Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
PietroCalabrese
QUOTE(FotoPassion @ May 25 2012, 07:10 PM) *
ciao Pietro meglio un successo che foto da cesso..

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

byez wink.gif


E' vero! rolleyes.gif

Bella foto, complimenti!
FotoPassion
Ciao raga smile.gif

mi sono imbattuto per caso in questo nuovo corso di fotografia, allego link facendo presente che il tutto, anche se in più pdf, è scaricabile in fondo pagina e anche se sembra semplice come corso comprende un pò tutto e mi sembra ben fatto, sopprattutto per noi principianti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 46.6 KB

http://www.mediaworld.it/tecnoguide-news/scuolafotografia/


bye smile.gif
marconew
bah. mettiamo un altra foto per complimentarci con i progettisti del 55-200 af-s vr

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
devilkkw
QUOTE(tonight @ May 25 2012, 07:17 AM) *
Mah! Io non capisco una cosa, ci sarà mai qualcuno che riesce a tenere il regolatore per le diottriche all'incirca al centro senza arrivare a nessuna delle 2 estremità?
Quì sembra che le cose siano 2, o i nostri occhi sono tutti "difettati" o questo regolatore ha qualche problema. A questo punto sarei curioso di sentire e sapere se c'è qualcuno che riesce a tenerlo più o meno al centro.


il regolatore lo tengo al centro,fortuna vuole che la mia vista funzioni ancora bene.XD

@fotopassion:bellisssssssssima la barca!
@pietrocalabrese:belle foto,quelle dei fiori poi son un vero spettacolo.
FotoPassion
QUOTE(marconew @ May 25 2012, 08:01 PM) *
bah. mettiamo un altra foto per complimentarci con i progettisti del 55-200 af-s vr

Ingrandimento full detail : 1.5 MB


ciao marco.. complimenti foto spettacolare, ottima prospettiva e che nitidezza, bravo davvero smile.gif

QUOTE(devilkkw @ May 25 2012, 08:04 PM) *
il regolatore lo tengo al centro,fortuna vuole che la mia vista funzioni ancora bene.XD

@fotopassion:bellisssssssssima la barca!
@pietrocalabrese:belle foto,quelle dei fiori poi son un vero spettacolo.


ciao devilkkw smile.gif

ok dici che il regolatore lo tieni al centro, ma una domanda: in senso antioriario di quanto puoi spostarlo se dici che attualmente è al centro?

bye e tnx smile.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(pinguin4 @ May 25 2012, 06:53 PM) *
Sbaglio o sei di Taranto?
Non voglio far la fastidiosa (visto i miei risultati non sono proprio degna di farlo) ma mi pare che la prima foto sia un pelo storta... tongue.gif
Se e' il posto che penso io (ovvero il lungo mare di Taranto) riuscire a prenderla come dici tu e' impossibile in quanto oltre a essere piu' basse rispetto a dove son state fotografate sono anche in mezzo all'acqua tongue.gif completamente ma sono davvero molto belle...Mi han detto che (sempre se si tratta di Taranto che d'estate fanno dei bellissimi giochi di luce e acqua in quel posto...


ciao pinguin,si in effetti e' taranto mentre io sono di origini tarantine da parte di genitori,per la sirena hai ragione,anche per rispondere a giorgiodavid,non si poteva fare altrimenti perche come ha detto pinguin oltre che a trovarmi sulla rotonda del lungomare circa 100m in altezza erano a circa 200 da dove ho scattato.per i giochi di acqua e di luce,si in effetti e' una cosa veramente molto bella da vedere e da fotografare.io invece vivo a bologna e per questo me li perdo.

QUOTE(PietroCalabrese @ May 25 2012, 01:04 PM) *
Ciao a tutti
Condivido i primi scatti decenti con voi. Piano piano inizio a conoscere meglio la mia prima reflex. Spero vi piacciano.

Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


ciao pietro,quoto cio' che hanno detto gli altri,in particolare l'ultima. complimenti.
devilkkw
QUOTE(FotoPassion @ May 25 2012, 08:21 PM) *
ciao marco.. complimenti foto spettacolare, ottima prospettiva e che nitidezza, bravo davvero smile.gif
ciao devilkkw smile.gif

ok dici che il regolatore lo tieni al centro, ma una domanda: in senso antioriario di quanto puoi spostarlo se dici che attualmente è al centro?

bye e tnx smile.gif

posso spostarlo di 6 Click.A me il centro risulta con la barretta che taglia a metà la freccia in orizzonatale,il simbolo - in alto ed il + in basso.

Secondo voi è un buon prezzo

Nikon Obiettivo AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8 G 190 €
Tamron Obiettivo SP 70-300 mm f/4-5,6 Di VC USD 374€

Siccome non me ne intendo,e vorrei ampliare il mio set fotografico,sarei interessato a questi obiettivi,però non ho termini di paragone.

Gli obiettivi sigma qualcuno li conosce?come sono?
devilkkw
tempi veramente brevi per modificare i messaggi...rettifica prezzo:

Tamron Obiettivo SP 70-300 mm f/4-5,6 Di VC USD 338€
FotoPassion
QUOTE(devilkkw @ May 26 2012, 03:11 AM) *
tempi veramente brevi per modificare i messaggi...rettifica prezzo:

Tamron Obiettivo SP 70-300 mm f/4-5,6 Di VC USD 338€


ciao devilkkw smile.gif

il Tamron dal mio fotografo 2 settimane fà circa l'ho pagato 399 €, in rete lo trovi anche a 320€ ma io preferisco spendere qualcosa di più ma avere la certezza della garanzia adeguata e che qualsiasi problema dovessi riscontrare sui prodotti odierni e futuri acquistati sò per certo che il mio fotografo si muove come con tutti i cristi che ne competono.

Il 35 1.8 Nikon ne parlano molto bene, io sono indeciso col 50 1.8 ma non è che prediligo cambiare obbiettivo ogni 2 secondi.. piuttosto sono indeciso di cambiare il mio 18-55nikon magari con un 24-70 Tamron o ne parlano bene anche del 17-70 sigma... vediamo poi smile.gif

N.B: a dimenticavo di dirti che la foto della barca è un crop..

bye smile.gif
tonight
QUOTE(giorgiodavid @ May 6 2012, 10:58 PM) *
Dipende che bridge! Alcune bridge sono fenomenali... devo dire che, a parte la variabilità delle opzioni, in termini di qualità non ho trovato differenza tra la mia bridge Sony F707 con obiettivo Zeiss e la D5100, anzi la Sony faceva miracoli di giorno, mentre la notte la D5100 non si discute grazie agli ISO.



QUOTE(PietroCalabrese @ May 8 2012, 10:15 AM) *
Ciao Giorgio
Ho la Lumix FZ-38 con la quale ho fatto delle belle foto, sopratutto diurne, ma qualcuno anche decente anche in notturna bloccando l'ISO a 100 e forzando il tempo di esposizione.

Questo il mio album su Flickr: http://www.flickr.com/photos/pietrocalabrese/

Spero però di avere risultati nettamente migliori con la D5100, anche in pieno giorno altrimenti la spesa non è giustificata.
Sicuramente l'obiettivo in Kit non mi aiuta, in attesa di poter incrementare il parco ottiche.
A questo proposito, per avere foto "taglienti" quale obiettivo "standard" mi consigliate?
Grazie, buona giornata a tutti.


Non conosco la Sony ma sono un felice possessore della DMC-FZ38 che, anche dai test in rete, risulta nettamente superiore alla Sony, forse anche grazie e soprattutto alla lente Leica di cui è dotata, ed è tutt'ora una delle migliori bridge in circolazione. Ma ti posso assicurare "PietroCalabrese" che con questo gioiellino di casa Nikon non ha nulla a che vedere.
Oggi saró ad un matrimonio, come invitato. La mia Nikon, come avevo già detto, è in riparazione e ho dovuto ripiegare sulla mia cara vecchia DMC-FZ38 per farmi accompagnare ma appena torno a casa posteró alcuni dei miei migliori risultati ottenuti con la bridge. Poi appena mi ritorna il mio gioiellino Nikon posteró alcune foto di confronto che puoi fare anche tu "PietroCalabrese". E comunque ribadisco che per quel poco che l'ho tenuta ho già notato una grandissima differenza e non c'è paragone anche con scatti in ottima luce.
PietroCalabrese
Grazie a Devilkkw e Giuseppe

@tonight: si, dopo varie prove e qualche centinaio di scatti, inizio ad apprezzare l'enorme potenzialità delle Reflex. Lo so, è un confronto improponibile quello tra una Bridge ed una DSLR ma l'inesperienza e il primo impatto mi avevano lasciato alquanto perplesso. La D5100 mi ha già conquistato! spero mia moglie non si ingelosisca! biggrin.gif

Ciao!

QUOTE(marconew @ May 25 2012, 08:01 PM) *
bah. mettiamo un altra foto per complimentarci con i progettisti del 55-200 af-s vr

Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Bella Marco wink.gif
tonight
@PietroCalabrese: vedo che ci hai preso la mano, belle le tue foto su Flickr. Ma come si fa a sapere con quale macchina sono state scattate? L'ideale sarebbe poterle ordinare cronologicamente.
giorgiodavid
Ragazzi... già detto più volte... non incasiniamo il forum... postiamo SOLO foto fatte con la D5100!!!!!! blink.gif
PietroCalabrese
QUOTE(tonight @ May 26 2012, 10:08 AM) *
@PietroCalabrese: vedo che ci hai preso la mano, belle le tue foto su Flickr. Ma come si fa a sapere con quale macchina sono state scattate? L'ideale sarebbe poterle ordinare cronologicamente.


Grazie Tonight! In pratica solo le ultime 5 sono della D5100.
Se clicchi sulla foto, in alto a dx trovi la macchina fotografica con la quale sono state fatte.
PietroCalabrese
QUOTE(giorgiodavid @ May 26 2012, 10:12 AM) *
Ragazzi... già detto più volte... non incasiniamo il forum... postiamo SOLO foto fatte con la D5100!!!!!! blink.gif


Giusto, ma almeno le ultime postate sono tutte D5100, o no? hmmm.gif
mirkoark
[quote name='FotoPassion' date='May 24 2012, 07:58 AM' post='2996530']
Ciao Lord, io ho avuto il 55-300 e l'ho cambiato col 70-300 Tamron VC e ne è valsa la pena, non per dire che il 55-300 sia malaccio, anzi, ma il Tamron VC è molto più veloce con la AF, ha uno stabilizzatore da paura e come nitidezza è ottimo.

Quà ci sono 11 recensioni di fotografi che lo usano e sono tutti molto soddisfatti cmq anche in rete leggi vari recensioni e vedrai che ne vale la pena, ricordati però che se hai il 18-55 e prendi il Tamron rimani diciamo "scoperto" dai 55 hai 70MM mentre col 55-300 copri tutte le focali in modo appropriato. Sinceramente a me sto cosa non mi ha cambiato la vita e mi trovo benissimo, poi quando hai il Tamron montato senti la differenza dal 55-300 non solo per il peso ma per compattezza, ha pure la scala per l'iperfocale, è più luminoso del 55-300... non un altro pianeta ma quasi..

Grazie mille Fotopassion, mi sto rendendendo conto che il tammy fa per me, penso ke lo acquisterò...
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ May 26 2012, 10:12 AM) *
Ragazzi... già detto più volte... non incasiniamo il forum... postiamo SOLO foto fatte con la D5100!!!!!! blink.gif


ciao Giorgio ma scusa chi mette foto fatte non con la D5100?

QUOTE(lordmirko @ May 26 2012, 11:13 AM) *
Grazie mille Fotopassion, mi sto rendendendo conto che il tammy fa per me, penso ke lo acquisterò...


vedrai ne rimarrai entusiasta ne sono certo e ti raccomando solo una cosa e cioè di stare attento ad acquistarlo via internet e vedi almeno che abbia la garanzia polyphoto cosa che in internet e assai difficile...

http://www.tamron.eu/it/assistenza-e-suppo...a-prodotti.html

valuta te ciao smile.gif
padiglione20
QUOTE(giorgiodavid @ May 26 2012, 10:12 AM) *
Ragazzi... già detto più volte... non incasiniamo il forum... postiamo SOLO foto fatte con la D5100!!!!!! blink.gif


Qui sul forum mi sembra siano state postate solo foto fatte con la D5100 (non avrebbe senso il contrario), diverso quanto riguarda la propria pagina flickr (per chi ne ha una) dove si mettono foto indipendentemente da quale macchia siano state scattate, cmq come ha detto Pietro ancche su flickr è facilmente individuabile il modello di macchina con cui è stata scattata una foto.

Anzi su flickr sono presenti dei gruppi "fans" della D5100
http://www.flickr.com/search/groups/?q=D5100
proprio flickr segna un'impennata della D5100 in quest'ultimo anno.
http://www.flickr.com/cameras/nikon/d5100/
FotoPassion
QUOTE(padiglione20 @ May 26 2012, 11:50 PM) *
Qui sul forum mi sembra siano state postate solo foto fatte con la D5100 (non avrebbe senso il contrario), diverso quanto riguarda la propria pagina flickr (per chi ne ha una) dove si mettono foto indipendentemente da quale macchia siano state scattate


appunto che chiedevo perchè valutando gli exit delle foto postate su questo forum risultano tutte fatte con la D5100; poi se uno su flirk, juza o altro utilizza anche altri corpi macchina meglio per lui che ne ha di più..

bye smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ May 26 2012, 12:44 PM) *
ciao Giorgio ma scusa chi mette foto fatte non con la D5100?

In passato sono state postate! Era solo un remember!
FotoPassion
Bella nikonisti smile.gif

alcune foto fatte allo zoo di Pistoia col Tamron 70-300 VC USD..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

bye smile.gif
devilkkw
@ giuseppebuoncuore:molto belli i primi 2,gli altri 2 non mi dicono nulla.
@fotopassion:ci dai dentro col tamron,foto molto belle smile.gif

tanto che ci siamo lascio un paio di scatti dell'odierna uscita in moto/finalmente un week-end decente):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-27 19:49:48
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/1600"
F Number = F8
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 1000
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-27 17:00:41
Date Time Digitized = 2012-05-27 17:00:41
Shutter Speed Value = 10.64 TV
Aperture Value = 6 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F4.44
Subject Distance = Infinity
Metering Mode = Spot
Light Source = Flash
Flash = Off
Focal Length = 35mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original = 0.10"
Subsec Time Digitized = 0.10"
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Manual white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 52mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = High gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 13360

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 914.5 KB
CODE
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D5100
X Resolution = 300
Y Resolution = 300
Resolution Unit = inch
Software = Adobe Photoshop Lightroom 3.5 (Windows)
Date Time = 2012-05-27 19:50:16
Exif IFD Pointer = Offset: 216

[Camera]
Exposure Time = 1/800"
F Number = F13
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 1000
8830 = 2
Exif Version = 30, 32, 33, 30
Date Time Original = 2012-05-27 16:58:19
Date Time Digitized = 2012-05-27 16:58:19
Shutter Speed Value = 9.64 TV
Aperture Value = 7.4 AV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F3.48
Subject Distance = Infinity
Metering Mode = Spot
Light Source = Flash
Flash = Off
Focal Length = 18mm
User Comment = CLOD photography#
Subsec Time Original =
Subsec Time Digitized =
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern = [R,G],
[G,B]
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Manual exposure
White Balance = Manual white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 27mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = High gain up
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
A431 = 6041718
A432 = 180/10, 1050/10, 35/10, 56/10
A434 = 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6

[Thumbnail Info]
Compression = JPEG Compressed (Thumbnail)
X Resolution = 72
Y Resolution = 72
Resolution Unit = inch
JPEG Interchange Format = Offset: 982
JPEG Interchange Format Length = Length: 11468

[Thumbnail]
Thumbnail = 256 x 170


PietroCalabrese
Belle foto ragazzi! wink.gif
giorgiodavid
QUOTE(il lord @ May 24 2012, 12:31 PM) *

Caro lord, ritorno sulla tua foto macro perchè oggi ho fatto delle prove... anche se croppata, la tua foto (testa di farfalla) risulta molto nitida... anzi, incredibilmente nitida; eppure hai usato solo un 90 mm... io ho il Sigma 150 mm e con le prove effettuate oggi non ho avuto lo stesso risultato, mentre mi aspettavo un risultato migliore avendo maggiore focale. Il problema riscontrato è quello della nitidezza e/o messa a fuoco... l'immagine fotografata a pieno frame appare buona, ma se zoommo si evidenzia una apparentemente non corretta messa a fuoco... eppure ho usato un F22 che mi avrebbe dovuto garantire minimi errori. Il cavalletto l'ho usato, il soggetto (dei "simpaticissimi" pidocchietti delle piante) era immobile... l'unica cosa è che per stare su ISO100 il tempo di scatto si aggirava tra 1/2 ed 1/15, ma essendo fermo il soggetto non penso abbia influenzato la foto negativamente: qualcosa non torna!
Inizio a pensare veramente che la mia D5100 abbia problemi di messa a fuoco!!!
padiglione20
QUOTE(giorgiodavid @ May 27 2012, 08:49 PM) *
Caro lord, ritorno sulla tua foto macro perchè oggi ho fatto delle prove... anche se croppata, la tua foto (testa di farfalla) risulta molto nitida... anzi, incredibilmente nitida; eppure hai usato solo un 90 mm... io ho il Sigma 150 mm e con le prove effettuate oggi non ho avuto lo stesso risultato, mentre mi aspettavo un risultato migliore avendo maggiore focale. Il problema riscontrato è quello della nitidezza e/o messa a fuoco... l'immagine fotografata a pieno frame appare buona, ma se zoommo si evidenzia una apparentemente non corretta messa a fuoco... eppure ho usato un F22 che mi avrebbe dovuto garantire minimi errori. Il cavalletto l'ho usato, il soggetto (dei "simpaticissimi" pidocchietti delle piante) era immobile... l'unica cosa è che per stare su ISO100 il tempo di scatto si aggirava tra 1/2 ed 1/15, ma essendo fermo il soggetto non penso abbia influenzato la foto negativamente: qualcosa non torna!
Inizio a pensare veramente che la mia D5100 abbia problemi di messa a fuoco!!!


Il problema ti si presenta solo col 150 o anche con altri obiettivi? di solito è la lente a soffrire di front/back focus, non la macchina, ma se lo fa anche con i tuoi altri vetri allora si, può essere la macchina.
L'unica è eseguire altre prove col 150 con tempi più corti per fugare dubbi.

http://www.danielepace.it/articoli/tecnich...-obiettivo.html
giorgiodavid
QUOTE(padiglione20 @ May 27 2012, 11:19 PM) *
Il problema ti si presenta solo col 150 o anche con altri obiettivi? di solito è la lente a soffrire di front/back focus, non la macchina, ma se lo fa anche con i tuoi altri vetri allora si, può essere la macchina.
L'unica è eseguire altre prove col 150 con tempi più corti per fugare dubbi.

http://www.danielepace.it/articoli/tecnich...-obiettivo.html

Diciamo che ho la sensazione che avviene con tutti gli obiettivi, ecco perchè della mia espressione. Il test da te indicato lo farò quanto prima, ma dopo aver letto le modalità del test direi che è molto approssimato ed i risultati potrebbero essere affetti da consistenti errori... trovo molto difficile allinerare alla perfezione il centro dell'obiettivo con il centro della scala su carta, anche in presenza di cavalletto...
giorgiodavid
Per completezza di reportage, anche se sono ostico a postare foto di cui non ho la perfezione soggettiva, allego alla presente discussione le prove macro effettuate domenica con il SIGMA 150 mm supportato da cavalletto, in formato 13x18.


Dei simpatici pidocchietti (di cui ho già parlato e che mi hanno fatto storcere il naso sulla questione MAF):

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.4 MB


Un Gazania striata:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.5 MB


Una Gazania arancione:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Una Bougainvillea rossa:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Riddick48
[quote name='FotoPassion' date='May 21 2012, 08:16 PM' post='2993128']
Visto che vi piacciono i gufetti ve ne posto altre smile.gif

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
spero vi piacciano.. bye smile.gif

Fantastici animali, il 18-55 lavora molto bene, come kit, anche se a volte è un pò bistrattato.... wink.gif
mi sono piacute molto le tue foto
lucianote
Ragazzi ciao
Ho questa intensione avendo una D5100 con il 18-105 vorrei vendere il 18-105 e prendermi il 18-270 f3,5-6,3 DI ii VC PSD tamron , oppure prendere un 70-300 sempre tamron VC .
Ho paura che il 18-270 sia un po' troppo buio ? qualcuno c'e l'ha ?
Ciao Ragazzi
luciano
bat21
QUOTE(RequiemDesign @ May 22 2012, 09:19 PM) *
Ma che domande,ma certo!! messicano.gif
Benvenuto!

Mi associo. Benvenuto!
FotoPassion
QUOTE(devilkkw @ May 27 2012, 08:16 PM) *
@ giuseppebuoncuore:molto belli i primi 2,gli altri 2 non mi dicono nulla.
@fotopassion:ci dai dentro col tamron,foto molto belle smile.gif
tanto che ci siamo lascio un paio di scatti dell'odierna uscita in moto/finalmente un week-end decente):


Ciao devilkkw, grazie e molto belle pure le tue.. Tamron rulez... smile.gif

QUOTE(Riddick48 @ May 28 2012, 05:44 AM) *
Fantastici animali, il 18-55 lavora molto bene, come kit, anche se a volte è un pò bistrattato.... wink.gif
mi sono piacute molto le tue foto


Ciao Riddick48 smile.gif è vero, il 18-55 nonostante costa ora sui 100€ se usato bene è un ottimo obbiettivo sia come nitidezza, come velocità AF e come versabilità tanto che lo ho usato più volte anche a manifestazioni automobilistiche e non sbaglia un colpo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


QUOTE(lucianote @ May 28 2012, 07:10 AM) *
Ragazzi ciao
Ho questa intensione avendo una D5100 con il 18-105 vorrei vendere il 18-105 e prendermi il 18-270 f3,5-6,3 DI ii VC PSD tamron , oppure prendere un 70-300 sempre tamron VC .
Ho paura che il 18-270 sia un po' troppo buio ? qualcuno c'e l'ha ?
Ciao Ragazzi
luciano


ciao lucianonote, non penso che fai la scelta migliore.. anche io esempio prima di prendere il 55-300 e successivamente il Tamron 70-300 VC USD avevo pensato ad obbiettivi tipo il 18-270 ecc ecc, ma se leggi bene le varie recensioni di tali obbiettivi, sia nikon, Tamron o Sigma non ne parlano bene e penso che ti troveresti insoddisfatto come qualità di immagine e di velocità AF. Questa è la mia opinione poi ognuno owiamente la pensa come vuole.


bye smile.gif
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ May 28 2012, 01:14 AM) *
Per completezza di reportage, anche se sono ostico a postare foto di cui non ho la perfezione soggettiva, allego alla presente discussione le prove macro effettuate domenica con il SIGMA 150 mm supportato da cavalletto, in formato 13x18.
Dei simpatici pidocchietti (di cui ho già parlato e che mi hanno fatto storcere il naso sulla questione MAF):



Ciao Giorgio smile.gif

essi ti do ragione qualcosa di strano c'è nelle tue foto e se dici che ti succede con qualsiasi obbiettivo io andrei dove hai preso la D5100, gli farei vedere le foto e li da lui ne fai alcune a caso così anche il tuo fotografo valuterà e può aiutarti. Prima della D5100 avevo da neanche 20 giorni la D3100 e ho avuto lo stesso problema, allora l'ho mandata subito in assistenza e dopo 20 giorni è tornata dicendomi che era a posto, ma non ho avuto il tempo di provarla perchè l'ho data dentro al mio negoziante di fiducia e l'ho cambiata con la D5100.

ciao smile.gif
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ May 28 2012, 01:14 AM) *
Per completezza di reportage, anche se sono ostico a postare foto di cui non ho la perfezione soggettiva, allego alla presente discussione le prove macro effettuate domenica con il SIGMA 150 mm supportato da cavalletto, in formato 13x18.
Dei simpatici pidocchietti (di cui ho già parlato e che mi hanno fatto storcere il naso sulla questione MAF):


Ciao Giorgio smile.gif

Non so quale è dei 2 obbiettivi sigma 150mm che hai ma ti posto alcuni link.. valuta in fondo le foto..

http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...sigma_150_macro

http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...gma_150macro_os

N.B: vabbè che alcune foto in questione son fatte con altri corpi macchina ma la differenza dalle tue e veramente troppa.

bye smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ May 28 2012, 08:38 AM) *
Ciao Giorgio smile.gif

Non so quale è dei 2 obbiettivi sigma 150mm che hai ma ti posto alcuni link.. valuta in fondo le foto..

http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...sigma_150_macro

http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...gma_150macro_os

N.B: vabbè che alcune foto in questione son fatte con altri corpi macchina ma la differenza dalle tue e veramente troppa.

Il 150 mm che ho a disposizione è la versione senza OS... impossibile riportare la macchina visto che l'ho acquistata online... mi dovrei rivolgere all'assistenza... spero ci sia la possibilità di un centro per la consegna a mano...
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ May 28 2012, 09:38 AM) *
Il 150 mm che ho a disposizione è la versione senza OS... impossibile riportare la macchina visto che l'ho acquistata online... mi dovrei rivolgere all'assistenza... spero ci sia la possibilità di un centro per la consegna a mano...


ciao Giorgio smile.gif

a ok capito però come puoi notare le foto fatte anche con la versione OS sono strepitose e se noti non tutte son fatte con macchine professionali, quindi è palese che qualche problema c'è ma poi se mi dici che ti succede con tutti gli obbiettivi a sto punto ho hai amici che ti possano prestare altri corpi macchina e fare prove o allora è la tua D5100 che è tarata male o ha qualche difetto che essendo in garanzia appunto è da mandare in assistenza. (cosa che owiamente avrai già valutato immagino)

bye smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ May 28 2012, 10:37 AM) *
ciao Giorgio smile.gif

a ok capito però come puoi notare le foto fatte anche con la versione OS sono strepitose...

Eh si, queste foto sono strepitose e nitidissime... proprio quello che vorrei, ed alcune anche fatte la D7000 che ha lo stesso sensore.
Dovrei provare ad evitare di avviciarmi troppo al soggetto, magari sto cercando qualcosa d'impossibile ed i risultati sono questi... in ogni caso, le foto viste sul sito penso proprio siano tutte croppate, ma la nitidezza è ovvia!
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ May 28 2012, 10:51 AM) *
Eh si, queste foto sono strepitose e nitidissime... proprio quello che vorrei, ed alcune anche fatte la D7000 che ha lo stesso sensore.
Dovrei provare ad evitare di avviciarmi troppo al soggetto, magari sto cercando qualcosa d'impossibile ed i risultati sono questi... in ogni caso, le foto viste sul sito penso proprio siano tutte croppate, ma la nitidezza è ovvia!

Prova ad usare il live-view per le macro, molti lo utilizzano ed è anche comodo. Con il live-view sicuramente non avrai problemi di front-back focus.
Se il problema ti si presenta anche con obiettivi nikon allora (se la macchina è nital) contatta ltr e concorda il ritiro della macchina + obiettivo (che sarà a loro carico) e ti daranno una controllata sistemando eventuali problemi di messa a fuoco.
Non è detto che una volta sistemata i problemi però spariscano con il tamron...
devilkkw
Hai provato anche a lasciar fare alla macchina in automatico,o impostare la modalità macro?a volte aiuta a capire.
Magari hai qualche impostazione che non è ottimale per la tipologia di foto.il VR lo tieni attivo?usi l'AF?il regolatore del mirino?son tutti dettagli banali,ma i risultati cambiano.
Una semplice prova sarebbe mettere un qualcosa di fermo(modellino,accendino,ecc..) e scattare,con molta illuminazione e tempi brevi(1/800-1/1200),e provare lo stesso scatto con diverse impostazioni.
Usa l'autoscatto o il telecomando,in modo da non creare nessuna vibrazione sulla macchina.
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ May 28 2012, 12:26 PM) *
Prova ad usare il live-view per le macro, molti lo utilizzano ed è anche comodo. Con il live-view sicuramente non avrai problemi di front-back focus.
Se il problema ti si presenta anche con obiettivi nikon allora (se la macchina è nital) contatta ltr e concorda il ritiro della macchina + obiettivo (che sarà a loro carico) e ti daranno una controllata sistemando eventuali problemi di messa a fuoco.
Non è detto che una volta sistemata i problemi però spariscano con il tamron...

Farò qualche prova... si è Nital, ma se prendono anche l'obiettivo ed il problema l'ho con tutti non vorrei che la tarano solo su quello... in ogni caso è un Sigma non Tamron.

QUOTE(devilkkw @ May 28 2012, 12:34 PM) *
Hai provato anche a lasciar fare alla macchina in automatico,o impostare la modalità macro?a volte aiuta a capire.
Magari hai qualche impostazione che non è ottimale per la tipologia di foto.il VR lo tieni attivo?usi l'AF?il regolatore del mirino?son tutti dettagli banali,ma i risultati cambiano.
Una semplice prova sarebbe mettere un qualcosa di fermo(modellino,accendino,ecc..) e scattare,con molta illuminazione e tempi brevi(1/800-1/1200),e provare lo stesso scatto con diverse impostazioni.
Usa l'autoscatto o il telecomando,in modo da non creare nessuna vibrazione sulla macchina.

Non scatto in automatico da una vita... uso sempre le modalità S ed A... in goni caso il "problema" non lo riscontro solo su macro, ma su tutto... certo, su macro forse si evidenzia di più! Non ho il telecomando, ma per ovvie ragioni di stabilità uso sempre l'autoscatto... il VR lo uso sempre sul 300, ma sul macro no, quindi non è quello... ovviamente uso AF, non ho intenzione di usare Manuale. Farò altre prove...
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ May 28 2012, 12:52 PM) *
Farò qualche prova... si è Nital, ma se prendono anche l'obiettivo ed il problema l'ho con tutti non vorrei che la tarano solo su quello... in ogni caso è un Sigma non Tamron.
Non scatto in automatico da una vita... uso sempre le modalità S ed A... in goni caso il "problema" non lo riscontro solo su macro, ma su tutto... certo, su macro forse si evidenzia di più! Non ho il telecomando, ma per ovvie ragioni di stabilità uso sempre l'autoscatto... il VR lo uso sempre sul 300, ma sul macro no, quindi non è quello... ovviamente uso AF, non ho intenzione di usare Manuale. Farò altre prove...

Chiaro che controlleranno solo l'attrezzatura Nikon e che tareranno macchina e obiettivo. Se è la macchina starata allora risolverai i problemi anche con il Tamron, se è il Tamron ad avere problemi lo dovrai mandare in assistenza.
Comunque fai una prova con la focus chart con i vari obiettivi e capirai subito se l'accoppiata ha problemi di front/back focus.
La mia D5100 soffre di un leggerissimo backfocus...ma la tengo così perché é abbastanza trascurabile.
gabbro78
Clicca per vedere gli allegati

Su via appia antica col 35 f1.8
Che ne dite?

tonight
Provo a postare qualche foto anche io. Intanto sono ancora in attesa del mio gioiellino...
Che ne dite di questa? Spero vi piaccia.

Clicca per vedere gli allegati
tonight
Provo a postare qualche foto anche io. Intanto sono ancora in attesa del mio gioiellino...
Che ne dite di questa? Spero vi piaccia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

P.s.: scusate per il doppio post, avevo provato a modificare il primo ma erano già scaduti i termini.
tonight
Ancora qualcuna dalla piccola fattoria laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Buona notte.
PietroCalabrese
Belle Tonight wink.gif
devilkkw
tonight belle foto.complimenti.
padiglione20
Ho provato ad utilizzare l'effetto tilt shift che c'è on camera, non mi sembra male... ovviamente deve piacere il genere...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

In rete ci sono foto fantastiche con il tilt shift, ripeto, è molto soggettivo come genere ma a me piace un sacco!

http://webdesignledger.com/inspiration/40-...ift-photography
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(tonight @ May 29 2012, 12:18 AM) *
Ancora qualcuna dalla piccola fattoria laugh.gif

Ingrandimento full detail : 8.5 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Buona notte.


molto belle

QUOTE(padiglione20 @ May 29 2012, 12:47 AM) *
Ho provato ad utilizzare l'effetto tilt shift che c'è on camera, non mi sembra male... ovviamente deve piacere il genere...
Ingrandimento full detail : 5.1 MB

In rete ci sono foto fantastiche con il tilt shift, ripeto, è molto soggettivo come genere ma a me piace un sacco!

http://webdesignledger.com/inspiration/40-...ift-photography


a me piace
FotoPassion
QUOTE(tonight @ May 29 2012, 12:18 AM) *
Ancora qualcuna dalla piccola fattoria laugh.gif

Ingrandimento full detail : 8.5 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Buona notte.


ciao tonight smile.gif

belle davvero complimenti.

QUOTE(padiglione20 @ May 29 2012, 12:47 AM) *
Ho provato ad utilizzare l'effetto tilt shift che c'è on camera, non mi sembra male... ovviamente deve piacere il genere...
Ingrandimento full detail : 5.1 MB

In rete ci sono foto fantastiche con il tilt shift, ripeto, è molto soggettivo come genere ma a me piace un sacco!

http://webdesignledger.com/inspiration/40-...ift-photography


ciao padiglione smile.gif

anche a me piace molto quell'effetto anche se sincermanete l'ho provato poco, ma lo trovo strepitoso.

bye smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.