QUOTE(bat21 @ Feb 6 2012, 03:53 PM)

Sono di Bologna e la fotografo spesso. Secondo me, con ISO più bassi gli sarebbe servito il cavalletto. E allora, basso per basso, si deve lavorare a 100 ISO. Di sera non ho ancora usato la D5100, ma ho fatto qualche foto a mano libera con la D7000 (stesso sensore) a 1600 ISO. E' il bello di queste macchine!
Ciao.
Ciao Massimo, in effetti non ho dimestichezza con la faccenda degli ISO, del WB, riduzione del rumore ... insomma la cara vecchia pellicola era più semplice. ISO-800 mi sembrava già un'enormità ma mi consentiva un tempo che sperava evitasse il mosso ; il 18-105, anche sulla focale corta non è luminoso come mi sarebbe piaciuto.
Le mie foto sono scarse, e poi sono veramente a zero con il fotoritocco. Essendo un appassionato da anni di Linux, ho iniziato a usare GIMP, ma la foto postata e quella che inserisco stasera non sono ritoccate : ne debbo imparare di cose prima di avventurarmi nell'impresa

.
Anche questa ISO-800, 18-105, f/9 e 1/25 sec ... senza cavalletto (troppo freddo alle 6h45 per montarlo!)
Ps: scusate per non averlo specificato subito : entrambe le foto sono prese a Parma, dove lavoro
Clicca per vedere gli allegati