QUOTE(Saet @ Jul 26 2011, 02:53 PM)

Grazie per i suggerimenti Silver
Hai ragione ma ho usato la priorità di diaframma perchè volevo usare diaframmi centrali approfittando della luce per avere maggior ntidezza, in più ho scattato molto a soggetti femi quindi ritenevo i tempi fossero sufficienti
L'esposizione è spot (in genere la tengo quasi sempre su tale settaggio)
Purtroppo i soggetti erano molto lontani quindi non ho voluto aumenatre gli ISO sapendo già che avrei dovuto croppare l'immagine e con la D90 in questi casi sono a rischio di sgranatura
Ciao
E.
Ok, anch'io ti dicevo di scattare in priorità di diaframmi, però chiudendo hai perso tutto il vantaggio della maggior nitidezza ottenuta per via del mosso, che rovina tutto. A questo punto, secondo me, meglio andare a tutta apertura e, se proprio non bastasse, come per un uccello in volo, allora è necessario aumentare gli ISO (molti fotografi naturalisti di uccelli fotografano i volatili a ISO 800 o più anche col sole).
Inoltre, se eri in SPOT e puntavi sull'uccello, allora c'è una sovraesposizione. Sembra correttamente esposto lo sfondo invece, per questo pensavo fossi in matrix (visto che questo è un risultato tipico del matrix). Se hai il NEF puoi cercare di rimediare.
Ti dico solo quello che penso. E' comunque un bello scatto, con molto potenziale!