Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giuliasacchet
Causa impegni universitari entro poco ma è sempre un piacere vedere questo gruppo!
Vi lascio alcune foto smile.gif

Una foto diversa dal solito

IPB ImmagineNerd's time ( je suis une geek ^_^ ) by Giulia Sacchet, su Flickr

Alcune foto di fiori

IPB ImmagineNuances florales by Giulia Sacchet, su Flickr

IPB ImmagineTulipano 3 by Giulia Sacchet, su Flickr

IPB ImmagineTulipano by Giulia Sacchet, su Flickr
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ May 9 2016, 08:58 AM) *
Sapete quando si legge che bisogna adatare l'esposizione in base alle scene riprese, che la stessa esposizione si può ottenere con impostazioni diverse ecc....? Bhe finalmente ho capito questi passaggi, ma solo perchè ho provato sul campo..... Io sono di quelli cheprima ci deve provare una volta poi la seconda non sbaglio (forse).... Certo sarebbe meglio riuscire direttamente la prima volta ma mi sto attrezzando...... questo ragionamento perchè riguardando le foto di cui sopra avrei dovuto usare tempi di scatto più veloci ed aprire di più magari alzando leggermente gli iso se non venivano ben esposte..... sbaglio?

Ho bisogno del vostro aiuto..... avete in mano il 18-105? guardate la gomma che si usa per zoomare..... proprio dove finisce la gomma verso la lente, non verso il sensore, c'è un anellino in plastica..... Mi si è scollato..... lo rimetto a posto, ma usandolo un pò, questo anellino piano piano si toglie dal suo alloggiamento.... secondo voi posso mettere della colla tipo attack o altro o meglio mandarlo in ltr? potrebbe essere un problema serio? Potrebbe essere entrata della polvere all'interno?


Mah, Fabri, io in quelle foto non ci vedo un mosso indesiderato così evidente, i tempi di scatto vista comunque la non eccessiva velocità dei soggetti per me van bene, non credo che avresti avuto una risposta molto diversa con 1/500 o 1/1000. Quello che in qualche scatto mi sembra manchi è un attimino di nitidezza o forse una leggera sfocatura. Sarebbe stato da provare ma credo che un "mosso creativo" non avrebbe dato niente di più. Per quanto riguarda l'obiettivo nn so che dirti, ma sicuramente terrei ben lontana la colla.....
QUOTE(giuliasacchet @ May 9 2016, 01:04 PM) *
Causa impegni universitari entro poco ma è sempre un piacere vedere questo gruppo!
Vi lascio alcune foto smile.gif

Una foto diversa dal solito

https://flic.kr/p/GVTzDZNerd's time ( je suis une geek ^_^ ) by Giulia Sacchet, su Flickr

Alcune foto di fiori

https://flic.kr/p/FVDaGfNuances florales by Giulia Sacchet, su Flickr

https://flic.kr/p/Gxno8fTulipano 3 by Giulia Sacchet, su Flickr

https://flic.kr/p/Gu44BFTulipano by Giulia Sacchet, su Flickr

Carine le foto Giulia, belle inquadrature e begli sfocati, il primo fiore con quello sfondo bianco che quasi lo inghiotte mi piace assai. Nell'ultima invece la cosa che a mio avviso stona un pochino è quella banda chiara irregolare in alto, riprendendo da una posizione leggermente rialzata ed inquadrando verso il basso l'avresti tolta, ed avresti in quel modo dato anche maggior peso alle goccioline d'acqua che nn si sarebbero parzialmente perse a causa del chiarore sullo sfondo.
Ovviamente, pareri personali;-)))

A prestooooo
iaco71
Grazie Andrea. Grazie del commento e del passaggio. Sarò sincero. Sono preoccupato per la resa del 18-105. Tu hai centrato appieno quella che era la mia sensazione. Magari sono io che sbaglio qualcosa... Ma ho l'impressione che ci sia qualcosa che non va.
iaco71
Oppure sarà colpa dello scatto a raffica? Le ho postate così senza dire niente per vedere se anche voi vi accorgevate di questa cosa. Ne ero sicuro che sarebbe venuta fuori. Ma mi aiutate anche a capire?
AndreLenzi
Secondo me nn c'è niente che non va, devi tenere di conto della qualità di luce che avevi al momento in cui hai fotografato. Se hai l'orario giusto sono fatti alle 10/11 alla luce del sole, secondo me era abbastanza forte e questo non rende assolutamente, sfalza i colori e rende le immagini più "bruciate". Da un paio di scatti si intravede un pochino di cielo ed è bianco, sicuramente anche a causa di foschia ma a vedere gli scatti la vedo molto forte. Giusto alle 9 di stamani (sì dai, in questi giorni ho un po' di respiro ed ecco che così mi rifaccio anche vivo) ho visto un bel gruppetto di papaveri a ridosso di un campo di grano, ho scattato e....ho cestinato proprio per quel motivo. In pp si recupera qualcosa ma quando la luce è brutta, è brutta. Due cose importanti semmai: vr disattivato, vero? e...paraluce? Ho visto sulla mia pelle differenze tra l'averlo e non, anche quando la principale fonte di luce ce l'hai alle spalle. La raffica a mio parere non c'entra niente, e nn pensare che il 18-105 sia mediocre, io con quello mi si son tolto tante soddisfazioni e nn ho mai sentito l'esigenza di sostituirlo con altro zoom ( i fissi sn altra cosa)
Una cosa, semmai: col tamron nn spingerti a 300mm ed f5.6, chiudi un po' che rende molto meglio oppure se vuoi diaframma aperto stai intorno ai 250 ed eventualmente ritaglia in seguito, specialmente con la 600 il calo lo vedo
Spero di esserti stato di aiuto smile.gif
iaco71
No Andrea il vr era attivo
iaco71
E il paraluce era montato. Andrea in poche parole non sto cercando di lambiccarmi x trovare un motivo per cambiare il 18-105. Lo ritengo un obbiettivo valido per le mie esigenze e anche molto versatile. Ho solo veramente paura che ci sia qualcosa che non va. E se così fosse ho poco tempo x mandarlo in ltr in garanzia. X il tammy sono d'accordo al 100%. La reflex è settata giusta e l'orario di scatto è proprio quello
AndreLenzi
Ecco un probabile colpevole, il vr attivo. Appena premi il pulsante di scatto, mentre metti a fuoco il vr inizia a stabilizzare facendo dei movimenti, lo noti benissimo sul tamron ma meno sul 18-105. Se mentre scatti il vr non si è ancora stabilizzato non fai altro che riprendere del micromosso generato proprio dal vr che può essere scambiato per scarsa nitidezza. Col vr attivo bisogna mettere a fuoco, aspettare un po' e quindi scattare, ma in situazioni velocemente mutevoli come quelle che hai ripreso tutto questo è difficile, si perde l'attimo. Il mio modesto consiglio è quello di usare il vr quando si è certi di potersi comportare come sopra, altrimenti meglio disattivarlo e rimanere nei tempi di sicurezza alzando gli iso. Cmq nel tuo caso l'avresti potuto tenere tranquillamente disattivato con i tempi di scatto che ti venivan fuori. Se credi che il tuo obiettivo abbia qualche problema, prova a contattare telefonicamente ltr e chiedi informazioni per sapere se puoi mandarlo per una verifica e se rimane la gratuità dell'operazione anche se fosse tutto ok
iaco71
Questa può essere una buona spiegazione che mi rincuora sul funzionamento dell'obiettivo. Farò delle prove con soggetti statici. Appena possibile. Poi farò sapere
AndreLenzi
Scusa Fabri, o ho capito male le tue intenzioni o mi sono spiegato male. Il vr riduce il mosso dovuto ai tuoi movimenti, non serve a congelare i soggetti in movimento, quindi nn serve fare prove su soggetti fermi. Quello che volevo dirti è che se non dai il tempo al vr di stabilizzarsi ottieni una nn nitidezza dovuta al suo movimento a prescindere dei soggetti da riprendere. La sequenza col vr attivo è inquadrare, mettere a fuoco a mezza pressione del pulsante di scatto ed in seguito, dopo che il vr è realmente pronto, scattare premendo fino in fondo. La macchina, se settata così, scatta appena aggancia il fuoco ma nn tiene di conto dell'effettiva avvenuta stabilizzazione, quindi se non segui questa sequenza rischi di immortalare il movimento del vr che ti da' disturbo. Io ti dicevo che in quelle situazioni potevi tenere il vr disattivato perché eri ampiamente dentro i tempi di sicurezza per evitare il mosso tuo e non quello dei soggetti dovuto ad una "lunga" esposizione in relazione alla focale usata. Poi ovviamente se vuoi fare prove e toglierti ogni dubbio, metti la macchina su cavalletto, vr disattivato e scatto col telecomando. A prescindere dal tempo d'esposizione, quel che è a fuoco deve essere bello nitido
Tienici aggiornati wink.gif
iaco71
certo Andrea, ho capito quello che volevi dire, e la sequenza che ho adottato è proprio quella da te indicata..... e ho sempre fatto così....... anche per soggetti in movimento....... soltanto che pur utilizzando tempi rapidi (come già successo altre volte) questa volta le foto mi sembravano uscite peggio in fatto di definizione..... non sto parlando di congelamento del soggetto ripreso o del suo mosso creativo, bensì di quello che lo circonda che stavolta sembra meno definito del solito e del quale anche tu ti sei accorto..... per quello volevo fare una prova sul cavalletto..... voglio vedere se quello che inquadro è a fuoco o no...... se è a fuoco è un discorso, se non rimanesse a fuoco è un altra situazione.....
masma
QUOTE(giuliasacchet @ May 9 2016, 01:04 PM) *
Causa impegni universitari entro poco ma è sempre un piacere vedere questo gruppo!
Vi lascio alcune foto smile.gif

Una foto diversa dal solito

https://flic.kr/p/GVTzDZNerd's time ( je suis une geek ^_^ ) by Giulia Sacchet, su Flickr

Alcune foto di fiori

https://flic.kr/p/FVDaGfNuances florales by Giulia Sacchet, su Flickr

https://flic.kr/p/Gxno8fTulipano 3 by Giulia Sacchet, su Flickr

https://flic.kr/p/Gu44BFTulipano by Giulia Sacchet, su Flickr

no Giulia....il desaturato parziale no eh!!!!! (ahahahhaha)

belli i fiori....ben ripresi! Per l'ultimo concordo con Andrea

ciaoooo

QUOTE(l_andrea @ May 4 2016, 05:34 PM) *
va bene dai, a proposito di panning.......



hai capito il furbetto del quartierino.....c'ero pure cascato! mad.gif
vorrà dire che ti farò i complimenti solo per la post,,,,tiè!! tongue.gif

ciaoneeeeeee
masma
QUOTE(iaco71 @ May 9 2016, 08:58 AM) *
Sapete quando si legge che bisogna adatare l'esposizione in base alle scene riprese, che la stessa esposizione si può ottenere con impostazioni diverse ecc....? Bhe finalmente ho capito questi passaggi, ma solo perchè ho provato sul campo..... Io sono di quelli cheprima ci deve provare una volta poi la seconda non sbaglio (forse).... Certo sarebbe meglio riuscire direttamente la prima volta ma mi sto attrezzando...... questo ragionamento perchè riguardando le foto di cui sopra avrei dovuto usare tempi di scatto più veloci ed aprire di più magari alzando leggermente gli iso se non venivano ben esposte..... sbaglio?

Ho bisogno del vostro aiuto..... avete in mano il 18-105? guardate la gomma che si usa per zoomare..... proprio dove finisce la gomma verso la lente, non verso il sensore, c'è un anellino in plastica..... Mi si è scollato..... lo rimetto a posto, ma usandolo un pò, questo anellino piano piano si toglie dal suo alloggiamento.... secondo voi posso mettere della colla tipo attack o altro o meglio mandarlo in ltr? potrebbe essere un problema serio? Potrebbe essere entrata della polvere all'interno?

cioè...fammi capire...cos'ha che non va nell'esposizione di queste belle foto? Hai forse dovuto aumentarla in post? A me piacciono e il 18-105 s'è comportato alla grande!
Il mio "anellino" è a posto...non saprei cosa dirti! ...certo che se continui ad avere dubbi sull'ottica prima o poi ti lascia a piedi...ahahahha

esci e fotografa invece di farti troppi problemi, è il modo migliore per risolverli!

ciaoneee
iaco71
QUOTE(masma @ May 13 2016, 06:41 PM) *
cioè...fammi capire...cos'ha che non va nell'esposizione di queste belle foto? Hai forse dovuto aumentarla in post? A me piacciono e il 18-105 s'è comportato alla grande!
Il mio "anellino" è a posto...non saprei cosa dirti! ...certo che se continui ad avere dubbi sull'ottica prima o poi ti lascia a piedi...ahahahha

esci e fotografa invece di farti troppi problemi, è il modo migliore per risolverli!

ciaoneee


hai centrato la parola magica massi: esci..... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

settimana prossima esce il regolamento di un concorso fotografico qui da me..... vediamo di che si tratta e se riesco a partecipare...... troppi problemi attualmente, non ho la testa serena....
AndreLenzi
QUOTE(masma @ May 13 2016, 06:36 PM) *
no Giulia....il desaturato parziale no eh!!!!! (ahahahhaha)

belli i fiori....ben ripresi! Per l'ultimo concordo con Andrea

ciaoooo
hai capito il furbetto del quartierino.....c'ero pure cascato! mad.gif
vorrà dire che ti farò i complimenti solo per la post,,,,tiè!! tongue.gif

ciaoneeeeeee

...la parola torna al furbetto del quartierino: se ci sei cascato allora vuol dire che ho lavorato bene laugh.gif
Dai Massi, era tanto per giocare, un po' come ha fatto Giulia alla console.
P.S. perchè hai tagliato la testa alla ballerina? Secondo me con un taglio verticale avresti comunque accentrato tutta l'attenzione al bambino e al contrasto del momento e tolto elementi di disturbo, poi se era uno scatto al volo.......beh.
Fabrizio, tornando sul tuo discorso hai operato correttamente, fai tutte le prove che vuoi e togliti ogni possibile dubbio, ma secondo me l'unico appunto che si può fare ai tuoi scatti è solo dovuto al fatto di una qualità di luce non proprio adeguata, nient'altro
masma
perchè l'ho tagliata? non saprei....quel giorno m'ha preso così....volevo provare qualcosa di diverso unsure.gif
giuliasacchet
QUOTE(l_andrea @ May 10 2016, 09:07 AM) *
Carine le foto Giulia, belle inquadrature e begli sfocati, il primo fiore con quello sfondo bianco che quasi lo inghiotte mi piace assai. Nell'ultima invece la cosa che a mio avviso stona un pochino è quella banda chiara irregolare in alto, riprendendo da una posizione leggermente rialzata ed inquadrando verso il basso l'avresti tolta, ed avresti in quel modo dato anche maggior peso alle goccioline d'acqua che nn si sarebbero parzialmente perse a causa del chiarore sullo sfondo.
Ovviamente, pareri personali;-)))

A prestooooo


Grazie mille dei consigli! Sono sempre ben accetti smile.gif

QUOTE(masma @ May 13 2016, 05:36 PM) *
no Giulia....il desaturato parziale no eh!!!!! (ahahahhaha)

belli i fiori....ben ripresi! Per l'ultimo concordo con Andrea

ciaoooo

Hihihihi ogni tanto si gioca come ha detto Andrea laugh.gif
iaco71
massi sei una sagoma......
masma
QUOTE(iaco71 @ May 15 2016, 01:35 PM) *
massi sei una sagoma......

eh eh .... rolleyes.gif
masma
La simbiosi

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
iaco71
È uscito il concorso. Flora fauna gente eventi e manifestazioni culturali della valle. Ci provo..... Se riesco a fare qualche foto
Stanchino
Foto senza pretese durante una corsetta in spiaggia. Dopo avergli cambiato "il motore" ho ripreso a godermela quando vado a spasso (e lascio l'ingombrante D750 in zaino a casa).
In effetti ora i file sono meglio lavorabili.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

AndreLenzi
QUOTE(masma @ May 18 2016, 10:42 PM) *

Nooooo, sei riuscito a trovare una persona con un cellulare in mano e poi una pubblicità di cellulari......e per di piu insieme. ...
cosa veramente rara ai giorni nostri. E proprio vero che i tempi stan cambiando!
Son sarcastico, ottimo colpo come di tuo solito!
QUOTE(iaco71 @ May 21 2016, 02:49 PM) *
È uscito il concorso. Flora fauna gente eventi e manifestazioni culturali della valle. Ci provo..... Se riesco a fare qualche foto

Vai Fabri, vedrai che sarà divertente ed interessante allo stesso tempo



Angelo_84
scusate se posto qui, stavo cercando nel forum la discussione relativa alla nikon d5200 ma non la trovo, si prosegue in questa per caso?
grazie
iaco71
Ragazzi scusate ma io sono proprio una persona che ignora perché non capisce. Non riesce ad entrarmi in testa una cosa. Ma se imposto area di af auto poi non posso mettere lettura esposimetrica spot? Capisco che la macchina nette a fuoco dove dice lei e quindi è giusto così ma se volessi una misurazione spot in un punto particolare proprio non posso? O sto facendo un ragionamento completamente da fuori di testa?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ May 24 2016, 04:30 PM) *
Ragazzi scusate ma io sono proprio una persona che ignora perché non capisce. Non riesce ad entrarmi in testa una cosa. Ma se imposto area di af auto poi non posso mettere lettura esposimetrica spot? Capisco che la macchina nette a fuoco dove dice lei e quindi è giusto così ma se volessi una misurazione spot in un punto particolare proprio non posso? O sto facendo un ragionamento completamente da fuori di testa?


Ciao Fabrizio,
perché usi AF auto ? personalmente lo uso esclusivamente quando scatto senza guardare (per intenderci tipo la foto di Robert Kapa del miliziano colpito a morte, ovviamente non sono Kapa e non vado in zone di guerra), confidando che il soggetto sia quello più vicino e quindi scelto anche dal sistema, ma è quasi come giocare alla roulette. Nel 99,9% dei casi uso AF S o AF C per soggetti in movimento. In merito alla tua domanda, se prima punti in AF-S dove ritieni sia necessario avere la corretta esposizione e quindi la regoli in M con tempi e diaframmi opportuni, poi con l'AF impostato come preferisci ti occupi della composizione, messa a fuoco e scatto, dimenticandoti dell'esposimetro ... sempre la luce non cambi repentinamente (ma non stai parlando di foto in concerti o discoteche o simili, vero ?)

Alessandro
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Angelo2609 @ May 24 2016, 04:05 PM) *
scusate se posto qui, stavo cercando nel forum la discussione relativa alla nikon d5200 ma non la trovo, si prosegue in questa per caso?
grazie


Ciao,
veramente il club esiste (qui gli ultimi post) e lo trovi facilmente anche nella home page del Nikon Products Fan Club qui

Alessandro
iaco71
Ciao Alessandro e grazie. Io parlavo di area di messaa fuoco non di modo di messa a fuoco..... Anche io scatto in afs

Quella che dice a punto singolo ad inseguimento oppure tracking 3d.... Oppure sto facendo la confusione più grande del mondo?
Angelo_84
QUOTE(ma01417 @ May 24 2016, 06:18 PM) *
Ciao,
veramente il club esiste (qui gli ultimi post) e lo trovi facilmente anche nella home page del Nikon Products Fan Club qui

Alessandro


Grazie nel frattempo lo avevo trovato anch'io...

Grazie
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ May 24 2016, 07:55 PM) *
Ciao Alessandro e grazie. Io parlavo di area di messaa fuoco non di modo di messa a fuoco..... Anche io scatto in afs

Quella che dice a punto singolo ad inseguimento oppure tracking 3d.... Oppure sto facendo la confusione più grande del mondo?


Sì di area di AF parliamo, la modalità AF-A non la uso, troppo imprevedibile dove andrà a parare.

La modalità AF-C a punto singolo e Tracking 3D non sono spiegate benissimo ne lamuale a pag 42, ma credo la differenza stia nell'algoritmo che il processore usa per mantenere il fuoco : nel secondo caso cerca di "inseguire" il punto iniziale posto sul soggetto mentre questo si muove, Per capire le differenze puoi fare un semplice test. Prendi un soggetto statico, imposti AF-C tracking 3D, punti su un punto (che sia ben riconoscibile, ad esempio un occhio di una bambola) poi muovi la fotocamera tenemdo premuto a metà corsa il pulsante di scatto e guardi come si comporta il tuo AF. Stessa cosa la puoi provare con AF-C e punto singolo

Alessandro
iaco71
Io sono proprio sfortunato. Sono riuscito a trovare il tempo per fare le foto x il concorso. E com'è il tempo secondo voi? Cappa grigia e umido. Vedrò se girando riesco a tirare fuori qualcosa. Uff che sfortuna però.....
iaco71
La casetta sul fiume..... troppa luce però.....


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ May 27 2016, 11:38 PM) *
La casetta sul fiume..... troppa luce però.....


Eh sì Fabri, la luce era un po' duretta rolleyes.gif
Però secondo me lavorandoci un po' si può ottenere qualcosa di più accattivante, provaci wink.gif
giuliasacchet
Buonasera a tutto il gruppo smile.gif ieri ho trovato una coccinella e ne ho approfittato per fare alcune foto. Eccone 2 biggrin.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 893.9 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 734.9 KB


Ho provato inoltre a partecipare al nikon talents, è la prima volta che partecipo, spero di aver scelto delle belle foto laugh.gif
devilkkw
Complimenti per le foto, ed in bocca al lupo per il concorso.
masma
QUOTE(giuliasacchet @ Jun 9 2016, 06:32 PM) *
Buonasera a tutto il gruppo smile.gif ieri ho trovato una coccinella e ne ho approfittato per fare alcune foto. Eccone 2 biggrin.gif







Ho provato inoltre a partecipare al nikon talents, è la prima volta che partecipo, spero di aver scelto delle belle foto laugh.gif

beh...la prima è bella anche per gli incroci degli steli ma la coccinella a testa in giù non s'è mai vista...la mia preferita!
ciao
AndreLenzi
belle Giulia, foto insolite per le coccinelle
Io invece ho tirato fuori una luce insolita ad uno scatto che a me piace molto......
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
giuliasacchet
QUOTE(devilkkw @ Jun 9 2016, 10:24 PM) *
Complimenti per le foto, ed in bocca al lupo per il concorso.

Grazie mille! smile.gif

QUOTE(masma @ Jun 10 2016, 05:36 PM) *
beh...la prima è bella anche per gli incroci degli steli ma la coccinella a testa in giù non s'è mai vista...la mia preferita!
ciao

Grazie! Appena si è capovolta ho scattato biggrin.gif diversa dal solito wink.gif

QUOTE(l_andrea @ Jun 14 2016, 05:45 PM) *
belle Giulia, foto insolite per le coccinelle

Grazie mille! smile.gif
albatros43
Carissimi Amici un caloroso abbraccio a tutti,complimenti per le foto.
Da moltissimo tempo non mi facevo vivo a causa di mancanza di materiale,ma vi assicuro che vi seguo sempre con interesse.
Domenica scorsa in occasione di una prima comunione festeggiata in un agriturismo,ho colto l'occasione per fare qualche scatto che con piacere condivido con voi.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Sembrerà impossibile,ma sono crop fatti con il 18-105.
Un saluto
Rosario
iaco71
non si dierbbe neanche il 18-105...... bellissime....


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 769.6 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 478.7 KB


Buonanotte....
devilkkw
@albatros43: Ammazza, che meraviglia,veramente scatti ben riusciti.

Lascio uno scatto odierno smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 974 KB

masma
QUOTE(l_andrea @ Jun 14 2016, 05:45 PM) *
belle Giulia, foto insolite per le coccinelle
Io invece ho tirato fuori una luce insolita ad uno scatto che a me piace molto......


Beh Andrea....ha il suo perché! Mi piace molto....infuocato! tongue.gif

Ciao

QUOTE(albatros43 @ Jun 15 2016, 06:32 PM) *
Carissimi Amici un caloroso abbraccio a tutti,complimenti per le foto.
Da moltissimo tempo non mi facevo vivo a causa di mancanza di materiale,ma vi assicuro che vi seguo sempre con interesse.
Domenica scorsa in occasione di una prima comunione festeggiata in un agriturismo,ho colto l'occasione per fare qualche scatto che con piacere condivido con voi.








Sembrerà impossibile,ma sono crop fatti con il 18-105.
Un saluto
Rosario

Dai Rosario, hai portato a casa dei buoni scatti, visto anche l'obiettivo poco dedicato!
Ciao

QUOTE(iaco71 @ Jun 17 2016, 11:30 PM) *
non si dierbbe neanche il 18-105...... bellissime....









Buonanotte....

Fabrì....il 18-105 ti sorprende ancora?? ahahahhaha

bei scatti anche i tuoi

ciao

QUOTE(devilkkw @ Jun 18 2016, 09:13 PM) *
@albatros43: Ammazza, che meraviglia,veramente scatti ben riusciti.

Lascio uno scatto odierno smile.gif



la maestosità della natura.....
ciao
iaco71
Bella massi..... Il 18-105 è sempre valido..... Ho realizzato che è il fotografo che non va più di tanto..... A proposito giusto x provare sto seguendo moooolto lentamente il corso di fotografia coi DVD del national geographic. L'istruttore è Joel sartore fotografo del national geographic
albatros43
Grazie ragazzi,anche io non credevo che con il 18-105 potessi ottenere questo risultato,forse è stato anche un po'di fortuna.
Accludo un......." Soffio di Primavera "
Un salutone
Rosario
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
masma
QUOTE(iaco71 @ Jun 21 2016, 11:13 PM) *
Bella massi..... Il 18-105 è sempre valido..... Ho realizzato che è il fotografo che non va più di tanto..... A proposito giusto x provare sto seguendo moooolto lentamente il corso di fotografia coi DVD del national geographic. L'istruttore è Joel sartore fotografo del national geographic

Tra corsi, post e uscite la fotografia diventa un lavoro.....le giornate da 36 ore ci vorrebbero

Questo fotografo non lo conosco, spero sia interessante

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 954.3 KB
[quote name='albatros43' post='4053240' date='Jun 22 2016, 12:09 PM']Grazie ragazzi,anche io non credevo che con il 18-105 potessi ottenere questo risultato,forse è stato anche un po'di fortuna.
Accludo un......." Soffio di Primavera "
Un salutone
Rosario


Bello il bouquet...e dopo la primavera...il SOLLEONE

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 954.3 KB


Una ripresa insolita per me...si sperimenta

Ciao belli
iaco71
Massi doveva fare proprio caldo eh?

vi lascio qualche scattino......
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Saluti a tutti....
masma
QUOTE(iaco71 @ Jun 25 2016, 03:28 PM) *
Massi doveva fare proprio caldo eh?

vi lascio qualche scattino......











Saluti a tutti....

Bellina la prima....il 35ino si fa sempre riconoscere!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 557.7 KB


Lago del Turano

ciao belli
AndreLenzi
Ci sono anch'ioooooooo, che volete, latito ma esisto....
Ho visto che ultimamente nella maggior parte degli scatti vi siete dati a paesaggi e naturalistica in generale, ottimi risultati!!!
Dopo un po' di tempo di sosta ai box ho ritirato fuori la 5100 e mi fa questo strano effetto di colori...........
Il lavoro di pp è più difficile del previsto per i risultati che vorrei ottenere, devo affinare molto ma questo gioco mi piace un sacco, modifica ir720:-)))

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Fabri, hai visto che a te come agli altri il 18-105 funziona e alla grande...scatti belli nitidi wink.gif

A prestoooooo
masma
QUOTE(l_andrea @ Jul 5 2016, 06:53 PM) *
Ci sono anch'ioooooooo, che volete, latito ma esisto....
Ho visto che ultimamente nella maggior parte degli scatti vi siete dati a paesaggi e naturalistica in generale, ottimi risultati!!!
Dopo un po' di tempo di sosta ai box ho ritirato fuori la 5100 e mi fa questo strano effetto di colori...........
Il lavoro di pp è più difficile del previsto per i risultati che vorrei ottenere, devo affinare molto ma questo gioco mi piace un sacco, modifica ir720:-)))




Fabri, hai visto che a te come agli altri il 18-105 funziona e alla grande...scatti belli nitidi wink.gif

A prestoooooo

Hai capito che scattino Andrea....!
E così hai ridato vita alla nostra piccoletta....sempre affidabile direi!
Hai intrapreso anche questa nuova strada che, da quel che vedo in giro, potrà darti molte soddisfazioni anche se, come dici tu, all'inizio ci sarà da tribolare
Alle prossime opere allora

buon week a tutti
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.