Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
pinguin4
Ma la mia non e' nital. Mi chiede un codice che non ho nella macchina fotografica :( ho provato a mettere tutti i codici possibili ma non me ne accetta nessuno :(

e a parte la simpatica cagnolina critiche sul resto? tongue.gif
RequiemDesign
QUOTE(pinguin4 @ Sep 15 2011, 05:30 PM) *
Ma la mia non e' nital. Mi chiede un codice che non ho nella macchina fotografica :( ho provato a mettere tutti i codici possibili ma non me ne accetta nessuno :(

e a parte la simpatica cagnolina critiche sul resto? tongue.gif

Stranissimo,se la tua D5100 è stata comprata in italia non vedo come sia possibile??!!

Veniamo alle foto;
La prima non mi sembra malissimo,però se la messa a fuoco fosse stata al contrario sarebbè stata meglio,secondo me,ovvero fili di erba messi a fuoco e sfondo un pò meno,la seconda se scattata con l'impostazione macro sarebbè venuta ancora meglio,dando più dettaglio alla sabbia,la terza mi piace,la quarta troppo sovraesposta,la quinta non è male,unica cosa il sole traspare troppo dalle nuvole,abbassando gli iso e chiudendo il diaframma il problema è risolvibile,la sesta dovresti a farla beccando il tramonto wink.gif,la settima non mi piace,l'ottava carina però èra meglio senza flash.
Ovviamente questo è il mio pensiero,non prendertela smile.gif
padiglione20
QUOTE(pinguin4 @ Sep 15 2011, 05:30 PM) *
Ma la mia non e' nital. Mi chiede un codice che non ho nella macchina fotografica :( ho provato a mettere tutti i codici possibili ma non me ne accetta nessuno :(

e a parte la simpatica cagnolina critiche sul resto? tongue.gif


Credo allora che il problema sia appunto la versione import della tua macchina, senza aver registrato la nital card hai solamente lo stato di user...

Per le foto...
La prima foto come ti ha detto requiem, proverei a giocare con la messa a fuoco, magari diversi scatti con piani diversi, e magari in un altro momento della giornata con luci meno dure.

La quarta la vedrei bene al tramonto

la 7° mi piace sia come foto che come idea...

QUOTE(tommaso.darpino @ Sep 15 2011, 02:19 PM) *
Ciao a tutti!! finalmente anche io ho acquistato la nikon D5100 con obiettivo 18-55...premetto che sono alle prime armi perciò spero di ottenere molti consigli da tutti voi.
Grazie


Benvenuto! ti aspettiamo con le foto...

QUOTE(RequiemDesign @ Sep 15 2011, 03:57 PM) *
"Stiamo valutando la sistuazione,
posso dirvi che penso sia fattibile,
verrà comun icato in sezione l'eventuale spostamento.
una buona giornata


Speriamo in bene!!!! non vedo l'ora di vedere la scritta "moved" cercando il nostro 3D al sushi bar messicano.gif
RequiemDesign
QUOTE(padiglione20 @ Sep 15 2011, 10:54 PM) *
Credo allora che il problema sia appunto la versione import della tua macchina, senza aver registrato la nital card hai solamente lo stato di user...

Per le foto...
La prima foto come ti ha detto requiem, proverei a giocare con la messa a fuoco, magari diversi scatti con piani diversi, e magari in un altro momento della giornata con luci meno dure.

La quarta la vedrei bene al tramonto

la 7° mi piace sia come foto che come idea...
Benvenuto! ti aspettiamo con le foto...
Speriamo in bene!!!! non vedo l'ora di vedere la scritta "moved" cercando il nostro 3D al sushi bar messicano.gif

Si non vedo l'ora di èssere spostato il sushibar puzza di pesce xD
Fridrick
Ragazzi...non so se posso ma posto una recensione carina sulle Nikon consumer e con confronti tra loro: http://www.fotografidigitali.it/articoli/2...cegliere_6.html
Direi che ci potremmo togliere qualche sassolino dalla scarpa...wink.gif
Umberto89
QUOTE(RequiemDesign @ Sep 14 2011, 02:58 PM) *
La prima mi piace,la seconda no,troppo sfocata,niente macro?


Il 18-105 non è il massimo per fare macro unsure.gif . Anche perchè la distanza minima di messa a fuoco è di 45cm. Cmq proverò presto anche con l'aiuto di qualche lente closeup. grazie.gif
Umberto89
QUOTE(Fridrick @ Sep 16 2011, 03:31 PM) *
Ragazzi...non so se posso ma posto una recensione carina sulle Nikon consumer e con confronti tra loro: http://www.fotografidigitali.it/articoli/2...cegliere_6.html
Direi che ci potremmo togliere qualche sassolino dalla scarpa...wink.gif


Si l'ho letta anche io questa recensione. C'è da dire che dà molta soddisfazione. Anche se la D7000 era più vecchia e molto strapazzata, mentre la d5100 nuovissima. texano.gif
RequiemDesign
QUOTE(Umberto89 @ Sep 16 2011, 08:02 PM) *
Il 18-105 non è il massimo per fare macro unsure.gif . Anche perchè la distanza minima di messa a fuoco è di 45cm. Cmq proverò presto anche con l'aiuto di qualche lente closeup. grazie.gif

smile.gif le lenti close up non sono male,sono un ottima alternativa,certo non sono come gli obirttivi macro,però non sono male wink.gif
RequiemDesign
QUOTE(Umberto89 @ Sep 16 2011, 08:07 PM) *
Si l'ho letta anche io questa recensione. C'è da dire che dà molta soddisfazione. Anche se la D7000 era più vecchia e molto strapazzata, mentre la d5100 nuovissima. texano.gif

La D7000 è stata presentata il 15 settembre 2010,diciamo che la D5100 è molto simile solo un pò più scarna,di fatti la D7000 è protetta da un top e da un retro in lega di magnesio, è resistente alla polvere ed all’umidità,è tropicalizzata,e dè un pò più complessa anche nei menu,rimangono sempre 2 digi-reflex ottime per la categoria semi-professionale,la D7000 è più seria,io sono possessore di entrambe e mi ci trovo benissimo con tutte e due,una cosa che spesso non viene citata è che la D5100 è LEGGERISSIMA,la D7000 è un pò pesa oggettivamente è di struttura più grande,con il battery pack ed un ottica grande è pesa,dopo un pò stanca,comunque la D5100 si difende bene smile.gif
piterpan68
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 9 2011, 09:39 PM) *
Salve a tutti!
visto che il club della D5100 non c'è provvediamo a crearlo,Dai vediamo quanti siamo! smile.gif

inizio io a mettere una foto
Foto notturna

slave ... si ci sono anch'io finalmente la mia prima reflex la d5100 è arrivata e ora avrò il bisognio del vostro aiuto per poterla sfrutare al meglio
ma non vedo novità .... si é riusciti a creare un club?
io ci sono e spero di poter contribuire
ciao a tutti Michele
piterpan68
QUOTE(RequiemDesign @ Sep 17 2011, 06:41 PM) *
smile.gif le lenti close up non sono male,sono un ottima alternativa,certo non sono come gli obirttivi macro,però non sono male wink.gif

Salve a tutti sono nuovo e molto molto dilettante per me è la prima reflex e
anch’io sulla D 5100 ho un 18 105 e mi piacerebbe fare delle belle macro e per questo pensavo di prendere un sigma visto che per ora ho speso già tanto, ma ora leggevo di queste lenti “close up”
Sareste cosi gentili da spiegarmi caratteristiche e funzionamento e magari qualche prezzo
Vi ringrazio e vi auguro di fare tanti scatti di quelli che creano il sorriso in chi gli guarda
Grazie Michele
rolleyes.gif grazie.gif grazie.gif
RequiemDesign
QUOTE(piterpan68 @ Sep 18 2011, 09:17 AM) *
slave ... si ci sono anch'io finalmente la mia prima reflex la d5100 è arrivata e ora avrò il bisognio del vostro aiuto per poterla sfrutare al meglio
ma non vedo novità .... si é riusciti a creare un club?
io ci sono e spero di poter contribuire
ciao a tutti Michele

hmmm.gif Benvenuto,se vuoi sapere se il club ufficiale esiste fatti una buona lettura dei post arretrati,troverai passo passo come stanno le cose.

QUOTE(piterpan68 @ Sep 18 2011, 09:31 AM) *
Salve a tutti sono nuovo e molto molto dilettante per me è la prima reflex e
anch’io sulla D 5100 ho un 18 105 e mi piacerebbe fare delle belle macro e per questo pensavo di prendere un sigma visto che per ora ho speso già tanto, ma ora leggevo di queste lenti “close up”
Sareste cosi gentili da spiegarmi caratteristiche e funzionamento e magari qualche prezzo
Vi ringrazio e vi auguro di fare tanti scatti di quelli che creano il sorriso in chi gli guarda
Grazie Michele
rolleyes.gif grazie.gif grazie.gif

La fotografia macro nel vero senso della parola implica un rapporto di ingrandimento di 1:1 (area inquadrata=area del sensore), raggiungibile solo con obiettivi macro dedicati come gli ottimi Nikkor micro 105 f/2.8 VR o il Sigma 105 f/2.8 EX. Questi obiettivi hanno però un costo elevato, superiore ai 400-500 €; inoltre essi sono molto impegnativi da usare in quanto necessitano di essere montati su un cavalletto molto solido per ottenere foto di qualità sia come composizione che come nitidezza (col treppiede si eliminano infatti mosso e micromosso, con tutti gli accorgimenti dovuti). Nel caso ci si accontenti di fare delle riprese ravvicinate, non 1:1, di oggetti o piccoli animali senza spese eccessive e con elevata qualità si possono utilizzare delle lenti close-up, possibilmente da abbinare ad obiettivi di alta qualità e prezzo accessibile come i Nikkor 50 f/1.8 D, Nikkor 50 f/1.4 D o Nikkor 35 f/2 D. Chi possiede già uno di questi obiettivi troverà la soluzione lenti close-up molto interessante. Queste lenti costano intorno ai 30 euro e spesso sono vendute in kit con un comodo astuccio per contenerle,Ogni lente è filettata per essere avvitata sulla parte frontale dell'obiettivo. Esistono diverse diottrie, che permettono di diminuire sempre più la distanza di messa a fuoco e avere quindi un maggior ingrandimento: +1, +2, +4 e la lente "macro" +10. In particolare si può calcolare l'ingrandimento I come I=numerodiottrie*lunghezzafocale(obiettivo) in [m]. La flessibilità di questo sistema è estrema: si può infatti avvitare le lenti in serie, riducendo ulteriormente la distanza minima di messa a fuoco. In alcuni casi ho montato assieme la +4 con la +2, con risultati interessanti. Dal punto di vista qualitativo, le singole lenti non rovinano di molto la qualità della lente originaria e in particolare, col 50 f/1.8, la qualità è eccelsa anche con lenti in combo, a parte qualche leggera aberrazione cromatica. Il sistema è quindi fortemente consigliato. Occorre fare attenzione al tempo di scatto. Infatti con lenti close-up occorre un tempo minimo di sicurezza ancora più rapido del solito (che normalmente sarebbe pari all'inverso della focale in millimetri).
piterpan68
QUOTE(RequiemDesign @ Sep 18 2011, 04:37 PM) *
hmmm.gif Benvenuto,se vuoi sapere se il club ufficiale esiste fatti una buona lettura dei post arretrati,troverai passo passo come stanno le cose.
La fotografia macro nel vero senso della parola implica un rapporto di ingrandimento di 1:1 (area inquadrata=area del sensore), raggiungibile solo con obiettivi macro dedicati come gli ottimi Nikkor micro 105 f/2.8 VR o il Sigma 105 f/2.8 EX. Questi obiettivi hanno però un costo elevato, superiore ai 400-500 €; inoltre essi sono molto impegnativi da usare in quanto necessitano di essere montati su un cavalletto molto solido per ottenere foto di qualità sia come composizione che come nitidezza (col treppiede si eliminano infatti mosso e micromosso, con tutti gli accorgimenti dovuti). Nel caso ci si accontenti di fare delle riprese ravvicinate, non 1:1, di oggetti o piccoli animali senza spese eccessive e con elevata qualità si possono utilizzare delle lenti close-up, possibilmente da abbinare ad obiettivi di alta qualità e prezzo accessibile come i Nikkor 50 f/1.8 D, Nikkor 50 f/1.4 D o Nikkor 35 f/2 D. Chi possiede già uno di questi obiettivi troverà la soluzione lenti close-up molto interessante. Queste lenti costano intorno ai 30 euro e spesso sono vendute in kit con un comodo astuccio per contenerle,Ogni lente è filettata per essere avvitata sulla parte frontale dell'obiettivo. Esistono diverse diottrie, che permettono di diminuire sempre più la distanza di messa a fuoco e avere quindi un maggior ingrandimento: +1, +2, +4 e la lente "macro" +10. In particolare si può calcolare l'ingrandimento I come I=numerodiottrie*lunghezzafocale(obiettivo) in [m]. La flessibilità di questo sistema è estrema: si può infatti avvitare le lenti in serie, riducendo ulteriormente la distanza minima di messa a fuoco. In alcuni casi ho montato assieme la +4 con la +2, con risultati interessanti. Dal punto di vista qualitativo, le singole lenti non rovinano di molto la qualità della lente originaria e in particolare, col 50 f/1.8, la qualità è eccelsa anche con lenti in combo, a parte qualche leggera aberrazione cromatica. Il sistema è quindi fortemente consigliato. Occorre fare attenzione al tempo di scatto. Infatti con lenti close-up occorre un tempo minimo di sicurezza ancora più rapido del solito (che normalmente sarebbe pari all'inverso della focale in millimetri).

Che dire … la tua risposta è stata puntuale quanto precisa è dettagliata quindi ti ringrazio
Come dicevo per me la D5100 è la prima reflex e credimi è mia intenzione usarla in modo tale di riuscirne a sfruttare tutti le sue potenzialità a breve dovrei iniziare a prendere delle lezioni da un fotografo professionista ma nel frattempo vorrei iniziare a fare qualcosa
Io per ora ho un obiettivo Nikkor 18 -105 certo non è l’ideale per le foto Micro quindi è possibile montare una o più lenti close-up, o devo comunque prendere qualche altro obiettivo come quelli da te menzionati
Ancora un mega grazie ciao Michele
rolleyes.gif
RequiemDesign
QUOTE(piterpan68 @ Sep 19 2011, 08:20 AM) *
Che dire … la tua risposta è stata puntuale quanto precisa è dettagliata quindi ti ringrazio
Come dicevo per me la D5100 è la prima reflex e credimi è mia intenzione usarla in modo tale di riuscirne a sfruttare tutti le sue potenzialità a breve dovrei iniziare a prendere delle lezioni da un fotografo professionista ma nel frattempo vorrei iniziare a fare qualcosa
Io per ora ho un obiettivo Nikkor 18 -105 certo non è l’ideale per le foto Micro quindi è possibile montare una o più lenti close-up, o devo comunque prendere qualche altro obiettivo come quelli da te menzionati
Ancora un mega grazie ciao Michele
rolleyes.gif

wink.gif se ti dovesse venire qualche dubbio e qui non trovi nulla prova sui motori di ricerca wink.gif
Fridrick
ragazzi che mortuorio...
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ Sep 21 2011, 09:28 AM) *
ragazzi che mortuorio...

Già....
il lord
QUOTE(Fridrick @ Sep 21 2011, 09:28 AM) *
ragazzi che mortuorio...


effettivamente..... hmmm.gif
padiglione20
Ragazzi, purtroppo, il mio tempo a disposizione in questi giorni è risicatissimo, spero di sbrogliarmi in fretta da impegni che mi impediscono di fare foto e di conseguenza postare qualcosa...

Intanto metto due scatti fatti ad agosto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

E' il museo Dalì a Figueres in Spagna, ben accetti consigli...
Umberto89
Aggiungo Foto del Concerto Di Gigi Finizio...... rolleyes.gif

Ragazzi avevo pensato ad un 70-300mm Vr nikon come mio secondo obbiettivo. avevo già un 18-105.
me lo consigliate? http://www.ollo.it/af-s-vr-70-300-4-5-5-6-...ntent=link-text unsure.gif
Fridrick
QUOTE(Umberto89 @ Sep 22 2011, 01:46 PM) *
Aggiungo Foto del Concerto Di Gigi Finizio...... rolleyes.gif

Ragazzi avevo pensato ad un 70-300mm Vr nikon come mio secondo obbiettivo. avevo già un 18-105.
me lo consigliate? http://www.ollo.it/af-s-vr-70-300-4-5-5-6-...ntent=link-text unsure.gif

Buono il prezzo però forse ti conviene vedere quanto costa con garanzia nital!
ne parlano molto bene ma qui nel forum c'è chi dice che per sensore dx conviene il 55-300 (avendoli provati entrambi); le differenze non sono così ecclatanti e costa molto meno!
pinguin4
Finalmente rieccomi qua! Grazie a requiem e a Padiglione per i consigli!!! dico solo una cosa: VOGLIO UN BRASILIANO CHE MI INSEGNI PASSO PASSO TUTTO!!!!!!! mi sento cosi' ignorante (e lo sono) rispetto voi!! Mi sto leggendo tutto il manuale e piano piano sto scoprendo tutte le varie funzioni e nsto acquistando riviste che spiegano vari trucchi...chissa' un giorno ce la faro' tongue.gif

Volevo chiedervi dei consigli. >Domani saro' a una laurea quindi grande stanzone poca luce probabilmente. Le foto le fara' mio zio, io faro' il video della mia cugina che riceve la laurea, ma volevo anche scattare qualche foto e volevo qualche consiglio su come comportarmi. inoltre domenica saro' a un matrimonio di una zia...e anche qui volevo qualche consiglio..specialmente per la chiesa. come sempre grazie in anticipo.
padiglione20
QUOTE(pinguin4 @ Sep 22 2011, 05:45 PM) *
...Domani saro' a una laurea quindi grande stanzone poca luce probabilmente.
... inoltre domenica saro' a un matrimonio di una zia...


Leggo il tu post solo ora, ormai decisamente troppo tardi, facci sapere però com'è andata...
Fridrick
Io ho fatto un regalino alla mia piccola wink.gif Nikon 50 mm f/1.4 g smile.gifsmile.gifsmile.gif vediamo che ne salta fuori! oggi arriva e poi posterò qualcosa!
pinguin4
QUOTE(padiglione20 @ Sep 26 2011, 10:21 PM) *
Leggo il tu post solo ora, ormai decisamente troppo tardi, facci sapere però com'è andata...




Credo sia andata bene! tongue.gif tenendo conto che alla laurea erano una mandria di 22enni impazziti tongue.gif che chiedevano foto ovunque tongue.gif spero di aver fatto un bel lavoro.

Al matrimonio invece dovevo litigare con elemente che tra loro si combinano male...scarpe scomode...fotografo esigente...spazi strettissimi e bui!! e una modella che aveva sempre gli occhi chiusi!!! cmq qualche bel scatto e' uscito! cmq ho trovato un corso di fotografia che si tiena proprio davanti casa mia!! Letteralmente spero di riuscire a iscrivermi perche' ho solo 2 giorni..e gli orari di iscrizione sono quando non sono a casa :( speriamo bene
Fridrick
il 50ino è una goduriaaaa...appena riesco posto qualche prova! smile.gif
padiglione20
QUOTE(Fridrick @ Sep 28 2011, 09:18 AM) *
il 50ino è una goduriaaaa...appena riesco posto qualche prova! smile.gif


Dai facci vedere!!!!! perchè l'idea di un fisso mi stuzzica parecchio....
Fridrick
QUOTE(padiglione20 @ Sep 28 2011, 11:38 PM) *
Dai facci vedere!!!!! perchè l'idea di un fisso mi stuzzica parecchio....

Dammi un pò di tempo perchè a casa sono senza connessione al momento causa temporale Fulmine.gif
Tranquillo...vedendo le cavolate che ho fotografato per far delle prove veloci ti toccherà comprarlo! messicano.gif
Il problema è che ora mi è venuta la voglia di comprare solo fissiiiiiiiii biggrin.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
ragazziiiiiiiiiii,ma per il club non e' stato ancora deciso niente?dai porza piu' siamo e prima si fara' il club,anche perche' in giro per il forum ce ne sono tanti possessori di d5100.

vi posto la foto della mia modella preferitaClicca per vedere gli allegati_0003.JPG]
Fridrick
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Sep 29 2011, 01:46 PM) *
ragazziiiiiiiiiii,ma per il club non e' stato ancora deciso niente?dai porza piu' siamo e prima si fara' il club,anche perche' in giro per il forum ce ne sono tanti possessori di d5100.

vi posto la foto della mia modella preferitaClicca per vedere gli allegati_0003.JPG]

sinceramente non so perchè non creino la sezione nel posto giusto...e mi piacerebbe che qualcuno dello STAFF lo spiegasse!
Secondo me potrebbe essere un punto di riferimento per chi è intenzionato a comperarla o ha qualche problema da risolvere...infatti nella sezione reflex ci sono parecchi 3d di utenti che hanno problemi o chiedono informazioni!
Proprio non capisco.... hmmm.gif
il lord
Critiche ed opinioni? Andate giù duro che non mi offendo.... rolleyes.gif Grazie!!!
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ Sep 29 2011, 02:46 PM) *
sinceramente non so perchè non creino la sezione nel posto giusto...e mi piacerebbe che qualcuno dello STAFF lo spiegasse!
Secondo me potrebbe essere un punto di riferimento per chi è intenzionato a comperarla o ha qualche problema da risolvere...infatti nella sezione reflex ci sono parecchi 3d di utenti che hanno problemi o chiedono informazioni!
Proprio non capisco.... hmmm.gif

Mi sono già occupato della questione,in post precedenti ho riportato la spiegzaione.
è inutile rievocare il problema in ogni pagina.
padiglione20
QUOTE(il lord @ Sep 29 2011, 07:39 PM) *
Critiche ed opinioni? Andate giù duro che non mi offendo.... rolleyes.gif Grazie!!!


I colori sono molto naturali soprattutto sul fiore, mi piacciono.
Non mi convince molto (gusto personale) il leggero sfocato sulle foglie, io l'avrei fatta tutta a fuoco per far risaltare al meglio il contrasto delle foglie sull'acqua che si vede sotto e alla sx del fiore.


Maurizio Rossi
Ragazzi scusate lOT, ci sono state molte richieste per lo spostamento di
questa discussione nella sezione Cameras Club, bene vi comunico che
stanno lavorando per ultimare il passaggio, a breve sarete in sezione,
abbiate ancora un po di pazienza,

grazie per la collaborazione
.
padiglione20
Buone notizie ragazzi!!!!!!!

Ho contattato lo staff per lo spostamento del club, e questa è stata la risposta:

Maurizio Rossi
Staff forum Nital-Nikon


Ciao Massimo,

C'è stato una marea di richieste, i sistemisti ci stanno lavorando per creare lo spazio
appena pronto sarà spostato, ormai qovrebbe essere questione di giorni.

Buona serata
Lo staff di Moderazione...


Quindi prepariamoci!!!! messicano.gif

Nella mail che ho mandato, ho chiesto anche se fosse possibile avere una maggiore partecipazione dello staff alle discussioni del 3D, non in qualità di moderatori (anche perchè, per fortuna fin'ora non ce n'è stato bisogno), ma con interventi "tecnici" ai nostri dubbi o alle nostre domande, il consiglio di un esperto è molto utile a chi si è avvicinato alla fotografia proprio con la nostra D5100.

Caspita! battuto sul tempo....

Mentre stavo pubblicando la risposta avuta dallo staff, lo stesso mi ha preceduto!!!

Comunque grazie.gif
il lord
QUOTE(padiglione20 @ Sep 29 2011, 11:57 PM) *
I colori sono molto naturali soprattutto sul fiore, mi piacciono.
Non mi convince molto (gusto personale) il leggero sfocato sulle foglie, io l'avrei fatta tutta a fuoco per far risaltare al meglio il contrasto delle foglie sull'acqua che si vede sotto e alla sx del fiore.

Grazie mille!!
RequiemDesign
QUOTE(padiglione20 @ Sep 30 2011, 12:26 AM) *
Buone notizie ragazzi!!!!!!!

Ho contattato lo staff per lo spostamento del club, e questa è stata la risposta:

Maurizio Rossi
Staff forum Nital-Nikon
Ciao Massimo,

C'è stato una marea di richieste, i sistemisti ci stanno lavorando per creare lo spazio
appena pronto sarà spostato, ormai qovrebbe essere questione di giorni.

Buona serata
Lo staff di Moderazione...


Quindi prepariamoci!!!! messicano.gif

Nella mail che ho mandato, ho chiesto anche se fosse possibile avere una maggiore partecipazione dello staff alle discussioni del 3D, non in qualità di moderatori (anche perchè, per fortuna fin'ora non ce n'è stato bisogno), ma con interventi "tecnici" ai nostri dubbi o alle nostre domande, il consiglio di un esperto è molto utile a chi si è avvicinato alla fotografia proprio con la nostra D5100.

Caspita! battuto sul tempo....

Mentre stavo pubblicando la risposta avuta dallo staff, lo stesso mi ha preceduto!!!

Comunque grazie.gif

Benissimo,grazie Padiglione wink.gif
Fridrick
Ecco qui qualche foto del 50ino...foto senza pretese ovviamente, fatte per provare lo sfuocato, sono solo prove! smile.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
ciao fridrick anche se sono alquanto digiuno di fotografia,credo che lo sfuocato e' ottimo anche per un obbiettivo af-s come il tuo,ma volevo chiederti se e' vero che il suo fratello 1.8 ha una resa migliore in controluce.io spero di poterlo provare al piu' presto.ciao e buona luce.
Fridrick
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Oct 1 2011, 03:45 PM) *
ciao fridrick anche se sono alquanto digiuno di fotografia,credo che lo sfuocato e' ottimo anche per un obbiettivo af-s come il tuo,ma volevo chiederti se e' vero che il suo fratello 1.8 ha una resa migliore in controluce.io spero di poterlo provare al piu' presto.ciao e buona luce.

Per il controluce non so...ho letto solo qualcosa a proposito, sembrerebbe di si perché quello f/1.4 non ha lenti ED, o comunque trattate, mentre quello 1.8 mi sembra di si! però per lo sfuocato non c'è paragone! wink.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Oct 1 2011, 03:45 PM) *
ciao fridrick anche se sono alquanto digiuno di fotografia,credo che lo sfuocato e' ottimo anche per un obbiettivo af-s come il tuo,ma volevo chiederti se e' vero che il suo fratello 1.8 ha una resa migliore in controluce.io spero di poterlo provare al piu' presto.ciao e buona luce.


hai ragione.lo sfuocato e' di molti gradini sopra al 1.8 spero di prenderlo presto
giorgiodavid
Non so perchè non ricevevo più la notifica delle risposte sul topic: bah!?

In ogni caso, ricordatevi poche chiacchere e molte foto!
Provo ad inserire un test che ho fatto: la foto base mi piace molto è è stata scattata in NEF (orami ho deciso di scattare solo in RAW) e poi ho fatto dei ritocchi oncamera, grazie alle specifiche della D5100... ecco il risultato:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

I nomi dei file spiegano quale effetto è stato applicato. In generale, ho capito che i miracoli, con gli obiettivi di base è difficile farli!
giorgiodavid
Aggiungo un'altra foto molto importante perchè è stata scattata la sera che è nato mio figlio, quando sono andato via dall'ospedale: l'oggetto è il "ponte rotto" all'isola Tiberina in Roma, il colore verde è dato da uno spot installato per l'evento di tutti gli anni su Lungotevere.

Clicca per vedere gli allegati
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Oct 1 2011, 03:03 PM) *
Ecco qui qualche foto del 50ino...foto senza pretese ovviamente, fatte per provare lo sfuocato, sono solo prove! smile.gif Ingrandimento full detail : 3.9 MB

La foto della rosa mi sembra interessante, forse l'avrei fatta più ravvicinata.
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Oct 2 2011, 10:10 AM) *
La foto della rosa mi sembra interessante, forse l'avrei fatta più ravvicinata.

Oh...si si concordo! Sono solo scatti veloci che avevo fatto appena mi era arrivato a casa per provare lo sfuocato a tutta apertura!...e avevo pochissimo tempo:(
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Oct 2 2011, 03:14 AM) *
Aggiungo un'altra foto molto importante perchè è stata scattata la sera che è nato mio figlio, quando sono andato via dall'ospedale: l'oggetto è il "ponte rotto" all'isola Tiberina in Roma, il colore verde è dato da uno spot installato per l'evento di tutti gli anni su Lungotevere.

Clicca per vedere gli allegati

Beh...complimentoni x il pargolo smile.gifsmile.gifsmile.gif
bat21
Fatto l'acquisto!
Mi sono venduto la D5000 e l'Olympus EPL1.
Ora farà coppia con la mia D7000 (stesso sensore...) e i suoi obiettivi. Sostanzialmente, mi farà da macchina fotografica "leggera".
Se ci riesco, domani me la porto per una "zingarata" fotografica a Mantova.
RequiemDesign
A breve vi mostrerò delle foto macro fatte con il Nikon - 60/2,8G AF-S Micro Nikkor ED,comprato da poco wink.gif

QUOTE(giorgiodavid @ Oct 2 2011, 03:14 AM) *
Aggiungo un'altra foto molto importante perchè è stata scattata la sera che è nato mio figlio, quando sono andato via dall'ospedale: l'oggetto è il "ponte rotto" all'isola Tiberina in Roma, il colore verde è dato da uno spot installato per l'evento di tutti gli anni su Lungotevere.

Clicca per vedere gli allegati

Rumore a parte,foto con alto contenuto di ricordi ed emozioni smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Oct 3 2011, 07:42 PM) *
Rumore a parte,foto con alto contenuto di ricordi ed emozioni smile.gif

En be, si e... però è poco per gli elevati ISO utilizzati: 6400!!! Non potevo fare altro; senza cavalletto e senza un'obiettivo luminoso ho dovuto riperticare sugli ISO!

QUOTE(RequiemDesign @ Oct 3 2011, 07:42 PM) *
A breve vi mostrerò delle foto macro fatte con il Nikon - 60/2,8G AF-S Micro Nikkor ED,comprato da poco wink.gif

Qualche insetto riusciamo a vederlo? rolleyes.gif Forse 60 è poco per gli insetti, ci voleva il 150.
padiglione20
QUOTE(Fridrick @ Oct 1 2011, 03:03 PM) *
Ecco qui qualche foto del 50ino...foto senza pretese ovviamente, fatte per provare lo sfuocato, sono solo prove! smile.gif


Come mai ti sei orientato sul 50 e non sul 35? fai molti ritratti?
Fridrick
QUOTE(padiglione20 @ Oct 4 2011, 12:30 PM) *
Come mai ti sei orientato sul 50 e non sul 35? fai molti ritratti?

infatti ero molto indeciso tra 35 e 50...poi quell'1.4 ha fatto la differenza! biggrin.gif apparte gli scherzi ho guardato le foto dei due forum e ho scelto...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.