Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Jan 29 2012, 01:04 AM) *
rolleyes.gif
Salve a tutti è da un pò che non capito,ma ora vi posto una foto!

Perchè avete "la brutta" abitudine di eliminare dli EXIF dalle foto e quindi di non lasciarci il gusto di scoprire da soli le caratteristiche della foto? rolleyes.gif

La prima mi piace, ovviamente è artefatta in PP, ma il risultato finale mi va bene! La seconda la trovo anonima dal punto di vista di composizione... non te la prendere, ma anche a me capitano spesso dei close-up di questo tipo. unsure.gif
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Jan 27 2012, 07:11 PM)
Tornando a parlare della nostra ben amata 5100,ho provato a scattare in liveview,ma non mi trovo molto.E' possibile che lo scatto,a parità di velocità,risulti comunque + lento?lo scatto è fatto in M eppure,sembra che qualcosa intervenga ed agista sui tempi di scatto,ma leggendo il manuale non ho trovato nulla a riguardo.
Chiedo poichè la modalità live la ho usata solo per fare video e mai per scattare.

QUOTE(Fridrick @ Jan 27 2012, 09:13 PM) *
si, in live view lo scatto non è così immediato e il rumore fa si che sembri più lento, ma il tempo di scatto vero e proprio corrisponde perfettamente a quello impostato!

Confermo... il LV mi ha deluso parecchio... quando ho acquistato la D5100 speravo in meglio... era uno dei punti cardini di scelta (abituato con la mia bridge Sony), invece è stata una fregatura... quando faranno il LV con le stesse caratteristiche di ripresa del mirino allora sarà un vero ed utile LV!!! In ogni caso, comfermo quanto detto da Fridrick. Tuttavia, in alcuni casi, cioè quando è necessario aprire il display per ruotarlo in situazioni di ripresa scomoda è utile.
devilkkw
molto probabilmente il rumore gioca un brutto scherzo,ma con le stesse impostazioni scattando in live e dal mirino,ottengo risultati differenti,in live mi rimane sempre + il mosso.Vedrò di approfondire.
Mi son reso conto anche,che scattando in M molto spesso dopo il primo scatto,la macchina reimosta il tempo di scatto,e questo mi pare troppo strano,sia dovuto a qualche impostazione che ancora non conosco?


QUOTE(RequiemDesign @ Jan 29 2012, 01:04 AM) *
rolleyes.gif
Salve a tutti è da un pò che non capito,ma ora vi posto una foto!
Ingrandimento full detail : 12.5 MB
Ingrandimento full detail : 9.6 MB

sulla prima mi piace molto il colore ottenuto,la seconda invece mi risulta prva di significato,col soggetto troppo centralizzato.Ovviamente è puro gusto personale,dipende anche a cosa serve quella foto,se stai sviluppando un'enciclopedi sulla botanica,allora credo sia perfetta smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Jan 29 2012, 01:19 PM) *
molto probabilmente il rumore gioca un brutto scherzo,ma con le stesse impostazioni scattando in live e dal mirino,ottengo risultati differenti,in live mi rimane sempre + il mosso.Vedrò di approfondire.
Mi son reso conto anche,che scattando in M molto spesso dopo il primo scatto,la macchina reimosta il tempo di scatto,e questo mi pare troppo strano,sia dovuto a qualche impostazione che ancora non conosco?

Attendiamo i tuoi approfondimenti!!! Saranno sicuramente utili in ogni caso.
Mad_Max
QUOTE(RequiemDesign @ Jan 29 2012, 01:04 AM) *
rolleyes.gif
Salve a tutti è da un pò che non capito,ma ora vi posto una foto!
Ingrandimento full detail : 12.5 MB
Ingrandimento full detail : 9.6 MB




Nella seconda immagine, avresti dovuto applicare la regola dei terzi, facendo attenzione all'angolo inferiore sinistro...
RequiemDesign
QUOTE(Mad_Max @ Jan 29 2012, 07:28 PM) *
Nella seconda immagine, avresti dovuto applicare la regola dei terzi, facendo attenzione all'angolo inferiore sinistro...

Ti do piena ragione!
RequiemDesign
La prima foto è stata fatta durante il tramonto,con modo manuale,e messa a fuoco manuale,BW=luce fredda,con il photoshop ho solo corretto i livelli e le curve,per il resto non ho fatto nulla,gli efix photoshop li elimina in automatico,la seconda foto diciamo che èra di prova,ho acquistato una lente macro +4,vi riporto i dati originali smile.gif
la prima
1/1600
iso-100
f/5
ev +7
la seconda
1/60
iso-100
f/5.6
ev+7
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Jan 30 2012, 06:07 PM) *
... gli efix photoshop li elimina in automatico...

Questo non lo sapevo proprio! hmmm.gif Io ho un programma di grafica che in effetti elimina i dati, ma credevo che il Grande Fratello PS questa minchiata non la faceva! Capisco che una foto ritoccata non ha tanto di originale ed alcuni dati possono non corrispondere, ma tenere i dati dell'originale fa sempre comodo, del resto se viene prodotta con PS, sui metadati viene evidenziato! hmmm.gif
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Jan 30 2012, 06:55 PM) *
Questo non lo sapevo proprio! hmmm.gif Io ho un programma di grafica che in effetti elimina i dati, ma credevo che il Grande Fratello PS questa minchiata non la faceva! Capisco che una foto ritoccata non ha tanto di originale ed alcuni dati possono non corrispondere, ma tenere i dati dell'originale fa sempre comodo, del resto se viene prodotta con PS, sui metadati viene evidenziato! hmmm.gif

Di fatti le foto originali io le tengo sempre,anzi la carico così ti faccio vedere smile.gif
ilpizzo
Ciao a tutti, ieri sono entrato in possesso di una D5100, adesso non mi resta che imparare ad usarla, quindi per ora lascio un saluto senza foto smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(ilpizzo @ Jan 31 2012, 03:02 PM) *
Ciao a tutti, ieri sono entrato in possesso di una D5100...

Detto così sembra per caso laugh.gif

Pinguin4, che fine hai fatto? Non hai più commentato le variazioni che ti ho fatto!!! hmmm.gif
Mad_Max
QUOTE(ilpizzo @ Jan 31 2012, 03:02 PM) *
Ciao a tutti, ieri sono entrato in possesso di una D5100, adesso non mi resta che imparare ad usarla, quindi per ora lascio un saluto senza foto smile.gif








Benvenuto!!
giorgiodavid
Era tanto che non mettevo foto... ora posto una foto anonima che, a mio parere, è diventata splendida e molto interessante dopo la cura Lightroom + Morgify con cui sto "giocando" in queste sere... il risultato infatti lo trovo accattivante e da tipica foto da appendere al muro che fa "arredamento". Il ritaglio è nel formato 13x18.

Prima della cura:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB

Dopo la cura:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB


P.S. L'obiettivo è un SIGMA 150mm F2.8 MACRO, i dati EXIF li vedete dalla foto... non è mio, l'ho preso in prestito per delle prove. rolleyes.gif
RequiemDesign
Volevo farvi notare una borsa da trasporto antisfondamento delle reporter che ho comprato un pò di giorni fà: http://www.reporter-fiab.it/catalogo.html?...&id_art=362
dentro ci entra senza problemi la D5100 con 18/55 montato e battery grip,flash sb-700 messo di lato e obiettivo 55/300,è veramente comoda e robusta,se vi può interessare.

QUOTE(giorgiodavid @ Jan 31 2012, 07:45 PM) *
Era tanto che non mettevo foto... ora posto una foto anonima che, a mio parere, è diventata splendida e molto interessante dopo la cura Lightroom + Morgify con cui sto "giocando" in queste sere... il risultato infatti lo trovo accattivante e da tipica foto da appendere al muro che fa "arredamento". Il ritaglio è nel formato 13x18.

Prima della cura:

Ingrandimento full detail : 7.3 MB

Dopo la cura:

Ingrandimento full detail : 7 MB
P.S. L'obiettivo è un SIGMA 150mm F2.8 MACRO, i dati EXIF li vedete dalla foto... non è mio, l'ho preso in prestito per delle prove. rolleyes.gif

Bella,non è male!io però con lightroom non mi ci trovo molto,preferisco Ps Cs5 smile.gif
pinguin4
Ciao a tutti...scusate ma essendo ancora in ferie non riesco sempre a connettermi ... e da cell e' quasi impossibile tongue.gif Ho letto rapidamente tutti i vostri consigli e me li sono appuntati di modo che se magari il tempo migliora faccio un'altra uscita! e provare i vs consigli ^_^ Scusatemi ancora!! Ma non ho sempre una connessione a disposizione :(
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(pinguin4 @ Jan 31 2012, 11:03 PM) *
Ciao a tutti...scusate ma essendo ancora in ferie non riesco sempre a connettermi ... e da cell e' quasi impossibile tongue.gif Ho letto rapidamente tutti i vostri consigli e me li sono appuntati di modo che se magari il tempo migliora faccio un'altra uscita! e provare i vs consigli ^_^ Scusatemi ancora!! Ma non ho sempre una connessione a disposizione :(


ma quante ferie hai,non saranno mica diversivi aziendali? comunque buone ferie
Mad_Max
QUOTE(RequiemDesign @ Jan 31 2012, 08:04 PM) *
Volevo farvi notare una borsa da trasporto antisfondamento delle reporter che ho comprato un pò di giorni fà: http://www.reporter-fiab.it/catalogo.html?...&id_art=362
dentro ci entra senza problemi la D5100 con 18/55 montato e battery grip,flash sb-700 messo di lato e obiettivo 55/300,è veramente comoda e robusta,se vi può interessare.
Bella,non è male!io però con lightroom non mi ci trovo molto,preferisco Ps Cs5 smile.gif




Ma è comoda da portare? E il cavalletto? Non so, io preferisco gli zaini Lowepro.
padiglione20
QUOTE(RequiemDesign @ Jan 30 2012, 06:07 PM) *
...gli efix photoshop li elimina in automatico...


Probabilmente lo hai settato in quella maniera, i miei exif anche dopo un passaggio con photoshop rimangono.
bat21
QUOTE(ilpizzo @ Jan 31 2012, 03:02 PM) *
Ciao a tutti, ieri sono entrato in possesso di una D5100, adesso non mi resta che imparare ad usarla, quindi per ora lascio un saluto senza foto smile.gif

Benvenuto nel Club!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(ilpizzo @ Jan 31 2012, 03:02 PM) *
Ciao a tutti, ieri sono entrato in possesso di una D5100, adesso non mi resta che imparare ad usarla, quindi per ora lascio un saluto senza foto smile.gif


benvenuto nel club,aspettiamo i tuoi scatti
giuseppebuoncuore@libero.it
quello che vedo dalla finestra di casa......................oggiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 349.7 KB

neveIPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.4 KB

e solo neve.

volevo anche sapere se con la d5100 e' possibile uscire con -5.grazie
giorgiodavid
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 1 2012, 09:25 AM) *
volevo anche sapere se con la d5100 e' possibile uscire con -5.grazie

Non vedo il problema... a -30° te lo devi porre! rolleyes.gif


La Nital ha pubblicato un'interessante articolo:

http://www.nital.it/life/buio-sconfitto.php

Leggetelo tutto, ed alla fine si evince che è stata usata la D5100!!! Pollice.gif
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 1 2012, 10:32 AM) *
Non vedo il problema... a -30° te lo devi porre! rolleyes.gif
La Nital ha pubblicato un'interessante articolo:

http://www.nital.it/life/buio-sconfitto.php

Leggetelo tutto, ed alla fine si evince che è stata usata la D5100!!! Pollice.gif

Mi piacerebbe sapere che ottiche sono state usate...
RequiemDesign
QUOTE(Mad_Max @ Jan 31 2012, 11:29 PM) *
Ma è comoda da portare? E il cavalletto? Non so, io preferisco gli zaini Lowepro.

Non è scomoda,io mi ci trovo bene,il cavalletto lo attacco alla maniglia di trasporto con un nastro di velcro,nella foto non si vede ma dentro vi è un baule di plastica e spugna anti urto e anti umido,vi è anche un rilevatore di umido smile.gif il prezzo è abbordabile!

QUOTE(padiglione20 @ Feb 1 2012, 12:50 AM) *
Probabilmente lo hai settato in quella maniera, i miei exif anche dopo un passaggio con photoshop rimangono.

Io basta che apro una foto e la ri-salvo anche cambiando il nome sempre jpeg gli efix li toglie,io uso CS5,però può èssere sai che li elimina in automatico,però io non l'ho impostato,non so nemmeno da dove si imposta tale opzione,ora faccio una ricerca!
giorgiodavid
Scusate se occupo un po' di spazio nella pagina, ma è doveroso inserire queste foto appena scattate, foto senza pretese e con brevi ritocchi poco pensati in LR, ma che rappresentano un "evento": la neve a Roma!
Si, perchè di evento si può parlare... la prima vera neve nella zona di Roma sud-ovest, poichè in mattinata era già stata imbiancata abbondantemente Roma nord... ho voluto lasciare volutamente i colori che vedevo ad occhio nudo... buona visione.

giorgiodavid
Scusate se occupo un po' di spazio nella pagina, ma è doveroso inserire queste foto appena scattate, foto senza pretese e con brevi ritocchi poco pensati in LR, ma che rappresentano un "evento": la neve a Roma!
Si, perchè di evento si può parlare... la prima vera neve nella zona di Roma sud-ovest, poichè in mattinata era già stata imbiancata abbondantemente Roma nord... ho voluto lasciare volutamente i colori che vedevo ad occhio nudo... buona visione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 984.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 944.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 939.3 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 938.5 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 910.3 KB
padiglione20
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 1 2012, 10:32 AM) *
Non vedo il problema... a -30° te lo devi porre! rolleyes.gif
La Nital ha pubblicato un'interessante articolo:

http://www.nital.it/life/buio-sconfitto.php

Leggetelo tutto, ed alla fine si evince che è stata usata la D5100!!! Pollice.gif


Grazie x l'interessante articolo!
Proverò a spremere gli iso magari con l'unica ottica luminosa che possiedo, il mio 35mm, vediamo cosa salta fuori...

Delle foto con la nevicata che hai postato mi piacciono particolarmente la 4° e la 7°, molto suggestive.
Mad_Max
Clicca per vedere gli allegati


Monument Valley - Utah - USA Agosto 2011
RequiemDesign
QUOTE(Mad_Max @ Feb 4 2012, 07:50 PM) *
Clicca per vedere gli allegati
Monument Valley - Utah - USA Agosto 2011

Bella,ma è un HDR?!a colori???!!! smile.gif

Parliamo di cavalletti?!
voi che cavalletto usate???
io ho un manfrotto 290 series che ha la piastra ad attacco rapido,che una parte rimane attaccata alla reflex,molto utile,e poi ho un mono piede sempre manfrotto, 390 series,non lo uso moltissimo però,èrano in offerta,ma con il monopiede non riesco a trovarlgi un impiego specifico!
giorgiodavid
QUOTE(padiglione20 @ Feb 4 2012, 03:50 PM) *
Delle foto con la nevicata che hai postato mi piacciono particolarmente la 4° e la 7°, molto suggestive.

Beh, in effetti la 7 mi piace... in ogni caso sono foto che ho fatto velocemente perchè la neve mi cadeva in testa ed anche sulla mia D5100!!! Forse con qualche attenzione nella PP può diventare una foto ancora più interessante. Mi colpisce, in particolare, la differenza di temperatura di colore tra le due sorgenti luminose.

QUOTE(RequiemDesign @ Feb 4 2012, 10:19 PM) *
Bella,ma è un HDR?!a colori???!!! smile.gif

Parliamo di cavalletti?!
voi che cavalletto usate???
io ho un manfrotto 290 series che ha la piastra ad attacco rapido,che una parte rimane attaccata alla reflex,molto utile,e poi ho un mono piede sempre manfrotto, 390 series,non lo uso moltissimo però,èrano in offerta,ma con il monopiede non riesco a trovarlgi un impiego specifico!

Anche per me è un HDR... un buon cavalletto mi piacerebbe averlo, ma costano troppo per l'utilizzo che ne faccio, oltre che per la loro "occupazione" fisica (scomodi da portare dietro)... per ora mi accontanto di un cavalletto da bancarella cinese. Il monopiede è utile in caso di foto sportive e naturalistiche di tipo "animalesche".
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 4 2012, 10:42 PM) *
Beh, in effetti la 7 mi piace... in ogni caso sono foto che ho fatto velocemente perchè la neve mi cadeva in testa ed anche sulla mia D5100!!! Forse con qualche attenzione nella PP può diventare una foto ancora più interessante. Mi colpisce, in particolare, la differenza di temperatura di colore tra le due sorgenti luminose.
Anche per me è un HDR... un buon cavalletto mi piacerebbe averlo, ma costano troppo per l'utilizzo che ne faccio, oltre che per la loro "occupazione" fisica (scomodi da portare dietro)... per ora mi accontanto di un cavalletto da bancarella cinese. Il monopiede è utile in caso di foto sportive e naturalistiche di tipo "animalesche".

Si in effetti non sono comodissimi da portare dietro,però la manfrotto qualità prezzo non mi sembra male a mio parere,io il tre piedi series 290 l'ho pagato 160 euro,il mono piede èra in offerta assieme,però ho visto altre marche dei prezzi allucinanti,ora quando mi chiedereanno foto naturalistiche lo provo il monopiede smile.gif
Mad_Max

Si, sono 3 scatti uniti insieme!! smile.gif
Mad_Max
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 4 2012, 01:52 AM) *
Scusate se occupo un po' di spazio nella pagina, ma è doveroso inserire queste foto appena scattate, foto senza pretese e con brevi ritocchi poco pensati in LR, ma che rappresentano un "evento": la neve a Roma!
Si, perchè di evento si può parlare... la prima vera neve nella zona di Roma sud-ovest, poichè in mattinata era già stata imbiancata abbondantemente Roma nord... ho voluto lasciare volutamente i colori che vedevo ad occhio nudo... buona visione.

Ingrandimento full detail : 984.3 KB

Ingrandimento full detail : 944.4 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 939.3 KB


Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Ingrandimento full detail : 938.5 KB


Ingrandimento full detail : 910.3 KB





Belle la seconda e la quarta, secondo me.
Io adopero un Manfrotto 055XProB.

Alessandro_Brezzi
Ciao,
tornato da pochissimo (fine 2011) alla reflex, ma questa volta digitale, sono approdato quasi per caso alla D5100 che credo possa dare molte soddisfazioni, anche se è considerata una "entry".
Ho due obiettivi il 18-105 del kit e il 35 f1.8, appena preso.
Sono veramente un principiante , e i primi scatti sono veramente terribili, ma credo che le possibilità siano tante e forse è più importante la testa di chi sta dietro la macchina della macchina stessa, in questo senso ne ho di strada da fare !
Nella foto, via Farini di notte, dopo una cena con colleghi, 18-105 ISO-800 f/5.6 1/6sec, senza cavalletto (grande lo stabilizzatore rolleyes.gif )

Clicca per vedere gli allegati
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(ma01417 @ Feb 5 2012, 08:14 PM) *
Ciao,
tornato da pochissimo (fine 2011) alla reflex, ma questa volta digitale, sono approdato quasi per caso alla D5100 che credo possa dare molte soddisfazioni, anche se è considerata una "entry".
Ho due obiettivi il 18-105 del kit e il 35 f1.8, appena preso.
Sono veramente un principiante , e i primi scatti sono veramente terribili, ma credo che le possibilità siano tante e forse è più importante la testa di chi sta dietro la macchina della macchina stessa, in questo senso ne ho di strada da fare !
Nella foto, via Farini di notte, dopo una cena con colleghi, 18-105 ISO-800 f/5.6 1/6sec, senza cavalletto (grande lo stabilizzatore rolleyes.gif )

Clicca per vedere gli allegati


bologna di notte ha il suo fascino,benvenuto
Mad_Max
QUOTE(ma01417 @ Feb 5 2012, 08:14 PM) *
Ciao,
tornato da pochissimo (fine 2011) alla reflex, ma questa volta digitale, sono approdato quasi per caso alla D5100 che credo possa dare molte soddisfazioni, anche se è considerata una "entry".
Ho due obiettivi il 18-105 del kit e il 35 f1.8, appena preso.
Sono veramente un principiante , e i primi scatti sono veramente terribili, ma credo che le possibilità siano tante e forse è più importante la testa di chi sta dietro la macchina della macchina stessa, in questo senso ne ho di strada da fare !
Nella foto, via Farini di notte, dopo una cena con colleghi, 18-105 ISO-800 f/5.6 1/6sec, senza cavalletto (grande lo stabilizzatore rolleyes.gif )

Clicca per vedere gli allegati




Bologna, inconfondibile! Ben arrivato.
Fridrick
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 4 2012, 10:19 PM) *
Bella,ma è un HDR?!a colori???!!! smile.gif

Parliamo di cavalletti?!
voi che cavalletto usate???
io ho un manfrotto 290 series che ha la piastra ad attacco rapido,che una parte rimane attaccata alla reflex,molto utile,e poi ho un mono piede sempre manfrotto, 390 series,non lo uso moltissimo però,èrano in offerta,ma con il monopiede non riesco a trovarlgi un impiego specifico!

Mi arriva domani un manfrotto 190 xb+496rc2
Come ti trovi con il 290? e con la testa ad attacco rapido?
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ Feb 6 2012, 09:05 AM) *
Mi arriva domani un manfrotto 190 xb+496rc2
Come ti trovi con il 290? e con la testa ad attacco rapido?

Con il 290 mi trovo benissimo,non è leggerissimo ma non si sposta per niente,specialmente se da chiuso sgangi le leve in cima alle zampe che ti dammo ancora più apertura,la testa con attacco rapido è una figata,comodissima,non si perde il tempo ad avvitare,è un attaco a slitta,una parte rimane sulla reflex e l'altra attacata sulla testa smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(ma01417 @ Feb 5 2012, 08:14 PM) *
Ciao,
tornato da pochissimo (fine 2011) alla reflex, ma questa volta digitale, sono approdato quasi per caso alla D5100 che credo possa dare molte soddisfazioni, anche se è considerata una "entry".
Ho due obiettivi il 18-105 del kit e il 35 f1.8, appena preso.
Sono veramente un principiante , e i primi scatti sono veramente terribili, ma credo che le possibilità siano tante e forse è più importante la testa di chi sta dietro la macchina della macchina stessa, in questo senso ne ho di strada da fare !
Nella foto, via Farini di notte, dopo una cena con colleghi, 18-105 ISO-800 f/5.6 1/6sec, senza cavalletto (grande lo stabilizzatore rolleyes.gif )

Clicca per vedere gli allegati

Bella foto,unica cosa secondo me gli ISO 800,forse un pochino più bassi avresti evitato un leggero rumore nella foto,specialmente nelle zone scure,per il resto ha il suo perchè!
bat21
QUOTE(ma01417 @ Feb 5 2012, 08:14 PM) *
Ciao,
tornato da pochissimo (fine 2011) alla reflex, ma questa volta digitale, sono approdato quasi per caso alla D5100 che credo possa dare molte soddisfazioni, anche se è considerata una "entry".
Ho due obiettivi il 18-105 del kit e il 35 f1.8, appena preso.
Sono veramente un principiante , e i primi scatti sono veramente terribili, ma credo che le possibilità siano tante e forse è più importante la testa di chi sta dietro la macchina della macchina stessa, in questo senso ne ho di strada da fare !
Nella foto, via Farini di notte, dopo una cena con colleghi, 18-105 ISO-800 f/5.6 1/6sec, senza cavalletto (grande lo stabilizzatore rolleyes.gif )

Clicca per vedere gli allegati

Benvenuto da Bologna!
bat21
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 6 2012, 02:03 PM) *
Bella foto,unica cosa secondo me gli ISO 800,forse un pochino più bassi avresti evitato un leggero rumore nella foto,specialmente nelle zone scure,per il resto ha il suo perchè!

Sono di Bologna e la fotografo spesso. Secondo me, con ISO più bassi gli sarebbe servito il cavalletto. E allora, basso per basso, si deve lavorare a 100 ISO. Di sera non ho ancora usato la D5100, ma ho fatto qualche foto a mano libera con la D7000 (stesso sensore) a 1600 ISO. E' il bello di queste macchine!
Ciao.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - "Il quadrilatero" - Via Clavature di Massimo Battesini, su Flickr
RequiemDesign
QUOTE(bat21 @ Feb 6 2012, 03:53 PM) *
Sono di Bologna e la fotografo spesso. Secondo me, con ISO più bassi gli sarebbe servito il cavalletto. E allora, basso per basso, si deve lavorare a 100 ISO. Di sera non ho ancora usato la D5100, ma ho fatto qualche foto a mano libera con la D7000 (stesso sensore) a 1600 ISO. E' il bello di queste macchine!
Ciao.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - "Il quadrilatero" - Via Clavature di Massimo Battesini, su Flickr

Bella!Però come mai in questa foto gli ISO sono più alti e sembra ci sia meno rumore??O_0
Alessandro_Brezzi
QUOTE(bat21 @ Feb 6 2012, 03:53 PM) *
Sono di Bologna e la fotografo spesso. Secondo me, con ISO più bassi gli sarebbe servito il cavalletto. E allora, basso per basso, si deve lavorare a 100 ISO. Di sera non ho ancora usato la D5100, ma ho fatto qualche foto a mano libera con la D7000 (stesso sensore) a 1600 ISO. E' il bello di queste macchine!
Ciao.

Ciao Massimo, in effetti non ho dimestichezza con la faccenda degli ISO, del WB, riduzione del rumore ... insomma la cara vecchia pellicola era più semplice. ISO-800 mi sembrava già un'enormità ma mi consentiva un tempo che sperava evitasse il mosso ; il 18-105, anche sulla focale corta non è luminoso come mi sarebbe piaciuto.

Le mie foto sono scarse, e poi sono veramente a zero con il fotoritocco. Essendo un appassionato da anni di Linux, ho iniziato a usare GIMP, ma la foto postata e quella che inserisco stasera non sono ritoccate : ne debbo imparare di cose prima di avventurarmi nell'impresa unsure.gif .

Anche questa ISO-800, 18-105, f/9 e 1/25 sec ... senza cavalletto (troppo freddo alle 6h45 per montarlo!)

Ps: scusate per non averlo specificato subito : entrambe le foto sono prese a Parma, dove lavoro

Clicca per vedere gli allegati
teildbid
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 905.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 475.6 KB

Piccolo contributo con pesante PP rolleyes.gif

Buona notte!
RequiemDesign
QUOTE(ma01417 @ Feb 6 2012, 08:21 PM) *
Ciao Massimo, in effetti non ho dimestichezza con la faccenda degli ISO, del WB, riduzione del rumore ... insomma la cara vecchia pellicola era più semplice. ISO-800 mi sembrava già un'enormità ma mi consentiva un tempo che sperava evitasse il mosso ; il 18-105, anche sulla focale corta non è luminoso come mi sarebbe piaciuto.

Le mie foto sono scarse, e poi sono veramente a zero con il fotoritocco. Essendo un appassionato da anni di Linux, ho iniziato a usare GIMP, ma la foto postata e quella che inserisco stasera non sono ritoccate : ne debbo imparare di cose prima di avventurarmi nell'impresa unsure.gif .

Anche questa ISO-800, 18-105, f/9 e 1/25 sec ... senza cavalletto (troppo freddo alle 6h45 per montarlo!)

Ps: scusate per non averlo specificato subito : entrambe le foto sono prese a Parma, dove lavoro

Clicca per vedere gli allegati

Se ti viene bene ti consiglio PS CS5,io non mi ci trovo male smile.gif

QUOTE(teildbid @ Feb 6 2012, 11:39 PM) *

Belle!!! che versione di PS?!! smile.gif






Scusate l'offtopic ma finalmente la Nikon D800 ha un volto ufficiale!!!! <3 <3 <3 non vedo l'ora che inizzino a commercializzarla!!!!

http://translate.googleusercontent.com/tra...1wGd6_-F8tEn5wQ
Fridrick
QUOTE(ma01417 @ Feb 6 2012, 08:21 PM) *
Ciao Massimo, in effetti non ho dimestichezza con la faccenda degli ISO, del WB, riduzione del rumore ... insomma la cara vecchia pellicola era più semplice. ISO-800 mi sembrava già un'enormità ma mi consentiva un tempo che sperava evitasse il mosso ; il 18-105, anche sulla focale corta non è luminoso come mi sarebbe piaciuto.

Le mie foto sono scarse, e poi sono veramente a zero con il fotoritocco. Essendo un appassionato da anni di Linux, ho iniziato a usare GIMP, ma la foto postata e quella che inserisco stasera non sono ritoccate : ne debbo imparare di cose prima di avventurarmi nell'impresa unsure.gif .

Anche questa ISO-800, 18-105, f/9 e 1/25 sec ... senza cavalletto (troppo freddo alle 6h45 per montarlo!)

Ps: scusate per non averlo specificato subito : entrambe le foto sono prese a Parma, dove lavoro

Clicca per vedere gli allegati

Beh...diaciamo che con la D5100 puoi spingerti tranquillamente a 1600 iso ogni qual volta i tempi di scatto necessitino di essere più rapidi! Si lavora bene anche a 3200 iso, come rimedio immediato per jpeg è possibile attivare il commando NR che riduce il rumore dovuto ad alti iso, altrimenti si può eliminarlo in PP. A 6400 iso il rumore inizia a diventare un pò fastidioso seppur sempre accettabile...
teildbid
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 7 2012, 12:57 AM) *
Belle!!! che versione di PS?!! smile.gif


Grazie mille,

ho usato PS CS5.


marcgast92
se a qualcuno interessasse io vendo un lata bumblebee DL 210 come nuovo
BrutalGrinder
Ragazzi!!!
Sono un felice possessore di una D5100 da ieri... euforia a 1000!
Solo un dubbio: lo zaino. Ne cercavo uno comodo, magari monospalla che portasse il kit 18-55 + 55-300 (tipo 15 cm con i tappi). Avevo visto il Lowepro SlingShot 102 (mi entusiasma l'apertura rapida dello zaino ed il fatto che è monospalla) ma le dimensioni sono 16 x 11 x 26 cm quindi mi viene da pensare che il 55-300 non entri.
Qualcuno di voi ce l'ha? Cosa mi consigliate?
BrutalGrinder
QUOTE(BrutalGrinder @ Feb 7 2012, 11:14 AM) *
Ragazzi!!!
Sono un felice possessore di una D5100 da ieri... euforia a 1000!
Solo un dubbio: lo zaino. Ne cercavo uno comodo, magari monospalla che portasse il kit 18-55 + 55-300 (tipo 15 cm con i tappi). Avevo visto il Lowepro SlingShot 102 (mi entusiasma l'apertura rapida dello zaino ed il fatto che è monospalla) ma le dimensioni sono 16 x 11 x 26 cm quindi mi viene da pensare che il 55-300 non entri.
Qualcuno di voi ce l'ha? Cosa mi consigliate?


Vorrei evitare zaini troppo grandi, e puntare su uno comodo ma che riuscisse a contenere almeno il kit!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.