Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
iaco71
salve raga, come forum ci siamo un pò fermati mi sembra eh? allora ci penso io...... ho delle foto da caricare, ma non ci riesco perchè mi dice che sono troppo grandi...... ho installato solo viewnx2..... come faccio -passo passo- a ridimensionarle per poterle caricare? non perdo in qualità in questo modo?........ forse dovrei scattare con qualità inferiore e va bene per le prossime, ma queste di adesso come faccio? grazie a tutti......
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 15 2012, 04:27 PM) *
salve raga, come forum ci siamo un pò fermati mi sembra eh? allora ci penso io...... ho delle foto da caricare, ma non ci riesco perchè mi dice che sono troppo grandi...... ho installato solo viewnx2..... come faccio -passo passo- a ridimensionarle per poterle caricare? non perdo in qualità in questo modo?........ forse dovrei scattare con qualità inferiore e va bene per le prossime, ma queste di adesso come faccio? grazie a tutti......

Le foto che carichi nel forum devono essere massimo 2000 pixel sul lato lungo, ma il consiglio di tutti è convertirle a 1000 pixel. Per fare questo puoi usare ViewNX semplicemente andando sul pulsante "Conversione" che trovi nella barra in alto, spunti la casella "Cambia le dimensioni dell'immagine" e scegli la risoluzione più appropriata al caso. Lascia il resto invariato, a parte vedere dove ti salva la foto, ma per questo basta che ti leggi le opzioni della secheda conversione e non ti devo dire null'altro! Il parametro qualità, ponilo al massimo...

Ne aprofitto per ricordare che esiste un problema di archiviazione/lettura di grandi file: è un problema de tenerne conto subito e decidere come scattare ed archiviare le proprie foto. Io ho scelto la via del RAW come scatto e la via dell'archivio a "bassa risoluzione". Ho scelto il RAW in modo da poter avere sempre una base originale da poter modificare e/o convertire quando e come mi pare, secondo le esigenze del momento... ho scelto un fil JPG convertito avente 2000 pixel sul lato lungo poichè questa dimensione mi risulta un'ottimo compromesso tra velocità di lettura in rete dei file, trasferimento dei file su internet e stampe di ottima qualità fino ad una certa dimensione... qualora mi servissero delle stampe migliori, faccio sempre in tempo a convertire a 16 megapixel o giù di li. E' chiaro che tutto ciò, con la D5100, si traduce in una necessità di spazio medio di circa 30 Mb per foto... quindi occorre un bel hard disk esterno, meglio se con due HD messi in mirror per evitare sorprese e vi assicuro che mi è capitato che si rompesse un HD esterno, ma grazie al mirror ho salvato tutto!
iaco71
ecco la prima........ ne seguiranno altre.....

l'ho modificata come detto......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 520.4 KB
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 15 2012, 04:47 PM) *
ecco la prima........ ne seguiranno altre.....

l'ho modificata come detto......


Visualizza sul GALLERY : 520.4 KB

Veramente non sono ne 1000 pixel, ne 2000 pixel, ma 868... siccome già 1000 è abbastanza poco per apprezzare qualche particolare, se vai pure sotto la foto risulta troppo piccola.
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 15 2012, 04:49 PM) *
Veramente non sono ne 1000 pixel, ne 2000 pixel, ma 868... siccome già 1000 è abbastanza poco per apprezzare qualche particolare, se vai pure sotto la foto risulta troppo piccola.


eppure ho messo sul lato lungo 1000..... giuro..... lo rifarò mettendo 2000......
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 15 2012, 05:48 PM) *
eppure ho messo sul lato lungo 1000..... giuro..... lo rifarò mettendo 2000......

Fai un po' di prove e cerca di capirne il motivo...
iaco71
ok l'ho caricata a 2000 sul lato lungo qualità alta.......



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 15 2012, 05:55 PM) *
ok l'ho caricata a 2000 sul lato lungo qualità alta.......

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

No, ho visto che anche le mie foto vengono riconvertite in 868 dal forum, evidentemente c'è qualcosa da impostare quando le inseriamo...
iaco71
cosa mi dici invece della foto in se?
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 15 2012, 06:38 PM) *
cosa mi dici invece della foto in se?

Non ti nego che mi capitano pure a me, ma sinceramente mi sembra una foto anonima... sicuramente in HDR avrebbe reso diversamente, ma questa è un'altra storia... pensa ad altro in questo momento...
Eldest28
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 15 2012, 06:33 PM) *
No, ho visto che anche le mie foto vengono riconvertite in 868 dal forum, evidentemente c'è qualcosa da impostare quando le inseriamo...

Io vedo più il peso che mantengo sotto i 5 mb x caricarle sul forum, tanto poi le dimensioni le sistema il sito...

Vi linco un paio di foto fatte durante un concerto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 15 2012, 06:48 PM) *
Non ti nego che mi capitano pure a me, ma sinceramente mi sembra una foto anonima... sicuramente in HDR avrebbe reso diversamente, ma questa è un'altra storia... pensa ad altro in questo momento...



non ti nego che ho fatto questa e le altre che farò vedere, di corsa poco prima di iniziare a lavorare.... non avevo tempo per qualcosa di più ricercato....
iaco71
eccone altre......


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB



io vado sempre di corsa, tranne quando sono in ferie...... quindi non ho molto tempo per ricercare il particolare giusto e accattivante e me ne dolgo...... cmq mi sto impegnando eh, vedrete che prima o poi farò delle foto con composizione più di impatto, meno monotone.......
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 15 2012, 08:51 PM) *

Ecco, la foto del fiume già ha qualcosa di sensato... i paesaggi di questo tipo no oppure è difficile coglierne l'aspetto interessante dal punto di vista artistico.

QUOTE(iaco71 @ Nov 15 2012, 08:51 PM) *
io vado sempre di corsa, tranne quando sono in ferie...... quindi non ho molto tempo per ricercare il particolare giusto e accattivante...

Questo non va bene, a mio parere, per quest'hobby!
iaco71
bene, allora sto migliorando piano piano biggrin.gif nell'ultima foto volevo provare il d-lighting sulle alte luci..... secondo te ci sono riuscito?
giorgiodavid
QUOTE(Eldest28 @ Nov 15 2012, 07:31 PM) *
Io vedo più il peso che mantengo sotto i 5 mb x caricarle sul forum, tanto poi le dimensioni le sistema il sito...

Vi linco un paio di foto fatte durante un concerto:


Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

La prima mi piace ed'è interessante; peccato aver tagliato la parte bassa della chitarra. Chissà se erano presenti effetti luce colorati, il BN perde in queste occasioni, secondo me.

QUOTE(iaco71 @ Nov 15 2012, 10:11 PM) *
nell'ultima foto volevo provare il d-lighting sulle alte luci..... secondo te ci sono riuscito?

Non è una cosa che si nota se non hai una foto di confronto, quindi la risposta non te la posso dare... puoi capirlo da solo facendo più foto dello stesso soggetto con diversi livelli di D-Lighting.
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 15 2012, 10:10 PM) *
Ecco, la foto del fiume già ha qualcosa di sensato... i paesaggi di questo tipo no oppure è difficile coglierne l'aspetto interessante dal punto di vista artistico.
Questo non va bene, a mio parere, per quest'hobby!



hai ragione.... unsure.gif faccio come posso, cercando di conuigare tutto.... piano piano troverò anche più tempo..... nel frattempo mi arrangio al meglio che riesco......
iaco71
questa per il confronto col d-lighting

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
iaco71
scusate il disturbo..... oggi sono andato da unieuro x cercare il telecomando per lo scatto remoto, ne ho trovato esposto solo uno modello ML-L3, mi sembrava quello giusto, solo che la dipendente mi ha detto che è per la d70....... mah....... voi che ne dite? non l'ho comprato, ma una volta a casa ho aperto il manuale e ho scoperto che era proprio quello..... non volevo cercarlo su internet visto che costa meno di 20 euro...... lo vado a comprare? che dite?
sat333
QUOTE(iaco71 @ Nov 16 2012, 01:42 PM) *
scusate il disturbo..... oggi sono andato da unieuro x cercare il telecomando per lo scatto remoto, ne ho trovato esposto solo uno modello ML-L3, mi sembrava quello giusto, solo che la dipendente mi ha detto che è per la d70....... mah....... voi che ne dite? non l'ho comprato, ma una volta a casa ho aperto il manuale e ho scoperto che era proprio quello..... non volevo cercarlo su internet visto che costa meno di 20 euro...... lo vado a comprare? che dite?


SI è quello, ML-L3 . . . considera che sul web puoi trovarlo a meno della metà di quel prezzo, visto che comunque è un oggettino molto semplice e senza particolari pretese
iaco71
QUOTE(sat333 @ Nov 16 2012, 02:00 PM) *
SI è quello, ML-L3 . . . considera che sul web puoi trovarlo a meno della metà di quel prezzo, visto che comunque è un oggettino molto semplice e senza particolari pretese



ok grazie...... mi faccio un giro sul web e vedo che prezzi ci sono....... cmq non capisco perchè la dipendente mi ha detto che è x la d70...... o non ne capiva molto, o non ha voluto venderlo visto che la reflex non l'ho presa da loro.....
sat333
QUOTE(iaco71 @ Nov 16 2012, 02:13 PM) *
ok grazie...... mi faccio un giro sul web e vedo che prezzi ci sono....... cmq non capisco perchè la dipendente mi ha detto che è x la d70...... o non ne capiva molto, o non ha voluto venderlo visto che la reflex non l'ho presa da loro.....


Ti ha detto una mezza verità, nel senso che è compatibile anche per la D70 ma anche per tanti altri modelli wink.gif
iaco71
QUOTE(sat333 @ Nov 16 2012, 02:17 PM) *
Ti ha detto una mezza verità, nel senso che è compatibile anche per la D70 ma anche per tanti altri modelli wink.gif



ma quel numeretto che compare sotto le proprie foto caricate sul prprio profilo, che cos'è?
Maxyprimo60
Salve a tutti...volevo avere un consiglio..tra un po' andro' a vedere un concerto e vorrei sbizzarrirmi con la mia 5100..credo che staro' ad una 40 mt dal palco...vorrei portarmi il minimo indispensabile..credete che il 105 da kit vada bene o mi faccio prestare il 55-300 ? e per i settaggi...quali sono i piu' adatti? e gli IS0 ?..mi consigliate? guru.gif
andrea pedrina
QUOTE(iaco71 @ Nov 15 2012, 10:19 PM) *
questa per il confronto col d-lighting


Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Quel lens flare non si può vedere :( Peccato! :(

QUOTE(Maxyprimo60 @ Nov 17 2012, 09:02 AM) *
Salve a tutti...volevo avere un consiglio..tra un po' andro' a vedere un concerto e vorrei sbizzarrirmi con la mia 5100..credo che staro' ad una 40 mt dal palco...vorrei portarmi il minimo indispensabile..credete che il 105 da kit vada bene o mi faccio prestare il 55-300 ? e per i settaggi...quali sono i piu' adatti? e gli IS0 ?..mi consigliate? guru.gif


Se vuoi evitare di croppare tutto in post fatti sicuramente prestare il 55-300.. sicuramente avrai problemi di luce.. cerca di lavorare massimo a 3200, massimo! Se vuoi fare le cose xxx portati un monopiede o un cavalletto per avere più stabilità e poter scattare con tempi più lunghi. Piuttosto scatta anche sottoesponendo di 1-2 stop e poi le tiri su in postproduzione. Imposta il NR sulle alte iso e non.
Se hai modo portati cmq tutti e due gli obiettivi. Io in un caso del genere utilizzerei la modalità manuale ma questo dipende dalla tua dimestichezza e velocità con i settaggi. Detto questo BUON DIVERTIMENTO! tongue.gif biggrin.gif

Un panorama dalle mie parti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Nov 16 2012, 01:42 PM) *
scusate il disturbo..... oggi sono andato da unieuro x cercare il telecomando per lo scatto remoto, ne ho trovato esposto solo uno modello ML-L3, mi sembrava quello giusto, solo che la dipendente mi ha detto che è per la d70....... mah....... voi che ne dite? non l'ho comprato, ma una volta a casa ho aperto il manuale e ho scoperto che era proprio quello..... non volevo cercarlo su internet visto che costa meno di 20 euro...... lo vado a comprare? che dite?


io lo comprerei in negozio,(io ho fatto cosi'),anche perche' su internet anche se costa meno, devi aspettare che arrivi,poi non devi aggiungerci le spese anche se irrisorie? poi metti caso che non funzioni?vai alla unieuro e compralo.
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Maxyprimo60 @ Nov 17 2012, 09:02 AM) *
Salve a tutti...volevo avere un consiglio..tra un po' andro' a vedere un concerto e vorrei sbizzarrirmi con la mia 5100..credo che staro' ad una 40 mt dal palco...vorrei portarmi il minimo indispensabile..credete che il 105 da kit vada bene o mi faccio prestare il 55-300 ? e per i settaggi...quali sono i piu' adatti? e gli IS0 ?..mi consigliate? guru.gif


visto che sei al tuo primo concerto( quoto cio' che ha detto andrea,e cioe' monopiede e 55-300),il mio consiglio e' di impostare la reflex su priorita' di tempi o di apertura egli iso in automatico (3200,come ha detto andrea) e poi cercati un posto piu' luminoso possibile in modo da avere luce sufficente da non scendere al di sotto di 1/60 di secondo,e buon divertimento.poi puoi farti un giro su internet e alla voce (impostazione per foto ai concerti) ci saranno svariate voci a riguardo.divertiti
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Nov 17 2012, 11:11 AM) *
visto che sei al tuo primo concerto( quoto cio' che ha detto andrea,e cioe' monopiede e 55-300),il mio consiglio e' di impostare la reflex su priorita' di tempi o di apertura egli iso in automatico (3200,come ha detto andrea) e poi cercati un posto piu' luminoso possibile in modo da avere luce sufficente da non scendere al di sotto di 1/60 di secondo,e buon divertimento.poi puoi farti un giro su internet e alla voce (impostazione per foto ai concerti) ci saranno svariate voci a riguardo.divertiti


non dimenticarti di impostare la messa a fuoco continua(serve per seguire il soggetto che vuoi fotografare) visto che non stanno mai fermi.
iaco71
chiedo scusa a tutti...... qualcuno saprebbe indicare o mostrare uno stessa fotografia scattata col 35mm-50mm-85mm? vorrei capire la differenza che fa, non solo a parole......
Fridrick
QUOTE(iaco71 @ Nov 18 2012, 06:23 PM) *
chiedo scusa a tutti...... qualcuno saprebbe indicare o mostrare uno stessa fotografia scattata col 35mm-50mm-85mm? vorrei capire la differenza che fa, non solo a parole......

Ehm...è difficile che qualcuno abbia tutti e 3 questi fissi.
L'unica cosa che potresti fare già per conto tuo è fare 3 scatti con il 18-105, anche se con questo obiettivo non puoi godere di ampie aperture di diaframma.
Ad ogni modo per avere la stessa fotografia (inquadratura) dovrai necessariamente cambiare il punto di ripresa.
Se il motivo delle 3 foto è valutare quale di queste 3 ottiche può fare al caso tuo, io direi di capire prima quale sarà l'utilizzo. La qualità più o meno ce l'hai con qualunque di questi 3 fissi.
Ritratti? 85 mm
Ritratti ambientati? 50 mm
Tutto fare? 35 mm
Alessandro_Brezzi
Ciao a tutti, facendo vari esperimenti con gli ISO, ho avuto dei risultati decisamente deludenti con il valore di 1000 ISO, per via di bilanciamento del bianco e dominanti difficili da trattare anche in PP.
Normalmente viaggio solo con i valori canonici 100, 200, 400, 800, 1600 e 3200, riservando i 6400 per l'estrema ratio, ma mi sono deciso a vedere i valori con frazioni di EV come lavorano ; dopo le prime prove con i 1000 ISO ho lasciato perdere e pensato di sentire qui l'opinione di altri che magari hanno suggerimenti in merito

Grazie cool.gif

Alessandro
Fridrick
QUOTE(ma01417 @ Nov 19 2012, 07:33 PM) *
Ciao a tutti, facendo vari esperimenti con gli ISO, ho avuto dei risultati decisamente deludenti con il valore di 1000 ISO, per via di bilanciamento del bianco e dominanti difficili da trattare anche in PP.
Normalmente viaggio solo con i valori canonici 100, 200, 400, 800, 1600 e 3200, riservando i 6400 per l'estrema ratio, ma mi sono deciso a vedere i valori con frazioni di EV come lavorano ; dopo le prime prove con i 1000 ISO ho lasciato perdere e pensato di sentire qui l'opinione di altri che magari hanno suggerimenti in merito

Grazie cool.gif

Alessandro

Io a dir la verità non ho mai notato grosse differenze se non per il rumore che inizia a crescere...
iaco71
volendo acquistare un obiettivo usato, di cosa bisogna tener conto e controllare per non prendere una cantonata? premesso che su questo forum, leggo che per l'usato si può stare tranquilli.....

sarei interessato ma non a brevissima scadenza ad un 85 (o 50) e un tele tipo tipo 70-300
Fridrick
QUOTE(iaco71 @ Nov 20 2012, 03:40 PM) *
volendo acquistare un obiettivo usato, di cosa bisogna tener conto e controllare per non prendere una cantonata? premesso che su questo forum, leggo che per l'usato si può stare tranquilli.....

sarei interessato ma non a brevissima scadenza ad un 85 (o 50) e un tele tipo tipo 70-300

Il 70-300 deve essere vr altrimenti lascia stare...
Beh, quando si acquista usato sarebbe bene fare uno scambio a mano, magari cercare materiali con garanzia residua perchè con qualche accortezza è sfruttabile. Dopo di che lo monti sulla macchina e fai una serie di scatti per capire se tutto è ok: lenti e barilotto senza strisci i colpi, ghiere fluide, vr e autofocus funzionanti senza esiti.
Qui sul forum si può andare abbastanza tranquilli ma la prudenza non è mai troppa...
iaco71
faccio una domanda un pò particolare..... un mio amico, che ha la nostra bella 5100, ha in casa un obiettivo tamron che lo usava con una vecchia reflex credo minolta..... mi chiedeva se esiste un adattatore per metterlo sulla 5100 visto che l'attacco dell'obiettivo è più grande di quello nikon..... non ho al momento altre info sull'obiettivo, so solo che è uno zom fino a 300
Fridrick
QUOTE(iaco71 @ Nov 21 2012, 11:37 PM) *
faccio una domanda un pò particolare..... un mio amico, che ha la nostra bella 5100, ha in casa un obiettivo tamron che lo usava con una vecchia reflex credo minolta..... mi chiedeva se esiste un adattatore per metterlo sulla 5100 visto che l'attacco dell'obiettivo è più grande di quello nikon..... non ho al momento altre info sull'obiettivo, so solo che è uno zom fino a 300

Credo che non ne valga veramente la pena...
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 18 2012, 06:23 PM) *
chiedo scusa a tutti...... qualcuno saprebbe indicare o mostrare uno stessa fotografia scattata col 35mm-50mm-85mm? vorrei capire la differenza che fa, non solo a parole......

Sul sito Nikkor c'è un tool che ti simula tutte le focali su tutte le maccine Nikon... non è male!
iaco71
QUOTE(Fridrick @ Nov 22 2012, 09:57 AM) *
Credo che non ne valga veramente la pena...



lo penso anche io, ma lui lo vorrebbe fare lo stesso.......

QUOTE(giorgiodavid @ Nov 22 2012, 10:07 AM) *
Sul sito Nikkor c'è un tool che ti simula tutte le focali su tutte le maccine Nikon... non è male!


grande lo provo subito..... grazie.....
tolo72
una domanda: oltre alle personalizzazioni da "mio menù" per i parametri più utilizzati, è possibile con la 5100 salvare un paio di combinazioni d'uso preimpostate ?

Faccio un esempio: se fotografo in bianco e nero mi torna utile avere una compensazione dell'esposizione negativa mentre, se fotografo a colori, preferisco avere la fotocamera impostata in modo "nuetro". Mi piacerebbe passare da un 'modo d'uso' all'altro velocemente per poi gestire i parametri manualmente ma tale passaggio risulta piuttosto laborioso e si rischia di perdere qualche scatto interessante.
Mi sembra che la macchina conservi alcuni settaggi nel passaggio da P-S-A ad M ma mi chiedevo se non ci fosse una funzione apposita.
saluti
tolo
Fridrick
QUOTE(tolo72 @ Nov 24 2012, 01:13 PM) *
una domanda: oltre alle personalizzazioni da "mio menù" per i parametri più utilizzati, è possibile con la 5100 salvare un paio di combinazioni d'uso preimpostate ?

Faccio un esempio: se fotografo in bianco e nero mi torna utile avere una compensazione dell'esposizione negativa mentre, se fotografo a colori, preferisco avere la fotocamera impostata in modo "nuetro". Mi piacerebbe passare da un 'modo d'uso' all'altro velocemente per poi gestire i parametri manualmente ma tale passaggio risulta piuttosto laborioso e si rischia di perdere qualche scatto interessante.
Mi sembra che la macchina conservi alcuni settaggi nel passaggio da P-S-A ad M ma mi chiedevo se non ci fosse una funzione apposita.
saluti
tolo

Ne dubito...le modalità personalizzabili sono presenti solo sui modelli superiori...tipo d7000.
giorgiodavid
QUOTE(tolo72 @ Nov 24 2012, 01:13 PM) *
una domanda: oltre alle personalizzazioni da "mio menù" per i parametri più utilizzati, è possibile con la 5100 salvare un paio di combinazioni d'uso preimpostate ?

Faccio un esempio: se fotografo in bianco e nero mi torna utile avere una compensazione dell'esposizione negativa mentre, se fotografo a colori, preferisco avere la fotocamera impostata in modo "nuetro". Mi piacerebbe passare da un 'modo d'uso' all'altro velocemente per poi gestire i parametri manualmente ma tale passaggio risulta piuttosto laborioso e si rischia di perdere qualche scatto interessante.
Mi sembra che la macchina conservi alcuni settaggi nel passaggio da P-S-A ad M ma mi chiedevo se non ci fosse una funzione apposita.
saluti
tolo

Puoi personalizzare il Picture Control, ma non ha effetto sul RAW, come del resto le altre impostazioni.
Alessandro_Brezzi
uno scatto con il vituperato 18-105 del kit, per i commenti e le critiche

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
iaco71
dunque....... la profondità di campo si ottiene scegliendo accuratamente il punto di messa a fuoco e apertura diaframma giusto?
Maxyprimo60
QUOTE(iaco71 @ Nov 24 2012, 11:33 PM) *
dunque....... la profondità di campo si ottiene scegliendo accuratamente il punto di messa a fuoco e apertura diaframma giusto?

Non saro' un esperto come ce ne sono qui pero' dalla mia poca sperienza posso dirti che il puntodi messa a fuoco è determinante se vuoi una piccola profondita' di campo...tipo che vuoi sfocare lo sfondo aprendo al massimo il diaframma...viceversa con una grande profondita' di campo il punto di messa a fuoco è meno incisivo poichè hai una maggiore porzione della foto messa a fuoco...in questo caso devi usare valori maggiori di diadramma ( chiusura di diaframma )



giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Nov 24 2012, 11:33 PM) *
dunque....... la profondità di campo si ottiene scegliendo accuratamente il punto di messa a fuoco e apertura diaframma giusto?

La profondità di campo dipende dalla focale utilizzata, dall'apertura del diaframma e dalla distanza sensore/soggetto... la profondità di campo è "misurata" dal punto di messa a fuoco... il punto di messa a fuoco è uno ed uno soltanto sul piano verticale, ma la nostra mente può non vedere ciò con alte prodonità di campo, simulando a fuoco una serie di piani verticali, più è bassa la prodondità di campo meno piani verticali saranno a fuoco rispetto al fuoco centrale...

... per capirolo, basta tracciare due rette che si incontrano sul sensore (fuoco), la loro apertura angolare dipende dalla focale e dall'apertura del diaframma... più è stretto quest'angolo, più piani verticali sono a fuoco. Se ho sbagliato, qualcuno mi correggerà!
Maxyprimo60
Ma perchè il 70-300 pur avendo una escursione focale minore del 55-300 costa 200 euro in piu'? hmmm.gif
giorgiodavid
QUOTE(Maxyprimo60 @ Nov 25 2012, 08:27 AM) *
Ma perchè il 70-300 pur avendo una escursione focale minore del 55-300 costa 200 euro in piu'? hmmm.gif

Credo dipenda dalla purezza delle lenti, che incidono sul fattore nitidezza!
Maxyprimo60
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 25 2012, 11:20 AM) *
Credo dipenda dalla purezza delle lenti, che incidono sul fattore nitidezza!

e tu che mi consiglieresti tra le due?..vale la pena spenderne 200 in piu' per foto comunque amatoriali ?
giorgiodavid
QUOTE(Maxyprimo60 @ Nov 25 2012, 11:34 AM) *
e tu che mi consiglieresti tra le due?..vale la pena spenderne 200 in piu' per foto comunque amatoriali ?

Parere personale: no! Tenendo conto anche che in DX già partire da 55 mm equivale partire da 82,5 mm, con il 70-300 partiresti da 105 mm, diverso il discorso se stiamo parlando di FF dove è sicuramente migliore l'utilizzo del 70-300.
Se lo usi bene, il 55-300 è la scelta migliore in sede amatoriale visto anche i differenti costi.
Maxyprimo60
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 25 2012, 11:42 AM) *
Parere personale: no! Tenendo conto anche che in DX già partire da 55 mm equivale partire da 82,5 mm, con il 70-300 partiresti da 105 mm, diverso il discorso se stiamo parlando di FF dove è sicuramente migliore l'utilizzo del 70-300.
Se lo usi bene, il 55-300 è la scelta migliore in sede amatoriale visto anche i differenti costi.

Grazie Giorgio !! anche perchè proprio in questi momenti ho trovato un sito dove lo vendono ancora meno...270 contro i 515...credo che seguiro' il tuo consiglio guru.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.