Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
mariocorto
QUOTE(Morby82 @ Aug 20 2012, 10:50 AM) *



stupende!!!

QUOTE(Silver Black @ Aug 20 2012, 04:14 PM) *
Quindi si può montare anche su full frame senza problemi? OTTIMO!


E' una lente per FX!!
Clood
La mia luna

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 348 KB
mariocorto
QUOTE(Clood @ Aug 26 2012, 09:42 PM) *



bellissima!!!! Pollice.gif
megthebest
questa la mia.
forte crop:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tosiandrea
da oggi ci sono anche io nel club!! messicano.gif messicano.gif
Clood
QUOTE(andret @ Sep 1 2012, 07:16 PM) *
da oggi ci sono anche io nel club!! messicano.gif messicano.gif

benvenuto..e complimenti x l ottimo aquisto
tosiandrea
QUOTE(Clood @ Sep 1 2012, 08:56 PM) *
benvenuto..e complimenti x l ottimo aquisto


Grazie Clood! In effetti non riesco più a toglierlo dalla fotocamera, troppo bello!

ps: abbiamo quasi lo stesso corredo: 35 e 70-300..a me manca un buon zoom sul medio tele (ho ancora il 18-55 wacko.gif ), pian piano ci arrivo...

ciao,
Andrea
bat21
QUOTE(andret @ Sep 1 2012, 07:16 PM) *
da oggi ci sono anche io nel club!! messicano.gif messicano.gif

Benvenuto!
hroby7
Non ho mai postato in questo club.....e allora metto 2 scattini recenti fatti in relax (in Inghilterra direbbero "p@lle al vento" biggrin.gif )

A 300
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 978.7 KB

A 70
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

A 170
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

A 240
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 828.4 KB

Ciao
Roberto
bibux76
Metto anche io il mio contributo.
Da oramai vecchio possessore del 70-300 su D80, passando per D300s, l'ho finalmente sposato ad una D700.

Se prima era una lente eccellente (grazie anche al rapporto di moltiplicazione del formato su DX) adesso su FF "perde" qualcosa in termini di focale ma guadagna in termini di resa...
Uno sfuocato così su formato DX non me lo sognavo nemmeno.. non avrei mai creduto un cambio del genere da un'ottica che uso da anni...

Lo scatto è stato fatto come scatto di prova della D700 a 3200 Iso al primo soggetto che mi è capitato sott'occhio; Il file è stato solo convertito e rimpicciolito; nessuna PP...

Quando ho scaricato la foto sul PC sono rimasto a bocca aperta... ed ero a F/7.1...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 415.4 KB
Clood
QUOTE(bibux76 @ Sep 3 2012, 12:39 AM) *
Metto anche io il mio contributo.
Da oramai vecchio possessore del 70-300 su D80, passando per D300s, l'ho finalmente sposato ad una D700.

Se prima era una lente eccellente (grazie anche al rapporto di moltiplicazione del formato su DX) adesso su FF "perde" qualcosa in termini di focale ma guadagna in termini di resa...
Uno sfuocato così su formato DX non me lo sognavo nemmeno.. non avrei mai creduto un cambio del genere da un'ottica che uso da anni...

Lo scatto è stato fatto come scatto di prova della D700 a 3200 Iso al primo soggetto che mi è capitato sott'occhio; Il file è stato solo convertito e rimpicciolito; nessuna PP...

Quando ho scaricato la foto sul PC sono rimasto a bocca aperta... ed ero a F/7.1...


Visualizza sul GALLERY : 415.4 KB

la 700 non ha bisogno di commenti
tosiandrea
QUOTE(bat21 @ Sep 2 2012, 08:22 AM) *
Benvenuto!



Grazie!!
bibux76
Avete mai invertito il 70-300?
Beh, io ho ritrovato un anello di inversione del mio vecchio 16-85 che però aveva lo stesso diametro e l'ho provato...

Difetto principale è che occorre fermare con del nastro adesivo o con un dito le lamelle dei diaframmi in posizione aperta altrimenti si è sempre ad F22, seconda cosa la messa a fuoco è praticamente inesistente e si mette a fuoco regolando la distanza dal soggetto o utilizzando lo zoom.

Tolti questi 2 difetti, ecco per i curiosi i risultati:
Il ragnetto è un pesante crop del file (è uno di quei ragni piccoli piccoli che saltellano) ma direi che rende l'idea (grazie anche ai 2000 ISO della D700 per avere un tempo di scatto decente)
La rosellina è a formato intero.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 236.2 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 192 KB
verbanese2012
Buonasera a tutti,
una foto al volo fatta nel pomeriggio...
Provengo dal 55-300 e direi che questo è meglio...IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 842.3 KB
Clood
QUOTE(verbanese2012 @ Sep 10 2012, 11:16 PM) *
Buonasera a tutti,
una foto al volo fatta nel pomeriggio...
Provengo dal 55-300 e direi che questo è meglio...
Visualizza sul GALLERY : 842.3 KB

neanche a dirlo wink.gif
tosiandrea
la prima foto da postare non poteva che essere questa.. rolleyes.gif

Ciao a tutti,
Andrea


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 334.8 KB
fradcol
salve ragazzi
riesco secondo voi a fare qualche foto in un palazzetto per una partita di pallavolo? o sono limite??

farncesco
cere86
Con che corpo???
Comunque direi di si, ISO altini e non dovresti avere problemi...
Davide72N
QUOTE(fradcol @ Sep 14 2012, 08:55 AM) *
salve ragazzi
riesco secondo voi a fare qualche foto in un palazzetto per una partita di pallavolo? o sono limite??

farncesco


come focale sei fin abbondante, quindi si, anche se però ti mancherà un po' di luminosità (tieni conto che con meno di 1/400 vengono mosse).
Poi dipende dall'illuminazione artificiale del palazzetto.
fradcol
ops..perdon con d7000

infatti erano proprio i tempi che mi preoccupavano..speriamo bene che sia illuminato..

ho chesto a voi perhcè magari qualcuno l'aveva già utilizzato in quella situazione..poi è chiaro, che ogni palazzetto ha la sua illuminazione..

grazie ragazzi
kalleoberon
QUOTE(fradcol @ Sep 14 2012, 10:55 AM) *
ops..perdon con d7000

infatti erano proprio i tempi che mi preoccupavano..speriamo bene che sia illuminato..

ho chesto a voi perhcè magari qualcuno l'aveva già utilizzato in quella situazione..poi è chiaro, che ogni palazzetto ha la sua illuminazione..

grazie ragazzi


Secondo me, se non fanno economia sulle luci, stando con iso tra 800 e 1000 non dovresti avere problemi di tempi (intanto con la D7000, come me, fino a 1600 non dovresti avere particolari roblemi di rumore messicano.gif )
cere86
Vai tranquillo ad alti iso tiene benissimo non dovresti avere molti problemi
fradcol
Ok provo!
grazie mille
megthebest
QUOTE(bibux76 @ Sep 7 2012, 12:28 AM) *
Avete mai invertito il 70-300?
Beh, io ho ritrovato un anello di inversione del mio vecchio 16-85 che però aveva lo stesso diametro e l'ho provato...

invertito no.. lo uso però con siddisfazione con i tubi macro AF:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
walter lupino
QUOTE(megthebest @ Sep 14 2012, 11:05 PM) *
invertito no.. lo uso però con siddisfazione con i tubi macro AF:


Pollice.gif
fabtr9
QUOTE(fradcol @ Sep 14 2012, 04:42 PM) *
Ok provo!
grazie mille


Ciao......sarei curioso di vedere i risultati............
poi ce li posti?

ciao
Fabio
iSt3f
Alcuni piccoli contributi per questa lente dall'ottimo rapporto qualità/prezzo:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 902.8 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 526.9 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 846.8 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

e poi, finalmente, venne il sole rolleyes.gif :

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 373.5 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

ciao
frsgnn
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MBun mio piccolo contributo con 70/300 e Nikon D800IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 374.9 KB
iSt3f
Un piccolo contributo col "nostro" su D700 (scusate la mancanza di dati exif)
D700 + 70-300 @300mm :
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 967.2 KB
dimitri.1972
Uppiamo

Safari.....

(Leone e tigre risentono del finestrino dell'auto chiuso.)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fradcol
QUOTE(fradcol @ Sep 14 2012, 08:55 AM) *
salve ragazzi
riesco secondo voi a fare qualche foto in un palazzetto per una partita di pallavolo? o sono limite??

farncesco




niente ragazzi... il palazzetto è buio!
comuqnue ho deciso di venderlo (messo annuncio) per finanziare uno zoom più luminoso! mi dispaice troppo perchè non l'ho praticamente mai usato e mi tocca venderlo..


grazie per i consigli
iSt3f
QUOTE(fradcol @ Sep 24 2012, 08:31 AM) *
niente ragazzi... il palazzetto è buio!
comuqnue ho deciso di venderlo (messo annuncio) per finanziare uno zoom più luminoso! mi dispaice troppo perchè non l'ho praticamente mai usato e mi tocca venderlo..
grazie per i consigli


Ciao fradcol,
il risultato in palazzetti bui dipende molto anche dal corpo che usi, in ogni caso se vuoi cambiare ottica vai sul 70-200 2.8 oppure, per risparmiare un pò, sull'80-200
ciao
fradcol
QUOTE(iSt3f @ Sep 24 2012, 08:47 AM) *
Ciao fradcol,
il risultato in palazzetti bui dipende molto anche dal corpo che usi, in ogni caso se vuoi cambiare ottica vai sul 70-200 2.8 oppure, per risparmiare un pò, sull'80-200
ciao



si perdonami, non l'ho specificato..d7000

grazie
francesco
dimitri.1972
QUOTE(fradcol @ Sep 24 2012, 02:21 PM) *
si perdonami, non l'ho specificato..d7000

grazie
francesco


Ci sono corpi che reggono gli alti iso...... la D7000 è uno di quelli.
La stessa differenza in tempi di scatto che avresti scattando a f/2.8 rispetto a f/5.6 dovebbe essere la stessa passando da 200 a 800 iso.
iSt3f
QUOTE(fradcol @ Sep 24 2012, 02:21 PM) *
si perdonami, non l'ho specificato..d7000

grazie
francesco


Ciao Francesco
quindi riepilogando scatti con D7mila + 70-300
A quanti ISO scatti !?
La focale che prediligi è 300mm !?
Chiedo per farmi un'idea + ampia del tuo problema, ti faccio anche notare che se scatti sempre a 300mm, passando ad un 70-200 avrai un problema di lunghezza focale insufficiente

Ciao Stefano
_vincenzo_
QUOTE(megthebest @ Sep 14 2012, 11:05 PM) *
invertito no.. lo uso però con siddisfazione con i tubi macro AF:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bellissimo scatto complimenti
iSt3f
in seconda pagina !? dry.gif

no no no !

uppiamo:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

il "nostro" su D700 @300mm
megthebest
QUOTE(_vincenzo_ @ Sep 24 2012, 07:00 PM) *
Bellissimo scatto complimenti

grazie Vincenzo!
ciao
Max
dimitri.1972
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

D5000 + 70-300vr f/4.5-5.6
@300 mm
f/7.1
1/500s
ISO 200
mino magnifico
QUOTE(eutelsat @ Jun 4 2012, 12:42 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni

Ho visto nel club dedicato al Nikkor 70-300 mm f/4,5-5,6G IF - ED alcune tue foto ed altre di altri utenti. Tutte belle e tutte nitide. Merito esclusivo dell'ottica o anche della PP ?
Ovviamente te lo chiedo perché sono interessato a questa ottica per fotografare gare di motocross e kitesurf.

Me la consigli? Uso la D7000 prevalentemente con l'85 mm f1,8 G ed un 10/24 della Tamron.

Poiché mi sono abituato alla QUALITA' immensa di quest'ottica,lo zoom è simile ,dal punto di vista della qualità ?

In cortese attesa di una Tua risposta o altri e diversi suggerimenti ti saluto cordialmente.

Grazie

Mino

valeriozappi
Saluti a tutti
Mi presento con un paio di foto fatte con il nostro 70-300
Spero che vi piacciano !!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 981.5 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
stefanozonta
Io lo possiedo da un bel pò, ma l'ho usato pochino, 300mm sono sempre o troppi o pochi per me..
Stavo pensando di venderlo a favore di un qualcosa di più spinto.

Questo è un drop esagerato da 300mm su FX:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
giro
Da soddisfatto possessore di questa lente mi aggiungo al club con questa foto (D700. 260mm. 1/125. f 5.6)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Un saluto a tutti
bat21
QUOTE(giro @ Oct 9 2012, 10:23 PM) *
Da soddisfatto possessore di questa lente mi aggiungo al club con questa foto (D700. 260mm. 1/125. f 5.6)


Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Un saluto a tutti


Benvenuto da Bologna!
IPB Immagine
Bologna - Portici di Piazza Santo Stefano di Massimo Battesini, su Flickr
stefanozonta
QUOTE(giro @ Oct 9 2012, 10:23 PM) *
Da soddisfatto possessore di questa lente mi aggiungo al club con questa foto (D700. 260mm. 1/125. f 5.6)


Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Un saluto a tutti


Sugli exif dicono 260mm....

Altra mia foto a 70mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
valerio.oddi
Vi posto un paio di scatti fatti domenica scorsa a Vallelunga, tutti a 300mm e f5,6, ISO variabile tra 220 e 280 (ero in ISO auto con la D90), tempi di scatto tra 1/400 e 1/500. I primi due sono molto (troppo) morbidi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

...mentre il terzo è un po' meglio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

Sono stati tutti fatti nelle stesse medesime condizioni di luce e impostazioni della fotocamera, cambia però la distanza dei soggetti, i primi due erano più lontani rispetto al terzo scatto. Ora si sa che oltre 200mm quest'obiettivo perde nitidezza, ma c'è qualcosa che si può fare per ovviare? Inoltre, è possibile che a pari focale e diaframma la resa cambi a seconda della distanza di maf?
giro
Perfetto fino a 200, bello nei ritratti, oltre perde visibilmente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Costanza (D300 - 126mm. lettura spot)

Un saluto a tutti
giro
Questa foto è scattata a 300, è indubbio, secondo me, il decremento della resa in termini di nitidezza rispetto a focali minori. La resa migliore, da sperimentazione assolutamente pesonali, (come quasi in tutti i tele zoom ) la si apprezzza intorno a F.8.
Resta comunque il fatto che l'obiettivo ha un rapporto qualità prezzo molto buono, leggero, compatto, buona stabilizzazione, assoluta versatilità, si comporta bene sia in FX che in DX.
Da possessore dell'80-200 F2.8 afd a pompa e del 300 F.4 afs penso che rimarrà a lungo nel mio corredo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Un saluto a tutti
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.