Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
scattoman
Confermo....beh i diaframmi eramo troppo chiusi, è vero, però anche se a 300 avessi chiuso a 5.6 non è che avrei ottenuto chissà che.

Purtroppo per il calcio ci vogliono ben altre lenti , anche lo sfondo però ha una sua importanza, quì è un piccolo stadio di 1à divisione, se scatti allo stadio del Friuli o al Delle Alpi allora la cosa ti agevola, le tribune sono più lontane dal soggetto, inoltre non ci sono i tetti delle case ed altro-
Fausto Panigalli
QUOTE(foto60 @ Oct 14 2009, 10:27 PM) *
Confermo....beh i diaframmi eramo troppo chiusi, è vero, però anche se a 300 avessi chiuso a 5.6 non è che avrei ottenuto chissà che.

Purtroppo per il calcio ci vogliono ben altre lenti , anche lo sfondo però ha una sua importanza, quì è un piccolo stadio di 1à divisione, se scatti allo stadio del Friuli o al Delle Alpi allora la cosa ti agevola, le tribune sono più lontane dal soggetto, inoltre non ci sono i tetti delle case ed altro-

Insomma...non direi!Usando i diaframmi piu' aperti lo sfondo,specie a 300mm,lo sfondo si stacca,eccome:guarda questi esempi..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 451.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 526.2 KB

Che poi i professionisti scelgano le lenti della gamma superiore non c'è dubbio,ma spesso lo si fa per poterli moltiplicare o avere dei crop di assoluta qualita'.

Tutto questo non per far polemica,intendiamoci,è solo per parlare:non pensare che ce l'abbia con te! smile.gif ,ognuno ha le sue opinioni.
raffer
QUOTE(pacio77 @ Oct 14 2009, 10:38 PM) *
Insomma...non direi!Usando i diaframmi piu' aperti lo sfondo,specie a 300mm,lo sfondo si stacca,eccome:guarda questi esempi..


Come ha giustamente detto Fausto se avessi usato diaframmi più aperti ne avrebbe certamente giadagnato lo sfocato dello sfondo ed inoltre avresti potuto usare tempi più brevi, che in quel tipo di scatti non sono certo controindicati.
Anche con il 70-200/2,8 per avere uno sfondo adeguato avresti dovuto usare un diaframma aperto e non certo f13 o f18.

Raffaele
daniele.littlebridge
un ciao al club
questa e' fresca di giornata

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 340.5 KB

daniele
cinghiale54
Ingrandimento full detail : 526.2 KB

Che poi i professionisti scelgano le lenti della gamma superiore non c'è dubbio,ma spesso lo si fa per poterli moltiplicare o avere dei crop di assoluta qualita'.

Tutto questo non per far polemica,intendiamoci,è solo per parlare:non pensare che ce l'abbia con te! smile.gif ,ognuno ha le sue opinioni.
[/quote]

Bella la terza, mi piace molto. Una domanda: perchè negli exif delle foto di foto60 appare anche l'obbiettivo usato mentre nei miei, e anche in quelli di molti di noi, invece no? Cosa stò sbagliando ,o dimenticando, di inserire?
raffer
QUOTE(cinghiale54 @ Oct 14 2009, 11:09 PM) *
Una domanda: perchè negli exif delle foto di foto60 appare anche l'obbiettivo usato mentre nei miei, e anche in quelli di molti di noi, invece no? Cosa stò sbagliando ,o dimenticando, di inserire?


Perchè se converti in JPG usando Capture NX, come ha fatto foto60, vengono preservati tutti i dati Exif, compresi quelli delle "MakerNote", mentre se la stessa operazione la fai con Photoshop o elabori il JPG con qualsiasi altro programma di fotoritocco una parte dei dati Exif vengono persi ed in particolare le "MakerNote" già citate.

Raffaele
Fausto Panigalli
QUOTE(daniele.littlebridge @ Oct 14 2009, 11:08 PM) *
un ciao al club
questa e' fresca di giornata

Bella!!!!! Pollice.gif

QUOTE(cinghiale54 @ Oct 14 2009, 11:09 PM) *
Bella la terza, mi piace molto.


grazie.gif

QUOTE(raffer @ Oct 14 2009, 11:19 PM) *
Perchè se converti in JPG usando Capture NX, come ha fatto foto60, vengono preservati tutti i dati Exif, compresi quelli delle "MakerNote", mentre se la stessa operazione la fai con Photoshop o elabori il JPG con qualsiasi altro programma di fotoritocco una parte dei dati Exif vengono persi ed in particolare le "MakerNote" già citate.

Raffaele

huh.gif Questa non la sapevo!Grazie per l'informazione!
Ma per MakerNote intendi tipo di obbiettivo e corpo usati?
Alberto*
Focale 300mm a F5.6, qualche foto per testare l'autofocus tracking 3d della D90 con scatto a raffica

1
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

3
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ciao
raffer
QUOTE(pacio77 @ Oct 14 2009, 11:34 PM) *
huh.gif Questa non la sapevo!Grazie per l'informazione!
Ma per MakerNote intendi tipo di obbiettivo e corpo usati?


Ecco le "MakerNote" in Opanda.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
blaiter
QUOTE(pacio77 @ Oct 14 2009, 08:01 PM) *
Quello che dici è proprio vero:quando stai scattando sembra tutto semplice,e a volte anche guardando le foto nel display ti sembra di aver centrato il risultato.
Quando poi torni a casa e le vedi a monitor...si torna alla realta' cerotto.gif laugh.gif
Gli errori si pagano,è vero,ma sbagliando s'impara!

Quanto al WB con le luci ad incandescenza fai alcune prove:non è escluso che la tua d60 si comporti diversamente dalle mie d50 e d700.Se hai il raw di quegli scatti sara' ancora piu' semplice vedere quale WB si adatta meglio alla scena wink.gif


Da come ne parli, credo sia capitato anche a te di venire mortificato dalla bella visione sul monitor della fotocamera e poi ...al computer torni alla realtà.

Purtroppo non ho il RAW degli scatti. Non ho l'abitudine di salvare in RAW, sinceramente, per pigrizia. Mi scoccio di dover convertire tutti gli scatti . Si , lo so, c'è la modalità batch però mi pare che cambiando le condizioni da foto a foto si dovrebbero variare anche le correzioni.
Quindi non lo faccio affatto ed amen.
Voglio provare ad impostare il WB abbandonando la posizione AUTO.
In effetti non ho mai usato WB diversi dall'auto. Per assurdo, potrebbe essere anche guasto il corpo macchina, ma senza provarlo, rischio di non saperlo mai.



slandau
QUOTE(pacio77 @ Oct 14 2009, 08:01 PM) *
Quello che dici è proprio vero:quando stai scattando sembra tutto semplice,e a volte anche guardando le foto nel display ti sembra di aver centrato il risultato.
Quando poi torni a casa e le vedi a monitor...si torna alla realta' cerotto.gif laugh.gif
Gli errori si pagano,è vero,ma sbagliando s'impara!

Quanto al WB con le luci ad incandescenza fai alcune prove:non è escluso che la tua d60 si comporti diversamente dalle mie d50 e d700.Se hai il raw di quegli scatti sara' ancora piu' semplice vedere quale WB si adatta meglio alla scena wink.gif


Gli errori si pagano, è vero..... ma se scatti in raw, molti errori li puoi recuperare!
Ho fatto qualche foto alla luna : Iso 200, 1/500 F8. Il giorno dopo ho lasciato la macchina su'M' ma per fortuna ho rimesso gli iso Automatici (D90).
Alcune foto erano sovraesposte, per alcune la macchina ha alzato gli iso (quindi un po' più di rumore.... ma tutto sommato fino a 1600 ISO a D90 si comporta bene...... ) però su 40-50 foto che ho scattato prima di accorgermi dell'errore (ero in tour organizzato molto di fretta e con l'anteprima disattivata) poi con view nx sono riuscito a recuperarne la maggior parte. Fino a 2 stop in più o in meno con view nx si riesce a compensare. Una foto è rimasta con il cielo bruciato.... ma il resto è accettabile!

Alla fine la maggior parte delle foto fatte è risultata accettabile. Mi è andata bene che la luna, essendo molto luminosa, per essere fotografata richiede un esposizione simile a foto fatte in pieno giorno..... e quindi la sovraesposizione non era esagerata, e per la sottoesposizione compensava la macchina con gli iso automatici........
Fausto Panigalli
QUOTE(Alberto* @ Oct 15 2009, 12:02 AM) *
Focale 300mm a F5.6, qualche foto per testare l'autofocus tracking 3d della D90 con scatto a raffica

Ciao Alberto,è un po' che non ti si vedeva in questo club!
Ottimi risultati direi,ulteriore conferma del trio d90-70/300-Alberto laugh.gif

QUOTE(raffer @ Oct 15 2009, 12:11 AM) *
Ecco le "MakerNote" in Opanda.


Grazie Raffaele,anch'io uso questa versione di Opanda e la trovo ottima,in unione a PhotoMe wink.gif

QUOTE(blaiter @ Oct 15 2009, 12:18 AM) *
Da come ne parli, credo sia capitato anche a te di venire mortificato dalla bella visione sul monitor della fotocamera e poi ...al computer torni alla realtà.

Purtroppo non ho il RAW degli scatti. Non ho l'abitudine di salvare in RAW, sinceramente, per pigrizia. Mi scoccio di dover convertire tutti gli scatti . Si , lo so, c'è la modalità batch però mi pare che cambiando le condizioni da foto a foto si dovrebbero variare anche le correzioni.
Quindi non lo faccio affatto ed amen.
Voglio provare ad impostare il WB abbandonando la posizione AUTO.
In effetti non ho mai usato WB diversi dall'auto. Per assurdo, potrebbe essere anche guasto il corpo macchina, ma senza provarlo, rischio di non saperlo mai.


Esatto!Anch'io prima di scoprire questo "difetto" nella lettura del WB con le lampade ad incendescenza ho rovinato parecchi scatti,proprio perchè come te lo usavo perennemente su AUTO.
Adesso lo sposto solo in questa situazione,visto che in tutte le altre l'automatismo va bene.
Solo raramente controllo con i neon:essendo di 2 tipi(caldi o freddi,come tono)a volte c'è qualche errore di lettura.
Anche per questo,pero',ho deciso per il j-peg+raw..

QUOTE(slandau @ Oct 15 2009, 09:25 AM) *
Gli errori si pagano, è vero..... ma se scatti in raw, molti errori li puoi recuperare!


..proprio come dice Slandau dal raw puoi recuperare discretamente anche gli errori di esposizione,ma sopprattutto il WB e i controlli immagine(che applico a seconda dei casi in durante lo sviluppo del RAW).
Ovviamente se si tratta di scatti da dare agli amici,senza pretese artistiche (feste di compleanno,per esempio..),setto per bene WB e C.I. e via di soli j-peg.
Attenzione anche al fatto che dal RAW si ottiene piu' nitidezza da ogni scatto,e non è poco...
Io per un paio d'anni ho usato solo j-peg ma poi,con la pressante insistenza dell'amico Pietro75 e di Zack66 ho provato e(è proprio il caso di dirlo..)mi sono "convertito" definitivamente. smile.gif
star.nital
Qualcuno ha provato ad utilizzare questo obiettivo per fare foto a sport indoor?
Sarebbe interessante capire come si comporta.

Ciao a tutti
Dario Corso
QUOTE(star.nital @ Oct 18 2009, 10:27 PM) *
Qualcuno ha provato ad utilizzare questo obiettivo per fare foto a sport indoor?
Sarebbe interessante capire come si comporta.

Ciao a tutti


Credo non molto bene. Come ben sai non è lo zoom più luminoso e se non hai una machina che regge bene gli alti iso, oppure, la scena non è ben illuminata farai abbastanza fatica.

Tranne che lo sport indoor che vai a fotografare non è una magica partita di scacchi, o un torneo di bridge biggrin.gif

Scherzo ovviamente, ma la cosa non è impossibile!

Facci sapere!
Marco Senn
QUOTE(star.nital @ Oct 18 2009, 10:27 PM) *
Qualcuno ha provato ad utilizzare questo obiettivo per fare foto a sport indoor?
Sarebbe interessante capire come si comporta.

Ciao a tutti


D300 a 3200 ISO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Non è il suo pane, è troppo buio se non in palazzetti di alto livello.
Alberto*
QUOTE(pacio77 @ Oct 15 2009, 08:11 PM) *
Ciao Alberto,è un po' che non ti si vedeva in questo club!
Ottimi risultati direi,ulteriore conferma del trio d90-70/300-Alberto laugh.gif


Ciao pacio77,
hai ragione, un pò il poco tempo, un pò qualche ottica nuova, alla fine sono stato assente nel club.
Provo a rimediare smile.gif

Faraglione alle Isole Eolie - focale 70mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Alla prossima
gidi_34
peccato solo un po fredda per i miei gusti...buona nitidezza
star.nital
QUOTE(Hinault @ Oct 19 2009, 04:54 PM) *
D300 a 3200 ISO

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Non è il suo pane, è troppo buio se non in palazzetti di alto livello.



In effetti a 3200 iso si è proprio al limite. Io penso che 1600 sia il massimo per avere una qualità decente con la d300, i tempi devono essere almeno di 1/500, nella tua foto io credo che hai avuto anche tempi più lenti.

Tempo fa provai una canon 50d con 70-200 f4 e in un palazzetto di pallavolo serie A, con f4 iso 1600 e 1/500 erano leggermente sottoesposte. Quindi immagino che con 1/500 ad f5.6 bisogna stare per forza a iso3200.

Un bel fisso come il 180 o il 135 potrebbero essere un toccasana in questi casi.

Se avrò modo a breve di andare a vadere qualcosa al chiuso, proverò a portare la d300 per vedere come si comporta con il 70-300.

Ciao!
Photofinisher
QUOTE(Hinault @ Oct 19 2009, 04:54 PM) *
D300 a 3200 ISO

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Non è il suo pane, è troppo buio se non in palazzetti di alto livello.


Concordo, mi è capitato di usare l'ottica durante una gara di ginnastica artistica, è un pò troppo buia e l'apertura massima non constante su tutta la lunghezza focale non aiuta. Non è facile staccare l'atleta dallo sfondo, è sei costretto a lavorare con iso alti per compensare la mancanza di luminosità.
Come dice Hinault, a meno di essere in un palazzetto di alto livello e quindi ben illuminato, è un ottica che sfrutti di più in esterno.


e_piredda
Salve!!! È da un bel pò che non posto qualcosa.... Due scatti sportivi fatti dalle mie parti....

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Saluti a tutti
Fausto Panigalli
QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Oct 25 2009, 02:23 PM) *
Salve!!! È da un bel pò che non posto qualcosa.... Due scatti sportivi fatti dalle mie parti....

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Saluti a tutti

Bravo,ottime entrambe Pollice.gif ,panning davvero ben riusciti:hai scattato con Af-c?
O.T. molto "da lavoro" la Uno:ne ha vista di terra,è? texano.gif
e_piredda
QUOTE(pacio77 @ Oct 25 2009, 05:09 PM) *
Bravo,ottime entrambe Pollice.gif ,panning davvero ben riusciti:hai scattato con Af-c?
O.T. molto "da lavoro" la Uno:ne ha vista di terra,è? texano.gif


grazie.gif Pacio77!!! Lo scatto in realtà è stato effettuato con la regolazione Af-a, Priorità allo scatto e iso automatico.
Piccolo O.T....... Il tizio della uno verde pare che vinca un bel pò di gare dalle nostre parti... texano.gif Però stavolta non è andata bene... Solo secondo.... cerotto.gif
Chiuso O.T.

Altro scatto con 70-300....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao
Enrico
Fausto Panigalli
QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Oct 25 2009, 06:34 PM) *
grazie.gif Pacio77!!! Lo scatto in realtà è stato effettuato con la regolazione Af-a, Priorità allo scatto e iso automatico.
Piccolo O.T....... Il tizio della uno verde pare che vinca un bel pò di gare dalle nostre parti... texano.gif Però stavolta non è andata bene... Solo secondo.... cerotto.gif
Chiuso O.T.

Ciao
Enrico

Pero'..vedo che funziona bene l'auto-Af!!
Buona anche questa..pero',Enrico,io adesso mi aspetto uno scatto dei miei preferiti:un bel drift!!
Si, laugh.gif confesso,il traverso è la mia passione:sia in auto che in moto,basta che sia di traverso!!

e_piredda
QUOTE(pacio77 @ Oct 25 2009, 08:14 PM) *
Pero'..vedo che funziona bene l'auto-Af!!
Buona anche questa..pero',Enrico,io adesso mi aspetto uno scatto dei miei preferiti:un bel drift!!
Si, laugh.gif confesso,il traverso è la mia passione:sia in auto che in moto,basta che sia di traverso!!


Devo essere sincero.... quella sera il 70-300 l'ho utilizzato per pochissimi scatti, essendo a volte particolarmente vicino ho privilegiato il 18-105 vr... però ti mando via MP uno scatto.... dovrebbe piacerti laugh.gif

Ciao
Enrico
Fausto Panigalli
QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Oct 25 2009, 09:16 PM) *
Devo essere sincero.... quella sera il 70-300 l'ho utilizzato per pochissimi scatti, essendo a volte particolarmente vicino ho privilegiato il 18-105 vr... però ti mando via MP uno scatto.... dovrebbe piacerti laugh.gif

Ciao
Enrico

Grazie per l'ottimo scatto postato,peccato davvero che sia del 18/105 e non si possa postare anche qui..

Intanto,per fare concorrenza a te e a Manuel Eletto,aggiungo qualche scatto di un corso di guida con la Mustang gruppo N,dove l'amico Pietro75 s'è divertito parecchio messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 777.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1010.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 382.4 KB

e_piredda
Uè Pacio77 innanzitutto grazie del bel MP mi lusinga molto... Per il resto ben venga questo genere di "concorrenza" laugh.gif soprattutto quando stimola degli ottimi scatti!!!

Menzione speciale per il secondo!!!

A presto

Enrico
Fausto Panigalli
QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Oct 26 2009, 10:55 PM) *
Uè Pacio77 innanzitutto grazie del bel MP mi lusinga molto... Per il resto ben venga questo genere di "concorrenza" laugh.gif soprattutto quando stimola degli ottimi scatti!!!

Menzione speciale per il secondo!!!

A presto

Enrico

Ti ringrazio per l'apprezzamento,ma purtroppo quello che manca a questi scatti è la componente fondamentale della fotografia:la luce.
Tutto il giorno nuvoloso e la mattina anche la nebbia. dry.gif
L'unico sprazzo di sole è stato quello dell'ultima foto sleep.gif ..mancano quei bei colori brillanti e tutti i riflessi che nessuna PP puo' ricreare:del resto non è sempre festa,no?
In compenso il 70/300VR è sempre una conferma Pollice.gif
barbarian
Volevo entrare anche io nel club ed ho guardato un po' in giro.
In un noto negozio di Roma mi hanno chiesto 930€ per l'IF-ED VRII, mentre online (stesso modello nuovo Nital) l'ho trovato intorno ai 450!
La differenza è talmente abissale che mi sconcerta. Sicuramente il negozio romano ha i prezzi troppo alti, ma qualcuno sa se si trova anche a meno di 450?
karl mark
QUOTE(barbarian @ Oct 27 2009, 08:19 AM) *
Volevo entrare anche io nel club ed ho guardato un po' in giro.
In un noto negozio di Roma mi hanno chiesto 930€ per l'IF-ED VRII, mentre online (stesso modello nuovo Nital) l'ho trovato intorno ai 450!
La differenza è talmente abissale che mi sconcerta. Sicuramente il negozio romano ha i prezzi troppo alti, ma qualcuno sa se si trova anche a meno di 450?


450 Nital ? Sei sicuro? E' un prezzone....difficilmente lo troverai a meno a questo prezzo si trova con garanzia import !
raffer
QUOTE(barbarian @ Oct 27 2009, 08:19 AM) *
Volevo entrare anche io nel club ed ho guardato un po' in giro.
In un noto negozio di Roma mi hanno chiesto 930€ per l'IF-ED VRII, mentre online (stesso modello nuovo Nital) l'ho trovato intorno ai 450!
La differenza è talmente abissale che mi sconcerta. Sicuramente il negozio romano ha i prezzi troppo alti, ma qualcuno sa se si trova anche a meno di 450?


Come ti ha già detto Marco meno di 450 non lo trovi. Pollice.gif
Piuttosto Davide stai alla larga da quel "noto negozio di Roma". ohmy.gif

Raffaele
barbarian
QUOTE(raffer @ Oct 27 2009, 09:08 AM) *
Come ti ha già detto Marco meno di 450 non lo trovi. Pollice.gif
Piuttosto Davide stai alla larga da quel "noto negozio di Roma". ohmy.gif

Raffaele


avendo riscontrato queste differenze abissali ci starò alla larga per gli acquisti wink.gif
per l'obiettivo si, è proprio nital, ma farò un doppio controllo
stefsant
QUOTE(barbarian @ Oct 27 2009, 09:23 AM) *
avendo riscontrato queste differenze abissali ci starò alla larga per gli acquisti wink.gif
per l'obiettivo si, è proprio nital, ma farò un doppio controllo

450 monete è un buon prezzo (il l'ho pagato 478 NITAL). Stai attento che sia specificato "NITAL" e non solo "garanzia italiana".
Alberto*
Si difende sempre bene, fiore di camelia ripreso a 300mm , F9 , 1/125sec con VR ON - ISO 450

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB

Ciao
Pietro75
QUOTE(pacio77 @ Oct 26 2009, 09:42 PM) *
Grazie per l'ottimo scatto postato,peccato davvero che sia del 18/105 e non si possa postare anche qui..

Intanto,per fare concorrenza a te e a Manuel Eletto,aggiungo qualche scatto di un corso di guida con la Mustang gruppo N,dove l'amico Pietro75 s'è divertito parecchio messicano.gif

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 777.6 KB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 1010.7 KB

Ingrandimento full detail : 382.4 KB


sicuramente non era una delle giornate migliori x fotografare,ma non sottovalutate il pacio............sempre molto pacato e modesto,ma oltre che a essere un grande amico credetemi, è anche un ottimo fotografo ma è molto severo con se stesso e questo lo porta spesso a sottovalutarsi.

Grazie ancora Fausto grazie.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Alberto* @ Oct 27 2009, 04:42 PM) *
Si difende sempre bene, fiore di camelia ripreso a 300mm , F9 , 1/125sec con VR ON - ISO 450

Ciao


Ciao Alberto!Sempre belli i tuoi scatti:questa è con i tubi o senza niente?
QUOTE(Pietro75 @ Oct 27 2009, 08:32 PM) *
sicuramente non era una delle giornate migliori x fotografare,ma non sottovalutate il pacio............sempre molto pacato e modesto,ma oltre che a essere un grande amico credetemi, è anche un ottimo fotografo ma è molto severo con se stesso e questo lo porta spesso a sottovalutarsi.

Grazie ancora Fausto grazie.gif

Ciao ciccio laugh.gif !
Ottimo fotografo è un po' troppo,dai..meglio dire fotoamatore tongue.gif ...e non è che mi sottovaluto:se uno scatto è bello sono il primo a farmi i complimenti biggrin.gif !!
Ma se ha un difetto,anche relativo come quelli sopra,c'è poco da fare:solo cosi si migliora,no?
Grazie a te,è sempre un piacere guru.gif
barbarian
QUOTE(stefsant @ Oct 27 2009, 02:48 PM) *
450 monete è un buon prezzo (il l'ho pagato 478 NITAL). Stai attento che sia specificato "NITAL" e non solo "garanzia italiana".


Penso che il fornitore sia lo stesso rolleyes.gif
Alberto*
QUOTE(pacio77 @ Oct 27 2009, 09:08 PM) *
Ciao Alberto!Sempre belli i tuoi scatti:questa è con i tubi o senza niente?


Ciao Pacio, senza tubi, ho trovato una bella pianta di camelia e avendo già montato il 70-300 mi è partito qualche scatto wink.gif

grazie.gif per gli scatti belli, però quando quando trovi luce e soggetti adeguati è facile fare belle foto con quest'ottica.

Alla prossima.
malburino
Ciao a tutti, è molto tempo che vi seguo (anche se ho pochissimi post.....) e alla fine ho ceduto alla tentazione e cosi' stamani ho ordinato il 70-300 VR...
Non vedo l'ora che arrivi messicano.gif ......
A presto, magari con qualche scatto, anche se dubito che mi possano venire belli come i vostri unsure.gif
Daniele.
raffer
QUOTE(malburino @ Oct 28 2009, 03:39 PM) *
Ciao a tutti, è molto tempo che vi seguo (anche se ho pochissimi post.....) e alla fine ho ceduto alla tentazione e cosi' stamani ho ordinato il 70-300 VR...
Non vedo l'ora che arrivi messicano.gif ......
A presto, magari con qualche scatto, anche se dubito che mi possano venire belli come i vostri unsure.gif
Daniele.


Complimenti per l'acquisto! Pollice.gif
Per ottenere belle foto sono necessarie tre cose: una buona macchina (a proposito che hai?), un ottimo obiettivo (e qui ci siamo) e soprattutto un bravo fotografo! messicano.gif

Raffaele
Fausto Panigalli
QUOTE(Alberto* @ Oct 28 2009, 02:46 PM) *
Ciao Pacio, senza tubi, ho trovato una bella pianta di camelia e avendo già montato il 70-300 mi è partito qualche scatto

grazie.gif per gli scatti belli, però quando quando trovi luce e soggetti adeguati è facile fare belle foto con quest'ottica.

Alla prossima.


Grazie Alberto,alla prossima! smile.gif
QUOTE(malburino @ Oct 28 2009, 03:39 PM) *
Ciao a tutti, è molto tempo che vi seguo (anche se ho pochissimi post.....) e alla fine ho ceduto alla tentazione e cosi' stamani ho ordinato il 70-300 VR...
Non vedo l'ora che arrivi messicano.gif ......
A presto, magari con qualche scatto, anche se dubito che mi possano venire belli come i vostri unsure.gif
Daniele.

Ciao Daniele!Benvenuto fra noi!! smile.gif

aremoli
Clicca per vedere gli allegatiil mio piccolo contributo alla causa smile.gif)))))))))
malburino
QUOTE(raffer @ Oct 28 2009, 06:09 PM) *
Complimenti per l'acquisto! Pollice.gif
Per ottenere belle foto sono necessarie tre cose: una buona macchina (a proposito che hai?), un ottimo obiettivo (e qui ci siamo) e soprattutto un bravo fotografo! messicano.gif

Raffaele

Beh ho una piccola d40... nulla rispetto ai vostri mostri, tongue.gif ma è la mia prima reflex, la presi un'annetto e ci sono ormai affezionato, anche se il pensierino di prendere un corpo nuovo mi era balenato... poi ho scelto di provvedere prima agli obiettivi, e solo poi aggiornare il corpo, magari con un buon usato....
A proposito cosa mi consigliate voi????
Per il bravo fotografo poi ancora non credo di esserci unsure.gif magari con il tempo....
Scusatel'OT e grazie per il benvenuto a tutti!!!!!
Daniele.
Fausto Panigalli
QUOTE(aremoli @ Oct 28 2009, 11:16 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiil mio piccolo contributo alla causa smile.gif)))))))))


Ottima,bravo.A dimostrazione che anche a sensibilita' relativamente basse si possa lavorare bene,col 70/300.

QUOTE(malburino @ Oct 29 2009, 01:13 AM) *
Beh ho una piccola d40... nulla rispetto ai vostri mostri, tongue.gif ma è la mia prima reflex, la presi un'annetto e ci sono ormai affezionato, anche se il pensierino di prendere un corpo nuovo mi era balenato... poi ho scelto di provvedere prima agli obiettivi, e solo poi aggiornare il corpo, magari con un buon usato....
A proposito cosa mi consigliate voi????
Per il bravo fotografo poi ancora non credo di esserci unsure.gif magari con il tempo....
Scusatel'OT e grazie per il benvenuto a tutti!!!!!
Daniele.

Beh..insomma:io ho anche una d50(oltre alla d700),che uso tutt'ora con soddisfazione,e ti garantisco che non è il buon corpo(o il buon obbiettivo)a farmi fare foto migliori(e tra l'altro la tua d40 è inferiore alla mia d50 come prestazioni..).
Se scatti di giorno,in buona luce,conta molto di piu' il tuo occhio che il sensore da favola o la lente da 2000€.
Ecco perchè,col (poco..) senno di poi ti consiglierei di sfruttare per bene quello che hai e quando saprai capire cosa ti manca non avrai piu' bisogno di consigli wink.gif :scatta e scatta ancora!
Buon divertimento!!
giuapau
Un mio piccolo contributo fatto con questa ottica...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 819.9 KB

Fausto Panigalli
QUOTE(giuapau @ Oct 29 2009, 08:20 PM) *
Un mio piccolo contributo fatto con questa ottica...

Bella,bellissima! ohmy.gif
Altro che piccolo contributo!La vedrei meglio solo un pochino sottoesposta,per mettere meglio in risalto i dettagli delle foglie.
In ogni caso complimenti Pollice.gif
giuapau
QUOTE(pacio77 @ Oct 29 2009, 08:27 PM) *
Bella,bellissima! ohmy.gif
Altro che piccolo contributo!La vedrei meglio solo un pochino sottoesposta,per mettere meglio in risalto i dettagli delle foglie.
In ogni caso complimenti Pollice.gif



Grazie....

Proverò a seguire il tuo consiglio...
Tiziano Marinelli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 502.7 KB
Geipeg
Salve a tutti, da oggi finalmente sono anch'io dei vostri.
Dopo aver penato tanto col vecchio e malconcio 70-300 G, mi sembra di avere una ferrari extra-lusso.

Solido, nitido e veloce come un fulmine nella messa a fuoco.

Finalmente posso sbizzarrirmi con i miei cani che saettano come missili da un ciuffo d'erba all'altro! messicano.gif

Soddisfattissimo!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 261.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 303.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 394.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 255.4 KB

Un'ottica che vale decisamente più di quello che costa...
raffer
QUOTE(Geipeg @ Oct 30 2009, 10:07 PM) *
Salve a tutti, da oggi finalmente sono anch'io dei vostri.
Dopo aver penato tanto col vecchio e malconcio 70-300 G, mi sembra di avere una ferrari extra-lusso.

Solido, nitido e veloce come un fulmine nella messa a fuoco.

Finalmente posso sbizzarrirmi con i miei cani che saettano come missili da un ciuffo d'erba all'altro! messicano.gif

Soddisfattissimo!

Un'ottica che vale decisamente più di quello che costa...


Ottime, in particolare la seconda per lo sfocato. Pollice.gif

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.