Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Fridrick
QUOTE(Carlo Caruana @ Aug 20 2012, 07:13 PM) *
papapa papapa panico paura biggrin.gif bellissimo, chiedo scusa dell'intromissione, devo riprendere una reflex per il mio figliolo che dopo lo svarione della v1, vuole la reflex che gia aveva, una d80, sono indeciso su questo corpo oppure d90, cosa consigliate grazie mille.

Se può utilizzare le ottiche del babbo, magari non motorizzate, direi d90. Venendo dalla d80 si troverebbe più a suo agio.
Con la d5100 non si troverebbe sicuramente male in termini di risultati ma forse risulterebbe meno pratica avendo corpo entry level!
il lord
QUOTE(Fridrick @ Aug 20 2012, 05:00 PM) *
Che flash usi?
Ad esempio la foto qui sopra è frutto di casualità o è stata studiata?


mecablitz 50 AF-1 digital.... studiata... naturalmente un po sistemata in PP... wink.gif
il lord
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.2 MB
il lord
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 486.4 KB
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Aug 8 2012, 07:07 PM) *
PER LA SERIE...mi sa che e' mejo che mi faccio un viaggio a lourdes...o se esiste qualcosa di piu' potente ed efficace accetto consigli...il mio 18-55 e' semi morto...e la cosa mi fa assai incavolare. Era da qualche settimana che non usavo la d5100, l'altro giorno la tiro fuori per immortalare la luna, era bella rossa e si stagliava sul fiume che era una meraviglia...apro la custodia e vedo che il tappo copriobbiettivo e' staccato...guardo la lente e vedo un altro solco profondissimo su quella benedetta etichetta che e' posta sulla lente (quella con tutte le indicazioni, che gia' ero riuscita a rovinare lievemente mettendo male il copri)...e gia' li inizio a imprecare...so che non e' bello...ma quando ce vuole ce vuole...brontolando vaso verso l'argine...accendo la macchina..mi posiziono giro la ghiera della messa a fuoco..tutto ok...giro la ghiera dello zoom...e dentro di me sale quella sensazione di ansia...e mi chiedo: ma e' sempre stata cosi' dura...e che gira cosi' poco...? faccio qualche foto ..e con sta ansia fotonica torno a casa, mi siedo al tavolo con tutto il mio bel kit di pulizia giro la ghiera dello zoom e vedo che arriva fino a 35...e con un lieve colpetto continua la sua corsa fino a 55...al che dentro di me si scatena l'ira funesta e due domande piu' che spontanee...ma perche' quando faccio di tutto per tener bene una cosa si rompe prima e piu' facilmente di una cosa che tenzo alla cavolo via???? ..e come cacchio e' successo??? solo una botta puo' causare codesta cosa....ma credo che me ne sarei accorta se un camion mi fosse venuto addosso sleep.gif
Ora devo trovar un sostituto, economico, perche' di averlo cosi' mi fa solo nervoso.
Le foto le fa, non ho riscontrato nessun difetto, ma ho fatto solo 4/5 scatti...ma sta cosa mi sta sui nervi da morire...

Il mio 18-55 funziona benissimo, ma lo odio! E' un'obiettivo che non sopporto! Te lo venderei volentieri (mi sono solo perso il tappo, ma sta in ottime condizioni), solo che sono di Roma... se passi da queste parti pensaci! Ha un'anno di vita ed è ancora in garanzia!

QUOTE(il lord @ Aug 18 2012, 12:47 PM) *

Le tue foto sono sempre perfette! Voglio il trucco! rolleyes.gif
giorgiodavid
QUOTE(AJEPhoenix @ Aug 16 2012, 11:07 PM) *
Come mio primo intervento dopo questi mesi di assenza, vorrei rendervi partecipi di una scoperta fatta oggi, vi racconto: sono quasi le 19 quando sento bussare alla porta di casa, è mio padre in pantaloncini e canottiera che tiene in mano un oggetto impolverato con fare abbastanza eccitato. Mi dice: "hai mica a portata di mano la -tua macchina-?". Rispondo affermativamente mentre gli faccio cenno di entrare e mi incammino verso il "laboratorio". Prendo la D5100 e lui mi allunga un tubo grigio e nero... Lo guardo, è un vecchio 50mm f/1,4 che lui usava sulla Nikkormat EL chissà quanti anni fa. Mi dice: "prova a vedere se va bene -sulla tua-". Così tolgo il 18-105mm del kit e appoggio [dopo averlo pulito] il vecchio obiettivo sulla D5100. Un attimo di silenzio, ci guardiamo negli occhi con incertezza, ruoto quel tubo antico sul mio gioiello tecnologico, un rumore delizioso ci conferma l'avvenuto collegamento tra i due corpi che credevamo estranei tra loro. Perfetto. Faccio qualche scatto. Si deve lavorare in manuale, anche la messa a fuoco. Mi trovo bene usando lo schermo e zoommando con la lentina per mettere a fuoco il particolare e poi scattare. Le immagini hanno un sapore retrò. Mio padre mi dice che non è l'unico obiettivo che ha, ci sono anche dei macro, e poi un 135mm, un 28mm, un 50mm messo meglio e parecchi filtri. Sono al settimo cielo.

Beh, niente male, anche se sei costretto a lavorare in manuale... ho letto anche gli altri interventi... bah, anche io sapevo che bisognava impostare a F22 gli obiettivi vecchi sulle digitali per dare il controllo alla macchina... prova a vedere sul club dei Nikkor se trovi i tuoi obiettivi!

QUOTE(Carlo Caruana @ Aug 20 2012, 07:13 PM) *
papapa papapa panico paura biggrin.gif bellissimo, chiedo scusa dell'intromissione, devo riprendere una reflex per il mio figliolo che dopo lo svarione della v1, vuole la reflex che gia aveva, una d80, sono indeciso su questo corpo oppure d90, cosa consigliate grazie mille.

Se hai una scrorta di obiettivi con motore interno, senza s dubbio la D5100: ottima risoluzione e leggere... e secondo me i comandi sono posizionati meglio anche delle professionali!

Se hai una scorta di obiettivi senza motore interno, allora è un bel dilemma!
il lord
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 24 2012, 01:14 PM) *
Il mio 18-55 funziona benissimo, ma lo odio! E' un'obiettivo che non sopporto! Te lo venderei volentieri (mi sono solo perso il tappo, ma sta in ottime condizioni), solo che sono di Roma... se passi da queste parti pensaci! Ha un'anno di vita ed è ancora in garanzia!


Le tue foto sono sempre perfette! Voglio il trucco! rolleyes.gif


wee.. esagerato... grazie mille!! Beh, come ottica uso spesso il tamron 90 macro... poi diciamo curo al massimo la fase di scatto e poi ci perdo un po di tempo a svilupparle dai raw..... =)
Carlo Caruana
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 24 2012, 01:23 PM) *
Beh, niente male, anche se sei costretto a lavorare in manuale... ho letto anche gli altri interventi... bah, anche io sapevo che bisognava impostare a F22 gli obiettivi vecchi sulle digitali per dare il controllo alla macchina... prova a vedere sul club dei Nikkor se trovi i tuoi obiettivi!
Se hai una scrorta di obiettivi con motore interno, senza s dubbio la D5100: ottima risoluzione e leggere... e secondo me i comandi sono posizionati meglio anche delle professionali!

Se hai una scorta di obiettivi senza motore interno, allora è un bel dilemma!

Considera che e' per il mio bimbo quindi sarà equipaggiata inizialmente da un 18-55, le mie ottiche sono tutte AFS
giorgiodavid
QUOTE(Carlo Caruana @ Aug 24 2012, 02:00 PM) *
Considera che e' per il mio bimbo quindi sarà equipaggiata inizialmente da un 18-55, le mie ottiche sono tutte AFS

Beh, dipende che bimbo è... ad un bimbo bimbo non è possibile dare una reflex, ma se è un bimbo un po' cresciutello direi che con la D5100 e con le ottiche AF-S è il massimo per iniziare... ti ricordo che è molto leggere come macchina, quinda da questo punto di vista è l'ideale, inoltre ha una filosofia dei comandi che si intreccia con le importanti opzioni di una professionale, e la versatilità di una bridge. Direi che che non ho dubbi sulla D5100, visto che hai ottiche AF-S e visto la nuova tencologia... però attenzione, capisco che è per un "bimbo", ma è meglio non sprecare da subito le risorse... non so che obiettivi hai e quali potresti "prestare" a tuo filgio, ma lascia perdere il kit con il 18-55!!! Prendi solo il body, oppure il kit 18-105... se riesci a trovare un kit con il 16-85 ancora meglio!

P.S. Se il bimbo ha 15 anni compiuti oppure di più, vai con la D5100, se è più piccolo lascia perdere le reflex e buttati su una buona bridge che per imparare sono ottime!
nix7
come si entra nel club d5100? scusate l'ignoranza sono nuovo biggrin.gif
Carlo Caruana
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 24 2012, 02:16 PM) *
Beh, dipende che bimbo è... ad un bimbo bimbo non è possibile dare una reflex, ma se è un bimbo un po' cresciutello direi che con la D5100 e con le ottiche AF-S è il massimo per iniziare... ti ricordo che è molto leggere come macchina, quinda da questo punto di vista è l'ideale, inoltre ha una filosofia dei comandi che si intreccia con le importanti opzioni di una professionale, e la versatilità di una bridge. Direi che che non ho dubbi sulla D5100, visto che hai ottiche AF-S e visto la nuova tencologia... però attenzione, capisco che è per un "bimbo", ma è meglio non sprecare da subito le risorse... non so che obiettivi hai e quali potresti "prestare" a tuo filgio, ma lascia perdere il kit con il 18-55!!! Prendi solo il body, oppure il kit 18-105... se riesci a trovare un kit con il 16-85 ancora meglio!

P.S. Se il bimbo ha 15 anni compiuti oppure di più, vai con la D5100, se è più piccolo lascia perdere le reflex e buttati su una buona bridge che per imparare sono ottime!

Il mio bimbo ha 9 anni ed e' stato sino a 2 mesi fa con una d80, sigma 18-125, 70-300d nikon, gli e' venuta una scimmia per la v1 ma appunto adesso rivuole la reflex, ti dico solo che compone meglio di me rolleyes.gif Mi piace parecchio la 5100 e' leggera e sforna ottimi file, poi ha la risoluzione della mia d4 quindi penso che appena rientra il mio spacciatore la prendo, ne ha una bella d'occasione a 390€ mi pare un buon prezzo, la scelta del 18-55 e' dettata dal peso, quando vuole divertirsi, ci sono gli 1,4 da mettere su
pentanik
Ci sono anche io ... texano.gif ...
Saluti a tutti
Mario
giorgiodavid
QUOTE(Carlo Caruana @ Aug 24 2012, 05:33 PM) *
Il mio bimbo ha 9 anni ed e' stato sino a 2 mesi fa con una d80, sigma 18-125, 70-300d nikon, gli e' venuta una scimmia per la v1 ma appunto adesso rivuole la reflex, ti dico solo che compone meglio di me rolleyes.gif Mi piace parecchio la 5100 e' leggera e sforna ottimi file, poi ha la risoluzione della mia d4 quindi penso che appena rientra il mio spacciatore la prendo, ne ha una bella d'occasione a 390€ mi pare un buon prezzo, la scelta del 18-55 e' dettata dal peso, quando vuole divertirsi, ci sono gli 1,4 da mettere su

A 9 anni già una reflex? Allora mi sa' che ha qualche dote innata...
bat21
QUOTE(nix7 @ Aug 24 2012, 03:28 PM) *
come si entra nel club d5100? scusate l'ignoranza sono nuovo biggrin.gif

Benvenuto!

QUOTE(pentanik @ Aug 24 2012, 07:12 PM) *
Ci sono anche io ... texano.gif ...
Saluti a tutti
Mario

Benvenuto anche a te!
Fridrick
QUOTE(Carlo Caruana @ Aug 24 2012, 05:33 PM) *
Il mio bimbo ha 9 anni ed e' stato sino a 2 mesi fa con una d80, sigma 18-125, 70-300d nikon, gli e' venuta una scimmia per la v1 ma appunto adesso rivuole la reflex, ti dico solo che compone meglio di me rolleyes.gif Mi piace parecchio la 5100 e' leggera e sforna ottimi file, poi ha la risoluzione della mia d4 quindi penso che appena rientra il mio spacciatore la prendo, ne ha una bella d'occasione a 390€ mi pare un buon prezzo, la scelta del 18-55 e' dettata dal peso, quando vuole divertirsi, ci sono gli 1,4 da mettere su

Non è che hai voglia di addottare un fogliolo un pò cresciutello? biggrin.gif
Io direi D5100 allora!
Carlo Caruana
QUOTE(Fridrick @ Aug 26 2012, 10:25 AM) *
Non è che hai voglia di addottare un fogliolo un pò cresciutello? biggrin.gif
Io direi D5100 allora!

Hehehe e' gia dura con uno biggrin.gif Comunque credo che gli prenderò la 5100, ho visto che va bene e a lui piace parecchio
RequiemDesign
Signori salve a tutti,e benvenuti ai nuovi arrivati,vorrei mettere in evidenza il nikkor 40mm micro,ancora sulla D5100 non l'ho provato,però non è male per niente,qualità prezzo interessante..
Saluti Requiem.
Fridrick
QUOTE(RequiemDesign @ Aug 26 2012, 02:20 PM) *
Signori salve a tutti,e benvenuti ai nuovi arrivati,vorrei mettere in evidenza il nikkor 40mm micro,ancora sulla D5100 non l'ho provato,però non è male per niente,qualità prezzo interessante..
Saluti Requiem.

Già...costicchiano però questi obiettivi macro! Vedo buonissimi risultati anche dal tamron 90 mm!

Qualche foto:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
sat333
QUOTE(TORNADO1 @ Aug 4 2012, 02:44 PM) *
Volevo un parere da persone più esperte in materia: ingrandendo la foto
ho notato 2 puntini in basso; pensavo che fosse dello sporco ma ne ho
scattate altre da angolazioni diverse e i puntini c'erano sempre;
ne ho scattata una con il sole piu basso e di puntini se ne vede 1 solo...
escluso lo sporco allora mi son chiesto: potrebbero essere dei pianeti che in quel momento
transitavano davanti al sole??


Visualizza sul GALLERY : 927.5 KB


Come suggerito da qualcuno con alta probabilità sono le macchie solari smile.gif


QUOTE(RequiemDesign @ Aug 5 2012, 09:26 PM) *
Ho comprato il cover per la D5100,non originale ovviamente,perche non lo fanno,non è male..
http://www.digitaltoyshop.com/uploads/imag.../ln-d5100_b.jpg


Io l'ho preso sulla baia sui 13€ compresa spedizione, e fa il suo sporco lavoro...si incastra perfettamente e protegge il display
TORNADO1
QUOTE(cello79 @ Aug 14 2012, 04:56 AM) *
Ciao a tutti da un anno sono anche io un possessore della d5100,
ho visto le vostre foto e sono molto belle io sono alle prime armi spero vi piaccia questa


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB



Azz....alla faccia delle prime armi....complimenti!!! blink.gif Pollice.gif
TORNADO1
QUOTE(il lord @ Aug 27 2012, 08:17 PM) *



I miei complimenti.... guru.gif
Una di queste foto, se non erro, è stata pubblicata sulla copertina della pagina FB di Nikon, giusto?

P.S.
Ho un problema, almeno credo: perchè non riesco ad aprire
le foto in formato NEF(RAW) CON Photoshop CS5?

Mi dice: impossibile completare la richiesta perchè il
file sembra provenire da un modello di fotocamera non
supportato dalla versione di camera RAW attualmente installata.
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione di camera RAW...

Qualcuno ci capisce qualcosa??
il lord
QUOTE(TORNADO1 @ Aug 28 2012, 03:42 PM) *
I miei complimenti.... guru.gif
Una di queste foto, se non erro, è stata pubblicata sulla copertina della pagina FB di Nikon, giusto?

P.S.
Ho un problema, almeno credo: perchè non riesco ad aprire
le foto in formato NEF(RAW) CON Photoshop CS5?

Mi dice: impossibile completare la richiesta perchè il
file sembra provenire da un modello di fotocamera non
supportato dalla versione di camera RAW attualmente installata.
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione di camera RAW...

Qualcuno ci capisce qualcosa??


grazie mille!! esatto biggrin.gif .. che versione di camera raw hai??
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(TORNADO1 @ Aug 28 2012, 03:42 PM) *
I miei complimenti.... guru.gif
Una di queste foto, se non erro, è stata pubblicata sulla copertina della pagina FB di Nikon, giusto?

P.S.
Ho un problema, almeno credo: perchè non riesco ad aprire
le foto in formato NEF(RAW) CON Photoshop CS5?

Mi dice: impossibile completare la richiesta perchè il
file sembra provenire da un modello di fotocamera non
supportato dalla versione di camera RAW attualmente installata.
Per ulteriori informazioni consultare la documentazione di camera RAW...

Qualcuno ci capisce qualcosa??

ciao tornado,devi dargli l'aggiornamento,e vedrai che poi tutto si sistema.

AJEPhoenix
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 24 2012, 01:23 PM) *
Beh, niente male, anche se sei costretto a lavorare in manuale... ho letto anche gli altri interventi... bah, anche io sapevo che bisognava impostare a F22 gli obiettivi vecchi sulle digitali per dare il controllo alla macchina... prova a vedere sul club dei Nikkor se trovi i tuoi obiettivi!
Se hai una scrorta di obiettivi con motore interno, senza s dubbio la D5100: ottima risoluzione e leggere... e secondo me i comandi sono posizionati meglio anche delle professionali!

Se hai una scorta di obiettivi senza motore interno, allora è un bel dilemma!


Ciao giorgiodavid! Ho letto anche io questa cosa di mettere su f/22 per far poi gestire tutto alla macchina, ma ahimè questo, se ho capito bene, funziona solo per le reflex che hanno il motore AF nel corpo macchina :(. Sulla nostra D5100 purtroppo non è possibile. Ho fatto delle prove in questo weekend al mare ma è stato davvero frustrante. La percentuale di foto con messa a fuoco corretta è 1 su 10 scatti, soprattutto se l'obbiettivo è usato a f/1.4 [profondità di campo limitatissima].

Quindi ora il mio dubbio è questo: cosa faccio? Quegli obbiettivi sulla D5100 sono praticamente inutilizzabili, o meglio, utilizzabili solo per foto concepite in "studio", dove si può curare la messa a fuoco in modo maniacale anche perdendoci diversi minuti. Ma di un utilizzo più "veloce" nella vita quotidiana [quello che faccio io] non se ne parla! Ritratti fatti al volo, situazioni da cogliere all'istante etc sono precluse.

Qui giro la domanda a tutti: voi cosa fareste? Per acquistare gli stessi obiettivi motorizzati per la mia D5100 dovrei spendere un sacco di soldi [un 28mm + un 50mm f/1.4 + un 85mm + un 135mm + un moltiplicatore focale 2x + un tubo di prolunga per macro...]. Dovrei spendere più di 1000 euro no? Invece pensavo a questo: se vendessi la D5100 [solo corpo] e prendessi la D7000 [solo corpo, magari anche usata] spenderei di meno e potrei utilizzare tutto questo parco ottiche senza problemi. Cosa mi consigliate? A dire il vero mi sono innamorato anche della D800, ma è fuori dal budget e dalle mie capacità come fotografo...sarebbe sprecata purtroppo :(.

Grazie per la risposta "giorgiodavid"! Un saluto!

p.s allego la foto meglio riuscita di questo weekend fatta con il 50mm f/1.4:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
nix7
ragazzi c'è un modo nella nostra macchina di selezionare contemporaneamente piu punti di messa a fuoco..ad esempio solo gli ultimi tre a destra o solo gli estremi alti o laterali??
Fridrick
QUOTE(AJEPhoenix @ Aug 29 2012, 02:37 PM) *
Ciao giorgiodavid! Ho letto anche io questa cosa di mettere su f/22 per far poi gestire tutto alla macchina, ma ahimè questo, se ho capito bene, funziona solo per le reflex che hanno il motore AF nel corpo macchina :(. Sulla nostra D5100 purtroppo non è possibile. Ho fatto delle prove in questo weekend al mare ma è stato davvero frustrante. La percentuale di foto con messa a fuoco corretta è 1 su 10 scatti, soprattutto se l'obbiettivo è usato a f/1.4 [profondità di campo limitatissima].

Quindi ora il mio dubbio è questo: cosa faccio? Quegli obbiettivi sulla D5100 sono praticamente inutilizzabili, o meglio, utilizzabili solo per foto concepite in "studio", dove si può curare la messa a fuoco in modo maniacale anche perdendoci diversi minuti. Ma di un utilizzo più "veloce" nella vita quotidiana [quello che faccio io] non se ne parla! Ritratti fatti al volo, situazioni da cogliere all'istante etc sono precluse.

Qui giro la domanda a tutti: voi cosa fareste? Per acquistare gli stessi obiettivi motorizzati per la mia D5100 dovrei spendere un sacco di soldi [un 28mm + un 50mm f/1.4 + un 85mm + un 135mm + un moltiplicatore focale 2x + un tubo di prolunga per macro...]. Dovrei spendere più di 1000 euro no? Invece pensavo a questo: se vendessi la D5100 [solo corpo] e prendessi la D7000 [solo corpo, magari anche usata] spenderei di meno e potrei utilizzare tutto questo parco ottiche senza problemi. Cosa mi consigliate? A dire il vero mi sono innamorato anche della D800, ma è fuori dal budget e dalle mie capacità come fotografo...sarebbe sprecata purtroppo :(.

Grazie per la risposta "giorgiodavid"! Un saluto!

p.s allego la foto meglio riuscita di questo weekend fatta con il 50mm f/1.4:


Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Aspetta ancora un attimo...si parla di una nuova FX a basso prezzo! Intanto goditi la D5100 con quello che hai e quando hai voglia di sperimentare usi gli obiettivi manuali.


QUOTE(nix7 @ Aug 29 2012, 07:34 PM) *
ragazzi c'è un modo nella nostra macchina di selezionare contemporaneamente piu punti di messa a fuoco..ad esempio solo gli ultimi tre a destra o solo gli estremi alti o laterali??

No! E nessuna reflex lo farà mai...
L'unica modalità che seleziona più punti è quella automatica e dei punti selezionati usa quello più vicino cercando un diaframma che permetta di mettere a fuoco anche quello più distante.
padreich
Un esperimento banale di post processing...
Marco

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Fridrick
QUOTE(padreich @ Aug 29 2012, 11:13 PM) *
Un esperimento banale di post processing...
Marco


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Non è male, forse l'avrei contrastata un pò di più! Che programma utilizzi?
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ Aug 26 2012, 07:18 PM) *
Già...costicchiano però questi obiettivi macro! Vedo buonissimi risultati anche dal tamron 90 mm!

Qualche foto:


Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Bè il 40mm micro costa sui 300 kiwi,è accettabile...
Fridrick
QUOTE(RequiemDesign @ Aug 30 2012, 02:07 PM) *
Bè il 40mm micro costa sui 300 kiwi,è accettabile...

Si ma con un 40 ci fai poche macro interesanti...ci si deve avvicinare troppo al soggetto per avere un buon ingrandimento...
nix7
come si fa a mettere a fuoco su infinito nella nostra d5100??
Fridrick
QUOTE(nix7 @ Aug 30 2012, 03:34 PM) *
come si fa a mettere a fuoco su infinito nella nostra d5100??

Metti a fuoco una cosa distante...per distante, dipende dall'obiettivo, ma oltre una 30ina-50ina di metri puoi considerare all'infinito la messa a fuoco.
Negli obiettivi con indicazione della distanza invece basta ruotare l'anello di messa a fuoco fino al segno di infinito.
Comunque la messa a fuoco non dipende dalla macchina ma dall'obiettivo e dal diaframma scelto.
nix7
QUOTE(Fridrick @ Aug 30 2012, 04:02 PM) *
Metti a fuoco una cosa distante...per distante, dipende dall'obiettivo, ma oltre una 30ina-50ina di metri puoi considerare all'infinito la messa a fuoco.
Negli obiettivi con indicazione della distanza invece basta ruotare l'anello di messa a fuoco fino al segno di infinito.
Comunque la messa a fuoco non dipende dalla macchina ma dall'obiettivo e dal diaframma scelto.


io ho un 18/105 vr....ho visto bene e non c'è il simbolo dell'infinito. quindi come mi hai detto metterò a fuoco sulle 50 mm circa...grazie wink.gif
devo capire invece con i diaframmi come comportarmi
Fridrick
QUOTE(nix7 @ Aug 30 2012, 04:21 PM) *
io ho un 18/105 vr....ho visto bene e non c'è il simbolo dell'infinito. quindi come mi hai detto metterò a fuoco sulle 50 mm circa...grazie wink.gif
devo capire invece con i diaframmi come comportarmi

ALT! 50 mm è la focale!
Io intendo che, una volta scelta la focale (18-35-50-85-105 mm etc..) per la composizione che vuoi fotografare, per mettere a fuoco all'infinito selezioni il punto centrale e premi a metà corsa il tasto di scatto puntando ad un soggetto abbastanza distante da te, ad esempio 30 o 50 metri.
Questo con l'autofocus, altrimenti metti l'obiettivo in manuale e ruoti la ghiera della messa a fuoco finché non vedi il soggetto posto "all'infinito" bello nitido.
Kjow
QUOTE(Fridrick @ Aug 30 2012, 04:49 PM) *
ALT! 50 mm è la focale!
Io intendo che, una volta scelta la focale (18-35-50-85-105 mm etc..) per la composizione che vuoi fotografare, per mettere a fuoco all'infinito selezioni il punto centrale e premi a metà corsa il tasto di scatto puntando ad un soggetto abbastanza distante da te, ad esempio 30 o 50 metri.
Questo con l'autofocus, altrimenti metti l'obiettivo in manuale e ruoti la ghiera della messa a fuoco finché non vedi il soggetto posto "all'infinito" bello nitido.


Io metto a fuoco in automatico qualche cosa di lontano e continuando a tenere premuto il primo scatto del pulsante, disattivo lo switch dell'AF (sull'obbiettivo) "bloccando" così la messa a fuoco. Certo, se poi accidentalmente mi capita di ruotare la ghiera del fuoco devo rifare tutto.

Domanda (senza che riprenda il manuale in mano): come si mette a fuoco (in live view) ingrandendo l'immagine sul display per maggiore precisione? Non mi ricordo...
Fridrick
QUOTE(Kjow @ Aug 30 2012, 05:27 PM) *
Io metto a fuoco in automatico qualche cosa di lontano e continuando a tenere premuto il primo scatto del pulsante, disattivo lo switch dell'AF (sull'obbiettivo) "bloccando" così la messa a fuoco. Certo, se poi accidentalmente mi capita di ruotare la ghiera del fuoco devo rifare tutto.


Può andare bene anche così...anche se può risultare scomodo a volte.

QUOTE
Domanda (senza che riprenda il manuale in mano): come si mette a fuoco (in live view) ingrandendo l'immagine sul display per maggiore precisione? Non mi ricordo...


Con i pulsanti che utilizzi per zoommare le foto fatte fai uno zoom del particolare in live view che ti interessa se non ricordo male, con il selettore sposti il quadrato di messa a fuoco, premendo il tasto di messa a fuoco/scatto la macchina dovrebbe mettere a fuoco sul particolare ingrandito.
Kjow
QUOTE(Fridrick @ Aug 30 2012, 06:30 PM) *
Può andare bene anche così...anche se può risultare scomodo a volte.
Con i pulsanti che utilizzi per zoommare le foto fatte fai uno zoom del particolare in live view che ti interessa se non ricordo male, con il selettore sposti il quadrato di messa a fuoco, premendo il tasto di messa a fuoco/scatto la macchina dovrebbe mettere a fuoco sul particolare ingrandito.


Appena provato, funziona e permette anche una notevole precisione (che con il piccolo mirino non ci si può permettere). Ottimo per foto a messa fuoco manuale! smile.gif

Grazie!
AJEPhoenix
[quote name='Fridrick' date='Aug 29 2012, 09:23 PM' post='3108129']
Aspetta ancora un attimo...si parla di una nuova FX a basso prezzo! Intanto goditi la D5100 con quello che hai e quando hai voglia di sperimentare usi gli obiettivi manuali.

Ciao Fridrick!
ho fatto diverse ricerche e ho scoperto che non bisogna assolutamente usare obbiettivi "pre AI" sui corpi macchina attuali. Ci sono degli adattatori apposta che però fanno perdere luminosità o qualità agli scatti, senza questi però si rischia di rovinare la macchina. Quindi ho archiviato la questione. Appena ho 300 euro mi compro un bel 50mm f/1.4 AF-S che reputo molto creativo.

grazie per la risposta!

ciao!
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ Aug 30 2012, 02:53 PM) *
Si ma con un 40 ci fai poche macro interesanti...ci si deve avvicinare troppo al soggetto per avere un buon ingrandimento...

Dipende cosa ci vuoi fotografare,tipo gli insetti se vai la mattina presto ora che finisce l'estate i campi sono umidi e gi insetti tipo farfalle ecc non volano stanno sugli steli delle piante,per gli oggetti i fiori non ci sono grossi problemi...

QUOTE(AJEPhoenix @ Aug 31 2012, 12:04 AM) *
Aspetta ancora un attimo...si parla di una nuova FX a basso prezzo! Intanto goditi la D5100 con quello che hai e quando hai voglia di sperimentare usi gli obiettivi manuali.

Si dovrebè uscire la D600,ci voci interessanti in giro...ne sono affascinato anche io,di fatti stavo valutanto di cambiarla con la D5100,per ora di certo non ci sono molte cose,sono rumors...
antenna
Come promesso qualche post più indietro, eccovi qui uno scatto del Tempio della Concordia.

Spero sia di vostro gradimento smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1007.4 KB
AJEPhoenix
Ciao a tutti, ecco qualche scatto delle vacanze! Cosa ne pensate?

Ecco un paio di tramonti alla Tavolara:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Tramonto a La Caletta:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Il porto di La Caletta:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Sempre sulla Tavolara:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

In navigazione:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Mi piacerebbe avere qualche parere smile.gif

Ciao!
padreich
QUOTE(Fridrick @ Aug 30 2012, 07:56 AM) *
Non è male, forse l'avrei contrastata un pò di più! Che programma utilizzi?

View Nx per convertire il Raw purtroppo è un programma assolutamente inadeguato, (una vergogna che ci passino questo con la macchina), quindi il raw lo ho convertito in macchina, poi uso Gimp.

Marco

cello79
QUOTE(TORNADO1 @ Aug 27 2012, 03:26 PM) *
Azz....alla faccia delle prime armi....complimenti!!! blink.gif Pollice.gif



grazie tornado1 sono contento che ti piaccia
NICOSPO
Ciao ragazzi sono un possessore di una nikon d5100 18-105 vr .. volevo un consiglio su P.P.
Io uso sia lightroom 3.3 che photoshop cs5 ... suyoutube ho visto qualche cosa per imparare a fare p.p ma nn sono molto soddisfatto... dove posso imparare bene i vari processi e tecniche di p.p? Vi ringrazio
Carlo Caruana
come promesso, chiedo iscrizione, presa usata praticamente nuova, uno scatto con 35 1,5 AFS per l'iscrizione
PP con aperture e snapseed


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
cicolio
So già che nessuno mi farà le feste per essermi iscritto a questo Fan Club e saluto gli altri iscritti smile.gif
Ho acquistato un kit D5100 + 18 55 e 55 300 da due settimane ed ora non sarà solo lei a sopportare in religiosa rassegnazione i miei scatti.... rolleyes.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Un cordiale saluto a tutti!
Fridrick
QUOTE(padreich @ Sep 1 2012, 03:12 PM) *
View Nx per convertire il Raw purtroppo è un programma assolutamente inadeguato, (una vergogna che ci passino questo con la macchina), quindi il raw lo ho convertito in macchina, poi uso Gimp.

Marco

Non è vero! Se si vuole fare un lavoro semplice e veloce va più che bene! Chiaro che se si punta ad altri risultati non basta!


QUOTE(Carlo Caruana @ Sep 1 2012, 04:14 PM) *
come promesso, chiedo iscrizione, presa usata praticamente nuova, uno scatto con 35 1,5 AFS per l'iscrizione
PP con aperture e snapseed

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Eheheh! smile.gif ottimo lavoro!

QUOTE(cicolio @ Sep 1 2012, 06:50 PM) *
So già che nessuno mi farà le feste per essermi iscritto a questo Fan Club e saluto gli altri iscritti smile.gif
Ho acquistato un kit D5100 + 18 55 e 55 300 da due settimane ed ora non sarà solo lei a sopportare in religiosa rassegnazione i miei scatti.... rolleyes.gif


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Un cordiale saluto a tutti!

Benvenuto! Buon inizio!
bigmaveryk
QUOTE(Carlo Caruana @ Sep 1 2012, 04:14 PM) *
come promesso, chiedo iscrizione, presa usata praticamente nuova, uno scatto con 35 1,5 AFS per l'iscrizione
PP con aperture e snapseed

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

bella bella foto in hdr
bat21
QUOTE(cicolio @ Sep 1 2012, 06:50 PM) *
So già che nessuno mi farà le feste per essermi iscritto a questo Fan Club e saluto gli altri iscritti smile.gif
Ho acquistato un kit D5100 + 18 55 e 55 300 da due settimane ed ora non sarà solo lei a sopportare in religiosa rassegnazione i miei scatti.... rolleyes.gif


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Un cordiale saluto a tutti!

Benvenuto!

QUOTE(Carlo Caruana @ Sep 1 2012, 04:14 PM) *
come promesso, chiedo iscrizione, presa usata praticamente nuova, uno scatto con 35 1,5 AFS per l'iscrizione
PP con aperture e snapseed

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

Benvenuto anche a te!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.