Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
FotoPassion
QUOTE(RequiemDesign @ Apr 20 2012, 02:09 PM) *
Anche se fosse la tengo!!!la D5100 non si baratta,il primo amore non si dimentica!!!



quoto la tua risposta.

La mia D5100 Imparerò al meglio ad usarla e morirà nelle mie mani, anche se non nego che sono assalito da mesi dalla scimma di cambiare sia corpo che obbiettivi vari sapendo che farei una stupidata e sinceramente non capisco ancora come ancora non l'ho fatto... devo ringraziare la mogliettina che se mi scopre ho finito di "vederla"....

P.S: D5100 e me la godo va smile.gif

bye bye smile.gif
pgfranco
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 20 2012, 11:22 AM) *
Quoto! Sarebbe il caso che la finissero di aumentare questi megapixel e pensassero più a migliorare le prestazioni delgli ISO!!! La quantità di 16 megapixel è più che sufficiente e se la qualità degli alti ISO migliorasse, visto che il problema della qualità delle foto è proprio questa specialmente al chiuso quando non si usa il flash che falsa i colori... tanto è stato fatto con la D5100, ma credo che Nikon dovrebbe pensare più a puntare sulla creazione di Full Frame su una fascia di prezzo come la D5100, piuttosto che continuare ad aumentare sti megapixel che è solo una trovata pubblicitaria!

Di principio ti do ragione sarebbe bello poter avere una ff al prezzo di una D5100 con prestazioni da full frame anzichè portare le sensibilita iso e risoluzioni a livelli inacettabili per un dx di fatto però allo stato attale della tecnologia il sensore full frame costa moltissimo di piu del apsc lo dimostrò la differenza di prezzo tra la d300 e la d700 praticamente uguali tranne che nel sensore inoltre bisogna anche ricordare che una full frame ha un mirino piu grande per cui è impensabile una full frame entry level al prezzo di una d5100.Per i megapixel i 14-16 apsc e i 16-20 full frame costituiscono il limite per poter avere immagini decenti parlo sempre ad iso elevati ho infatti osservato anche dei file generati dall'ultima d800 e devo dire che a 1600 siamo a livelli di rumore di una vecchia d200 mentre una d4 sappiamo come si comporta
Mjzzi
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 20 2012, 12:32 PM) *
Qui hai ragione, ma stiamo parlando di uno stile fotografico tutto dedicato dove le luce sono fondamentali! Nella foto "normale" penso che bisogna cercare di riccreare la realtà il più possibile, anche se non che le foto migliori sono tutte "artefatte" e "poco reali".



Io invece credo che, come per still life, anche nella foto "normale" sia importante sapere cogliere l'attimo, infatti la poca luce si combatte con la luce ......del flash per poi eventualmente correggere con PP. Comunque l'impostazione ISO c'e', la uso pure io.....ma come extrema ratio.
gogogo
Per quanto mi riguarda nel mio futuro a breve e medio termine non credo proprio che sostituirò la mia d5100 ma tuttalpiù potrei affiancarla con una mirrorless (che magari mantenga lo stesso tipologia di attacco per le ottiche in modo tale da poter sfruttare il mio corredo di obiettivi) per poter così aprezzare le qualità delle evil primo tra tutti l'autofocus e ampliare cosi le potenzialità fotografiche.
RequiemDesign
QUOTE(FotoPassion @ Apr 20 2012, 03:18 PM) *
quoto la tua risposta.

La mia D5100 Imparerò al meglio ad usarla e morirà nelle mie mani, anche se non nego che sono assalito da mesi dalla scimma di cambiare sia corpo che obbiettivi vari sapendo che farei una stupidata e sinceramente non capisco ancora come ancora non l'ho fatto... devo ringraziare la mogliettina che se mi scopre ho finito di "vederla"....

P.S: D5100 e me la godo va smile.gif

bye bye smile.gif

Io personalmente o comprato la D800,anche se non è stata ancora consegnata,ci sono dei problemi alla nikon con la D800,però la D5100 va che è una meraviglia!!!
FotoPassion
QUOTE(RequiemDesign @ Apr 20 2012, 07:21 PM) *
Io personalmente o comprato la D800,anche se non è stata ancora consegnata,ci sono dei problemi alla nikon con la D800,però la D5100 va che è una meraviglia!!!


però.. poi ti manca il 70-200 VRII e sei a posto wink.gif

P.S: secondo te vale la pena cambiare il 55-300 nikon con il 70-300 tamron VC?

bye smile.gif
freemarck
Un'altra mia foto scattata questa volta all'aperto.

Titolo: Faro S. Croce (Augusta - SR)


Dati di scatto:

1/2000" f/3.8

ISO 100

Lunghezza focale: 22 mm

Commenti e critiche....grazie!! (mi aiutano a migliorare)
Mad_Max
QUOTE(freemarck @ Apr 20 2012, 08:47 PM) *
Un'altra mia foto scattata questa volta all'aperto.

Titolo: Faro S. Croce (Augusta - SR)


Dati di scatto:

1/2000" f/3.8

ISO 100

Lunghezza focale: 22 mm

Commenti e critiche....grazie!! (mi aiutano a migliorare)



Bella nitida. Prova ad applicare la regola dei terzi. Secondo me, quella sorta di paravento, a sinistra, si poteva lasciare fuori dall'inquadratura. hmmm.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(RequiemDesign @ Apr 20 2012, 02:09 PM) *
No che siccome collaboro con siti di microstock,le regole generali per la presentazione di una foto sono che il soggetto sia Foto Igenico xD,il succo è questo..
Anche se fosse la tengo!!!la D5100 non si baratta,il primo amore non si dimentica!!!


tranquillo,scherzavo,e che il ragazzo se chiudeva ancora un po' il diaframma avrebbe sicuramente fotografato il granello di polvere.resta il fatto che la d5100 ha una buona pdc,al diavolo i 24mp delle nuove d.anche se ancora dobbiamo aspettare delle prove complete.
pinguin4
Buondi' eccomi qui, di tanto in tanto rispunto come un fungo velenoso. Ho bisogno di una risposta rapida tongue.gif Mi sto preparando per un evento..che non posso non immortalare...ovvero i Metallica a Udine tongue.gif
Mio marito mi sta regalando un 55-300, ma sospetto mi ci vorra' anche un flash. Visto mio marito mi trascinera' li alle 6 del mattino per poter avere dei buoni posti..confido che saremo abbastanza vicini al palco....Non sono una grossa amante del flash..ma per certe cose credo che serva... sleep.gif come ad esempio un concerto (magari non sempre ovviamente) io avrei visto due modelli Metz 44 Af-1 e Metz 36AF-5.
Tenendo conto che io sono un'amante delle foto di concerti, Matrimoni e paesaggi e foto sportive...quale dei due mi consigliate? (lo so..lo so...sono economici....ma la diponibilita' quella e'...non me posso svenare) Quale dei due mi consigliate secondo le mie esigenze!?
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Apr 21 2012, 12:23 PM) *
Buondi' eccomi qui, di tanto in tanto rispunto come un fungo velenoso. Ho bisogno di una risposta rapida tongue.gif Mi sto preparando per un evento..che non posso non immortalare...ovvero i Metallica a Udine tongue.gif
Mio marito mi sta regalando un 55-300, ma sospetto mi ci vorra' anche un flash. Visto mio marito mi trascinera' li alle 6 del mattino per poter avere dei buoni posti..confido che saremo abbastanza vicini al palco....Non sono una grossa amante del flash..ma per certe cose credo che serva... sleep.gif come ad esempio un concerto (magari non sempre ovviamente) io avrei visto due modelli Metz 44 Af-1 e Metz 36AF-5.
Tenendo conto che io sono un'amante delle foto di concerti, Matrimoni e paesaggi e foto sportive...quale dei due mi consigliate? (lo so..lo so...sono economici....ma la diponibilita' quella e'...non me posso svenare) Quale dei due mi consigliate secondo le mie esigenze!?

Per la questione del "fungo velenoso" prevengo prendendomi un antidoto... non ti rispondo su quale flash prendere perchè non sono amante del flash, ne li conosco ancora...

Non credo di sbagliare dicendoti che ad un concerto il flash non serve ad una mazza! Questo perchè la distanza tra te e il palco è tale da non essere raggiunta adeguatamente dal lampo, inoltre le stesse luci del palco, che non saranno poche, ti aiuteranno... purtroppo credo che non riuscirai a fare troppe foto buone da li, poichè ai concerti in mezzo al pubblico si è raggruppati come sardine sott'olio ed il "mosso" sarà la routine!! Inoltre, ti sei assicurata che ti facciano entrare con una macchina fotografica? Potrebbero vietartelo per ragioni di copyright, e poi dove la lasci??!

Anche per le foto sportive, col flash non ci fai una mazza! Lo stesso per i paesaggi... ma a quale distanza credi di fotografare queste cose? Tra le attività che hai scelto, l'unico che richiede il flash è il matrimonio.

In ogni caso, prima di spendere per un flash esterno, che tra l'altro è anche ingombrante, penserei a migliorare la tecnica... io non l'ho ancora preso e forse non lo prenderò mai.
FotoPassion
Ciao Giorgio, vedo che anche te hai il 55-300 secondo te vale la pena cambiarlo con il SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD?

http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/...i-vc-usd-2.html


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

bye e tnx smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ Apr 21 2012, 02:49 PM) *
Ciao Giorgio, vedo che anche te hai il 55-300 secondo te vale la pena cambiarlo con il SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD?

Ciao FotoPassion, notoriamente un 70-300 è dato per migliore di un 55-300, ma io sono più comodino ed un'ampiezza di 15 mm in più me la terrei visto che non stiamo confrontando un 70-300 luminoso con il nostro 55-300. Per il momento mi trovo abbastanza bene col 55-300... presi il doppio kit proprio per avere queste focali poichè mi piace fotografare la natura e gli eventi sportivi. Poi qualcuno di dirà che vuoi cambiare un Nikkor con un Tamron e te lo sconsiglieranno... di contro, ho guardato sul catalogo, il Tamron 70-300 è costruito sia per FX, sia per DX e se vuoi ho visto che c'è anche la versione MACRO... nell'ottica di un passaggio futuro ad FX il Tamron lo potresti tenere, mentre il Nikkor lo dovrai vendere. Non sottovaluterei anche la distanza minima di messa a fuoco: 1,5 metri per il Tamron e 0,85 metri per il Nikkor.

In conclusione, per ora mi terrei il 55-300, visto che già è nel nostro corredo!!!
giorgiodavid
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 21 2012, 03:01 PM) *
Non sottovaluterei anche la distanza minima di messa a fuoco: 1,5 metri per il Tamron e 0,85 metri per il Nikkor.

Mi sa che mi sono sbagliato, per il Nikkor pare sia di 1,4 metri. hmmm.gif
Ecco perchè non riuscivo a mettere a fuoco in alcune situazioni!
pinguin4
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 21 2012, 02:33 PM) *
Per la questione del "fungo velenoso" prevengo prendendomi un antidoto... non ti rispondo su quale flash prendere perchè non sono amante del flash, ne li conosco ancora...

Non credo di sbagliare dicendoti che ad un concerto il flash non serve ad una mazza! Questo perchè la distanza tra te e il palco è tale da non essere raggiunta adeguatamente dal lampo, inoltre le stesse luci del palco, che non saranno poche, ti aiuteranno... purtroppo credo che non riuscirai a fare troppe foto buone da li, poichè ai concerti in mezzo al pubblico si è raggruppati come sardine sott'olio ed il "mosso" sarà la routine!! Inoltre, ti sei assicurata che ti facciano entrare con una macchina fotografica? Potrebbero vietartelo per ragioni di copyright, e poi dove la lasci??!

Anche per le foto sportive, col flash non ci fai una mazza! Lo stesso per i paesaggi... ma a quale distanza credi di fotografare queste cose? Tra le attività che hai scelto, l'unico che richiede il flash è il matrimonio.

In ogni caso, prima di spendere per un flash esterno, che tra l'altro è anche ingombrante, penserei a migliorare la tecnica... io non l'ho ancora preso e forse non lo prenderò mai.


Sono sicura al 99% che potro' entrarci. Non sarebbe la prima volta. Conosco chi organizza il concerto. Sono decisamente flessibili. C'è genet che al concerto di xxx e' entrata con il barilotto di birra da 5 lt tongue.gif
cmq mi informero' meglio, ma non credo ci saran problemi
FotoPassion
55-300 Nikon: Min. distanza fuoco 1.40 metri

70-300 Nikon: Min. distanza fuoco 1.50 metri

70-300 Tamron: Min. distanza fuoco 1.50 metri

bye smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(FotoPassion @ Apr 20 2012, 07:37 PM) *
però.. poi ti manca il 70-200 VRII e sei a posto wink.gif

P.S: secondo te vale la pena cambiare il 55-300 nikon con il 70-300 tamron VC?

bye smile.gif

il 70-200 non è male,pero nu Nikon rumors ho visto il 100-500 rolleyes.gif ....


Con il 55-300 io mi ci sono trovato bene,perche cambiarlo???con un tamron dry.gif ..
non è malaccio il 55-300,ho fatto delle foto sia in pista che alle pertite di volley,certo il 24-120f4 fx che uso ora è meglio,però io fossi in te lascerei perdere,poi fai come vuoi smile.gif
FotoPassion
Ciao Requiem, tnx per le info smile.gif

vedrò il da farsi cmq il cambio lo vorrei fare perchè mi attirano i vari test in rete sul tamron per la velocità migliore dell'AF, della nitidezza e del VR, visto che sono appassionato di rally e rugby, quindi necessito di velocità di AF e un buon VR e visto che per ora il 70-200VRII nikon me lo sogno (se no la mogliettina mi uccide) allora avevo optato per il Tamron e pensa che il mio negozio di fiducia dove acquisto la merce mi ha detto che il cambio dal 55-300 al 70-300 Nikon VR non ne vale la pena mentre con il Tamron sarebbe una scelta migliore, facendoti presente che li ha entrambi in negozio e sà che volendo potrei prendere anche il nikon... mah misteri delle ottiche wink.gif

bye smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(FotoPassion @ Apr 21 2012, 05:42 PM) *
Ciao Requiem, tnx per le info smile.gif

vedrò il da farsi cmq il cambio lo vorrei fare perchè mi attirano i vari test in rete sul tamron per la velocità migliore dell'AF, della nitidezza e del VR, visto che sono appassionato di rally e rugby, quindi necessito di velocità di AF e un buon VR e visto che per ora il 70-200VRII nikon me lo sogno (se no la mogliettina mi uccide) allora avevo optato per il Tamron e pensa che il mio negozio di fiducia dove acquisto la merce mi ha detto che il cambio dal 55-300 al 70-300 Nikon VR non ne vale la pena mentre con il Tamron sarebbe una scelta migliore, facendoti presente che li ha entrambi in negozio e sà che volendo potrei prendere anche il nikon... mah misteri delle ottiche wink.gif

bye smile.gif

Di nulla ti pare!tu valuta e decidi!
pinguin4
In merito a un mio post precedente...mi sono applicata su una foto che avevo postato e che mi avete bocciato :( piu' che altro per il fatto che era poco brillante....premettendo che erroneamente non ho usato il raw...e che sono gnubbissssima di photoshop....mi sono applicata...e in due serate ho ottenuto questo risultato...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Che ne dite? un po' mejo o anche questa fa schifo?
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Apr 22 2012, 12:44 AM) *
In merito a un mio post precedente...
Che ne dite? un po' mejo o anche questa fa schifo?

Beh, sicuramente meglio! Ho notato però un certo rumore che potresti ridurre in PP... con Litghroom dei andare nella scheda Dettagli ed il parametro è Luminanza.
pinguin4
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 22 2012, 12:49 AM) *
Beh, sicuramente meglio! Ho notato però un certo rumore che potresti ridurre in PP... con Litghroom dei andare nella scheda Dettagli ed il parametro è Luminanza.


tanta fatica quasi premiata tongue.gif
Oddio vi Odio (simpaticamente) quando me parlate in codice....chi e' PP? cu fu lightroom??
giorgiodavid
QUOTE(pinguin4 @ Apr 22 2012, 01:06 AM) *
tanta fatica quasi premiata tongue.gif
Oddio vi Odio (simpaticamente) quando me parlate in codice....chi e' PP? cu fu lightroom??

PP = Post Produzione: cioè quello che hai fatto tu con un software... un'elaborazione al computer dopo aver scattato.

Lightroom è il software di sviluppo del RAW paragonabile a Camera RAW di Photoshop ed a CaptureNX di Nikon... tu hai usato Photoshop per modificare, ma Photoshop è più un programma di ritocco fotografico avanzato, per un sviluppo "semplice" basta Lightroom che ci fai la maggior parte delle cose, tranne stravolgere la foto con effetti speciali.
pgfranco
QUOTE(pinguin4 @ Apr 22 2012, 12:44 AM) *
In merito a un mio post precedente...mi sono applicata su una foto che avevo postato e che mi avete bocciato :( piu' che altro per il fatto che era poco brillante....premettendo che erroneamente non ho usato il raw...e che sono gnubbissssima di photoshop....mi sono applicata...e in due serate ho ottenuto questo risultato...
Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Che ne dite? un po' mejo o anche questa fa schifo?

Bene lo sbiancamento dei denti ed il make up generale la vedo un pò scuretta priva di luminosità mi sono permesso di schiarirla un poco senza stravolgerla
Mad_Max
QUOTE(FotoPassion @ Apr 21 2012, 05:42 PM) *
Ciao Requiem, tnx per le info smile.gif

vedrò il da farsi cmq il cambio lo vorrei fare perchè mi attirano i vari test in rete sul tamron per la velocità migliore dell'AF, della nitidezza e del VR, visto che sono appassionato di rally e rugby, quindi necessito di velocità di AF e un buon VR e visto che per ora il 70-200VRII nikon me lo sogno (se no la mogliettina mi uccide) allora avevo optato per il Tamron e pensa che il mio negozio di fiducia dove acquisto la merce mi ha detto che il cambio dal 55-300 al 70-300 Nikon VR non ne vale la pena mentre con il Tamron sarebbe una scelta migliore, facendoti presente che li ha entrambi in negozio e sà che volendo potrei prendere anche il nikon... mah misteri delle ottiche wink.gif

bye smile.gif



Il Tamron nitido? Quando sei alla massima focale, non mi risulta.
toby60
Nel programma lightroom c'è un opzione per la sbiancatura tipo quando si sbiancano i denti.
Mad_Max
QUOTE(toby60 @ Apr 22 2012, 07:20 PM) *
Nel programma lightroom c'è un opzione per la sbiancatura tipo quando si sbiancano i denti.



Si, in Lightroom è presente un'opzione sbiancamento denti. Quando sei nel menu Sviluppo, fai clic sul Pennello di regolazione (nella casella degli strumenti in cima all'area pannelli a destra) e, nel menu pop-up Effetto, scegli Sbiancamento denti.

That's all.
bat21
Altre due foto della mia Bologna:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza del Nettuno di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza del Nettuno di Massimo Battesini, su Flickr
Fridrick
QUOTE(freemarck @ Apr 20 2012, 08:47 PM) *
Un'altra mia foto scattata questa volta all'aperto.

Titolo: Faro S. Croce (Augusta - SR)


Dati di scatto:

1/2000" f/3.8

ISO 100

Lunghezza focale: 22 mm

Commenti e critiche....grazie!! (mi aiutano a migliorare)

Il risultato mi sembra buono, mi sembra nitida, sulla composizione ti è già stato detto!
Le uniche cose che ti posso dire sono:
-utilizza clickon per caricare le foto (lo so che funziona maletto a volte ma per chi guarda il thread è più immediato)
-non capisco l'utilità di scattare con un diaframma tanto aperto; su questo genere di foto si predilige la massima profondità di campo e la massima nitidezza (che già è presente). Luce ce n'era a sufficienza per avere un buon tempo di scatto quindi la prossima volta prova con un diaframma tra f/8 e f/11.
Ciao smile.gif

QUOTE(pinguin4 @ Apr 22 2012, 12:44 AM) *
In merito a un mio post precedente...mi sono applicata su una foto che avevo postato e che mi avete bocciato :( piu' che altro per il fatto che era poco brillante....premettendo che erroneamente non ho usato il raw...e che sono gnubbissssima di photoshop....mi sono applicata...e in due serate ho ottenuto questo risultato...
Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Che ne dite? un po' mejo o anche questa fa schifo?

Già meglio ma la foto è ancora sottoesposta...e parecchio mi sembra!
Purtroppo da jpeg è difficile migliorarla, e se ci si riesce salta fuori parecchio rumore!
La prox volta occhio ad esporre correttamente e magari sfrutta il raw! wink.gif
Flaterik
Salve a tutti, sono fresco possessore di una D5100 con obiettivo 18-105.
La andavo cercando e miracolosamente mi è stata regalata !!!

Qualche consiglio immediato per iniziare (sia con la macchinetta che con il forum)?
Mad_Max
QUOTE(Flaterik @ Apr 24 2012, 01:03 AM) *
Salve a tutti, sono fresco possessore di una D5100 con obiettivo 18-105.
La andavo cercando e miracolosamente mi è stata regalata !!!

Qualche consiglio immediato per iniziare (sia con la macchinetta che con il forum)?



Ben arrivato. Ti consiglio di consultare il manuale e prendere confidenza con la fotocamera (è riduttivo chiamarla macchinetta :-) ). Cos'altro? Dai via libera alla tua fantasia.
bat21
QUOTE(Flaterik @ Apr 24 2012, 01:03 AM) *
Salve a tutti, sono fresco possessore di una D5100 con obiettivo 18-105.
La andavo cercando e miracolosamente mi è stata regalata !!!

Qualche consiglio immediato per iniziare (sia con la macchinetta che con il forum)?

Benvenuto nel Club!
Scatta,scatta,scatta. Cancella senza pietà quelle venute male. Ricordati di tutti gli errori che fai.
Mjzzi
QUOTE(Flaterik @ Apr 24 2012, 01:03 AM) *
Salve a tutti, sono fresco possessore di una D5100 con obiettivo 18-105.
La andavo cercando e miracolosamente mi è stata regalata !!!

Qualche consiglio immediato per iniziare (sia con la macchinetta che con il forum)?



Benvenuto......Ottimo regalo smile.gif!!!! Consigli...vediamo...per il forum domanda senza porti troppi problemi e condividi i tuoi punti di vista...ovviamente rispettando sempre tutti........per la ""macchinetta"", attento ad usare questo termine, potrebbe offendersi e diventare scontrosa smile.gif....scatta a raffica e prova senza avere paura di osare, tanto il bello del digitale è che si può cancellare smile.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
Pollice.gif
QUOTE(Mjzzi @ Apr 24 2012, 09:02 AM) *
Benvenuto......Ottimo regalo smile.gif!!!! Consigli...vediamo...per il forum domanda senza porti troppi problemi e condividi i tuoi punti di vista...ovviamente rispettando sempre tutti........per la ""macchinetta"", attento ad usare questo termine, potrebbe offendersi e diventare scontrosa smile.gif....scatta a raffica e prova senza avere paura di osare, tanto il bello del digitale è che si può cancellare smile.gif


Pollice.gif
FotoPassion
Ciao a tutti smile.gif

alcune foto fatte domenica al Formula Challenge S. Croce sull'Arno

N.B: obbiettivo 18-55 Kit (foto ridimensionate in quanto clickon ormai è a livelli da pena..)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

bye bye smile.gif
padiglione20
Link...

http://www.flickriver.com/groups/nikon_d51...ol/interesting/
Mad_Max
QUOTE(padiglione20 @ Apr 24 2012, 11:16 PM) *




Uh...interessante. grazie.gif
giorgiodavid
QUOTE(padiglione20 @ Apr 24 2012, 11:16 PM) *

Mah, queste foto sono troppo perfette! Quasi quasi non pensavo che con la D5100 si potesse fare tanto... sarà anche merito degli obiettivi utilizzati? In ogni caso sia più merito di forti PP e questo mi fa pensare che più che diventare bravi fotografi, bisogni diventare bravi ritocchisti!!!
robyzero78
ancora non ho foto degne del forum ma sono un fiero possessore della d5100 18/105!!!!!! a presto!!!
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 25 2012, 09:53 AM) *
Mah, queste foto sono troppo perfette! Quasi quasi non pensavo che con la D5100 si potesse fare tanto... sarà anche merito degli obiettivi utilizzati? In ogni caso sia più merito di forti PP e questo mi fa pensare che più che diventare bravi fotografi, bisogni diventare bravi ritocchisti!!!

Foto ritoccate a bestia,belle ma la PP svolge un ruolo importante,con i ritocchi si può fare miracoli..
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Apr 25 2012, 05:45 PM) *
Foto ritoccate a bestia,belle ma la PP svolge un ruolo importante,con i ritocchi si può fare miracoli..

Beh, mi conforti... nel confermarmi che sono ritoccate in PP.
RequiemDesign
Ho fatto caso ad una cosa,ho notato che quando faccio le foto nelle discoteche con la messa a fuoco automatica,più punti focus venogno selezionati e più la foto viene luminosa,come mai? unsure.gif
vi è mai capitato??
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Apr 25 2012, 09:05 PM) *
Ho fatto caso ad una cosa,ho notato che quando faccio le foto nelle discoteche con la messa a fuoco automatica,più punti focus venogno selezionati e più la foto viene luminosa,come mai? unsure.gif
vi è mai capitato??

Non c'ho mai fatto caso, comunque mi sembra che i punti fuoco servano anche per l'esposizone e forse in base al tipo di esposizione che scegli succede quello che dici.
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 25 2012, 09:27 PM) *
Non c'ho mai fatto caso, comunque mi sembra che i punti fuoco servano anche per l'esposizone e forse in base al tipo di esposizione che scegli succede quello che dici.

il tipo dipo di esposizone è matrix,ma da uno o due punti a tutti i punti cambia il mondo,vengono anche sovra esposte...
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Apr 25 2012, 09:56 PM) *
il tipo dipo di esposizone è matrix,ma da uno o due punti a tutti i punti cambia il mondo,vengono anche sovra esposte...

Ora che me lo fai notare ho notato anche io che alcune foto, probabilmente in interno, vengono più luminose di altre, ma non ho fatto caso ai motivi... io però uso ISO automatico, forse in alcune situazione l'automatiscmo fa degli errori di sovraesposizione.
pinguin4

Già meglio ma la foto è ancora sottoesposta...e parecchio mi sembra!
Purtroppo da jpeg è difficile migliorarla, e se ci si riesce salta fuori parecchio rumore!
La prox volta occhio ad esporre correttamente e magari sfrutta il raw! wink.gif
[/quote]

Hai super ragione, ma e' una di quelle classiche foto che viene fuori cosi'...senza sapere tongue.gif dovevo solo fotografarle i capelli tongue.gif e invece mi e' uscita questa foto, che secondo me, colori e sicuramente tecnica a parte, e' molto spontanea biggrin.gif

giorgiodavid
Altre foto in 50 mm...

La prima è messa anche nel LAB qui:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.1 MB


La seconda è messa anche nel LAB qui:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.8 MB
bat21
QUOTE(robyzero78 @ Apr 25 2012, 04:36 PM) *
ancora non ho foto degne del forum ma sono un fiero possessore della d5100 18/105!!!!!! a presto!!!

Benvenuto da Bologna!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Piazza Maggiore (Piazza Grande) di Massimo Battesini, su Flickr
pinguin4
Eccomi qui..credo di esser riuscita a ottenere l'intensita' giusta....solo che non riesco a eliminare il rumore di fondo :( che ne dite?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.7 MB
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 25 2012, 10:08 PM) *
Ora che me lo fai notare ho notato anche io che alcune foto, probabilmente in interno, vengono più luminose di altre, ma non ho fatto caso ai motivi... io però uso ISO automatico, forse in alcune situazione l'automatiscmo fa degli errori di sovraesposizione.

Io uso iso 125,e tanto a volte si verifica questo fenomeno...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.