Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
cinetv
QUOTE(Fridrick @ Jul 25 2012, 08:39 AM) *
hmmm.gif a parte il fatto che non vedo foto sottoesposte...anzi a me sembrano sovraesposte!
Quello che dici mi sembra proprio strano...


Non sono queste le foto sottoesposte wink.gif non le ho caricate. rolleyes.gif
warco
Buongiorno a tutti....
New entri per la fotografia con una d5100....
spero di potervi fare alcune domande per capire un po' di più la piccola e sulla fotografia in generale.
La prima è..... come si fa a impostare un tempo superiore ai 30 secondi con l'autoscatto o un comando remoto?
ahh che cafone piacere Marco!! :-)
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(warco @ Jul 27 2012, 04:25 PM) *
Buongiorno a tutti....
New entri per la fotografia con una d5100....
spero di potervi fare alcune domande per capire un po' di più la piccola e sulla fotografia in generale.
La prima è..... come si fa a impostare un tempo superiore ai 30 secondi con l'autoscatto o un comando remoto?
ahh che cafone piacere Marco!! :-)


ciao marco,e benvenuto nel club.per la tua domanda,hai bisogno di uno scatto remoto,e devi girare la ghiera fino ad arrivare a bulb.poi con il telecomando devi premere una prima volta e attendere il tempo che tu ritieni idoneo per lo scatto,e cioe' faccio un esempio:dopo un minuto premo una seconda volta il telecomando,attendo lo sviluppo del mio fotogramma e se sono sodisfatto bene,atrimenti ricomincio da capo,fino ad arrivare a cio che io ritengo giusto,e mi raccomando serve un buon treppiede.
bat21
QUOTE(warco @ Jul 27 2012, 04:25 PM) *
Buongiorno a tutti....
New entri per la fotografia con una d5100....
spero di potervi fare alcune domande per capire un po' di più la piccola e sulla fotografia in generale.
La prima è..... come si fa a impostare un tempo superiore ai 30 secondi con l'autoscatto o un comando remoto?
ahh che cafone piacere Marco!! :-)

Benvenuto da Bologna!
Massimo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Maggiore (Piazza Grande) di Massimo Battesini, su Flickr
cinetv
QUOTE(warco @ Jul 27 2012, 04:25 PM) *
Buongiorno a tutti....
New entri per la fotografia con una d5100....
spero di potervi fare alcune domande per capire un po' di più la piccola e sulla fotografia in generale.
La prima è..... come si fa a impostare un tempo superiore ai 30 secondi con l'autoscatto o un comando remoto?
ahh che cafone piacere Marco!! :-)


Benvenuto da Roma biggrin.gif anche io ho una D5100 wink.gif
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
RaffaelePezzella81
Ciao a tutti, posseggo una valida, seppur "datata" Fujifilm s100fs. Spero di riuscire presto a comprare questa nuova Nikon, è oltre 1 anno che le faccio la corte ma al momento la disponibilità monetaria, per colpa di certa gente, scarseggia alquanto... Fulmine.gif Non vedo l'ora di far parte di questo club e di tutta la community!
bat21
Un po' di lavanda con il 18-200 Nikon...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Provence - Lavande à l'Abbaye de Sénanque di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Provence - Lavande à l'Abbaye de Sénanque di Massimo Battesini, su Flickr
RequiemDesign
Signori salve a tutti,e benvanuti ai nuovi arrivati,e da tanto che manco su questo topic della D5100 da me aperto,ma la D5100 la più poco,comunque sia buona foto a tutti,vi lascio uno scatto fatto con la D5100+24-120 f4...
saluti Requiem..
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 12.5 MB

QUOTE(mariogolf @ Jul 16 2012, 05:30 PM) *
okey, allora prendo un po' fdi coraggio.
Ecco qualche scatto tra i "meglio" riusciti (tutto è relativo, comunque!)

una serata d'estate a 600 m s.l.m (sul monte grappa, TV)

Stra sorgendo:

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

è sorta:

Visualizza sul GALLERY : 259.3 KB

la "Padan...". ops, la Pianura Padana al chiaro di luna rossa...

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

cielo stellato con Saturno (effetto "High Key") c'è anche Saturno, ma è difficile indicarlo a parole... putroppo c'è molto rumore di fondo poiché l'effetto alza la sensibilità a 3200 ISO. Era un prova!

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Queste invece in ambito lacustre... [postate anche nel club del 55-300]

libellule colte in momento intimo...

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

e questa...

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

per il momento queste.
Ditemi che ne pensate!

ciao

Le prima sono piene di rumore e la seocnda è micro mossa,le altre degli insetti sono ok smile.gif

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jul 1 2012, 01:36 PM) *
ciao ragazzi alcune foto di oggi



Ingrandimento full detail : 239.5 KB

La prima e la seconda sono troppo confuse,la prima in particolare presenta troppa patina o sfocatura...
rockyou
Eccomi di ritorno dopo un periodo di assenza. Proprio ieri ho avuto l'occasione di fare qualche scatto all'elicottero della Forestale che sorvolava a un centinaio di metri da casa mia per spegnere un'incendio. Immagini leggermente rifilate con leggera post produzione, e come impostazioni della macchina ho impostato il modo "sport"
Obbiettivo Nikkor 70/300

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
RequiemDesign
QUOTE(rockyou @ Aug 1 2012, 05:26 PM) *
Eccomi di ritorno dopo un periodo di assenza. Proprio ieri ho avuto l'occasione di fare qualche scatto all'elicottero della Forestale che sorvolava a un centinaio di metri da casa mia per spegnere un'incendio. Immagini leggermente rifilate con leggera post produzione, e come impostazioni della macchina ho impostato il modo "sport"
Obbiettivo Nikkor 70/300


Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Il modo sport è una Ca###a pazzesca,se facevi con il modo manuale M ti veniva di sicuro meglio...
rockyou
QUOTE(RequiemDesign @ Aug 1 2012, 05:32 PM) *
Il modo sport è una Ca###a pazzesca,se facevi con il modo manuale M ti veniva di sicuro meglio...


Ma dire manuale non significa nulla se non mi dici quali altri parametri dovrei adottare, quale esposizione diaframma ecc ecc, quando di tratta di scattare foto di questo genere.
Comunque rettifico: la foto in alto è scattata con impostazione Sport, la foto in basso in modalità manuale. L'impostazione Sport ha autoimpostato 400 iso mentre con impostazione manuale ho Iso 100, valore che di solito adopero quando scatto in manuale, per l'appunto.
Io non demonizzo affatto i programmi che consentono autoimpostazioni della Reflex, sopratutto quando si tratta di foto da scattare al volo.
giorgiodavid
QUOTE(rockyou @ Aug 2 2012, 11:52 AM) *
Io non demonizzo affatto i programmi che consentono autoimpostazioni della Reflex, sopratutto quando si tratta di foto da scattare al volo.

Se provi ad utilizzare i modi S oppure A (con ISO auto oppure manuale a seconda delle situazioni) probabilmente ti troverai meglio ed avrai più potere sulla macchina, anche in condizioni di "al volo"... ti dico che qundo proverai queste modalità, ti scorderai completamente delle impostazioni automatiche. rolleyes.gif
RequiemDesign
QUOTE(rockyou @ Aug 2 2012, 11:52 AM) *
Ma dire manuale non significa nulla se non mi dici quali altri parametri dovrei adottare, quale esposizione diaframma ecc ecc, quando di tratta di scattare foto di questo genere.
Comunque rettifico: la foto in alto è scattata con impostazione Sport, la foto in basso in modalità manuale. L'impostazione Sport ha autoimpostato 400 iso mentre con impostazione manuale ho Iso 100, valore che di solito adopero quando scatto in manuale, per l'appunto.
Io non demonizzo affatto i programmi che consentono autoimpostazioni della Reflex, sopratutto quando si tratta di foto da scattare al volo.

Manuale non deve significare quali parametri usare,manuale è che il fotografo deve impostare il tutto a suo piacimento per ottenere la foto desiderata, gia se stai con tempi veloci e l'esposimetro e sullo 0 sei messo bene...il diaframma pe rl aprofondita di campo non vedo a cosa possa servire visto che lo sfondo è il cielo,anzi se chiudi perecchio il diaframma si nota la polvere e le particelle sul sensore..io demonizzo alla grande i modi manuali,perchè non gestiscono bene le scene...troppa generosità di iso,e la D5100 ad alti iso fa pena..quindi il manuale secondo me è il meglio,ho sempre scattato in M sia con la D5100,D800,D7000...e se faccio un confronto con l'automatico la differenza si vede e come,se non altro la D800 non ha il manuale,ha un smei manuale,che non ha paragoni...quindi se facevi su M secondo me ti veniva meglio,non ho detto che fà schifo,ti ho dato un consiglio,se vuoi usalo se no fai come credi meglio,basta che le foto piaciono a te..
Saluti Requiem...
p.s Non ti posso dire quali impostazioni usare,non c'è una ricetta,ogni momento ogni situazione ha impostazioni diverse,sta al fotografo sapere quali usare e quali no,devi provare,sbagliare,provare,sbagliare ecc.....alla fine sai come fare...

QUOTE(giorgiodavid @ Aug 2 2012, 12:13 PM) *
Se provi ad utilizzare i modi S oppure A (con ISO auto oppure manuale a seconda delle situazioni) probabilmente ti troverai meglio ed avrai più potere sulla macchina, anche in condizioni di "al volo"... ti dico che qundo proverai queste modalità, ti scorderai completamente delle impostazioni automatiche. rolleyes.gif

Quoto!!!!
davidemartini.net
Mi iscrivo anche io al club D5100.
In realta' questa fotocamera e' di mia moglie, ma si comporta molto molto bene smile.gif


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 445.4 KB
rockyou
QUOTE(RequiemDesign @ Aug 2 2012, 01:53 PM) *
Manuale non deve significare quali parametri usare,manuale è che il fotografo deve impostare il tutto a suo piacimento per ottenere la foto desiderata, gia se stai con tempi veloci e l'esposimetro e sullo 0 sei messo bene...il diaframma pe rl aprofondita di campo non vedo a cosa possa servire visto che lo sfondo è il cielo,anzi se chiudi perecchio il diaframma si nota la polvere e le particelle sul sensore..io demonizzo alla grande i modi manuali,perchè non gestiscono bene le scene...troppa generosità di iso,e la D5100 ad alti iso fa pena..quindi il manuale secondo me è il meglio,ho sempre scattato in M sia con la D5100,D800,D7000...e se faccio un confronto con l'automatico la differenza si vede e come,se non altro la D800 non ha il manuale,ha un smei manuale,che non ha paragoni...quindi se facevi su M secondo me ti veniva meglio,non ho detto che fà schifo,ti ho dato un consiglio,se vuoi usalo se no fai come credi meglio,basta che le foto piaciono a te..


La modalità Sport, nella d5100, ha le seguenti impostazioni predefinite
Iso automatico
Scatto Multiplo
Messa a fuoco automatica
Modo area Af, ad area dinamica (in caso di soggetti in movimento)
Diaframma e tempo di scatto gestiti automaticamente, come da modalita Auto.

Volevo solo dire che non mi sembrano impostazioni da gettare via. Naturalmente parliamo di questo tipo di foto, perchè come dici bene tu, non si hanno particolari esigenze legate alla profondità di campo ecc.
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Aug 2 2012, 01:53 PM) *
io demonizzo alla grande i modi manuali,perchè non gestiscono bene le scene...troppa generosità di iso,e la D5100 ad alti iso fa pena..quindi il manuale secondo me è il meglio,ho sempre scattato in M sia con la D5100,D800,D7000...e se faccio un confronto con l'automatico la differenza si vede e come,se non altro la D800...

Mmmmmm.... secondo me sei influenzato dal grande acquisto della D800, perchè la D5100/7000 mi sembra avere grandi prestazioni ad alti ISO... si comporta molto bene fino a 3200, è accettabile a 6400 con ritocchi in PP.
rockyou
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 3 2012, 05:15 PM) *
Mmmmmm.... secondo me sei influenzato dal grande acquisto della D800, perchè la D5100/7000 mi sembra avere grandi prestazioni ad alti ISO... si comporta molto bene fino a 3200, è accettabile a 6400 con ritocchi in PP.


Prestazioni piu' che accettabili, non al livello delle ammiraglie Nikon, pero' molto buone. E' la D3000, macchina che posseggo assieme alla D5100, che con gli Iso ci va a botte. Volevo aggiungere, se mi è consentito, che le foto dell'elicottero sono scattate alle 15 circa, con condizioni atmosferiche particolarmente assolate. L'elicottero era oscurato per via della sua posizione rispetto al sole nel momento dello scatto. Questo mi ha costretto a fare della post produzione per dare risalto ai colori e alle ombreggiature. Anche se novellino della foto quale sono, azzardo dire che condizioni del genere avrebbero comunque costretto a della post produzione anche i professionisti.
TORNADO1
Volevo un parere da persone più esperte in materia: ingrandendo la foto
ho notato 2 puntini in basso; pensavo che fosse dello sporco ma ne ho
scattate altre da angolazioni diverse e i puntini c'erano sempre;
ne ho scattata una con il sole piu basso e di puntini se ne vede 1 solo...
escluso lo sporco allora mi son chiesto: potrebbero essere dei pianeti che in quel momento
transitavano davanti al sole??

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 927.5 KB
TORNADO1
In questa di puntini se ne vede uno solo...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
giorgiodavid
Non sono esperto astronomico, ma se fossero pianeti credo che la cosa sia preoccupante! hmmm.gif

In ogni caso, ho difficoltà a trovare i puntini di cui parli, quindi non vedendo nulla, ti dico che se fosse sporco, provando a scattare varie foto ad un soggetto omogeneo come il cielo azzurro oppure una parete bianca, i puntini rimarrebbero sempre nello stesso posto. Quindi fai questa prova per toglierti i primi dubbi, ciao.

P.S. La prima foto non è male... ma a me i tramonti piacciono! Mi piace meno Monti! Ah ah ah ah ah! laugh.gif
RequiemDesign
QUOTE(TORNADO1 @ Aug 4 2012, 03:06 PM) *
In questa di puntini se ne vede uno solo...


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Potrebbero èssere macchie o polvere sul sensore...

QUOTE(rockyou @ Aug 3 2012, 05:07 PM) *
La modalità Sport, nella d5100, ha le seguenti impostazioni predefinite
Iso automatico
Scatto Multiplo
Messa a fuoco automatica
Modo area Af, ad area dinamica (in caso di soggetti in movimento)
Diaframma e tempo di scatto gestiti automaticamente, come da modalita Auto.

Volevo solo dire che non mi sembrano impostazioni da gettare via. Naturalmente parliamo di questo tipo di foto, perchè come dici bene tu, non si hanno particolari esigenze legate alla profondità di campo ecc.

E' anche vero che se sulle ammiraglie le impostazioni auto non ci sono un motivo ci sarà....

QUOTE(giorgiodavid @ Aug 3 2012, 05:15 PM) *
Mmmmmm.... secondo me sei influenzato dal grande acquisto della D800, perchè la D5100/7000 mi sembra avere grandi prestazioni ad alti ISO... si comporta molto bene fino a 3200, è accettabile a 6400 con ritocchi in PP.

D800 a parte,la D5100 e la D7000 da quandlo le ho ho sempre detto che gli ISO alti li gestiscono malissimo...

QUOTE(rockyou @ Aug 3 2012, 05:53 PM) *
Prestazioni piu' che accettabili, non al livello delle ammiraglie Nikon, pero' molto buone. E' la D3000, macchina che posseggo assieme alla D5100, che con gli Iso ci va a botte. Volevo aggiungere, se mi è consentito, che le foto dell'elicottero sono scattate alle 15 circa, con condizioni atmosferiche particolarmente assolate. L'elicottero era oscurato per via della sua posizione rispetto al sole nel momento dello scatto. Questo mi ha costretto a fare della post produzione per dare risalto ai colori e alle ombreggiature. Anche se novellino della foto quale sono, azzardo dire che condizioni del genere avrebbero comunque costretto a della post produzione anche i professionisti.

La D3000 fà pena in tutto,ho provato addiruttura la D3200..lasciamo perdere...
RequiemDesign
Una rapida comparazione ISO..

Nikon D5100 ISO 3200..





Nikon D800 ISO 5000..
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 494.5 KB
giorgiodavid
D5100 + Nikkor 55-300 - La luna vista da Sperlonga, ovviamente croppata:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 380.3 KB
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 4 2012, 11:38 PM) *
D5100 + Nikkor 55-300 - La luna vista da Sperlonga, ovviamente croppata:


Visualizza sul GALLERY : 380.3 KB

Hoooooooo! questa mi piace,bravo!!! smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Aug 4 2012, 11:50 PM) *
Hoooooooo! questa mi piace,bravo!!! smile.gif

guru.gif
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 4 2012, 11:53 PM) *
guru.gif

é quando è vero è vero smile.gif
il 55/300 se usato bene da i suoi frutti,bravo!
RequiemDesign
Questa l'ho fatta con la D5100 e il 55/300..medesima..
TORNADO1
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 4 2012, 03:29 PM) *
Non sono esperto astronomico, ma se fossero pianeti credo che la cosa sia preoccupante! hmmm.gif


Perchè?
Nella Sezione Astrofotografia ci sono tante
foto col transito di pianeti .... guru.gif

Cmq è certo che non si tratta di sporco....
Nella foto in cui il sole è piu basso il puntino
diventa uno.....porrò il quesito in astrofotografia..... telefono.gif



QUOTE(giorgiodavid @ Aug 4 2012, 03:29 PM) *
P.S. La prima foto non è male... ma a me i tramonti piacciono! Mi piace meno Monti! Ah ah ah ah ah! laugh.gif


Quotissimo...... biggrin.gif IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
giorgiodavid
QUOTE(TORNADO1 @ Aug 5 2012, 03:13 PM) *

Secondo me, questa foto è molto bella, ma sarebbe stata ancora meglio se avessi raddrizzato l'orizzonte ed usato, non so che filtro, per eliminare quell'abbagliamento sulla lente che si vede sopra al sole.

P.S. Ora un puntino lo vedo ben evidente... si trova a nord-ovest del sole, ma sinceramente mi pare sporco e non altro... occhio che non è facile individuare lo sporco all'interno del sensore... oppure dalla parte interna dell'obiettivo.
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 5 2012, 03:21 PM) *
Secondo me, questa foto è molto bella, ma sarebbe stata ancora meglio se avessi raddrizzato l'orizzonte ed usato, non so che filtro, per eliminare quell'abbagliamento sulla lente che si vede sopra al sole.

P.S. Ora un puntino lo vedo ben evidente... si trova a nord-ovest del sole, ma sinceramente mi pare sporco e non altro... occhio che non è facile individuare lo sporco all'interno del sensore... oppure dalla parte interna dell'obiettivo.

Basta fare una foto con il diaframma tutto chiuso su una superfice regolare e bianca,vedrai quanta roba salta fuori,il più delle volte soo puntini di lubrfificante che sono nel meccanismo mobile dello specchio...
buzz
pottrebbe trattarsi di macchie solari. A quell'ingrandimento si cedono... se ci sono
RequiemDesign
QUOTE(buzz @ Aug 5 2012, 04:42 PM) *
pottrebbe trattarsi di macchie solari. A quell'ingrandimento si cedono... se ci sono

questa non la sapevo smile.gif
RequiemDesign
Ho comprato il cover per la D5100,non originale ovviamente,perche non lo fanno,non è male..
http://www.digitaltoyshop.com/uploads/imag.../ln-d5100_b.jpg
Eldest28
QUOTE(RequiemDesign @ Aug 5 2012, 09:26 PM) *
Ho comprato il cover per la D5100,non originale ovviamente,perche non lo fanno,non è male..
http://www.digitaltoyshop.com/uploads/imag.../ln-d5100_b.jpg


e chiude bene lo sportellino poi? dove lo hai preso e a quanto?
Eldest28
Vi inserisco alcune delle mie ultime foto fatte a venezia-treviso^^
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

in particolare vorrei dei consigli su come fare foto dirette col sole, come ad esempio per la foto qui sotto:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Fridrick
QUOTE(RequiemDesign @ Aug 4 2012, 08:58 PM) *
Una rapida comparazione ISO..

Nikon D5100 ISO 3200..
Nikon D800 ISO 5000..

Visualizza sul GALLERY : 494.5 KB

Si...ma sono condizioni di luce completamente diverse, non puoi paragonarle. Poi si sa, una è dx l'altra fx!
giorgiodavid
QUOTE(Eldest28 @ Aug 6 2012, 06:03 AM) *
e chiude bene lo sportellino poi? dove lo hai preso e a quanto?

Secondo me, guardando la foto postata, il risultato è quello di non chiudersi... poi sentiamo RequiemDesign cosa ci dice!
gabo12.88
Ciao ragazzi. Sono anche io un possessore della D5100. Ottima idea quella del club! wink.gif a presto!!!
RequiemDesign
QUOTE(Eldest28 @ Aug 6 2012, 06:03 AM) *
e chiude bene lo sportellino poi? dove lo hai preso e a quanto?

No il monitor rimane aperto,però non ci sono problemi diventa come tutte le altre nikon,il prezzo è irrisorio una cavolata,l'ho preso in un negozio di fotografia a perugia,comunque si iniziano a trovare un pò ovunque..
TORNADO1
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 5 2012, 03:21 PM) *
Secondo me, questa foto è molto bella, ma sarebbe stata ancora meglio se
avessi raddrizzato l'orizzonte ed usato, non so che filtro, per eliminare
quell'abbagliamento sulla lente che si vede sopra al sole.


Graqzie Giorgio...per il raddrizzamento hai ragione ma devo amcora
capire bene come funziona Gimp....



QUOTE(giorgiodavid @ Aug 5 2012, 03:21 PM) *
P.S. Ora un puntino lo vedo ben evidente... si trova a nord-ovest del sole,
ma sinceramente mi pare sporco e non altro... occhio che non è facile individuare
lo sporco all'interno del sensore... oppure dalla parte interna dell'obiettivo.


Questo è sporco....concordo...ma la/e foto "incriminata/e" non è/sono questa/e....

RequiemDesign
QUOTE(TORNADO1 @ Aug 6 2012, 01:20 PM) *
Graqzie Giorgio...per il raddrizzamento hai ragione ma devo amcora
capire bene come funziona Gimp....
Questo è sporco....concordo...ma la/e foto "incriminata/e" non è/sono questa/e....

No è...tutto ma gimp no..... cerotto.gif
ma un bel photoshop cs5?! adobe LR4?
erduca71
Queste sono le prime foto che provo a postare...la 5100 è una gran macchina...il fotografo un po' meno smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
RequiemDesign
QUOTE(erduca71 @ Aug 6 2012, 07:11 PM) *
Queste sono le prime foto che provo a postare...la 5100 è una gran macchina...il fotografo un po' meno smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

La 3° foto presenta troppo rumore,si come macchina fotografica non è male,però può fare molto molto di meglio..
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Aug 6 2012, 02:14 PM) *
No è...tutto ma gimp no..... cerotto.gif
ma un bel photoshop cs5?! adobe LR4?

In realtà ho sentito che Gimp funziona molto bene ed è il degno rivale freeware di PS, evitando di finire nel mondo della pirateria. In ogni caso, per il primo sviluppo da RAW, LR pare il miglior compromesso... tuttavia, LR4, purtroppo, funziona solo sotto sistemi operativi da Vista in su... una grande fragatura... rimango con XP funché posso! Questa nuova serie di SO targati Microsoft non li sopporto proprio... oppure non sopporto questa innovazione stile Apple!!!
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 6 2012, 07:27 PM) *
In realtà ho sentito che Gimp funziona molto bene ed è il degno rivale freeware di PS, evitando di finire nel mondo della pirateria. In ogni caso, per il primo sviluppo da RAW, LR pare il miglior compromesso... tuttavia, LR4, purtroppo, funziona solo sotto sistemi operativi da Vista in su... una grande fragatura... rimango con XP funché posso! Questa nuova serie di SO targati Microsoft non li sopporto proprio... oppure non sopporto questa innovazione stile Apple!!!

io uso LR4 e photoshop cs5,per i video aftereffect...
mc0676
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 6 2012, 07:27 PM) *
In realtà ho sentito che Gimp funziona molto bene ed è il degno rivale freeware di PS, evitando di finire nel mondo della pirateria. In ogni caso, per il primo sviluppo da RAW, LR pare il miglior compromesso... tuttavia, LR4, purtroppo, funziona solo sotto sistemi operativi da Vista in su... una grande fragatura... rimango con XP funché posso! Questa nuova serie di SO targati Microsoft non li sopporto proprio... oppure non sopporto questa innovazione stile Apple!!!


Guarda ti dico, sono stato un profondo estimatore di XP tant'è che fino a 8 mesi fa ero uno dei pochi (assieme a te probabilmente eheh) ad averlo. Poi sono passato a win7 64 bit e ti posso assicurare che in quanto a stabilità non ha nulla da invidiare a XP.
giorgiodavid
QUOTE(mc0676 @ Aug 6 2012, 08:13 PM) *
Guarda ti dico, sono stato un profondo estimatore di XP tant'è che fino a 8 mesi fa ero uno dei pochi (assieme a te probabilmente eheh) ad averlo. Poi sono passato a win7 64 bit e ti posso assicurare che in quanto a stabilità non ha nulla da invidiare a XP.

Da questo punto di vista sono d'accordo! Il problema è più semplice, non sopporto la questione grafica, da Vista in poi hanno cambiato tutte le posizioni delle opzioni, ecc.... questo mi comportava imparare nuovamente a "navigare" all'interno del SO... purtroppo sarò a breve costretto a passare a Win 7 perché mi devo comprare un portatile e purtroppo i portatili sono vincolati!!!

P.S. Anche XP esiste a 64 bit!!!
giorgiodavid
Non ho resistito... non ho mai pubblicato una foto di mio figlio perché non lo volevo fare, ma questa foto mi ha preso nonostante i retroscena tecnici negativi. Inutile nascondersi dietro la PP... la storia di questa foto è la seguente: difficilmente tengo foto che dal punto di vista "tecnico" non vengono bene... la foto in questione, nella sua origine, è venuta leggermente sfocata complice il diaframma F2,8 ed il soggetto in movimento... la conseguenza era che stava per finire nel cestino, ma qualcosa mi tratteneva dal farlo, sopratutto l'espressione del soggetto... allora ho voluto provare un po' di PP... alla fine, grazie anche al BN che migliora molte foto non perfettamente riuscite e qualche "ritocco" in altri campi, ho trovato la soluzione finale che, personalmente, piace molto. Scusatemi se mi sono dilungato, ma questo è il risultato:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
mc0676
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 6 2012, 11:03 PM) *
Non ho resistito... non ho mai pubblicato una foto di mio figlio perché non lo volevo fare, ma questa foto mi ha preso nonostante i retroscena tecnici negativi. Inutile nascondersi dietro la PP... la storia di questa foto è la seguente: difficilmente tengo foto che dal punto di vista "tecnico" non vengono bene... la foto in questione, nella sua origine, è venuta leggermente sfocata complice il diaframma F2,8 ed il soggetto in movimento... la conseguenza era che stava per finire nel cestino, ma qualcosa mi tratteneva dal farlo, sopratutto l'espressione del soggetto... allora ho voluto provare un po' di PP... alla fine, grazie anche al BN che migliora molte foto non perfettamente riuscite e qualche "ritocco" in altri campi, ho trovato la soluzione finale che, personalmente, piace molto. Scusatemi se mi sono dilungato, ma questo è il risultato:


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Giorgio bellissimo bimbo innanzitutto e bellissima foto, unica cosa che stona è la manina destra tagliata (la sua destra).
antenna
E da un po' che non posto foto... i genitori di un mio amico hanno celebrato il venticinquesimo di matrimonio e sono stato costretto a fargli da "fotografo" smile.gif

Di seguito foto degli anelli (con il 18-105 il miglior sfocato che mi potevo permettere)
Clicca per vedere gli allegati
e alla location smile.gif
Clicca per vedere gli allegati
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.