Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
gioton
QUOTE(davidato @ Feb 24 2012, 09:36 AM) *
Ciao a tutti!

Mi iscrivo anch'io al club... ne sto valutando l'acquisto...
sono indeciso tra questo e il 70 200 2,8 (quello a pompa che si trova a 300-400€ usato) ... il fatto è che avere il 300 mm è una gran comodità...
Domanda di servizio : qualche pazzo ha mai provato a montargli un duplicatore di focale??

Sembra che con il Sigma 1,4x dia ottimi risultati, qualcuno l'ha mai provato? Cito un post già messo nel Club D7000, guardate qui, post #15715 (non fatevi distrarre dal post successivo)

Giorgio

eutelsat
Interessante l'alternativa con un duplicatore differente, ricordo che Nikon non calzano nella lente in questione, e tempo addietro furono fatte delle prove tra crop a 300mm naturali e duplicatore compatibile 1,4x . La foto della luna sembra non perdere di qualità, ho riquotato il tuo quesito sul club 7000, vediamo se nel frattempo qualcuno hai il materiale necessario per una prova, in caso ti sarei grato se hai notizie di postarle qui nel topic del 70-300 smile.gif

grazie.gif


Gianni
lilly1976
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.9 KB
RobMcFrey
70-300 e solito croppone dei poveri blink.gif (già postata su club d90)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Platalea leucorodia di Rob McFrey, su Flickr
mario-55
ho il 70/300 da un po' e per il mio uso, alquanto saltuario, devo dire che mi soddisfa,

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

purtroppo l'ingrandimento full detail non è stato caricato bene da clikon (fascia in basso), comunque il file è così come uscito dalla macchina (D700)

la foto è relativa al particolare dello scivolo della piscina all'11 ponte della nave costa serena

Mario

gioton
QUOTE(eutelsat @ Mar 10 2012, 02:20 PM) *
Interessante l'alternativa con un duplicatore differente, ricordo che Nikon non calzano nella lente in questione, e tempo addietro furono fatte delle prove tra crop a 300mm naturali e duplicatore compatibile 1,4x . La foto della luna sembra non perdere di qualità, ho riquotato il tuo quesito sul club 7000, vediamo se nel frattempo qualcuno hai il materiale necessario per una prova, in caso ti sarei grato se hai notizie di postarle qui nel topic del 70-300 smile.gif

grazie.gif
Gianni

Per saperne di più bastava guardare in casa! Qui! Credo che il discorso sulla validità dell'accoppiamento 70-300VR con Teleconverter Sigma 1.4x sia risolto in maniera positiva.

Giorgio
eutelsat
QUOTE(gioton @ Mar 13 2012, 11:11 AM) *
Per saperne di più bastava guardare in casa! Qui! Credo che il discorso sulla validità dell'accoppiamento 70-300VR con Teleconverter Sigma 1.4x sia risolto in maniera positiva.

Giorgio



grazie.gif

Valueterò in seguito, al momento era una mia curiosità semmai servisse, comunque sembra comportarsi bene senza degradi Pollice.gif




Gianni
gioton
QUOTE(eutelsat @ Mar 13 2012, 01:31 PM) *
grazie.gif

Valueterò in seguito, al momento era una mia curiosità semmai servisse, comunque sembra comportarsi bene senza degradi Pollice.gif
Gianni

Io l'ho ordinato, quando lo riceverò farò qualche prova e la mostrerò qui.
Giorgio
eutelsat
Ottimo, eventualmente se fai anche le prove su altre lenti nel club dedicato ( o D7000 ) fammi sapere, intanto attendo riscontri su questa specifica wink.gif


Gianni
RobMcFrey
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 497.2 KB

un croppettone a 300mm per riportare su il club.. foto senza troppe pretese
eutelsat
Malgrado il crop tiene sempre bene la resa questa lente , bel pettirosso Pollice.gif


Gianni
edy700
Gradirei un vostro consiglio e parere di questa lente con la D700.

Avevo AFS 80-200 e D2x, e li ho venduti entrambi per andare in giro più leggero e perchè il tele-zomm non lo uso molto per le foto che faccio abitualmente, però ora sono rimasto con il 28-70 e su FX è un po cortino.

Sicuramente non è paragonabile all'AFS 80-200 però volevo sapere se è molto lontano come qualità.

grazie.
eutelsat
Su Fx so che si comporta bene, ha sempre un pò di decadimento di qualità sopra i 200mm ma sempre mantiene la qualità Pollice.gif

Il 70-200 è sicuramente e decisamente superiore, e molti consigliano la duplicazione al contrario di questo


Gianni
gioton
QUOTE(gioton @ Mar 13 2012, 04:30 PM) *
Io l'ho ordinato, quando lo riceverò farò qualche prova e la mostrerò qui.
Giorgio

Ho ricevuto il teleconverter Sigma 1.4x, è decisamente costruito bene, si monta benissimo sul 70-300, ho visto anche che non ha la trasmissione meccanica della MAF per obiettivi tipo D (per chi volesse usarlo con lenti di quella generazione), ma non l'ho ancora provato, perché nel frattempo la D7000 è andata a fare una vacanza a Torino (L.T.R.). Appena potrò provarlo vi farò sapere.

Giorgio
Silver Black
QUOTE(gioton @ Mar 26 2012, 03:26 PM) *
Ho ricevuto il teleconverter Sigma 1.4x, è decisamente costruito bene, si monta benissimo sul 70-300, ho visto anche che non ha la trasmissione meccanica della MAF per obiettivi tipo D (per chi volesse usarlo con lenti di quella generazione), ma non l'ho ancora provato, perché nel frattempo la D7000 è andata a fare una vacanza a Torino (L.T.R.). Appena potrò provarlo vi farò sapere.

Giorgio


Quanto costa? Così il 300 diventa un 420 mm... bello! Prova a postare la differenza tra una foto a 420 mm e un crop della stessa foto a 300 mm, così vediamo se va a favore del teleconverter. Senza dirci qual è l'una e qual è l'altra però! Police.gif
gioton
QUOTE(Silver Black @ Mar 26 2012, 04:56 PM) *
Quanto costa? Così il 300 diventa un 420 mm... bello! Prova a postare la differenza tra una foto a 420 mm e un crop della stessa foto a 300 mm, così vediamo se va a favore del teleconverter. Senza dirci qual è l'una e qual è l'altra però! Police.gif

Se guardi il link nel primo post in alto di questa pagina, vedi una luna fatta con D60, Sigma 1.4x e 70-300, a me sembra decisamente meglio di quelle che ottenevo col Kenko (e che non posso mostrare perché perdute in un incidente all'hard disk). Comunque appena potrò mi sbzzarrirò a fare confronti. Un'altra cosa che va detta però è che, partendo da un 70-300 che a 300 è solo f5.6 l'autofocus non dovrebbe funzionare, forse funzionerà in condizioni di buona luminosità ... vedremo.

P.S. Per i prezzi guarda sulla baia, se poi ti interessa posso farti un MP e dirti dove l'ho preso io.
eutelsat
Attendo curiosamente la prova con il sigma 1,4x , non sono molto ocnvinto poichè applico crop , però mi incuriosisce.

PS: Cosa è successo alla D7000? Olio?


Gianni
gioton
QUOTE(eutelsat @ Mar 27 2012, 08:53 AM) *
Attendo curiosamente la prova con il sigma 1,4x , non sono molto ocnvinto poichè applico crop , però mi incuriosisce.

PS: Cosa è successo alla D7000? Olio?
Gianni

Sì, l'avevo pulita io un paio di volte poi mi sono deciso di mandarla a LTR che ha semplicemente pulito il sensore e fatto un controllo e pulizia generale. Dopo circa 1000 scatti dal ritorno ho visto ancora quelle che ho valutato come goccioline d'olio, anche se decisamente più piccole di quelle precedenti, ho mandato il file dello scatto alla LTR che mi ha chiesto di rimandare a loro la macchina.
Vedremo cosa faranno questa volta.

Giorgio

P.S. Un'avviso: La LTR considera evidentemente le gocce d'olio come un malfunzionamento, visto che il precedente intervento è stato effettuato in garanzia, io ho solo consegnato e ritirato la macchina dal mio fornitore a Milano, LTR si è anche fatta carico del trasporto. Evidentemente ho sbagliato quando, le prime volte, ho voluto intervenire io. Credo che questo possa considerarsi un consiglio per chi avesse lo stesso problema!
piero_canu
QUOTE(gioton @ Mar 27 2012, 09:54 AM) *
Sì, l'avevo pulita io un paio di volte poi mi sono deciso di mandarla a LTR che ha semplicemente pulito il sensore e fatto un controllo e pulizia generale. Dopo circa 1000 scatti dal ritorno ho visto ancora quelle che ho valutato come goccioline d'olio, anche se decisamente più piccole di quelle precedenti, ho mandato il file dello scatto alla LTR che mi ha chiesto di rimandare a loro la macchina.
Vedremo cosa faranno questa volta.

Giorgio

P.S. Un'avviso: La LTR considera evidentemente le gocce d'olio come un malfunzionamento, visto che il precedente intervento è stato effettuato in garanzia, io ho solo consegnato e ritirato la macchina dal mio fornitore a Milano, LTR si è anche fatta carico del trasporto. Evidentemente ho sbagliato quando, le prime volte, ho voluto intervenire io. Credo che questo possa considerarsi un consiglio per chi avesse lo stesso problema!


Ho lo stesso problema, grazie.
eutelsat
QUOTE(gioton @ Mar 27 2012, 09:54 AM) *
Sì, l'avevo pulita io un paio di volte poi mi sono deciso di mandarla a LTR che ha semplicemente pulito il sensore e fatto un controllo e pulizia generale. Dopo circa 1000 scatti dal ritorno ho visto ancora quelle che ho valutato come goccioline d'olio, anche se decisamente più piccole di quelle precedenti, ho mandato il file dello scatto alla LTR che mi ha chiesto di rimandare a loro la macchina.
Vedremo cosa faranno questa volta.

Giorgio

P.S. Un'avviso: La LTR considera evidentemente le gocce d'olio come un malfunzionamento, visto che il precedente intervento è stato effettuato in garanzia, io ho solo consegnato e ritirato la macchina dal mio fornitore a Milano, LTR si è anche fatta carico del trasporto. Evidentemente ho sbagliato quando, le prime volte, ho voluto intervenire io. Credo che questo possa considerarsi un consiglio per chi avesse lo stesso problema!



Fastidioso però come inconveniente, almeno vista l'alta casualità, il problema non è la pulizia fastidiosa per se, ma quanto privarsene o accorgersene proprio nel momento del bisogno, speriamo che dopo una visita LTR si risolvi tutto , in bocca al lupo!


Gianni

QUOTE(Barone AF-D @ Mar 27 2012, 09:50 PM) *
Ho lo stesso problema, grazie.

piero_canu
QUOTE(eutelsat @ Mar 27 2012, 10:45 PM) *
Fastidioso però come inconveniente, almeno vista l'alta casualità, il problema non è la pulizia fastidiosa per se, ma quanto privarsene o accorgersene proprio nel momento del bisogno, speriamo che dopo una visita LTR si risolvi tutto , in bocca al lupo!
Gianni


Crepi il lupo.

Intanto mi iscrivo al club. Lo sto provando da un paio di giorni, veramente eccezionale, resa ottica fantastica. Obiettivo di una qualità assolutamente alta.
bat21
QUOTE(Barone AF-D @ Mar 28 2012, 10:49 PM) *
Crepi il lupo.

Intanto mi iscrivo al club. Lo sto provando da un paio di giorni, veramente eccezionale, resa ottica fantastica. Obiettivo di una qualità assolutamente alta.

Benvenuto da Bologna e dal mio 70-300!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici di Piazza Santo Stefano di Massimo Battesini, su Flickr
eutelsat
QUOTE(Barone AF-D @ Mar 28 2012, 10:49 PM) *
Crepi il lupo.

Intanto mi iscrivo al club. Lo sto provando da un paio di giorni, veramente eccezionale, resa ottica fantastica. Obiettivo di una qualità assolutamente alta.



Ci vuole la foto, una bella foto per iscriversi laugh.gif , la aspettiamo, nel frattempo un benvenuto Pollice.gif



Gianni
ffrabo
QUOTE(gioton @ Mar 27 2012, 09:54 AM) *
Sì, l'avevo pulita io un paio di volte poi mi sono deciso di mandarla a LTR che ha semplicemente pulito il sensore e fatto un controllo e pulizia generale. Dopo circa 1000 scatti dal ritorno ho visto ancora quelle che ho valutato come goccioline d'olio, anche se decisamente più piccole di quelle precedenti, ho mandato il file dello scatto alla LTR che mi ha chiesto di rimandare a loro la macchina.
Vedremo cosa faranno questa volta.

Giorgio

P.S. Un'avviso: La LTR considera evidentemente le gocce d'olio come un malfunzionamento, visto che il precedente intervento è stato effettuato in garanzia, io ho solo consegnato e ritirato la macchina dal mio fornitore a Milano, LTR si è anche fatta carico del trasporto. Evidentemente ho sbagliato quando, le prime volte, ho voluto intervenire io. Credo che questo possa considerarsi un consiglio per chi avesse lo stesso problema!


la mia è partita ieri per la L.T.R., per olio sul sensore, speriamo che risolvono.
RobMcFrey
quando il pettirosso è confidente..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Erithacus rubecula goloritzè ! di Rob McFrey, su Flickr
gioton
QUOTE(ffrabo @ Mar 29 2012, 05:26 PM) *
la mia è partita ieri per la L.T.R., per olio sul sensore, speriamo che risolvono.

OT
La mia macchina è una delle primissime vendute in Italia, matricola 6001665, acquistata nel novembre 2010, la tua a quando risale? tanto per valutare se il problema riguarda solo le prime macchine prodotte.

Giorgio

Fine OT
Umbi54
QUOTE(maxray @ Oct 13 2011, 12:36 PM) *

Molto belle,
non concordo con chi mi ha preceduto, a me non sembrano sovraesposte, almeno sui miei monitor.
Complimenti
Umberto
eutelsat
70-300 n action smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
bat21
QUOTE(eutelsat @ Apr 1 2012, 10:28 PM) *
70-300 n action smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni

Questa foto è proprio bella!
eutelsat
QUOTE(bat21 @ Apr 2 2012, 02:19 PM) *
Questa foto è proprio bella!



grazie.gif


Gianni
andre@x
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 117.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 184.8 KB

Scattate tutte con il VR OFF.... secondo voi ha senso?
eutelsat
QUOTE(andrex831 @ Apr 2 2012, 11:07 PM) *
Ingrandimento full detail : 184.8 KB

Scattate tutte con il VR OFF.... secondo voi ha senso?



In che senso? La I è mossa, la II impastata, dipende cosa volevi ottenere hmmm.gif


Gianni
andre@x
QUOTE(eutelsat @ Apr 2 2012, 11:19 PM) *
In che senso? La I è mossa, la II impastata, dipende cosa volevi ottenere hmmm.gif
Gianni


Grazie della risposta...
ho disattivato il vr perché ovviamente i soggetti si muovevano anche velocemente ed ho pensato il vr, utilizzando un tempo più lungo, mi faceva venire mosse le foto perché i soggetti si muovevano.

Ho sbagliato ragionamento?

Andrea
eutelsat
QUOTE(andrex831 @ Apr 2 2012, 11:46 PM) *
Grazie della risposta...
ho disattivato il vr perché ovviamente i soggetti si muovevano anche velocemente ed ho pensato il vr, utilizzando un tempo più lungo, mi faceva venire mosse le foto perché i soggetti si muovevano.

Ho sbagliato ragionamento?

Andrea



Il Vr ha un uso adatto anche per panning o movimento, naturalmente come ogni cosa ha i suoi limiti e nella sua complessità ha bisogno di essere interpretato per sfruttarlo al meglio. In focali alte è sempre meglio mantenerlo, ed è preferibile disattivarlo quando siamo con un treppiede, abbiamo bisogno di una raffica o situazione particolari cui non riesce a stabilizzarsi.
Active invece va usato nei casi cui la frequenza di movimento è differente da quella umana, tipo il motore di un veicolo, una barca ecc


Gianni
raffer
Uno scattuccio dal Photoshow. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
_vincenzo_
ottica stupenda
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 813 KB
_vincenzo_
un mega crop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 757.7 KB

Che bella sta modella
fabio1961
Italia - Scozia ... prima volta allo stadio di mio figlio ... ho scelto il rugby ... non mi volevo portare nulla vista la distanza siderale dal campo laugh.gif ... ma due foto ricordo non si negano a nessuno messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 728.6 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 784.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.5 KB


smile.gif
eutelsat
IPB Immagine


Gianni
andre@x
QUOTE(eutelsat @ Apr 3 2012, 08:55 AM) *
Il Vr ha un uso adatto anche per panning o movimento, naturalmente come ogni cosa ha i suoi limiti e nella sua complessità ha bisogno di essere interpretato per sfruttarlo al meglio. In focali alte è sempre meglio mantenerlo, ed è preferibile disattivarlo quando siamo con un treppiede, abbiamo bisogno di una raffica o situazione particolari cui non riesce a stabilizzarsi.
Active invece va usato nei casi cui la frequenza di movimento è differente da quella umana, tipo il motore di un veicolo, una barca ecc
Gianni

Grazie Gianni
Ho capito
Un saluto
Andrea
eutelsat
Ancora una smile.gif

IPB Immagine




Gianni
andre@x
Belle gianni
In particolare la Prima mi piace molto...
Ciao
Andrea
Davide72N
ne aggiungo un paio di nuove anche io...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 581.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 719.7 KB
fabnik08
Ciao a tutti, metto qualcosa anch'io...
Domenica al parco faunistico del Garda:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB
bat21
QUOTE(raffer @ Apr 3 2012, 09:34 AM) *
Uno scattuccio dal Photoshow. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele

Molto bella!

QUOTE(_vincenzo_ @ Apr 3 2012, 11:44 AM) *

Ottima!
andre@x
QUOTE(raffer @ Apr 3 2012, 09:34 AM) *
Uno scattuccio dal Photoshow. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele

Bello questo primo piano
Complimenti
Andrea
eutelsat
Qualcosa in B/N smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
Calamastruno
C'è un mio amico che mi darebbe a cinquanta euro la versione senza VR...che faccio? La prendo?
eutelsat
Se lo usi con treppiede e con luce forte prendilo, ma senza vr su queste focali è un pò difficile scattare, metti in preventivo di scartare parecchie foto per mosso o sottoesposizione wink.gif



Gianni
Calamastruno
L'uso principale sarebbe quello di scattare foto ai miei fratelli durante le partite di calcio...se devo bestemmiare in arabo ogni tre foto, evito...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.