QUOTE(giorgiodavid @ Nov 25 2011, 09:32 AM)

Non sono un'amante di tutto quel malloppo che si mette sopra la fotocamera e che si chiama flash, del resto credo che dovresti valutare le tue esigenze... in genere il flash aggiuntivo è più potente e si può orientare... la luce indiretta, per esempio, garantisce ottime rese. Tuttavia, il flash onboard mi sembra funzionare molto bene, quindi se non pensi di fare foto particolari dove queste caratteristiche sono importanti, opterei per l'obiettivo.
Parlando di Nikkor, il 35/1,8 mi sembra interessante, ma sembra interessante anche il 40/2,8 che è anche macro.
Non mi ricordo qual'è la focale che rispecchia la nostra vista naturale, se il 35 oppure il 50... io andrei alla ricerca di quello che riscpecchia il nostro occhio per un fisso, se fosse macro ancora meglio, ma non so se esiste... Nikkor, per esempio, non lo fa!
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 25 2011, 09:44 AM)

Per l'APS-C, la
focale "normale" sembra proprio essere la 35 mm, quindi la tua scelta sembra essere interessante, ma valuterei anche il 50, ma Nikkor, pel le DX non lo produce!
Per il flash all'inizio la pensavo anch'io come te, ma da qualche giorno ne ho uno in prestito da un amico, sto facendo un pò di prove e ti assicuro che ti si apre un mondo che non hai idea...
Per l'obiettivo, per il formato dx è il 35 che diventa un normale, cioè equivalente ad un 50 su FF.
mentre il 50 (su dx diventa 75) si avvicina molto all'85 ottimo per i ritratti.
Tra l'altro una delle ultime ottiche uscite è proprio il 50 1.8 non specifico per DX ma non c'è nessuna controindicazione nel montarlo sulla nostra macchina.