Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
devilkkw
@pinguin4:
perchè scatti in jpg?non è meglio scattare in nef e sviluppare poi le foto?
le ultime foto son troppo sul blu,mentre quella del bassista è uscita bene smile.gif
pinguin4
QUOTE(devilkkw @ Dec 5 2011, 12:43 PM) *
@pinguin4:
perchè scatti in jpg?non è meglio scattare in nef e sviluppare poi le foto?
le ultime foto son troppo sul blu,mentre quella del bassista è uscita bene smile.gif



ma infatti io avevo impostato la macchina che scattasse in jpg e nef, poi una sera c'era un mio amico che se la stava guardando e credo mi abbia cambiato qualche impostazione sleep.gif e mi sono ritrovata le foto solo in jpg e che cavolo. Infatti sono taaaaaaaanto blu...troooooooppo blu! e proprio non me lo so spiegare
Fridrick
QUOTE(pinguin4 @ Dec 5 2011, 03:29 PM) *
ma infatti io avevo impostato la macchina che scattasse in jpg e nef, poi una sera c'era un mio amico che se la stava guardando e credo mi abbia cambiato qualche impostazione sleep.gif e mi sono ritrovata le foto solo in jpg e che cavolo. Infatti sono taaaaaaaanto blu...troooooooppo blu! e proprio non me lo so spiegare

Secondo me sono sottoesposte...e poi anche il bilanciamento del bianco non è corretto! Ok che c'erano luci blu sul palco...ma non puó essere tutto così blu! C'è qualcosa che non mi torna...poi vedendo gli exif di una delle ultime foto ha scattato a 1600 iso, f/13 e 1/15 di secondo! F/13 è un diaframma troppo chiuso per queste situazioni, io avrei scattato a tutta apertura guadagnando così tempi di scatto più veloci, forse avrei alzato anche gli iso (non vado mai oltre i 3200)...cercando di esporre correttamente o anche di sovraesporre leggermente!
Ultima nota, nelle foto del chitarrista/bassista la prossima volta ricorda di non tagliare la parte finale del basso wink.gif
padiglione20
QUOTE(devilkkw @ Dec 3 2011, 05:22 PM) *
Il tempo non è dei migliori,fa freddo,che ne dite di un bel fuocherello?


Ho provato anch'io a fotografare il fuoco ma con scarsissimi risultati, credo sia un soggetto molto difficile da catturare.

Non appena riavrò l'occasione riprovo, partendo come base dalle tue impostazioni...

QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 4 2011, 02:39 AM) *
Torno adesso da una cena al ristorante Eritreo con ragazza e amici. Ovviamente, sapendo di dover andare in centro a Milano, non mi sono lasciato scappare l'occasione di portare con me la "bestiolina"... smile.gif! ...
...Cosa ve ne pare? Ho operato in priorità di diaframmi e ho usato ISO parecchio alti perché pur avendo il cavalletto portatile nella borsa, non era pratico fermarmi e fare pose lunghe: già così, ne amici ne ragazza mi aspettavano e rimanevo sempre indietro!


L'ultima non fosse fuori fuoco mi piace, i tavolini del bar con lo sfondo delle vetrate del duomo meritano un altro tentativo, passa di nuovo di li quando sei più tranquillo e col cavalletto vedrai che porterai a casa una bella foto...

QUOTE(pinguin4 @ Dec 4 2011, 10:42 PM) *
Praticamente tutte le foto che ho fatto senza Flash sono venute bluastre...


Per tutto quel blu non ho idea, probabilmente l'insieme tra luci blu e wb errato, ho voluto fare una prova con photoshop, ma son troppo blu nn si riesce...
Invece sono interessanti i bn, l'hai fatto direttamente in macchina o in pp?
tieni conto che i risultati migliori per il bn si ottengono scattando a colori e successivamente portando la foto in bn, ci sono molti tutorial in rete che spiegano diverse tecniche per un buon bn.
padiglione20
Ecco qualche altra foto fatta col 35...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 990.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Devo dire che mi devo ancora abituare con quella lente, con il mio 18-108 ci stavo prendendo confidenza, ma con il 35 tutto cambia, quanta luce che tira dentro!
purtroppo sempre per colpa del poco tempo a disposizione non ho ancora avuto tempo di fare un'intera giornata di scatti...
SurfingAlien
ciao a tutti!

una (ridimensionata) fotina senza troppe pretese per dire che ci siamo anche io e lei (la mia D5100).
scattata con il 55-200 DX di mio fratello a 105mm f4.5 ISO640 1/60

a presto!
Alessandro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 539.2 KB
devilkkw
QUOTE(padiglione20 @ Dec 5 2011, 11:37 PM) *
Ecco qualche altra foto fatta col 35...

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 990.4 KB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Devo dire che mi devo ancora abituare con quella lente, con il mio 18-108 ci stavo prendendo confidenza, ma con il 35 tutto cambia, quanta luce che tira dentro!
purtroppo sempre per colpa del poco tempo a disposizione non ho ancora avuto tempo di fare un'intera giornata di scatti...

Nella prima avrei tenuto a fuoco anche l'acqua,le altre due invece mi paiono molto azzeccate,complimenti.

@pinguin4: Mai dare il proprio gioiello in mani altrui.XD
padiglione20
QUOTE(devilkkw @ Dec 6 2011, 04:30 PM) *
Nella prima avrei tenuto a fuoco anche l'acqua,le altre due invece mi paiono molto azzeccate,complimenti.


Vero, avevo settato l'af su punto singolo (lo preferisco all'auto) e ho puntato sul piccione, riprovo lo scatto tanto la fontana è a pochi passi da casa...

QUOTE(devilkkw @ Dec 6 2011, 04:30 PM) *
@pinguin4: Mai dare il proprio gioiello in mani altrui.XD

Pollice.gif
AJEPhoenix
QUOTE(padiglione20 @ Dec 5 2011, 09:25 PM) *
Ho provato anch'io a fotografare il fuoco ma con scarsissimi risultati, credo sia un soggetto molto difficile da catturare.

Non appena riavrò l'occasione riprovo, partendo come base dalle tue impostazioni...
L'ultima non fosse fuori fuoco mi piace, i tavolini del bar con lo sfondo delle vetrate del duomo meritano un altro tentativo, passa di nuovo di li quando sei più tranquillo e col cavalletto vedrai che porterai a casa una bella foto...
Per tutto quel blu non ho idea, probabilmente l'insieme tra luci blu e wb errato, ho voluto fare una prova con photoshop, ma son troppo blu nn si riesce...
Invece sono interessanti i bn, l'hai fatto direttamente in macchina o in pp?
tieni conto che i risultati migliori per il bn si ottengono scattando a colori e successivamente portando la foto in bn, ci sono molti tutorial in rete che spiegano diverse tecniche per un buon bn.


Ciao "padiglione20"!
Dici che è fuori fuoco quella dei tavolini? A me sembra un po' mossa più che altro. Però sono alle prime armi quindi posso sbagliare e a dire il vero mi capita spesso smile.gif! Le foto con il 35mm sono interessanti, davvero! Mi sto facendo un'idea per la nuova ottica. In realtà ora ho in mente un bel 10-24mm... Oggi sono andato a farmi un giro con la ragazza a Solferino e mi sono portato dietro la D5100, e anche in questa occasione ho risentito fortemente della mancanza di un grandangolo più che di un tele tipo il 300mm. Posto qualche foto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.6 MB


La prima è un esempio di come nelle ore centrali della giornata ci sia una luce pessima per i paesaggi smile.gif! La foto è stata parecchio elaborata in PP per far risaltare le montagne e i colori del paesaggio. Se ci fosse stata la luce giusta, tutti questi ritocchi artificiali non sarebbero serviti. Non mi piace molto ma la posto per chiedervi pareri sulla messa a fuoco. Cosa ne dite?

La seconda l'ho scattata dall'auto in movimento [da dietro al finestrino]. L'immagine di questa cascina conduce la mia mente a svariati ricordi della mia infanzia, da li la scelta del Bianco e Nero.

La terza, beh...la luce cadeva davvero in modo malinconico su questa porta. Mi piace molto questa foto.

Ciao e grazie per i consigli!

Mad_Max
QUOTE(studioardesign @ Dec 6 2011, 12:05 AM) *
ciao a tutti!

una (ridimensionata) fotina senza troppe pretese per dire che ci siamo anche io e lei (la mia D5100).
scattata con il 55-200 DX di mio fratello a 105mm f4.5 ISO640 1/60

a presto!
Alessandro

Ingrandimento full detail : 539.2 KB





B.E.L.L.O!!!
padiglione20
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 7 2011, 01:06 AM) *
Ciao "padiglione20"!
Dici che è fuori fuoco quella dei tavolini? A me sembra un po' mossa più che altro.


Si scusa, intendevo mossa... infatti ti consigliavo l'uso di un cavalletto, nella prima pagina del club, c'era appunto la discussione sulla scomodità di portarsi appresso il cavalletto ma ripagata ampiamente dalla qualità delle immagini che si scattano (vedi le foto di cvcphoto).
Fridrick
Infatti sto aspettando anch'io il mio nuovo cavalletto! wink.gif
AJEPhoenix
QUOTE(padiglione20 @ Dec 7 2011, 12:40 PM) *
Si scusa, intendevo mossa... infatti ti consigliavo l'uso di un cavalletto, nella prima pagina del club, c'era appunto la discussione sulla scomodità di portarsi appresso il cavalletto ma ripagata ampiamente dalla qualità delle immagini che si scattano (vedi le foto di cvcphoto).


Ma la vedi mossa in generale o per le persone che si muovono sullo sfondo? In effetti scattandola a mano con un tempo di 1/15 di secondo era inevitabile il mosso. Magari avrei dovuto alzare gli ISO in modo da avere come tempo 1/30 o 1/60 almeno. Oppure il cavalletto giustamente! Tutte lezioni da imparare!

QUOTE(Fridrick @ Dec 7 2011, 01:11 PM) *
Infatti sto aspettando anch'io il mio nuovo cavalletto! wink.gif


Quale cavalletto hai acquistato? Io sono andato l'altro giorno a fare un giro in diverse catene di negozi di elettronica ed elettrodomestici tanto famose, ma ho trovato cavalletti da 30 euro che si muovevano solo a guardarli.

Consiglio?

Grazie e ciao!
scudo76@gmail.com
Ciao,
aspetto con ansia l'apertura del club D5100!

Foto scattata ad Imola in occasione della SBK 2011.
Ero in posizione impossibile, dietro i fotograsi professionisti e con un muro davanti alto 1.70mt.
Ho zoommato quasi tutto con il mio 55-300 puntando in uno spiraglio trà le grate aperte e i fotografi....la follia!
Comunque sono rimasto contento del risultato, della messa a fuoco (auto) e dell'inquadratura.
f5.6 - 1/4000 - ISO100 - 270mm.
La foto è così originale come la vedete senza neanche un taglio o altri effetti post.

D5100....UNO SPETTACOLO!

Ciao a tutti
SurfingAlien
QUOTE(Mad_Max @ Dec 7 2011, 09:19 AM) *
B.E.L.L.O!!!


grazie, troppo gentile smile.gif
Fridrick
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 7 2011, 02:12 PM) *
Quale cavalletto hai acquistato? Io sono andato l'altro giorno a fare un giro in diverse catene di negozi di elettronica ed elettrodomestici tanto famose, ma ho trovato cavalletti da 30 euro che si muovevano solo a guardarli.

Consiglio?

Grazie e ciao!

io ho deciso di fare un acquisto serio, in modo da avercelo per sempre, e ho sfruttato il fatto che ho un amico che lavora da Manfrotto: Manfrotto 190XB con testa 496RC2, il tutto pagato praticamente metà di quello che si trova sul sito! wink.gif

QUOTE(scudo76@gmail.com @ Dec 7 2011, 04:28 PM) *
Ciao,
aspetto con ansia l'apertura del club D5100!

Diciamo pure che dopo un periodo iniziale di qualche mese di prova (di troppo dry.gif ) il club è stato aperto....quindi benvenuto! smile.gif
Ah dimenticavo...ottima ottima foto! Dì la verità, l'hai rubata ai professionisti wink.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(scudo76@gmail.com @ Dec 7 2011, 04:28 PM) *
Ciao,
aspetto con ansia l'apertura del club D5100!

Foto scattata ad Imola in occasione della SBK 2011.
Ero in posizione impossibile, dietro i fotograsi professionisti e con un muro davanti alto 1.70mt.
Ho zoommato quasi tutto con il mio 55-300 puntando in uno spiraglio trà le grate aperte e i fotografi....la follia!
Comunque sono rimasto contento del risultato, della messa a fuoco (auto) e dell'inquadratura.
f5.6 - 1/4000 - ISO100 - 270mm.
La foto è così originale come la vedete senza neanche un taglio o altri effetti post.

D5100....UNO SPETTACOLO!

Ciao a tutti


ciao e benvenuto nel club,la foto e' molto bella,anche perche se eri dietro i profestionisti,la posizione e' strategica,(vedi foto),se chiudevi di piu' il diaframma avrebbe avuto piu' nitidezza.a parte tutto mi ripeto,bella.
devilkkw
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 7 2011, 01:06 AM) *
Ciao "padiglione20"!
Dici che è fuori fuoco quella dei tavolini? A me sembra un po' mossa più che altro. Però sono alle prime armi quindi posso sbagliare e a dire il vero mi capita spesso smile.gif! Le foto con il 35mm sono interessanti, davvero! Mi sto facendo un'idea per la nuova ottica. In realtà ora ho in mente un bel 10-24mm... Oggi sono andato a farmi un giro con la ragazza a Solferino e mi sono portato dietro la D5100, e anche in questa occasione ho risentito fortemente della mancanza di un grandangolo più che di un tele tipo il 300mm. Posto qualche foto:

Ingrandimento full detail : 8.3 MB

Ingrandimento full detail : 5.3 MB

Ingrandimento full detail : 8.6 MB
La prima è un esempio di come nelle ore centrali della giornata ci sia una luce pessima per i paesaggi smile.gif! La foto è stata parecchio elaborata in PP per far risaltare le montagne e i colori del paesaggio. Se ci fosse stata la luce giusta, tutti questi ritocchi artificiali non sarebbero serviti. Non mi piace molto ma la posto per chiedervi pareri sulla messa a fuoco. Cosa ne dite?

La seconda l'ho scattata dall'auto in movimento [da dietro al finestrino]. L'immagine di questa cascina conduce la mia mente a svariati ricordi della mia infanzia, da li la scelta del Bianco e Nero.

La terza, beh...la luce cadeva davvero in modo malinconico su questa porta. Mi piace molto questa foto.

Ciao e grazie per i consigli!

La prima si nota molto lo stacco tra il sotto ed il sopra della foto,come se avessi applicato un filtro bicolor.
La seconda nulla da dire,è molto bella e la scelta del b-n la condivido.
La terza non mi piace poiche come foto non mi dice nulla,lo scatto mi pare comunque buono.

Queste son solo miei impressioni da novellino quale sono smile.gif
AJEPhoenix
QUOTE(devilkkw @ Dec 8 2011, 08:36 AM) *
La prima si nota molto lo stacco tra il sotto ed il sopra della foto,come se avessi applicato un filtro bicolor.
La seconda nulla da dire,è molto bella e la scelta del b-n la condivido.
La terza non mi piace poiche come foto non mi dice nulla,lo scatto mi pare comunque buono.

Queste son solo miei impressioni da novellino quale sono smile.gif


Ciao "devilkkw"!
si, la prima è orribile! Ho notato anche io questo distacco e non mi piace proprio. La seconda come dicevo, mi riporta indietro nel tempo a quando avevo 7 anni e andavo con mio nonno lungo il fiume dove c'era questa cascina nei pressi di "Mosio", frazione di Acquanegra sul Chiese". Qui lui mi ha insegnato ad usare la fionda auto-costruita che poi mi ha regalato e mi insegnava tante cose sulla pesca...etc.. Della terza mi piace la luce, quelle ombre e quei colori un po' fuori dal tempo. Il soggetto è una porta chiusa accanto ad una targa nella quale viene consacrata un'amicizia tra due paesi un tempo in lotta. Io ci ho visto metaforicamente una porta chiusa che nasconde un passato di guerre e inimicizia. I giochi di ombre e quella luce incerta, rappresentano le ferite che comunque rimangono, idem per il muro un po' sgretolato. L'unica cosa è che avrei messo in linea anche il pavimento...ho visto che non è proprio parallelo alla foto.

Grazie anche a te comunque per i consigli, davvero!
scudo76
QUOTE(Fridrick @ Dec 8 2011, 02:21 AM) *
io ho deciso di fare un acquisto serio, in modo da avercelo per sempre, e ho sfruttato il fatto che ho un amico che lavora da Manfrotto: Manfrotto 190XB con testa 496RC2, il tutto pagato praticamente metà di quello che si trova sul sito! wink.gif
Diciamo pure che dopo un periodo iniziale di qualche mese di prova (di troppo dry.gif ) il club è stato aperto....quindi benvenuto! smile.gif
Ah dimenticavo...ottima ottima foto! Dì la verità, l'hai rubata ai professionisti wink.gif


Ahaha! Ma che rubata, è una foto da principiante e si vede. poco nitida ma per il resto abbastanza ok. Avevo un professionista davanti a me che sparava come una mitraglia....tratratratatatatatata! e io dietro che a confronto sembravo un trattoretto rolleyes.gif

Comunque la D5100....una gran macchina!

ciao
kurtnoise
Ciao ragazzi smile.gif sono in procinto di acquistare la "nostra" cara 5100 e diciamo che non sto più nella pelle. Volevo qualche info in più sulla modalità video: avete esperienze in merito? guardando vari video in inglese ho capito che ci sarebbe la possibilità di settare (iso, tempi e diaframma ) prima di cominciare a registrare . Voi che mi dite?
FotoPassion
riciao a tutti smile.gif

posto questa foto veloce fatta ieri in toscana e più precisamente a Sorano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.9 MB

non sembra un piccolo presepe?

bye bye smile.gif
FotoPassion
posto questa foto veloce fatta ieri in toscana e più precisamente a Sorano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.9 MB

non sembra un piccolo presepe?

bye bye smile.gif

robertocol
QUOTE(FotoPassion @ Dec 9 2011, 08:17 PM) *
posto questa foto veloce fatta ieri in toscana e più precisamente a Sorano.

Ingrandimento full detail : 11.9 MB

non sembra un piccolo presepe?

bye bye smile.gif


Sorano, Sovana e Pitigliano....
Che dire, posti bellissimi.
Quest'estate mi sono innamorato della vista di Pitigliano soprattutto in notturna, della piazzetta di Sovana...un gioiellino ed infine anche se molto meno di Sorano!!
rolleyes.gif

Provo ad allegare un paio di scatti...


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento
full detail : 3.4 MB


Come vi sembrano gli scatti??
padiglione20
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 7 2011, 02:12 PM) *
Ma la vedi mossa in generale o per le persone che si muovono sullo sfondo? In effetti scattandola a mano con un tempo di 1/15 di secondo era inevitabile il mosso. Magari avrei dovuto alzare gli ISO in modo da avere come tempo 1/30 o 1/60 almeno.

Grazie e ciao!


Si intendevo in generale, 1/15 per lo scatto a mano libera è un tempo alto, il minimo per la sicurezza di una foto non mossa è di 1/60, avendo sempre cura di aver un appoggio ben fermo...
Fridrick
QUOTE(kurtnoise @ Dec 9 2011, 05:58 PM) *
Ciao ragazzi smile.gif sono in procinto di acquistare la "nostra" cara 5100 e diciamo che non sto più nella pelle. Volevo qualche info in più sulla modalità video: avete esperienze in merito? guardando vari video in inglese ho capito che ci sarebbe la possibilità di settare (iso, tempi e diaframma ) prima di cominciare a registrare . Voi che mi dite?

Io ho qualche esperienza sui video perchè per esigenza ne ho fatti diversi!

Partiamo dicendo che non è una videocamera. Detto questo ti elenco alcune particolarità:
-la gestione degli iso è automatica poichè durante le riprese non c'è modo di variare l'esposizione modificando tempi o diaframma quindi la macchina si regola variando gli iso;
-bisogna selezionare il diaframma desiderato prima di aprire il live view, ogni modifica successiva nn produce effetti. Se si vuol variare diaframma bisogna chiudere il live view, modificare, riaprire il lv!
-durante la ripresa l'unica cosa che si può variare è lo zoom;
-ti consiglio di fare una messa a fuoco prima di iniziare a riprendere e di non modificarla, di non utilizzare l'autofocus continuo perchè è abbastanza lento e lo si sente nell'audio;
-riprendi solo con cavalletto poichè la stabilizzazione dell'immagine non è come quella di una videocamera;
-non c'è modo di avere un'anteprima di profondità come in altri modelli della concorrenza
-l'unico modo per modificare l'esposizione durante il live view è quello di usare la compensazione +- EV.

Una volta che si conoscono queste cose e si sanno gestire durante la ripresa si riesce ad ottenere qualche buon video! wink.gif

QUOTE(padiglione20 @ Dec 9 2011, 09:25 PM) *
Si intendevo in generale, 1/15 per lo scatto a mano libera è un tempo alto, il minimo per la sicurezza di una foto non mossa è di 1/60, avendo sempre cura di aver un appoggio ben fermo...

Sfruttando il vr e cercando un appoggio valido ad 1/15 si riesce a portare a casa qualche scatto! Ci vuole pratica!
kurtnoise
QUOTE(Fridrick @ Dec 10 2011, 11:34 AM) *
Io ho qualche esperienza sui video perchè per esigenza ne ho fatti diversi!

Partiamo dicendo che non è una videocamera. Detto questo ti elenco alcune particolarità:
-la gestione degli iso è automatica poichè durante le riprese non c'è modo di variare l'esposizione modificando tempi o diaframma quindi la macchina si regola variando gli iso;
-bisogna selezionare il diaframma desiderato prima di aprire il live view, ogni modifica successiva nn produce effetti. Se si vuol variare diaframma bisogna chiudere il live view, modificare, riaprire il lv!
-durante la ripresa l'unica cosa che si può variare è lo zoom;
-ti consiglio di fare una messa a fuoco prima di iniziare a riprendere e di non modificarla, di non utilizzare l'autofocus continuo perchè è abbastanza lento e lo si sente nell'audio;
-riprendi solo con cavalletto poichè la stabilizzazione dell'immagine non è come quella di una videocamera;
-non c'è modo di avere un'anteprima di profondità come in altri modelli della concorrenza
-l'unico modo per modificare l'esposizione durante il live view è quello di usare la compensazione +- EV.

Una volta che si conoscono queste cose e si sanno gestire durante la ripresa si riesce ad ottenere qualche buon video! wink.gif
Sfruttando il vr e cercando un appoggio valido ad 1/15 si riesce a portare a casa qualche scatto! Ci vuole pratica!

grazie per le dritte , sono sicuro che mi saranno utilissime:). Posso postare un video nel quale viene mostrato un trick per settare i parametri di esposizione prima di cominciare a registrare?
giuseppebuoncuore@libero.it
postata anche in,(primi passi)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 460 KB

fresca,fresca di motorshow
Fridrick
QUOTE(kurtnoise @ Dec 10 2011, 03:31 PM) *
grazie per le dritte , sono sicuro che mi saranno utilissime:). Posso postare un video nel quale viene mostrato un trick per settare i parametri di esposizione prima di cominciare a registrare?

Certo che si wink.gif siamo sempre ben disposti a imparare qualcosa di nuovo!

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Dec 10 2011, 05:51 PM) *
postata anche in,(primi passi) Ingrandimento full detail : 460 KB

fresca,fresca di motorshow

ammazza...me lo riprometto sempre di andare al motorshow e poi ogni anno me lo perdo!
kurtnoise
QUOTE(Fridrick @ Dec 10 2011, 05:55 PM) *
Certo che si wink.gif siamo sempre ben disposti a imparare qualcosa di nuovo!
ammazza...me lo riprometto sempre di andare al motorshow e poi ogni anno me lo perdo!

questo il video smile.gif attendo vostre notizie http://www.youtube.com/watch?v=o9lx7Hj6dzY
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(kurtnoise @ Dec 10 2011, 06:12 PM) *
questo il video smile.gif attendo vostre notizie http://www.youtube.com/watch?v=o9lx7Hj6dzY


molto utile,grazie,adesso dobbiamo fare molte prove
kurtnoise
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Dec 10 2011, 06:36 PM) *
molto utile,grazie,adesso dobbiamo fare molte prove

di niente smile.gif fatemi sapere come va!!!
devilkkw
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Dec 10 2011, 06:42 PM) *

le foto mi appaion non molto a fuoco.E' che mi si è abbassata la vista? messicano.gif
Fridrick
Ecco un esempio di D5100 tirata per i capelli!

I palazzetti sono una brutta bestia per la poca luce, la pallavolo è una brutta bestia perché richiede tempi di scatto di almeno 1/320!
Non è quindi facile fare foto decenti con ottiche economiche, nel caso specifico ho utilizzato il 55-200.
Di solito uso iso automatici con un massimo di 3200 e priorità di diaframmi scattando a tutta apertura. Questa volta per abbassare i tempi di scatto ho provato a sfruttare i 6400 iso e ho provato a scattare senza vr.
Risultato: foto parecchio sgranate ma movimenti tutto sommato abbastanza congelati.
Non ho fatto nessun intervento di pp e mi sono limitato ad utilizzare il noise reduction su high (cosa non ottimale ma non avevo voglia di fare pp, era una prova).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
bibi1988
scusate ho comprato oggi la d5100, ho inserito la schedina da 16 gb e mi da errore forse danneggiata invece cn quella da 2gb funziona.. come è possibile? ho anche letto che quella da 16 gb a volte nn fa sulla d5100 che ne pensate?
Fridrick
QUOTE(bibi1988 @ Dec 12 2011, 05:18 PM) *
scusate ho comprato oggi la d5100, ho inserito la schedina da 16 gb e mi da errore forse danneggiata invece cn quella da 2gb funziona.. come è possibile? ho anche letto che quella da 16 gb a volte nn fa sulla d5100 che ne pensate?

Io uso solo una sd da 16 gb e va da dio...molto probabilmente la tua è danneggiata! Fai una prova, prova a formattarla dalla reflex e poi riprova a scattare!
Umberto89
QUOTE(Fridrick @ Dec 12 2011, 12:06 PM) *
Ecco un esempio di D5100 tirata per i capelli!

I palazzetti sono una brutta bestia per la poca luce, la pallavolo è una brutta bestia perché richiede tempi di scatto di almeno 1/320!
Non è quindi facile fare foto decenti con ottiche economiche, nel caso specifico ho utilizzato il 55-200.
Di solito uso iso automatici con un massimo di 3200 e priorità di diaframmi scattando a tutta apertura. Questa volta per abbassare i tempi di scatto ho provato a sfruttare i 6400 iso e ho provato a scattare senza vr.
Risultato: foto parecchio sgranate ma movimenti tutto sommato abbastanza congelati.
Non ho fatto nessun intervento di pp e mi sono limitato ad utilizzare il noise reduction su high (cosa non ottimale ma non avevo voglia di fare pp, era una prova).

Ingrandimento full detail : 6.7 MB

Ingrandimento full detail : 6.3 MB

Ingrandimento full detail : 6.4 MB


ho sempre amato la pallavolo.... ci gioco da 8 anni e ho anche una società. cmq la seconda foto è stupenda.... tanto quanto la schiacciata.....un opposto mancino fà sempre comodo!!!
complimenti! rolleyes.gif
padiglione20
QUOTE(bibi1988 @ Dec 12 2011, 05:18 PM) *
scusate ho comprato oggi la d5100, ho inserito la schedina da 16 gb e mi da errore forse danneggiata invece cn quella da 2gb funziona.. come è possibile? ho anche letto che quella da 16 gb a volte nn fa sulla d5100 che ne pensate?


QUOTE(Fridrick @ Dec 12 2011, 06:05 PM) *
Io uso solo una sd da 16 gb e va da dio...molto probabilmente la tua è danneggiata! Fai una prova, prova a formattarla dalla reflex e poi riprova a scattare!


Hai provato a leggere la schedina con il pc o su di un'altra fotocamera?
Poi come ti ha suggerito Fridrick prova a formattare la schedina direttamente dalla macchina.
Io uso senza problemi una sd da 16GB ma nessun problema.
Prova a controllare che la tua scheda rientri tra quelle testate da nikon, l'elenco lo trovi alla pagina 207 del manuale in pdf.
Facci poi sapere...
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(bibi1988 @ Dec 12 2011, 05:18 PM) *
scusate ho comprato oggi la d5100, ho inserito la schedina da 16 gb e mi da errore forse danneggiata invece cn quella da 2gb funziona.. come è possibile? ho anche letto che quella da 16 gb a volte nn fa sulla d5100 che ne pensate?


ciao e benvenuto,per la scheda sd,forse inavvertitamente hai toccato la levetta di sicurezza che ha a fianco,oppure i contatti sono graffiati.
arthemis
ciao AJEPhoenix, ciao Nikonisti!

se siete interessati a giocare un po' con le profondità di campo, qui potete trovare un programmino (per Win e Linux) che abbiamo fatto noi, dove viene mostrata la simulazione nel mirino e i calcoli per la profondità di campo, usando i dati veri del sensore sia della nostra amata D5100 che per altre macchine:

http://sourceforge.net/projects/dofview/

Come vedrete, la macchina visualizzata nel programma è proprio la D5100. Nella prossima versione prevediamo di inserire la funzione di calcolo automatico a partire dai dati EXIF di una foto inserita con il drag-and-drop. Si accettano suggerimenti per migliorarlo! rolleyes.gif

Arthemis (& IW2MXD)

giuseppebuoncuore@libero.it
quelle di una voltaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 381 KB
AJEPhoenix
Buonasera a tutti, ciao Arthemis!
oggi pomeriggio ho acquistato il raccordo a T e l'adattatore per montare la reflex a fuoco diretto sul telescopio. Praticamente è come avere un 700mm f/10 attaccato alla D5100. Ho provato a scattare velocemente qualche foto perchè ora devo uscire.

Queste sono le pleiadi:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

E questo è Giove:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 34.8 KB

Ho scattato da sotto un lampione, credo quindi di poter far meglio perchè con tutte quelle luci e quei riflessi la messa a fuoco non è che sia stata fatta proprio bene.

Spero che vi piacciano questi primi esperimenti smile.gif
Ciao!
vs0587
Si lo so, la seconda è un pelo mossa.. Ma d'altronde i tempi di scatto e il soggetto non mi sono stati d'aiuto... unsure.gif
Tutto sommato, ho ottenuto l'effetto desiderato.... rolleyes.gif

Che ne dite?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.1 MB
AJEPhoenix
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 17 2011, 08:48 PM) *
Buonasera a tutti, ciao Arthemis!
oggi pomeriggio ho acquistato il raccordo a T e l'adattatore per montare la reflex a fuoco diretto sul telescopio. Praticamente è come avere un 700mm f/10 attaccato alla D5100. Ho provato a scattare velocemente qualche foto perchè ora devo uscire.

Queste sono le pleiadi:
Ingrandimento full detail : 6.7 MB

E questo è Giove:
Ingrandimento full detail : 34.8 KB

Ho scattato da sotto un lampione, credo quindi di poter far meglio perchè con tutte quelle luci e quei riflessi la messa a fuoco non è che sia stata fatta proprio bene.

Spero che vi piacciano questi primi esperimenti smile.gif
Ciao!


Buona sera!
ecco un'altra prova con il "700mm f/10" smile.gif. Ho scattato una foto ad M42 sempre sotto al solito lampione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

Ma che freddo! Di questa foto non compariranno i dati EXIF perchè è la somma di 20 foto da 1,3 secondi l'una effettuata con DeepSkyStacker. Comunque ISO 6400, tempo 1,3 secondi [26 sec].
Se riesco aspetto le 3 per immortalare la luna!

Ciao!
AJEPhoenix
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 18 2011, 01:29 AM) *
Buona sera!
ecco un'altra prova con il "700mm f/10" smile.gif. Ho scattato una foto ad M42 sempre sotto al solito lampione.

Ingrandimento full detail : 4 MB

Ma che freddo! Di questa foto non compariranno i dati EXIF perchè è la somma di 20 foto da 1,3 secondi l'una effettuata con DeepSkyStacker. Comunque ISO 6400, tempo 1,3 secondi [26 sec].
Se riesco aspetto le 3 per immortalare la luna!

Ciao!


Come promesso...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Buona notte!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(AJEPhoenix @ Dec 18 2011, 03:04 AM) *
Come promesso...

Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Buona notte!


buon giorno,vorrai dire.comunque a parte tutto ,la luna offre sempre uno spettacolo affascinante,ma orione e' stupendo,poi perche hai scattato con iso cosi' alti? comunque a parte tutto buoni scatti.
Alebea
Ciao a tutti!!! Mitica D5100!!! =D faccio foto a gruppi musicali, e col passaggio da una D40 a una D5100 mi sento molto realizzata =)))

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470.3 KB
Volevo chiedervi però delle cose: mi piacerebbe creare un sito mio, gratis, dove poter mettere le mie foto in alta risoluzione: ho sempre usato il myspace, ma da un po' di tempo, quando si caricano automaticamente si riduce la risoluzione e si vede tutto sgranato.
Qualcuno mi saprebbe indirizzare verso qualche link per creare siti? non vorrei mettere risoluzione 72, ma più alte: sapreste dirmi se un 300 di risoluzione con foto grande circa 1000 x 600 (circa eh) potrebbe andare bene o forse è troppo??
Grazie mille!
il lord
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 141.7 KB



che ne dite? secondo tentativo.........
AJEPhoenix
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Dec 18 2011, 07:08 AM) *
buon giorno,vorrai dire.comunque a parte tutto ,la luna offre sempre uno spettacolo affascinante,ma orione e' stupendo,poi perche hai scattato con iso cosi' alti? comunque a parte tutto buoni scatti.


Si Giuseppe, la luna è la signora dei cieli e non mi stancherei mai di guardarla e di fotografarla, chissà perchè ci attira così tanto...

Per la foto della Luna e di Giove ho usato ISO 100 perchè sono due oggetti luminosi e il tempo impiegato per immortalarli è davvero breve: 1/100 per Giove e 1/30 per la luna. Ovviamente ho scattato con comando remoto e telescopio su montatura equatoriale. Discorso diverso invece per le foto delle Pleiadi e di Orione. Per catturare la luce di oggetti così poco luminosi, sarebbero necessari tempi di posa molto lunghi [minuti]. Il problema è che a focali come queste [700mm] già con un secondo di esposizione, si vedono le strisciate delle stelle che si muovono. Così bisogna ridurre i tempi al minimo e per catturare più dettagli si devono per forza alzare gli ISO. L'ideale sarebbe avere una montatura motorizzata che insegue il movimento apparente delle stelle in modo da tenere bassa la sensibilità e usare tempi più lunghi. Per curiosità ieri ho provato a scattare una foto ad M42 con 10 secondi di esposizione e dovevi vedere quanta luce arrivava da quella nebulosa! Ovviamente era tutto strisciato e mosso!

Stasera se si rasserena un po' faccio qualche esperimento video verso Orione e le Pleiadi!

Ciao e grazie!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.