QUOTE(giorgiodavid @ May 6 2012, 10:58 PM)

Dipende che bridge! Alcune bridge sono fenomenali... devo dire che, a parte la variabilità delle opzioni, in termini di qualità non ho trovato differenza tra la mia bridge Sony F707 con obiettivo Zeiss e la D5100, anzi la Sony faceva miracoli di giorno, mentre la notte la D5100 non si discute grazie agli ISO.
QUOTE(PietroCalabrese @ May 8 2012, 10:15 AM)

Ciao Giorgio
Ho la Lumix FZ-38 con la quale ho fatto delle belle foto, sopratutto diurne, ma qualcuno anche decente anche in notturna bloccando l'ISO a 100 e forzando il tempo di esposizione.
Questo il mio album su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/pietrocalabrese/Spero però di avere risultati nettamente migliori con la D5100, anche in pieno giorno altrimenti la spesa non è giustificata.
Sicuramente l'obiettivo in Kit non mi aiuta, in attesa di poter incrementare il parco ottiche.
A questo proposito, per avere foto "taglienti" quale obiettivo "standard" mi consigliate?
Grazie, buona giornata a tutti.
Non conosco la Sony ma sono un felice possessore della DMC-FZ38 che, anche dai test in rete, risulta nettamente superiore alla Sony, forse anche grazie e soprattutto alla lente Leica di cui è dotata, ed è tutt'ora una delle migliori bridge in circolazione. Ma ti posso assicurare "PietroCalabrese" che con questo gioiellino di casa Nikon non ha nulla a che vedere.
Oggi saró ad un matrimonio, come invitato. La mia Nikon, come avevo già detto, è in riparazione e ho dovuto ripiegare sulla mia cara vecchia DMC-FZ38 per farmi accompagnare ma appena torno a casa posteró alcuni dei miei migliori risultati ottenuti con la bridge. Poi appena mi ritorna il mio gioiellino Nikon posteró alcune foto di confronto che puoi fare anche tu "PietroCalabrese". E comunque ribadisco che per quel poco che l'ho tenuta ho già notato una grandissima differenza e non c'è paragone anche con scatti in ottima luce.