Tiziano Marinelli
Apr 21 2008, 04:45 PM
ed ancora..ieri a Vallelunga...nessuna p.p.

piccolo crop
scattoman
Apr 23 2008, 09:17 AM
QUOTE(Domenico1 @ Apr 21 2008, 05:16 PM)

Ce l'ho da alcune settimane e ne sono contento, però denuncio il fatto che, se dietro al soggetto ci sono linee orizzontali, come per esempio i rilievi del gard rail li nella foto, risultano tutti storti.
Stessa cosa con linee verticali.
In questo caso il gard rail forse è diritto perchè relativamente vicino al motociclista.
Qualcuno ha fatto caso a questo difetto così marcato o è il mio obiettivo è difettoso?
giannizadra
Apr 23 2008, 04:21 PM
QUOTE(foto60 @ Apr 23 2008, 10:17 AM)

In questo caso il gard rail forse è diritto perchè relativamente vicino al motociclista.
Qualcuno ha fatto caso a questo difetto così marcato o è il mio obiettivo è difettoso?

Hai usato (molto bene peraltro

) la tecnica del panning, seguendo il soggetto e non...il guard rail (per fortuna).
Se tu avessi seguito l'andamento del guardrail, esso sarebbe risultato diritto.
In compenso, avresti storto e deformato la moto e la foto sarebbe stata da buttare.
scattoman
Apr 23 2008, 04:36 PM
No, scusa Gianni, non sono mie le foto ma di Domenico1 ed io l'ho prese come esempio per dire che quando fotografo un soggetto, per es. con dietro una ringhiera o un gard rail quest'ultimo viene storto.
Stessa cosa se dietro c'è un palazzo: linee cadenti dietro il soggett/oggetto a fuoco.
Stasera posto qualche foto tanto per farmi capire
Ciao
giannizadra
Apr 23 2008, 04:41 PM
QUOTE(foto60 @ Apr 23 2008, 05:36 PM)

No, scusa Gianni, non sono mie le foto ma di Domenico1 ed io l'ho prese come esempio per dire che quando fotografo un soggetto, per es. con dietro una ringhiera o un gard rail quest'ultimo viene storto.
Stessa cosa se dietro c'è un palazzo: linee cadenti dietro il soggett/oggetto a fuoco.
Stasera posto qualche foto tanto per farmi capire
Ciao
Attendo le tue, allora, e giro i complimenti a Domenico.
Domenico1
Apr 23 2008, 06:58 PM
QUOTE(giannizadra @ Apr 23 2008, 05:41 PM)

Attendo le tue, allora, e giro i complimenti a Domenico.

Grazie mille per i complimenti! Attendo anch'io di vedere qualche scatto di foto60, in quanto non credo di aver notato tali inconvenienti sul mio 70-300 VR.
Un saluto!
scattoman
Apr 23 2008, 07:20 PM
Forse ho capito che è proprio la mia inquadratura che è storta, nella fretta di scattare.
Forse è meglio che metta macchina con il 70/300 su cavalletto e faccia delle prove.
Certo che non ricordo di aver fatto mai foto così storte, è ovvio che maggiore è la focale e più c'è il rischio "storto"
Ecco un'esempio, mi sembra a focale 210mm.
scattoman
Apr 23 2008, 07:27 PM
Eccolo a tutta focale, il tabellone pubblicitario bianco che s'intravede sembra ortogonale alla ballerina, ma la ringhiera gialla sopra a me sembra storta....o è una questione di prospettiva?
Ma....
Domenico1
Apr 23 2008, 07:37 PM
QUOTE(foto60 @ Apr 23 2008, 08:27 PM)

Eccolo a tutta focale, il tabellone pubblicitario bianco che s'intravede sembra ortogonale alla ballerina, ma la ringhiera gialla sopra a me sembra storta....o è una questione di prospettiva?
Ma....

Beh direi che non credo tu abbia alcun problema con l'obiettivo. Credo sia una questione di prospettive. Magari la ringhiera non è parallela al piano del tuo sensore, ma "si allontana" verso sx, mentre il cartellone probabilmente lo è.
Vai tranquillo e buone foto!
giannizadra
Apr 23 2008, 07:48 PM
QUOTE(Domenico1 @ Apr 23 2008, 08:37 PM)

Beh direi che non credo tu abbia alcun problema con l'obiettivo. Credo sia una questione di prospettive. Magari la ringhiera non è parallela al piano del tuo sensore, ma "si allontana" verso sx, mentre il cartellone probabilmente lo è.
Vai tranquillo e buone foto!

Concordo. L'obiettivo non c'entra.
Le foto sono semplicemente da raddrizzare.
Per quanto riguarda le ballerine, raddrizzandola in modo che sia in asse il cartellone pubblicitario, anche la postura delle ballerine sarà più convincente.
scattoman
Apr 23 2008, 08:06 PM
Infatti, è un dubbio che ho avuto durante questi giorni dove con la miaD200 insieme al 70-300 VR ho immortalato il Festival Internazionale delle Bande in una esplosione di colori e musica.
Nella fretta sono scappate diverse immagine storte, ma l'accoppiata si è rilevata, secondo il mio modesto punto di vista, vincente.
Anche ieri pomeriggio, dove il cielo si è scurito caricandosi di nuvole e lasciando filtrare una luce particolare, il vetro in questione mi ha completamente soddisfatto.
530 caffè credo ben spesi, ed ho portato a casa degli scatti nell'esibizione serale delle ballerine foto molto belle anche con focali superiori a 200mm.
franco9
May 20 2008, 01:07 AM
Sono veramente soddisfatto del mio recente acquisto. Credo che per un fotoamatore, questo obiettivo, per prezzo e qualità, sia inarrivabile.
Focale 280mm. (dicono che passati i 200 perda molto.........mmmma!!!)
Clicca per vedere gli allegati
mirko_nk
May 20 2008, 05:36 AM
L'ho preso anche io da 1 settimana.... lo trovo per adesso favoloso.
Alcuni esempi fatti con la D50 e croppati....
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
cosimo.camarda
May 20 2008, 06:54 AM
..questa è a 300mm
con d80.
robermaga
May 23 2008, 10:41 PM
QUOTE(cosimo.camarda @ May 20 2008, 07:54 AM)

..questa è a 300mm
con d80.
Il gabbiano a 300? o se si dice in giro che oltre i 200 diventa un fondo di bicchiere! Avrei voluta farla io, bravo Cosimo.
Mi è arrivato da 2 giorni, e ancora non l'ho registrato. Non solo: ho solo scattato una decina di foto alle varie focali dalla mia finestra mentre pioveva e l'impressione è stata davvero ottima. Per varie ragioni non ho fatto delle uscite, ma le farò al più presto.
Ho letto in questa discussione che ci sono dubbi su una futora cessazione di produzione di questo vetro: non credo proprio e per varie ragioni. E' una delle ottiche più recenti, dotato pure di VR di seconda generazione e sta avendo mi sembra un grande successo commerciale. E poi in casa giallo-nera che alternative abbiamo in questa fascia di prezzo? Tenete presente che in casa bianco-rossa ne hanno e di validissime: l'analogo 70-300 IS e sopratutto il 70-200 f4 che è considerato uno degli zoom migliori mai realizzati. Credo che questa ottica avrà in campo amatoriale lunga vita e ci darà grandi soddisfazioni.
daniele.mauro
Jun 30 2008, 11:41 AM
visto la nascita da poco del club del 70 200 vr perchè non aprire un club del 70 300 vr che tanto piace .
Morpheus8415
Jun 30 2008, 12:52 PM
eccomi, ci sono!!!
daniele.mauro
Jun 30 2008, 12:55 PM
bene bene secondo me verra fuori un bel club, sono sincero io ancora non lo possiedo ....ma vorrei tanto
axeleon
Jun 30 2008, 02:45 PM
Azzz.... visto solo ora.... mi aggiungo al club.... acquistato da poco.... per le foto bisogna aspettare.....
litero
Jun 30 2008, 02:50 PM
Già inserita in w/nw...
Come vedete ho cambiato idea... e dopo aver provato il sigma 70-200 sono tornati a mamma nikon

Max Bertoli
Jun 30 2008, 04:55 PM
Ci sono anch'io,
Max.
irvineD80
Jun 30 2008, 10:36 PM
Eccomiiiiii!!!!!!!!!!
70-300 Vr a 300mm:
luigi67
Jul 1 2008, 06:13 PM
buonasera....si può
70-300vr acquistato da una settimana,...ancora non sono tanto convinto,più che altro a 300mm nelle lunghe distanze...
da vicino sempre a 300mm mi sembra già meglio
questo per ora è il mio scatto migliore
D50 70-300vr iso200 , 1/750 , f/8 , a 300mm...unica post produzione,ho fatto il punto del bianco
Clicca per vedere gli allegatiun saluto,Gigi
luigi67
Jul 21 2008, 09:47 PM
...a circa un terzo della sua portata ...110mm:D
ero in controluce e l'auto usciva da una zona d'ombra....nessuna post produzione
Clicca per vedere gli allegatiun saluto,Gigi
Laboz
Jul 22 2008, 09:34 AM
Che bello, non mi ero mai accorto di questo bel thread...
sono anche io possessore di questa ottima lente, mi trovo bene anche se ancora non ho avuto tempo di sfruttarla a dovere....certo un po' piu' luminosa e sarebbe stata "magica"!

Nitido lo è....

Altra...
rulvio
Jul 22 2008, 09:58 AM
che bello, un thread dedicato a questo splendido obiettivo.
partecipo anche io con un modesto contributo :
Nettuno - 27 Gennaio 2008 - Gara di motocross sulla spiaggia

saluti a tutti
Max Bertoli
Aug 18 2008, 01:32 PM
Segreti nascosti del 70-300vr. Anche le macro! O quasi.
Ciao.
nippur
Aug 18 2008, 02:45 PM
Finalmente posso entrare in questo magnifico thread

.
Obiettivo splendido, ancora tutto da scoprire per me.
La mia prima "esperienza" con il nuovo arrivato già postata in sezione "paesaggi":

ciao,
Salvatore
Marco Senn
Aug 18 2008, 05:39 PM
Che bella Salvatore...
Io dovrei essere socio onorario, ho preso uno dei primi arrivati a Trieste. Però ultimamente lo uso pochissimo tanto che qualche giorno fa l'ho montato e mi sono spaventato perchè l'AF non funzionava

... un poche di girate della ghiera manuale e una pulizia dei contatti e ha ripreso a girare... qualcuno ha avuto esperienze simili? E' un problema di eccesso di riposo o devo mandarlo in assistenza? Bisogna che provi a farci qualche foto....
Una delle prime foto, 04/02/07, 300mm f/5.6
Marco Senn
Aug 18 2008, 06:51 PM
Funzia.... provato
Domenico1
Aug 18 2008, 10:19 PM
Lo uso ogni 4-6 mesi, ma mai avuti problemi di nessun genere. Basta "parcheggiarlo" con cura..........
giusepperossitto
Aug 29 2008, 07:51 PM
Ragazzi volevo farvi una domanda personale, io ho pure quest'ottica e non posso certo lamentarmi, però vorrei sapere da voi se aumentano le sue prestazioni usando corpi macchima + professionali, prendi D3 oppure il + abbordabile D300. Io purtroppo con la D80, già a 400ISO noto troppo rumore sulle zoomate e per le foto sportive il motore di messa a fuoco a volte mi sembra lento. Può essere anche che sono ancora troppo scarso come fotografo?
robermaga
Aug 29 2008, 10:37 PM
Ho letto qui sul forum (ma non riesco a trovere il 3d) una citazione di JUZA che parle del nostro in maniera entusiastica.
Ho letto anche in una discussione fra i nostri guru in seguito ad una prova su D3 che pure li rende al meglio, anzi.. il maggior formato ne esalta le qualità.
Intanto posto alcuni scatti eseguiti con D200 e 70-300G f/3,5-5,6 AF-S VR
Red Roby
Aug 30 2008, 09:16 AM
Sono partito per la Tanzania con la D70 e il 70-300 VR, pensavo che non sarei riuscito a fare delle foto come si deve.....
Sono tutte belle e non saprei quale postare vi mando al mio album in firma......davvero un bel obiettivo.
Spero che cambiando macchina aumenti le prestazioni.
Lo consiglio a tutti
Ciao
ellecifoto
Aug 30 2008, 09:45 AM
QUOTE(wave00 @ Aug 29 2008, 08:51 PM)

Ragazzi volevo farvi una domanda personale, io ho pure quest'ottica e non posso certo lamentarmi, però vorrei sapere da voi se aumentano le sue prestazioni usando corpi macchima + professionali, prendi D3 oppure il + abbordabile D300. Io purtroppo con la D80, già a 400ISO noto troppo rumore sulle zoomate e per le foto sportive il motore di messa a fuoco a volte mi sembra lento. Può essere anche che sono ancora troppo scarso come fotografo?
Non credo proprio che tu sia " scarso"...
Probabilmente il nostro obiettivo ( del quale sono soddisfattissimo ) a cuasa dei limiti della sua
" luminosità", qualche volta crea qualche incertezza di autofocus.
Almeno sulle mie D 50 e D 200.
O, almeno nelle situazioni nelle quali mi trovo a fotografare.
Il neo acquistato 80-200 bighiera, non mi sembra creare le stesse " incertezze" di autofocus . Anzi.
Aspettiamo i pareri dei Nostri Gùru...
Saluti
Luigi
Michele Ferrato
Aug 30 2008, 07:13 PM
Che distratto ho dimenticato di iscrivermi al club del fantastico !!!
Che ne dite di questa per entrare nel club ???
Curad
Aug 31 2008, 02:25 PM
Salve a voi felici possessori del 70/300 VR, domani mi arriva la D700, ed avendo come tele solamente il 180mm f2,8 che su DX mi fungeva da 270mm mi troverò sguarnito di un vero tele.
Pensavo di prendere il 70/300 VR, alcune volte ma non tante lavoro in teatro e concerti, mi domandavo una cosa, visto che f2,8 sarebbe l'apertura ottimale per avere tempi di posa giusti per tale tipo di foto, pensate che comunque lavorando con f5,6 ma aumentando gli ISO si possa equivalere come rapporto di velocità? ovviamnete la PDC cambierà. Perché penso che qualitativamente l'80-200 ed il 70-200 VR siano superiori, ma visto l'uso sporadico non intendevo investire troppi dindi.
Fatemi sapere le vostre preziose considerazioni, grazie
C.
robermaga
Sep 1 2008, 12:49 PM
QUOTE(Curad @ Aug 31 2008, 03:25 PM)

Salve a voi felici possessori del 70/300 VR, domani mi arriva la D700, ed avendo come tele solamente il 180mm f2,8 che su DX mi fungeva da 270mm mi troverò sguarnito di un vero tele.
Pensavo di prendere il 70/300 VR, alcune volte ma non tante lavoro in teatro e concerti, mi domandavo una cosa, visto che f2,8 sarebbe l'apertura ottimale per avere tempi di posa giusti per tale tipo di foto, pensate che comunque lavorando con f5,6 ma aumentando gli ISO si possa equivalere come rapporto di velocità? ovviamnete la PDC cambierà. Perché penso che qualitativamente l'80-200 ed il 70-200 VR siano superiori, ma visto l'uso sporadico non intendevo investire troppi dindi.
Fatemi sapere le vostre preziose considerazioni, grazie
C.
Guarda, credo possa andare bene per tutto, ma è proprio con le riprese in poca luce che mi vengono i dubbi. Comunque la D700 non dovrebbe aver problemi di rumore ad alti iso e l'ottica in questione (pur non avendola io mai usata in teatro), ti assicuro rende bene a 5,6.
Ma se trovi usato un 80-200 bighiera e non ti disturba il peso, forse fai la cosa giusta acquistandolo.
R.
Marco Senn
Sep 1 2008, 09:48 PM
195mm 1/50 mano libera

155mm 1/60 mano libera

Proprio na ciofeca...
adibene
Sep 2 2008, 10:47 AM
Riposto qui
una foto gia' postata in un altro thread, fatta con la mia precedente D300, con l'ottica in questione a 300mm di focale, e F5.6 di apertura, 1/400 tempo di posa e 640 ISO.
Alberto
guido_trep
Sep 3 2008, 03:10 PM
[b]Ciao a tutti ...da poco posseggo quest'obiettivo..e domenica i miei primi scatti nella gara di motogp a Misano con la mia d80 e il 70-300 VR-G..

per i consigli che ho trovato su questo forum..davvero utili..
[b]Ciao a tutti ...da poco posseggo quest'obiettivo..e domenica i miei primi scatti nella gara di motogp a Misano con la mia d80 e il 70-300 VR-G..

per i consigli che ho trovato su questo forum..davvero utili..
Peppinsky
Sep 3 2008, 04:46 PM
Salve a tutti,
purtroppo ho letto tardi questa discussione e ne ho aperta una nuova per chiarire un mio dubbio.
Allora...
Ho una Nikon D40 da quasi un anno con obiettivo 18-55
siccome vorrei acquistare l'ultimo 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor
MI DITE SE è COMPATIBILE AL 100% CON LA D40
perdo qualke automatismo?
grazie
robermaga
Sep 3 2008, 07:24 PM
QUOTE(Peppinsky @ Sep 3 2008, 05:46 PM)

Salve a tutti,
purtroppo ho letto tardi questa discussione e ne ho aperta una nuova per chiarire un mio dubbio.
Allora...
Ho una Nikon D40 da quasi un anno con obiettivo 18-55
siccome vorrei acquistare l'ultimo 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor
MI DITE SE è COMPATIBILE AL 100% CON LA D40
perdo qualke automatismo?
grazie
Si, è un AF-S quindi con motore interno, completamente compatibile con D 40. Vedrai, è abbastanza leggero, quindi sarà ben bilanciato sulla tua reflex.
R.
ecue1974
Sep 3 2008, 07:50 PM
Salve a tutti.
Anche io come voi ho da poco acquistato questo splendido obiettivo.
Non sono ancora in grado di valutare e fare paragoni, ma a me piace moltissimo.
Quando voglio nitidezza me la da'...
Quando voglio morbidezza anche...
Buone foto a tutti.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Curad
Sep 5 2008, 02:47 PM
Salve, nessuno ha provato il 70-300VR su FX? se sì, avete foto da mostrare?
Saluti a tutti C.
steve48
Sep 5 2008, 04:20 PM
QUOTE(Curad @ Sep 5 2008, 03:47 PM)

Salve, nessuno ha provato il 70-300VR su FX? se sì, avete foto da mostrare?
Saluti a tutti C.
Ho queste al volo, già pubblicate. La risoluzione è quella in JPG. In TIFF è tutta un'altra cosa.
E' comunque un ottimo obiettivo.
70-300mm VR + KODAK DCS PRO
Saluti Stefano
Black Bart
Sep 6 2008, 11:11 AM
Chiedo a voi del club del 70-300...vorrei affiancarlo al 24-70 su D3...faccio una stupidaggine? sarebbe abbastanza portabile rispetto al 70-200 nelle uscite meno impegnate.
Omar
robermaga
Sep 6 2008, 04:24 PM
Pesa addirittura meno del tuo splendido 24-70, ma si tratta di un'ottica di costruzione amatoriale.
E vale molto di più di quello che costa, IMHO.
Molti chiedono come funziona su FX: io non posso rispondevi perchè sono un povero possessore di D200, ma leggetevi tutti i 3D del 24 luglio u.s. ..... non posso dire di più.
Intanto per rinvigorire il club dal punto di vista numerico e non della qualità, posto 2 foto (morbidezza e nitidezza insieme, mi sembra)
Roberto
Marco Senn
Sep 7 2008, 08:52 PM
QUOTE(Black Bart @ Sep 6 2008, 12:11 PM)

Chiedo a voi del club del 70-300...vorrei affiancarlo al 24-70 su D3...faccio una stupidaggine? sarebbe abbastanza portabile rispetto al 70-200 nelle uscite meno impegnate.
Omar
Il grande vantaggio di quest'ottica è certamente la portabilità e versatilità, uniti ai vantaggi di un VRII che ti permette di scattare senza problemi a 1/50 a 300mm. Naturalmente ha i suoi limiti, nella luminosità, però dal punto di vista ottico si difende benissimo chiudento uno stop anche a 300mm. Su una macchina che permette di lavorare a 1600 ISO come la mia D50 lavora a 200

farà certamente il suo ottimo lavoro. Se cerchi la qualità in termini assoluti ovviamente c'è di meglio.
Black Bart
Sep 8 2008, 10:26 AM
QUOTE(robermaga @ Sep 6 2008, 05:24 PM)

Pesa addirittura meno del tuo splendido 24-70, ma si tratta di un'ottica di costruzione amatoriale.
E vale molto di più di quello che costa, IMHO.
Molti chiedono come funziona su FX: io non posso rispondevi perchè sono un povero possessore di D200, ma leggetevi tutti i 3D del 24 luglio u.s. ..... non posso dire di più.
Intanto per rinvigorire il club dal punto di vista numerico e non della qualità, posto 2 foto (morbidezza e nitidezza insieme, mi sembra)
Roberto
QUOTE(sennmarco @ Sep 7 2008, 09:52 PM)

Il grande vantaggio di quest'ottica è certamente la portabilità e versatilità, uniti ai vantaggi di un VRII che ti permette di scattare senza problemi a 1/50 a 300mm. Naturalmente ha i suoi limiti, nella luminosità, però dal punto di vista ottico si difende benissimo chiudento uno stop anche a 300mm. Su una macchina che permette di lavorare a 1600 ISO come la mia D50 lavora a 200

farà certamente il suo ottimo lavoro. Se cerchi la qualità in termini assoluti ovviamente c'è di meglio.
Grazie dell'intervento...
Dalle foto postate direi che non è affatto male,anzi...
Il dilemma è che stò pensando di sostituire il Nikkor 180/2.8 più che altro per la maggiore versatilità...però sono indeciso per via della luminosità ed anche per il fatto dello zoom.
Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.