Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
susa64
Ciao a tutti. Questa è una foto (Nikon D90 e Nikkor 70-300 VRII) fatta al porto dei pescherecci di Livorno, sabato 25. Spunti ce ne sarebbero un'infinità per colori e per soggetti ma .... le foto "rubate", in un posto affollato, mettono ansia!!!! Ci vorrebbe più faccia tosta!!!! Datemi consigli su come "far finta di niente"!!!!
Un saluto da Livorno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB







gioton
QUOTE(pacio77 @ Apr 26 2009, 05:46 PM) *
Ottima!Con un leggero taglio della parte bassa(per eliminare la base del fiore)e destra ed un solo diaframma piu' chiuso(per avere tutto il fiore a fuoco)sarebbe perfetta wink.gif Pollice.gif
Posso chiederti che tubo hai usato?Messa a fuoco manuale?
E gia' che ci siamo:hai usato il flash in camera o un'esterno?
Grazie,scusami la curiosita' smile.gif

Grazie dell'attenzione e dell'impegnato e valido commento, che, francamente, questa foto fatta solo a scopo dimostrativo, non credo meriti.
Ho tre tubi automatici da 12, 20 e 36mm, per la marca ti mando poi un MP, per questa foto ho montato 12+20, 200mm, messa a fuoco auto punto centrale, programma A con f8 e flash alzato, era di giorno su un balcone, cielo grigio e piovoso, distanza di messa a fuoco circa 80cm, se ben ricordo.
Forse una maggiore profondità di campo l'avrei ottenuta anche allungando la focale e quindi allontanandomi dal soggetto, devo provare.
gioton
QUOTE(susa64 @ Apr 27 2009, 06:48 AM) *
Ciao a tutti. Questa è una foto (Nikon D90 e Nikkor 70-300 VRII) fatta al porto dei pescherecci di Livorno, sabato 25. Spunti ce ne sarebbero un'infinità per colori e per soggetti ma .... le foto "rubate", in un posto affollato, mettono ansia!!!! Ci vorrebbe più faccia tosta!!!! Datemi consigli su come "far finta di niente"!!!!
Un saluto da Livorno
............................

Molto bella la foto, ma per pubblicarla, a rigore, dovresti chiedere il permesso al soggetto oppure mascherargli il viso.
Anche a me piace "rubare" le foto, ma non so come non sentirmi a disagio, forse il tele aiuta, perchè il soggetto non si rende conto di quanto da vicino viene ripreso.
Comunque ancora complimenti.
Ciao
Giorgio
gioton
QUOTE(gioton @ Apr 27 2009, 09:35 AM) *
................ Anche a me piace "rubare" le foto..............

OT
Mi sono ricordato che una volta "rubai" questa foto e qualcuno mi fece osservazione, perchè non si dovevano fotografare le donne - nonostante il burka -
Clicca per vedere gli allegati
P.S. Diapositiva digitalizzata con 50mm e tubo di prolunga
Fine OT
raffer
QUOTE(gioton @ Apr 27 2009, 12:23 PM) *
OT
Mi sono ricordato che una volta "rubai" questa foto e qualcuno mi fece osservazione, perchè non si dovevano fotografare le donne - nonostante il burka -
Clicca per vedere gli allegati
P.S. Diapositiva digitalizzata con 50mm e tubo di prolunga
Fine OT


Continua OT
Certo che hai corso un bel rischio. Da quelle parti non scherzano! messicano.gif
Fine OT

Anch'io ho molte remore a fare dello "Street" ed invidio la disinvoltura con la quale molti utenti pubblicano foto di tal genere.
Mi accontento di "rubare" foto in mostre e musei, che poi però non diffondo onde evitare guai.

Raffaele
Robymart
ma su una D90 il 70-300mm equivale a 105-450mm DX ?

raffer
QUOTE(Robymart @ Apr 27 2009, 12:59 PM) *
ma su una D90 il 70-300mm equivale a 105-450mm DX ?


Si, ma solo come angolo di campo! dry.gif

Raffaele
MimmoVillani
QUOTE(Robymart @ Apr 27 2009, 12:59 PM) *
ma su una D90 il 70-300mm equivale a 105-450mm DX ?


Moltiplica per 1.5x la focale dell'obiettivo, ed ottieni la lunghezza focale equivalente 35mm in DX.
Quindi su DX, il 70-300vr equivale ad un 105-450mm in FX!
Robymart
QUOTE(raffer @ Apr 27 2009, 01:40 PM) *
Si, ma solo come angolo di campo! dry.gif

Raffaele


Praticamente come profondità rimane un 300mm ma mozzato ai bordi?
raffer
QUOTE(Robymart @ Apr 27 2009, 01:45 PM) *
Praticamente come profondità rimane un 300mm ma mozzato ai bordi?


Linguaggio poco tecnico, ma efficace! messicano.gif

Raffaele
16ale16
Per quanto riguarda il comportamento con D700 che esperienze avete? Ci sono foto da vedere? Cosa mi dite?
Fausto Panigalli
QUOTE(16ale16 @ Apr 27 2009, 03:19 PM) *
Per quanto riguarda il comportamento con D700 che esperienze avete? Ci sono foto da vedere? Cosa mi dite?

Ciao ale,io lo uso con gran soddisfazione sulla d700:se torni indietro di qualche pagina puoi vedere qualche esempio mio e di Giacomo b.,che lo usa con una d3.
Se hai altre domande chiedi pure smile.gif
serliv
QUOTE(serliv @ Apr 25 2009, 06:56 PM) *
Due foto appena fatte dal balcone di casa ad una distanza tra i 5 e i 15 metri, a mano libera con Vr inserito.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 590.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 393.2 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(gioton @ Apr 27 2009, 10:12 AM) *
Ho tre tubi automatici da 12, 20 e 36mm, per la marca ti mando poi un MP, per questa foto ho montato 12+20, 200mm, messa a fuoco auto punto centrale, programma A con f8 e flash alzato, era di giorno su un balcone, cielo grigio e piovoso, distanza di messa a fuoco circa 80cm, se ben ricordo.
Forse una maggiore profondità di campo l'avrei ottenuta anche allungando la focale e quindi allontanandomi dal soggetto, devo provare.

Grazie per tutte le informazioni smile.gif ,gentilissimo.
blaiter
Un caloroso saluto a tutti in generale ed uno in particolare a Pacio 77.

Pacio77 , ricordi, molte pagine indietro chiesi consiglio sul 70 - 300 ed una volta convinto dell'acquisto ti dissi : " il tempo è denaro ed io non ho molto tempo " ?

Ebbene, di tempo ne è passato da allora ed ho " raccolto " un po di tempo ed ho fatto il grande passo.
Ora posseggo anche io il " nostro gioiello " e chiedo di entrare a far parte del club.
Quì posto qualche foto realizzata da poco.
Ho montato il 70-300 VR su corpo D60.
Attendo tutti i vostri commenti con impazienza. Peccato che li potrò leggere solo dal 04/05/09 in poi.
Ho impegni che me lo impediscono.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 739.8 KB
Tentativo di panning con la mia cagnetta.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 754.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 703.9 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(blaiter @ Apr 28 2009, 08:55 PM) *
Un caloroso saluto a tutti in generale ed uno in particolare a Pacio 77.

Pacio77 , ricordi, molte pagine indietro chiesi consiglio sul 70 - 300 ed una volta convinto dell'acquisto ti dissi : " il tempo è denaro ed io non ho molto tempo " ?

Ebbene, di tempo ne è passato da allora ed ho " raccolto " un po di tempo ed ho fatto il grande passo.
Ora posseggo anche io il " nostro gioiello " e chiedo di entrare a far parte del club.
Quì posto qualche foto realizzata da poco.
Ho montato il 70-300 VR su corpo D60.
Attendo tutti i vostri commenti con impazienza. Peccato che li potrò leggere solo dal 04/05/09 in poi.
Ho impegni che me lo impediscono.

Ciao blaiter!Certo che mi ricordo,è un piacere rivederti smile.gif !!
Benvenuto nel club e un gran complimento per il panning alla cagnetta,davvero originale e simpaticissima idea laugh.gif
Buone anche le 2 naturalistiche:forse la prima avrebbe meritato un po di sottoesposizione per poi recuperare le ombre in PP hmmm.gif
Buon divertimento allora,continua a postare!! Fotocamera.gif
carmelo parisi
ancora una foto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ciao.

Carmelo
16ale16
Metto anche io un volatile a 300mm, f/11. Peccato le piume un po' bruciate nel bianco, ma la resa non mi dispiace proprio. Scatto su D70s e a breve su D700.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E metto anche un supero crop, infatti la foto è stata più che tagliata, da 300mm 5.6 (ovvio che c'è molta maschera di contrasto per recuperare), ma ste marmotte erano davvero troppo lontane rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E sempre per la serie: foto estreme con crop estremi, beccteve sto scoiattolino di Innsbruck a 1600ISO e croppata anche questa con photoshop.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
16ale16
E perchè farsi mancare una zoomatina alla Barcaccia a Piazza di Spagna? Scattata dalla scalinata di Trinità dei Monti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dario Corso
Salve ragazzi,

un'altro foto "rubata" con il 70-300 a massima focale e poi ulteriormente "crop-ata".
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.5 KB

Saluti a tutti

Dario
Robymart
Qualcuno usa moltiplicatori 1.4 o 1.7 su questa lente?
susa64
QUOTE(dario.corso @ Apr 30 2009, 07:25 PM) *
Salve ragazzi,
un'altro foto "rubata" con il 70-300 a massima focale e poi ulteriormente "crop-ata".
Saluti a tutti
Dario


Mi piace, anche perché il volto dell'uomo ed il suo abbigliamento sono espressivi!!! Era da prendere!!!
gioton
QUOTE(Robymart @ May 1 2009, 01:20 AM) *
Qualcuno usa moltiplicatori 1.4 o 1.7 su questa lente?

I Nikon non si accoppiano per interferenze meccaniche e così pure i Sigma, si accoppiano certamente i Kenko, ma perdi l'autofocus e la qualità è tale che è meglio "croppare". Io li ho usati e prontamente rivenduti quando avevo il 55-200.
16ale16
Ecco un tramonto col 70-300VR a 300mm, dal balcone di casa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
rulvio
altro tramonto, altro panorama, ma stesso obiettivo ... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB
metadone
Ragazzi grazie delle splendide foto (quella di carmelo parisi con le rane è stupenda IMHO), mi avete convinto a comprare questo obiettivo...
gioton
QUOTE(metadone @ May 5 2009, 09:41 AM) *
Ragazzi grazie delle splendide foto (quella di carmelo parisi con le rane è stupenda IMHO), mi avete convinto a comprare questo obiettivo...

Guarda qui.
metadone
QUOTE(gioton @ May 5 2009, 11:43 AM) *
Guarda qui.


Grazie.
Avevo visto quest'annuncio, ma sono un pò scettico nel comprare di seconda mano in tutto, figuriamoci un obiettivo. Tralaltro con la distanza che c'è tra Catania e Brescia non potrei provarlo di persona. Questo non vuol significare che non ci siano persone oneste che abbiano "accudito" le loro ottiche come cerco di fare io...
Marco D60
QUOTE(julyjay @ Dec 3 2006, 02:05 PM) *
All'impatto molto leggero e maneggevole , al contatto ottimo (non plasticaccia per intendersi).
Qualita' delle foto (considerando di vederle con la D40),
e nei padiglioni con non molta luce ,a primo impatto abbastanza buone .
A 300mm senza vr un po' di micromosso, ma con vr senza.
Con flash perfette.
Chiaramente ripeto viste sulla macchina fotografica , perche' non mi ero portato la mia D80.



Nessuna l' ha ancora provato su una d60?
Che flash hai julyjay?
Quanto costa un 300 vr a Padova?
Bolza
Ritirato stamattina!Prime impressioni ottime:è solidissimo e pesa un bel po',parecchio più del 70-300 G che avevo provato tempo fa,probabilmente per via del VR.Posto qualche scatto fatto nel pomeriggio in centro.
Le foto non sono un granchè,del resto è il primo tele che ho e devo ancora abituarmi a queste lunghezze focali...ciao a tutti
16ale16
QUOTE(Bolza @ May 5 2009, 06:08 PM) *
Ritirato stamattina!Prime impressioni ottime:è solidissimo e pesa un bel po',parecchio più del 70-300 G che avevo provato tempo fa,probabilmente per via del VR.Posto qualche scatto fatto nel pomeriggio in centro.
Le foto non sono un granchè,del resto è il primo tele che ho e devo ancora abituarmi a queste lunghezze focali...ciao a tutti


La prima al 100% ha davvero una bella resa! Hai capito sta D80 come lo usa bene il 70-300VR! wink.gif
Bolza
Grazie!In effetti è quella delle tre che piaceva di più anche a me!Cmq questa accoppiata D80/70-300 è veramente una bomba:dovrò mettermi sotto per sfruttare appieno le potenzialità del duo!Ciao
blaiter
QUOTE(Marco D60 @ May 5 2009, 05:21 PM) *
Nessuna l' ha ancora provato su una d60?
Che flash hai julyjay?
Quanto costa un 300 vr a Padova?




Ciao Marco D60
Io sto utilizzando il 70-300 VR II su D60.
Per farti un'idea, guarda le tre foto che ho postato a pagina 35.

L'ho comprato da poco e sto facendo ancora delle prove, però, nel complesso, il parere è positivo.
Appeno ho pronte altre foto appena decenti le mostrerò a te ed agli altri amici Nikonisti.

gioton
Ieri a Milano c'era una bella luna, nonostante un po' di foschia, ecco un crop al 100%.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.6 KB
16ale16
Gioton, ma è duplicato nello scatto o hai croppato in pp? Dai, è incredibile una lua così grossa a 300mm!! Ammazza!!
raffer
QUOTE(16ale16 @ May 7 2009, 10:23 AM) *
Gioton, ma è duplicato nello scatto o hai croppato in pp? Dai, è incredibile una lua così grossa a 300mm!! Ammazza!!


Scusa Alessandro, ma cosa intendi con "duplicato nello scatto"? hmmm.gif

Raffaele
gioton
QUOTE(16ale16 @ May 7 2009, 09:23 AM) *
Gioton, ma è duplicato nello scatto o hai croppato in pp? Dai, è incredibile una lua così grossa a 300mm!! Ammazza!!

Non ho usato duplicatori, non ho fatto nessuna post produzione. Ho aperto il Raw con Capture NX, l'ho allargato al 100%, ho fatto il ritaglio e l'ho salvato come JPEG alla massima, qualità nient'altro.
Invece ho riscontrato un problema nello scatto, messo la macchina in P, con misurazione spot, la macchina ha scattato una foto estremamente sovresposta a 1/50 f5.6, allora ho messo su f8 e ho accorciato gradatamente il tempo sino ad ottenere lo scatto buono con 1/320sec. Perchè una differenza così grande?
Ciao
16ale16
Se hai sempre misurato puntando l'esposimetro sullo stesso punto, la cosa sembra strana.
Premesso che io non uso mai P, ma A o M, da quello che dici sembra strana la questione. Quindi se ho capito bene tu hai fatto, in P, una misurazione spot a f/5.6, poi una a f/8 e nel secondo caso hai ottenuto una foto buona? Ho capito?
bittoliquido
e' vero,
ieri c'era una bella luna.

Ecco la mia foto scattata circa a mezzanotte. Ottimo 70-300VR su D700.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.4 KB

Saluti,

paolo


gioton
QUOTE(16ale16 @ May 7 2009, 10:11 AM) *
................... in P, una misurazione spot a f/5.6, poi una a f/8 e nel secondo caso hai ottenuto una foto buona? Ho capito?

No, vista la sovresposizione ho messo in A f8 e poi ho sottoespsto accorciando il tempo (fino a 1/320).
Comunque questa sera, se non si rannuvola, riprovo e poi vi racconto.
gioton
QUOTE(gioton @ May 7 2009, 10:27 AM) *
..........................
Comunque questa sera, se non si rannuvola, riprovo e poi vi racconto.

Riguardando gli Exif mi sono accorto di aver fatto ponderata centrale anzichè spot, scusate.
Un'altra cosa, guardando la foto fatta con D700, mi si rafforza la convinzione che, per le mie esigenze, il DX sia più che adeguato.
Dario Corso
Una piccola foto in compagnia del 70-300 montato proprio perchè tanto che non lo usavo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.4 KB

Dario
Mauro Orlando
QUOTE(gioton @ May 7 2009, 11:27 AM) *
Comunque questa sera, se non si rannuvola, riprovo e poi vi racconto.

Prova pure al quarto, che la luce radente aiuta ad evidenziare i particolati.

IPB Immagine
jenco
Vi posto un topino trovato quest'inverno a Rochemolles (sopra Bardonecchia)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 285.2 KB

16ale16
Ma guarda te ste foto alla luna... belle!
wdg58
Una delle prime foto fatte oggi pomeriggio con la D700 + 70-300 VR (arrivato oggi), senza pretese, solo conversione JPG.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
pedro1967
Una nuova conferma del ottimo rapporto tra la D700 e 70-300VR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.7 KB
Ciao
GiulianoPhoto
Obbiettivo preso da qualche settimana, veramente veloce e "tagliente", lo stabilizzatore fantastico.

saluti
16ale16
Bene bene. Vedo che con la D700 non sfigura. Adesso deve solo arrivarmila nuova pupa biggrin.gif
Marco D60
QUOTE(blurain71 @ Dec 4 2006, 12:36 AM) *
Lo scorso giovedì, dopo quasi 2 mesi dall’ordine, il mio negoziante di fiducia mi ha consegnato il tanto atteso (e “chiacchierato”) AF-S Nikkor 70-300 f/4.5-5.6 VR. Purtroppo nell’azienda in cui lavoro gli ultimi giorni dell’anno sono decisamente intensi e, dunque, mio malgrado non sono riuscito a provare l’ottica così a fondo come avrei desiderato fare.

Pur tuttavia, constatato il grande interesse che tale lente sembra destare in molti partecipanti alla community, se la cosa può tornare utile, vi snocciolo molto, ma molto sinteticamente quelle che sono state le impressioni maturate durante la mia prima uscita fotografica con “l’ultimo arrivato”. Chiaramente, non è una prova dal rigore scientifico, né tanto meno la stessa potrebbe anche minimamente aspirare ad esserlo: in primis, per le capacità tecniche e l’esperienza del sottoscritto, ed in secondo luogo, perché - come ribadito – non v’è stata la possibilità di spremere l’obiettivo fino a mostrarne i suoi limiti intrinseci.

QUALITA’ MECCANICA:
Il prezzo pagato è quello del listino ufficiale Nital pubblicato nella relativa sezione on-line. Potrebbe sembraro caro alla luce delle quotazioni dell’usato di un 80-200 f/2,8 bighiera: eppure devo sinceramente dirvi che la qualità meccanica del 70-300 VR non ha nulla, ma proprio nulla da invidiare a quella di ottiche come il 12-24 f/4,0 (tanto per usare una pietra di paragone a me cara). Il raffronto non è casuale, poiché tutto nell’ottica in questione (finiture esterne del barilotto, plastiche, generosità della ghiera di zoomata, assenza di gioghi nelle parti in movimento, robustezza meccanica d’insieme e sensazione tattile di estrema solidità) è costruito in modo da mantenere un livello costruttivo molto simile a quello dello zoom grandangolare citato (e ciò anche considerato il fatto che mentre il 12-24 è un “Made in Japan”, questo 70-300, invece, è un “Made in Thailand”). E basta prenderlo in mano per averne conferma! Prima facie, sembrerebbe eccessivamente imponente e pesante (specie se confrontato con 18-200 VR), ma bisogna ammettere che innestato sulla D80, il complesso corpo-macchina + obiettivo mi ha sorpreso molto in positivo per l'ottimo bilanciamento. Il package comprende anche il paraluce in plastica/policarbonato HB-36 (a petalo) e la soft-case idonea a trasportarlo e a proteggerlo dalla polvere.

QUALITA’ OTTICA:
Ribadisco che si tratta di impressioni del tutto soggettive, fondate su quello che è il mio patrimonio/bagaglio di esperienze del tutto personali e, dunque, come tali potrebbero non coincidere in termini assoluti con quelle che sono o potrebbero essere le valutazioni tecniche di chi è senz’altro più competente di me.
Il 70-300 è decisamente brillante fino ai 200mm: colori saturi e neutri, nessuno slittamento cromatico (a differenza dei Sigma), molto buone sia la nitidezza che il contrasto. Chiudendo di 1 stop il diaframma, ove possibile, la nitidezza aumenta ulteriormente: ma già a TA – secondo il mio modestissimo parere – ci si mantiene su livelli che possono dare grandi soddisfazioni. Alle focali massime (n.d.r.: 250-300mm) le performances, com’era lecito attendersi, sono inferiori. Ma – ed è questo il punto! – riescono comunque a mantenersi (sempre a mio giudizio) su un piano qualitativo più che accettabile, che valuterei come discreto. A 300mm, ovviamente, la differenza di nitidezza tra centro e bordi dell’immagine è più marcata, così come la vignettatura (evidente, però, solo su sfondi uniformi dal colore chiaro come il cielo). Comunque, a differenza del vecchio 70-300 ED, la focale di 300mm sul nuovo arrivato è perfettamente usabile e non si riscontra, perciò, quel più che evidente decadimento qualitativo che invece inficiava le immagini scattate col suo citato predecessore. Inoltre, con un leggero tocco di maschera di contrasto in fase di PP, si può agevolmente ovviare a qualche piccola sbavatura. Per quanto concerne le altre misure complementari, nell’uso limitato che ne ho fatto finora, non mi sento di dare un giudizio definitivo sulla distorsione, che comunque mi sembra discretamente corretta. Ottima, invece, mi è apparsa la resistenza al flare nei controluce anche estremi, dove però ad una più accurata analisi ho potuto evidenziare piccole sfrangiature di colore/aberrazioni cromatiche, ma in entità tale da poter essere facilmente gestite in PP. In definitiva posso dirvi che ne sono più che soddisfatto e che la resa dei soggetti fotografati mi ricorda per certi versi quella del vecchio AF 70-210 f/4,0-5-6!

Un discorso a parte merita il VR. Il sistema è davvero assai efficiente e posso assicurarvi, senza timore di sbagliare, che sarà in grado di stupirvi allorché vi sorprenderete a fotografare in condizioni di luce prima d’ora inimmaginabili usando un 300mm! Tuttavia, nell’uso pratico ho potuto personalmente constatare che, pur avendo la mano abbastanza ferma, è bene non chiedere miracoli con tempi più bassi di 1/60s alla focale di 300mm o di 1/30s alla focale di 200mm. Il che, ad ogni modo, è già di per sé straordinario!

Sperando di avervi reso gradito omaggio, vi allego qualche scatto, pur conscio del fatto che non sarà possibile trasmettervi in pieno tutte le considerazioni sin qui espresse.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Saluti a tutti e buone foto.


Possso sapere perchè io non vedo le tue foto?
Se puoi, me le puoi mandare nei miei messaggi?
Grazieeeee.

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.