Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giorgiodavid
Questo forum continua a non funzionare, spesso e volentieri non mi invia più le notifiche di risposta: c h e p a l l e!!!
Eldest28
QUOTE(Tobia71 @ Feb 14 2013, 10:52 PM) *
Grazie per la risposta.
Avrei però una richiesta di chiarimento: l'hdr on camera in effetti le scatta le foto con delle differenze in stop, sovra e sottoesposta. Poi le miscela in automatico. A questo punto credo che la differenza sia nella elaborazione sw on camera rispetto alla pp.
Confermi?
Quindi mi converrebbe usare la funzione braketing e elaborarle in pp?
Grazie x la risposta...


Guarda l'idea che mi sono fatto io dell'HDR on camera è che ti restituisce una foto correttamente esposta in tutti i punti mixando in modo equilibrato soggetto cielo e terra...per il surrealismo credo che si puù ottenere solo con giusta pp o con più 3 tre foto con diversa esposizione...molti usano photomatix per fare gli hdr ma io ancora nn l'ho sperimentato come tecnica quindi non ti so dire altro ^^
delio48
Ecco cosa si è costretti a fare quando non si possiede una D5100 con schermo orientabile!Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 743.3 KB
RaffaelePezzella81
Gli effetti in camera servono solamente per giocare, e vanno presi per quel che sono. Se si vuole un ottimo hdr bisogna fare ben altro, come spiegato da giuseppe. L'unico effetto che funziona abbastanza bene è la desaturazione parziale.
d5100andrea
QUOTE(delio48 @ Feb 17 2013, 07:41 AM) *
Ecco cosa si è costretti a fare quando non si possiede una D5100 con schermo orientabile!
Visualizza sul GALLERY : 743.3 KB


hahahahah ho visto far di peggio....e in terra era anche sporco, molto sporco, era una manifestazione equina.... rolleyes.gif
iaco71
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Feb 20 2013, 10:49 AM) *

Questo panorama rende la foto interessante, ma vorrei fare un appunto... mi permetto di dire che la composizione non è al meglio... troppo cielo rispetto alla base, troppo "materiale" a destra e sinistra in risalto... una centratura e una zoommata credo avrebbero aiutato e fatto uscire fuori questa meravigliosa montagna innevata.
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 20 2013, 10:54 AM) *
Questo panorama rende la foto interessante, ma vorrei fare un appunto... mi permetto di dire che la composizione non è al meglio... troppo cielo rispetto alla base, troppo "materiale" a destra e sinistra in risalto... una centratura e una zoommata credo avrebbero aiutato e fatto uscire fuori questa meravigliosa montagna innevata.



concordo con te, ma ero al massimo della zoomata, quindi questa è stata la migliore inquadratura possibile con il mio attuale obiettivo.....
iaco71
che differenza c'è tra la gamma colore srgb e adobe rgb? quando usare una piuttosto che l'altra? ho letto il manuale ma non riesco a pensare ad un esempio concreto
Nikgio56
Buon/a giorno/sera a tutti Nikonisti. Ho appena acquistato una D5100 e tra breve prenderò un Nikkor 18/105. Ero un'appassionato di fotografia parecchi anni fa e usavo una Kikon FE e poi una F10. Passato poi al digitale per evento dei tempi... Con qualche modello di Canon compatte. Ora ritornato al vecchio amore, reflex Nikon.
Mi trovo però con qualche difficoltà... Mi ero assopito alla semplicità delle compatte. Ora devo conoscere bene a fondo la mia d5100. Nè approfitto subito, rischiando, anzi facendo, una bruttissima figura da brocco chiedendo una cosetta.
Pensavo di usare il monitor per ogni tipo di scatto, invece mi pare di capire che dovrò usare il mirino per molte tipologie di scatti. E' vero questo o molti di voi usano il L.V. spesso o costantemente?
Vi ringrazio e vi saluto, sperando in futuro di poter postare anch'io qualcosa di decente sul gruppo di Flickr.
Eldest28
QUOTE(Nikgio56 @ Feb 21 2013, 12:34 AM) *
Buon/a giorno/sera a tutti Nikonisti. Ho appena acquistato una D5100 e tra breve prenderò un Nikkor 18/105. Ero un'appassionato di fotografia parecchi anni fa e usavo una Kikon FE e poi una F10. Passato poi al digitale per evento dei tempi... Con qualche modello di Canon compatte. Ora ritornato al vecchio amore, reflex Nikon.
Mi trovo però con qualche difficoltà... Mi ero assopito alla semplicità delle compatte. Ora devo conoscere bene a fondo la mia d5100. Nè approfitto subito, rischiando, anzi facendo, una bruttissima figura da brocco chiedendo una cosetta.
Pensavo di usare il monitor per ogni tipo di scatto, invece mi pare di capire che dovrò usare il mirino per molte tipologie di scatti. E' vero questo o molti di voi usano il L.V. spesso o costantemente?
Vi ringrazio e vi saluto, sperando in futuro di poter postare anch'io qualcosa di decente sul gruppo di Flickr.


Onestamente il LV lo uso solo nelle pose impossibili sfruttando lo schermo orientabile oppure quando devo mettere qualcosa di particolare a fuoco manualmente per avere un'immagine più larga del mirino...per il resto vado tutto di mirino anche perchè lo scatto in LV è più lento
giorgiodavid
QUOTE(Nikgio56 @ Feb 21 2013, 12:34 AM) *
Buon/a giorno/sera a tutti Nikonisti. Ho appena acquistato una D5100 e tra breve prenderò un Nikkor 18/105. Ero un'appassionato di fotografia parecchi anni fa e usavo una Kikon FE e poi una F10. Passato poi al digitale per evento dei tempi... Con qualche modello di Canon compatte. Ora ritornato al vecchio amore, reflex Nikon.
Mi trovo però con qualche difficoltà... Mi ero assopito alla semplicità delle compatte. Ora devo conoscere bene a fondo la mia d5100. Nè approfitto subito, rischiando, anzi facendo, una bruttissima figura da brocco chiedendo una cosetta.
Pensavo di usare il monitor per ogni tipo di scatto, invece mi pare di capire che dovrò usare il mirino per molte tipologie di scatti. E' vero questo o molti di voi usano il L.V. spesso o costantemente?
Vi ringrazio e vi saluto, sperando in futuro di poter postare anch'io qualcosa di decente sul gruppo di Flickr.

Confermo quanto già detto... purtroppo il LV è ancora lento e non possiede le stesse caratteristiche del mirino... quando riusciranno a proporne uno con le stesse caratteristiche del mirino, allora probabilmente anche io userò più spesso il LV. Anche io ero partito, venendo da una bridge, di usare prettamente il LV, poi sono stato costretto purtroppo ad usare il mirino al 99% delle volte. Inoltre, l'uso del LV riduce drasticamente la durata della batteria: questo sarà un'altro punto da migliorare in casa Nikon. Purtroppo la questione LV non interessa ai professionisti che fanno ostruzione, quindi non credo che questa storia migliorerà in tempi brevi!
bino77
Belle pinguina! Complimenti!

Io ho scattato questa a Genova senza cavalletto, ma appoggiandomi ad una ringhiera ed esponendo per un secondo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Alessandro_Brezzi
Notre Dame de Paris, ripresa il 20 febbraio 2013 in una splendida serata. HDR con SNS-PRO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Alessandro
devilkkw
Complimenti.belle foto.

QUOTE(Nikgio56 @ Feb 23 2013, 01:06 AM) *

Per essere primi scatti non son affato male.complimenti.

@pinguina:belli i tuoi scatti,la foto con l'uomo a braccia aperte mi piace molto,è molto suggestiva.
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Nikgio56 @ Feb 23 2013, 01:06 AM) *



forse volevi dire che cercherai di non fare meglio........................ovviamente scherzo,complimenti belle foto.
devilkkw
1 scatto odierno.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 370.8 KB

giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(devilkkw @ Feb 24 2013, 05:38 PM) *


bella immagine.votata in gallery
Fridrick
QUOTE(devilkkw @ Feb 24 2013, 05:38 PM) *

Fatta con? 55-300? Buona foto, unica cosa che mi infastidisce parecchio è lo sfocato sulla foglia...ma credo sia più colpa di lightroom che della lente. Sbaglio?
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Feb 25 2013, 08:15 AM) *
Fatta con? 55-300? Buona foto, unica cosa che mi infastidisce parecchio è lo sfocato sulla foglia...ma credo sia più colpa di lightroom che della lente. Sbaglio?

Perchè dare colpa a LR? Mi sembra un'evidente necessità ottica in quanto la foglia non è sullo stesso piano dell'uccello, quindi in base alla combinazione focale-distanza il risultato è questo tipo di sfuocato... poi se non ti piace questo tipo di sfuocato è colpa della lente.
Green Woman
QUOTE(iaco71 @ Feb 20 2013, 10:49 AM) *


...bella! ^^


QUOTE(ma01417 @ Feb 22 2013, 08:40 PM) *
Notre Dame de Paris, ripresa il 20 febbraio 2013 in una splendida serata. HDR con SNS-PRO




Alessandro


...la tecnica HDR la trovo molto suggestiva, possono venire fuori foto molto interessanti ^^


QUOTE(Nikgio56 @ Feb 23 2013, 01:06 AM) *


...complimenti! ^^ quella con il piccione è la mia preferita ^^


QUOTE(devilkkw @ Feb 24 2013, 05:38 PM) *


...dolcissimo ^^ adoro i pettirossi, sono socievolissimi! non hanno molta paura dell'uomo... almeno quello che ho io nel giardino è molto domestico... forse perchè gli diamo spesso da mangiare le briciole della torta?
bella foto, mi piace molto ^^
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 25 2013, 10:07 AM) *
Perchè dare colpa a LR? Mi sembra un'evidente necessità ottica in quanto la foglia non è sullo stesso piano dell'uccello, quindi in base alla combinazione focale-distanza il risultato è questo tipo di sfuocato... poi se non ti piace questo tipo di sfuocato è colpa della lente.

Ho chiesto perché provando a giocare con le tonalità, i colori e il contrasto in lightroom a volte escono questo tipo di bordi/sfocati un pò troppo duri, troppo marcati...
Chiedevo appunto con che focale èstata fatta (visto lo sfocato credo sia uno zoom) e quali interventi sono stati fatti in postproduzione.
Resta comunque un'ottima foto eh!
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Feb 26 2013, 09:10 AM) *
Ho chiesto perché provando a giocare con le tonalità, i colori e il contrasto in lightroom a volte escono questo tipo di bordi/sfocati un pò troppo duri, troppo marcati...
Chiedevo appunto con che focale èstata fatta (visto lo sfocato credo sia uno zoom) e quali interventi sono stati fatti in postproduzione.
Resta comunque un'ottima foto eh!

Ah, ho capito cosa intendevi... ti riferivi ai bordi (che ho notato ora ingrandendo la foto) e non allo sfocato vero e proprio... in effetti si, giocando sui parametri da te indicati ed anche con le alte/basse luci si può modificare notevolmente la foto. Di seguito un esempio fatto da me che postai molto tempo fa, prima e dopo la cura:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 7.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 7 MB
devilkkw
grazie per i commenti.
la foto è scattata con 18-105,post in LR4.forse ho accentuato un pò troppo i contrasti.

@giuseppebuoncuore:grazie per il voto.

@giorgiodavid: idem,io ne ho 2 che girano qui e aspettano le briciole.son troppo teneri quando sono in coppia,riuscire a fotografarli in coppia però è assai difficoltoso,ma ci proverò smile.gif


AndreLenzi
QUOTE(devilkkw @ Feb 27 2013, 12:54 AM) *
grazie per i commenti.
la foto è scattata con 18-105,post in LR4.forse ho accentuato un pò troppo i contrasti.

@giuseppebuoncuore:grazie per il voto.

@giorgiodavid: idem,io ne ho 2 che girano qui e aspettano le briciole.son troppo teneri quando sono in coppia,riuscire a fotografarli in coppia però è assai difficoltoso,ma ci proverò smile.gif

Buongiorno, vorrei affiancare alla macchina il tamron 90, avete qualche foto da postare?
Andrea
Fridrick
QUOTE(lenziandrea @ Feb 27 2013, 08:33 AM) *
Buongiorno, vorrei affiancare alla macchina il tamron 90, avete qualche foto da postare?
Andrea

C'era un utente del club che lo possiede...ma non ricordo chi!
Dovresti sfogliare la discussione, comunque ottima lente. Ti servirebbe la seconda versione di quell'obiettivo, quella con motore di messa a fuoco visto che la D5100 ne è sprovvista!
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Feb 27 2013, 09:02 AM) *
C'era un utente del club che lo possiede...ma non ricordo chi!
Dovresti sfogliare la discussione, comunque ottima lente. Ti servirebbe la seconda versione di quell'obiettivo, quella con motore di messa a fuoco visto che la D5100 ne è sprovvista!

Si chiamava illord, faceva ottime macro... sfoglia il forum e lo troverai... mi sembra sia passatto a D7000.
AndreLenzi
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 27 2013, 10:11 AM) *
Si chiamava illord, faceva ottime macro... sfoglia il forum e lo troverai... mi sembra sia passatto a D7000.

grazie tante, ora sfoglio dall'inizio...
Gaijin
Finalmente è arrivata la mia nuova D5100 con 18-105 ed ho il piacere di scrivere il mio primo messaggio di una lunga serie!!

Non vedo l'ora di provarla!! Soprattutto non vedo l'ora di provare anche il secondo obiettivo che dovrebbe arrivarmi domani per le foto notturne, ho passato settimane intere a leggere i Vs commenti ed alla fine, in totale confusione mentale ho deciso di buttarmi senza esagerare nella spesa ed ho scelto il Sigma 20 1.8...
Speriamo bene, Venerdì sera ho già organizzato una scalata in notturna per testarlo su panorami notturni e qualche angolo di cielo!!

Ciao a tutti!!!

Claudio
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Gaijin @ Feb 27 2013, 05:58 PM) *
Finalmente è arrivata la mia nuova D5100 con 18-105 ed ho il piacere di scrivere il mio primo messaggio di una lunga serie!!

Non vedo l'ora di provarla!! Soprattutto non vedo l'ora di provare anche il secondo obiettivo che dovrebbe arrivarmi domani per le foto notturne, ho passato settimane intere a leggere i Vs commenti ed alla fine, in totale confusione mentale ho deciso di buttarmi senza esagerare nella spesa ed ho scelto il Sigma 20 1.8...
Speriamo bene, Venerdì sera ho già organizzato una scalata in notturna per testarlo su panorami notturni e qualche angolo di cielo!!

Ciao a tutti!!!

Claudio

ciao claudio benvenuto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


da bologna.
Nikgio56
Buona sera. Sto' facendo i primi scatti con la mia d5100. Sto' usando camera raw di adobe per ritoccare e convertire in jpg le foto, ma mi accorgo che le raw hanno un rumore di fondo piu' alto di quelle scattate in jpg. Dove sbaglio?
Metto 2 foto. Il problema si evidenzia ingrandendo le immagini. Leo1 è stata scattata in jpg. Leo2 in raw, ovviamente convertita in jpg. Senza ritocchi. Io nella "Leo2" vedo molto più disturbo, come se fosse impastata. Ho sicuramente qualche regolazione non ottimale.
Aiutatemi a capire. Grazie.
Leo1: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1006456
Leo2: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1006459
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Nikgio56 @ Feb 27 2013, 06:55 PM) *
Buona sera. Sto' facendo i primi scatti con la mia d5100. Sto' usando camera raw di adobe per ritoccare e convertire in jpg le foto, ma mi accorgo che le raw hanno un rumore di fondo piu' alto di quelle scattate in jpg. Dove sbaglio?
Metto 2 foto. Il problema si evidenzia ingrandendo le immagini. Leo1 è stata scattata in jpg. Leo2 in raw, ovviamente convertita in jpg. Senza ritocchi. Io nella "Leo2" vedo molto più disturbo, come se fosse impastata. Ho sicuramente qualche regolazione non ottimale.
Aiutatemi a capire. Grazie.
Leo1: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1006456
Leo2: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1006459


ciao nik, se guardi attentamente le due foto hanno sensibilità iso diverse ma soprattutto tempi di scatto diversi . cioè la prima in jpg ha un tempo di scatto sincronizzato mentre la seconda ha un tempo di scatto molto lento.ragion per qui vedi del rumore.il flash ha un tempo di sincro che va'da 1/60 ad 1/200 questo vuol dire che il tempo della seconda foto non è in sincro con il flash ed è per questo che ingrandendo la foto si veda più rumore.prova a rifarle con le stesse impostazioni dandogli non meno di 1/60 e vedrai che cambia.
ironchris
QUOTE(Nikgio56 @ Feb 27 2013, 06:55 PM) *
Buona sera. Sto' facendo i primi scatti con la mia d5100. Sto' usando camera raw di adobe per ritoccare e convertire in jpg le foto, ma mi accorgo che le raw hanno un rumore di fondo piu' alto di quelle scattate in jpg. Dove sbaglio?
Metto 2 foto. Il problema si evidenzia ingrandendo le immagini. Leo1 è stata scattata in jpg. Leo2 in raw, ovviamente convertita in jpg. Senza ritocchi. Io nella "Leo2" vedo molto più disturbo, come se fosse impastata. Ho sicuramente qualche regolazione non ottimale.
Aiutatemi a capire. Grazie.
Leo1: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1006456
Leo2: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1006459


magari alzi anche un po gli iso! a 3200 con il flash e quella distanza, la tua 5100 puo' fare di meglio! puoi anche andare a 200 tranquillamente!
giorgiodavid
QUOTE(Nikgio56 @ Feb 27 2013, 06:55 PM) *
Buona sera. Sto' facendo i primi scatti con la mia d5100. Sto' usando camera raw di adobe per ritoccare e convertire in jpg le foto, ma mi accorgo che le raw hanno un rumore di fondo piu' alto di quelle scattate in jpg. Dove sbaglio?
Metto 2 foto. Il problema si evidenzia ingrandendo le immagini. Leo1 è stata scattata in jpg. Leo2 in raw, ovviamente convertita in jpg. Senza ritocchi. Io nella "Leo2" vedo molto più disturbo, come se fosse impastata. Ho sicuramente qualche regolazione non ottimale.
Aiutatemi a capire. Grazie.
Leo1: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1006456
Leo2: http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1006459

Rispetto a quanto già detto, ingrandendo le foto non noto differenze eclatanti in termini di rumore, anzi, la seconda foto tecnicamente deve avere meno rumore. Tuttavia, il tempo di posa della seconda foto è troppo lento, per cui non è il rumore che disturba la foto, bensì il mosso! Per quanto riguarda l'uso del flash, non è necessario superare i 500 ISO a meno di esigenze particolari... non è che sia proprio convinto di quello che è stato detto relazionando la sicnornizzazione del flash con il rumore, vedremo se ci sono altre opinioni. In ogni caso non dipende dalla scelta JPG oppure RAW, anci con il RAW puoi fare tutte le modifiche che vuoi... con l'utilizzo del flash, in JPG è fortemente consigliato il WB su FLASH per non sfalsare i colori, mentre in RAW è una cosa che puoi variare in PP.
pinguin4
QUOTE(devilkkw @ Feb 23 2013, 01:03 PM) *
Complimenti.belle foto.
Per essere primi scatti non son affato male.complimenti.

@pinguina:belli i tuoi scatti,la foto con l'uomo a braccia aperte mi piace molto,è molto suggestiva.


Grazie mille, e' mio cognato! Mi trovavo in puglia, non e' stata programmata, dopo una lunga passeggiata per arrivare su questo molto viene quasi naturale stiracchiarsi a questo mare immenso!! smile.gif Grazie mille

QUOTE(pasek @ Feb 24 2013, 08:46 AM) *
Belle foto, anche i posti su quella spiaggia ci vado spesso a pescare Pollice.gif


Sei pugliese? Pugliese di Manduria?? tongue.gif Magari eri uno di quei pescatori che il mio cane ha spaventato!! tongue.gif
Nikgio56
Grazie mille a tutti per le risposte. Effettivamente le foto che ho postato hanno valori un pò assurdi. Erano proprio le prime e le ho fatte in automatico completo. Ora comincio a capire. Però quella perplessità sul raw l'ho notata in altre immagini ed erano con valori più normali. Pensavo che il problema fosse anche sul software. Camera raw di photoshop che uso normalmente. Ora stò provando ad usare view nx2 e mi sembra che non si presenti, o meno, quel problema, però non lo trovo completo come camera raw. Grazie a tutti!
giorgiodavid
QUOTE(Nikgio56 @ Feb 28 2013, 11:04 AM) *
Grazie mille a tutti per le risposte. Effettivamente le foto che ho postato hanno valori un pò assurdi. Erano proprio le prime e le ho fatte in automatico completo. Ora comincio a capire. Però quella perplessità sul raw l'ho notata in altre immagini ed erano con valori più normali. Pensavo che il problema fosse anche sul software. Camera raw di photoshop che uso normalmente. Ora stò provando ad usare view nx2 e mi sembra che non si presenti, o meno, quel problema, però non lo trovo completo come camera raw. Grazie a tutti!

Il software ViewNX non vale nulla, serve solo per scaricare le foto dalla macchina e qualche variazione base... se dici di notare differenze, prova CaptureNX e verifica, oppure passa direttamente a LR4.
Nikgio56
Begli scatti Giuseppe. Bravo!
pasek
QUOTE(pinguin4 @ Feb 28 2013, 09:58 AM) *
Grazie mille, e' mio cognato! Mi trovavo in puglia, non e' stata programmata, dopo una lunga passeggiata per arrivare su questo molto viene quasi naturale stiracchiarsi a questo mare immenso!! smile.gif Grazie mille
Sei pugliese? Pugliese di Manduria?? tongue.gif Magari eri uno di quei pescatori che il mio cane ha spaventato!! tongue.gif

Sono marchigiano ma vivo a Gallipoli
Nikgio56
Vorrei un'altro consiglio da voi esperti. Un filtro uv/neutro, soprattutto per protezione obiettivo è consigliato? Una custodia per la macchina (Tipo questa: http://www.lina24.com/go/product_info.php?...ducts_id=16843), è utile o è da intralcio (non so se tutti i comandi restano accessibili). Grazie. Un salutone a tutti i nikonisti!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1007169

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1007516

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1007520

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1007523
giorgiodavid
QUOTE(Nikgio56 @ Mar 2 2013, 10:47 AM) *
Vorrei un'altro consiglio da voi esperti. Un filtro uv/neutro, soprattutto per protezione obiettivo è consigliato? Una custodia per la macchina (Tipo questa: http://www.lina24.com/go/product_info.php?...ducts_id=16843), è utile o è da intralcio (non so se tutti i comandi restano accessibili). Grazie. Un salutone a tutti i nikonisti!

Ti rispondo a riguardo del filtro... per quello che ho provuto provare sulla mia pelle, acquistando filtri di poco prezzo, non ne vale la pensa nel senso che, ho compri un filtro molto costoso, oppure i filtri economici non valgono nulla e ti peggiorano "a vista" la foto. La mia idea era proprio quella di proteggere l'obiettivo, ma visto i bassi costi degli obiettivi di corredo standard, parere personale è che non ne valga la pena... quello che ci vuole è solo un po' di attenzione!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Nikgio56 @ Mar 2 2013, 10:47 AM) *
Vorrei un'altro consiglio da voi esperti. Un filtro uv/neutro, soprattutto per protezione obiettivo è consigliato? Una custodia per la macchina (Tipo questa: http://www.lina24.com/go/product_info.php?...ducts_id=16843), è utile o è da intralcio (non so se tutti i comandi restano accessibili). Grazie. Un salutone a tutti i nikonisti!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1007169

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1007516

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1007520

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1007523


ciao nik,vedo che con le foto ti stai dando da fare,alcune te le ho votate in gallery.ho visto quello che vorresti prendere come custodia,di mio te lo sconsiglio anche perche' se hai intenzione di prendere altri obbiettivi poi ti tocca prendere qualcos'altro.invece ti consiglierei quei zainetti mono spalla con apertura veloce dove c'e' anche la possibilita' di mettere anche altri obbiettivi.come filtri ci sarebbe da discutere credo all'infinito,perche' per i puristi sono superflui basta gia' il suo paraluce.io invece li uso e non mi sono di intralcio,anche se li uso prevalentemente quando piove o nevica.perche' sono del parere che,si' servono per preservare la lente ma e' anche vero che se si va' a rompere potrebbe graffiare la lente e a seconda di quello che si acquista sono dolori.poi il tutto dipende da quanto si vuole spendere ed in base alle propie tasche.se decidi di prendere dei filtri ti consiglio dei buoni filtri e non quelli che si trovano nei vari centri commerciali,anche se costano di piu'.io uso bw sia uv che polarizzatore.
Nikgio56
Grazie amici per le risposte. Ne farò buon uso. wink.gif

RaffaelePezzella81
Io onestamente sono contro i filtri neutri: anche i migliori non possono eliminare il limite fisico dato da un'ulteriore superficie vetro/aria (degrado delle immagini garantito, soprattutto a focali spinte). E comunque in 9 anni a me non è mai capitato che si graffiasse o rovinasse la lente frontale di nessuna delle fotocamere/obiettivi che ho posseduto, se poi devi fotografare rally o motocross o andare in vacanza nel sahara è un altro paio di maniche. wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.