QUOTE(gidi_34 @ Aug 5 2010, 11:47 AM)

poi magari la qualità di immagine è uguale...ma la costruzione è anni luce avanti per il tamron...cmq come sempre la discussione è andata a finire in posti dove non volevo...io avevo solo chiesto i pro e i contro delle due scelte...e qualcuno ha deciso di negare l'innegabile (la qualità costruttiva del 70-300 migliore del 70-200 tamron)
Caro GIDI, ti ricordo che l'abito non fà il monaco. Comunque, guarda che io rispetto il
tuo pensiero e la tua idea, ci mancherebbe, ogniuno la vede con i propri occhi, e pensa con
la propria testa. Ma non puoi dire che qualcuno ha deciso di negare (L'INNEGABILE),
(quel qualcuno sono io , vero?). Secondo mè l'innegabile non esiste, proprio per le cose che
ho detto sopra. Questo è un confronto schietto e onesto, fatto democraticamente,
(io parlo e tu mi ascolti, tu parli e io ti ascolto), dopo ogniuno espone la propria idea.
Secondo me hanno ragione Fabio e Andrea . Andrea nel caso del VRII, i 3 stop sono
sicuri, e secondo la ripresa che fai arrivi anche a 4 stop di beneficio. Fabio ha ragione
per il diametro 77 e la luminosità a 2,8.
In quanto al 18-105 VR io lo avevo poi l'ho venduto per il 70-300, ma guarda che i 3 stop
arriva benissimo, i 4 stop è secondo cosa fotografi, la varibile apertura, i tempi di scatto ecc
ecc.. Spero di non averti annoiato e se ti và, rispondimi pure, te ne sarei grato.
Ciao ciao Franco

Io ho la D300s + Sigma 10-20 f4-5,6+ nikkor 16-85 f3,5-5,6+18-200
f3,5-5,6+ 70-300 tutti VRII.