Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
RequiemDesign
QUOTE(bat21 @ Mar 1 2012, 09:11 PM) *
A Bologna siamo i soliti mattacchioni...
Comunque, più uso questa macchina e più mi piace. Le foto sono praticamente indistinguibili da quelle che faccio con la D7000. L'ho acquistata dopo, per sostituire tutte le mie compatte, compattine e compattone. E' solo un po' meno confortevole...

smile.gif
Si me ne sono accorto,anche io ho la D7000,la D7000 è un pò più scomoda secondo me...
giorgiodavid
QUOTE(bat21 @ Mar 1 2012, 09:11 PM) *
Le foto sono praticamente indistinguibili da quelle che faccio con la D7000.

Perdonami, ma a me pare ovvio visto che il sensore è lo stesso! La D7000 ha solo delle funzioni in più rispetto alla D5100, in particolare i 39 punti di messa a fuoco.
bat21
QUOTE(RequiemDesign @ Mar 1 2012, 09:35 PM) *
smile.gif
Si me ne sono accorto,anche io ho la D7000,la D7000 è un pò più scomoda secondo me...

Veramente io ho detto che la D5100 è più scomoda della D7000...
bat21
QUOTE(giorgiodavid @ Mar 1 2012, 09:47 PM) *
Perdonami, ma a me pare ovvio visto che il sensore è lo stesso! La D7000 ha solo delle funzioni in più rispetto alla D5100, in particolare i 39 punti di messa a fuoco.

Non so perchè, ma non è sempre così in tutti i casi.
Io ho questi due modelli e, in questo caso e a mio giudizio, i risultati sono proprio i medesimi.
Mi conforta il fatto (e conforterà anche te) che un'autorevole rivista francese, nel test della D5100, ritiene che i files siano addirittura un po' migliori, sulla scorta dell'esperienza della D7000 alla quale pare aver corretto qualche difettuccio di gioventù.
giorgiodavid
QUOTE(bat21 @ Mar 1 2012, 11:42 PM) *
Non so perchè, ma non è sempre così in tutti i casi.
Io ho questi due modelli e, in questo caso e a mio giudizio, i risultati sono proprio i medesimi.
Mi conforta il fatto (e conforterà anche te) che un'autorevole rivista francese, nel test della D5100, ritiene che i files siano addirittura un po' migliori, sulla scorta dell'esperienza della D7000 alla quale pare aver corretto qualche difettuccio di gioventù.

Si, avevo visto anch'io questo tipo di test e sembrava strano quanto assurdo... non era francese, ma il concetto era lo stesso: D5100, in alcuni casi, risultava migliore della D7000... certo che quei 39 punti di messa a fuoco devono essere veramente utili!
Forse dovresti confrontare i RAW delle due camere che dovrebbero risultare identici, visto che il chip è lo stesso: se è così, quello che cambia è il software interno di conversione in JPG.
Mad_Max
QUOTE(bat21 @ Mar 1 2012, 05:30 PM) *
Uso la D5100 con il Nikon 18-200 come "compattina" da portarmi sempre dietro. E' un po' più ingombrante, ma sta in un borsello. Questa mattina, camminando per Bologna, mi sono imbattuto in questa cosa insolita di qualche burlone.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Un Nettuno insolito di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Un Nettuno insolito di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Un Nettuno insolito di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Un Nettuno insolito di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Un Nettuno insolito di Massimo Battesini, su Flickr



Come diavolo ci e' arrivata fin lassù quella bicicletta?? smile.gif E' da una vita che non vado in centro.
Tobia71
QUOTE(buzz @ Feb 29 2012, 08:35 PM) *
Se fosse inutilizzabile mi domanderei perchè lo hanno messo, e soprattutto mi chiederei per cosa si usa. (forse per fare film?)

L'autofocus in live view si comporta esattamente come quello di una compatta, per cui puoi benissimo usarlo senza problemi,. E' solo più lento di quello a contrasto di fase presente nelle reflex, ma dove di solito si usa il live view (still life prevalentemente) non si rischia che i soggetti se ne vadano via o si muovano.


E' esattamente cosa pensavo io. Ma, qui mi dicono tutt'altro......

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...04&hl=d5100

unsure.gif
bat21
QUOTE(Mad_Max @ Mar 2 2012, 08:27 AM) *
Come diavolo ci e' arrivata fin lassù quella bicicletta?? smile.gif E' da una vita che non vado in centro.

Qualche burlone nella notte...
Riddick48
Ciao a tutti gli "5100isti", sono nuovo del forum e fresco possessore di una splendida D5100 (acquistata li 26 febbraio scorso)....spero che il club possa crescere per scambiarci opinioni e esperienze....intanto vi posto una foto del mio miglior amico (Nathan)...felice di posare per il gioiellino...un abbraccioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
giorgiodavid
QUOTE(Tobia71 @ Mar 2 2012, 10:34 AM) *
E' esattamente cosa pensavo io. Ma, qui mi dicono tutt'altro......

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...04&hl=d5100

unsure.gif

Questo è un dibattito che ho avuto anch'io all'inizio... mi voglio esporre (come al solito) dicendo che ci sono i matusa delle reflex che proprio non riescono a digerire l'evoluzione della tecnica del display legato alle reflex e ti dicono che non serve a nulla!
Nella pratica, allo stato attuale, purtroppo in parte è vero, ma non perchè il display non serve a nulla, anzi... fosse funzionale come il mirino si utilizzerebbe molto di più! Il problema che mentalmente sono ancora arretrati e quini la Nikon non ha sviluppano un display funzionale come il mirino... per me, l'attuale display è comodo per le situazioni già descritte in precedenza, ma se posso evitarlo lo evito, ma ripeto, lo evito solo perchè non gli hanno dato le stesse funzionalita, errando, del mirino... per esempio, la mia bridge Sony, da questo punto di vista non trovo differenza tra mirino e display, anche se in realtà non è un vero mirino, ma anche nel mirino c'è il display.
La vera rivoluzione si avrà quando sarà disponibile un body sul quale montare gli obiettivi della reflex, che abbia il display veramente funzionale, orientabile e che sparisca il concetto di relfex, eliminando anche il rumore dato dallo specchio... in un certo senso Sony sta lavorando a questo con le Translucent Mirror.

QUOTE(Riddick48 @ Mar 2 2012, 12:30 PM) *
Ciao a tutti gli "5100isti", sono nuovo del forum e fresco possessore di una splendida D5100 (acquistata li 26 febbraio scorso)....spero che il club possa crescere per scambiarci opinioni e esperienze....intanto vi posto una foto del mio miglior amico (Nathan)...felice di posare per il gioiellino...un abbraccio Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Beh, il cane ha una "faccia" simpatica... un ritaglio opportuno della foto la può rendere interessante... così com'è è troppo normale.
Tobia71
Si Giorgio,
io so' che userò la D5100 con il mirino, ma io intendevo che a volte il display snodabile potrebbe essere comodo in alcune occasioni estreme. Ma dalla discussione che ne è seguita, mi hanno scoraggiato nell'uso.
So' che è unu uso "anormale" della reflex, ma a volte potrebbe davvero aiutare nella composizione dell'immagine. E, ricordiamo, che la fotografia non è solo qualità dell'immagine, ma anche composizione. A volte sono state fatte magnifiche foto da professionisti, anche con la camera dei cellulari (documentato anche da National Geographic, ndr)....

Certo che 2-3 secondi per mettere a fuoco, escluderebbe moltissimi eventi da fotografare. E ciò non mi aggrada molto. Però se tu mi dici che non è così e la messa a fuoco ha la stessa velocità (+ -) di una compatta, beh, sono più sollevato...

texano.gif
giorgiodavid
QUOTE(Tobia71 @ Mar 2 2012, 12:49 PM) *
Si Giorgio,
io so' che userò la D5100 con il mirino, ma io intendevo che a volte il display snodabile potrebbe essere comodo in alcune occasioni estreme. Ma dalla discussione che ne è seguita, mi hanno scoraggiato nell'uso.
So' che è unu uso "anormale" della reflex, ma a volte potrebbe davvero aiutare nella composizione dell'immagine. E, ricordiamo, che la fotografia non è solo qualità dell'immagine, ma anche composizione. A volte sono state fatte magnifiche foto da professionisti, anche con la camera dei cellulari (documentato anche da National Geographic, ndr)....

Certo che 2-3 secondi per mettere a fuoco, escluderebbe moltissimi eventi da fotografare. E ciò non mi aggrada molto. Però se tu mi dici che non è così e la messa a fuoco ha la stessa velocità (+ -) di una compatta, beh, sono più sollevato...

ALT! Non ho detto che la velocità di MAF è uguale al mirino! E' più lenta e si nota... sicuramente non ci puoi fotografare eventi sportivi e/o soggetti in movimento... questo non è possibile! E' troppo lenta per questi eventi... però è utile come già ti è stato detto prima... per esempio, immagino durante i viaggi in quelle situazioni dove c'è tanta gente e puoi sollevare il braccio guardando il display (che hai ruotato opportunamente) e scattare foto che con il mirino sono impensabili! Altre situazioni dove non puoi collocare l'occhio vicino al mirino... ma in tutte le altre anche io, in attesa di un body più evoluto (una reflex non reflex), mi sono dovuto arrendere all'utilizzo del mirino... ti dirò, l'avevo presa in particolar modo per il display, ma non funzionando come credevo sono rimasto un po' deluso da questo aspetto!
Fridrick
QUOTE(Tobia71 @ Mar 2 2012, 12:49 PM) *
Si Giorgio,
io so' che userò la D5100 con il mirino, ma io intendevo che a volte il display snodabile potrebbe essere comodo in alcune occasioni estreme. Ma dalla discussione che ne è seguita, mi hanno scoraggiato nell'uso.
So' che è unu uso "anormale" della reflex, ma a volte potrebbe davvero aiutare nella composizione dell'immagine. E, ricordiamo, che la fotografia non è solo qualità dell'immagine, ma anche composizione. A volte sono state fatte magnifiche foto da professionisti, anche con la camera dei cellulari (documentato anche da National Geographic, ndr)....

Certo che 2-3 secondi per mettere a fuoco, escluderebbe moltissimi eventi da fotografare. E ciò non mi aggrada molto. Però se tu mi dici che non è così e la messa a fuoco ha la stessa velocità (+ -) di una compatta, beh, sono più sollevato...

texano.gif

Come abbiamo detto non si tratta di 2 o 3 secondi ma di una "incertezza maggiore" nella messa a fuoco, diciamo nell'ordine del mezzo secondo, massimo un secondo. Ovvio che non riuscirai a fotografare oggetti in movimento perchè in quel mezzo secondo avrai perso la messa a fuoco. Lo schermo serve in altre occasioni nelle reflex e non è la stessa cosa dello schermo delle compatte che non hanno il mirino.

Non seguire troppe discussioni di questo forum altrimenti invece della D5100 ti ritrovi in mano la tanto osannata D90 che ormai, da come ne parlano qui, sembra essere paragonabile ad una ammiraglia Nikon!
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Mar 2 2012, 01:43 PM) *
Non seguire troppe discussioni di questo forum altrimenti invece della D5100 ti ritrovi in mano la tanto osannata D90 che ormai, da come ne parlano qui, sembra essere paragonabile ad una ammiraglia Nikon!

Quoto!!! Tutti co' sta D90... era sicuramente ottima, ma ora è un po' vecchiotta!
Tobia71
eheheheh... no, no.... sono abbastanza convinto della D5100. Ero solo in dubbio fra la D5100 e la D3100 per via del costo. ma la D90 (o la 7000) sono troppo costose per il mio budget.
Inoltre se avessi più moneta da spendere, forse la utilizzerei più per un ottimo tele...
rolleyes.gif

Ora aspetto qualche giorno per beccare l'offerta migliore.

smilinodigitale.gif
Fridrick
QUOTE(Tobia71 @ Mar 2 2012, 02:16 PM) *
eheheheh... no, no.... sono abbastanza convinto della D5100. Ero solo in dubbio fra la D5100 e la D3100 per via del costo. ma la D90 (o la 7000) sono troppo costose per il mio budget.
Inoltre se avessi più moneta da spendere, forse la utilizzerei più per un ottimo tele...
rolleyes.gif

Ora aspetto qualche giorno per beccare l'offerta migliore.

smilinodigitale.gif

Beh...la d90 costa meno della d5100 ora come ora. A te la scelta, sono due ottime macchine!
bat21
QUOTE(Riddick48 @ Mar 2 2012, 12:30 PM) *
Ciao a tutti gli "5100isti", sono nuovo del forum e fresco possessore di una splendida D5100 (acquistata li 26 febbraio scorso)....spero che il club possa crescere per scambiarci opinioni e esperienze....intanto vi posto una foto del mio miglior amico (Nathan)...felice di posare per il gioiellino...un abbraccio Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Benvenuto!
bat21
QUOTE(Tobia71 @ Mar 2 2012, 02:16 PM) *
eheheheh... no, no.... sono abbastanza convinto della D5100. Ero solo in dubbio fra la D5100 e la D3100 per via del costo. ma la D90 (o la 7000) sono troppo costose per il mio budget.
Inoltre se avessi più moneta da spendere, forse la utilizzerei più per un ottimo tele...
rolleyes.gif

Ora aspetto qualche giorno per beccare l'offerta migliore.

smilinodigitale.gif

Il sensore della D90 è molto più vecchio e con un rumore più evidente. Oggi come oggi, non la prenderei mai in considerazione. Figurati che ho venduto la D300 (altra macchina, ma stesso sensore della D90) per la D7000 perchè più gestibile con gli alti ISO (e non mi sono mai pentito). Se ce la fai, la D5100 è un'ottima scelta.
RequiemDesign
QUOTE(bat21 @ Mar 1 2012, 11:23 PM) *
Veramente io ho detto che la D5100 è più scomoda della D7000...

Secondo me è più scomoda la D7000,io le ho tutte e due,e in discoteca le ho provate tutte e due,dopo 5 ore di foto,la differenza tra la D5100 e la D7000 si nota,io mi trovo meglio con la D5100 smile.gif
RequiemDesign
Ecco una foto scattata durante una serata in discoteca,premetto che è fatta di fretta..
Riddick48
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 23 2011, 05:33 PM) *
Ecco una foto,località perugia ad un concerto che sono capitato per caso


Stupenda, complimenti da un novello possessore di D5100
Riddick48
QUOTE(padiglione20 @ Aug 10 2011, 02:33 PM) *
Posto una foto fatta ieri sera...

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Fatta con 18/105 a f3.8 tempo 1/15 a iso400 (di fretta e a mano libera)



Molto bella, anch'io sono amante delle foto fatte in notturno, presto ne posto alcune....grande forum....
Riddick48
QUOTE(bat21 @ Mar 2 2012, 06:06 PM) *
Benvenuto!



Grazie mille.....
Nikon_Mary
Buonasera nikonisti... dopo queste due prime settimane di vita insieme vi posto qualche foto che ho fatto... premetto che da poco ho deciso di dedicarmi alla fotografia... e non ne sono affatto un'esperta! unsure.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 757.5 KB




attendo vostri pareri!! grazie.gif
gogogo
Buona sera Nikonisti wink.gif
Vi vorrei deliziare con i miei primi passi nel favoloso mondo del macro, mi sono stati prestati due mezzi eccezionali per il macro appunto: un flash anulare nikon e soprattutto un nikkor micro 105 mm 2.8f, le ho eseguite tutte a diaframma completamente chiuso (f32) per recuperare il più possibile la profondità di campo che a questi livelli è ridottissima (come si puo non tutti i soggetti sono perfettamente a fuoco)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB




padiglione20
Come sempre un saluto per accogliere i nuovi arrivati!

QUOTE(Riddick48 @ Mar 3 2012, 09:03 PM) *
Molto bella, anch'io sono amante delle foto fatte in notturno, presto ne posto alcune....grande forum....


Sto per acquistare un cavalletto, l'altra sera a passeggio per la città ho visto tanti scorci che meritano un'uscita in notturna...

Posto una foto fatta domenica scorsa...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
RequiemDesign
QUOTE(gogogo @ Mar 3 2012, 11:27 PM) *
Buona sera Nikonisti wink.gif
Vi vorrei deliziare con i miei primi passi nel favoloso mondo del macro, mi sono stati prestati due mezzi eccezionali per il macro appunto: un flash anulare nikon e soprattutto un nikkor micro 105 mm 2.8f, le ho eseguite tutte a diaframma completamente chiuso (f32) per recuperare il più possibile la profondità di campo che a questi livelli è ridottissima (come si puo non tutti i soggetti sono perfettamente a fuoco)

Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Ingrandimento full detail : 4.3 MB

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Hoooo finalmente delle foto macro,bella idea,mi piaciono
RequiemDesign
QUOTE(padiglione20 @ Mar 4 2012, 10:30 AM) *
Come sempre un saluto per accogliere i nuovi arrivati!
Sto per acquistare un cavalletto, l'altra sera a passeggio per la città ho visto tanti scorci che meritano un'uscita in notturna...

Posto una foto fatta domenica scorsa...

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Bei colori!
Tobia71
Ragazzi... scusate l'ignoranza.... ma.... come si fanno le foto macro?

Bisogna avvicinare di molto l'obiettivo e scattare oppure ci si mantiene ad una certa distanza e si adopera lo zoom?
Inoltre quali sono le impostazioni da utilizzare?
Altra domanda: Come si fa ad evitare l'ombra dell'obiettivo sull'oggetto da fotografare?

grazie.gif
giorgiodavid
QUOTE(Tobia71 @ Mar 5 2012, 12:17 PM) *
Ragazzi... scusate l'ignoranza.... ma.... come si fanno le foto macro?

Bisogna avvicinare di molto l'obiettivo e scattare oppure ci si mantiene ad una certa distanza e si adopera lo zoom?
Inoltre quali sono le impostazioni da utilizzare?
Altra domanda: Come si fa ad evitare l'ombra dell'obiettivo sull'oggetto da fotografare?

Per fare foto macro, occorre un'obiettivo macro che è in grado di mettere a fuoco a distanze ravvicinate... senza un'obiettivo macro puoi solo fare foto chiamate close-up! C'è un'alternativa... usare dei tubi prolunga, ma non mettiamo troppa carne al fuoco.
Gli obiettivi macro costano molto!!!!

Per le ombre, parlando di macro o close-up... o trovi la posizione adeguata oppure devi avere un flash anulare.
Spero di aver chiarito alcuni dubbi...
Fridrick
QUOTE(Tobia71 @ Mar 5 2012, 12:17 PM) *
Ragazzi... scusate l'ignoranza.... ma.... come si fanno le foto macro?

Bisogna avvicinare di molto l'obiettivo e scattare oppure ci si mantiene ad una certa distanza e si adopera lo zoom?
Inoltre quali sono le impostazioni da utilizzare?
Altra domanda: Come si fa ad evitare l'ombra dell'obiettivo sull'oggetto da fotografare?

grazie.gif

Le macro vere e proprie si fanno con obiettivi appositi, detto appunto macro. Hanno una distanza di messa a fuoco molto ridotta rispetto ai normali obiettivi.
Se lo fai con zoom normali allora si parla di close-up se non erro...
Mad_Max
QUOTE(padiglione20 @ Mar 4 2012, 10:30 AM) *
Come sempre un saluto per accogliere i nuovi arrivati!
Sto per acquistare un cavalletto, l'altra sera a passeggio per la città ho visto tanti scorci che meritano un'uscita in notturna...

Posto una foto fatta domenica scorsa...

Ingrandimento full detail : 1.4 MB




Bellissima. Davvero!!
Tobia71
Immagino che con gli obiettivi che danno con packing, parliamo di close-up.
Però la domanda resta: mi devo mettere vicino materialmente con l'obiettivo o devo tenermi ad una certa distanza relativamente piccola e usare lo zoom?
Inoltre che impostazioni sono consigliabili? Diaframma aperto o chiuso?

rolleyes.gif

QUOTE(gogogo @ Mar 3 2012, 11:27 PM) *
Buona sera Nikonisti wink.gif
Vi vorrei deliziare con i miei primi passi nel favoloso mondo del macro, mi sono stati prestati due mezzi eccezionali per il macro appunto: un flash anulare nikon e soprattutto un nikkor micro 105 mm 2.8f, le ho eseguite tutte a diaframma completamente chiuso (f32) per recuperare il più possibile la profondità di campo che a questi livelli è ridottissima (come si puo non tutti i soggetti sono perfettamente a fuoco)

Ingrandimento full detail : 3.7 MB

Ingrandimento full detail : 4.3 MB

Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Ingrandimento full detail : 3.5 MB



Bellissime! Qui l'obiettivo che hai usato è Macro o Close-up? A che distanza ti sei posto con l'obiettivo? Hai usato uno zoom?
gogogo
QUOTE(Tobia71 @ Mar 5 2012, 02:39 PM) *
Immagino che con gli obiettivi che danno con packing, parliamo di close-up.
Però la domanda resta: mi devo mettere vicino materialmente con l'obiettivo o devo tenermi ad una certa distanza relativamente piccola e usare lo zoom?
Inoltre che impostazioni sono consigliabili? Diaframma aperto o chiuso?

rolleyes.gif
Bellissime! Qui l'obiettivo che hai usato è Macro o Close-up? A che distanza ti sei posto con l'obiettivo? Hai usato uno zoom?


Allora per il macro spinto (2:1; 3:1...) ha bisogno senz'altro del trepiedi dato che i tempi si allungano tremendamente.
Nel mio caso è un classico macro 1:1 e ho potuto fare a meno del treppiedi ma è obbligatori il flash anulare ( o anche un flasch tradizionale decentrato con una staffa), il problema della macro è la profondità di campo che si riduce drasticamente. Per recuperare tale pofondità si lavora a f alti(= diaframma chiuso ) quidi passa poca luce e devi alzare, nei limiti della qualità,da un lato gli ISO e dall'altro il tempo che però come detto puo ridursi con il flash) L'obbiettivo macro di norma è un fisso (ho anche uno zoom macro 17-70 sigma ma quello è un mezzo macro1:2 e molto + buio) io ho adoperato un nikon micro 105 2.8 F, quindi niente zoom, messa a fuoco su manuale e in pratica metti a fuoco con la ghiera sulla minima distanza e poi ti avvicini al soggetto finchè non lo vedi a fuoco e scatti.
ossigeno nero
ciao ragazzi, ho notato (ho la 5100 da circa un mese) che qualche granello di polvere riesce a passare e infilarsi dietro il display. Capita anche a voi?
RequiemDesign
QUOTE(ossigeno nero @ Mar 5 2012, 08:51 PM) *
ciao ragazzi, ho notato (ho la 5100 da circa un mese) che qualche granello di polvere riesce a passare e infilarsi dietro il display. Capita anche a voi?

Mai successo,e la mia è usata molto...
RequiemDesign
Fotocamera.gif Vai con uno scatto!
leoidraulico
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 9 2011, 08:39 PM) *
Salve a tutti!
visto che il club della D5100 non c'è provvediamo a crearlo,Dai vediamo quanti siamo! smile.gif

inizio io a mettere una foto
Foto notturna

ho comprato una d5100 ma non riesco a fare foto in hdr ho trovato l'opzione nel menu ma non mi fa nulla come mai?
Mad_Max
QUOTE(leoidraulico @ Mar 5 2012, 11:00 PM) *
ho comprato una d5100 ma non riesco a fare foto in hdr ho trovato l'opzione nel menu ma non mi fa nulla come mai?



Prima di tutto, scatti in jpeg, vero?
Fridrick
QUOTE(ossigeno nero @ Mar 5 2012, 08:51 PM) *
ciao ragazzi, ho notato (ho la 5100 da circa un mese) che qualche granello di polvere riesce a passare e infilarsi dietro il display. Capita anche a voi?

Nel dislay no ma mi è entrato un bel filetto di polvere nel mirino...prima o poi proverò a smontarlo!
SaraBig
QUOTE(leoidraulico @ Mar 5 2012, 11:00 PM) *
ho comprato una d5100 ma non riesco a fare foto in hdr ho trovato l'opzione nel menu ma non mi fa nulla come mai?



Per scattare in hdr devi impostare il formato foto in jpeg (in Raw non si attiva l'hdr), inoltre dopo ogni scatto devi riselezionare l'opzione perchè l'hdr si deseleziona
RequiemDesign
QUOTE(SaraBig @ Mar 6 2012, 09:07 AM) *
Per scattare in hdr devi impostare il formato foto in jpeg (in Raw non si attiva l'hdr), inoltre dopo ogni scatto devi riselezionare l'opzione perchè l'hdr si deseleziona

Aggiungo che l'opzione che si disattiva è una grandissima cavolata....
buzz
QUOTE(RequiemDesign @ Mar 6 2012, 05:20 PM) *
Aggiungo che l'opzione che si disattiva è una grandissima cavolata....

questo perchè non ti sei mai trovato nella condizione di fare qualche centinaio di scatti e alla fine accorgerti che non la avevi disattivata!
SaraBig
Scusate...qualcuno sa dirmi se è possibile impostare il sollevamento dello specchio prima dell'autoscatto? Ho provato a cercare l'impostazione ma non l'ho trovata...
Fridrick
QUOTE(SaraBig @ Mar 7 2012, 08:58 AM) *
Scusate...qualcuno sa dirmi se è possibile impostare il sollevamento dello specchio prima dell'autoscatto? Ho provato a cercare l'impostazione ma non l'ho trovata...

Mi sembra di ricordare che non è possibile!
SurfingAlien
QUOTE(padiglione20 @ Mar 4 2012, 10:30 AM) *
Come sempre un saluto per accogliere i nuovi arrivati!
Sto per acquistare un cavalletto, l'altra sera a passeggio per la città ho visto tanti scorci che meritano un'uscita in notturna...

Posto una foto fatta domenica scorsa...

Ingrandimento full detail : 1.4 MB


bella!

P.S.: ricordi che un po' di tempo fa parlammo dell'offerta Adobe di Lightroom 3 al 50%? ovviamente non potevo saperlo ma alla fine Adobe ha fatto un bel regalino a chi ha aspettato... e come dicevi tu ora ci sarà un po' di gente arrabbiata (anche se LR3 è sempre un ottimo programma)
pietrodrums
ragazzi una curiosità da voi possessori della d5100.
ma tra questa e una d3100 cambia molto vero?
io sono possessore di una d3100 e non dico che mi sta stretta ma "quasi".
mi consigliate una d5100 o altro?
SurfingAlien
sono stato un po' assente causa evento tragico che ha sconvolto e ridimensionato la mia vita recentemente... per fortuna anche la passione per la fotografia mi sta aiutando in questo difficile momento.

dove cominciare? certo... dal benvenuto a tutti i nuovi iscritti al club della 5100 smile.gif

ecco alcuni scatti recenti, sempre senza troppe pretese perché resto un principiante (dovrebbero avere tutti i dati inclusi x chi fosse curioso). il primo è ovviamente frutto di un pesante ritocco in PS, gli alberi sono una prova di MAF manuale col Tamron 10-24 di mio fratello (esperimento utile per valutare l'acquisto del Tokina 11-16), il quarto (come il primo) sono scattati col 55-300, l'ultimo lo posto anche nel thread del 50mm f/1.4.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

colpite pure duro, ho voglia di imparare smile.gif

a presto,
Alessandro
robertkinkaid
eccomi, finalmente l'ho comprata..posso chiederti se esiste l'opzione di visualizzazione dell'istogramma nel live view prima dello scatto...grazie....inserisco anch'io una foto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.