Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giuseppebuoncuore@libero.it
Anno nuovo,foto nuove

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


buona giornata.
iaco71
allora, partecipanti al forum...... a parte giuseppe che mantiene attiva la sezione, avete finito di gozzovigliare? avete ancora la pancia piena? io ho ancora la pancia piena e la reflex vuota biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif quindi non ho nuove foto da proporre.......
giuliasacchet
QUOTE(iaco71 @ Jan 12 2015, 11:55 AM) *
allora, partecipanti al forum...... a parte giuseppe che mantiene attiva la sezione, avete finito di gozzovigliare? avete ancora la pancia piena? io ho ancora la pancia piena e la reflex vuota biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif quindi non ho nuove foto da proporre.......

Propongo una foto io wink.gif buon caffé a tutti!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Jan 12 2015, 11:55 AM) *
allora, partecipanti al forum...... a parte giuseppe che mantiene attiva la sezione, avete finito di gozzovigliare? avete ancora la pancia piena? io ho ancora la pancia piena e la reflex vuota biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif quindi non ho nuove foto da proporre.......

Ciao iaco, bollo subito la presenza con un po' di scatti recenti, hai ragione che sembra di iniziare ad essere un vero mortorio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 527.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


P.S. Allora hai deciso su quale flash buttarti? ho visto che avevi aperto anche un 3d al bar
QUOTE(giuliasacchet @ Jan 12 2015, 01:41 PM) *
Propongo una foto io wink.gif buon caffé a tutti!


Ciao Giulia, molto carina anche questa compo, bella fantasia

Andrea
iaco71
Complimenti a tutti....... avete accettato l'invito per fortuna........ bellissime foto le mie preferite sono quelle in bn...... giulia bellissima e fantasiosa compo, adatta anche ad una pubblicità.......

Preso dai sensi di colpa, sono uscito...... ho scattato..... trattandosi della mia primissima foto al tramonto, e so che non è il massimo, sareste gentili da darmi le dritte giuste per rendere questo tipo di foto migliore? non ho usato nessun tipo di filtro perchè non ne ho a parte il polarizzatore..... Mi sarebbereo serviti? Il diaframma è volutamente molto chiuso per via della combinazione coi tempi per ottenere i colori giusti, il cielo non bruciato e il mare quasi setoso (ma si vede poco)..... sarei forse dovuto arrivare sul posto un pò prima oppure fermarmi ancora un pò...... ma tant'è.... ci sono diverse zone poco leggibili..... in questo genere di foto va bene oppure bisogna rendere più leggibili gli scuri?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 457.7 KB


Grazie a tutti per i vostri suggerimenti.....
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Jan 13 2015, 09:37 AM) *
Complimenti a tutti....... avete accettato l'invito per fortuna........ bellissime foto le mie preferite sono quelle in bn...... giulia bellissima e fantasiosa compo, adatta anche ad una pubblicità.......

Preso dai sensi di colpa, sono uscito...... ho scattato..... trattandosi della mia primissima foto al tramonto, e so che non è il massimo, sareste gentili da darmi le dritte giuste per rendere questo tipo di foto migliore? non ho usato nessun tipo di filtro perchè non ne ho a parte il polarizzatore..... Mi sarebbereo serviti? Il diaframma è volutamente molto chiuso per via della combinazione coi tempi per ottenere i colori giusti, il cielo non bruciato e il mare quasi setoso (ma si vede poco)..... sarei forse dovuto arrivare sul posto un pò prima oppure fermarmi ancora un pò...... ma tant'è.... ci sono diverse zone poco leggibili..... in questo genere di foto va bene oppure bisogna rendere più leggibili gli scuri?




Grazie a tutti per i vostri suggerimenti.....


Ciao Iaco,
sebbene abbia da qualche tempo ceduto la mia D5100 per poter prendere un fantastico 28mm 1,8 G, seguo sempre il club ed i vostri scatti li apprezzo. Per la tua foto mi pare che il diaframma così chiuso abbia nuociuto alla foto generando parecchia diffrazione con conseguente perdita visibile di dettaglio. L'onesto 18-105 lavora bene tra f5,6 ed f11 ed il massimo te lo da intorno a f8 ; avrei installato il polarizzatore, in mancanza di ND o di filtri digradanti per allungare i tempi di posa come intendevi, anche se personalmente mi sarebbe piaciuta anche con un tempo più rapido.
Vedo che lavori con Capture NX : come ti trovi ?

Un saluto ed un augurio a tutti di buona luce

Alessandro
iaco71
ciao ale, bentornato nel club, i tuoi commenti sono sempre ben accetti....... uso capture si, mi trovo bene anche se non faccio che delle regolazioni base visto che non sono prorpio un guru della pp, anzi direi proprio il contrario...... in realtà ne ho un altra di foto, stesso soggetto tempi e diaframmi diversi..... naturale com'è venuta...... la converto e la posto così com'è...... senza ritocchi visto che ci sto provando ma non riesco a fare nulla data la mia incapacità nella pp......

eccola:




Visualizza sul GALLERY : 924.9 KB


non capisco perchè la foto non appare nel post..... cmq se clikkate sul link si vede......
giuliasacchet
QUOTE(l_andrea @ Jan 13 2015, 08:08 AM) *
Ciao iaco, bollo subito la presenza con un po' di scatti recenti, hai ragione che sembra di iniziare ad essere un vero mortorio








P.S. Allora hai deciso su quale flash buttarti? ho visto che avevi aperto anche un 3d al bar

Ciao Giulia, molto carina anche questa compo, bella fantasia

Andrea

Grazie mille Andrea biggrin.gif
luca51002016
Ciao a tutti, 5.000 centisti!!!!

Meglio girare a Voi esperti della nostra macchina una domanda tecnica su una questione che sto tentando di risolvere. Ovviamente chiunque potrà rispondere, al di là della macchina di appartenenza.

Sto tentando di raggiungere la maggior velocità di scatto in condizione di luce: mi spiego.

La 5100 è un missile durante la visione notturna!!!! Ovvero, ad ogni pressione del tasto di scatto corrisponde immediatamente una foto. la messa a fuoco è praticamente istantanea.

Da ignorante pensavo di aver raggiunto lo stesso risultato (in modo M per esempio) spostando l'interruttore dell'obbiettivo da automatico a manuale, ed infatti la macchina fotografa all'istante, ma se non ho messo a fuoco prima la foto risulta sfuocata.

Come fare quindi?

Chi di voi è riuscito ad ottenere la stessa prestazione apprezzabile nella modalità visione notturna?

Grazie a tutti!!!

Saluti,

Luca



AndreLenzi
QUOTE(lucamartis2014 @ Jan 17 2015, 03:57 PM) *
Ciao a tutti, 5.000 centisti!!!!

Meglio girare a Voi esperti della nostra macchina una domanda tecnica su una questione che sto tentando di risolvere. Ovviamente chiunque potrà rispondere, al di là della macchina di appartenenza.

Sto tentando di raggiungere la maggior velocità di scatto in condizione di luce: mi spiego.

La 5100 è un missile durante la visione notturna!!!! Ovvero, ad ogni pressione del tasto di scatto corrisponde immediatamente una foto. la messa a fuoco è praticamente istantanea.

Da ignorante pensavo di aver raggiunto lo stesso risultato (in modo M per esempio) spostando l'interruttore dell'obbiettivo da automatico a manuale, ed infatti la macchina fotografa all'istante, ma se non ho messo a fuoco prima la foto risulta sfuocata.

Come fare quindi?

Chi di voi è riuscito ad ottenere la stessa prestazione apprezzabile nella modalità visione notturna?

Grazie a tutti!!!

Saluti,

Luca

ciao Luca, scusa ma credo tu abbia fatto un pochino di confusione, cmq cerco di darti un paio di info sperando che queste risolvano i tuoi dubbi:
la macchina mette bene a fuoco automaticamente solo se il punto su cui vuoi far cadere il fuoco risulta ben contrastato e decentemente illuminato, al di là dellla modalità che tu stia usando (attenzione, modalità di scatto A,S,M,P.......), mentre se vuoi far funzionare l'autofocus in condizioni di luce scarsa o, per esempio, su un cielo uniformemente nuvoloso le cose cambiano molto in quanto quasi sicuramente nn ci riesce.
Se hai lo scatto impostato su messa a fuoco la macchina scatterà solo dopo che avrà agganciato appunto l'af, altrimenti non scatterà.
In caso di scarsa illuminazione le cose da fare sono 2: o riesci con una fonte di luce ad illuminare il punto di messa a fuoco per far lavorare l'af nelle sue condizioni migliori, quindi blocchi il fuoco in quella posizione, spegni la fonte di luce e scatti, oppure metti il fuoco manuale (sull'obiettivo o sul corpo macchina, a te la scelta) e focheggi a mano per quel che ti è possibile e quindi scatti, ma tieni conto che siccome hai dato tu la maf se questa è sbagliata, la foto risulterà sfuocata.
Spero di averti illuminato, altrimenti rifatti vivo e cerchiamo di togliere ogni dubbio

Giusto per riempire un'altra paginetta, ecco il mio ultimo scatto postato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Buona luce a tutti

Andrea
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(l_andrea @ Jan 19 2015, 10:02 PM) *
ciao Luca, scusa ma credo tu abbia fatto un pochino di confusione, cmq cerco di darti un paio di info sperando che queste risolvano i tuoi dubbi:
la macchina mette bene a fuoco automaticamente solo se il punto su cui vuoi far cadere il fuoco risulta ben contrastato e decentemente illuminato, al di là dellla modalità che tu stia usando (attenzione, modalità di scatto A,S,M,P.......), mentre se vuoi far funzionare l'autofocus in condizioni di luce scarsa o, per esempio, su un cielo uniformemente nuvoloso le cose cambiano molto in quanto quasi sicuramente nn ci riesce.
Se hai lo scatto impostato su messa a fuoco la macchina scatterà solo dopo che avrà agganciato appunto l'af, altrimenti non scatterà.
In caso di scarsa illuminazione le cose da fare sono 2: o riesci con una fonte di luce ad illuminare il punto di messa a fuoco per far lavorare l'af nelle sue condizioni migliori, quindi blocchi il fuoco in quella posizione, spegni la fonte di luce e scatti, oppure metti il fuoco manuale (sull'obiettivo o sul corpo macchina, a te la scelta) e focheggi a mano per quel che ti è possibile e quindi scatti, ma tieni conto che siccome hai dato tu la maf se questa è sbagliata, la foto risulterà sfuocata.
Spero di averti illuminato, altrimenti rifatti vivo e cerchiamo di togliere ogni dubbio

Giusto per riempire un'altra paginetta, ecco il mio ultimo scatto postato



Buona luce a tutti

Andrea


Ciao andrea,ottima spiegazione. Passando alla foto è semplicemente stupenda,complimenti.

Ciao giuseppe.
iaco71
approfitto per chiedere spiegazioni anche io...... mi stanno arrivando tre filtri nd a vite haida: nd8 - nd400 - nd1000....... Come devo utilizzare la reflex? Prima regolo la messa a fuoco coi tempi, il diaframma gli iso, poi metto a fuoco, poi monto il filtro e poi scatto? se scatto dopo che ho messo il fitro coi tempi già regolati la foto viene più scura sicuramente........ Quindi il tempo lo cambio dopo che ho messo il filtro e mi regolo poi in base a come viene lo scatto per cambiare eventuali parametri? Prendiamo ad esempio lo scempio di foto che ho aggiuto poco fa..... In quel caso apro di più il diaframma, tipo f8, metto a fuoco imposto un certo tempo e certi iso, scatto e poi mi regolo?
AndreLenzi
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Jan 20 2015, 11:42 AM) *
Ciao andrea,ottima spiegazione. Passando alla foto è semplicemente stupenda,complimenti.

Ciao giuseppe.


Ciao Giuseppe, grazie per gli apprezzamenti

QUOTE(iaco71 @ Jan 20 2015, 11:53 PM) *
approfitto per chiedere spiegazioni anche io...... mi stanno arrivando tre filtri nd a vite haida: nd8 - nd400 - nd1000....... Come devo utilizzare la reflex? Prima regolo la messa a fuoco coi tempi, il diaframma gli iso, poi metto a fuoco, poi monto il filtro e poi scatto? se scatto dopo che ho messo il fitro coi tempi già regolati la foto viene più scura sicuramente........ Quindi il tempo lo cambio dopo che ho messo il filtro e mi regolo poi in base a come viene lo scatto per cambiare eventuali parametri? Prendiamo ad esempio lo scempio di foto che ho aggiuto poco fa..... In quel caso apro di più il diaframma, tipo f8, metto a fuoco imposto un certo tempo e certi iso, scatto e poi mi regolo?


Ciao iaco, io per pigrizia ancora sto temporeggiando per l'acquisto degli nd....mi manderesti per favore via mp il link commerciale? NN ho mai visto quel "pacchetto" ma sono interessato
Per lo scatto io farei così: macchina sul cavalletto e modo in M, messa a fuoco sul soggetto e blocco della stessa, impostazione della profondità di campo voluta (magari con un paio di scatti prova per veder i risultati al volo dello sfocato), impostazione del relativo tempo di scatto indicato dall'esposimetro aumentato poi degli stop che ti farà perdere il filtro scelto, quindi montaggio del filtro nd e....click col telecomando o con autoscatto! Quindi guarderei lo scatto per aumentare/ridurre i tempi in base al risultato cercato in rapporto a quello ottenuto.
Quando ti arrivano manda le tue impressioni, sono con le orecchie dritte! biggrin.gif

Andrea
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Jan 20 2015, 11:53 PM) *
approfitto per chiedere spiegazioni anche io...... mi stanno arrivando tre filtri nd a vite haida: nd8 - nd400 - nd1000....... Come devo utilizzare la reflex? Prima regolo la messa a fuoco coi tempi, il diaframma gli iso, poi metto a fuoco, poi monto il filtro e poi scatto? se scatto dopo che ho messo il fitro coi tempi già regolati la foto viene più scura sicuramente........ Quindi il tempo lo cambio dopo che ho messo il filtro e mi regolo poi in base a come viene lo scatto per cambiare eventuali parametri? Prendiamo ad esempio lo scempio di foto che ho aggiuto poco fa..... In quel caso apro di più il diaframma, tipo f8, metto a fuoco imposto un certo tempo e certi iso, scatto e poi mi regolo?


Ciao Iaco,
non c'è nessuna magia o trucco : ti metti in M, rilevi l'illuminazione secondo il tipo di foto che vuoi estrarre (usa Matrix, Spot o Ponderata in funzione del risultato che hai in mente); scegli la coppia diaframma / tempi che ritieni opportuna sempre in base al tipo di foto che vuoi con la relativa PdC, metti a fuoco il soggetto scelto e poi blocchi la MaF (la passi in manuale) quindi modifichi il tempo in funzione degli stop aggiunti dal filtro che userai, lo monti e scatti con lo scatto remoto, a filo o IR che hai a disposizione ... naturalmente macchina sul cavalletto biggrin.gif

Buone foto e facci vedere

Alessandro
iaco71
Allora i filtri sono arrivati. Tre confezioni di cartoncino con dentro una custodia col relativo filtro. Custodia in plastica e filtro tenuto fermo da parte in materiale morbido. Inoltre nel pacco c'era anche un porta filtri protettivo in metallo e un copri lente. Hanno la filettatura metallica e sono in vetro. Sulla loro resa vi saprò dire
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Jan 22 2015, 05:56 PM) *
Allora i filtri sono arrivati. Tre confezioni di cartoncino con dentro una custodia col relativo filtro. Custodia in plastica e filtro tenuto fermo da parte in materiale morbido. Inoltre nel pacco c'era anche un porta filtri protettivo in metallo e un copri lente. Hanno la filettatura metallica e sono in vetro. Sulla loro resa vi saprò dire


ciao fabrizio,dal flash ai filtri nd? molte recensioni li danno per ottimi,spero anche io di prenderli al piu' presto. il tris che hai preso sono gli slim pro? per la messa a fuoco non credo che per l'nd8 e nd64 (non 400),bisogna prima mettere a fuoco e poi montare il filtro,mentre per nd 1000 credo propio di si,anche perche' toglie 10 stop di luminosita'. buon divertimento e facci sapere.
iaco71
si giuseppe, sono gli slim pro. diametro 77mm, quindi ci vogliono gli anelli adattatori. Per fortuna li ho. Si si, nd 64, non 400 sbagliato io.......Il flash è ancora in arrivo e aspetto. Non appena posso provo a fare qualcosa coi filtri. Ultimamente non ho molto tempo, ma spero presto ad inizio febbraio di fare qualcosa....ovviamente posterò 4 foto dello stesso soggetto senza pp così potrete giudicare meglio di me eventuali difetti dominanti ecc dei filtri.....
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Jan 25 2015, 04:29 PM) *
si giuseppe, sono gli slim pro. diametro 77mm, quindi ci vogliono gli anelli adattatori. Per fortuna li ho. Si si, nd 64, non 400 sbagliato io.......Il flash è ancora in arrivo e aspetto. Non appena posso provo a fare qualcosa coi filtri. Ultimamente non ho molto tempo, ma spero presto ad inizio febbraio di fare qualcosa....ovviamente posterò 4 foto dello stesso soggetto senza pp così potrete giudicare meglio di me eventuali difetti dominanti ecc dei filtri.....

... e noi rimaniamo in trepidante attesa, sei il nostro test-man, se van bene potrei dirottarmi su quel trio anzichè sugli hoya!
iaco71
QUOTE(l_andrea @ Jan 25 2015, 04:58 PM) *
... e noi rimaniamo in trepidante attesa, sei il nostro test-man, se van bene potrei dirottarmi su quel trio anzichè sugli hoya!





ahahahahah....... ok vi farò vedere appena possibile......
mirco2034
Una delle ultime prove con la D5100

IPB Immagine

Matite colorate 2
by mirco2034, on Flickr
iaco71
Dunque vi faccio una domanda. In attesa di provare i filtri sto studiando il posto e l'ora migliore per fare il test. Avevo pensato piena mattinata con sole alto verso le 10 controluce in riva al mare. Che ne dite?
buzz
QUOTE(iaco71 @ Jan 27 2015, 08:10 AM) *
Dunque vi faccio una domanda. In attesa di provare i filtri sto studiando il posto e l'ora migliore per fare il test. Avevo pensato piena mattinata con sole alto verso le 10 controluce in riva al mare. Che ne dite?


Io se non vedo il posto non riesco a consigliare l'orario migliore, ma forse gli altri lo conoscono
iaco71
Grazie buzz x l'interessamento. Il posto è quello che si vede nell'obrobrio di foto che ho postato in questa pagina. Magari con inquadratura più ampia e col sole in faccia. Magari mi rivolgo verso il mare aperto o magari vedo se può andare anche quella come inquadratura

Il sole sorge verso le sette e un quarto alla sinistra di quella foto
buzz
non avevo visto la foto.
le 10 non è uno negli orari migliori. io farei qualche ora prima. non proprio l'alba ma un orario in cui la luce de sole (se c'è) colpisca il promontorio colorandolo di giallo.
per i filtri, escludendo il pola che funziona meglio nelle pre centrali del giorno e con determinate angolazioni rispetto al sole, proverei gli ND per il "solito" effetto acqua setosa, ma orai è inflazionato. A scopo di esperimento però va benissimo.

poi, il posto sicuramente si presterà ad altri scatti durante l'arco della giornata.
ad averci il tempo io tornerei spesso, o magari anche solo di passaggio per farmi un'idea sui colori che il panorama può assumere.
iaco71
Grazie buzz. Ottima idea quella appena dopo l'alba. Non ci avevo pensato. In effetti i filtri che ho preso li voglio provare per vedere se funzionano bene oppure danno qualche problema. Per il resto hai ragione il posto si presta a diverse opportunità tra le quali la pesca e il kayt . Non so se si scrive così ma è quello sport sul mare dove una persona sulla tavola da surf si fa tirare da una specie di paracadute quando c'è vento. E poi i colori dell'alba e del tramonto che in alcune giornate sono veramente favolosi. Per lo sport che accennavo non mi fido a fotografare perché si fa quando c'è parecchio vento e ho paura che la sabbia entri dentro alla reflex o nell'obiettivo.
giuseppebuoncuore@libero.it
un po' di colore al gruppo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
.
Roberto766
Ho anche io questa stupenda macchina e volevo porre un quesito, ho preso il nuovo 18_140 (lente stupenda) per sostituire il 18_105 e ho notato che il firmware per il controllo della distorsione non supporta questa lente, la lente è contemplata nella versione 2 del firmware per il controllo distorsione ma la 5100 non è contemplata tra le compatibili.
Qualcuno ha notizie o consigli in merito a parte la correzione in pp?
Buona luce a tutti.
masma
Un saluto a tutti, scusate l'assenza ma ho (quasi) superato una brutta esperienza...vabbè
posto una fotina per farmi perdonare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 651.4 KB


Buon weekend
iaco71
Buongiorno a tutti. Credevo. Pensavo. E invece nulla. Una lunga serie di imprevisti comprese le condizioni meteorologiche mi impediscono di uscire e provare i filtri. Lo farò non appena possibile
Umbi54
Ciao a tutti,
da qualche mese felice possessore della D5100, un po di difficoltà iniziali per comprendere il sensore così diverso dal CCD della D80 che ho da alcuni anni (e che non mollo!) e anche dalla D90.
In attesa del bel tempo ecco uno scatto di ottobre insieme al micro 85 VR.
Umberto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
dele_g
ancora alle prime armi e pochi scatti complice il tempo, ma scattare con la d5100 è un piacere anche nelle giornate uggiose.
ogni critica e consiglio sono sempre ben accetti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

iaco71
Buongiorno a tutti....... stamattina, molto velocemete per mancanza di tempo ma con tanta voglia lo stesso di provare, sono riuscito a fare qualche scatto coi filtri....... tra stasera e domani li posto così potete giudicare....... a prima impressione col sole diretto in lente, aumenta il flare, poi non so se dipende dagli anelli adattaori (ne ho messi due per arrivare al 18-105) ma agli angoli sembra più scuro, ma è solo una prima velocissima impressione vista on camera........ Ogni foto avrà il nome del tipo di filtro usato per la stessa, ovviamente c'è anche la foto senza filtro per rendere l'idea......

iaco71
Una ulteriore occhiata rapida mi ha fatto capire che quelle con gli angoli più scuri sono quelle Col filtro nd 1000
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Feb 9 2015, 12:19 PM) *
Una ulteriore occhiata rapida mi ha fatto capire che quelle con gli angoli più scuri sono quelle Col filtro nd 1000


ciao fabrizio,di che misura sono i filtri e gli adattatori,perche' se sono leggrmente piu' piccoli avrai vignettatura a tutte le focali.
iaco71
I filtri sono tutti diametro 77 e quindi ho usato due adattatori a scendere fino fino al 67 del 18 105
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Jan 30 2015, 04:46 PM) *
Un saluto a tutti, scusate l'assenza ma ho (quasi) superato una brutta esperienza...vabbè
posto una fotina per farmi perdonare




Buon weekend


Ciao Massimo, bentornato, in effetti mi ero accorto che eri diventato latitante ma se hai avuto cose più grosse di te sei scusato!
QUOTE(iaco71 @ Feb 9 2015, 02:15 PM) *
I filtri sono tutti diametro 77 e quindi ho usato due adattatori a scendere fino fino al 67 del 18 105

Dai che fremo, posta, ho letto un sacco di recensioni e mi sembra parlino molto bene di questi haida.
Anch'io li vorrei usare su 18-105 e, senza anelli step-up, sul 10-20.
Hai per caso provato anche a mettere insieme, per esempio, i due filtri più leggeri per vedere se si possono "impilare" abbastanza tranquillamente? Mi sembra di aver letto che si possa fare senza avere evidenti problemi di vignettatura.
Dai che attendiamo smile.gif
iaco71
Purtroppo non avevo molto tempo per provare in lungo e largo come avrei voluto. Cmq qualcosa ho fatto. Ora non posso mettere nulla perché non sono fisicamente al PC ma stasera dopo cena metterò le foto.
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 9 2015, 03:02 PM) *
Purtroppo non avevo molto tempo per provare in lungo e largo come avrei voluto. Cmq qualcosa ho fatto. Ora non posso mettere nulla perché non sono fisicamente al PC ma stasera dopo cena metterò le foto.

ok ok!
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 9 2015, 02:15 PM) *
I filtri sono tutti diametro 77 e quindi ho usato due adattatori a scendere fino fino al 67 del 18 105


Fabrizio, che spessore hanno i tuoi anelli adattatori ? Il fenomeno lo riscontri a che lunghezza focale ? A 18mm hai un angolo di campo di circa 76°

Alessandro
iaco71
Ora come ora non saprei dire con precisione. Mi sembra di ricordare che siano al pari o più sottili dei filtri che sono slim
iaco71
Cmq tranne che col nd 1000 si riesce a mettere a fuoco col filtro montato. Per mettere a fuoco col mille avendo fretta non sono passato in fuoco manuale ma ho prima impostato lo scatto ritardato poi messo a fuoco poi ho premuto lo scatto e nel tempo che passava x scatto ritardato, 10 secondi, ho avvitato il filtro
iaco71
Non aspettatevi chissà che a livello di compo. Quando avrò più tempo mi dedicherò di più a tutto. Oggi ho voluto provare anche per togliere la curiosità a l_andrea biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Feb 9 2015, 02:15 PM) *
I filtri sono tutti diametro 77 e quindi ho usato due adattatori a scendere fino fino al 67 del 18 105


Secondo me sono stati i due adattatori a far si che si formasse la vignettatura. Prova con un solo adattatore e vedrai che non vignettera più.
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 9 2015, 05:42 PM) *
Non aspettatevi chissà che a livello di compo. Quando avrò più tempo mi dicherò di più a tutto. Oggi ho voluto provare anche per togliere la curiosità a l_andrea

...mi sembra di esser stato chiamato in causa... telefono.gif
grazie per la disponibilità, il fatto è che a breve avrò un pochetto di tempo libero e se le tue prove mi convincono, come sicuramente sarà, vorrei veder di concludere anch'io l'acquisto per portarli dietro quando andrò a scattare messicano.gif

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 9 2015, 06:51 PM) *
Secondo me sono stati i due adattatori a far si che si formasse la vignettatura. Prova con un solo adattatore e vedrai che non vignettera più.

Forse ha avuto bisogno di due adattatori perché ha la serie che vanno di step in step e quindi ha dovuto fare 77- 72 e 72- 67. Anch'io in Amazzonia ma anche in altri negozi on-line e non ho trovato solo quei tipi e non col salto diretto
Fabrizio è inutile girarci intorno, stiamo aspettando tutti te guru.gif
Ovviamente in maniera amichevole...
iaco71
arrivo arrivo...... andrea hai ragione, ho dovuto usare due anelli perchè con uno non ce la faccio ad arrivare da 77 a 67......

eccole...... così come scattate, solamente convertite in jpeg tutte con la stessa compressione.......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 967.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1015.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 989.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 916.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 848.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 908.1 KB




aspetto vostri commenti...... in particolare se ho sbagliato qualcosa e se c'è qualche altra prova da effettuare meglio magari...
iaco71
Nessun commento ancora?
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 10 2015, 07:47 AM) *
Nessun commento ancora?

Come no, stato giusto scrivendo. Per prima cosa grazie immensamente guru.gif guru.gif guru.gif per la disponibilità dimostrata ora in visto solo via cell e vedo poco. Oggi ho giornataccia ma credo stasera di poter accendere il pc e veder bene. Ti tengo al corrente. Buona giornata

Se solo ieri avessi visto che avevi postato subito dopo me avrei già sentenziato Fulmine.gif
A presto ed ancora grazie
iaco71
Secondo me la vignettatura del 1000 è dovuta ai tempi di scatto
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 10 2015, 08:10 AM) *
Secondo me la vignettatura del 1000 è dovuta ai tempi di scatto

Quella si dovrebbe correggere bene in pp, a me per esempio interessa maggiormente la possibile forte dominante e che tipo di effetto mosso si può ottenere anche in pieno giorno anche se la luce sia tutt' altro che ottimale
AndreLenzi
QUOTE(l_andrea @ Feb 10 2015, 08:35 AM) *
Quella si dovrebbe correggere bene in pp, a me per esempio interessa maggiormente la possibile forte dominante e che tipo di effetto mosso si può ottenere anche in pieno giorno anche se la luce sia tutt' altro che ottimale

Mantenendo cmq una buona nitidezza dell' immagine
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.