione auto delle aberrazioni long.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

già che ci sono inserisco un altro pennuto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buteo buteo arrigonii, la poiana sarda..
bat21
QUOTE(megthebest @ Dec 2 2011, 01:01 PM) *
appena ordinato Nital per la mia d7000 ...
spero mi dia buone soddisfazioni!!
Max


Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Maggiore di Massimo Battesini, su Flickr
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.