QUOTE(kurtnoise @ Dec 9 2011, 05:58 PM)

Ciao ragazzi

sono in procinto di acquistare la "nostra" cara 5100 e diciamo che non sto più nella pelle. Volevo qualche info in più sulla modalità video: avete esperienze in merito? guardando vari video in inglese ho capito che ci sarebbe la possibilità di settare (iso, tempi e diaframma ) prima di cominciare a registrare . Voi che mi dite?
Io ho qualche esperienza sui video perchè per esigenza ne ho fatti diversi!
Partiamo dicendo che non è una videocamera. Detto questo ti elenco alcune particolarità:
-la gestione degli iso è automatica poichè durante le riprese non c'è modo di variare l'esposizione modificando tempi o diaframma quindi la macchina si regola variando gli iso;
-bisogna selezionare il diaframma desiderato prima di aprire il live view, ogni modifica successiva nn produce effetti. Se si vuol variare diaframma bisogna chiudere il live view, modificare, riaprire il lv!
-durante la ripresa l'unica cosa che si può variare è lo zoom;
-ti consiglio di fare una messa a fuoco prima di iniziare a riprendere e di non modificarla, di non utilizzare l'autofocus continuo perchè è abbastanza lento e lo si sente nell'audio;
-riprendi solo con cavalletto poichè la stabilizzazione dell'immagine non è come quella di una videocamera;
-non c'è modo di avere un'anteprima di profondità come in altri modelli della concorrenza
-l'unico modo per modificare l'esposizione durante il live view è quello di usare la compensazione +- EV.
Una volta che si conoscono queste cose e si sanno gestire durante la ripresa si riesce ad ottenere qualche buon video!

QUOTE(padiglione20 @ Dec 9 2011, 09:25 PM)

Si intendevo in generale, 1/15 per lo scatto a mano libera è un tempo alto, il minimo per la sicurezza di una foto non mossa è di 1/60, avendo sempre cura di aver un appoggio ben fermo...
Sfruttando il vr e cercando un appoggio valido ad 1/15 si riesce a portare a casa qualche scatto! Ci vuole pratica!