Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
raffer
QUOTE(pacio77 @ Dec 14 2009, 08:19 PM) *
Dai!Posta,posta:mi piacciono molto questi ritratti al volo,un po' di reportage vecchio stile wink.gif .
Se poi sono anche belle come tecnica,mei amo'(tradotto:ancora meglio tongue.gif )


Obbedisco! biggrin.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 369.7 KB


Raffaele
Bruno.P
QUOTE(sennmarco @ Jan 12 2009, 10:06 AM) *
Grazie. E' fatta in laguna, fa parte di una serie che ho messo in Word no Word sia in un topic suo sia nei "panorami minimali" del mitico Martini.
Questa, già pubblicata, è forse la meglio riuscita, sempre 70-300VR
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Poi c'è pure questa, sempre 70-300VR, anche lei già pubblicata:
Ingrandimento full detail : 182.7 KB

Dispositivo: NIKON D50
Obiettivo: 24-85mm f/2.8-4
Commento foto:
Data: 2008:12:08 19:59:23
Qualita' immagine: RAW
Lunghezza focale: 66 mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Tipo di lente: AF non D
Diaframma: f 9
Apertura massima diaframma: f 4
Tempo di posa: 2/1000 sec
Modalita' di esposizione: Aperature Priority
Sensibilita' ISO: 13107200
Bilanciamento del bianco: FLASH
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: -0.66666666666667 EV
Flash: No
QUESTA FOTO NN E' FATTA CON IL 70-300 VEDI BENE!!
Fausto Panigalli
QUOTE(raffer @ Dec 15 2009, 09:39 AM) *
Obbedisco! biggrin.gif

Raffaele

No,dai..non voleva essere un comando unsure.gif

Bella anche questa,molto nitida:ottima.Ma quelle scamorze la dietro.... messicano.gif ...ciao dieta!!
simonespe
QUOTE(ucraino @ Dec 15 2009, 11:49 AM) *
Dispositivo: NIKON D50
Obiettivo: 24-85mm f/2.8-4
Commento foto:
Data: 2008:12:08 19:59:23
Qualita' immagine: RAW
Lunghezza focale: 66 mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Tipo di lente: AF non D
Diaframma: f 9
Apertura massima diaframma: f 4
Tempo di posa: 2/1000 sec
Modalita' di esposizione: Aperature Priority
Sensibilita' ISO: 13107200
Bilanciamento del bianco: FLASH
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: -0.66666666666667 EV
Flash: No
QUESTA FOTO NN E' FATTA CON IL 70-300 VEDI BENE!!


hai quotato un post di un anno fa messicano.gif
luca301285
qualche mio contributo con questo splendido obbiettivo e D90, tutte scattate nella riviera del Conero tra Sirolo e Portonovo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 434.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 593.5 KB
Fausto Panigalli
QUOTE(luca301285 @ Dec 16 2009, 11:22 AM) *
qualche mio contributo con questo splendido obbiettivo e D90, tutte scattate nella riviera del Conero tra Sirolo e Portonovo

Mi piace molto la prima:tenerei un ritaglio della parte alta e a destra del gabbiano,per rendere meglio il senso di movimento.
Essendo molto nitida non dovresti perdere troppo in qualita'..
luca301285
QUOTE(pacio77 @ Dec 16 2009, 07:32 PM) *
Mi piace molto la prima:tenerei un ritaglio della parte alta e a destra del gabbiano,per rendere meglio il senso di movimento.
Essendo molto nitida non dovresti perdere troppo in qualita'..

infatti non riuscivo a capire cosa mancasse non mi ha mai convinto del tutto! grazie mille
Fausto Panigalli
QUOTE(luca301285 @ Dec 16 2009, 07:37 PM) *
infatti non riuscivo a capire cosa mancasse non mi ha mai convinto del tutto! grazie mille

Figurati,per cosi poco!
Visto che accetti positivamente le mie critiche mi sono permesso di ritoccare il tuo scatto. tongue.gif
Ritaglio,regolazione punto di nero e +10% di saturazione(tutto con NX2).
Cosa ne pensi?
luca301285
QUOTE(pacio77 @ Dec 16 2009, 07:54 PM) *
Figurati,per cosi poco!
Visto che accetti positivamente le mie critiche mi sono permesso di ritoccare il tuo scatto. tongue.gif
Ritaglio,regolazione punto di nero e +10% di saturazione(tutto con NX2).
Cosa ne pensi?

Da molto più il senso di ariosità questo taglio, per i colori la devo vedere con la foto a piena risoluzione ma sì ci sta bene! Per quanto riguarda il punto di nero, posso raggiungere lo stesso obiettivo stringendo i livelli delle ombre?
Fausto Panigalli
QUOTE(luca301285 @ Dec 16 2009, 08:32 PM) *
Da molto più il senso di ariosità questo taglio, per i colori la devo vedere con la foto a piena risoluzione ma sì ci sta bene! Per quanto riguarda il punto di nero, posso raggiungere lo stesso obiettivo stringendo i livelli delle ombre?

Per il punto di nero,si:"stringere" i livelli delle ombre è esattamente quello che ho fatto io.
Puoi farlo sia con NX2 che con ogni porgramma dove,sotto l'istogramma,sia presente il triangolino che regola appunto il punto di nero(o livello dell ombre,è la stessa cosa).
Spostandolo verso destra aumenterai la "quantita'" dei neri,aumentando al contempo il contrasto della scena.
Ciao Luca,buon divertimento smile.gif
patarazzo
buongiorno a tutti, vi seguo da qualche mese e finalmente entro a far parte anch'io dei vostri... l'altro ieri ho acquistato quest'ottica meravigliosa... l'ho subito provata ieri in esterno... ecco qualche scatto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.6 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.7 MB
Dario Corso
QUOTE(patarazzo @ Dec 17 2009, 06:31 PM) *
buongiorno a tutti, vi seguo da qualche mese e finalmente entro a far parte anch'io dei vostri... l'altro ieri ho acquistato quest'ottica meravigliosa... l'ho subito provata ieri in esterno... ecco qualche scatto...
...


Benvenuto! Pollice.gif
e_piredda
Salute a tutti! È da un bel pò che non posto qualcosa... cerotto.gif Comunque vi propongo uno scatto recente...

D90 + 70-300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Pareri sempre graditi!!!

Saluti
Enrico
Fausto Panigalli
QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Dec 17 2009, 08:50 PM) *
Salute a tutti! È da un bel pò che non posto qualcosa... cerotto.gif Comunque vi propongo uno scatto recente...

Pareri sempre graditi!!!

Saluti
Enrico


Ciao Enrico,bentornato! smile.gif
Mi piace molto come composizione e per l'effetto 3D che offrono quei rametti sfocati in primo piano.
Peccato per le luci un po' bruciate(la vedo leggermente sovraesposta..);anche in questo scatto avrei preferito f8 o 11,per avere il massimo della nitidezza.
Aumenterei un pochino anche la saturazione,no? hmmm.gif
e_piredda
QUOTE(pacio77 @ Dec 17 2009, 09:05 PM) *
Ciao Enrico,bentornato! smile.gif
Mi piace molto come composizione e per l'effetto 3D che offrono quei rametti sfocati in primo piano.
Peccato per le luci un po' bruciate(la vedo leggermente sovraesposta..);anche in questo scatto avrei preferito f8 o 11,per avere il massimo della nitidezza.
Aumenterei un pochino anche la saturazione,no? hmmm.gif


Uèeee ciao come và? laugh.gif allora partiamo dal principio.... C'era una luce non tanto favorevole (scatto effettuato velocemente dopo pranzo andando al lavoro), ho scattato in raw per cui ho fatto in modo di recuperare alcuni dettagli nelle alte luci, ho aumentato leggermente la saturazione inoltre ho sottoesposto di uno stop!!! sulla scelta del diaframma ti devo dar pienamente ragione non ho ragionato granchè il lavoro incombeva!!! Appena il tempo sarà più clemente faccio un altro tentativo!!!!
cunta
Un caro saluto a tutti sono nuovo,anzi nuovissimo dire.
Sono un felice possessore di una D5000+18 105VR,sto pensando appunto di affiancargli il 70 300 VR che ne dite?Il mio maggior dubbio riguarda la grandezza d suddetto obiettivo in quanto la D5000 è molto compatta,mi sembra già grosso il 18 105.Grazie atutti
dry.gif
raffer
QUOTE(cunta @ Dec 17 2009, 11:50 PM) *
Un caro saluto a tutti sono nuovo,anzi nuovissimo dire.
Sono un felice possessore di una D5000+18 105VR,sto pensando appunto di affiancargli il 70 300 VR che ne dite?Il mio maggior dubbio riguarda la grandezza d suddetto obiettivo in quanto la D5000 è molto compatta,mi sembra già grosso il 18 105.Grazie atutti
dry.gif


Il 70-300 VR ha un diametro di 80 mm, è lungo, senza paraluce ed a 70, 143,5 mm e pesa 745 g.

Raffaele
Manuel Eletto
cerotto.gif Goodbye 70 300 vr. cerotto.gif

E' con estrema tristezza che comunico ai miei amici del forum la vendita ad un amico del suddetto obiettivo; m ha regalato un sacco di soddisfazioni quest'anno e lo consiglio a tutti, è oro per quello che costa, davvero!

Qualche scattoi, per non dimenticare smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 695.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 692.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 582 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 751.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 459.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 544.7 KB
ps: sono passato a 70 200 2.8 vrII + tc 1.7, ho fatto un piccolo upgrade. smilinodigitale.gif
raffer
QUOTE(Manuel Eletto @ Dec 18 2009, 07:21 PM) *
ps: sono passato a 70 200 2.8 vrII + tc 1.7, ho fatto un piccolo upgrade. smilinodigitale.gif


Complimenti per l'upgrade! guru.gif
Ho il 70-300 VR, ma l'invidia mi rode ugualmente. messicano.gif

Raffaele
Manuel Eletto
QUOTE(raffer @ Dec 18 2009, 07:35 PM) *
Complimenti per l'upgrade! guru.gif
Ho il 70-300 VR, ma l'invidia mi rode ugualmente. messicano.gif

Raffaele


guarda, il 70 300 mi ha davvero stupito perchè non pensavo con 400 euro di usato di tirar fuori delle foto così. Hai tra le mani comunque una gran ottica wink.gif
lepetitgamin
Piccolo contributo... ciao a tutti!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Dec 17 2009, 10:32 PM) *
Uèeee ciao come và? allora partiamo dal principio.... C'era una luce non tanto favorevole (scatto effettuato velocemente dopo pranzo andando al lavoro), ho scattato in raw per cui ho fatto in modo di recuperare alcuni dettagli nelle alte luci, ho aumentato leggermente la saturazione inoltre ho sottoesposto di uno stop!!! sulla scelta del diaframma ti devo dar pienamente ragione non ho ragionato granchè il lavoro incombeva!!! Appena il tempo sarà più clemente faccio un altro tentativo!!!!


Beh...con tutte queste premesse è fin troppo bella laugh.gif
Aspettiamo la prossima allora,ormai hai promesso!!

QUOTE(cunta @ Dec 17 2009, 11:50 PM) *
Un caro saluto a tutti sono nuovo,anzi nuovissimo dire.
Sono un felice possessore di una D5000+18 105VR,sto pensando appunto di affiancargli il 70 300 VR che ne dite?Il mio maggior dubbio riguarda la grandezza d suddetto obiettivo in quanto la D5000 è molto compatta,mi sembra già grosso il 18 105.Grazie atutti

Messaggio n1!Che onore cominciare nel "nostro" club smile.gif guru.gif
Il tuo dubbio è lo stesso che ho avuto quando ho dovuto scegliere un telezoom per mio suocero,con la d40.
Quando le ho montato il mio 70/300VR sembrava ancora piu' piccola,e un po' sbilanciata come pesi(cadeva in avanti,vista la massa ridotta delle d40/d5000).
Ho scelto il 55/200VR,che come dimensioni è piu' adatto ai corpi piccoli,anche perchè mio suocero ne fa un'uso sporadico e con pretese minime.
Se ti accontenti facilmente puoi prendere questo,mentre se scegli il 70/300Vr avrai piu' nitidezza,maggiore focale massima,meno vignettatura e la baionetta in metallo...insomma tutto meglio.
Chiaramente costa e pesa un po' di piu':se vuoi un'obbiettivo definitivo,che un giorno potrai tenere se passerai al formato pieno,questo è quello giusto.
Se invece vuoi provare con le focali lunghe,spendendo poco e col minimo ingombro,vai col 55/200VR:anche lui va molto bene in rapporto al prezzo.
Leggi attentamente le recensioni e valuta tu quale si adatta meglio alle tue esigenze:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report

P.S. io con l'inglese sono un po' impedito e uso la funzione "traduci" di Mozilla,per leggere questi test MTF. tongue.gif


QUOTE(Manuel Eletto @ Dec 18 2009, 07:21 PM) *
E' con estrema tristezza che comunico ai miei amici del forum la vendita ad un amico del suddetto obiettivo; m ha regalato un sacco di soddisfazioni quest'anno e lo consiglio a tutti, è oro per quello che costa, davvero!

Qualche scattoi, per non dimenticare

ps: sono passato a 70 200 2.8 vrII + tc 1.7, ho fatto un piccolo upgrade.


Ciao Manuel,mi fa piacere per il tuo nuovo acquisto:senza dubbio è in buone mani,ma mi spiace perdere un'esponente del tuo calibro in questo club sleep.gif
Anch'io,a dir la verita',sono attratto dalle prestazioni del 70/200,ma il suo peso e dimensioni mi fanno passare la voglia:come ti trovi,in questo campo,rispetto al "piccolo" 70/300VR?
E' maneggevole?Riesci a farci i tuoi bei panning a mano libera o chiede un monopiede in aiuto?
Fausto Panigalli
QUOTE(lepetitgamin @ Dec 18 2009, 08:39 PM) *
Piccolo contributo... ciao a tutti!!

Bella la terza ohmy.gif !
Il controluce è la cosa piu' bella che ci sia in fotografia wub.gif
Bella composizione,ottimo lo sfocato e colori dello sfondo,bella.
L'anteprima di clikon non è speciale ma cliccando su full detail migliora tantissimo Pollice.gif
..che macchina la d50 wink.gif !!
lepetitgamin
QUOTE(pacio77 @ Dec 18 2009, 09:00 PM) *
Bella la terza ohmy.gif !
Il controluce è la cosa piu' bella che ci sia in fotografia wub.gif
Bella composizione,ottimo lo sfocato e colori dello sfondo,bella.
L'anteprima di clikon non è speciale ma cliccando su full detail migliora tantissimo Pollice.gif
..che macchina la d50 wink.gif !!

davvero gran macchina la d50..ed anche se adesso passerò alla d300s la terrò sempre con me...nn si sa mai... biggrin.gif

Altra serie di scatti fatta con il 70-300 VR:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
raffer
QUOTE(Manuel Eletto @ Dec 18 2009, 07:56 PM) *
guarda, il 70 300 mi ha davvero stupito perchè non pensavo con 400 euro di usato di tirar fuori delle foto così. Hai tra le mani comunque una gran ottica wink.gif


Lo so ed infatti cerco di sfruttarlo quanto più possibile! wink.gif

Raffaele
cunta
Grazie mille a Mister Raffer e Mister Pacio x avermi risposto, ora quasi quasi mi sento uno di voi......
managgia Pacio mi hai un pò frenato nel mio acquisto ,caspita non riesco a trovare una foto
D5000+70 300VR....
Purtroppo non conosco nessuno che è in possesso di tale obiettivo, per poterlo montare ......magari anche provare.
Fausto Panigalli
QUOTE(cunta @ Dec 18 2009, 09:34 PM) *
Grazie mille a Mister Raffer e Mister Pacio x avermi risposto, ora quasi quasi mi sento uno di voi......
managgia Pacio mi hai un pò frenato nel mio acquisto ,caspita non riesco a trovare una foto
D5000+70 300VR....
Purtroppo non conosco nessuno che è in possesso di tale obiettivo, per poterlo montare ......magari anche provare.

In generale io ti direi di non preoccuparti troppo per la differenza corpo/obbiettivo:oggi hai questa ma magari tra un'anno avrai una d300 o 700...ma se anche non fosse avrai sempre una lente di buona qualita';il detto "le lenti restano,i corpi passano" è quanto mai vero wink.gif .
Per la prova io sarei disponibile senza alcun problema,ma nella tua pagina non hai scritto dove abiti...e l'Italia è grande..
In cambio tu mi fai provare la "Bonnie" che vedo nelle tue foto,ok? laugh.gif
Per la foto del corpo+70/300 cerca con Google "d40+70/300",selezionando IMMAGINI:non è la d3000 ma le dimensioni sono pressochè identiche...
raffer
QUOTE(cunta @ Dec 18 2009, 09:34 PM) *
Grazie mille a Mister Raffer e Mister Pacio x avermi risposto, ora quasi quasi mi sento uno di voi......
managgia Pacio mi hai un pò frenato nel mio acquisto ,caspita non riesco a trovare una foto
D5000+70 300VR....
Purtroppo non conosco nessuno che è in possesso di tale obiettivo, per poterlo montare ......magari anche provare.


Non capisco che dubbio hai. Questa è su D90, che come sensore e modulo AF è identica alla D5000.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 566.8 KB


Raffaele
cunta

Grazie mille ragazzi io sono di Domodossola (VB)effetivamente la D40 mi sembra + o - come la MIA,
per quanto riguarda il corpo macchina che si cambia in fretta,sai io c'è l'ho da 2 mesi.........
X quanto riguarda la bonni dico solo FANTASTICA!!!!!!!!!!!!
Manuel Eletto
QUOTE
Ciao Manuel,mi fa piacere per il tuo nuovo acquisto:senza dubbio è in buone mani,ma mi spiace perdere un'esponente del tuo calibro in questo club
Anch'io,a dir la verita',sono attratto dalle prestazioni del 70/200,ma il suo peso e dimensioni mi fanno passare la voglia:come ti trovi,in questo campo,rispetto al "piccolo" 70/300VR?
E' maneggevole?Riesci a farci i tuoi bei panning a mano libera o chiede un monopiede in aiuto?


guarda l ho ritirato oggi e devo ancora metterlo sotto torchio per bene, la prima vera occasione sarà il rally di montecarlo a gennaio; "al tatto" ti posso dire che non è estremamente pesante come si pensa, anche se l utilizzo del monopiede per i panning lo consiglio perchè comunque un po di peso in più rispetto al 70 300 ovviamente c'è, e non è poco; in sostanza per ora ti posso dire che un bel monopiede sotto non glie lo leva nessuno.
Fausto Panigalli
QUOTE(Manuel Eletto @ Dec 19 2009, 12:49 AM) *
guarda l ho ritirato oggi e devo ancora metterlo sotto torchio per bene, la prima vera occasione sarà il rally di montecarlo a gennaio; "al tatto" ti posso dire che non è estremamente pesante come si pensa, anche se l utilizzo del monopiede per i panning lo consiglio perchè comunque un po di peso in più rispetto al 70 300 ovviamente c'è, e non è poco; in sostanza per ora ti posso dire che un bel monopiede sotto non glie lo leva nessuno.

Immaginavo fosse cosi:in questi giorni ho avuto modo di provare il tamron 200/500 dell'amico "ZioFabio",che grosso modo pesa come il tuo 70/200;il peso è doppio rispetto al 70/300,c'è poco da fare...
Speriamo che anche la qualita' lo sia(specie col tc17),cosi magari il peso passa in secondo piano smile.gif

Il rally di Montecarlo,che spettacolo...bellissimi ricordi:aspettero' le tue foto e le tue impressioni sul nuovo "giocattolo" biggrin.gif ph34r.gif
Ciao Manuel,buon lavoro!

QUOTE(cunta @ Dec 18 2009, 10:22 PM) *
Grazie mille ragazzi io sono di Domodossola (VB)effetivamente la D40 mi sembra + o - come la MIA,
per quanto riguarda il corpo macchina che si cambia in fretta,sai io c'è l'ho da 2 mesi.........
X quanto riguarda la bonni dico solo FANTASTICA!!!!!!!!!!!!

Peccato che siamo cosi distanti...
La Bonnie è proprio una chicca motociclistica,hai ragione:ricca di fascino come nessun'altra... un'ottima "modella" per le tue foto! Fotocamera.gif
simonespe
QUOTE(cunta @ Dec 18 2009, 12:50 AM) *
Un caro saluto a tutti sono nuovo,anzi nuovissimo dire.
Sono un felice possessore di una D5000+18 105VR,sto pensando appunto di affiancargli il 70 300 VR che ne dite?Il mio maggior dubbio riguarda la grandezza d suddetto obiettivo in quanto la D5000 è molto compatta,mi sembra già grosso il 18 105.Grazie atutti
dry.gif


ciao....
io ho la d5000 e il suddetto obiettivo....si lavora benissimo....
posso garantirti che il tutto è ben bilanciato.....la d5000 non è poi così piccola wink.gif
jolopy
Salve ragazzi da oggi anchio iscritto a questo club comprato oggi assieme al 105 2,8 vr micro .... mi sono ridotto sul lastrico... cerotto.gif speriamo non debba a pentirmene purtroppo c'è una brutta giornata rimandate le prove a tempi migliori che peccato, a presto.... rolleyes.gif
IL MESSICANO
buonasera a tutti, inserisco questi tre nuovissimi scatti di panorami innevati........aspetto con impazienza le vostre interessantissime opinioni.
Luca
Fausto Panigalli
QUOTE(jolopy.777 @ Dec 19 2009, 06:09 PM) *
Salve ragazzi da oggi anchio iscritto a questo club comprato oggi assieme al 105 2,8 vr micro .... mi sono ridotto sul lastrico... cerotto.gif speriamo non debba a pentirmene purtroppo c'è una brutta giornata rimandate le prove a tempi migliori che peccato, a presto.... rolleyes.gif


Ciao Joloppy!
Pero' huh.gif,bel colpo tutti e due insieme!Senza dubbio un bel regalone per Natale!
Vai tranquillo,non te ne pentirai:entrambi,nelle loro diverse categorie,sono ottimi riferimenti.
Ma,scusa,perchè non provare lo stesso i nuovi acquisti?E' proprio con poca luce che potrai apprezzare l'efficacia del VR!
Col macro,poi,in casa si fanno ottime still life o piccole composizioni:basta avere un flash(meglio se comandato in remoto,con la tua d300)o una piccola lampada da lettura,anche quelle da comodino da 5euro!

QUOTE(IL MESSICANO @ Dec 19 2009, 11:12 PM) *
buonasera a tutti, inserisco questi tre nuovissimi scatti di panorami innevati........aspetto con impazienza le vostre interessantissime opinioni.
Luca

Ciao Luca,
visto che sei in cerca di critiche ci penso io smilinodigitale.gif :
_la prima sarebbe stata piu' efficace zoommando un po' di piu',in modo da disporre le vasche nella parte bassa,con la vasca destra nell'angolo,per creare un punto d'ingresso per la visione dell'immagine;darei una regolata al punto di bianco:la neve è un po' grigiastra...
_la seconda è molto bella con questa luce radente,che avrebbe reso ancora meglio se inquadrata dal basso,quasi al suolo;un po' di pennello correttore,in basso e a sinistra,per eliminare i rametti in primo piano che disturbano un po';mancherebbe un'oggetto(ma anche un soggetto..)in primo piano,per rendere l'immagine piu' tridimensionale.
_la terza,bella anche lei,avrebbe bisogno solo di clonare il piccolo gruppo di uccelli nell'angolo in basso a sinistra,che essendo in parte tagliati sono solo un fastidio nel bilancio generale.
A tutte una regolatina ai livelli,per aumentare un pelo il contrasto:come scelta tempi/diaframmi/iso e conseguente esposizione sono perfette,tutte e tre.
E' solo il mio parere,non prendermi alla lettera...
Mi sono permesso un piccolo aggiustamento,con NX2,per spiegarmi meglio:in ogni caso tutte molto buone,bravo Pollice.gif
Cosa ne pensi?
raffer
QUOTE(pacio77 @ Dec 20 2009, 06:28 AM) *
Mi sono permesso un piccolo aggiustamento,con NX2,per spiegarmi meglio:in ogni caso tutte molto buone,bravo Pollice.gif
Cosa ne pensi?


Bel lavoretto, Fausto. Pollice.gif

Raffaele
adriano75
Mi unisco al Club del 70-300 anch'io.....registrata l'ottica stamane.....
Geipeg
Tanto per rinverdire il Club, a distanza di oltre 2 mesi di utilizzo, confermo la qualità straordinaria dell'ottica con cui non riesco a smettere di divertirmi con i miei amati (e imprevedibili) cagnolini.

Ogni sessione fotografica con loro è una vera sfida per riflessi e modulo AF ma la D300 in accoppiata con il 70-300 VR non smettono di sorprendermi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 236.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 175.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 342.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 335.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 238.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 212.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 185.9 KB

E mo' basta sennò finisco per intasare il server! messicano.gif

Geipeg
A chi fosse interessato ai dati di scatto e alla post-produzione, tutte le foto di cui sopra sono state scattate direttamente in Jpeg con Picture Style D2X modo I (per mantenere il file più morbido e meno contrastato possibile), Nitidezza +2/+4, D-Lighting Attivo su Normal, Saturazione -1.

In PS CS leggero crop, aggiustamento livelli (per rinvigorire parte del contrasto generale e della saturazione moderata tipica del Picture Style prescelto) e nient'altro.
Non amo foto troppo croccanti e cariche di colore.

Avanti il prossimo!
Fausto Panigalli
QUOTE(raffer @ Dec 20 2009, 11:04 AM) *
Bel lavoretto, Fausto. Pollice.gif

Raffaele

grazie.gif

QUOTE(adriano75 @ Dec 20 2009, 11:43 AM) *
Mi unisco al Club del 70-300 anch'io.....registrata l'ottica stamane.....


Ciao Adriano,benvenuto! smile.gif Adesso pero' devi postare qualcosa,dai!
QUOTE(Geipeg @ Dec 20 2009, 04:25 PM) *
Tanto per rinverdire il Club, a distanza di oltre 2 mesi di utilizzo, confermo la qualità straordinaria dell'ottica con cui non riesco a smettere di divertirmi con i miei amati (e imprevedibili) cagnolini.

Ogni sessione fotografica con loro è una vera sfida per riflessi e modulo AF ma la D300 in accoppiata con il 70-300 VR non smettono di sorprendermi.


E mo' basta sennò finisco per intasare il server!

Che spettacolo 'sti cagnolini wub.gif
Per conto mio puoi caricarne ancora tante e tante:fantastiche quelle in cui hanno tutte e quattro le zampe in volo!
Quella in cui entrambi i cani sono in volo sembra un fotomontaggio laugh.gif
Un tocco di classe per la 2,bellissima;tenerissime la 9 e l'ultima,per lo sguardo che ti hanno rivolto i piccoli:incredibile il fatto che,nonostante la velocita' da pista,in tutti questi scatti ti tenessero lo sguardo fisso!Meglio di una modella!
I cani hanno davvero un'anima,c'è poco da fare.Certo che la d300 fra un po' comincera' a fumare per il superlavoro di AF!!!
Grazie per la precisazione riguardo la PP:tutte ben curate e corrette,bravo Geipeg.
Geipeg
QUOTE(pacio77 @ Dec 20 2009, 04:40 PM) *
Che spettacolo 'sti cagnolini wub.gif
Per conto mio puoi caricarne ancora tante e tante:fantastiche quelle in cui hanno tutte e quattro le zampe in volo!



Grazie Pacio, troppo buono.

Quelle in cui saltano con tutte le zampe in volo fanno impazzire anche me e se vuoi ne ho altre! tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 250.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 265.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.6 KB


Lo so che sembrano foto scontate e banali per la maggior parte dei fotoamatori meno...cinofili (per me sono una vera e propria passione: fotograferei tutti i cani del mondo ogni giorno della mia vita se potessi), eppure sono soggetti difficilissimi da tenere a fuoco con la piccola area centrale...dal momento che corrono a balzi saettanti, "uscendo e rientrando" dall'area di messa a fuoco con scatti assai più rapidi...della raffica della D300!

Per congelarne ogni movimento dovrei "scrollare" l'obiettivo su-e-giù con la rapidità di un frullatore!

Moltissime "smorfie" ed espressioni per altro, si riescono a cogliere giusto con la fotocamera perchè nei pochissimi secondi che impiegano a coprire lunghe distanze l'occhio percepisce...poco più di una sagoma saettante, scodinzolante e aerodinamica. ^_^

A ogni sessione, su circa 300 scatti, tra quelli fuori fuoco, fuori inquadratura, pose poco...fotogeniche ed errori di esposizione va grassa quando riesco a salvarne e stamparne il 10%, ma è quel 10% che ti da soddisfazione e ti sprona a tentare ancora e ancora, nel tentativo di cogliere ogni volta, sempre meglio e sempre più...l'essenza della loro natura fatta di istinto, curiosità ed energia allo stato puro.
Fausto Panigalli
QUOTE(Geipeg @ Dec 20 2009, 05:32 PM) *
.....sono soggetti difficilissimi da tenere a fuoco con la piccola area centrale...dal momento che corrono a balzi saettanti, "uscendo e rientrando" dall'area di messa a fuoco con scatti assai più rapidi...della raffica della D300!

Per congelarne ogni movimento dovrei "scrollare" l'obiettivo su-e-giù con la rapidità di un frullatore!

Moltissime "smorfie" ed espressioni per altro, si riescono a cogliere giusto con la fotocamera perchè nei pochissimi secondi che impiegano a coprire lunghe distanze l'occhio percepisce...poco più di una sagoma saettante, scodinzolante e aerodinamica. ^_^

A ogni sessione, su circa 300 scatti, tra quelli fuori fuoco, fuori inquadratura, pose poco...fotogeniche ed errori di esposizione va grassa quando riesco a salvarne e stamparne il 10%, ma è quel 10% che ti da soddisfazione e ti sprona a tentare ancora e ancora, nel tentativo di cogliere ogni volta, sempre meglio e sempre più...l'essenza della loro natura fatta di istinto, curiosità ed energia allo stato puro.

Posso solo immaginare a che velocita' viaggino i tuoi piccoli amici:oltretutto non è facile dirgli "corri verso di me,riprova,torna indietro..",credo che la loro corsa folle sia un continuo cambio di direzione,giusto?
Fortuna che l'Af del 70/300Vr è velocissimo!
Credo che l'uso dell'Af non abbia segreti per te,ma per il problema dei diversi sovra e sottoesposto,hai provato a passare al manuale?
Essendo sempre nella stessa area dovresti riuscire a manterene sempre gli stessi valori di tempo/diaframma,cosi almeno una variabile è salva biggrin.gif
Anche per la MAF potresti provare alzando gli iso e usando un diaframma piu' chiuso:a pari tempo di scatto avresti maggior PDC,e conseguente maggior possibilita' di scattare a fuoco.
Non vedo gli exif delle tue foto,ma magari hai gia' attuato tutte le strategie immaginabili per seguire le tue "belve da corsa laugh.gif wacko.gif

D'accordissimo sul fatto che questi scatti permettano di bloccare istanti invisibili per il nostro occhio:basta vedere dova va la lingua del cane piu' scuro in queste ultime foto(tra l'altro non proprio giovane,è?),e ancor di piu' la posizione "stiratissima" che assume il loro corpo nelle foto "in volo"!Bellissime Pollice.gif
cunta
Ma che spettacolo stracomplimenti, mi fai venir voglia di prendermi 2 cani oltre al 70-300
jolopy
QUOTE(pacio77 @ Dec 20 2009, 06:28 AM) *
Ciao Joloppy!
Pero' huh.gif,bel colpo tutti e due insieme!Senza dubbio un bel regalone per Natale!
Vai tranquillo,non te ne pentirai:entrambi,nelle loro diverse categorie,sono ottimi riferimenti.
Ma,scusa,perchè non provare lo stesso i nuovi acquisti?E' proprio con poca luce che potrai apprezzare l'efficacia del VR!
Col macro,poi,in casa si fanno ottime still life o piccole composizioni:basta avere un flash(meglio se comandato in remoto,con la tua d300)o una piccola lampada da lettura,anche quelle da comodino da 5euro!

si,effettivamente è stato un gran regalone di natale, avevo previsto solo il 105 ma poi ho ceduto qualche obiettivo che non usavo più e così mi sono preso un bello sconto e ho aggiunto anche il 70-300, per quanto riguarda le prove ho desistito anche perchè ero molto stanco per prendere gli obiettivi avevo fatto parecchi chilometri ma credo che nel periodo natalizio mi divertiro parecchio e magari poi posterò qualcosa,a presto grazie.gif
IL MESSICANO
Ciao pacio77, hai proprio ragione le tue modifiche migliorano notevolmente le foto; volevo chiederti inoltre vista la tua esperienza perchè alcune volte usando l'AF C sulla D90 per soggetti in forte movimento e rivedendo le foto con View NX, cliccando sul "punto AF" mi viene indicato un soggetto che nella realtà non è a fuoco. E' una cosa normale? Il punto AF indica la parte dell'immagine cui doveva essere a fuoco o la parte dell'immagine che è a fuoco?
Luca
Geipeg
QUOTE(pacio77 @ Dec 20 2009, 06:13 PM) *
Posso solo immaginare a che velocita' viaggino i tuoi piccoli amici:oltretutto non è facile dirgli "corri verso di me,riprova,torna indietro..",credo che la loro corsa folle sia un continuo cambio di direzione,giusto?
Fortuna che l'Af del 70/300Vr è velocissimo!
Credo che l'uso dell'Af non abbia segreti per te,ma per il problema dei diversi sovra e sottoesposto,hai provato a passare al manuale?
[...]
D'accordissimo sul fatto che questi scatti permettano di bloccare istanti invisibili per il nostro occhio:basta vedere dova va la lingua del cane piu' scuro in queste ultime foto(tra l'altro non proprio giovane,è?),e ancor di piu' la posizione "stiratissima" che assume il loro corpo nelle foto "in volo"!Bellissime Pollice.gif



Le impostazioni dell'AF della D300 le ho provato un pò tutte e ora mi trovo bene con AF-C ad Area Dinamica e 21 punti di fuoco, tracking lock-on corto (a volte medio), sensore centrale (anche se non disdegno l'uso di quelli periferici in condizioni di luce ottima) e priorità al fuoco.

Se le condizioni di luce sono stabili e uniformi vado di esposizione Manuale,
se ci sono forti aree in ombra alternate a zone in piena luce di solito imposto la modalità semi-automatica "S" impostando un tempo di almeno 1/500 sec. (utile a prevenire il micromosso quando mi trovo a 300mm di focale ma appena sufficiente a congelare il movimento davvero super-sonico delle bestiacce! ^_^).

Con luce scarsa e difficile mi sono trovato molto bene con esposizione Manuale + Auto-Iso, una volta impostato il tempo di 1/500 sec. con diaframma a TA, lascio che sia la macchina a scegliere gli iso di volta in volta:

condizione che trovo più affidabile e "coerente" degli Auto-Iso in semi-automatismo A o S, in altre parole trovo che in Manuale + Iso auto la D300 aumenti gli iso solo in condizioni di reale necessità rispetto ai semi-automatismi con i quali mi sono ritrovato a 1600 iso con tempi di oltre 1/1000 di sec e luce del sole sparata sul soggetto!

Il D-Lighting, nonostante sembra rallentare lo svuotamento del buffer e pregiudicare di qualche millesimo di secondo la raffica lo preferisco per 2 motivi: 1) perchè mi evita lunghe sessioni di ritocco per aggiustare luci e ombre e 2) scattando in Jpeg per garantirmi il maggior numero di foto in sequenza prima del riempimento del buffer, mi aiuta a non bruciare le alte luci (il D-Lighting attivo infatti sottoespone di circa 1/3-1/2 stop le luci in ripresa), fatto che mi da maggiori garanzie di recupero, considerando che in Jpeg la gamma dinamica del sensore viene ridotta dalla compressione del file.


Comunque l'hai detto: i cani NON SI METTONO IN POSA!
Il più delle volte sono io che devo attirarli in una direzione o correre loro dietro per cercare e trovare il punto migliore di ripresa, tanto che alla fine quello con la lingua di fuori sono io eheheh.

E' una vera e propria caccia alla posa e al momento più fotogenico e ad ogni sessione non sai mai se riuscirai a portare a casa qualcosa di buono.

Ecco perchè non mi stanco mai di giocare con loro e la D300.
Ogni volta è un pò come la prima volta.
E il grado di sfida sempre alto da invogliarti a fotografare.

Oltre all'amore che nutro per loro, che non è mai secondo, s'intende.

In verità, io che non ho mai amato molto la fotografia di paesaggio o le istantanee da viaggio (sarà un caso che ogni volta che giro per paesi e località di villeggiatura scatto pochissimo?) ho acquistato la mia prima reflex digitale proprio per amore del mio primo cane: volevo poterlo fotografare in ogni contesto, coglierlo in ogni attimo e conservare ogni prezioso ricordo in un album degno del suo nome ma le compatte di allora erano a dir poco inadatte, fu così che cominciai la ricerca di una macchina fotografica "seria" e gli occhi mi caddero sulla mitica D70...

Insomma, se ho scoperto la fotografia lo devo all'amore per il mio primo e indimenticabile Nikky che ho amato e amerò per sempre:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 180.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 193.5 KB

ps: comunque il cagnaccio più scuro con la lingua di fuori ha solo 2 anni e mezzo come il fratello che sta inseguendo, vecchiaccio a chi?! messicano.gif mad.gif

Geipeg
QUOTE(cunta @ Dec 20 2009, 06:59 PM) *
Ma che spettacolo stracomplimenti, mi fai venir voglia di prendermi 2 cani oltre al 70-300



Bè, di sicuro non avrai più scuse per non fotograre! laugh.gif
Ahahah! E' il complimento migliore che potessi farmi, grazie!

Fausto Panigalli
QUOTE(jolopy.777 @ Dec 20 2009, 09:02 PM) *
si,effettivamente è stato un gran regalone di natale, avevo previsto solo il 105 ma poi ho ceduto qualche obiettivo che non usavo più e così mi sono preso un bello sconto e ho aggiunto anche il 70-300, per quanto riguarda le prove ho desistito anche perchè ero molto stanco per prendere gli obiettivi avevo fatto parecchi chilometri ma credo che nel periodo natalizio mi divertiro parecchio e magari poi posterò qualcosa,a presto

Ok,buon divertimento allora!Fai sapere come ti trovi! smile.gif

QUOTE(IL MESSICANO @ Dec 20 2009, 09:43 PM) *
Ciao pacio77, hai proprio ragione le tue modifiche migliorano notevolmente le foto; volevo chiederti inoltre vista la tua esperienza perchè alcune volte usando l'AF C sulla D90 per soggetti in forte movimento e rivedendo le foto con View NX, cliccando sul "punto AF" mi viene indicato un soggetto che nella realtà non è a fuoco. E' una cosa normale? Il punto AF indica la parte dell'immagine cui doveva essere a fuoco o la parte dell'immagine che è a fuoco?
Luca

Ciao Luca,
premesso che non sono un'esperto,ma sto cercando d'imparare a sfruttare al meglio NX2,il punto AF(attivabile con visualizza)indica NON il punto a fuoco,ma il punto AF che hai selezionato in quel momento,o se stavi lavorando in AF-C uno fra i punti AF prescelto dall'automatismo.
Ti faccio notare che se esegui un ritaglio,una rotazione o anche una correzione della distorsione all'immagine l'indicazione del punto Af non sara' piu' affidabile.
Questo sistema di visualizzazione funziona solo con obiettivi dotati di CPU e con messa a fuoco su auto ovviamente,e non su manuale.


QUOTE(Geipeg @ Dec 20 2009, 09:53 PM) *
ps: comunque il cagnaccio più scuro con la lingua di fuori ha solo 2 anni e mezzo come il fratello che sta inseguendo, vecchiaccio a chi?!

Anzitutto ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e per la dettagliata spiegazione sulla tecnica di ripresa,sempre utile per imparare.
E' un piacere leggere di qualcuno che spreme a dovere le mille funzioni delle nostre reflex Pollice.gif
Altrettanto curiosa e interessante è la tua "storia fotografica",nata per l'amore verso i cani:hai tutta la mia stima.
Che carino Nikki!! wub.gif ,dolcissimo il suo sguardo,e che bello il primo ritratto!
Ma anche per i cani si parla di ritratto?Va bè,per noi si.
Non volevo dare del nonno al cane piu' scuro tongue.gif ,solo che mi sono lasciato ingannare dai suoi baffi bianchi,che solitamente sono segno "d'esperienza...".
Bella questa parentesi canina,fra ritratti umani e paesaggi!
Ciao,è stato un piacere wink.gif
andrearch
Salve a tutti, dopo lunghe meditazioni e prove in giro ho deciso di prendere anch'io il 70-300. Chiedevo se qualcuno potrebbe indicarmi (via MP) dove poterlo acquistare ad un prezzo conveniente....
Grazie grazie.gif
Trotto@81
Non potendo fare la ricerca all'interno del topic, chi mi può dire come si comporta con la resistenza alla polvere?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.