QUOTE(GP53 @ Nov 11 2008, 09:35 AM)

Ciao Michele,
bella bimba e bella foto, complimenti!
E con l'occasione complimenti anche per tutte le tue foto in genere; quelle naturalistiche, in particolare, sono veramente spettacolari.
Mi potresti gentilmente dire che tipo di illuminazione hai usato? Le ombre sotto il mento sono relativamente morbide, nonostante si veda il flash nelle pupille e quindi si possa escludere - ma anche da altri indizi - che tu abbia ruotato la parabola verso il soffitto. Il flash appare puntiforme ed escluderei quindi anche l'uso di uno schermo diffusore...
L'incarnato ha un'ottima gradazione tonale, ma in questo penso che il sensore della D3 abbia contribuito non poco

.
Grazie e scusa per il disturbo.
Gianni
assolutamente alcun disturbo anzi ti ringrazio per aver apprezzato le mie foto.
Premetto che nel ritratto non ho esperienza e col flash peggio di peggio.
Ho utilizzato le luci che erano presenti nell'ambiente per cercare di distribuire meglio l'illuminazione accendendo le tre lampade classiche di una camera da letto,le due sui comodini + quella del comò,poi ho acceso anche il lampadario e in più ho utilizzato il flash ,un Metz 58 digital con la parabola a 45° e la bandella direzionale aperta,tutto quì,devo imparara molto su questo genere.
Per l'incarnato effettivamente è il sensore della D3 ad avere il grande merito se pensiamo con quale ottica ho realizzato questo ritratto,non che sia male ma non è da ritratto troppo duro.
@Senmarco
per l'85 ci stò pensando seriamente