Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Fridrick
QUOTE(pgfranco @ Sep 13 2012, 05:18 PM) *
Ho provato ad "assaggiare" questa D5100 a iso 12800 che vi sembra? Lasciate stare giudizi tecnici relativi a composizioni e storie varie qui credo che si dovrebbe discutere sulle prestazioni della fotocamera con relativi obiettivi installati più che dare giudizi sulle capacità fotografiche di ognuno.Questo ovviamente senza la piu minima polemica .Obiettivo 18-105 che a mio giudizio continua a stupirmi nonostante sia un plasticone economicissimo

In casi di estrema esigenza può andare bene...comunque queste condizioni non erano difficilissime, ci fosse stata meno luce il rumore sarebbe stato molto più evidente. Ho fatto giusto una prova l'altra sera alla massima sensibilità e la foto era crivellata dal rumore!
vs0587
Ma come aggiornamenti firmware? Fine..... è già stata abbandonata?
Fridrick
QUOTE(vs0587 @ Sep 13 2012, 06:58 PM) *
Ma come aggiornamenti firmware? Fine..... è già stata abbandonata?

Beh...non abbia problemi evidenti!
Io ho installato un firmware modificato che rimuovere il limite a 20 min nei video ma sopratutto permette si salvare NEF a 14 bit non compressi (come la D7000).
vs0587
QUOTE(Fridrick @ Sep 13 2012, 11:53 PM) *
Beh...non abbia problemi evidenti!
Io ho installato un firmware modificato che rimuovere il limite a 20 min nei video ma sopratutto permette si salvare NEF a 14 bit non compressi (come la D7000).


L'ho visto quel firmware... Come ti trovi? Non diminuiscono troppo le prestazioni visto che le dimensioni dei file aumentano?
RaffaelePezzella81
QUOTE(Fridrick @ Sep 13 2012, 11:53 PM) *
Beh...non abbia problemi evidenti!
Io ho installato un firmware modificato che rimuovere il limite a 20 min nei video ma sopratutto permette si salvare NEF a 14 bit non compressi (come la D7000).



Dove lo hai trovato?
devilkkw
Dal sito ecco le caratteristiche:
"Uncompressed NEF files, 33MB every timer verse 14-22MB
Jpeg Quality, up to 12MB verse up to 9MB
The D7000 already has these as menu options, albeit the NEF files are compressed in a lossless format, so are generally 22MB.

Now we just need someone to doing some "real" testing to workout if it's worth it."

Vi informo che applicare questi firmware fa decadere la garanzia.
devilkkw
QUOTE(devilkkw @ Sep 14 2012, 12:47 AM) *
Dal sito ecco le caratteristiche:
"Uncompressed NEF files, 33MB every timer verse 14-22MB
Jpeg Quality, up to 12MB verse up to 9MB
The D7000 already has these as menu options, albeit the NEF files are compressed in a lossless format, so are generally 22MB.

Now we just need someone to doing some "real" testing to workout if it's worth it."

Vi informo che applicare questi firmware fa decadere la garanzia.


Scusate,premi QUI per scaricare.

La versone qui riportata è la 1.2,ho già la 1.4 ma per ora non la posto,dato alcuni bug allucinanti presenti.

P.s.il firmware va bene anche per la d7000 e d3100
Fridrick
QUOTE(vs0587 @ Sep 13 2012, 11:55 PM) *
L'ho visto quel firmware... Come ti trovi? Non diminuiscono troppo le prestazioni visto che le dimensioni dei file aumentano?

Fermi tutti!
Per chi fosse interessato sul blog del tipo che ha creato il firmware modificato c'è la v.1.6, è quella che ho installato io e va bene, nessun problema!

http://simeonpilgrim.com/blog/
http://simeonpilgrim.com/blog/nikon-patching-help/
http://simeonpilgrim.com/nikon-patch/Nikon-Patch.html

Scaricate il firmware originale dal sito Nikon, caricatelo sul sito e vi farà scaricare il firmware modificato.
Così potrete sempre avere l'ultimo firmware Nikon con la relativa modifica!
RaffaelePezzella81
QUOTE(devilkkw @ Sep 14 2012, 12:47 AM) *
Dal sito ecco le caratteristiche:
"Uncompressed NEF files, 33MB every timer verse 14-22MB
Jpeg Quality, up to 12MB verse up to 9MB
The D7000 already has these as menu options, albeit the NEF files are compressed in a lossless format, so are generally 22MB.

Now we just need someone to doing some "real" testing to workout if it's worth it."

Vi informo che applicare questi firmware fa decadere la garanzia.


Lo so, la mia è solo curiosità. Pollice.gif Grazie per le info e i link.
mirkoark
QUOTE(Fridrick @ Sep 13 2012, 03:03 PM) *
Hai detto tutto bene...metti il 18-55 a 50 e prova a fare un pò di scatti.
Per interni il 50 è un pò lungo ma è buono per ritratti! Altrimenti punta al classico 35 f1.8, che montato su dx diventa un normale.


Grazie Fridrick! preferirei il 50 mm perchè a detta di molti, è più nitido. Valuterò
Fridrick
QUOTE(lordmirko @ Sep 14 2012, 12:43 PM) *
Grazie Fridrick! preferirei il 50 mm perchè a detta di molti, è più nitido. Valuterò

Credo che come resa 50 1.8 3 35 1.8 siano lì...valuta l'uso che ne andrai a fare!
Maxyprimo60
[size="3"][/size][color="#0000FF"][/color][font="Verdana"][/font]
Ma possibile che su questa macchina non ci sia una funzione che mi elimini piu' di una fotografia?...devo cestinarle per forza una alla volta? mah... blink.gif
100%Nikon
Scusate se mi intrometto, sarei intenzionato ad acquistare la d5100 e vorrei sapere se è venduta in kit anche con il 16-85 e, comunque, se secondo voi può andar bene o se consigliate qualcosa di diverso, grazie
Fridrick
QUOTE(100%Nikon @ Sep 14 2012, 03:33 PM) *
Scusate se mi intrometto, sarei intenzionato ad acquistare la d5100 e vorrei sapere se è venduta in kit anche con il 16-85 e, comunque, se secondo voi può andar bene o se consigliate qualcosa di diverso, grazie

Il 16-85 sarebbe ottimo ma non viene venduto in kit con la D5100. Prendila solo corpo oppure con il 18-55 e poi prendi un 16-85!
100%Nikon
QUOTE(Fridrick @ Sep 14 2012, 05:13 PM) *
Il 16-85 sarebbe ottimo ma non viene venduto in kit con la D5100. Prendila solo corpo oppure con il 18-55 e poi prendi un 16-85!

Allora lo prendo in kit con la d7000 poi vendo la d7000 e compro la d5100... dry.gif ,... ovviamente è una battuta blink.gif ,
però pagare a prezzo pieno il 16-85 non mi va, a questo punto mi oriento con il kit 18-105, grazie.gif
devilkkw
QUOTE(Fridrick @ Sep 14 2012, 08:20 AM) *
Fermi tutti!
Per chi fosse interessato sul blog del tipo che ha creato il firmware modificato c'è la v.1.6, è quella che ho installato io e va bene, nessun problema!

http://simeonpilgrim.com/blog/
http://simeonpilgrim.com/blog/nikon-patching-help/
http://simeonpilgrim.com/nikon-patch/Nikon-Patch.html

Scaricate il firmware originale dal sito Nikon, caricatelo sul sito e vi farà scaricare il firmware modificato.
Così potrete sempre avere l'ultimo firmware Nikon con la relativa modifica!


Mi spiace,ma quella è la versione del patcher,non del firmware.
Maxyprimo60
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 14 2012, 03:32 PM) *
[size="3"][/size][color="#0000FF"][/color][font="Verdana"][/font]
Ma possibile che su questa macchina non ci sia una funzione che mi elimini piu' di una fotografia?...devo cestinarle per forza una alla volta? mah... blink.gif

Poi un altra domanda se c'è qualcuno di buon cuore che mi risponda..ma in posizione M la compensanzione di esposizione non funziona??..ho provato a fare delle foto uguali variando l'esposizione ma le foto mi eescono tutte uguali di intensita'..eppure l'istogramma me lo rileva..boh..in P S A mi funziona benssimo... cerotto.gif
RaffaelePezzella81
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 14 2012, 09:15 PM) *
Poi un altra domanda se c'è qualcuno di buon cuore che mi risponda..ma in posizione M la compensanzione di esposizione non funziona??..ho provato a fare delle foto uguali variando l'esposizione ma le foto mi eescono tutte uguali di intensita'..eppure l'istogramma me lo rileva..boh..in P S A mi funziona benssimo... cerotto.gif



In M non ha ragione di esistere la compensazione dell'esposizione perchè la decidi tu, ivi compresa la eventuale sovra/sotto esposizione (se hai specifiche esigenze) tramite i parametri di tempo/diaframma. Altrimenti che M(anuale) sarebbe??? rolleyes.gif
Maxyprimo60
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Sep 14 2012, 09:33 PM) *
In M non ha ragione di esistere la compensazione dell'esposizione perchè la decidi tu, ivi compresa la eventuale sovra/sotto esposizione (se hai specifiche esigenze) tramite i parametri di tempo/diaframma. Altrimenti che M(anuale) sarebbe??? rolleyes.gif

avresti pure ragione ed io in effetti sarei pure daccordo pero' quando premo la I di informazioni e successivamente modifica informazioni l'opzione non me la dovrebe proprio dare se fosse come dici tu... texano.gif
RaffaelePezzella81
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 14 2012, 09:45 PM) *
avresti pure ragione ed io in effetti sarei pure daccordo pero' quando premo la I di informazioni e successivamente modifica informazioni l'opzione non me la dovrebe proprio dare se fosse come dici tu... texano.gif


Sarà un bug, in M non dovrebbe farti starare l'esposizione (e infatti puntualmente non funziona). In M si ha il controllo sui tempi e i diaframmi (e l'esposizione del sensore alla luce è decisa unicamente da questi due "valori"). Sei tu che decidi che tempo e che f impostare, fine della storia. Puoi compensare l'esposizione ma saresti tu a deciderlo, starando di proposito l'esposimetro che ti segnerà una sovraesposizione (+) nel caso tu dopo aver inquadrato apri il diaframma o allunghi il tempo e viceversa.

Se invece (ad esempio) sei in A puoi compensare l'esposizione tramite l'apposito automatismo, e dal momento che decidi tu che valore di diaframma usare, la fotocamera non farà altro che agire sul tempo che sarà più lungo nel caso compensi aumentando (+), più breve nel caso inverso (foto più scura). Non è una mia opinione, è un dato di fatto inconfutabile.
Fridrick
QUOTE(devilkkw @ Sep 14 2012, 07:36 PM) *
Mi spiace,ma quella è la versione del patcher,non del firmware.

Si ma puoi modificare l'ultimo firmware nikon...
Maxyprimo60
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Sep 14 2012, 10:31 PM) *
Sarà un bug, in M non dovrebbe farti starare l'esposizione (e infatti puntualmente non funziona). In M si ha il controllo sui tempi e i diaframmi (e l'esposizione del sensore alla luce è decisa unicamente da questi due "valori"). Sei tu che decidi che tempo e che f impostare, fine della storia. Puoi compensare l'esposizione ma saresti tu a deciderlo, starando di proposito l'esposimetro che ti segnerà una sovraesposizione (+) nel caso tu dopo aver inquadrato apri il diaframma o allunghi il tempo e viceversa.

Se invece (ad esempio) sei in A puoi compensare l'esposizione tramite l'apposito automatismo, e dal momento che decidi tu che valore di diaframma usare, la fotocamera non farà altro che agire sul tempo che sarà più lungo nel caso compensi aumentando (+), più breve nel caso inverso (foto più scura). Non è una mia opinione, è un dato di fatto inconfutabile.

ma infatti hai ragione..in A e in S le mie compensazioni si notano nelle riproduzioni..il mio dubbio era solo legato al fatto che quando alcune "voci" non sono attive rimangono nascoste senza che tu possa modificarle invece in M la voce "esposizione" mi faceva variare i vari step..boh..cmq gentilissimo per il chiarimento :-)
RaffaelePezzella81
Prego non c'è di che.

Sto fremendo non vedo l'ora di comprarla la D5100... texano.gif
7skies
Ciao a tutti, mi chiamo David!
Utilizzo la D5100 da qualche mese ma del forum son nuovo nuovo.
Ecco un po di scatti fatti qua e la in giro per il mondo

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 767.2 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 252.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 366.9 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 819.5 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 322.7 KB

Saluti smile.gif
bat21
QUOTE(7skies @ Sep 15 2012, 06:18 AM) *
Ciao a tutti, mi chiamo David!
Utilizzo la D5100 da qualche mese ma del forum son nuovo nuovo.
Ecco un po di scatti fatti qua e la in giro per il mondo


Visualizza sul GALLERY : 767.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 252.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 366.9 KB


Visualizza sul GALLERY : 819.5 KB


Visualizza sul GALLERY : 322.7 KB

Saluti smile.gif


Benvenuto da Bologna!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Via De' Pepoli di Massimo Battesini, su Flickr
bat21
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 14 2012, 03:32 PM) *
[size="3"][/size][color="#0000FF"][/color][font="Verdana"][/font]
Ma possibile che su questa macchina non ci sia una funzione che mi elimini piu' di una fotografia?...devo cestinarle per forza una alla volta? mah... blink.gif

Non mi sono mai posto il problema: io elimino quelle venute male quando me le riguardo a computer. Dai monitorini si capisce poco....
Maxyprimo60
QUOTE(bat21 @ Sep 15 2012, 07:56 AM) *
Non mi sono mai posto il problema: io elimino quelle venute male quando me le riguardo a computer. Dai monitorini si capisce poco....

Daccordo..ma anche dopo averle viste al PC sei costretto ad eliminarle una alla volta..o formatti direttamente la card? hmmm.gif
Eldest28
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 15 2012, 08:07 AM) *
Daccordo..ma anche dopo averle viste al PC sei costretto ad eliminarle una alla volta..o formatti direttamente la card? hmmm.gif


dalla card basta che poi le selezioni tutte e le cancelli dopo che hai finito, io le guardo una alla volta in sequenza sul pc e se trovo quella che nn mi piace la elimino direttamente in quel momento, senza dover impazzire poi a cercare quella singola foto x eliminarla
Maxyprimo60
QUOTE(Eldest28 @ Sep 15 2012, 08:40 AM) *
dalla card basta che poi le selezioni tutte e le cancelli dopo che hai finito, io le guardo una alla volta in sequenza sul pc e se trovo quella che nn mi piace la elimino direttamente in quel momento, senza dover impazzire poi a cercare quella singola foto x eliminarla

"selezioni tutte" come?
toby60
Chi mi puo' spiegare perche' si sta parlando di un aggiornamento firmware che permette di salvare NEF a 14 bit non compressi. Ma perche' la D5100 non salva gia' a 14 bit?
Fridrick
QUOTE(toby60 @ Sep 15 2012, 10:42 AM) *
Chi mi puo' spiegare perche' si sta parlando di un aggiornamento firmware che permette di salvare NEF a 14 bit non compressi. Ma perche' la D5100 non salva gia' a 14 bit?

Si, li salva a 14 bit come la D7000 ma a differenza di quest'ultima li comprime facendo perdere una parte delle informazioni dello scatto ma restituendo nef più leggeri...

QUOTE(7skies @ Sep 15 2012, 06:18 AM) *
Ciao a tutti, mi chiamo David!
Utilizzo la D5100 da qualche mese ma del forum son nuovo nuovo.
Ecco un po di scatti fatti qua e la in giro per il mondo


Visualizza sul GALLERY : 767.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 252.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 366.9 KB


Visualizza sul GALLERY : 819.5 KB


Visualizza sul GALLERY : 322.7 KB

Saluti smile.gif


Bello lo star tail, che programma hai utilizzato? Hai sovrapposto più scatti giusto?
Bella anche quella dello scoiattolo, come faceva ad essere così vicino?! Ottica utilizzata?
toby60
QUOTE(Fridrick @ Sep 15 2012, 01:40 PM) *
Si, li salva a 14 bit come la D7000 ma a differenza di quest'ultima li comprime facendo perdere una parte delle informazioni dello scatto ma restituendo nef più leggeri...
Non ho capito bene come fare l'aggiornamento mi puoi spiegare bene, dove prendere il firware come installare,ma poi sul menu' della macchina dove seleziona il salvataggio dei file ci sara' un'altra opzione?
Bello lo star tail, che programma hai utilizzato? Hai sovrapposto più scatti giusto?
Bella anche quella dello scoiattolo, come faceva ad essere così vicino?! Ottica utilizzata?

toby60
Come installare un firmware modificato che permette si salvare NEF a 14 bit non compressi
Non ho capito bene come fare l'aggiornamento chi mi puoi spiegare bene, dove prendere il firware come installarlo,ma poi sul menu' della macchina dove seleziona il salvataggio dei file ci sara'la possibilita' di scelta o sono costretto a salvare a 14 bit non compresso? Usare il 14 bit non compresso che comporta in senso negativo.
devilkkw
carichi il file .bin nella root della SD.
dalla macchina fotograficha vai nel menu "software" e selezioni "aggiorna software".
Devi aver la batteria carica,altrimenti nono riuscirai a fare l'aggiornamento.

Ragazzi io stò creando un software per firmare le foto velocemente,se volete provarlo e lasciare un commento andate QUI
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 182 KB

Lo scatto è fatto con la nostra cara d5100 wink.gif
toby60
QUOTE(toby60 @ Sep 15 2012, 03:48 PM) *
Come installare un firmware modificato che permette si salvare NEF a 14 bit non compressi
Non ho capito bene come fare l'aggiornamento chi mi puoi spiegare bene, dove prendere il firware come installarlo,ma poi sul menu' della macchina dove seleziona il salvataggio dei file ci sara'la possibilita' di scelta o sono costretto a salvare a 14 bit non compresso? Usare il 14 bit non compresso che comporta in senso negativo.

Ti ringrazio ma non hai risposto a quello che ho scritto.

QUOTE(devilkkw @ Sep 15 2012, 04:11 PM) *
carichi il file .bin nella root della SD.
dalla macchina fotograficha vai nel menu "software" e selezioni "aggiorna software".
Devi aver la batteria carica,altrimenti nono riuscirai a fare l'aggiornamento.
Ti ringrazio ma non hai risposto a quello che ho scritto.

Ragazzi io stò creando un software per firmare le foto velocemente,se volete provarlo e lasciare un commento andate QUI

Visualizza sul GALLERY : 182 KB

Lo scatto è fatto con la nostra cara d5100 wink.gif


Come installare un firmware modificato che permette si salvare NEF a 14 bit non compressi
Non ho capito bene come fare l'aggiornamento chi mi puoi spiegare bene, dove prendere il firware come installarlo,ma poi sul menu' della macchina dove seleziona il salvataggio dei file ci sara'la possibilita' di scelta o sono costretto a salvare a 14 bit non compresso? Usare il 14 bit non compresso che comporta in senso negativo.
toby60
Come installare un firmware modificato che permette si salvare NEF a 14 bit non compressi
Non ho capito bene come fare l'aggiornamento chi mi puoi spiegare bene, dove prendere il firware come installarlo,ma poi sul menu' della macchina dove seleziona il salvataggio dei file ci sara'la possibilita' di scelta o sono costretto a salvare a 14 bit non compresso? Usare il 14 bit non compresso che comporta in senso negativo.
Eldest28
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 15 2012, 09:04 AM) *
"selezioni tutte" come?


clicchi una volta sulla prima (quindi nn doppio clik come se la vuoi aprire la foto), poi vai in fondo all'elenco delle foto, tieni premuto alt e poi clicchi sull'ultima foto in elenco....così le seleziona tutte

oppure se hai win vista o 7 basta che vai su Organizza e poi Seleziona tutto
Fridrick
QUOTE(toby60 @ Sep 15 2012, 04:45 PM) *
Come installare un firmware modificato che permette si salvare NEF a 14 bit non compressi
Non ho capito bene come fare l'aggiornamento chi mi puoi spiegare bene, dove prendere il firware come installarlo,ma poi sul menu' della macchina dove seleziona il salvataggio dei file ci sara'la possibilita' di scelta o sono costretto a salvare a 14 bit non compresso? Usare il 14 bit non compresso che comporta in senso negativo.

Nei link che ho postato dovrebbero esserci tutte le indicazioni per farlo. Ti basta avere l'ultimo firmware disponibile dal sito Nikon, caricarlo su quel sito e lui ti da il file .bin modificato se non ricordo male.
Una volta che hai quello lo inserisci nella sd formattata in precedenza, la inserisci e fai l'aggiornamento dal menù della D5100.
Quali sono i contro? File NEF e JPEG più pesanti e teoricamente una minor raffica (anche se non l'ho riscontrato).
Maxyprimo60
QUOTE(Eldest28 @ Sep 15 2012, 05:09 PM) *
clicchi una volta sulla prima (quindi nn doppio clik come se la vuoi aprire la foto), poi vai in fondo all'elenco delle foto, tieni premuto alt e poi clicchi sull'ultima foto in elenco....così le seleziona tutte

oppure se hai win vista o 7 basta che vai su Organizza e poi Seleziona tutto

Vabbe'...a questo c'ero arrivato biggrin.gif Io intendevo come si cancellano tutte insieme dalla fotocamera non dal pc grazie.gif
devilkkw
dal menu playback scegli "cancella",da li puoi selezionare ed eliminare quello che vuoi (selezionate,selezione per data,tutte)con un colpo.
Maxyprimo60
QUOTE(devilkkw @ Sep 15 2012, 06:06 PM) *
dal menu playback scegli "cancella",da li puoi selezionare ed eliminare quello che vuoi (selezionate,selezione per data,tutte)con un colpo.

perfetto!!! grazie !! guru.gif
7skies
QUOTE(Fridrick @ Sep 15 2012, 12:40 PM) *
Si, li salva a 14 bit come la D7000 ma a differenza di quest'ultima li comprime facendo perdere una parte delle informazioni dello scatto ma restituendo nef più leggeri...
Bello lo star tail, che programma hai utilizzato? Hai sovrapposto più scatti giusto?
Bella anche quella dello scoiattolo, come faceva ad essere così vicino?! Ottica utilizzata?

Grazie!
Startrail, l ho fatto con bridge / photoshop e uno script che si chiama stack-a-matik (o qualcosa del genre), ad ogni modo si, son circa 200 scatti sovrapposti.
Lo scoiattolo era a 4 5 cm da me, al momento mi trovo negli stati uniti e qui gli scoiattoli non hanno decisamente paura dell uomo, anzi, come vedi si e' avvicinato senza problemi.
La lente comunque e' un Sigma 8-16
Fridrick
QUOTE(7skies @ Sep 15 2012, 08:08 PM) *
Grazie!
Startrail, l ho fatto con bridge / photoshop e uno script che si chiama stack-a-matik (o qualcosa del genre), ad ogni modo si, son circa 200 scatti sovrapposti.
Lo scoiattolo era a 4 5 cm da me, al momento mi trovo negli stati uniti e qui gli scoiattoli non hanno decisamente paura dell uomo, anzi, come vedi si e' avvicinato senza problemi.
La lente comunque e' un Sigma 8-16

Infatti mi sembrava un grandangolare dalla distorsione ma non avrei mai pensato che uno scoiattolo si potesse avvicinare così tanto!
Maxyprimo60
Buona sera ragazzi..ho assolutamente bisogno del vostro aiuto...allora andiamo con ordine...oggi per la prima volta ho fatto delle foto oin RAW...vado a casa..collego il cavetto USB al mio Pc..carico le foto..vado per aprirle...niente..mi dice di trovare un programma per aprirle..trovo un Nikon Dec..salvo il file e scarico il programma..ritorno nella cartella delle foto di oggi e nulla...non si apre un bel niente...ho l'intuizione di aprire il View Nx2 che avevo precedentemente scarcato quando comprai la fotocamera e me le apre ( definizione stupenda )..pero' non riesco a caricare nessuna foto ne su facebook ne su twitter..cioe'...ho sbagliato qualcosa ?..chiedo aiuto guru.gif
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 16 2012, 12:21 AM) *
Buona sera ragazzi..ho assolutamente bisogno del vostro aiuto...allora andiamo con ordine...oggi per la prima volta ho fatto delle foto oin RAW...vado a casa..collego il cavetto USB al mio Pc..carico le foto..vado per aprirle...niente..mi dice di trovare un programma per aprirle..trovo un Nikon Dec..salvo il file e scarico il programma..ritorno nella cartella delle foto di oggi e nulla...non si apre un bel niente...ho l'intuizione di aprire il View Nx2 che avevo precedentemente scarcato quando comprai la fotocamera e me le apre ( definizione stupenda )..pero' non riesco a caricare nessuna foto ne su facebook ne su twitter..cioe'...ho sbagliato qualcosa ?..chiedo aiuto guru.gif

Da view nx le devi convertire in jpeg per poterle utilizzare successivamente...
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 16 2012, 12:21 AM) *
Buona sera ragazzi..ho assolutamente bisogno del vostro aiuto...allora andiamo con ordine...oggi per la prima volta ho fatto delle foto oin RAW...vado a casa..collego il cavetto USB al mio Pc..carico le foto..vado per aprirle...niente..mi dice di trovare un programma per aprirle..trovo un Nikon Dec..salvo il file e scarico il programma..ritorno nella cartella delle foto di oggi e nulla...non si apre un bel niente...ho l'intuizione di aprire il View Nx2 che avevo precedentemente scarcato quando comprai la fotocamera e me le apre ( definizione stupenda )..pero' non riesco a caricare nessuna foto ne su facebook ne su twitter..cioe'...ho sbagliato qualcosa ?..chiedo aiuto guru.gif


ciao max,le foto bisogna prima convertirle in jpeg,metterle in una cartella a tuo piacimento ,e poi puoi caricarle anche su facebook.con view nx2 devi andare nella casella su a destra(conversione),sfoglia,scegliere una cartella dove scaricarle edare l'ok.
Maxyprimo60
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Sep 16 2012, 01:07 AM) *
ciao max,le foto bisogna prima convertirle in jpeg,metterle in una cartella a tuo piacimento ,e poi puoi caricarle anche su facebook.con view nx2 devi andare nella casella su a destra(conversione),sfoglia,scegliere una cartella dove scaricarle edare l'ok.

Perfetto !!!!...bellissima sta cosa...agendo su contrasto e nitidezza ho notato che anche convertendole in jpeg la foto risulta quasi come in Raw...interessante..grazie per avermi risolto questo problema grazie.gif
bat21
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 15 2012, 08:07 AM) *
Daccordo..ma anche dopo averle viste al PC sei costretto ad eliminarle una alla volta..o formatti direttamente la card? hmmm.gif


Dopo che le ho salvate sul Mac, formatto sempre la schedina
Ciao.
Massimo
Maxyprimo60
QUOTE(bat21 @ Sep 16 2012, 07:57 AM) *
Dopo che le ho salvate sul Mac, formatto sempre la schedina
Ciao.
Massimo

grazie Bat !!..infatti siccome essendo alle prime armi cerco di sbagliare molto per capire gli errori faccio un casino di foto molto simili da loro e mi ritrovo la scheda quasi sempre piena.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.