QUOTE(AJEPhoenix @ Aug 16 2012, 11:07 PM)

Come mio primo intervento dopo questi mesi di assenza, vorrei rendervi partecipi di una scoperta fatta oggi, vi racconto: sono quasi le 19 quando sento bussare alla porta di casa, è mio padre in pantaloncini e canottiera che tiene in mano un oggetto impolverato con fare abbastanza eccitato. Mi dice: "hai mica a portata di mano la -tua macchina-?". Rispondo affermativamente mentre gli faccio cenno di entrare e mi incammino verso il "laboratorio". Prendo la D5100 e lui mi allunga un tubo grigio e nero... Lo guardo, è un vecchio 50mm f/1,4 che lui usava sulla Nikkormat EL chissà quanti anni fa. Mi dice: "prova a vedere se va bene -sulla tua-". Così tolgo il 18-105mm del kit e appoggio [dopo averlo pulito] il vecchio obiettivo sulla D5100. Un attimo di silenzio, ci guardiamo negli occhi con incertezza, ruoto quel tubo antico sul mio gioiello tecnologico, un rumore delizioso ci conferma l'avvenuto collegamento tra i due corpi che credevamo estranei tra loro. Perfetto. Faccio qualche scatto. Si deve lavorare in manuale, anche la messa a fuoco. Mi trovo bene usando lo schermo e zoommando con la lentina per mettere a fuoco il particolare e poi scattare. Le immagini hanno un sapore retrò. Mio padre mi dice che non è l'unico obiettivo che ha, ci sono anche dei macro, e poi un 135mm, un 28mm, un 50mm messo meglio e parecchi filtri. Sono al settimo cielo.
Beh, niente male, anche se sei costretto a lavorare in manuale... ho letto anche gli altri interventi... bah, anche io sapevo che bisognava impostare a F22 gli obiettivi vecchi sulle digitali per dare il controllo alla macchina... prova a vedere sul club dei Nikkor se trovi i tuoi obiettivi!
QUOTE(Carlo Caruana @ Aug 20 2012, 07:13 PM)

papapa papapa panico paura

bellissimo, chiedo scusa dell'intromissione, devo riprendere una reflex per il mio figliolo che dopo lo svarione della v1, vuole la reflex che gia aveva, una d80, sono indeciso su questo corpo oppure d90, cosa consigliate grazie mille.
Se hai una scrorta di obiettivi con motore interno, senza s dubbio la D5100: ottima risoluzione e leggere... e secondo me i comandi sono posizionati meglio anche delle professionali!
Se hai una scorta di obiettivi senza motore interno, allora è un bel dilemma!