Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
semes
QUOTE(SaraBig @ Mar 7 2012, 08:58 AM) *
Scusate...qualcuno sa dirmi se è possibile impostare il sollevamento dello specchio prima dell'autoscatto? Ho provato a cercare l'impostazione ma non l'ho trovata...
Come nella D90 e mi sembra D5000... l'impostazione si chiama "Esposizione posticipata" e si trova nel menu personalizzazioni, sotto la voce "Ripresa/Display", consente di far alzare lo specchio circa 1sec. prima dell'esposizione evitando il possibile micromosso dovuto al suo movimento.

Ciao
semes
QUOTE(robertkinkaid @ Mar 7 2012, 12:43 PM) *
eccomi, finalmente l'ho comprata..posso chiederti se esiste l'opzione di visualizzazione dell'istogramma nel live view prima dello scatto...grazie....inserisco anch'io una foto

non è possibile visualizzare l'istogramma nel live view, ma c'è l'opzione per visualizzarlo dopo lo scatto: menu visione play, sotto la voce "Opzioni di visualizzaz. in play"
Fridrick
QUOTE(studioardesign @ Mar 7 2012, 11:39 AM) *
sono stato un po' assente causa evento tragico che ha sconvolto e ridimensionato la mia vita recentemente... per fortuna anche la passione per la fotografia mi sta aiutando in questo difficile momento.

dove cominciare? certo... dal benvenuto a tutti i nuovi iscritti al club della 5100 smile.gif

ecco alcuni scatti recenti, sempre senza troppe pretese perché resto un principiante (dovrebbero avere tutti i dati inclusi x chi fosse curioso). il primo è ovviamente frutto di un pesante ritocco in PS, gli alberi sono una prova di MAF manuale col Tamron 10-24 di mio fratello (esperimento utile per valutare l'acquisto del Tokina 11-16), il quarto (come il primo) sono scattati col 55-300, l'ultimo lo posto anche nel thread del 50mm f/1.4.

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ingrandimento full detail : 3.1 MB

colpite pure duro, ho voglia di imparare smile.gif

a presto,
Alessandro

La terza e la quarta non mi dicono molto, le altre mi sembrano tutte più che buone! In particolare l'ultima, anche se la vedo un pò sbiadita forse sovraesposta (ma potrebbe essere colpa del monitor del portatile!)...proverei a pomparla un pò con il contrasto e i colori! wink.gif

QUOTE(semes @ Mar 7 2012, 01:10 PM) *
Come nella D90 e mi sembra D5000... l'impostazione si chiama "Esposizione posticipata" e si trova nel menu personalizzazioni, sotto la voce "Ripresa/Display", consente di far alzare lo specchio circa 1sec. prima dell'esposizione evitando il possibile micromosso dovuto al suo movimento.

Ciao

Non credo sia la stessa cosa...ma potrei sbagliarmi!
semes
QUOTE(Fridrick @ Mar 7 2012, 01:45 PM) *
La terza e la quarta non mi dicono molto, le altre mi sembrano tutte più che buone! In particolare l'ultima, anche se la vedo un pò sbiadita forse sovraesposta (ma potrebbe essere colpa del monitor del portatile!)...proverei a pomparla un pò con il contrasto e i colori! wink.gif
Non credo sia la stessa cosa...ma potrei sbagliarmi!

l'impostazione dovrebbe essere proprio quella... sul manuale viene spiegato bene anche il funzionamento a pag.162 wink.gif

QUOTE(pietrodrums @ Mar 7 2012, 11:33 AM) *
ragazzi una curiosità da voi possessori della d5100.
ma tra questa e una d3100 cambia molto vero?
io sono possessore di una d3100 e non dico che mi sta stretta ma "quasi".
mi consigliate una d5100 o altro?
Nella fotografia digitale sono un novizio (vengo dalla pellicola), ma nel tuo caso è vero che la nostra D5100 ha un qualcosa in più della tua D3100, ma non credo che tu possa trovare delle migliorie, come ergonomia e funzionalità... dovresti virare su D90 (un pò più vecchia ma sempre una semipro), o meglio D7000
Fridrick
QUOTE(semes @ Mar 7 2012, 01:50 PM) *
Nella fotografia digitale sono un novizio (vengo dalla pellicola), ma nel tuo caso è vero che la nostra D5100 ha un qualcosa in più della tua D3100, ma non credo che tu possa trovare delle migliorie, come ergonomia e funzionalità... dovresti virare su D90 (un pò più vecchia ma sempre una semipro), o meglio D7000

Quoto in toto...anche se mi vien il dubbio che la D3100 ti stia veramente stretta! Mi spiego: se ti sta stretta dovresti sapere il perché e se eventualmente la D5100 ti può dare quelle cose in più che ora ti mancano! Se lo chiedi qui forse non è così...
Il salto giusto sarebbe la D90 (un passo in avanti per il corpo rispetto alla d3100 e mezzo indietro sul sensore che è leggermente più "vecchio") o D7000 (un passo in avanti sia sotto il profilo corpo che sensore)!
Consiglio? spremi ancora per bene la D3100 e provala con qualche nuova ottica tipo un 35 o 50 mm!
Fridrick
QUOTE(semes @ Mar 7 2012, 01:50 PM) *
l'impostazione dovrebbe essere proprio quella... sul manuale viene spiegato bene anche il funzionamento a pag.162 wink.gif

Andando a memoria l'opzione posticipata fa si che lo scatto avvenga non alla pressione del pulsante ma qualche secondo dopo in modo da evitare vibrazioni in fase di scatto causate da chi schiaccia il pulsante. Il sollevamento dello specchio invece si usa per evitare anche le vibrazioni causate dal movimento dello specchio che permette di vedere tramite mirino.
In reflex avanzate tale specchio, una volta composta l'immagine, può essere alzato prima di procedere con lo scatto. Ovviamente una volta alzato lo specchio non si può ricomporre l'immagine perché il mirino è oscurato.
Ecco perché un pò a memoria dico che l'esposizione posticipata non sia quello che è stato chiesto, ma potrei sbagliarmi! controllerò nel manuale che non ho sottomano!
semes
QUOTE(Fridrick @ Mar 7 2012, 02:02 PM) *
Andando a memoria l'opzione posticipata fa si che lo scatto avvenga non alla pressione del pulsante ma qualche secondo dopo in modo da evitare vibrazioni in fase di scatto causate da chi schiaccia il pulsante. Il sollevamento dello specchio invece si usa per evitare anche le vibrazioni causate dal movimento dello specchio che permette di vedere tramite mirino.
In reflex avanzate tale specchio, una volta composta l'immagine, può essere alzato prima di procedere con lo scatto. Ovviamente una volta alzato lo specchio non si può ricomporre l'immagine perché il mirino è oscurato.
Ecco perché un pò a memoria dico che l'esposizione posticipata non sia quello che è stato chiesto, ma potrei sbagliarmi! controllerò nel manuale che non ho sottomano!

dal manuale viene specificato che lo scatto viene posticipato di 1sec. dopo che il pulsante di scatto viene premuto e lo specchio viene alzato... che non è la stessa cosa del blocco dello specchio ma forse anche meglio, o comunque evita lo stesso le vibrazioni dovute alla sua chiusura
pietrodrums
QUOTE(Fridrick @ Mar 7 2012, 01:56 PM) *
Quoto in toto...anche se mi vien il dubbio che la D3100 ti stia veramente stretta! Mi spiego: se ti sta stretta dovresti sapere il perché e se eventualmente la D5100 ti può dare quelle cose in più che ora ti mancano! Se lo chiedi qui forse non è così...
Il salto giusto sarebbe la D90 (un passo in avanti per il corpo rispetto alla d3100 e mezzo indietro sul sensore che è leggermente più "vecchio") o D7000 (un passo in avanti sia sotto il profilo corpo che sensore)!
Consiglio? spremi ancora per bene la D3100 e provala con qualche nuova ottica tipo un 35 o 50 mm!


bè di certo la d3100 la spremerò ancora non x molto, x moltissimo!
volevo sapere se tra d5100 e la mia ceran grosse differenze tutto qua.
la d7000 passa i mille come prezzo vero? xo è anche vero ke si ha in mano una macchina mica da ridere!
Fridrick
QUOTE(pietrodrums @ Mar 7 2012, 02:35 PM) *
bè di certo la d3100 la spremerò ancora non x molto, x moltissimo!
volevo sapere se tra d5100 e la mia ceran grosse differenze tutto qua.
la d7000 passa i mille come prezzo vero? xo è anche vero ke si ha in mano una macchina mica da ridere!

Le differenze tra le due non sono così tante, un pò di risoluzione in più, miglior tenuta ad alti iso, possibilità di bracketing...ma non saprei se c'è dell'altro!
La D7000 è un altro livello rispetto alle nostre entry level...ha un corpo più completo. Sicuramente dovresti puntare a questa se vuoi fare il salto! Da d5100 a d7000 c'è la differenza di 300 euro circa se ce li avessi avuti a suo tempo l'avrei presa! wink.gif

QUOTE(semes @ Mar 7 2012, 02:26 PM) *
dal manuale viene specificato che lo scatto viene posticipato di 1sec. dopo che il pulsante di scatto viene premuto e lo specchio viene alzato... che non è la stessa cosa del blocco dello specchio ma forse anche meglio, o comunque evita lo stesso le vibrazioni dovute alla sua chiusura

Forse mi hai convinto...wink.gif controllerò! Questa opzione l'ho usata qualche volta su cavalletto e non ricordo bene. Comunque la possibilità di tenere lo specchio alto senza scatto automatico non c'è...questo intendevo!
RequiemDesign
QUOTE(buzz @ Mar 6 2012, 07:37 PM) *
questo perchè non ti sei mai trovato nella condizione di fare qualche centinaio di scatti e alla fine accorgerti che non la avevi disattivata!

Di scatti ne faccio molti,specialmente per lavoro,però se uno vorrebbè fare molti scatti HDR ogni volta deve entrare nel menù...
paoloelba
Ciao a tutti ... sono nuovo del club ... ho acquistato la D5100 proprio stamani ... a prestooo
SurfingAlien
QUOTE(Fridrick @ Mar 7 2012, 01:45 PM) *
La terza e la quarta non mi dicono molto, le altre mi sembrano tutte più che buone! In particolare l'ultima, anche se la vedo un pò sbiadita forse sovraesposta (ma potrebbe essere colpa del monitor del portatile!)...proverei a pomparla un pò con il contrasto e i colori! wink.gif


grazie per i suggerimenti Fridrick... in effetti la 3a e la 4a sono quelle fatte col Tamron ed erano più che altro delle prove (non mi dispiacevano quindi le ho tenute)
Per la 5a capisco che vuoi dire, in parte è dovuto al controluce (intenzionale) e in parte alle regolazioni in ACR... diciamo che ho fatto delle scelte opposte alle tue perché volevo ottenere proprio questo effetto un po' "sognante". potrei provare anche una versione più contrastata e satura, magari usando uno degli altri scatti che più si addice

grazie!
Alessandro
besandro
PRIMA FOTO CON LA MIA D5100
besandro
CIAO A TUTTI SONO ALESSANDRO DI NOVARA
METTO LA MIA FOTO CON D5100
Fridrick
QUOTE(studioardesign @ Mar 7 2012, 05:07 PM) *
grazie per i suggerimenti Fridrick... in effetti la 3a e la 4a sono quelle fatte col Tamron ed erano più che altro delle prove (non mi dispiacevano quindi le ho tenute)
Per la 5a capisco che vuoi dire, in parte è dovuto al controluce (intenzionale) e in parte alle regolazioni in ACR... diciamo che ho fatto delle scelte opposte alle tue perché volevo ottenere proprio questo effetto un po' "sognante". potrei provare anche una versione più contrastata e satura, magari usando uno degli altri scatti che più si addice

grazie!
Alessandro

Infatti immaginavo che fosse una scelta ben precisa e mi sono dimenticato di sottolinearlo...come ti trovi col cinquantone? io lo adoro!
emanuelebs
rolleyes.gif Un saluto a tutti, ho ritirato ieri la mia D5100 in kit con 18-55 55-300
Fridrick
Benvenuto! Ottima scelta wink.gif
SurfingAlien
QUOTE(Fridrick @ Mar 7 2012, 05:38 PM) *
...come ti trovi col cinquantone? io lo adoro!


è costantemente montato sulla D5100 da quando l'ho ricevuto... fantastico!
ho montato il 55-300 e il Tamron 10-24 solo per necessità di focali ma il 50mm è veramente un'altra storia.
unico difetto (per me, finora) è che soffre un po' troppo di purple fringing e aberrazioni cromatiche in determinate situazioni ma come non perdonarglielo con quel bokeh e, soprattutto, con quei passaggi morbidi di colore e contrasto? wink.gif

wish list per i prossimi acquisti (in ordine di necessità):
1) Tokina 11-16 f/2.8 + un buon cavalletto
2) 85mm f/1.8 o 105mm f/2.8 micro
3) un tele luminoso, tipo 180mm f/2.8 o Tamron 70-200 f/2.8
4) 35mm f/1.8 o Tamron 17-50 f/2.8
...

forse è meglio che cominci a giocare al superenalotto, eh?
Mad_Max
QUOTE(studioardesign @ Mar 7 2012, 11:05 PM) *
è costantemente montato sulla D5100 da quando l'ho ricevuto... fantastico!
ho montato il 55-300 e il Tamron 10-24 solo per necessità di focali ma il 50mm è veramente un'altra storia.
unico difetto (per me, finora) è che soffre un po' troppo di purple fringing e aberrazioni cromatiche in determinate situazioni ma come non perdonarglielo con quel bokeh e, soprattutto, con quei passaggi morbidi di colore e contrasto? wink.gif

wish list per i prossimi acquisti (in ordine di necessità):
1) Tokina 11-16 f/2.8 + un buon cavalletto
2) 85mm f/1.8 o 105mm f/2.8 micro
3) un tele luminoso, tipo 180mm f/2.8 o Tamron 70-200 f/2.8
4) 35mm f/1.8 o Tamron 17-50 f/2.8
...

forse è meglio che cominci a giocare al superenalotto, eh?



Ottima scelta! Comincia pure a giocare...^^
padiglione20
QUOTE(studioardesign @ Mar 7 2012, 11:00 AM) *
bella!

P.S.: ricordi che un po' di tempo fa parlammo dell'offerta Adobe di Lightroom 3 al 50%? ovviamente non potevo saperlo ma alla fine Adobe ha fatto un bel regalino a chi ha aspettato... e come dicevi tu ora ci sarà un po' di gente arrabbiata (anche se LR3 è sempre un ottimo programma)



Ho visto! certo che a questo prezzo è proprio una tentazione...

Vedo che c'è molto fermento, un sacco di nuovi iscritti al club, un benvenuto a tutti!
Mad_Max
QUOTE(pietrodrums @ Mar 7 2012, 02:35 PM) *
bè di certo la d3100 la spremerò ancora non x molto, x moltissimo!
volevo sapere se tra d5100 e la mia ceran grosse differenze tutto qua.
la d7000 passa i mille come prezzo vero? xo è anche vero ke si ha in mano una macchina mica da ridere!



Le differenze ci sono eccome:

La conversione A/D della 5100 e' a 14 bit contro i 12 della 3100,
la sesnibilita' iso della 5100 e' 100-6400 contro i 100-3200 della 3100,
il monitor e' a 921.000 punti contro 230.000,
la 5100 ha il bracketing. la 3100 no,
la 5100 ha l'autoscatto multiplo fino a 9 scatti, la 3100 no,
la 5100 ha la modalità hdr, la 3100 no,
la 5100 ha l'esposizione multipla, la 3100 no,
la 5100 ha il ricevitore infrared frontale e posteriore, la 3100 no,
la 5100 ha 20 funzioni di personalizzazione, la 3100 no,
la 5100 ha la registrazione di un file jpeg con qualsiasi compressione, la 3100 ha solo il jpeg fine,
la 5100 ha 9 funzioni associabili al pulsante fn, la 3100 ne ha 4.

Queste sono le principali. Ti ricordo che il sensore della 5100 e' il medesimo montato sulla D7000.

Aggiungo che purtroppo sulla D5100 manca il controllo della profondità di campo in Live View e l'incompatibilità dell'autofocus con ottiche prive di motore.
Mi auguro di averti illuminato.^^
bat21
QUOTE(robertkinkaid @ Mar 7 2012, 12:43 PM) *
eccomi, finalmente l'ho comprata..posso chiederti se esiste l'opzione di visualizzazione dell'istogramma nel live view prima dello scatto...grazie....inserisco anch'io una foto

Benvenuto!

QUOTE(emanuelebs @ Mar 7 2012, 09:05 PM) *
rolleyes.gif Un saluto a tutti, ho ritirato ieri la mia D5100 in kit con 18-55 55-300

Benvenuto!

QUOTE(emanuelebs @ Mar 7 2012, 09:05 PM) *
rolleyes.gif Un saluto a tutti, ho ritirato ieri la mia D5100 in kit con 18-55 55-300

Benvenuto!

QUOTE(besandro @ Mar 7 2012, 05:11 PM) *
PRIMA FOTO CON LA MIA D5100

Benvenuto!
pietrodrums
QUOTE(Mad_Max @ Mar 8 2012, 08:50 AM) *
Le differenze ci sono eccome:

La conversione A/D della 5100 e' a 14 bit contro i 12 della 3100,
la sesnibilita' iso della 5100 e' 100-6400 contro i 100-3200 della 3100,
il monitor e' a 921.000 punti contro 230.000,
la 5100 ha il bracketing. la 3100 no,
la 5100 ha l'autoscatto multiplo fino a 9 scatti, la 3100 no,
la 5100 ha la modalità hdr, la 3100 no,
la 5100 ha l'esposizione multipla, la 3100 no,
la 5100 ha il ricevitore infrared frontale e posteriore, la 3100 no,
la 5100 ha 20 funzioni di personalizzazione, la 3100 no,
la 5100 ha la registrazione di un file jpeg con qualsiasi compressione, la 3100 ha solo il jpeg fine,
la 5100 ha 9 funzioni associabili al pulsante fn, la 3100 ne ha 4.

Queste sono le principali. Ti ricordo che il sensore della 5100 e' il medesimo montato sulla D7000.

Aggiungo che purtroppo sulla D5100 manca il controllo della profondità di campo in Live View e l'incompatibilità dell'autofocus con ottiche prive di motore.
Mi auguro di averti illuminato.^^


cavolo meglio di una treccani! hihi
xo stavo pensando che quando sarà l'ora di andare oltre la d5100 x non correre il rischio che in poco tempo sarei qui a richiedere differenze tra 5100 e 7000..no?!
Mad_Max
QUOTE(pietrodrums @ Mar 8 2012, 09:48 AM) *
cavolo meglio di una treccani! hihi
xo stavo pensando che quando sarà l'ora di andare oltre la d5100 x non correre il rischio che in poco tempo sarei qui a richiedere differenze tra 5100 e 7000..no?!



Non conosco la D7000. Come ti ho detto, impiega lo stesso sensore della D5100 e ho letto, proprio in questo forum, che lavora egregiamente a valori ISO alti.
RequiemDesign
Fulmine.gif Aspettanto smaniosamente un NIKON 24-120mm f/4G ED VR AF-S NIKKOR FX dalla malesia!

QUOTE(Mad_Max @ Mar 8 2012, 08:50 AM) *
Le differenze ci sono eccome:

La conversione A/D della 5100 e' a 14 bit contro i 12 della 3100,
la sesnibilita' iso della 5100 e' 100-6400 contro i 100-3200 della 3100,
il monitor e' a 921.000 punti contro 230.000,
la 5100 ha il bracketing. la 3100 no,
la 5100 ha l'autoscatto multiplo fino a 9 scatti, la 3100 no,
la 5100 ha la modalità hdr, la 3100 no,
la 5100 ha l'esposizione multipla, la 3100 no,
la 5100 ha il ricevitore infrared frontale e posteriore, la 3100 no,
la 5100 ha 20 funzioni di personalizzazione, la 3100 no,
la 5100 ha la registrazione di un file jpeg con qualsiasi compressione, la 3100 ha solo il jpeg fine,
la 5100 ha 9 funzioni associabili al pulsante fn, la 3100 ne ha 4.

Queste sono le principali. Ti ricordo che il sensore della 5100 e' il medesimo montato sulla D7000.

Aggiungo che purtroppo sulla D5100 manca il controllo della profondità di campo in Live View e l'incompatibilità dell'autofocus con ottiche prive di motore.
Mi auguro di averti illuminato.^^

La D3100 mi è capitato di usarla per lavoro inuna serata,e lasciamo perdere...... cerotto.gif
pietrodrums
QUOTE(RequiemDesign @ Mar 8 2012, 06:41 PM) *
La D3100 mi è capitato di usarla per lavoro inuna serata,e lasciamo perdere...... cerotto.gif


come mai?
RequiemDesign
QUOTE(pietrodrums @ Mar 9 2012, 09:26 AM) *
come mai?

Come reflex secondo me qualità prezzo non ci siamo....
Mad_Max
QUOTE(RequiemDesign @ Mar 9 2012, 01:55 PM) *
Come reflex secondo me qualità prezzo non ci siamo....



Secondo me e' un'ottima DSLR, per cominciare.
Bilbosnow
Neopossessore di una D5100 acquistata oggi da Marvin a Torino.
Prima noia Nital card del corpo scaduta a gennaio dry.gif
Domani è sabato e on posso neanche chiamare il call center.
flavio65


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 955.1 KB

Nikon d5100+Celestron astromaster 130/650+barlow2x

e qui il video

http://youtu.be/1btCaUmyYK0

Graditi commenti

Ciao
bat21
QUOTE(Bilbosnow @ Mar 9 2012, 10:01 PM) *
Neopossessore di una D5100 acquistata oggi da Marvin a Torino.
Prima noia Nital card del corpo scaduta a gennaio dry.gif
Domani è sabato e on posso neanche chiamare il call center.

Benvenuto!
Non importa che tu chiami. Manda una mail che risolvono tutto!
Ciao.
giorgiodavid
QUOTE(flavio65 @ Mar 10 2012, 01:10 AM) *
Ingrandimento full detail : 955.1 KB

Nikon d5100+Celestron astromaster 130/650+barlow2x

e qui il video

http://youtu.be/1btCaUmyYK0

Graditi commenti

Ciao

Immagino che lo spostamento della Luna nel video sia il suo naturale movimento oppure hai accelerato il video?

Per quanto riguarda la foto, visto il "missile" che hai usato, mi aspettavo qualcosa di meglio... preciso che la foto è venuta bene, ma quando dico meglio, intendo la perfezione! Poi sono andato a vedere gli EXIF... forse il problema sta nel diaframma e nei tempi... io proverei a chiudere ad F11 e portare i tempo sull'ordine dei 1/1000, però occorre mettere anche la misurazione spot ed il fuoco sul punto centrale...
RequiemDesign
QUOTE(Mad_Max @ Mar 9 2012, 03:11 PM) *
Secondo me e' un'ottima DSLR, per cominciare.

Si ok,però il prezzo non è basso per l'articolo che è...
flavio65
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 10 2012, 01:32 PM) *
Immagino che lo spostamento della Luna nel video sia il suo naturale movimento oppure hai accelerato il video?

Per quanto riguarda la foto, visto il "missile" che hai usato, mi aspettavo qualcosa di meglio... preciso che la foto è venuta bene, ma quando dico meglio, intendo la perfezione! Poi sono andato a vedere gli EXIF... forse il problema sta nel diaframma e nei tempi... io proverei a chiudere ad F11 e portare i tempo sull'ordine dei 1/1000, però occorre mettere anche la misurazione spot ed il fuoco sul punto centrale...



Grazie del consiglio... provero'.
RequiemDesign
QUOTE(flavio65 @ Mar 10 2012, 01:10 AM) *
Ingrandimento full detail : 955.1 KB

Nikon d5100+Celestron astromaster 130/650+barlow2x

e qui il video

http://youtu.be/1btCaUmyYK0

Graditi commenti

Ciao

Bella grande come foto,però mi sembra un pò sfocata,o un pò priva di dettagli...
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Mar 10 2012, 07:38 PM) *
Bella grande come foto,però mi sembra un pò sfocata,o un pò priva di dettagli...

E' quello che avevo notato... quasi quasi sembra più nitida quella che ho fatto con il mio scatolotto 55-300, ma ovviamente con l'armamentario a disposizione di flavio65 la foto DEVE venire migliore!
paoloelba
salve ragazzi queste sono tra i miei primi scatti con la D5100 ... che ne pensate? dove stanno gli errori?

dati scatto

prima: 20 otturatore - F5.6

salve ragazzi queste sono tra i miei primi scatti con la D5100 ... che ne pensate? dove stanno gli errori?

dati scatto

prima: 20 otturatore - F5.6 - lung. focale 18 mm
aeconda : 25 otturatore - F 11 - lung. focale 30 mm
flavio65
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 10 2012, 09:58 PM) *
E' quello che avevo notato... quasi quasi sembra più nitida quella che ho fatto con il mio scatolotto 55-300, ma ovviamente con l'armamentario a disposizione di flavio65 la foto DEVE venire migliore!



... era la primissima prova.... prometto che farò di meglio... grazie per i consigli.


Flavio
Riddick48
Ciao a tutti gli amici del forum, posto qui alcune foto scattate recentemente con la mia D5100 a Vienna, apetto commenti, grazie a tutti.

Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/30s, f/8, ISO 400



Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/25s, f/8, ISO 800


Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/25s, f/3.5, ISO 800


Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/13s, f/6.3, ISO 800


Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/10s, f/3.5, ISO 800


Tutte a mano libera e ovviamente ridimensionate per l'invio al forum.

Un abbraccio a tutti
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Riddick48 @ Mar 11 2012, 09:42 AM) *
Ciao a tutti gli amici del forum, posto qui alcune foto scattate recentemente con la mia D5100 a Vienna, apetto commenti, grazie a tutti.

Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/30s, f/8, ISO 400
Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/25s, f/8, ISO 800
Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/25s, f/3.5, ISO 800
Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/13s, f/6.3, ISO 800
Clicca per vedere gli allegati

Modo di scatto: S, 1/10s, f/3.5, ISO 800
Tutte a mano libera e ovviamente ridimensionate per l'invio al forum.

Un abbraccio a tutti


ciao riddick,belle foto pero' hanno bisogno di una raddrizzata,la seconda ha le punte tagliate e sulla prima,seconda e terza bisogna correggere le linee cadenti.

giuseppebuoncuore@libero.it
ne posto unaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 265.4 KB
merlaccio
dipolo
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Mar 11 2012, 01:36 PM) *
ciao riddick,belle foto pero' hanno bisogno di una raddrizzata,la seconda ha le punte tagliate e sulla prima,seconda e terza bisogna correggere le linee cadenti.


A proposito di raddrizzare le foto , vorrei sapere se magari è previsto in un prossimo aggiornamento del firmware, aggiungere nuovamente il mirino reticolato che aveva la sua predecessora D5000, già che aiutava molto quando si voleva tenere dritte le linee.

E´ possibile attivarlo sul LiveView ma non sul mirino. Ritengo sia stata una scelta sbagliata dalla casa Nikon perchè è uno strumento piuttosto utile e lo si poteva attivare quando necessario con la vecchia D5000.

Altri modelli Nikon invece c'é l'hanno, quindi proprio non riesco a capire il perchè di tale scelta.

RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 10 2012, 09:58 PM) *
E' quello che avevo notato... quasi quasi sembra più nitida quella che ho fatto con il mio scatolotto 55-300, ma ovviamente con l'armamentario a disposizione di flavio65 la foto DEVE venire migliore!

Si anche io con il 55/300 ho fatto di meglio,attendo con anzia le foto di flavio65 wink.gif

QUOTE(flavio65 @ Mar 11 2012, 09:37 AM) *
... era la primissima prova.... prometto che farò di meglio... grazie per i consigli.
Flavio

Attendiamo smile.gif
Riddick48
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Mar 11 2012, 01:36 PM) *
ciao riddick,belle foto pero' hanno bisogno di una raddrizzata,la seconda ha le punte tagliate e sulla prima,seconda e terza bisogna correggere le linee cadenti.


Ciao Giuseppe, grazie dei commenti, ho provato a correggere dove potevo, ti posto le foto, più un'altra.


Clicca per vedere gli allegati

Coretto le linee cadenti con PS Elements 10.


Clicca per vedere gli allegati

Idem come sopra.


Allego un altra, full size:

Clicca per vedere gli allegati


Salutoni.

bat21
QUOTE(dipolo @ Mar 11 2012, 04:03 PM) *
A proposito di raddrizzare le foto , vorrei sapere se magari è previsto in un prossimo aggiornamento del firmware, aggiungere nuovamente il mirino reticolato che aveva la sua predecessora D5000, già che aiutava molto quando si voleva tenere dritte le linee.

E´ possibile attivarlo sul LiveView ma non sul mirino. Ritengo sia stata una scelta sbagliata dalla casa Nikon perchè è uno strumento piuttosto utile e lo si poteva attivare quando necessario con la vecchia D5000.

Altri modelli Nikon invece c'é l'hanno, quindi proprio non riesco a capire il perchè di tale scelta.

In effetti, hai ragione. E' una cosa utilissima. Alla mancanza si può sempre rimediare in PP, ma è una funzione che - nella D7000 - uso moltissimo.
giorgiodavid
QUOTE(Riddick48 @ Mar 11 2012, 04:52 PM) *
Ciao Giuseppe, grazie dei commenti, ho provato a correggere dove potevo, ti posto le foto, più un'altra.
Clicca per vedere gli allegati

Coretto le linee cadenti con PS Elements 10.
Clicca per vedere gli allegati

A mio parere la PP ha peggiorato la situazione, nonchè sfalzato la realtà e la prospettiva!!!
Riddick48
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 11 2012, 09:42 PM) *
A mio parere la PP ha peggiorato la situazione, nonchè sfalzato la realtà e la prospettiva!!!



In effetti giorgiodavid, hai ragione, purtroppo credo che non si potesse fare di meglio. In alcuni casi, la distanza tra il soggetto e l'obiettivo è quella che è, altimenti penso che ci vogliono altre ottiche...comunque i consigli sono i benvenuti per quel tipo di riprese (considerando che possiedo il 18-55 fornito in kit). Un saluto a tutti
Fridrick
QUOTE(Riddick48 @ Mar 11 2012, 04:52 PM) *
Allego un altra, full size:

Clicca per vedere gli allegati
Salutoni.

Ottimo panning! wink.gif
Unico consiglio: le foto cariche con clickon così si vedono direttamente le anteprime!
Riddick48
QUOTE(Fridrick @ Mar 12 2012, 09:06 AM) *
Ottimo panning! wink.gif
Unico consiglio: le foto cariche con clickon così si vedono direttamente le anteprime!


Grazie Fridrick, seguirò il tuo consiglio....

Saluti
Fridrick
QUOTE(Riddick48 @ Mar 12 2012, 12:06 PM) *
Grazie Fridrick, seguirò il tuo consiglio....

Saluti

Ovviamente volevo scrivere caricale...biggrin.gif
Beato lunedì mattina tongue.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.