Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
LauRich26
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jan 15 2014, 04:52 PM) *
Nel senso che ora usi prevalentemente il 35mm.


A siiii... messicano.gif è fantastico e sprona a trovare la composizione migliore e la giusta inquadratura.
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jan 15 2014, 12:53 PM) *
vedo che in uk ti sei divertito,molto bella e buona conversione.

Grazie Giuseppe, molte però sono da scartare unsure.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Nikgio56 @ Jan 18 2014, 10:55 AM) *



ciao nik,bella quella in b&w, esalta ancora di piu' la neve.ho invidia per la neve.
giuseppebuoncuore@libero.it
per ora,solo in allegato

Clicca per vedere gli allegati

ciao giuseppe.
Green Woman
che dire... ammazza oh! ma quante foto belle avete fatto? COMPLIMENTISSSSSIMI a tutti! smile.gif

e... BUON ANNO! ^^

by Elena-rediviva-abbiatefiduciacheprestoposterònuovefoto smile.gif
iaco71
salve a tutti.... scusate, ma cercando il BG per la 5100 mi sono imbattuto in questa immagine..... è veramente un BG originale nikon?

Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Jan 21 2014, 01:54 PM) *
salve a tutti.... scusate, ma cercando il BG per la 5100 mi sono imbattuto in questa immagine..... è veramente un BG originale nikon?


Ciao Iaco,
interessante quello che hai trovato ! Seguendone le tracce su alcuni siti di vendita on-line lo spacciano per "Nikon" e l'etichetta fotografata così riporta, ciò nonostante dubito che sia autentico. Ad esempio la chart degli accessori per la D5100 su Nikon.com non prevede nessun BG per la D5100, così come diversi siti Nikon (Nital inclusa) non ne danno evidenza nel catalogo degli accessori : abbastanza strano che un prodotto non sia referenziato in nessun luogo !
Non credo sia autentico,anche se non mi dispiacerebbe il contrario.

Alessandro
iaco71
QUOTE(ma01417 @ Jan 21 2014, 02:59 PM) *
Ciao Iaco,
interessante quello che hai trovato ! Seguendone le tracce su alcuni siti di vendita on-line lo spacciano per "Nikon" e l'etichetta fotografata così riporta, ciò nonostante dubito che sia autentico. Ad esempio la chart degli accessori per la D5100 su Nikon.com non prevede nessun BG per la D5100, così come diversi siti Nikon (Nital inclusa) non ne danno evidenza nel catalogo degli accessori : abbastanza strano che un prodotto non sia referenziato in nessun luogo !
Non credo sia autentico,anche se non mi dispiacerebbe il contrario.

Alessandro



ciao ale, pensa che seguendo anche io le traccie, sono arrivato (non cheidermi come) a vedere il sito che lo vende a 71 $ credo, e guardando le immagini del BG, ho notato che su di esso vi è applicata l'etichetta nikon, ma non non sono riuscito a vedere bene se questa etichetta si riferisce proprio al BG nikon x 5100 che mostrano in foto, oppure ad altro BG traendo così in inganno l'acquirente eventuale....... se veramente fosse autentico piacerebbe anche a me, ma dubito visto che come hai ben detto tu su nikon ufficiale non si trova.....
iaco71
e poi ho trovato anche questo, ad hong kong, sembra proprio originale nikon per 5100.... ma da hong kong sicuro che non ci compro nulla on-line, non mi fido.......

giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Jan 21 2014, 03:46 PM) *
e poi ho trovato anche questo, ad hong kong, sembra proprio originale nikon per 5100.... ma da hong kong sicuro che non ci compro nulla on-line, non mi fido.......


Ciao iaco, non credere minimamente che possa essere originale nikon.dico questo perché non se ne è mai parlato nei rumors e anche perche non è propio a progetto dei tecnici stessi.fidati di amazonia.
iaco71
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jan 21 2014, 08:16 PM) *
Ciao iaco, non credere minimamente che possa essere originale nikon.dico questo perché non se ne è mai parlato nei rumors e anche perche non è propio a progetto dei tecnici stessi.fidati di amazonia.



sono d'accordo e non ci credo..... solamente che come le false "griffe", anche questo sembra del tutto pari al vero, anche la scatola e l'etichetta sul BG, ma cmq resto sempre dell'idea che o si compra un originale o si compra un compatibile di terze parti, non un prodotto di dubbia provenienza che non offre le dovute garanzie.....
iaco71
il cavo per lo scatto con tempi lunghi è necessario se si vogliono scattare foto in questa modalità, oppure è sufficiente impostare a dovere la reflex?
iaco71
Che rabbia oggi neve al mare sulle spiagge e io a casa influenzato
1/2fotogramma
QUOTE(iaco71 @ Jan 28 2014, 06:46 PM) *
il cavo per lo scatto con tempi lunghi è necessario se si vogliono scattare foto in questa modalità, oppure è sufficiente impostare a dovere la reflex?

ciao iaco, se intendi esposizioni superiori ai 30 secondi massimi permessi dalla macchina, puoi usare anche un telecomando e impostare la posa T, una volta scelta la modalità scatto remoto ruoti la ghiera per andare oltre 30 sec, quindi premi una volta per aprire l'otturatore e una seconda, dopo il tempo desiderato, per richiuderlo. In questo modo non tocchi la macchina ed eviti i mossi che potresti avere con la posa B (stessa cosa della T ma con pressione del pulsante di scatto sulla macchina)
Alessandro_Brezzi
Ciao a tutti,
un lunghissimo autunno con piogge continue, la terra trasformata in fango, acqua che sgorga persino sul crrinale e ruscelli che compaiono dove raramente si incontrano :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Esposizione multipla

Alessandro
iaco71
QUOTE(ma01417 @ Feb 1 2014, 06:19 PM) *
Ciao a tutti,
un lunghissimo autunno con piogge continue, la terra trasformata in fango, acqua che sgorga persino sul crrinale e ruscelli che compaiono dove raramente si incontrano :




Esposizione multipla

Alessandro




commentata in gallery...... splendida..... che vuoi dire con esposizione multipla? come funziona?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 1 2014, 06:37 PM) *
commentata in gallery...... splendida..... che vuoi dire con esposizione multipla? come funziona?


Ciao,
nel menu "ripresa" c'è la voce "Esposizione Multipla" tramite la quale si possono fare interessanti esperimenti. Nelle D5100 il numero di scatti che poi la macchina unisce è limitato a 3, ma credo sia sufficiente per molti casi. Una volta attivata con 2 o tre scatti, effettui le tue riprese e puoi anche variare i parametri tra l'una e l'altra foto ; alla fine la macchina te li combina in un unico RAW (o JPEG o entrambe). Per scatti con tempi lunghi per dare l'effetto "seta" (mare, cascata o acqua che scorra) non cambio nulla tra uno scatto e l'altro e cerco di riprendere in condizioni con poco vento (salvo che il gioco del vento non contribuisca a quanto ho in testa).
Spero di essere stato chiaro, è più difficile a spiegarsi che a realizzarsi

Alessandro
iaco71
QUOTE(ma01417 @ Feb 1 2014, 06:50 PM) *
Ciao,
nel menu "ripresa" c'è la voce "Esposizione Multipla" tramite la quale si possono fare interessanti esperimenti. Nelle D5100 il numero di scatti che poi la macchina unisce è limitato a 3, ma credo sia sufficiente per molti casi. Una volta attivata con 2 o tre scatti, effettui le tue riprese e puoi anche variare i parametri tra l'una e l'altra foto ; alla fine la macchina te li combina in un unico RAW (o JPEG o entrambe). Per scatti con tempi lunghi per dare l'effetto "seta" (mare, cascata o acqua che scorra) non cambio nulla tra uno scatto e l'altro e cerco di riprendere in condizioni con poco vento (salvo che il gioco del vento non contribuisca a quanto ho in testa).
Spero di essere stato chiaro, è più difficile a spiegarsi che a realizzarsi

Alessandro



sicuramente sbagliavo, ma questa cosa che hai spiegato adesso avevo provato a farla, ma visto che non succedeva nulla ho sorvolato.... in pratica avevo impostato come dici tu, ma poi fatti i dovuti scatti non accadeva nulla, le foto fatte rimanevano tal quali e nulla cambiava nè veniva prodotta alcuna uteriore foto..... come detto da qualche parte sbagliavo sicuramente......
mirco2034
Ma infatti fa tre foto (ad esempio con esposizione diversa) ma non le combina tra di loro. Per fare ciò ti serve un software su pc come ad esempio Photomatrix
iaco71
giornate di piccole prove di impostazioni:

ho provato e ci sono riuscito, ho scattato tre foto in rapida sequenza senza modificare alcun parametro per esposizione multipla e ne è uscita una sola ovviamente mossa visto che era solo una prova a mano libera...... attualmente però non capisco la potenzialità di questo strumento......

potenza del live view..... non ricordavo che si possono utilizzare diversi tipi di af in live.....

ho impostato la fotocamera in modo tale che mi mostri nella foto scattata le aree con alte luci in modo da sapermi regolare......

volevo comprendere il d-lighting ed il bracketing in camera, ma non ho ancora avuto tempo...... appena possibile mi metteò di nuovo col manuale e farò degli esperimenti......
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 2 2014, 07:07 PM) *
giornate di piccole prove di impostazioni:

ho provato e ci sono riuscito, ho scattato tre foto in rapida sequenza senza modificare alcun parametro per esposizione multipla e ne è uscita una sola ovviamente mossa visto che era solo una prova a mano libera...... attualmente però non capisco la potenzialità di questo strumento......

potenza del live view..... non ricordavo che si possono utilizzare diversi tipi di af in live.....

ho impostato la fotocamera in modo tale che mi mostri nella foto scattata le aree con alte luci in modo da sapermi regolare......

volevo comprendere il d-lighting ed il bracketing in camera, ma non ho ancora avuto tempo...... appena possibile mi metteò di nuovo col manuale e farò degli esperimenti......


Ciao,
io lo uso sopratutto per creare l'effetto seta quando non posso usare tempi più lunghi ; ad esempio in questa foto scattata ad un quarto di secondo, se non le avesse messe insieme, dato che il movimento dell'acqua non era rapidissimo, non avrei avuto l'effetto marcato ; ho scattato ad un quarto di secondo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Non occorre essere rapidi per lo scatto ; avrai notato che la modalità si disattiva da sola dopo il primo scatto o se intervieni su altri parametri, Quando attiva sul monitor compare una icona in altoverso destra con due riquadri sovrapposti e il led verde che indica l'attività sulla scheda di memoria resta acceso fino a che, dopo l'ultimo scatto, il risultato della fusione non sia stato archiviato.

Alessandro
Alessandro_Brezzi
QUOTE(mirco2034 @ Feb 2 2014, 06:43 PM) *
Ma infatti fa tre foto (ad esempio con esposizione diversa) ma non le combina tra di loro. Per fare ciò ti serve un software su pc come ad esempio Photomatrix


Ciao,
la modalità "Esposizione multipla" le combina tra loro ; con software specifici come PhotoMerge o quello da te citato si ottengono risultati analoghi, ciò non toglie che averlo on camera alle volte è comodo, anche perché ti consente di avere un RAW ; nel file allegato puoi vedere che negli EXIF sono registrate le modalità di scatto utilizzate e che la foto è l'unione di tre scatti

Clicca per vedere gli allegati

Alessandro
mirco2034
Ciao Alessandro, io sulla mia D5100 avevo provato la funzione braketing/esposizione multipla e ricordo che non ero riuscito a far combinare le tre foto tra loro.
Con l'opzione hdr lo faceva ma solo per due foto e solo in jpeg.
A questo punto credo di aver sbagliato qualcosa io ed alla prima occasione riproverò, grazie per il chiarimento smile.gif
Vi lascio con uno scatto fatto con tre esposizioni ma non in camera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Alessandro_Brezzi
QUOTE(mirco2034 @ Feb 2 2014, 10:03 PM) *
Ciao Alessandro, io sulla mia D5100 avevo provato la funzione braketing/esposizione multipla e ricordo che non ero riuscito a far combinare le tre foto tra loro.
Con l'opzione hdr lo faceva ma solo per due foto e solo in jpeg.
A questo punto credo di aver sbagliato qualcosa io ed alla prima occasione riproverò, grazie per il chiarimento smile.gif
Vi lascio con uno scatto fatto con tre esposizioni ma non in camera




Ciao Mirco,
il bracketing e l'esposizione multipla sono due funzionalità differenti, sebbene possa sembrare che assolvano la stessa funzione così non è. Il bracketing scatta e registra da 2 a tre foto con parametri di esposizione o di WB differenti e produce fotogrammi distinti che poi puoi usare per fonderli (HDR).
L'esposizione multipla che attivi dal menu ripresa invece ti crea un solo fotogramma

Alessandro

Ps: buona la tua elaborazione
mirco2034
Allora avevo indubbiamente provato il braketing confondendolo con l'esposizione multipla, infatti era possibile variare oltre all'esposizione anche il bilanciamento del bianco e come già detto da te registrava dei fotogrammi separati
masma
QUOTE(ma01417 @ Feb 2 2014, 07:21 PM) *
Ciao,
io lo uso sopratutto per creare l'effetto seta quando non posso usare tempi più lunghi ; ad esempio in questa foto scattata ad un quarto di secondo, se non le avesse messe insieme, dato che il movimento dell'acqua non era rapidissimo, non avrei avuto l'effetto marcato ; ho scattato ad un quarto di secondo




Non occorre essere rapidi per lo scatto ; avrai notato che la modalità si disattiva da sola dopo il primo scatto o se intervieni su altri parametri, Quando attiva sul monitor compare una icona in altoverso destra con due riquadri sovrapposti e il led verde che indica l'attività sulla scheda di memoria resta acceso fino a che, dopo l'ultimo scatto, il risultato della fusione non sia stato archiviato.

Alessandro

Questo si che è un buon consiglio Alessandro!
Merci!!
Alessandro_Brezzi
la pioggia : scende copiosa e quando smette ... piove di nuovo !
Ecco che il treno corre in una campagna popolata da fantasmi che appaiono repentini tra le brume per dileguarsi rapidamente
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

Poi la pioggia si fa più insistente, vuol togliermi anche quel minimo scorcio sul mondo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

... e non smette ; in stazione scende dappertutto, difficile restare asciutti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


breve reportage di un uggioso pomeriggio di viaggio ; foto scattate dal finestrino (dominante data dalle pellicole che ci applicano e che volutamente non ho tolto) con treno in rapido movimento

Ciao

Alessandro

QUOTE(masma @ Feb 7 2014, 01:31 PM) *
Questo si che è un buon consiglio Alessandro!
Merci!!

Pas de quoi Massimo, lieto ti possa servire

Alessandro
Nikgio56
QUOTE(ma01417 @ Feb 8 2014, 12:55 AM) *
la pioggia : scende copiosa e quando smette ... piove di nuovo !
Ecco che il treno corre in una campagna popolata da fantasmi che appaiono repentini tra le brume per dileguarsi rapidamente



Poi la pioggia si fa più insistente, vuol togliermi anche quel minimo scorcio sul mondo



... e non smette ; in stazione scende dappertutto, difficile restare asciutti




breve reportage di un uggioso pomeriggio di viaggio ; foto scattate dal finestrino (dominante data dalle pellicole che ci applicano e che volutamente non ho tolto) con treno in rapido movimento

Ciao

Alessandro


Pas de quoi Massimo, lieto ti possa servire

Alessandro



Bel trittico Alessandro, nel contesto che hai descritto.

Anche qua c'è acqua ovunque e appena più su neve, neve, neve a "valanghe".
Questa sotto l'ho fatta l'anno scorso. Quest'anno quel paesino è sepolto sotto la neve e ovviamente la strada è chiusa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
AndreLenzi
QUOTE(Nikgio56 @ Feb 8 2014, 10:30 AM) *
Bel trittico Alessandro, nel contesto che hai descritto.

Anche qua c'è acqua ovunque e appena più su neve, neve, neve a "valanghe".
Questa sotto l'ho fatta l'anno scorso. Quest'anno quel paesino è sepolto sotto la neve e ovviamente la strada è chiusa.


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

non riesco a capire quale sia la dominante, ma senza vedere la firma riesco sempre ad indovinare che queste foto sono tue, hanno sempre un qualcosa di fiabesco, molto caratteristiche

Andrea
Alessandro_Brezzi
ma il sole dove ha deciso di migrare ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB



Ps: Grazie Nik e Andrea !

Alessandro

giuseppebuoncuore@libero.it
un po' di street
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
galardi84
Ecco uno dei miei ultimi scatti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Alessandro_Brezzi
passiamo e non lasciamo di noi che una traccia evanescente, rapidamente svanita

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Alessandro
misstitina
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 10 2011, 10:18 PM) *
Vi do uno stimolo per usare il cavalletto:


Ingrandimento full detail : 709.3 KB

Ingrandimento full detail : 800.6 KB

Carlo



wow che foto!
Alessandro_Brezzi
Pomeriggio cupo, ennesimo di un autunno che non ha ceduto il passo all'inverno e ci ha bagnati fino al midollo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Alessandro
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(misstitina @ Feb 20 2014, 10:21 AM) *
wow che foto!


benvenuta nel club.
giuseppebuoncuore@libero.it
un po' di naturalistica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

con sguardo pungente.
Alessandro_Brezzi
.. oggi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Alessandro
Alessandro_Brezzi
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 21 2014, 03:41 PM) *
un po' di naturalistica



con sguardo pungente.


Bella Giuseppe, e complimenti : con un tempo così lungo per la focale ed un soggetto così impegnativo sei stato bravo a prenderlo bene a fuoco.

Alessandro
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(ma01417 @ Feb 22 2014, 11:15 PM) *
Bella Giuseppe, e complimenti : con un tempo così lungo per la focale ed un soggetto così impegnativo sei stato bravo a prenderlo bene a fuoco.

Alessandro


grazie del comimento alessandro, ma anche il tuo minimal in bianco e nero non è male.
Nikgio56
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 21 2014, 04:41 PM) *
un po' di naturalistica




con sguardo pungente.



QUOTE(ma01417 @ Feb 23 2014, 12:09 AM) *



Giuseppe e Alessandro. Due splendidi scatti. Complimenti.
iaco71
complimenti a tutti per le vostre belle foto. avrei due piccole curiosità da chiedere:

@alessandro: come hai fatto a realizzare l'evanescenza delle persone?

@giuseppe: hai obbligato il rapace a stare fermo così tanto tempo per farsi fotografare vero? dove l'hai trovato così disponibile? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
misstitina
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 21 2014, 01:48 PM) *
benvenuta nel club.



Grazie messicano.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 23 2014, 11:15 AM) *
complimenti a tutti per le vostre belle foto. avrei due piccole curiosità da chiedere:

@alessandro: come hai fatto a realizzare l'evanescenza delle persone?

@giuseppe: hai obbligato il rapace a stare fermo così tanto tempo per farsi fotografare vero? dove l'hai trovato così disponibile? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Ciao,
un altro impiego dell'esposizione multipla : in questo caso due esposizioni senza soggetto ed una con me sulla panchina di fornte

Alessandro
iaco71
QUOTE(ma01417 @ Feb 23 2014, 02:14 PM) *
Ciao,
un altro impiego dell'esposizione multipla : in questo caso due esposizioni senza soggetto ed una con me sulla panchina di fornte

Alessandro



grande ale, mi congratulo con te, splendido esempio di esposizione multipla, e volevo scrivertelo perchè lo sospettavo, ma non mi sono osato..... sarebbe troppo chiederti passo passo come hai fatto?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Nikgio56 @ Feb 23 2014, 12:24 AM) *
Giuseppe e Alessandro. Due splendidi scatti. Complimenti.


Grazie Nikgio56 dell'apprezzamento ! La piccolina sà sempre dare delle soddisfazioni

Alessandro
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 23 2014, 03:07 PM) *
grande ale, mi congratulo con te, splendido esempio di esposizione multipla, e volevo scrivertelo perchè lo sospettavo, ma non mi sono osato..... sarebbe troppo chiederti passo passo come hai fatto?


Ciao Iaco,
più facile a farsi che a dirsi : macchina predisposta come esposizione, scatti multipli abilitati, scatto su controllo remoto appoggiata sulla panchina di fronte. Due scatti eseguiti con la panchina di fronte vuota e quindi mi sono seduto e ho effettuato il terzo scatto ... evanescente. Ho dovuto andar di fretta perché c'è sempre movimento, turisti o parigini che salgono un attimo e se ne vanno ...

Alessandro
misstitina
QUOTE(giovannix86 @ Jun 10 2011, 12:56 PM) *
zoommando mentre scatti..


Complimenti per lo scatto!..
devo assolutamente provare! ^^
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Feb 23 2014, 11:15 AM) *
complimenti a tutti per le vostre belle foto. avrei due piccole curiosità da chiedere:

@alessandro: come hai fatto a realizzare l'evanescenza delle persone?

@giuseppe: hai obbligato il rapace a stare fermo così tanto tempo per farsi fotografare vero? dove l'hai trovato così disponibile? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


ciao iaco ,grazie anche a te per il complimento,il rapace era fermo cosi' perche' avevo la mia piccolina che tirava come un somaro per andare vicino a (credo) giocare.poi avevo per la prima volta con me mia moglie e quindi,lei teneva il cane ed io grazie anche al monopiede sono riuscito a scattare la foto con quel tempo lungo.eravamo ad un raduno di falconieri,e il "piccolino" era su un trespolo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.