QUOTE(TORNADO1 @ Aug 4 2012, 03:06 PM)

In questa di puntini se ne vede uno solo...
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBPotrebbero èssere macchie o polvere sul sensore...
QUOTE(rockyou @ Aug 3 2012, 05:07 PM)

La modalità Sport, nella d5100, ha le seguenti impostazioni predefinite
Iso automatico
Scatto Multiplo
Messa a fuoco automatica
Modo area Af, ad area dinamica (in caso di soggetti in movimento)
Diaframma e tempo di scatto gestiti automaticamente, come da modalita Auto.
Volevo solo dire che non mi sembrano impostazioni da gettare via. Naturalmente parliamo di questo tipo di foto, perchè come dici bene tu, non si hanno particolari esigenze legate alla profondità di campo ecc.
E' anche vero che se sulle ammiraglie le impostazioni auto non ci sono un motivo ci sarà....
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 3 2012, 05:15 PM)

Mmmmmm.... secondo me sei influenzato dal grande acquisto della D800, perchè la D5100/7000 mi sembra avere grandi prestazioni ad alti ISO... si comporta molto bene fino a 3200, è accettabile a 6400 con ritocchi in PP.
D800 a parte,la D5100 e la D7000 da quandlo le ho ho sempre detto che gli ISO alti li gestiscono malissimo...
QUOTE(rockyou @ Aug 3 2012, 05:53 PM)

Prestazioni piu' che accettabili, non al livello delle ammiraglie Nikon, pero' molto buone. E' la D3000, macchina che posseggo assieme alla D5100, che con gli Iso ci va a botte. Volevo aggiungere, se mi è consentito, che le foto dell'elicottero sono scattate alle 15 circa, con condizioni atmosferiche particolarmente assolate. L'elicottero era oscurato per via della sua posizione rispetto al sole nel momento dello scatto. Questo mi ha costretto a fare della post produzione per dare risalto ai colori e alle ombreggiature. Anche se novellino della foto quale sono, azzardo dire che condizioni del genere avrebbero comunque costretto a della post produzione anche i professionisti.
La D3000 fà pena in tutto,ho provato addiruttura la D3200..lasciamo perdere...