Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Trotto@81
QUOTE(Enea85 @ Apr 22 2010, 12:31 AM) *
Ciao a tutti,
complimenti per le belle foto!
In particolare mi hanno colpito le sperimentazioni col fumo di Blaiter e il panning "con fiammata" di Fabio P. (Perfetta x tecnica e fattore C!) Pollice.gif

Un paio di "mezze macro". biggrin.gif
Ciao
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Nella seconda non mi sarebbe dispiaciuto un colpetto di flash.
Enea85
QUOTE(Trotto@81 @ Apr 22 2010, 03:33 PM) *
Nella seconda non mi sarebbe dispiaciuto un colpetto di flash.


Hai ragione, avrebbe ammorbidito un po' le ombre.
Il fill-in è una tecnica che dovrei utilizzare più spesso; quando c'è il sole solitamente non ci penso al flash.
Grazie per il commento. Ciao
e_piredda
QUOTE(Enea85 @ Apr 22 2010, 12:31 AM) *


QUOTE(Trotto@81 @ Apr 22 2010, 03:33 PM) *
Nella seconda non mi sarebbe dispiaciuto un colpetto di flash.

Bravo Enea belle "mezze macro", ottima nitidezza!!!! Il colpetto di flash invece mi sarebbe piaciuto più sulla prima per attenuare il contrasto con le alte luci....
DE GUSTIBUS!!!!! biggrin.gif

Ne approfitto per proporre due scatti sportivi:

http://www.flickr.com/photos/enricopiredda...172114/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/enricopiredda...532015/sizes/o/

Saluti!
wrc1980
eccomi!!!!!!!!!!!!

appena ordinato anche io... a breve sono dei vostri! messicano.gif
raffer
QUOTE(wrc1980 @ Apr 27 2010, 11:02 AM) *
eccomi!!!!!!!!!!!!

appena ordinato anche io... a breve sono dei vostri! messicano.gif


Attendiamo le tue prime foto! rolleyes.gif
Nel frattempo ...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 577.9 KB


Raffaele
kawaliere
Voglia di libertà......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 499.9 KB

SimoElle
QUOTE(kawaliere @ Apr 28 2010, 02:17 PM) *
Voglia di libertà......

Ingrandimento full detail : 499.9 KB



curiosità da neofita: hai usato un polarizzatore? perchè ti vedo riflesso nel vetro.

Grazie :-)
cinghiale54
QUOTE(kawaliere @ Apr 28 2010, 02:17 PM) *
Voglia di libertà......

Ingrandimento full detail : 499.9 KB


VIVA SEMPRE LA VOGLIA DI LIBERTA' Pollice.gif
Ciao Carlo
ogeid_79
Salve ragazzi,
ditemi di questa cosa ne pensate, la nostra ottica montata su d80....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 181.5 KB
cinghiale54
L'ottica è molto buona e molto bella la composizione ma.........alla mucca le hai fatto seguire dei corsi di teatro laugh.gif laugh.gif
Ciao Carlo
Enea85
Enrico, grazie per l'apprezzamento! Ben riuscite le tue foto sportive.
Ciao
ogeid_79
QUOTE(cinghiale54 @ Apr 28 2010, 07:36 PM) *
L'ottica è molto buona e molto bella la composizione ma.........alla mucca le hai fatto seguire dei corsi di teatro laugh.gif laugh.gif
Ciao Carlo

Grazie Carlo, hai visto che faccia indisponente!!!
laugh.gif

Devi sapere che era un bel branco, libero in pascolo.
Lei era, diciamo così, guardinga... quando mi sono avvicinato non ha minimamente fatto retromarcia, anzi, ha cominciato a muggire e venirmi incontro a brevi scatti per intimorirmi... insomma si è proprio innervosita!
Questo perchè (successivamente mi hanno spiegato) era gelosa del branco. laugh.gif
kawaliere
QUOTE(slucarelli @ Apr 28 2010, 02:28 PM) *
curiosità da neofita: hai usato un polarizzatore? perchè ti vedo riflesso nel vetro.

Grazie :-)


no,niente pola.anke se l'avessi usato mi avresti visto riflesso perkè i polarizzatori non eliminano riflessi da superfici metalliche(vetri compresi) ma solo riflessi da specchi d'acqua.
/dev/null/
QUOTE(kawaliere @ Apr 28 2010, 11:43 PM) *
no,niente pola.anke se l'avessi usato mi avresti visto riflesso perkè i polarizzatori non eliminano riflessi da superfici metalliche(vetri compresi) ma solo riflessi da specchi d'acqua.


sei sicuro? una volta ho provato contro a un vetro e il riflesso si è attenuato
SimoElle
QUOTE(/dev/null/ @ Apr 29 2010, 12:11 AM) *
sei sicuro? una volta ho provato contro a un vetro e il riflesso si è attenuato



mi unisco alla domanda. non hanno effetto sui vetri? mi sembrava di si...
Enea85
QUOTE(kawaliere @ Apr 28 2010, 11:43 PM) *
no,niente pola.anke se l'avessi usato mi avresti visto riflesso perkè i polarizzatori non eliminano riflessi da superfici metalliche(vetri compresi) ma solo riflessi da specchi d'acqua.

Funziona su acqua e vetro, non per i metalli!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5...rough_Glass.jpg
Ciao
kawaliere
QUOTE(Enea85 @ Apr 29 2010, 12:52 AM) *
Funziona su acqua e vetro, non per i metalli!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5...rough_Glass.jpg
Ciao


enea in realtà con la foto da te postata si nota molto di più la persona riflessa con il polarizzatore che senza.... dry.gif
Srad78
Salve a tutti, complimenti per le foto viste finora, entrato anche io da poco nel club di questa ottica che sto testando, un paio di scatti di "benvenuto" biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 856 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Ciaooo
Enea85
QUOTE(kawaliere @ Apr 29 2010, 10:29 AM) *
enea in realtà con la foto da te postata si nota molto di più la persona riflessa con il polarizzatore che senza.... dry.gif

Ma scherzi?!? dry.gif
In questa foto (al contrario della tua) il fotografo è il soggetto mentre il riflesso da eliminare è quello del cielo. Quindi direi che funziona.
Forse "l'autoritratto" sullo specchio ha creato un po' di confusione... magari questa è più chiara (sempre immagine googlata).
http://gerlos.altervista.org/files/images/...riz.preview.jpg
Ciao
Blaiter
QUOTE(Srad78 @ Apr 29 2010, 06:53 PM) *
Salve a tutti, complimenti per le foto viste finora, entrato anche io da poco nel club di questa ottica che sto testando, un paio di scatti di "benvenuto" biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 856 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ciaooo


I miei complimenti per le due belle foto. Hai immortalato il " Vecchio" TORNADO ed il "Giovane " EFA. Toglimi una curiosità, dove li hai fotografati? Mi farebbe piacere, in una futura occasione, di partecipare a questo tipo di manifestazioni.
Ciao Salvatore.
SimoElle
so che la domanda non è diretta a me ma ti riporto la mia esperienza.
Ho fatto una campagna pubblicitaria per un grosso cliente di auto la scorsa estate alla base militare di ghedi (bs) e sono rimasto molto sbalordito dalla dispoibilità delle persone tanto che mi hanno detto che potevo tornare quando volevo, anche per vedere i voli notturni che sono molto spettacolari.
Blaiter
QUOTE(slucarelli @ Apr 29 2010, 09:35 PM) *
so che la domanda non è diretta a me ma ti riporto la mia esperienza.
Ho fatto una campagna pubblicitaria per un grosso cliente di auto la scorsa estate alla base militare di ghedi (bs) e sono rimasto molto sbalordito dalla dispoibilità delle persone tanto che mi hanno detto che potevo tornare quando volevo, anche per vedere i voli notturni che sono molto spettacolari.



Immagino la bellissima esperienza che hai avuto. Però non riesco ad immaginare come possa essere possibile per me, un perfetto sconosciuto per gli avieri della base militare di Ghedi, di presentarmi li da loro e chiedere di fare foto ad aerei militari. Tu eri già li, introdotto dall'altra attività che avevi in corso. E' diverso.
Comunque, ti ringrazio per il suggerimento che mi hai dato, almeno ora conosco un possibile posto dove andare.
In verità, quando in precedenza ho posto la domanda, immaginavo si trattasse di una manifestazione pubblica, del tipo di quelle svolte a Pratica di Mare.
Ma, tu ne hai di foto da postare sull'argomento aerei?
Capisco che sei un professionista e quindi mi farebbe molto piacere vedere e studiare tue foto.
Grazie ancora e saluti
Salvatore
SimoElle
QUOTE(Blaiter @ Apr 29 2010, 11:34 PM) *
Immagino la bellissima esperienza che hai avuto. Però non riesco ad immaginare come possa essere possibile per me, un perfetto sconosciuto per gli avieri della base militare di Ghedi, di presentarmi li da loro e chiedere di fare foto ad aerei militari. Tu eri già li, introdotto dall'altra attività che avevi in corso. E' diverso.
Comunque, ti ringrazio per il suggerimento che mi hai dato, almeno ora conosco un possibile posto dove andare.
In verità, quando in precedenza ho posto la domanda, immaginavo si trattasse di una manifestazione pubblica, del tipo di quelle svolte a Pratica di Mare.
Ma, tu ne hai di foto da postare sull'argomento aerei?
Capisco che sei un professionista e quindi mi farebbe molto piacere vedere e studiare tue foto.
Grazie ancora e saluti
Salvatore



sarò breve per non andare OT, in caso scrivimi pure in MP.
La cosa che mi ha stupito e che forse ti stupirà è stata quella invece che ho notato grande "apertura" nel poter far visitare la base. Tu magari telefona, mica ti arrestano :-)

Io comunque sono tutto tranne che un protagonista della fotografia, lo scatto lo ho supervisionato io, in qualità di account sul progetto. Gli aerei erano fermi, a mò di flotta con delle auto.
però vederti passare gli aerei a volo radente a 50 metri è stata una super esperienza.

Se vuoi sentiamoci in MP, cioa!
Srad78
QUOTE(Blaiter @ Apr 29 2010, 09:25 PM) *
I miei complimenti per le due belle foto. Hai immortalato il " Vecchio" TORNADO ed il "Giovane " EFA. Toglimi una curiosità, dove li hai fotografati? Mi farebbe piacere, in una futura occasione, di partecipare a questo tipo di manifestazioni.
Ciao Salvatore.


Ciao Salvatore, in questa occasione diciamo che ero "di casa", sono nelle vicinanze di Pratica di mare rolleyes.gif , ma se ti interessano manifestazioni aeree, tieni sempre d'occhio il portale dell'aeronautica militare, o i vari forum di spotter wink.gif
Ciaooo
Blaiter
QUOTE(Srad78 @ Apr 29 2010, 11:53 PM) *
Ciao Salvatore, in questa occasione diciamo che ero "di casa", sono nelle vicinanze di Pratica di mare rolleyes.gif , ma se ti interessano manifestazioni aeree, tieni sempre d'occhio il portale dell'aeronautica militare, o i vari forum di spotter wink.gif
Ciaooo



Ti ringrazio , seguirò sicuramente il consiglio. Chissà se un giorno riuscirò a postare anch'io una foto dei miei aerei preferiti.
Saluti
Salvatore
maxilloss
Ciao a tutti posto alcuni scatti fatti stamane con d300 ( postati anche nel forum medesimo ) e 70-300 vr ciao
Max
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1018.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 871.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 649.6 KB
SimoElle
mi piace molto l'ultima come composizione.
Una curiosità: non hai usato polarizzatori, vero?

Grazie
maxilloss
Una curiosità: non hai usato polarizzatori, vero?

Grazie
[/quote]
Ciao no nn ho polarizzatori ...ciao
Max
Marco Senn
Sono uscito da club oggi. A malincuore perchè è un'ottica che mi ha dato tanto ma con l'ultimo acquisto fatto sarebbe rimasto in cassetto quasi sempre.
Ho trovato un'occasione per un 70-200VRI e ho dato il bighiera ed il 70-300VR
Lo scherzo mi è costato 150 pezzi. So già che lo rimpiangerò ma me l'hanno valutato 400€, non li avrei ripresi mai più.
maxilloss
QUOTE(Hinault @ Apr 30 2010, 06:52 PM) *
Sono uscito da club oggi. A malincuore perchè è un'ottica che mi ha dato tanto ma con l'ultimo acquisto fatto sarebbe rimasto in cassetto quasi sempre.
Ho trovato un'occasione per un 70-200VRI e ho dato il bighiera ed il 70-300VR
Lo scherzo mi è costato 150 pezzi. So già che lo rimpiangerò ma me l'hanno valutato 400€, non li avrei ripresi mai più.

sara' pure piu cortino , ma nn c'e' proprio pragone con quello che hai preso ...beato te ....
Marco Senn
QUOTE(maxilloss @ Apr 30 2010, 08:48 PM) *
sara' pure piu cortino , ma nn c'e' proprio pragone con quello che hai preso ...beato te ....

Mah, spero di si... domenica lo metto alla frusta. Ho considerato che con un TC-17 alla fine ho le stesse focali e luminosità, se proprio voglio un 300mm. Poi mi serve quasi solo per sport e ritratto, ormai le mie focali preferenziali si sono spostate verso il basso, e in questi due settori rispetto al 70-300 credo sia ampiamente vincente.
Però il 70-300 mi resterà nel cuore, è stata la prima ottica che ho acquistato nuova smile.gif
cinghiale54
QUOTE(Hinault @ Apr 30 2010, 06:52 PM) *
Sono uscito da club oggi. A malincuore perchè è un'ottica che mi ha dato tanto ma con l'ultimo acquisto fatto sarebbe rimasto in cassetto quasi sempre.
Ho trovato un'occasione per un 70-200VRI e ho dato il bighiera ed il 70-300VR
Lo scherzo mi è costato 150 pezzi. So già che lo rimpiangerò ma me l'hanno valutato 400€, non li avrei ripresi mai più.


Non vorrei apparire come quello che ha tanti soldini smilinodigitale.gif , perchè non è così, ma io il 70-300Vr me l'ho tenuto stretto, pur dopo essere riuscito a trovare sul sito dell'usato qui su nikon, uno splendido esemplare di 80-200 AF-S tongue.gif .
E' un obbiettivo che mi piace moltissimo, mi ha dato e mi continuerà a dare, spero, tante soddisfazioni, e non ultimo innestato su D300 mi offre una focale mica da poco con poca spesa, anzi ormai il costo è ampiamente ammortizzato dal tempo trascorso dal suo acquisto messicano.gif .
Ciao a tutti.
kawaliere
QUOTE(Enea85 @ Apr 29 2010, 08:36 PM) *
Ma scherzi?!? dry.gif
In questa foto (al contrario della tua) il fotografo è il soggetto mentre il riflesso da eliminare è quello del cielo. Quindi direi che funziona.
Forse "l'autoritratto" sullo specchio ha creato un po' di confusione... magari questa è più chiara (sempre immagine googlata).
http://gerlos.altervista.org/files/images/...riz.preview.jpg
Ciao


si,con questa foto rendi meglio l'idea,il riflesso delle montagne è molto più accentuato senza POLA.ma nella foto dell'auto se noti,la persona che scatta viene proprio "mascherata" dal riflesso....col pola invece si vede proprio bene il "fotografo" che scatta nello specchietto
Marco Senn
QUOTE(cinghiale54 @ May 1 2010, 09:29 AM) *
Non vorrei apparire come quello che ha tanti soldini smilinodigitale.gif , perchè non è così, ma io il 70-300Vr me l'ho tenuto stretto, pur dopo essere riuscito a trovare sul sito dell'usato qui su nikon, uno splendido esemplare di 80-200 AF-S tongue.gif .


Si certo, è una scelta. Ma al 70-200VR di fatto non manca nulla che il 70-300 abbia, al limite mettendoci il TC-17 nemmeno la focale. Il 70-300 già lo usavo poco prima, ho pensato che piuttosto che lasciarlo in un cassetto era meglio monetizzare.
SimoElle
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa discussione dato che oggi entrerò in possesso del 70-300 a cui ho abbinato un 16-85.
Spero di fare un buon passo in avanti, venendo dal 18-105 in kit con la mia D5000.

Al di là delle presentazioni di rito, complimenti per le vostre foto.

Ciao a tutti,

Simone
cunta
QUOTE(OkKiBlu @ May 4 2010, 10:10 AM) *
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa discussione dato che oggi entrerò in possesso del 70-300 a cui ho abbinato un 16-85.
Spero di fare un buon passo in avanti, venendo dal 18-105 in kit con la mia D5000.

Al di là delle presentazioni di rito, complimenti per le vostre foto.

Ciao a tutti,

Simone

benvenuto, non ti pentirai mai di aver fatto questa spesa.


Saluti Fabio
SimoElle
speriamo! sabato sera vado a vedere una partira di basket di serie A e sono curioso di vedere come si comporta questa ottica a 300mm. Avete consigli da darmi?

edit: aggiungo una cosa. può essere utile per la conservazione dell'obiettivo nella custodia morbida inserire quei piccoli sacchetini di palline di gel che dovrebbero "contrastare" l'umidità? Grazie.
raffer
QUOTE(OkKiBlu @ May 4 2010, 10:10 AM) *
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa discussione dato che oggi entrerò in possesso del 70-300 a cui ho abbinato un 16-85.
Spero di fare un buon passo in avanti, venendo dal 18-105 in kit con la mia D5000.

Al di là delle presentazioni di rito, complimenti per le vostre foto.

Ciao a tutti,

Simone


Benvenuto! Pollice.gif

Ottimo acquisto.

Raffaele
gidi_34
QUOTE(OkKiBlu @ May 4 2010, 11:53 AM) *
speriamo! sabato sera vado a vedere una partira di basket di serie A e sono curioso di vedere come si comporta questa ottica a 300mm. Avete consigli da darmi?

edit: aggiungo una cosa. può essere utile per la conservazione dell'obiettivo nella custodia morbida inserire quei piccoli sacchetini di palline di gel che dovrebbero "contrastare" l'umidità? Grazie.


a meno che tu non abbia per casa una palafitta credo che i sacchettini gel servano a poco messicano.gif

per quanto riguarda la partita di basket spero per te ci sia tanta luce..perchè a 300 mm sei a 5.6 minimo...per avere qualcosa di meglio dovresti chiudere a 6.3 almeno...i tempi saranno di almeno 1/250 per fermare gli sportivi...fai tu...dovrai scattare almeno a 3200 iso
SimoElle
QUOTE(gidi_34 @ May 4 2010, 12:15 PM) *
a meno che tu non abbia per casa una palafitta credo che i sacchettini gel servano a poco messicano.gif

per quanto riguarda la partita di basket spero per te ci sia tanta luce..perchè a 300 mm sei a 5.6 minimo...per avere qualcosa di meglio dovresti chiudere a 6.3 almeno...i tempi saranno di almeno 1/250 per fermare gli sportivi...fai tu...dovrai scattare almeno a 3200 iso


no no non vivo su una palafitta...classica domanda da neofita, grazie.

Per le foto, il palasport è molto illuminato, seguirò il tuo consiglio sugli iso.
prometto che poi posto le foto in attesa dei vostri commenti.

grazie.gif
tiellone
QUOTE(cinghiale54 @ May 1 2010, 09:29 AM) *
Non vorrei apparire come quello che ha tanti soldini smilinodigitale.gif , perchè non è così, ma io il 70-300Vr me l'ho tenuto stretto, pur dopo essere riuscito a trovare sul sito dell'usato qui su nikon, uno splendido esemplare di 80-200 AF-S tongue.gif .

Al momento sono nella tua stessa situazione però io ho preso il bighiera AF-D.

Sinceramente non so che fare perchè sicuramente il 70/300 lo userò molto meno, però per il momento lo vorrei tenere da usare all'aperto quando mi serve la velocità dell'AF-S.

Vedremo...
Eleonora_S
Ciao, anche io faccio parte del club wink.gif
Anche se non sono granché come fotografa, invio qualche foto fatta col “nostro”, magari mi date qualche consiglio per migliorare wink.gif Cmq l’obiettivo mi piace davvero molto!
Complimenti per le foto, molte sono davvero davvero belle!
Marco Senn
QUOTE(OkKiBlu @ May 4 2010, 11:53 AM) *
speriamo! sabato sera vado a vedere una partira di basket di serie A e sono curioso di vedere come si comporta questa ottica a 300mm. Avete consigli da darmi?


Dipende dalla tua macchina. In serie A luce non dovrebbe mancare ma servono tempi molto veloci. Lavorerei con l'AutoISO, almeno 1/400 e TA. Vedi un pò cosa viene ma l'ottica è piuttosto buia alle focalil unghe.


QUOTE(tiellone @ May 4 2010, 02:04 PM) *
Sinceramente non so che fare perchè sicuramente il 70/300 lo userò molto meno, però per il momento lo vorrei tenere da usare all'aperto quando mi serve la velocità dell'AF-S.


Infatti, per questa ragione avevo tenuto il 70-300 prendendo il bighiera. Però visto che il 70-200 va anche meglio... inutile fare collezionismo :-)
Nello50
Ciiao a tutti, è la prima volta che intervengo. Volevo solo testimoniare la mia soddisfazione per questa ottica. Normalmente utilizzo la D700 con il 24-70 o la D200 con 18-200 VR. Ero molto scettico sull'acquisto del 70-300 ma, dovendo fare delle foto a mio figlio che ha ripreso a correre con i Kart ho deciso di comprarlo (non volevo eccedere nella spesa). I risultati mi hanno enormemente sorpreso. Ho scattato in condizioni di ripresa pessime (cielo molto nuvoloso - tardo pomeriggio), ovviamente con tempi di 1/1000 - 1/2000; temevo di ottenere risultati pessimi e invece tutto oltre ogni più rosea aspettativa, compresa una più che accettabile profondità di campo.
Ho confrontato le mie foto con quelle di un fotografo ufficiale dotato di D1 e 70-200 f 2,8 che scattava stando in mezzo al circuito: differenze veramente minime ...

Nello50
QUOTE(Nello50 @ May 4 2010, 05:06 PM) *
Ciiao a tutti, è la prima volta che intervengo. Volevo solo testimoniare la mia soddisfazione per questa ottica. Normalmente utilizzo la D700 con il 24-70 o la D200 con 18-200 VR. Ero molto scettico sull'acquisto del 70-300 ma, dovendo fare delle foto a mio figlio che ha ripreso a correre con i Kart ho deciso di comprarlo (non volevo eccedere nella spesa). I risultati mi hanno enormemente sorpreso. Ho scattato in condizioni di ripresa pessime (cielo molto nuvoloso - tardo pomeriggio), ovviamente con tempi di 1/1000 - 1/2000; temevo di ottenere risultati pessimi e invece tutto oltre ogni più rosea aspettativa, compresa una più che accettabile profondità di campo.
Ho confrontato le mie foto con quelle di un fotografo ufficiale dotato di D1 e 70-200 f 2,8 che scattava stando in mezzo al circuito: differenze veramente minime ...


chiedo venia ... l'altra era una D3s (non D1) ...
gidi_34
QUOTE(Eleonora_S @ May 4 2010, 04:13 PM) *
Ciao, anche io faccio parte del club wink.gif
Anche se non sono granché come fotografa, invio qualche foto fatta col “nostro”, magari mi date qualche consiglio per migliorare wink.gif Cmq l’obiettivo mi piace davvero molto!
Complimenti per le foto, molte sono davvero davvero belle!



brava eleonora, foto veramente belle!
cinghiale54
Non buttarti giù così Eleonora , hai effettuato degli splendidi scatti, si nota già una tendenza alla buona composizione, poi il nostro 70-300 farà il resto vedrai biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ciao Carlo
cunta
QUOTE(Nello50 @ May 4 2010, 05:06 PM) *
Ciiao a tutti, è la prima volta che intervengo. Volevo solo testimoniare la mia soddisfazione per questa ottica. Normalmente utilizzo la D700 con il 24-70 o la D200 con 18-200 VR. Ero molto scettico sull'acquisto del 70-300 ma, dovendo fare delle foto a mio figlio che ha ripreso a correre con i Kart ho deciso di comprarlo (non volevo eccedere nella spesa). I risultati mi hanno enormemente sorpreso. Ho scattato in condizioni di ripresa pessime (cielo molto nuvoloso - tardo pomeriggio), ovviamente con tempi di 1/1000 - 1/2000; temevo di ottenere risultati pessimi e invece tutto oltre ogni più rosea aspettativa, compresa una più che accettabile profondità di campo.
Ho confrontato le mie foto con quelle di un fotografo ufficiale dotato di D1 e 70-200 f 2,8 che scattava stando in mezzo al circuito: differenze veramente minime ...


perchè non ci posti qualcosa,io prossimamente farò delle foto di questo tipo proprio con il "nostro" 70 300VR...

Saluti Fabio
tiellone
QUOTE(Hinault @ May 4 2010, 04:26 PM) *
Infatti, per questa ragione avevo tenuto il 70-300 prendendo il bighiera. Però visto che il 70-200 va anche meglio... inutile fare collezionismo :-)


Già però tu hai un 70/200 che è af-s e vr e che è moltiplicabile senza perdere molto, io invece ho il bighiera af-d che è moltiplicabile perdendo l'autofocus e non è vr.

Questo mi spingerebbe a tenerlo anche per le uscite leggere o dove mi aspetto velocità dall'autofocus.

Vedremo... rolleyes.gif
Nello50
QUOTE(cunta @ May 4 2010, 08:31 PM) *
perchè non ci posti qualcosa,io prossimamente farò delle foto di questo tipo proprio con il "nostro" 70 300VR...

Saluti Fabio


Ok! ho le foto sul computer di casa, questa sera provo a metterne alcune.
Ciao,
Nello
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.