QUOTE(giorgiodavid @ Jun 16 2012, 10:56 PM)

Come prima cosa ti indico che notoriamente sui forum il "lei" non esiste e ci si da sempre il "tu"... è come parlare con il proprio PC al quale, credo nessuno dia del lei!!!

Ok...mi allineo subito...
QUOTE(giorgiodavid @ Jun 16 2012, 10:56 PM)

Fatto questo preambolo formale... ti comunico che qui nessuno è esperto! Però molti se la cavano e molti sono smanettoni... visto che parli di prima esperienza, confermata anche dalle tue domande/affermazioni, il primopersonale consuglio è quello di non correre!!!
ALT!!! FERFMATI!!!! Respira e muisciti di pazienza, poichè la prima cosa che devi fare è leggerti il manuale della fotocamera: comincerei da quello sintetico cartaceo per poi passare a quello più avanzato in formato PDF sul CD in dotazione.
Finito di leggere quello cartaceo ho cominciato ad esplorare quello sul cd che mi sembra piu completo..
QUOTE(giorgiodavid @ Jun 16 2012, 10:56 PM)

Detto questo ora è un bel problema di come e da dove cominciare... poichè una base importante sta nell'impostazione del menu della fotocamera: a che livello sei messo a riguardo?.
Direi non bene...
QUOTE(giorgiodavid @ Jun 16 2012, 10:56 PM)

Quindi dalla tua domanda lascia per il momento perdere P S A M ed usa solo, per iniziare, la posizione VERDE (AUTO) che fa in automatico senza flash oppure quella accanto per utilizzare il flash.....
Ok...fatto!!e debbo dire che i risultati si notano e come!!!
non oso immaginare ciò che ne verrà fuori quando inizierò
a capire il "giocattolino"....
QUOTE(giorgiodavid @ Jun 16 2012, 10:56 PM)

P.S. Certo che da principiante, dotarsi già di due obiettivi potrebbe essere un problema per vari aspetti... era meglio partire con il 18-105 del kit.
Come ho scritto il tamron 70-300 mi è stato regalato e, visto come
sono messo (praticamente sto a piedi) credo che per il momento lo
terrò custodito nelle borsa.