Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Alessandro_Brezzi
altro scatto ... qui a f18 per avere un tempo di posa sufficentemente lungo da amalgamare bene il flusso dell'acqua.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Penso che il mio 35mm abbia dei seri problemi, non sò deve essere colla perché non riesco più a toglierlo dalla D5100 messicano.gif

Proprio vero, quando si apprezzano i dettagli di un fisso si fa fatica a tornare agli zoom, compresi quelli super-pro

Alessandro
Green Woman
QUOTE(Riddick48 @ Apr 21 2013, 08:29 PM) *
Grazie Green Woman...anche le tue foto mi sono piacute molto...fantastica la nostra piccolina...
Buoni scatti da Antonio.


...grazie Riddick ^^ col tempo spero di migliorare e rendere più onore alla "nostra piccolina", lo merita davvero! ^^
ciao, Elena

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Apr 21 2013, 10:12 PM) *
vedo che ti sei risposta da sola,comunque belle foto.


...grazie Giuseppe! ^^ hahaha si è vero, spesso "me le canto e me le suono da sola" in Romagna diciamo così ^^
ciao, Elena

QUOTE(lauretta! @ Apr 21 2013, 10:56 PM) *
Uno dei miei primi scatti, in Auto, ma che mi piace molto biggrin.gif



Belle;)
grazie.gif all'amica!!

Ciao


bella foto Lauretta!!! complimenti!

...grazie! ^^ ma penso che la mia sia stata solo fortuna ^^
ciao!, Elena


QUOTE(ma01417 @ Apr 22 2013, 11:06 AM) *
Ciao, se mi posso permettere qualche appunto :
  • l'albero dietro il tuo soggetto "in volo" mi disturba un pò perché non consente uno stacco ; cerca di non avere elementi che si "impastano" con il tuo soggetto"
  • avrei cercato di non mettere centrale il soggetto, ma di dare più spazio davanti allo stesso, magari con un punto di ripresa più basso, proprio a livello del terreno
  • altri elementi di disturbo nello sfondo sono i passanti e la bruttissima rete rossa in plastica da cantiere ; magari sfuocare aprendo un pò il diaframma ... a sì, eri in auto e ha fatto tutto la D5100, e qui il punto di ripresa ti avrebbe aiutato. Qualcuno mi ha giustamente consigliato di far scorrere l'occhio lungo il bordo del mirino prima di scattare, l'ho trovato un ottimo suggerimento.
Adesso aspettiamo delle foto ragionate da te e non dal tuo Expeed2 messicano.gif ; sono sicuro che verranno bene

Alessandro


...grazie delle dritte Alessandro, ne terrò conto! ^^ e grazie per l'incoraggiamento! in effetti mi sento un po' "come il due di coppe quando comanda denari" ...siete tutti bravissimi qui! ^^
ciao, Elena


________________________________

Il 35 f1.8 sarà il primo fisso che mi prenderò... magari a Natale, o a quello dopo, chissà... ^^ ma prima toccherà che mi faccia le ossa con quello che ho... e a non scattare in AUTO wink.gif

un caro saluto a tutti!

Elena ^^
iaco71
caio green, io scatto sempre (o quasi) in A dovresti provare, le altre volte che non scatto in A o scatto in S o im M, ma non nascondo che vorrei provare a conoscere bene lo scatto in P che non ho mai provato.......per il resto mi sento come te come il due di coppe......

domanda: ho trovato su internet un 35 e un 50 europa allo stesso prezzo...... la differenza con i nital si aggira intorno ai 20-30 euro. secondo voi visto il costo totale dell'obiettivo e la differenza che c'è tra europa e nital conviene sempre nital? per la focale non mi sono ancora deciso ohmy.gif mi piacciono entrambi specialmente se guardo le sezioni dedicate del forum..........

questa estate FORSE, andrò in vacanza in montagna, premesso che un grandangolo non me lo posso permettere ancora e neanche uno zoom (mi arrangerò col 18-105 e il fisso 35 o 50 che sia) cosa mi serve ancora? cavalletto ce l'ho...... filtri polarizzatori? filtri degradanti?

grazie a tutti e un saluto
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 09:26 AM) *
caio green, io scatto sempre (o quasi) in A dovresti provare, le altre volte che non scatto in A o scatto in S o im M, ma non nascondo che vorrei provare a conoscere bene lo scatto in P che non ho mai provato.......per il resto mi sento come te come il due di coppe......

Il modo "P" è un mix tra "A" e "S" : una volta letta l'esposizione in funzione della tua scelta e dell'eventuale blocco esposizione, ti propone al ruotare della ghiera una coppia diaframma/tempo che rispetta la lettura, quindi ruotando da una parte ti allunga il tempo e ti chiude il diaframma, dall'altra accorcia il tempo e apre il diaframma. A te scegliere la coppia che meglio si adatta allo scatto che hai in mente (profondità di campo, movimento nel frame ecc)

QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 09:26 AM) *
domanda: ho trovato su internet un 35 e un 50 europa allo stesso prezzo...... la differenza con i nital si aggira intorno ai 20-30 euro. secondo voi visto il costo totale dell'obiettivo e la differenza che c'è tra europa e nital conviene sempre nital? per la focale non mi sono ancora deciso ohmy.gif mi piacciono entrambi specialmente se guardo le sezioni dedicate del forum..........

Con la garanzia NITAL sei più tranquillo, anche se sugli obbiettivi forse è meno importante

QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 09:26 AM) *
questa estate FORSE, andrò in vacanza in montagna, premesso che un grandangolo non me lo posso permettere ancora e neanche uno zoom (mi arrangerò col 18-105 e il fisso 35 o 50 che sia) cosa mi serve ancora? cavalletto ce l'ho...... filtri polarizzatori? filtri degradanti?

grazie a tutti e un saluto

Testa panoramica per il cavalletto ? Un flash leggero per il fill-in nei controluce ? Il filtro polarizzatore (ma quello penso lo avrai comprato)
I filtri degradanti sono molto interessanti ma ti converrebbe avventurarti su quelli a lastra (Cokin, Lee ... ci sono 3d sull'argomento nel forum, ad esempio questo al messaggio #16) e qui avresti molte possibilità ... dipende da quanto tempo e soldi vorrai dedicare alla passione fotografica.
Per i grandangolari sul mercato usato trovi ottime occasioni per DX tra i Tokina che sono perfettamente gestibili anche se privi di AF (i primi necessitano del motore nella fotocamera, assente sulla nostra macchina). Con tali lunghezze focali sei praticamente sempre a fuoco, ti basti pensare che con un 14mm aperto a f5,6 hai un iperfocale a 1,57m, che significa che ti appariranno ragionevolmente a fuoco tutti gli oggetti da 1,2m fino all'infinito, se poi chiudi a f11 l'iperfocale scende a 80cm e tutto sembra a fuoco da 69cm fino all'infinito.

Alessandro
iaco71
preso il 35 a 206 euri nital. spettacolo. non sto più nella pelle...... voglio provare provare provare........ filtro polarizzatore solo della kemko (credo sia questa la marca) ho trovato, non mi sono fidato a prenderlo.......appena posso metto qualche foto conl 35mm.....
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 04:03 PM) *
preso il 35 a 206 euri nital. spettacolo. non sto più nella pelle...... voglio provare provare provare........ filtro polarizzatore solo della kemko (credo sia questa la marca) ho trovato, non mi sono fidato a prenderlo.......appena posso metto qualche foto conl 35mm.....

e bravo iaco, vedrai che ne sarai pienamente sodisfatto.stasera se riesco porterò qualche fotp fatta di recente con il 35mm.ciao e bupn divertimento.
iaco71
prima foto col 35......

non criminalizzatemi per il pezzo di monitor che si vede, ma tanta era la voglia di scattare che l'ho fatto in mezzo secondo senza curarmi di nulla, volevo solo vedere l'effetto sfuocato.......

p.s. per fare sta foto tra un pò mi perdo la prole che esce da scuola.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
tretts88
Ecco il mio contributo wink.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
iaco71
a pranzo invece ho fatto questa.... c'è un ramo a sinistra che è un pò troncato, ma in genere come soggetto mi piace.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 05:36 PM) *
a pranzo invece ho fatto questa.... c'è un ramo a sinistra che è un pò troncato, ma in genere come soggetto mi piace.....



visto che lo hai preso hai notato la differenza tra fisso e zoom?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 05:36 PM) *
a pranzo invece ho fatto questa.... c'è un ramo a sinistra che è un pò troncato, ma in genere come soggetto mi piace.....



E adesso, caro Iaco, imparerai che il miglior strumento di un fotografo sono le gambe ! Basta girare una rotellina che sfalsa la prospettiva, bisogna osservare la scena, capire la luce e le distanze e poi marciare messicano.gif
Ma quante soddisfazioni ti darà il tuo nuovo 35mm lo scoprirai in fretta con l'uso

Ciao
Alessandro
iaco71
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Apr 23 2013, 06:37 PM) *
visto che lo hai preso hai notato la differenza tra fisso e zoom?



subito a occhio ti posso dire che cambiano le prospettive, con lo zoom tu stai fermo e si avvicina l'obiettivo col fisso ti devi avvicinare tu..... poi lo sfuocato è una meraviglia........ ma col tempo e le prove saprò essere più completo......

QUOTE(ma01417 @ Apr 23 2013, 07:32 PM) *
E adesso, caro Iaco, imparerai che il miglior strumento di un fotografo sono le gambe ! Basta girare una rotellina che sfalsa la prospettiva, bisogna osservare la scena, capire la luce e le distanze e poi marciare messicano.gif
Ma quante soddisfazioni ti darà il tuo nuovo 35mm lo scoprirai in fretta con l'uso

Ciao
Alessandro



infatti, sebbene ho fatto solo uno scatto, ho notato che devo camminare...... una cosa ho notato, fotografando lo stesso soggetto col 35 a focale tutta aperta mi è venuta nitidissima ma scura, aumentando la pdc mi veniva più chiara sempre molto nitida..... normale? in casa alla prole....

domanda, ma la misurazione della luce si fa allo stesso modo, o è preferibile un modo in particolare col 35?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 09:17 PM) *
...

infatti, sebbene ho fatto solo uno scatto, ho notato che devo camminare...... una cosa ho notato, fotografando lo stesso soggetto col 35 a focale tutta aperta mi è venuta nitidissima ma scura, aumentando la pdc mi veniva più chiara sempre molto nitida..... normale? in casa alla prole....

domanda, ma la misurazione della luce si fa allo stesso modo, o è preferibile un modo in particolare col 35?


Ciao,
non saprei risponderti : troppe variabili ! Hai modificato qualcosa nelle impostazioni tra i vari scatti ?
Il modo migliore per fare un test è con la macchina sul cavaletto, impostata su "A", misurazione su ponderata centrale e poi una volta composto, una serie di scatti alle varie aperture di diaframma da F1,8 a chiudere fino al diaframma a minima apertura consentito dalla luce. La luminosità non dovrebbe cambiare nella scena, la PDC (con il relativo sfuocato) sì, oggetti i movimento (tipo una cascatella) li dovresti vedere differentemente, nel dettaglio a tutta apertura (tempo corto / cortissimo) più sfuocati (effetto seta per l'acqua) quando chiudi e ottieni una maggiore profondità di campo

Per la misurazione non c'è una preferenza diversa tra uno zoom e un fisso ; personalmente preferisco sempre la ponderata centrale (eventuale blocco dell'esposizione per ricomporre) con eccezioni di misurazioni spot per poi impostare in M la macchina quando non se ne può fare a meno.

Vai e riempi la schedina SD !

Alessandro
iaco71
QUOTE(ma01417 @ Apr 23 2013, 09:28 PM) *
Ciao,
non saprei risponderti : troppe variabili ! Hai modificato qualcosa nelle impostazioni tra i vari scatti ?
Il modo migliore per fare un test è con la macchina sul cavaletto, impostata su "A", misurazione su ponderata centrale e poi una volta composto, una serie di scatti alle varie aperture di diaframma da F1,8 a chiudere fino al diaframma a minima apertura consentito dalla luce. La luminosità non dovrebbe cambiare nella scena, la PDC (con il relativo sfuocato) sì, oggetti i movimento (tipo una cascatella) li dovresti vedere differentemente, nel dettaglio a tutta apertura (tempo corto / cortissimo) più sfuocati (effetto seta per l'acqua) quando chiudi e ottieni una maggiore profondità di campo

Per la misurazione non c'è una preferenza diversa tra uno zoom e un fisso ; personalmente preferisco sempre la ponderata centrale (eventuale blocco dell'esposizione per ricomporre) con eccezioni di misurazioni spot per poi impostare in M la macchina quando non se ne può fare a meno.

Vai e riempi la schedina SD !

Alessandro



grande..... grazie..... domani vedo se riesco a fare qualcosa, ma non ho molto tempo e non ho ancora deciso dove andare...... ho il mare, la foce con le papere, ma rimango abbastanza lontano e la montagna dove però mi ci serve un bel pò di tempo..... penso andrò verso il mare.....

correggimi se sbaglio: per bloccare l'esposizione, misuro la luce dove ritengo più opportuno premendo il tasto di scatto a metà poi contemporaneamente premo il tasto ae-l, rilascio tutti i pulsanti premuti, ricompongo e scatto giusto? oppure devo sempre tenere premuto il tasto ae-l ricomporre e scattare?
iaco71
due foto odierne senza pretese....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


la prima ho tagliato un pò i tetti per far rimanere fuori un filo della corrente, il secondo mi piace pensare che il rami tutti quanti indicano la cima del monte.....
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 09:43 PM) *
grande..... grazie..... domani vedo se riesco a fare qualcosa, ma non ho molto tempo e non ho ancora deciso dove andare...... ho il mare, la foce con le papere, ma rimango abbastanza lontano e la montagna dove però mi ci serve un bel pò di tempo..... penso andrò verso il mare.....

correggimi se sbaglio: per bloccare l'esposizione, misuro la luce dove ritengo più opportuno premendo il tasto di scatto a metà poi contemporaneamente premo il tasto ae-l, rilascio tutti i pulsanti premuti, ricompongo e scatto giusto? oppure devo sempre tenere premuto il tasto ae-l ricomporre e scattare?

Intanto devi verificare nel menu Controlli (la matita) il valore il valore f2 "funzione pulsante AE-L/AF-L". Se settato su "Solo blocco AE" ti blocca solo l'esposizione ; "Blocco AE e AF" blocca sia l'esposizione che la messa a fuoco al momento in cui lo premi. Poi hai "Blocco AE permanente" che blocca l'esposizione fino a quando non lo resetti con un altra pressione ed infine "AF-ON" per attivare l'autofocus. Personalmente uso nella maggior parte dei casi "Solo blocco AE", perché non è detto che il punto di messa a fuoco debba coincidere con la lettura dell'esposizione e perché non voglio poi scordarmi l'impostazione bloccata permanentemente e in conseguenza sbagliare dopo. Il blocco permanente lo uso in casi particolari, vedi filtri o cavalletto.
Il funzionamento è semplide : l'esposimetro è in funzione quando leggi i valori di tempo / diaframma nel mirino. Se sposti la visione sulla scena vedrai cambiare i valori. Quando sei sul punto di cui vuoi leggere l'esposizione (ponderata centrale o spot) schiacci il pulsante AE-L / AF-L e lo tieni premuto (se non hai blocco permanente settato); componi la scena, premi a mezza corsa per mettere a fuoco e scatti ...
Non ti serve mettere a fuoco con il pulsante di scatto per leggere l'esposizione

Ciao

Alessandro
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(tretts88 @ Apr 23 2013, 05:10 PM) *
Ecco il mio contributo wink.gif


ben arrivato nel club.bella foto di presentazione
iaco71
oggi ho scattato col 35..... cavolo non mi sarei mai fermato, ogni cosa che attirava la mia attenzione volevo scattare....... non molto tempo per farlo, ma qualcosa ho fatto.......appena posso le carico...... che spettacolo.........
Green Woman
QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 09:26 AM) *
caio green, io scatto sempre (o quasi) in A dovresti provare, le altre volte che non scatto in A o scatto in S o im M, ma non nascondo che vorrei provare a conoscere bene lo scatto in P che non ho mai provato.......per il resto mi sento come te come il due di coppe......


grazie a tutti e un saluto


...ciao Iaco ^^ grazie dei consigli! ^^
proverò sicuramente a smanettare con serietà in questi giorni e a dipanare un po' di nebbia tra le funzioni della D5100 biggrin.gif devo approfittare dei pomeriggi liberi che avrò! miracolosamente faremo ponte al lavoro! YEAH! ^^

esiste un Club Nikon "Due di Coppe"? sarebbe un'idea hahaha wink.gif comunque tu mi sembri proprio sulla buona strada per diventare un bel Due di Denari! ^^ ...e complimenti per il tuo nuovo 35 fisso! che spettacolo! belle foto!

ciao, Elena


QUOTE(ma01417 @ Apr 23 2013, 11:44 AM) *
Il modo "P" è un mix tra "A" e "S" : una volta letta l'esposizione in funzione della tua scelta e dell'eventuale blocco esposizione, ti propone al ruotare della ghiera una coppia diaframma/tempo che rispetta la lettura, quindi ruotando da una parte ti allunga il tempo e ti chiude il diaframma, dall'altra accorcia il tempo e apre il diaframma. A te scegliere la coppia che meglio si adatta allo scatto che hai in mente (profondità di campo, movimento nel frame ecc)
Con la garanzia NITAL sei più tranquillo, anche se sugli obbiettivi forse è meno importante
Testa panoramica per il cavalletto ? Un flash leggero per il fill-in nei controluce ? Il filtro polarizzatore (ma quello penso lo avrai comprato)
I filtri degradanti sono molto interessanti ma ti converrebbe avventurarti su quelli a lastra (Cokin, Lee ... ci sono 3d sull'argomento nel forum, ad esempio questo al messaggio #16) e qui avresti molte possibilità ... dipende da quanto tempo e soldi vorrai dedicare alla passione fotografica.
Per i grandangolari sul mercato usato trovi ottime occasioni per DX tra i Tokina che sono perfettamente gestibili anche se privi di AF (i primi necessitano del motore nella fotocamera, assente sulla nostra macchina). Con tali lunghezze focali sei praticamente sempre a fuoco, ti basti pensare che con un 14mm aperto a f5,6 hai un iperfocale a 1,57m, che significa che ti appariranno ragionevolmente a fuoco tutti gli oggetti da 1,2m fino all'infinito, se poi chiudi a f11 l'iperfocale scende a 80cm e tutto sembra a fuoco da 69cm fino all'infinito.

Alessandro


...ecco Alessandro è un buonissimo esempio di "Asso di Denari" ^^

al momento ho "un po'" di mal di testa, non c'ho capito nulla (hahaha) ma... questo Ponte lavorativo sono sicura farà miracoli per la mia erudizione! ^^

ciao, Elena


QUOTE(tretts88 @ Apr 23 2013, 05:10 PM) *
Ecco il mio contributo



...ciao, benvenuto e...bella foto! ^^

Elena


QUOTE(ma01417 @ Apr 23 2013, 07:32 PM) *
E adesso, caro Iaco, imparerai che il miglior strumento di un fotografo sono le gambe ! Basta girare una rotellina che sfalsa la prospettiva, bisogna osservare la scena, capire la luce e le distanze e poi marciare messicano.gif
Ma quante soddisfazioni ti darà il tuo nuovo 35mm lo scoprirai in fretta con l'uso

Ciao
Alessandro


...e già, con i fissi tocca camminare!

ma quante soddisfazioni alla fine! ...e poi ne guadagna anche la salute, no? wink.gif

ciao, Elena


______________________________________

ok, adesso vi racconto un piccolo aneddoto che ha a che fare proprio con il 35 fisso ^^ ditemi se ho fatto bene:

prima di comprare la D5100 con il Kit 18-55 e 55-200 un amico di famiglia mi consigliò di comprare solo il Body D5100 + il fisso 35 f.1.8 ma poi ho optato per questo kit perchè ok, seppur l'ottica Kit 18-55 sia sicuramente più "scadente" e buia del fisso 35... ho pensato, magari sbagliando (ma non credo più di tanto) che comunque in certe situazioni possa tornare comodo avere uno zoomettino che ti permette di fare anche delle foto un po' grandangolari (18mm) e poi ho pensato che a meno che non impari a volare come SuperGirl, ci sono situazioni in cui uno zoomettino, seppur scadozzo, più far comodo da tener in saccoccia, no?

Ok, non vi dico le "infamate emotive" che ho ricevuto, seppur in buona fede, da questo amico per la mia decisione di comprare il Kit. Mi ha fatto pure piangere, ma si può??????

Il 35 fisso lo comprerò sicuramente, ma più avanti. Non ci piove che sia migliore del 18-55 ma ripeto che può far comodo averlo in saccoccia, no? o voi sapete anche volare? wink.gif

salutizzzzzzz!

Elena
iaco71
alcuni scatti odierni col 35....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


..... quella del molo di pietre vorrei scurire un pochino di più il cielo..... ma non so come fare in lightroom..... tutte foto senza pp a aprte le "canne al vento" che l'ho solo scurita leggermente.....

che ve ne pare?
iaco71
vi chiedo un consiglio....... domani è il 25 aprile e ci saranno le relative celebrazioni...... dovrei fare delle foto per me ovviamente, ad un componente della famiglia che interviene in qualche modo..... no so quanta gente ci sarà e a che distanza sarò, quindi stavo pensando di utilizzare da subito il 18-105...... che dite? o parto subito col 35?
Nikgio56
QUOTE(iaco71 @ Apr 24 2013, 03:43 PM) *
vi chiedo un consiglio....... domani è il 25 aprile e ci saranno le relative celebrazioni...... dovrei fare delle foto per me ovviamente, ad un componente della famiglia che interviene in qualche modo..... no so quanta gente ci sarà e a che distanza sarò, quindi stavo pensando di utilizzare da subito il 18-105...... che dite? o parto subito col 35?


Credo che per quel genere di foto vada meglio il 18/105, ma se ti porti anche il 35... puoi fare esperimenti.
Comunque vedo che migliori, scatto dopo scatto. Complimenti! Ciao.



QUOTE(Green Woman @ Apr 24 2013, 01:27 PM) *
Ok, non vi dico le "infamate emotive" che ho ricevuto, seppur in buona fede, da questo amico per la mia decisione di comprare il Kit. Mi ha fatto pure piangere, ma si può??????

Il 35 fisso lo comprerò sicuramente, ma più avanti. Non ci piove che sia migliore del 18-55 ma ripeto che può far comodo averlo in saccoccia, no? o voi sapete anche volare?

Elena



Ma come sei emotiva! Piangi per cosi poco?
Comunque è certo che avere uno zoom buono fa sempre comodo. Anzi, molti (io pure) usano quasi sempre obiettivi zoom.
L'importante è fare scatti interessanti.

Ciao! wink.gif

... Foto semplice!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 3 MB
Eldest28
da oggi non seguirò più questo club in quanto sono passato alla 7100... per fortuna la 5100 resta in famiglia a mio padre^^ vi auguro ancora mille scatti con l'ottima macchina che è stata la mia prima reflex e vi saluto con una foto energica^^

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Apr 24 2013, 03:43 PM) *
vi chiedo un consiglio....... domani è il 25 aprile e ci saranno le relative celebrazioni...... dovrei fare delle foto per me ovviamente, ad un componente della famiglia che interviene in qualche modo..... no so quanta gente ci sarà e a che distanza sarò, quindi stavo pensando di utilizzare da subito il 18-105...... che dite? o parto subito col 35?


ciao iaco, io ti dico che per quel genere di foto o altro, a costo di spezzarmi la schiena porto tutto.poi vedrai che se non per la manifestazione troverai di certo qualcosa dove utilizzare il giocattolino. (street, bici, anche qualche edicola dove la gente si ferma per l'acquisto di riviste.poi dalle tue parti credo che ci sia un mondo da fotografare.poi dopo l'intervento del tuo amico anche qualche foto ricordo.vedrai che ci sara'modo si utilizzarlo.

QUOTE(Green Woman @ Apr 24 2013, 01:27 PM) *
...ciao Iaco ^^ grazie dei consigli! ^^
proverò sicuramente a smanettare con serietà in questi giorni e a dipanare un po' di nebbia tra le funzioni della D5100 biggrin.gif devo approfittare dei pomeriggi liberi che avrò! miracolosamente faremo ponte al lavoro! YEAH! ^^

esiste un Club Nikon "Due di Coppe"? sarebbe un'idea hahaha wink.gif comunque tu mi sembri proprio sulla buona strada per diventare un bel Due di Denari! ^^ ...e complimenti per il tuo nuovo 35 fisso! che spettacolo! belle foto!

ciao, Elena
...ecco Alessandro è un buonissimo esempio di "Asso di Denari" ^^

al momento ho "un po'" di mal di testa, non c'ho capito nulla (hahaha) ma... questo Ponte lavorativo sono sicura farà miracoli per la mia erudizione! ^^

ciao, Elena
...ciao, benvenuto e...bella foto! ^^

Elena
...e già, con i fissi tocca camminare!

ma quante soddisfazioni alla fine! ...e poi ne guadagna anche la salute, no? wink.gif

ciao, Elena
______________________________________

ok, adesso vi racconto un piccolo aneddoto che ha a che fare proprio con il 35 fisso ^^ ditemi se ho fatto bene:

prima di comprare la D5100 con il Kit 18-55 e 55-200 un amico di famiglia mi consigliò di comprare solo il Body D5100 + il fisso 35 f.1.8 ma poi ho optato per questo kit perchè ok, seppur l'ottica Kit 18-55 sia sicuramente più "scadente" e buia del fisso 35... ho pensato, magari sbagliando (ma non credo più di tanto) che comunque in certe situazioni possa tornare comodo avere uno zoomettino che ti permette di fare anche delle foto un po' grandangolari (18mm) e poi ho pensato che a meno che non impari a volare come SuperGirl, ci sono situazioni in cui uno zoomettino, seppur scadozzo, più far comodo da tener in saccoccia, no?

Ok, non vi dico le "infamate emotive" che ho ricevuto, seppur in buona fede, da questo amico per la mia decisione di comprare il Kit. Mi ha fatto pure piangere, ma si può??????

Il 35 fisso lo comprerò sicuramente, ma più avanti. Non ci piove che sia migliore del 18-55 ma ripeto che può far comodo averlo in saccoccia, no? o voi sapete anche volare? wink.gif

salutizzzzzzz!

Elena


allora visto che ti ha fatto piangere per non aver seguito il suo consiglio, tu lo farai piangere con delle belle foto fatte con il tuo obbiettivo.
tretts88
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Apr 24 2013, 12:30 AM) *
ben arrivato nel club.bella foto di presentazione

Grazie
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Apr 24 2013, 03:26 PM) *
alcuni scatti odierni col 35....




..... quella del molo di pietre vorrei scurire un pochino di più il cielo..... ma non so come fare in lightroom..... tutte foto senza pp a aprte le "canne al vento" che l'ho solo scurita leggermente.....

Allora sei riuscito a rifare la foto degli scogli che ti avevo detto era interessante qualche post precedente... come vedi, questa e tutt'altra foto rispetto alla precedente, anche grazie alla bella giornata.

Per toccare solo il cielo con Lighroom puoi intervenire in due modi:

1. Utilizzando il pannello HSL per ritoccare il colore, quindi Tonalità e/o Saturazione e/o Luminanza: questa regolazione potrebbe influire anche su altre zone della foto.
2. Utilizzando il pennello... molto più faticoso, ma molto più selettivo, occorre selezionare la parte della foto di interesse, una volta selezionata la zona ci puoi intervenire nei parametri che ti interessano: questa regolazione influisce solo sulla zona selezionata.

Se vai nella mia gallery è con il pennello che ho realizzato la foto dell'Iris che ho anche postato in questo forum pochi giorni fa.
iaco71
grazie giorgio..... spero di essere migliorato rispetto all'inizio..... certo per fare foto indimenticabili ci vogliono i giusti momenti e tempo da dedicargli.... per ora mi accontento di fare del mio meglio col tempo che ho a disposizione......

volevo comprare un filtro polarizzatore ma non ho trovato la marca che cerco hoya, ma ora che ho il 35 non so quale prendere se per il 35 o per il 18-105..... sapete consigliarmi?
iaco71
un saluto ad eldest,che speriamo ci venga a trovare ogni tanto dall'alto della sua 7100......
giadal
Prima volta la luna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 231.9 KB


giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Apr 24 2013, 10:17 PM) *
grazie giorgio..... spero di essere migliorato rispetto all'inizio..... certo per fare foto indimenticabili ci vogliono i giusti momenti e tempo da dedicargli.... per ora mi accontento di fare del mio meglio col tempo che ho a disposizione......

volevo comprare un filtro polarizzatore ma non ho trovato la marca che cerco hoya, ma ora che ho il 35 non so quale prendere se per il 35 o per il 18-105..... sapete consigliarmi?


ciao iaco, per i pola, io li prenderei entrambi, , perché con lo zoom hai un grandangolo che va da 18 a 35 e cioè (27-52,5), il35 è da grandangolo fisso.io uso bw e mi trovo molto bene.con il 35mm sono tutte altre foto mi piaciono.per lightroom ha ragione giorgio.
Green Woman
QUOTE(iaco71 @ Apr 24 2013, 03:26 PM) *
alcuni scatti odierni col 35....






















..... quella del molo di pietre vorrei scurire un pochino di più il cielo..... ma non so come fare in lightroom..... tutte foto senza pp a aprte le "canne al vento" che l'ho solo scurita leggermente.....

che ve ne pare?


...che beeeeeeeeeeeeelle! ^^ la 3° (bocciolo di rosa in primo piano) e l'ultima (fiori bianchi) sono le mie preferite ^^ da profana direi che questo 35 fisso è molto luminoso! una bella Luce! ^^

ciao, Elena


QUOTE(Nikgio56 @ Apr 24 2013, 04:03 PM) *
Ma come sei emotiva! Piangi per cosi poco?
Comunque è certo che avere uno zoom buono fa sempre comodo. Anzi, molti (io pure) usano quasi sempre obiettivi zoom.
L'importante è fare scatti interessanti.

Ciao! wink.gif

... Foto semplice!


Ingrandimento full detail : 3 MB


...ciao Nik ^^ ...guarda, questo nostro amico di Famiglia è un tipo che farebbe perdere la pazienza anche al Dalai Lama! E' animato dalle intenzioni più buone di questo Universo ma quando ci si mette... c'è da diventar matti a starlo a sentire e... si quel giorno ho pianto ma non tanto perchè io sia "emotiva" nel senso di piagnona di chi non regge critiche et varie (in effetti forse, scrivendo l'aneddoto, ho semplificato troppo -e mi scuso- dando questa impressione di "emotiva piagnona")

Mo mi spiego meglio hehehe: alura... ho pianto perchè sono decisamente un'Empatica e mi distrugge da morire percepire e sentire nell'altra persona (in questo caso il nostro caro amico di Famiglia) un atteggiamento di puro egocentrismo auto-celebrativo, seppur inconsapevole da parte sua, di chi si può permettere attrezzature da oltre 10.000 Euro rispetto alla qui presente che ha sputato sangue prima di permettersi di spendere 676 Euro di Kit quando la cosa più bella di quel momento sarebbe stata condividere insieme la mia gioia per la Reflex che avrei comprato l'indomani. Lo trovo molto triste, per lui... e questo mi ha fatto piangere.


...bella la foto della tazzina ^^ bei colori ^^ adoro i colori intensi!

ciao, Elena


QUOTE(Eldest28 @ Apr 24 2013, 08:02 PM) *
da oggi non seguirò più questo club in quanto sono passato alla 7100... per fortuna la 5100 resta in famiglia a mio padre^^ vi auguro ancora mille scatti con l'ottima macchina che è stata la mia prima reflex e vi saluto con una foto energica^^




...bella foto Eldest ^^ ciao, Elena


PS: scusate ma... mica ho capito... è vietato come regola del Forum postare messaggi in un Club Reflex diverso da quella che si possiede? Cioè mi è vietato, ad esempio, postare commenti chennesò sul Club D800 oppure D3200 ecc ecc???????????? Se fosse così mi sembra assurdo...

Elena


QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Apr 24 2013, 08:43 PM) *
allora visto che ti ha fatto piangere per non aver seguito il suo consiglio, tu lo farai piangere con delle belle foto fatte con il tuo obbiettivo.


...grazie del supporto Giuseppe ^^ sei gentile ^^ ...spero di riuscire in quello che dici, di fare belle foto, ma non voglio fare piangere nessuno wink.gif quella sera ho pianto per reazione Empatica: leggi poco sopra la risposta che ho scritto a Nik ^^

ciao! Elena



QUOTE(giorgiodavid @ Apr 24 2013, 09:17 PM) *
Allora sei riuscito a rifare la foto degli scogli che ti avevo detto era interessante qualche post precedente... come vedi, questa e tutt'altra foto rispetto alla precedente, anche grazie alla bella giornata.

Per toccare solo il cielo con Lighroom puoi intervenire in due modi:

1. Utilizzando il pannello HSL per ritoccare il colore, quindi Tonalità e/o Saturazione e/o Luminanza: questa regolazione potrebbe influire anche su altre zone della foto.
2. Utilizzando il pennello... molto più faticoso, ma molto più selettivo, occorre selezionare la parte della foto di interesse, una volta selezionata la zona ci puoi intervenire nei parametri che ti interessano: questa regolazione influisce solo sulla zona selezionata.

Se vai nella mia gallery è con il pennello che ho realizzato la foto dell'Iris che ho anche postato in questo forum pochi giorni fa.


...Giorgio, ma sei un grafico? ^^ mi sembra di intuire che te la cavi anche con il fotoritocco... mica me ne ero accorta del pennello nella foto dell'Iris! ...doppi complimenti allora! ^^ io spatacco un poco con Photoshop... Lightroom non so manco cosa sia!

ciao, Elena


__________________________________

...ed ora andem a ninna kl'è l'ora! ^^

saluti a tutti! smile.gif

Elena
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Apr 24 2013, 03:26 PM) *
alcuni scatti odierni col 35....



..... quella del molo di pietre vorrei scurire un pochino di più il cielo..... ma non so come fare in lightroom..... tutte foto senza pp a aprte le "canne al vento" che l'ho solo scurita leggermente.....

che ve ne pare?

Bravo ! Più attenzione ai dettagli e all'esposizione, continua così.
In lightroom (che non ho) hai le maschere con il pennellino intelligente per selezionare una zona omogenea (ad esempio il cielo o le pietre) e poi agire seletivamente sulla zona con contrasto, saturazione, luminosità, neri ... In pratica potresti anche ottenere una sorta di pseudo-HDR da un singolo scatto. Prova a vedere questo tutorial
Io uso SNS-HDR Pro, buon prodotto che contiene anche tali caratteristiche

Alessandro

QUOTE(Green Woman @ Apr 24 2013, 01:27 PM) *
...ecco Alessandro è un buonissimo esempio di "Asso di Denari" ^^

al momento ho "un po'" di mal di testa, non c'ho capito nulla (hahaha) ma... questo Ponte lavorativo sono sicura farà miracoli per la mia erudizione! ^^

ciao, Elena

Veramente più che asso di denari direi un due di bastoni ... Comunque non ti preoccupare, vedrai che poi è molto più semplice fare che capire la teoria messicano.gif

Alessandro
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Eldest28 @ Apr 24 2013, 08:02 PM) *
da oggi non seguirò più questo club in quanto sono passato alla 7100... per fortuna la 5100 resta in famiglia a mio padre^^ vi auguro ancora mille scatti con l'ottima macchina che è stata la mia prima reflex e vi saluto con una foto energica^^


Hey, anch'io ho preso un altro corpo, la D600, perché giocavo con la pellicola e mi trovo meglio (forse) nel formato standard delle FF, ma non per questo rinuncio alla D5100 e smetto di seguire questo club messicano.gif

Buon divertimento con la tua nuova D7100

Alessandro
giorgiodavid
QUOTE(Green Woman @ Apr 25 2013, 12:19 AM) *
...Giorgio, ma sei un grafico? ^^ mi sembra di intuire che te la cavi anche con il fotoritocco... mica me ne ero accorta del pennello nella foto dell'Iris! ...doppi complimenti allora! ^^ io spatacco un poco con Photoshop... Lightroom non so manco cosa sia!

No Elena, non sono un grafico... magari, sono solo un ingegnere elettrico che quando decide di fare un hobby cerca di farlo al meglio, anche se con i limiti di una materia che non gli appartiene. Devo essere sincero, nella foto dell'Iris è la prima volta che utilizzavo il pennello di Lightroom e mi ha fatto anche dannare un bel po', poichè il mio computer fisso non ce la faceva ad elaborare la complessa situazione di "fotoritocco" e sono stato costretto a passare al più potente computer portatile di ultima generazione.
Il mio è stato un tentativo di utilizzare il pennello per capire cosa si poteva riuscire a fare e devo dire che non è stato male, ma l'impegno di ritocco è stato superiore, in termini di tempo e concentrazione! Ho semplicemente contornato il fiore ed il suo gambo ed ampliato la selezione al resto della foto, dopodichè ho applicato le regolazioni che ritenevo opportune secondo il mio gusto del momento, che in quel momento è stato un viraggio dello sfondo verso il blu ed una riduzione della luminosità dello sfondo, in modo da far emergere il fiore. Ci sono state altre regolazioni globali, ma giusto per "adeguare" la foto.
Photoshop è sicuramente un programma di vero fotoritocco molto più completo di Lightroom, che è "solo" un software di sviluppo, ma che è nettamente sufficiente alle mie esigenze poichè non mi interessa il vero fotoritocco e perchè non mi interessano le foto modificate all'esasperazione che io denomino "distorte". Unico effetto che Lightroom non ha e che mi piace molto, è l'HDR... spero che venga implementato al più presto.
In realtà Lightroom, per quanto ne so, è incorporato in Photoshop con il nome di Camera Raw, qundi dovresti sapere cosa sia.
giuseppebuoncuore@libero.it
aggiungo anche questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
giorgiodavid
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Apr 25 2013, 08:49 AM) *
aggiungo anche questa

Peccato per la giornata nuvolosa, con un cielo azzurro la prima delle scale sarebbe stata molto più interessante, anche se si nota il problema dell distorsione dell'obiettivo, ma non ci puoi fare nulla. Ma la mia preferita, come composizione, è quella con la gnocca immortalata!
Nikgio56
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Apr 25 2013, 08:27 AM) *



QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Apr 25 2013, 08:49 AM) *
aggiungo anche questa





Ottimi scatti Giuseppe! Complimenti.
devilkkw
QUOTE(Green Woman @ Apr 24 2013, 01:27 PM) *
...ok, adesso vi racconto un piccolo aneddoto che ha a che fare proprio con il 35 fisso ^^ ditemi se ho fatto bene:

prima di comprare la D5100 con il Kit 18-55 e 55-200 un amico di famiglia mi consigliò di comprare solo il Body D5100 + il fisso 35 f.1.8 ma poi ho optato per questo kit perchè ok, seppur l'ottica Kit 18-55 sia sicuramente più "scadente" e buia del fisso 35... ho pensato, magari sbagliando (ma non credo più di tanto) che comunque in certe situazioni possa tornare comodo avere uno zoomettino che ti permette di fare anche delle foto un po' grandangolari (18mm) e poi ho pensato che a meno che non impari a volare come SuperGirl, ci sono situazioni in cui uno zoomettino, seppur scadozzo, più far comodo da tener in saccoccia, no?

Ok, non vi dico le "infamate emotive" che ho ricevuto, seppur in buona fede, da questo amico per la mia decisione di comprare il Kit. Mi ha fatto pure piangere, ma si può??????

Il 35 fisso lo comprerò sicuramente, ma più avanti. Non ci piove che sia migliore del 18-55 ma ripeto che può far comodo averlo in saccoccia, no? o voi sapete anche volare? wink.gif

salutizzzzzzz!

Elena


Concordo con quanto detto,e poi 1 guarda un pò a quello che vuole fare con la macchina fotografica.con questi 2 obiettivi copri già un buon range,certo saran da kit,ma io fin'ora non mi son mai pentito (kit 18-105) e se ne avrò bisogno,si penserà a qualcosa.ma prima meglio farsi le ossa wink.gif
Comunque benvenuta a te, e a tutti i nuovi iscritti.vedo che la d5100 si fa ancora valere smile.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 25 2013, 09:44 AM) *
Peccato per la giornata nuvolosa, con un cielo azzurro la prima delle scale sarebbe stata molto più interessante, anche se si nota il problema dell distorsione dell'obiettivo, ma non ci puoi fare nulla. Ma la mia preferita, come composizione, è quella con la gnocca immortalata!


giorgioooooooooo,controllati sei sposato.............................ma quando e' gnocca e' gnocca.e hai anche un bimbo bellissimo.

QUOTE(Nikgio56 @ Apr 25 2013, 10:52 AM) *
Ottimi scatti Giuseppe! Complimenti.


grazie nikgio',anche la tua tazza.ti sei dato allo still life?

QUOTE(giadal @ Apr 24 2013, 10:27 PM) *


ottima foto ed esposizione.(l'esposizione e' in spot?).
iaco71
ottimi scatti giuseppe come giorgio dico peccato la giornata nuvolosa.......
iaco71
celebrazioni del 25 aprile..... peccato per il cielo plumbeo.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


iaco71
ciao giorgio, ho letto molto bene i tuoi interventi riguardo lightroom, e ho fatto come mi hai indicato nella tua opzione 2.... selezione l'area col penello, ma o sono imbranato, o non riesco a far cambiare colore al cielo come vorrei....... forse dovrei aspettare più tempo..... in ratica ho spennellato l'area, poi ho selezionato il colore che volevo, ma non è successo nulla......
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Apr 25 2013, 04:09 PM) *
celebrazioni del 25 aprile..... peccato per il cielo plumbeo.....










ciao iaco,visto che stai migliorando sempre di piu'?a quanto vedo lo zoom ti e' servito ma anche con il giocattolo nuovo non male.purtroppo il cielo cosi' ci accompagnera' come e' sua abitudine per tutta la settimana.grrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!
iaco71
c'era un fotografo non più professionista poichè non veniva più pagato da chi gli commissionava i lavori, aveva una d90 il flash sulla slitta il 18-105 col paraluce...... non sono riuscito a capire in che modalità scattava, ma ho notato con piacere che usava le mie stesse impostazioni....... iso 200 lui wb su flash io su nuvoloso, i tempi di scatto ovviamente erano in funzione del suo flash, ma scattavamo entrambi tra f9 e f11 con lo zoom..... quando messo il fisso le cose sono cambiate...... ad un certo punto ho visto che toglieva il flash dalla slitta e lo teneva in mano lontano dalla macchina..... che spettacolo.....
giadal
ottima foto ed esposizione.(l'esposizione e' in spot?).
[/quote]
L'esposizione è Matrix.
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Apr 25 2013, 03:36 PM) *
ottimi scatti giuseppe come giorgio dico peccato la giornata nuvolosa.......

Guarda, con un po di pazienza in Lightroom e l'utilizzo del pennello, quel cielo grigio che si vede dalla finestra è possibile farlo diventare azzurro!

QUOTE(iaco71 @ Apr 25 2013, 05:17 PM) *
ciao giorgio, ho letto molto bene i tuoi interventi riguardo lightroom, e ho fatto come mi hai indicato nella tua opzione 2.... selezione l'area col penello, ma o sono imbranato, o non riesco a far cambiare colore al cielo come vorrei....... forse dovrei aspettare più tempo..... in ratica ho spennellato l'area, poi ho selezionato il colore che volevo, ma non è successo nulla......

Guarda bene che le regolazioni ci sono... una volta capito come fare, dipende solo dalla tua pazienza e dalla potenza del tuo PC. Dimenticavo, le regolazione devono partire da un file RAW, non so cosa sia possibile fare solo con il JPG.
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 25 2013, 07:59 PM) *
Guarda, con un po di pazienza in Lightroom e l'utilizzo del pennello, quel cielo grigio che si vede dalla finestra è possibile farlo diventare azzurro!
Guarda bene che le regolazioni ci sono... una volta capito come fare, dipende solo dalla tua pazienza e dalla potenza del tuo PC. Dimenticavo, le regolazione devono partire da un file RAW, non so cosa sia possibile fare solo con il JPG.


sono riuscito a spennellare l'area interessaata che volevo modificare facendo diventare più azzurro il cielo, ma una volta spennellato sono andato a scegliere il colore ma non è successo nulla, magari salto qualche passaggio..... ho regolato la dimensione del penello con la relatiza zona sfumatura, ma non sono stato capace a cambiare il colore....... sarò un pò imbranato, ma non ce l'ho fatta
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Apr 25 2013, 06:32 PM) *
c'era un fotografo non più professionista poichè non veniva più pagato da chi gli commissionava i lavori, aveva una d90 il flash sulla slitta il 18-105 col paraluce...... non sono riuscito a capire in che modalità scattava, ma ho notato con piacere che usava le mie stesse impostazioni....... iso 200 lui wb su flash io su nuvoloso, i tempi di scatto ovviamente erano in funzione del suo flash, ma scattavamo entrambi tra f9 e f11 con lo zoom..... quando messo il fisso le cose sono cambiate...... ad un certo punto ho visto che toglieva il flash dalla slitta e lo teneva in mano lontano dalla macchina..... che spettacolo.....


avra' usato la modalita' cls che abbiamo anche noi e che sto' provando.

QUOTE(giorgiodavid @ Apr 25 2013, 07:59 PM) *
Guarda, con un po di pazienza in Lightroom e l'utilizzo del pennello, quel cielo grigio che si vede dalla finestra è possibile farlo diventare azzurro!
Guarda bene che le regolazioni ci sono... una volta capito come fare, dipende solo dalla tua pazienza e dalla potenza del tuo PC. Dimenticavo, le regolazione devono partire da un file RAW, non so cosa sia possibile fare solo con il JPG.


lo so' giorgio e che non ho voglia di sb...........
iaco71
sono riuscito..... bene..... non posto il risultato perchè ho solo fatto una prova col rosso per vedere se andava e sono riuscito.......

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Apr 25 2013, 09:04 PM) *
avra' usato la modalita' cls che abbiamo anche noi e che sto' provando.
lo so' giorgio e che non ho voglia di sb...........



che flash hai?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.