QUOTE(iaco71 @ Apr 23 2013, 09:26 AM)

caio green, io scatto sempre (o quasi) in A dovresti provare, le altre volte che non scatto in A o scatto in S o im M, ma non nascondo che vorrei provare a conoscere bene lo scatto in P che non ho mai provato.......per il resto mi sento come te come il due di coppe......
grazie a tutti e un saluto
...ciao Iaco ^^ grazie dei consigli! ^^
proverò sicuramente a smanettare con serietà in questi giorni e a dipanare un po' di nebbia tra le funzioni della D5100

devo approfittare dei pomeriggi liberi che avrò! miracolosamente faremo ponte al lavoro! YEAH! ^^
esiste un Club Nikon "Due di Coppe"? sarebbe un'idea hahaha

comunque tu mi sembri proprio sulla buona strada per diventare un bel Due di Denari! ^^ ...e complimenti per il tuo nuovo 35 fisso! che spettacolo! belle foto!
ciao, Elena
QUOTE(ma01417 @ Apr 23 2013, 11:44 AM)

Il modo "P" è un mix tra "A" e "S" : una volta letta l'esposizione in funzione della tua scelta e dell'eventuale blocco esposizione, ti propone al ruotare della ghiera una coppia diaframma/tempo che rispetta la lettura, quindi ruotando da una parte ti allunga il tempo e ti chiude il diaframma, dall'altra accorcia il tempo e apre il diaframma. A te scegliere la coppia che meglio si adatta allo scatto che hai in mente (profondità di campo, movimento nel frame ecc)
Con la garanzia NITAL sei più tranquillo, anche se sugli obbiettivi forse è meno importante
Testa panoramica per il cavalletto ? Un flash leggero per il fill-in nei controluce ? Il filtro polarizzatore (ma quello penso lo avrai comprato)
I filtri degradanti sono molto interessanti ma ti converrebbe avventurarti su quelli a lastra (Cokin, Lee ... ci sono 3d sull'argomento nel forum, ad esempio
questo al messaggio #16) e qui avresti molte possibilità ... dipende da quanto tempo e soldi vorrai dedicare alla passione fotografica.
Per i grandangolari sul mercato usato trovi ottime occasioni per DX tra i Tokina che sono perfettamente gestibili anche se privi di AF (i primi necessitano del motore nella fotocamera, assente sulla nostra macchina). Con tali lunghezze focali sei praticamente sempre a fuoco, ti basti pensare che con un 14mm aperto a f5,6 hai un iperfocale a 1,57m, che significa che ti appariranno ragionevolmente a fuoco tutti gli oggetti da 1,2m fino all'infinito, se poi chiudi a f11 l'iperfocale scende a 80cm e tutto sembra a fuoco da 69cm fino all'infinito.
Alessandro
...ecco Alessandro è un buonissimo esempio di "Asso di Denari" ^^
al momento ho "un po'" di mal di testa, non c'ho capito nulla (hahaha) ma... questo Ponte lavorativo sono sicura farà miracoli per la mia erudizione! ^^
ciao, Elena
QUOTE(tretts88 @ Apr 23 2013, 05:10 PM)

...ciao, benvenuto e...bella foto! ^^
Elena
QUOTE(ma01417 @ Apr 23 2013, 07:32 PM)

E adesso, caro Iaco, imparerai che il miglior strumento di un fotografo sono le gambe ! Basta girare una rotellina che sfalsa la prospettiva, bisogna osservare la scena, capire la luce e le distanze e poi marciare
Ma quante soddisfazioni ti darà il tuo nuovo 35mm lo scoprirai in fretta con l'uso
Ciao
Alessandro
...e già, con i fissi tocca camminare!
ma quante soddisfazioni alla fine! ...e poi ne guadagna anche la salute, no?

ciao, Elena
______________________________________
ok, adesso vi racconto un piccolo aneddoto che ha a che fare proprio con il 35 fisso ^^ ditemi se ho fatto bene:
prima di comprare la D5100 con il Kit 18-55 e 55-200 un amico di famiglia mi consigliò di comprare solo il Body D5100 + il fisso 35 f.1.8 ma poi ho optato per questo kit perchè ok, seppur l'ottica Kit 18-55 sia sicuramente più "scadente" e buia del fisso 35... ho pensato, magari sbagliando (ma non credo più di tanto) che comunque in certe situazioni possa tornare comodo avere uno zoomettino che ti permette di fare anche delle foto un po' grandangolari (18mm) e poi ho pensato che a meno che non impari a volare come SuperGirl, ci sono situazioni in cui uno zoomettino, seppur scadozzo, più far comodo da tener in saccoccia, no?
Ok, non vi dico le "infamate emotive" che ho ricevuto, seppur in buona fede, da questo amico per la mia decisione di comprare il Kit. Mi ha fatto pure piangere, ma si può??????
Il 35 fisso lo comprerò sicuramente, ma più avanti. Non ci piove che sia migliore del 18-55 ma ripeto che può far comodo averlo in saccoccia, no? o voi sapete anche volare?

salutizzzzzzz!
Elena