AndreLenzi
Sep 24 2015, 10:06 PM
QUOTE(masma @ Sep 23 2015, 09:18 AM)

Nell'attesa....scatto e post col Nokia!
perdonatemi...se potete...
Buongiorno a tutti

questa caro amico ce la spieghi....devi dirci com'è andata! altro che tempismo
QUOTE(iaco71 @ Sep 23 2015, 04:54 PM)

ciao ragazzi..... complimenti a tutti per le vostre foto..... Rosario, mi piacciono molto quelle del duomo di Orvieto, la resa mi sembra veramente molto buona..... all'interno c'era molta luce che ti ha permesso i soli 800 iso?
massimo mi fai sbellicare dalle risate.... la street on board è unacosa fantastica.....ahahahahaha
andrea, rimango un attimo sui pensieri, perchè non mi aspettavo che ti piacessero di più i colori della 5100, pensavo che anche in questo campo le ff avesserouna marcia in più, ma forse è solo una piccolezza da nulla, basterà solo qualche settaggio.....
per la mia serie di foto vi confesso che piacciono anche a me e la mia preferita è appunto la prima, sono contento che finalmente sono riuscito a combinare qualcosa di decente......
Fabri, è proprio un fatto di picture control, ho lavorato un attimo sulle curve e me ne sn personalizzati un paio, diciamo che ora sn quasi a posto...
nn ti sottovalutare, ne hai di scatti buoni:-)
QUOTE(albatros43 @ Sep 23 2015, 10:09 PM)

Ciao Andrea,non c'è bisogno di giurare e ne devi giustificarti per aver compiuto il fatidico passo(ahahahahahah)
spero solo che in futuro non abbandoni il nostro club di simpatici amici.
A presto,Rosario.
No Rosario, ci mancherebbe che volessi giustificarmi, era solo per dire che il cambio l'ho fatto causa forze maggiori e......non ci penso neanche a lasciare il club. Anche quando si cambia città nn ci si dimentica mica degli amici conosciuti prima
Sai quanti scatti devo postare ancora? Tonnellate...e poi la 5100 ancora me la tengo stretta
Bye bye
masma
Sep 25 2015, 08:23 AM
QUOTE(iaco71 @ Sep 23 2015, 04:54 PM)

ciao ragazzi..... complimenti a tutti per le vostre foto..... Rosario, mi piacciono molto quelle del duomo di Orvieto, la resa mi sembra veramente molto buona..... all'interno c'era molta luce che ti ha permesso i soli 800 iso?
massimo mi fai sbellicare dalle risate.... la street on board è unacosa fantastica.....ahahahahaha
andrea, rimango un attimo sui pensieri, perchè non mi aspettavo che ti piacessero di più i colori della 5100, pensavo che anche in questo campo le ff avesserouna marcia in più, ma forse è solo una piccolezza da nulla, basterà solo qualche settaggio.....
per la mia serie di foto vi confesso che piacciono anche a me e la mia preferita è appunto la prima, sono contento che finalmente sono riuscito a combinare qualcosa di decente......
...e neanche difficile! Io avevo poca gente gente sui ponti ma tu...in crociera...mi sarei armato di tammy e 18-105 e avrei fatto una strage
appena riprendo il pc, posto qualcosa
QUOTE(albatros43 @ Sep 23 2015, 09:28 PM)

Scusa Massimo..............ma è un colombo.................ILLUSIONISTA ??? ..............ahahahahah
ciao Rosario.
Il colombo è illusionista assai...ha fatto levitare il tizio....ahahahahah
Ciao
QUOTE(albatros43 @ Sep 23 2015, 09:51 PM)

Inserisco uno scatto
A presto,un saluto Rosario
scatto particolare Rosario, rende la velocità!
QUOTE(l_andrea @ Sep 24 2015, 11:06 PM)

questa caro amico ce la spieghi....devi dirci com'è andata! altro che tempismo
che ti dico, ho avuto la fortuna di beccare un piccione con poteri speciali che ha fatto levitare un tizio.......non regge eh!

Vabbè, il tizio stava seduto su un muretto e da lì l'idea! ....la contrapposizione tra l'uccello a terra e l'uomo in volo!
Può funzionare???

...o sono da ricovero coatto???
Occhio che a può essere dannoso frequentarmi eh....
Ciao amici
albatros43
Sep 25 2015, 10:57 AM
Ciao a tutti,è sempre un piacere leggervi e colgo l'occasione per ricordarvi che (per chi non lo sapesse) nella notte tra
Domenica 27/09 e Lunedi 28/09,avverrà l'eclissi lunare!
gli orari sono i seguenti: inizio ore 02:11:47
massimo oscuramento ore 04:47:07,5
fine ore 07:22:27
non mi prendete x pazzo da legare (ahahahahah....)ma se quacuno vuole fare il sacrificio,buon divertimento.
Per quelli che,come me, non ci pensano neanche minimamente,potrebbero tentare quanche scatto prima dell'inizio
dell'eclisse quando la Luna sarà piena e dicono Rossa!!!!!!
Per finire vorrei lanciare una proposta: perchè non ci riuniamo qualche volta su " Skype " per parlarci direttamente e rinsaldare la nostra amicizia ??????
In attesa di essere....... linciato......ahahahahah.....buona giornata a tutti e un abbraccio circolare,Rosario.
Ancora uno scatto........in special modo alle Amiche.......
iaco71
Sep 25 2015, 07:58 PM
Rosario il fiore mi piace molto. Colori stupendi.
Per tornare alla luna rossa questa più o meno da che ora dovrebbe iniziare a colorarsi? Sto cercando di ragionare un pò su come riprenderla. Userei sicuramente il tammy tempi veloci iso max 800 lettura luce spot che dite?
albatros43
Sep 25 2015, 11:17 PM
QUOTE(iaco71 @ Sep 25 2015, 08:58 PM)

Rosario il fiore mi piace molto. Colori stupendi.
Per tornare alla luna rossa questa più o meno da che ora dovrebbe iniziare a colorarsi? Sto cercando di ragionare un pò su come riprenderla. Userei sicuramente il tammy tempi veloci iso max 800 lettura luce spot che dite?
Ciao Fabrizio,a volte con la luna piena ho usato questi accorgimenti,esposizione e tempi in Manuale (parti da iso 100 - f.8 - 1/125),300 mm, cavalletto,specchio rialzato,scatto con telecomando o autoscatto 10 sec.
Inizia col fare scatti di prova e poi ti regoli di conseguenza,variando sia i tempi che i diaframmi, per l'orario purtroppo è quello indicato nel mio post precedente(notte fonda.........).
a presto e ringraziando te e gli altri amici per gli apprezzamenti,saluto tutti
Rosario.
iaco71
Sep 26 2015, 10:14 AM
per Rosario..... ecco perchè ti chiedevo delle tue foto interne nel duomo di Orvieto
queste invece erano delle prove.... volevo far rimanere le scie di luce delle barche sul mare, tipo luci delle macchine in strada.... questi però sono stati i risultati, le barche erano troppo lente.......
iaco71
Sep 26 2015, 10:25 AM
La cattedrale di Monreale (PA) è stupenda meravigliosa.... tutto ciò che vedete in giallo è oro, ma magari già lo sapete.......quando sono arrivato io, all'interno era quasi buio, c'era veramente pochissima luce, ma ho voluto provare lostesso a vedere come si comportava la nostra piccola, e poi per non lasciare un ricordo del passaggio senza averlo documentato e pazienza se la foto sarebbe poi stata di non buona qualità.....
albatros43
Sep 26 2015, 10:48 AM
QUOTE(iaco71 @ Sep 26 2015, 11:14 AM)

per Rosario..... ecco perchè ti chiedevo delle tue foto interne nel duomo di Orvieto
queste invece erano delle prove.... volevo far rimanere le scie di luce delle barche sul mare, tipo luci delle macchine in strada.... questi però sono stati i risultati, le barche erano troppo lente.......
Ciao Fabrizio,per quanto riguarda il duomo, ho cercato di matenermi basso con gli iso per non avere rumore;comunque se c'è tempo ,faccio sempre delle prove per avere il miglior risultato.
Nel tuo caso la situazione è differente perchè è notte e puoi usare iso 100 ed esposizione prolungata.
Quindi, per le scie luminose,devi sempre valutare la velocità del soggetto e regolare il tempo di esposizione aumentandolo o diminuendolo;
è sottinteso usando sempre il cavalletto e gli accorgimenti di cui già ti ho parlato,inoltre penso che la nave anche essendo ferma subisce sempre un leggero movimento che può pregiudicare il risultato.
Ti saluto
Rosario.
albatros43
Sep 26 2015, 11:09 AM
QUOTE(iaco71 @ Sep 26 2015, 11:25 AM)

La cattedrale di Monreale (PA) è stupenda meravigliosa.... tutto ciò che vedete in giallo è oro, ma magari già lo sapete.......quando sono arrivato io, all'interno era quasi buio, c'era veramente pochissima luce, ma ho voluto provare lostesso a vedere come si comportava la nostra piccola, e poi per non lasciare un ricordo del passaggio senza averlo documentato e pazienza se la foto sarebbe poi stata di non buona qualità.....
Ma è venuta bene! non essere ansioso.
Io in questi casi espongo in matrix,poi recupero le ombre con Wiew nx.
Ciao Rosario.
iaco71
Sep 26 2015, 07:51 PM
Ahahahahahahahahahah..... Rosario...... Come sei riuscito a capire che sono un pò ansioso? Ahahahahah
AndreLenzi
Sep 27 2015, 10:37 PM
QUOTE(masma @ Sep 25 2015, 09:23 AM)

...e neanche difficile! Io avevo poca gente gente sui ponti ma tu...in crociera...mi sarei armato di tammy e 18-105 e avrei fatto una strage
appena riprendo il pc, posto qualcosa
Il colombo è illusionista assai...ha fatto levitare il tizio....ahahahahah
Ciao
scatto particolare Rosario, rende la velocità!
che ti dico, ho avuto la fortuna di beccare un piccione con poteri speciali che ha fatto levitare un tizio.......non regge eh!
Vabbè, il tizio stava seduto su un muretto e da lì l'idea! ....la contrapposizione tra l'uccello a terra e l'uomo in volo!
Può funzionare???...o sono da ricovero coatto???
Occhio che a può essere dannoso frequentarmi eh....
Ciao amici
Sì, ricovero coatto e sì, può essere dannoso frequentarti, spiritato
QUOTE(albatros43 @ Sep 25 2015, 11:57 AM)

Ciao a tutti,è sempre un piacere leggervi e colgo l'occasione per ricordarvi che (per chi non lo sapesse) nella notte tra
Domenica 27/09 e Lunedi 28/09,avverrà l'eclissi lunare!
gli orari sono i seguenti: inizio ore 02:11:47
massimo oscuramento ore 04:47:07,5
fine ore 07:22:27
non mi prendete x pazzo da legare (ahahahahah....)ma se quacuno vuole fare il sacrificio,buon divertimento.
Per quelli che,come me, non ci pensano neanche minimamente,potrebbero tentare quanche scatto prima dell'inizio
dell'eclisse quando la Luna sarà piena e dicono Rossa!!!!!!
Per finire vorrei lanciare una proposta: perchè non ci riuniamo qualche volta su " Skype " per parlarci direttamente e rinsaldare la nostra amicizia ??????
In attesa di essere....... linciato......ahahahahah.....buona giornata a tutti e un abbraccio circolare,Rosario.
Ancora uno scatto........in special modo alle Amiche.......
Rosario, nn avertene per male ma io stanotte rimarrò tra le braccia di Morfeo....
per skipe bell'idea ma io con internet key sn tagliato fuori dalla conversazione

QUOTE(iaco71 @ Sep 26 2015, 11:14 AM)

per Rosario..... ecco perchè ti chiedevo delle tue foto interne nel duomo di Orvieto
queste invece erano delle prove.... volevo far rimanere le scie di luce delle barche sul mare, tipo luci delle macchine in strada.... questi però sono stati i risultati, le barche erano troppo lente.......
Come ti ha detto anche Rosario, far le scie luminose con "luci lente" e da una posizione nn fermissima nn ti aiuta proprio
P.S. Volete sapere come ho fotografato io la luna? Sarò poco romantico e contro-corrente ma provate a farlo quando in una bella giornata priva di foschia inizia a calare il sole, puntate e tempo di scatto veloce. Il risultato è il cielo nero come di notte e luna bella nitida. Occhio che se c'è Massi in giro vi becca
masma
Sep 28 2015, 08:57 AM
Buongiorno gente, io stanotte mi sono alzato ma nisba....era nuvoloso!
Che sfiga
albatros43
Sep 28 2015, 06:47 PM
QUOTE(masma @ Sep 28 2015, 09:57 AM)

Buongiorno gente, io stanotte mi sono alzato ma nisba....era nuvoloso!
Che sfiga
Ciao Massimo,io contrariamente a quanto affermato in un post precedente non ho resistito e sono stato fortunato ad avere il cielo abbastanza limpido.
Questa è il primo quarto,
poi luna piena,
quindi l'eclisse,
e il tramonto
Meglio di questo non sono riuscito a fare.
Un saluto a te e a tutti gli amici,
Rosario.
masma
Sep 29 2015, 08:57 AM
E' una buona prova Rosario, solo che me l'aspettavo più rossa
questo invece è il mio primo tentativo di qualche tempo fa, a mano libera
Buona giornata
albatros43
Sep 29 2015, 10:53 AM
QUOTE(masma @ Sep 29 2015, 09:57 AM)

E' una buona prova Rosario, solo che me l'aspettavo più rossa
questo invece è il mio primo tentativo di qualche tempo fa, a mano libera
Buona giornata
Ciao Massimo,si la tua sembra più dettagliata certo ci stà differenza tra il 55/300 e il 70/300.
Buona giornata anche a te
Rosario.
AndreLenzi
Sep 29 2015, 04:50 PM
Come siete romantici.......
Cmq avete fatto degli scatti ben dettagliati, complimeti
albatros43
Sep 30 2015, 11:50 AM
QUOTE(l_andrea @ Sep 29 2015, 05:50 PM)

Come siete romantici.......
Cmq avete fatto degli scatti ben dettagliati, complimeti

Si........sono un romantico amante della natura e in special modo dei miei Hibiscus che coltivo sul balcone di casa.
Grazie per i complimenti,ciao Rosario.
uno scatto on street
una scultura di Emilio Greco
masma
Oct 1 2015, 02:31 PM
che belli gli Hibiscus ...è un fiore che piace molto anche a me. Ne ho avuti un paio ma purtroppo non hanno mai passato l'inverno
Ciao Rosario
masma
Oct 3 2015, 06:00 AM
Buongiorno ragazzi, pc arrivato.....si ricomincia 😂
masma
Oct 4 2015, 07:41 PM
Ooohhhh...ma mi siete spariti tutti?
No Nital?
masma
Oct 5 2015, 07:09 AM
la mia mail
giadana@inwind.it
fatevi vivi
albatros43
Oct 5 2015, 10:33 AM
QUOTE(masma @ Oct 4 2015, 08:41 PM)

Ooohhhh...ma mi siete spariti tutti?
No Nital?
Propongo di postare un saluto sul forum, da parte di tutti i componenti del nostro club 5100,per rilevare in quanti siamo rimasti.
Un saluto a tutti
Rosario.
AndreLenzi
Oct 5 2015, 01:57 PM
QUOTE(albatros43 @ Oct 5 2015, 11:33 AM)

Propongo di postare un saluto sul forum, da parte di tutti i componenti del nostro club 5100,per rilevare in quanti siamo rimasti.
Un saluto a tutti
Rosario.
Presente!!!!!!!!!!! e dando uno sguardo a noi ultimi reduci di questo club siamo tutti salvi.
Ultimamente sono stato fuori dal bar e quando ho visto le ultime decisioni prese, beh nn posso certo dire che ci sia rimasto bene.
Forse nn sapremo mai il perchè di questo cambio di rotta, magari ci sono ragioni che nn ci possono essere spiegate e che vanno ben oltre le ragioni del "mi piace autocompiaciuto" e dei trollaggi, mi spiace per chi si è trovato fuori e ci ha rimesso per colpa di altri. Spero vivamente che tutti coloro che vogliono possano rientrare, ma ho letto di "vecchie leve" molto indispettite per la decisione presa e pronte ad abbandonarci definitivamente. Sinceramente nn so cosa pensare.......
AndreLenzi
Oct 5 2015, 02:08 PM
Ho appena visto che sempre al bar è stata pubblicata una delucidazione da Michele Difrancesco che ci ha chiarito un po' le cose, questo mi fa molto piacere e mi lascia ottimista
iaco71
Oct 5 2015, 08:14 PM
Rispondo presente. Senza foto da postare, ma presente......
Raga ma che è successo? di cosa parlate?
masma
Oct 6 2015, 02:18 PM
QUOTE(iaco71 @ Oct 5 2015, 09:14 PM)

Rispondo presente. Senza foto da postare, ma presente......
Raga ma che è successo? di cosa parlate?
Dal 1 ottobre hanno vietato l'accesso al forum a chi non ha registrato almeno un prodotto Nital, dalla sera alla mattina! C'è stata una grande moria di utenti e parte di quelli rimasti si é incavolata e sta discutendo con lo staff. Guarda al sushi bar. Non vi vedevo più e allora ho pensato di mettere la mia mail per sentirvi, invece eravate solo latiranti
iaco71
Oct 6 2015, 03:19 PM
QUOTE(masma @ Oct 6 2015, 03:18 PM)

Dal 1 ottobre hanno vietato l'accesso al forum a chi non ha registrato almeno un prodotto Nital, dalla sera alla mattina! C'è stata una grande moria di utenti e parte di quelli rimasti si é incavolata e sta discutendo con lo staff. Guarda al sushi bar. Non vi vedevo più e allora ho pensato di mettere la mia mail per sentirvi, invece eravate solo latiranti
Ciao Massi, si almeno io ero latitante........ un sacco di lavoro come al solito...... poi ho appena finito di lavorare le foto dell'estate, che a dire il vero partono dall'inverno, quindi un lavoraccio che non ti dico...... quelle postabili leavete già viste..... adesso ho finito, ma spesso la sera sono troppo stanco per accendere il pc e alle volte quando voglio scrivere nel forum col cell, il sito si impalla e non riesco a scrivere ..... devo spegnere e riacendere il cell e poi riprovo, ma spesso capita di nuovo e poi perdo la voglia.... cmq lo leggo quotidianamente la nostra sezione.....
iaco71
Oct 7 2015, 03:19 PM
ho capito quello che sta succedendo al bar, ma non mi intrufolo neanche a leggere altrimenti otrebbe venirmi da rispondere agli argomenti, e non è che sia andata sempre liscia.....
iaco71
Oct 7 2015, 03:39 PM
scusate, visto che è la prima volta che fotografo un cielo così, mi potete dire dove correggermi? mi piacevano moltissimo questi colori, in pp l'ho saturati solo poco poco.....
Alessandro_Brezzi
Oct 7 2015, 03:53 PM
Ciao Fabrizio,
il cielo meritava sicuramente ; ti do un mio parere, ma prendilo con le pinze :
Composizione:
se possibile, avendo il tempo, avrei cercato un elemento caratterizzante migliore come silouhette da stagliare sullo sfondo del bel cielo al tramonto ... immagino tu abbia scattato al volo rapito dai colori e non avessi il tempo ed il modo di cercare la location ...
Tecnica:
Hai chiuso a f14 ed impostato un tempo di 1/125 ; a 18mm (27mm equivalenti su FF) avresti potuto usare un tempo più lungo, ad esempio 1/60 o 1/50. Inoltre il diaframma avresti potuto aprirlo molto di più, diciamo a f5,6 ed avresti avuto ISO decisamenti più bassi e maggior gamma dinamica in conseguenza.
PP:
la grana si vede un pò, avresti potuto ridurre maggiormente il rumore
Naturalmente tutto a mio parere personale
Alessandro
iaco71
Oct 7 2015, 08:35 PM
grazie alessandro del passaggio e dei consigli
Per la composizione, ti dico la verità....... quel giorno mi sono alzato al mattino da letto abbastanza sul presto, ho tirato su la tapparella e ho visto questo cielo..... ho preso subito la reflex e ho scattato...... quindi niente location o silouhette diverse, soltanto quello che vedevo dal mio balcone.... ovviamente col cuscino attaccato ancora alla testa, e un occhio ancora socchiuso, i capelli (pochissimi) dritti.....
per la tecnica volevo ottenere da subito colori saturi il giusto da ritoccare appena appena in pp e cercare di ottenere meno grana possibile...... evidentemente il risultato ottenuto non è dei migliori e ti ringrazio per i consigli tecnici che mi hai dato.... dici che con tempi più lunghi, diaframma più aperto e meno iso otterrei più gamma dinamica in questo tipo di foto e meno grana? Speriamo si ripresenti presto un altra occasione del genere per sfruttare i tuoi consigli
per la PP non sono proprio per così dire un superfantagenio, anzi..... devo ancora migliorare tantoanche questo aspetto....
Grazie ancora dei consigli e del passaggio.....
Fabrizio
Green Woman
Oct 8 2015, 08:39 AM
Un saluto a tutti da me rediviva!

ho latitato parecchio, tanto che non mi ricordavo più
il mio nome Utente e Password!

cercherò di essere più presente!
Ho iniziato un Corso Base di Fotografia...insomma ho latitato ma la passione c'è ancora!

ma qui è cambiato tutto? preferivo la grafica di prima...vabbè...
Una domanda: nella mia Gallery non riesco più a vedere i dati Exif delle foto pubblicate! Che voi sappiate c'è qualche opzione che non ho attivato per farli ricomparire?
Buona giornata a tutti!
Elena
AndreLenzi
Oct 8 2015, 05:13 PM
QUOTE(iaco71 @ Oct 7 2015, 04:39 PM)

scusate, visto che è la prima volta che fotografo un cielo così, mi potete dire dove correggermi? mi piacevano moltissimo questi colori, in pp l'ho saturati solo poco poco.....
Ciao Fabri, son pienamente d'accordo con Ale ma che vuoi, appena alzato dal letto

. Hai cmq immortalato dei bei colori, forse forse avrei solo tagliato un attimino in alto per togliere quel grigiore
QUOTE(Green Woman @ Oct 8 2015, 09:39 AM)

Un saluto a tutti da me rediviva!

ho latitato parecchio, tanto che non mi ricordavo più
il mio nome Utente e Password! cercherò di essere più presente!
Ho iniziato un Corso Base di Fotografia...insomma ho latitato ma la passione c'è ancora!

ma qui è cambiato tutto? preferivo la grafica di prima...vabbè...
Una domanda: nella mia Gallery non riesco più a vedere i dati Exif delle foto pubblicate! Che voi sappiate c'è qualche opzione che non ho attivato per farli ricomparire?
Buona giornata a tutti!
Elena
Ciao Elena, bentornata e buona scuola...
per quanto riguarda gli exif nn saprei che dirti, prova ad aprire un 3d in help dove ti risponderà quasi sicuramente Maurizio Rossi, oppure prova a chiederglielo via mp, è una persona fantastica e farà sicuramente di tutto per aiutarti
Raga, ho un periodo pienotto, credo che le mie apparizioni per un po' saranno risicate
A prestooooo......spero
masma
Oct 8 2015, 09:58 PM
QUOTE(iaco71 @ Oct 7 2015, 04:39 PM)

scusate, visto che è la prima volta che fotografo un cielo così, mi potete dire dove correggermi? mi piacevano moltissimo questi colori, in pp l'ho saturati solo poco poco.....
anche per me, con quel cielo, dovevi non andare al lavoro e dedicarti alla foto
giusti i consigli di Alessandro
ciao
QUOTE(Green Woman @ Oct 8 2015, 09:39 AM)

Un saluto a tutti da me rediviva!

ho latitato parecchio, tanto che non mi ricordavo più
il mio nome Utente e Password!

cercherò di essere più presente!
Ho iniziato un Corso Base di Fotografia...insomma ho latitato ma la passione c'è ancora!

ma qui è cambiato tutto? preferivo la grafica di prima...vabbè...
Una domanda: nella mia Gallery non riesco più a vedere i dati Exif delle foto pubblicate! Che voi sappiate c'è qualche opzione che non ho attivato per farli ricomparire?
Buona giornata a tutti!
Elena
Ben tornata Elena, non abbandonarci ancora eh
Un po' di naturalismo casalingo...
Green Woman
Oct 9 2015, 08:35 AM
ok, grazie del suggerimento! farò così!
albatros43
Oct 9 2015, 06:24 PM
QUOTE(iaco71 @ Oct 7 2015, 04:39 PM)

scusate, visto che è la prima volta che fotografo un cielo così, mi potete dire dove correggermi? mi piacevano moltissimo questi colori, in pp l'ho saturati solo poco poco.....
Ciao Fabrizio,anche io sono d'accordo con Alessandro certo 3200 iso sono parecchi,comunque ti posto questo scatto che penso come tramonto aveva le stesse condizioni di luce della tua alba.Siccome sono un pò allergico a lavorare in PP,mi limito a scattare in jpeg (almeno per il momento) e usare nel migliore dei modi WiewNX 2,inoltre per il tramonto ho usato modo scene" Tramonto" che ha iso auto(ma che come puoi leggere dai dati Exsif è risultato 100 iso).
QUOTE(Green Woman @ Oct 8 2015, 09:39 AM)

Un saluto a tutti da me rediviva!

ho latitato parecchio, tanto che non mi ricordavo più
il mio nome Utente e Password!

cercherò di essere più presente!
Ho iniziato un Corso Base di Fotografia...insomma ho latitato ma la passione c'è ancora!

ma qui è cambiato tutto? preferivo la grafica di prima...vabbè...
Una domanda: nella mia Gallery non riesco più a vedere i dati Exif delle foto pubblicate! Che voi sappiate c'è qualche opzione che non ho attivato per farli ricomparire?
Buona giornata a tutti!
Elena
Ciao Elena bentornata anche da parte mia,bè capita non essere assidui per ragioni varie ma l'importate è farsi vivi ogni tanto e avere il piacere di salutarci.
Buona scuola e un saluto
Rosario.
QUOTE(masma @ Oct 8 2015, 10:58 PM)

anche per me, con quel cielo, dovevi non andare al lavoro e dedicarti alla foto
giusti i consigli di Alessandro
ciao
Ben tornata Elena, non abbandonarci ancora eh
Un po' di naturalismo casalingo...
Ciao Massimo,ma questa è una famiglia numerosa!!!!
sono sicuro che ti aumenteranno...............gli assegni familiari.........hahahahahahaha
Ti saluto
Rosario
iaco71
Oct 10 2015, 09:40 AM
Grazie a tutti x i preziosi consigli che spero di poter mettere in pratica al più presto. Massimo magari potessi non andare a lavorare. Sai che di paesaggi che vi posterei? Scusate la mia ignoranza ma ammesso che avrei dovuto aprire di più il diaframma mi chiedo il perché. Avrei avuto una pdc minore. Infatti ho chiuso pensando di ottenere maggiori dettagli e nitidezza. Ovviamente il risultato non è stato dei migliori e me ne sono accorto, quindi va da sé che i vostri consigli sono quelli giusti. Ma non capisco il perché del diaframma più aperto. Scusate ma sono un po' testardo quando non riesco a capire.
Bentornata Green!
Alessandro_Brezzi
Oct 10 2015, 09:57 AM
Fabrizio,
si tratta di "diffrazione", fenomeno ottico non eliminabile di cui soffrono tutti gli obbiettivi. Considera che l'apertura del diaframma a parità di "f" non è la stessa per tutte le focali, infatti più l'angolo di campo è grande, maggior quantità di luce raccoglie la lente e di conseguenza un dato "f" è più chiuso rispetto qllo stesso "f" di un tele. Tutto questo incide anche sulla PdC e ovviamente sulla diffrazione. Quindi più grandangolare è l'obbiettivo, meno necessiti di chiudere il diaframma e prima insorge diffrazione, viceversa per i tele.
In ogni modo, una prova empirica che si faceva già con la pellicola è di mettere la macchina sul cavalletto e riprendere una scena con dettagli modificando l'apertura per poi confrontare le foto e vedere dove si ha il massimo dettaglio e da dove inizia a manifestarsi in modo visibile la diffrazione.
Spero di non averti annoiato
Alessandro
iaco71
Oct 11 2015, 07:11 PM
Ciao Alessandro. Non mi hai annoiato x niente anzi. Questa tua spiegazione la leggo e la rileggo un sacco di volte. E ogni volta capisco sempre meglio. Hai spiegato in modo semplice ma efficace. Grazie grazie.
Fabrizio
iaco71
Oct 15 2015, 04:12 PM
ho un piccolo problema col monitor del PC. guardando le foto sembrano giuste dopo averle lavorate anche se non do molto retta a quello che vedo ma al l'istogramma per quanto riguarda la luminosità generale. ora però mi sono accorto che stampandole dal fotografo i colori sono più caldi rispetto a quello che vedevo io. come posso aggiustare la cosa?
AndreLenzi
Oct 15 2015, 05:02 PM
QUOTE(iaco71 @ Oct 15 2015, 05:12 PM)

ho un piccolo problema col monitor del PC. guardando le foto sembrano giuste dopo averle lavorate anche se non do molto retta a quello che vedo ma al l'istogramma per quanto riguarda la luminosità generale. ora però mi sono accorto che stampandole dal fotografo i colori sono più caldi rispetto a quello che vedevo io. come posso aggiustare la cosa?
Minutino libero, eccomi
Ho avuto il tuo stesso problema, e credo sia comune a molti. Al pc regoli la foto in base a come ti piace, ma hai una certa calibrazione di colori-saturazione......che nn è uguale al "vero file". Per aggirare il problema, porta la resa a monitor il più vicina possibile a quella della stampa, così da li ti regolerai per il futuro in quanto quello che vedrai a monitor sarà più simile a quel che stamperai, e questo mantenendo sempre il solito laboratorio fotografico. Più nel dettaglio si parla anche di profilo colore, ma lì nn mi sono mai addentrato, mi arrangio come detto sopra.
Già che ci sono, scattino livignasco
A prestooooo
P.S. Massi quelle tartarughe sembrano bucare lo schermo tanto son nitide

...metton quasi paura
buzz
Oct 15 2015, 11:56 PM
QUOTE(iaco71 @ Oct 15 2015, 04:12 PM)

ho un piccolo problema col monitor del PC. guardando le foto sembrano giuste dopo averle lavorate anche se non do molto retta a quello che vedo ma al l'istogramma per quanto riguarda la luminosità generale. ora però mi sono accorto che stampandole dal fotografo i colori sono più caldi rispetto a quello che vedevo io. come posso aggiustare la cosa?
Calibrando il monitor e usando spazio colore SRGB,
giuseppebuoncuore@libero.it
Oct 17 2015, 12:49 AM
ciao ragazzi,io sono sempre con voi non vi ho abbandonato. ben tornata elena. e' un periodo un po' cosi',ma va bene uguale.
iaco71
Oct 17 2015, 08:51 AM
Massimo quelle tartarughe sono fantastiche. Sembra di toccarle veramente. Rosario grazie x i consigli. Spero di riuscire a mettere in pratica presto ma il cielo adesso fa il prezioso e non si mostra più come prima. Vabbe aspetterò. Andrea sempre interessanti i tuoi scatti. Ma sei già iscritto al club 600? Hai già postato qualche foto con la ff oltre a quella che hai fatto vedere qui? Grazie, inoltre anche a buzz e gli altri x i consigli sul monitor. Proverò a modificare lo spazio colore. Mi chiedevo cosa cambia tra profilo colore srgb e Adobe on camera?
buzz
Oct 17 2015, 11:02 AM
Se scatti in raw è ininfluente perchè lo spazio poi viene stabilito dal programma di conversione.
Se scatti in jpg avrai l'immagine con il profilo scelto.
masma
Oct 19 2015, 12:18 PM
QUOTE(l_andrea @ Oct 15 2015, 06:02 PM)

Minutino libero, eccomi
Ho avuto il tuo stesso problema, e credo sia comune a molti. Al pc regoli la foto in base a come ti piace, ma hai una certa calibrazione di colori-saturazione......che nn è uguale al "vero file". Per aggirare il problema, porta la resa a monitor il più vicina possibile a quella della stampa, così da li ti regolerai per il futuro in quanto quello che vedrai a monitor sarà più simile a quel che stamperai, e questo mantenendo sempre il solito laboratorio fotografico. Più nel dettaglio si parla anche di profilo colore, ma lì nn mi sono mai addentrato, mi arrangio come detto sopra.
Già che ci sono, scattino livignasco
A prestooooo
P.S. Massi quelle tartarughe sembrano bucare lo schermo tanto son nitide

...metton quasi paura
Carino lo scattino Andrea
per caso hai provato il 24-120 sulla 5100?
Foto scattate al mercato di Ballarò
grazie a tutti per i complimenti riguardo le tartarughe
iaco71
Oct 20 2015, 09:02 PM
massimo bella serie bei colori e bello spaccato di vita...... ma cosa portava sulle spalle quell'uomo?
raga forse arriva il millino zoppo...... che differenza c'è tra 70-200 e 80-200 f.28 a parte i 10 mm?
Alessandro_Brezzi
Oct 20 2015, 11:46 PM
Fabrizio,
il 70-200 (sia il 2,8 che il 4) è un AF-S sia il primo che l'attuale VRII, con il motore interno per la messa a fuoco e funziona in tutto e per tutto con la D5100. Il suo predecessore, 80-200 ha diverse incarnazioni, un AF-D a pompa, un AF-D detto bighiera ed un AF-S, quest'ultimo pure nella rara versione bianco-grigia.
A parte questi ultimi AF-S, gli altri AF-D richiedono il motore di messa a fuoco interno alla macchina, che non è presente sulla D5100, che quindi perderebbe l'AF.
Quindi:
70-200 AF-S : con VR, AF con la D5100, più caro, più pesante
80-200 AF-S : senza VR, AF con la D5100, si trova anche nuovo ma costa un pò ; si lamentano problemi con l'AF
80-200 AF-D : senza VR, senza AF per le D5100, si trova usato a ottimi prezzi prestando la debita attenzione, peso più contenuto anche se sempre importante
Ho il modello 80-200 AF-D bighiera e lo reputo una signora lente che va benissimo per le mie esigenze ma lo uso su corpi con il motore AF interno ; le prove che avevo effettuto con la D5100 si erano rilevate impegnative per l'AF con parecchi scatti sbagliati
.
Spero di non essere stato chiaro
Alessandro
Alessandro_Brezzi
Oct 21 2015, 07:22 AM
Scusate, volevo dire "spero di essere stato chiaro" e nel mentre pensavo "spero di non aver tediato" ed è uscita sta fesseria di chiusa

... ahahahahah, ero proprio sconvolto ieri sera dopo una piacevole serata passata a vedere la presentazione di un fotografo naturalista, Luigi Ziotti, che lavora prevalentemente qui sull'appennino Emiliano.
Alessandro
giuliasacchet
Oct 21 2015, 01:25 PM
Vi auguro una buona giornata con questa foto autunnale
micro fungo by
Giulia Sacchet, su Flickr
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.