7skies
Oct 9 2012, 06:50 PM
Mi son chiesto anch io perche' il sito non mostri gli EXIF
Non ho nessun problema nel pubblicarli, anzi...
Se mi dite come fare nel sito rimedio subito, nella foto gli exif ci sono perche' li embeddo sempre
oruammattia
Oct 9 2012, 06:59 PM
Altro candidato per il club!
Advanc3d
Oct 9 2012, 07:53 PM
QUOTE(7skies @ Oct 8 2012, 12:35 AM)

Awesome! La migliore in assoluto!
7skies
Oct 9 2012, 08:40 PM
QUOTE(Advanc3d @ Oct 9 2012, 07:53 PM)

Awesome! La migliore in assoluto!
Awww grazie
giorgiodavid
Oct 9 2012, 10:51 PM
QUOTE(oruammattia @ Oct 9 2012, 07:59 PM)

Altro candidato per il club!
Che differenza con i cimiteri italiani, eh!
mariogolf
Oct 9 2012, 11:14 PM
QUOTE(7skies @ Oct 9 2012, 07:50 PM)

Mi son chiesto anch io perche' il sito non mostri gli EXIF
Non ho nessun problema nel pubblicarli, anzi...
Se mi dite come fare nel sito rimedio subito, nella foto gli exif ci sono perche' li embeddo sempre
Eppure se apro la foto nel gallery, nemmeno io vedo gli EXIF nella colonna a destra.
Sei sicuro che gli EXIF della foto pubblicata siano come quelli nella foto originale?
Quando hai inserito la foto nel gallery, hai impostato la foto come pubblica o come privata?
ciao.
Mario
giuseppebuoncuore@libero.it
Oct 9 2012, 11:53 PM
QUOTE(oruammattia @ Oct 9 2012, 07:59 PM)

Altro candidato per il club!
benvenuto nel club,ottima presentazione
7skies
Oct 10 2012, 12:42 AM
QUOTE(mariogolf @ Oct 9 2012, 11:14 PM)

Eppure se apro la foto nel gallery, nemmeno io vedo gli EXIF nella colonna a destra.
Sei sicuro che gli EXIF della foto pubblicata siano come quelli nella foto originale?
Quando hai inserito la foto nel gallery, hai impostato la foto come pubblica o come privata?
ciao.
Mario
A meno che lightroom non esporti gli EXIF quando salvo in jpg gli exif dovrebbero esserci :/
La foto quando la uppo la carico e basta, non mi chiede se voglio averla privata o publica, poi immagino che se la vediate sia pubblica automaticamente no?
Adesso sbircio nelle varie impostazioni del forum

PS letto ora, confermo le immagini son pubbliche
oruammattia
Oct 10 2012, 01:59 AM
QUOTE(giorgiodavid @ Oct 9 2012, 11:51 PM)

Che differenza con i cimiteri italiani, eh!

Veramente il cimitero si trova in italia, si chiama canadese perché ospita i canadesi morti durante la seconda guerra mondiale a Ortona. Però si presumo lo abbiano costruito sullo stile canadese

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Oct 10 2012, 12:53 AM)

benvenuto nel club,ottima presentazione
Grazie!
bat21
Oct 10 2012, 06:53 AM
QUOTE(oruammattia @ Oct 9 2012, 07:59 PM)

Altro candidato per il club!
Benvenuto da Bologna!
Bologna - Esposizione in Piazza del Nettuno di
Massimo Battesini, su Flickr
Fridrick
Oct 10 2012, 07:10 AM
QUOTE(giorgiodavid @ Oct 9 2012, 05:21 PM)

Anche se le apro in una finestra separata, mi si apre sempre la pagina della foto con relativo tasto destro disabilitato!

Infatti mi capita solo a volte e non capisco come mai!
QUOTE(7skies @ Oct 9 2012, 07:50 PM)

Mi son chiesto anch io perche' il sito non mostri gli EXIF
Non ho nessun problema nel pubblicarli, anzi...
Se mi dite come fare nel sito rimedio subito, nella foto gli exif ci sono perche' li embeddo sempre
Eh...non so come mai, non so aiutarti!
Maxyprimo60
Oct 11 2012, 04:24 PM
Ciao ragazzi come vi butta??...qui a Napoli fa ancora caldo purtroppo...io amo la neve..ma qualcuno di voi ha il 55-300 della Nikon?..come si comporta con la focale massima??..lo stabilizzatore è efficace?..dai su prima di comprarlo volevo qualche vostro parere
motilidik
Oct 11 2012, 09:26 PM
Ciao!
sono nuovo del forum e ho preso la D5100 da circa un mese (con ottica 18-55vr). Vi mando un saluto ed un primo scatto fatto in occasione di una recente visita a Firenze. C'è pochissima PP (non ho ancora deciso che programmi usare, per ora mi limito a View NX ed Iphoto dato che sono utente Mac). Ben accetto qualsiasi consiglio da voi che siete esperti sulla scelta del software!
Ciaoo
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Eldest28
Oct 12 2012, 10:11 AM
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 11 2012, 05:24 PM)

Ciao ragazzi come vi butta??...qui a Napoli fa ancora caldo purtroppo...io amo la neve..ma qualcuno di voi ha il 55-300 della Nikon?..come si comporta con la focale massima??..lo stabilizzatore è efficace?..dai su prima di comprarlo volevo qualche vostro parere

io mi trovo benissimo, poi ha anche l'innesto in metallo e mi da più sicurezze, ovviamente non sarà come un 300mm fisso con maggiore luminosità, però fa il suo lavoro ad hoc...per lo stabilizzatore fin ora mai usato anche perchè fino a tempi 1/60 riesco a farli a mano, per il resto vado di treppiedi e via
PS:
ragazzi cosa dovrei fare se volessi scattare una foto così?
Clicca per vedere gli allegatida quanto mi è parso di vedere in altre foto il fotografo aveva una canon entry level e usava il flash incorporato, l'obiettivo non ne ho idea
Maxyprimo60
Oct 12 2012, 10:30 AM
QUOTE(Eldest28 @ Oct 12 2012, 11:11 AM)

io mi trovo benissimo, poi ha anche l'innesto in metallo e mi da più sicurezze, ovviamente non sarà come un 300mm fisso con maggiore luminosità, però fa il suo lavoro ad hoc...per lo stabilizzatore fin ora mai usato anche perchè fino a tempi 1/60 riesco a farli a mano, per il resto vado di treppiedi e via
PS:
ragazzi cosa dovrei fare se volessi scattare una foto così?
Clicca per vedere gli allegatida quanto mi è parso di vedere in altre foto il fotografo aveva una canon entry level e usava il flash incorporato, l'obiettivo non ne ho idea
grazie per il consiglio!! mica conosci qualche sito on.line che vende materiale per reflex economico ed affidabile??
andrea.boldini
Oct 12 2012, 10:38 AM
Ciao a tutti
E' da tantissimo tempo che non passavo in questo club, ottime foto a tutti...
Volevo chiedere una cosa a voi possessori, da quando è uscito il nuovo Firmware per la correzione della distorsione ho parecchi problemi con la mia D5100.
Capita parecchie volte che la macchina si blocchi e presenta una scritta rossa a video "Premere il pulsante di scatto per continuare", la macchina resta bloccata per qualche minuto (anche se premo il pulsante di scatto non succede nulla).
Prima di effettuare l' aggiornamento si era bloccata un paio di volte nell arco di 6 mesi e non presentava nessuna scritta(non scattava più e basta).
A qualcuno di voi sono mai capitati questi problemi?
Se si come gli ha risolti?
Grazie a tutti
Andrea
Eldest28
Oct 12 2012, 12:19 PM
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 12 2012, 11:30 AM)

grazie per il consiglio!! mica conosci qualche sito on.line che vende materiale per reflex economico ed affidabile??

no per ora sto comprando tutto a mano e nital, quando sarà che mi compro il macro 90 tamron vedrò dove andare a sbattere
amuro_74
Oct 12 2012, 11:17 PM
QUOTE(pgfranco @ Oct 4 2012, 09:22 AM)

Ciao, non è la qualità del 18-105 ,che piu volte ho sottolineato con esempi ha una ottima resa, piuttosto il problema è che con 16 mpxl il micromosso si nota di piu rispetto a una d40 da 6 megapixel, bisogna stare estremamente fermi altrimenti ingrandendo si nota e viene scambiato per scarsa nitidezza dell'obiettivo .All'inizio appena acquistata la D5100, anche io avevo notato ed attribuito all'obiettivo questa velatura ma questo succedeva anche montando il 24-70 2.8 che non mi pare sia una cioffega . Prova ad inserire il VR .Ti allego una foto senza pretese fatta a mano libera con il 18-105 con VR inserito nonostante il tempo di esposizione potrebbe indurre a pensare che non sarebbe stato necessario , non mi sembra sia sbiadita Altra cosa ho notato che per avere nitidezza contrasto e saturazione soddisfacente è meglio mettere i parametri dei PC tutti in auto, qui per esempio ho solo sviluppato il RAw con view nx e dato una "tagliatina " senza modificare nulla
ciao gianfranco
Grazie gianfranco.
Con i nuovi settaggi e con tempi più brevi penso di aver risolto :
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
RaffaelePezzella81
Oct 13 2012, 08:41 PM
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MBEcco la versione full size:
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/...tq8ejd1nk15.jpgHo fatto una piccola prova con il plasticotto 18 55, non è assolutamente una foto con pretese artistiche, è giusto per rodare il Photoshop CS5 con il formato .nef a 14 bit , potete scaricare anche la foto originale. E' a 1600 iso, cavolo! Il sensore è pulitissimo, l'ho detto e lo ripeto: resto praticamente basito (provengo da una bridge Fuji).
purport
Oct 14 2012, 10:13 AM
QUOTE(oruammattia @ Oct 10 2012, 02:59 AM)

Veramente il cimitero si trova in italia, si chiama canadese perché ospita i canadesi morti durante la seconda guerra mondiale a Ortona. Però si presumo lo abbiano costruito sullo stile canadese

Grazie!
Suppongo sia un cimitero privato, preciò è così ben tenuto e curato!
giorgiodavid
Oct 14 2012, 10:47 AM
QUOTE(oruammattia @ Oct 9 2012, 07:59 PM)

Altro candidato per il club!
Sono andato a rivedere la foto del cimitero, poichè devo dire che fa un certo effetto... mi sembra una scena di un film... sembra anche sia stato applicato un HDR che non è male. Tuttavia, mi permetto di trovare un paio di cose che non vanno: si identifica una certa distorsione a barilotto, in particolare sul lato destro, che a mio parere sarebbe stato opportuno correggere in PP; poi, sempre secondo me, hai sbagliato leggermente la composizione nella parte inferiore... non dovevi tagliare la tomba di inizio fila. Con queste due correzioni alla foto, questa foto sarebbe stata anche da stampare ed appendere in soggiorno!
Insomma, troppo cielo e poco prato.
7skies
Oct 15 2012, 03:17 AM
Ho avuto una performance a Seattle venerdi sera e ho colto l occasione di fare il turista di sabato pomeriggio.
Citta' molto accogliente (e parecchio ventosa & piovosa), qualche scatto (forse con EXIF stavolta)
Ciao
D
Visualizza sul GALLERY : 668.5 KB
Visualizza sul GALLERY : 810.6 KB
RaffaelePezzella81
Oct 15 2012, 08:43 AM
Che bella la seconda! Peccato per il meteo avverso
lucianote
Oct 15 2012, 10:20 AM
perche' non si vedono piu' gli exif
una fotina con la ns.D5100
Visualizza sul GALLERY : 687.8 KB un'altra
Visualizza sul GALLERY : 682.4 KB
Fridrick
Oct 15 2012, 01:00 PM
QUOTE(lucianote @ Oct 15 2012, 11:20 AM)

perche' non si vedono piu' gli exif
una fotina con la ns.D5100
Visualizza sul GALLERY : 682.4 KBOk a quando fai la conversione in jpeg con Lightroom. Se non ricordo male è preimpostata la rimozione dei dati di scatto.
lucianote
Oct 15 2012, 01:25 PM
Fridrick Ciao
E' vero adesso ricordo lo avevo gia' letto proprio su questo sito, infatti queste due foto le ho ritoccate con il ltr4 in prova.
Ciao grazie
luciano
lucianote
Oct 15 2012, 02:01 PM
[quote name='lucianote' date='Oct 15 2012, 02:25 PM' post='3165298']
Fridrick Ciao
E' vero adesso ricordo lo avevo gia' letto proprio su questo sito, infatti queste due foto le ho ritoccate con il ltr4 in prova. ora provo a rimediare
Ciao grazie
luciano
Visualizza sul GALLERY : 448.8 KB
amuro_74
Oct 15 2012, 06:51 PM
Volevo fare una domanda riguardo la ripresa di video, che guardando sul manuale non sono riuscito ad avere una risposta; quando si riprendono i video la messa a fuoco deve essere fatta schiacciando a metà il tasto di scatto o si rovina qualche cosa? Ho notato infatti che la messa a fuoco in un filmato non varia in automatico muovendo la macchina come avviene sulle videocamere; schiacciando a metà corsa il tasto di scatto la macchina regola il fuoco ma è molto rumorosa, forse anche di più di quando si scatta una foto. E' normale questa cosa o è un'operazione da non fare?
Grazie.
p.s. lo so che con una reflex registrare filmati è una bestemmia :-), ma in certe occasioni potrebbe tornare utile, vedi recite varie.
Fridrick
Oct 16 2012, 09:26 AM
QUOTE(amuro_74 @ Oct 15 2012, 07:51 PM)

Volevo fare una domanda riguardo la ripresa di video, che guardando sul manuale non sono riuscito ad avere una risposta; quando si riprendono i video la messa a fuoco deve essere fatta schiacciando a metà il tasto di scatto o si rovina qualche cosa? Ho notato infatti che la messa a fuoco in un filmato non varia in automatico muovendo la macchina come avviene sulle videocamere; schiacciando a metà corsa il tasto di scatto la macchina regola il fuoco ma è molto rumorosa, forse anche di più di quando si scatta una foto. E' normale questa cosa o è un'operazione da non fare?
Grazie.
p.s. lo so che con una reflex registrare filmati è una bestemmia :-), ma in certe occasioni potrebbe tornare utile, vedi recite varie.
Non stai danneggiando nulla, tutto normale. Normale che sia anche rumorosa e incerta la messa a fuoco.
Per focheggiare in continuo devi usare af-c, ma potrebbe focheggiare dove non vuoi. Altrimenti metti a fuoco come fai già con il tasto a metà corsa, in alternativa ti resta la messa a fuoco manuale.
amuro_74
Oct 16 2012, 01:38 PM
Grazie Fridrick
Metalslug
Oct 17 2012, 01:06 AM
Sono da qualche settimana un possessore della (fantastica) d5100.
Dato che amo il rischio e le nuove funzionalità dei nuovi firmware, ho aggiornato con l hack che permette di salvare i file raw non compressi.
Tutto funziona alla pefezione, le foto infatti sono sui 33mb. Il problema è che non è più possibile salvare raw + jpg. in quanto le selezioni per queste modalità non sono selezionabili.
E' un comportamento normale o mi è sfuggito qualche passaggio importante?
Grazie. :-)
Fridrick
Oct 17 2012, 06:50 AM
QUOTE(Metalslug @ Oct 17 2012, 02:06 AM)

Sono da qualche settimana un possessore della (fantastica) d5100.
Dato che amo il rischio e le nuove funzionalità dei nuovi firmware, ho aggiornato con l hack che permette di salvare i file raw non compressi.
Tutto funziona alla pefezione, le foto infatti sono sui 33mb. Il problema è che non è più possibile salvare raw + jpg. in quanto le selezioni per queste modalità non sono selezionabili.
E' un comportamento normale o mi è sfuggito qualche passaggio importante?
Grazie. :-)
Vado a memoria ma mi sembra che con la mia non ho questo problema...
RaffaelePezzella81
Oct 17 2012, 08:51 AM
Ragazzi ma cambia davvero così tanto tra raw compresso e non compresso? Secondo me la differenza è talmente minima che risulta addirittura svantaggiosa nel dover poi gestire un file così grande, dopo, al pc. Ma è una mia opinione, quindi chiedo se qualcuno ha degli esempi da postare, dove si possono notare eventuali differenze...
Inoltre cos'altro fa questo firmware hack di cui sento tanto parlare?
giorgiodavid
Oct 17 2012, 08:57 AM
Parere personale: non credo che alla vista si possa notare il cambiamento tra questi due formati RAW, in più utilizzare un firmware non ufficiale fa decadere la garanzia, quindi se succede qualcosa: sa da' pagà caro!!!
RaffaelePezzella81
Oct 17 2012, 09:01 AM
A parte i rischi, seppur remoti, io sono uno che va sul pratico, vorrei quindi sapere e vedere se ci sono davvero differenze PALESI tra nef compresso e non compresso. Queste differenze ... fanno la DIFFERENZA?
Maxyprimo60
Oct 17 2012, 12:10 PM
Scusate l'ignoranza..ma come si aggiorna il filmware?

..io l'ho comprata a fine luglio e gia' devo aggiornarla??

me lo spiegate in parole terra terra perchè sono pur sempre un principiante?
Fridrick
Oct 17 2012, 05:26 PM
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 17 2012, 01:10 PM)

Scusate l'ignoranza..ma come si aggiorna il filmware?

..io l'ho comprata a fine luglio e gia' devo aggiornarla??

me lo spiegate in parole terra terra perchè sono pur sempre un principiante?

http://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...0e-t277240.htmlQUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 17 2012, 10:01 AM)

A parte i rischi, seppur remoti, io sono uno che va sul pratico, vorrei quindi sapere e vedere se ci sono davvero differenze PALESI tra nef compresso e non compresso. Queste differenze ... fanno la DIFFERENZA?
Nel guardare una foto da schermo o stampata molto probabilmente no. Ma se si vogliono recuperare ombre o alte luci in post produzione a mio avviso si, la differenza si nota. La quantità di informazioni registrata dal nef è senza ombra di dubbio maggiore.
RaffaelePezzella81
Oct 17 2012, 07:18 PM
Okkk
Maxyprimo60
Oct 17 2012, 08:11 PM
Grazie Fridrick sempre gentile !!
Fridrick
Oct 17 2012, 08:33 PM
QUOTE(Maxyprimo60 @ Oct 17 2012, 09:11 PM)

Grazie Fridrick sempre gentile !!

Questo è un altro aggiornamento ma è probabile che sulla tua sia già installato avendola comprata da poco...
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans.../50704/kw/D5100
RaffaelePezzella81
Oct 17 2012, 08:55 PM
E' probabile, anche sulla mia c'è già l'ultimo, compreso quello per la correzione delle distorsioni.
Metalslug
Oct 18 2012, 01:07 AM
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 17 2012, 09:55 PM)

E' probabile, anche sulla mia c'è già l'ultimo, compreso quello per la correzione delle distorsioni.
Ho aggiornato il firmware L alla ver. 1.006 alcuni giorni fa. (correzione delle distorsioni delle lenti).
Per quanto riguarda l hack sulla compressione dei file, penso anchio che la differenza sia evidente, altrimenti non sarebbe selezionabile sulla d7000.
Potrei lasciare il firmware modificato, mi è molto utile però l utilizzo del salvataggio nel doppio formato raw+jpg.
Prima di arrendermi e rimettere su il firmware originale vorrei capire la causa dei funzionamento parziale.
Ci sono altri che hanno provato l hack in questione?
Grazie a tutti.
RaffaelePezzella81
Oct 18 2012, 01:27 AM
Io l'ho provato e salva bene in Raw + Jpeg. Ma ho rimesso l'originale in quanto ho solo una schedina da 4GB, e onestamente non mi interessa nemmeno fare video oltre i 20min.
Metalslug
Oct 18 2012, 01:50 AM
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 18 2012, 02:27 AM)

Io l'ho provato e salva bene in Raw + Jpeg. Ma ho rimesso l'originale in quanto ho solo una schedina da 4GB, e onestamente non mi interessa nemmeno fare video oltre i 20min.
Da un precedente post ho inviato il firmware originale scaricandolo già patchato. C'era la possibilità di scegliere se applicare la modifica del tempo dei filmati e la compressione deile foto, lo ho selezionato solo la seconda opzione.
Tu hai patchato il firmware online o hai usato l utility scaricabile
qui
Fridrick
Oct 18 2012, 06:57 AM
QUOTE(Metalslug @ Oct 18 2012, 02:07 AM)

Ho aggiornato il firmware L alla ver. 1.006 alcuni giorni fa. (correzione delle distorsioni delle lenti).
Per quanto riguarda l hack sulla compressione dei file, penso anchio che la differenza sia evidente, altrimenti non sarebbe selezionabile sulla d7000.
Potrei lasciare il firmware modificato, mi è molto utile però l utilizzo del salvataggio nel doppio formato raw+jpg.
Prima di arrendermi e rimettere su il firmware originale vorrei capire la causa dei funzionamento parziale.
Ci sono altri che hanno provato l hack in questione?
Grazie a tutti.
Scarica l'ultimo firmware aggiornato dal sito della Nikon e poi segui le istruzioni qui:
http://simeonpilgrim.com/blog/nikon-patching-help/Vedrai che funziona tutto perfettamente.
RaffaelePezzella81
Oct 18 2012, 08:18 AM
Ho fatto il patch online e salvato una copia nel mio pc.
Fridrick
Oct 18 2012, 10:52 AM
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 18 2012, 09:18 AM)

Ho fatto il patch online e salvato una copia nel mio pc.
Prova a rifarla da zero perché a me funziona tutto benissimo.
Ho attivato tutte le cose attivabili e fatto la patch.
RaffaelePezzella81
Oct 18 2012, 11:20 AM
Fridrik a me funziona benissimo, è a Metalslug che da problemi!
Io ho rimesso l'originale perchè onestamente tutta sta differenza di prestazioni fotografiche non ce la vedo. Anzi non ce la vedo affatto. Se questo hack avesse migliorato le impostazioni dei video relativi ai noti bug in live view allora si che l'avrei tenuto!
Fridrick
Oct 18 2012, 12:45 PM
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Oct 18 2012, 12:20 PM)

Fridrik a me funziona benissimo, è a Metalslug che da problemi!
Io ho rimesso l'originale perchè onestamente tutta sta differenza di prestazioni fotografiche non ce la vedo. Anzi non ce la vedo affatto. Se questo hack avesse migliorato le impostazioni dei video relativi ai noti bug in live view allora si che l'avrei tenuto!
Pardon...ho fatto confusione.
Io lo tengo invece...con la pp si vede la differenza.
RaffaelePezzella81
Oct 18 2012, 01:03 PM
Magari lo metterò solo per i raw non compressi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.