Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
mognaga
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 10 2013, 08:46 PM) *
Mi raccomando, controlla che stai comprando quello con la sigla AF-S/G!!!!! Molti venditori, pur di vendere, ti dicono che vanno tutti bene, anche quelli siglati AF/D che non hanno il motore.

Quindi devi prendere il Nikkor AF-S 50 mm F1.8 G!!!



hai ragione, proprio per questo forse si sente la mancanza del motore di autofocus...
forse questa è una grande pecca della ns fantastica 5100...
chissà quanto si potrebbe risparmiare con obiettivi senza autofocus
giorgiodavid
QUOTE(mognaga @ Aug 11 2013, 08:30 PM) *
chissà quanto si potrebbe risparmiare con obiettivi senza autofocus

Mah, sicuramente costano di più, ma non è un surplus eccessivo... sarebbe interessante capire come lavora un obiettivo con motore su body con motore... nel senso quale di essi ha priorità? Oppure lavorano insieme?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 11 2013, 10:10 PM) *
Mah, sicuramente costano di più, ma non è un surplus eccessivo... sarebbe interessante capire come lavora un obiettivo con motore su body con motore... nel senso quale di essi ha priorità? Oppure lavorano insieme?


Ciao,
gli obbiettivi AF-S con il motorino interno (a ultrasuoni o no non fa differenza) non hanno la presa per il motore del corpo macchina, quindi non possono mettere a fuoco che con il proprio motore interno.

Alessandro
AndreLenzi
QUOTE(mognaga @ Aug 10 2013, 06:08 PM) *
Grazie a voi
mi sono deciso a prendere il 50mm F1.8 effettivamente il 35 dx per le mie esigenze non sarebbe indicato.

Non ho capito però se montando un obiettivo fx sulla mia nikon dx , nello scatto avrei una differenza tra quello che vedo nel mirino e quello effettivamente fotografato.

Se provo a ragionarci allora direi che
Macchina dx + obiettivo fx = inquadro nel mirino più di quello che effettivamente fotografo

Macchina fx + obiettivo dx = non credo ci siamo differenze tra mirino e foto effettiva

Voi sapreste dirmi la vostra?

Ciao mognaga, io tifo 35, il 50 lo reputo troppo lungo per i nostri formati ridotti wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Andrea
Nikgio56
Tra tutti gli accessori e obiettivi della vecchia reflex Nikon FE che ho potuto riutilizzare sulla nuova digitale, noto che un accessorio banale dal valore insignificante, ma importantissimo e utilissimo in alcuni casi, il cavetto flessibile per la posa B, non posso utilizzarlo.... Il pulsante di scatto non ha il filetto per avvitarci il cavetto. Ora mi informerò su cosa dovrò comprare per questa funzione. Però che delusione. Per avere alcune cose che si usavano 20 anni fa, tipo pulsante profondità di campo, pulsante di scatto filettato per flessibile posa B, e altri particolari, devi comprare i modelli di punta full-frame. Beh! Ci adatteremo. Volevo fotografare le stelle... e magari con un pò di fortuna qualche Perseiade....

Per ora ho fotografato sempre molte nuvole.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.1 MB
mognaga
QUOTE(Nikgio56 @ Aug 12 2013, 10:44 AM) *
Tra tutti gli accessori e obiettivi della vecchia reflex Nikon FE che ho potuto riutilizzare sulla nuova digitale, noto che un accessorio banale dal valore insignificante, ma importantissimo e utilissimo in alcuni casi, il cavetto flessibile per la posa B, non posso utilizzarlo.... Il pulsante di scatto non ha il filetto per avvitarci il cavetto. Ora mi informerò su cosa dovrò comprare per questa funzione. Però che delusione. Per avere alcune cose che si usavano 20 anni fa, tipo pulsante profondità di campo, pulsante di scatto filettato per flessibile posa B, e altri particolari, devi comprare i modelli di punta full-frame. Beh! Ci adatteremo. Volevo fotografare le stelle... e magari con un pò di fortuna qualche Perseiade....

Per ora ho fotografato sempre molte nuvole.



le tue foto mi piacciono molto.
soprattutto riguardo all'ampiezza.
che obiettivo hai utilizzato, se posso chiedertelo?
e che dati di scatto?
monteoro
@ mognaga
basta aprire le foto nella gallery e ci sono i dati exif, comunque sono fatte tutte e tre col 18/105 mm.
Nikgio56
QUOTE(mognaga @ Aug 12 2013, 03:22 PM) *
le tue foto mi piacciono molto.
soprattutto riguardo all'ampiezza.
che obiettivo hai utilizzato, se posso chiedertelo?
e che dati di scatto?


Grazie Mognaga. Per i dati exif ti ha risposto Monteoro.


QUOTE(monteoro @ Aug 12 2013, 06:36 PM) *
@ mognaga
basta aprire le foto nella gallery e ci sono i dati exif, comunque sono fatte tutte e tre col 18/105 mm.


Ciao Monteoro. Ho piacere di vedere i tuoi post (poche in verità...ne vorrei vedere di più). Persone preparate, competenti e ben disposte ad aiutare come te non ce ne sono molte. Complimenti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 3.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.8 MB
masma
Buongiorno forum e buongiorno fautori della D5100!!
Mi ripresento a voi dopo una brevissima apparizione di qualche mese fa (scusatemi) ma è stato un periodo molto impegnativo per la mia famiglia.
Non ho avuto molto tempo per esercitarmi e soprattutto per studiare la fotografia ma conto d'impegnarmi al più presto. Ho da poco acquistato un videocorso di 12 ore su Photoshop ed è in arrivo un manuale sulla fotografia. Sarà sicuramente impegnativo ma si tratta di passioni quindi di piacere, per il tempo poi ...... non ho fretta!!
La prossima settimana poi arriverà anche il flash SB 700, acquistato ieri dopo aver visto il risultato di alcune foto scattate in occasione delle nozze d'argento di mia sorella col fleshetto incorporato: che delusione!!
A tal proposito vi sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche dritta sull'utilizzo di questo flash!!

Per farmi conoscere vi posto qualche immagine. Buona giornata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
monteoro
QUOTE(Nikgio56 @ Aug 12 2013, 08:00 PM) *
Grazie Mognaga. Per i dati exif ti ha risposto Monteoro.
Ciao Monteoro. Ho piacere di vedere i tuoi post (poche in verità...ne vorrei vedere di più). Persone preparate, competenti e ben disposte ad aiutare come te non ce ne sono molte. Complimenti!


ti ringrazio per la considerazione la stima.
Vorresti vedere più interventi da parte mia? ma ne sei sicuro? messicano.gif
ciao
Franco
Nikgio56
QUOTE(monteoro @ Aug 13 2013, 12:07 PM) *
ti ringrazio per la considerazione la stima.
Vorresti vedere più interventi da parte mia? ma ne sei sicuro? messicano.gif
ciao
Franco


Ops...! Vedo ora che hai risposto con il 9.106 esimo messaggio.... ohmy.gif . Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 3.5 MB
monteoro
Si sono 9106 (ora saranno 9107), ma dal 2006, quindi più o meno 4 al giorno. messicano.gif

Ciao
Franco
masma
Salve ragazzi, oggi è arrivato il flash, sono stati velocissimi.
Ora mi aspetteranno prove su prove ma è arrivato anche il manuale da studiare........aiutoo!!
Vi auguro Buon Ferragosto e buone foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
mognaga
QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 13 2013, 09:25 AM) *
Buongiorno forum e buongiorno fautori della D5100!!
Mi ripresento a voi dopo una brevissima apparizione di qualche mese fa (scusatemi) ma è stato un periodo molto impegnativo per la mia famiglia.
Non ho avuto molto tempo per esercitarmi e soprattutto per studiare la fotografia ma conto ...


Sei veramente bravo
masma
QUOTE(mognaga @ Aug 15 2013, 03:32 PM) *
Sei veramente bravo


Ti ringrazio ma penso tu stia esagerando. Viste le foto che girano sia sul forum che sul club, ritengo di dovermi impegnare ancora molto per raggiungere un buon livello.
Comunque anche osservare è un 'ottima pratica.
Mi sbaglio o non hai foto pubblicate?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Green Woman
...in giardino si possono fare decisamente incontri molto interessanti! ... incredibile!!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 342.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 271.6 KB


Elena
mognaga
[quote name='MassimoMarchetti'
Mi sbaglio o non hai foto pubblicate?
[/quote]


Mi vergogno
Nikgio56
QUOTE(mognaga @ Aug 16 2013, 12:20 PM) *
[quote name='MassimoMarchetti'
Mi sbaglio o non hai foto pubblicate?



Mi vergogno


Ahahahah! messicano.gif . Ma va la!
Qua nessuno ti giudica. Si danno consigli e opinioni. Ciao!


Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
goegan
ci sono pure io!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 473.2 KB
masma
QUOTE(mognaga @ Aug 16 2013, 12:20 PM) *
Mi vergogno


Ma che dici??
Caro Mognaga, ha ragione Nikgio, nessuno è nato imparato!
Quando si coltiva una passione vien da sé la necessità di progredire e grazie ad internet ed ai forum, oggi è più facile che accada.
Facci vedere le tue foto, saremo ben lieti di analizzarle insieme. Il parere dei più esperti, poi, risulterà sicuramente utile a tanti di noi.

Elena, hai le mantidi in giardino?? Io adoro questo insetto!! Non a caso rappresenta il mio stile di Kung fu ( so che anche tu pratichi il Taiji). Non maltrattarle eh? wink.gif

Ciao Davide

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
adso87
Punta Palascìa - Capo d'Otranto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Alessandro_Brezzi
QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 16 2013, 04:24 PM) *
Ma che dici??
Caro Mognaga, ha ragione Nikgio, nessuno è nato imparato!
Quando si coltiva una passione vien da sé la necessità di progredire e grazie ad internet ed ai forum, oggi è più facile che accada.
Facci vedere le tue foto, saremo ben lieti di analizzarle insieme. Il parere dei più esperti, poi, risulterà sicuramente utile a tanti di noi.

Elena, hai le mantidi in giardino?? Io adoro questo insetto!! Non a caso rappresenta il mio stile di Kung fu ( so che anche tu pratichi il Taiji). Non maltrattarle eh? wink.gif

Ciao Davide


Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB[/url]


Ciao Davide,
bel lavoro, mi piace con il nero che stacca così bene il soggetto. Forse l'avrei esposta un pelino meno, ma è una mia opinione

Alessandro

masma
QUOTE(ma01417 @ Aug 16 2013, 05:56 PM) *
Ciao Davide,i
bel lavoro, mi piace con il nero che stacca così bene il soggetto. Forse l'avrei esposta un pelino meno, ma è una mia opinione

Alessandro

Grazie Alessandro!
Comunque io mi chiamo Massimo, il " ciao Davide" era riferito a Goegan che per l'appunto si chiama Davide.. Chiedo scusa per aver provocato il disguido.
Circa la foto voglio confessarti che l'ho scattata scordandomi di cambiare le impostazioni. Fino a poco prima stavo fotografando dei resti romani quindi ero in priorità diaframma. Quando ho incrociato il funambolo non ho pensato a cambiare il tempo di esposizione infatti è leggermente mossa. Anche questo fa parte dell'esperienza. Abituato finora a scattare con la compatta in auto.....
Ciao, Massimo
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 16 2013, 04:24 PM) *
Ma che dici??
Caro Mognaga, ha ragione Nikgio, nessuno è nato imparato!
Quando si coltiva una passione vien da sé la necessità di progredire e grazie ad internet ed ai forum, oggi è più facile che accada.
Facci vedere le tue foto, saremo ben lieti di analizzarle insieme. Il parere dei più esperti, poi, risulterà sicuramente utile a tanti di noi.

Elena, hai le mantidi in giardino?? Io adoro questo insetto!! Non a caso rappresenta il mio stile di Kung fu ( so che anche tu pratichi il Taiji). Non maltrattarle eh? wink.gif

Ciao Davide




ciao massimo,inanzitutto ti ringrazio per il tuo costante passaggio in gallery,per la foto direi che hai avuto un gran colpo d'occhio,per le impostazioni sono daccordo con alessandro,pero' non e' male ugualmente perche' nei pantaloni del funambolo(credo che alex si riferisse propio a quelli)c'e' ancora del dettaglio anche con i bianchi leggermente bruciati.

ciao giuseppe.



vedo che qui,tra praticanti ed ex praticanti,stiamo formando una squadra marziale.
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(ma01417 @ Aug 16 2013, 05:56 PM) *
Ciao Davide,
bel lavoro, mi piace con il nero che stacca così bene il soggetto. Forse l'avrei esposta un pelino meno, ma è una mia opinione

Alessandro


ciao alex,volevo chiederti se hai ancora il 24-85 se lo usi e come ti trovi o ti trovavi.ho visto che ti stai dando al fashion glamour.verdo' di farmi un giro nella tua gallery.

QUOTE(mognaga @ Aug 16 2013, 12:20 PM) *
Mi vergogno


non ce' motivo di vergognarsi,quando sarai pronto e avrai qualcosa da publicare lo farai anche tu.dai su coraggio vedrai che farai il tuo lavoro.

QUOTE(goegan @ Aug 16 2013, 02:03 PM) *


ciao davide benvenuto anche a te.
Green Woman
QUOTE(mognaga @ Aug 16 2013, 12:20 PM) *
Mi vergogno


...guarda, peggio di me non puoi essere wink.gif quindi posta e và tranquillo hehehe wink.gif


QUOTE(Nikgio56 @ Aug 16 2013, 12:57 PM) *


...che adorabile palla di pelo che è Leo! ^^ troppo belle e... votate! ^^


QUOTE(goegan @ Aug 16 2013, 02:03 PM) *


...bella! ^^ questo effetto da dare all'acqua è uno dei prossimi misteri con cui voglio cimentarmi ^^
ma dove la trovo una cascata a Rimini??? ... mmmmmm ... vedremo... mi inventerò qualcosa...


QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 16 2013, 04:24 PM) *
Ma che dici??
Caro Mognaga, ha ragione Nikgio, nessuno è nato imparato!
Quando si coltiva una passione vien da sé la necessità di progredire e grazie ad internet ed ai forum, oggi è più facile che accada.
Facci vedere le tue foto, saremo ben lieti di analizzarle insieme. Il parere dei più esperti, poi, risulterà sicuramente utile a tanti di noi.

Elena, hai le mantidi in giardino?? Io adoro questo insetto!! Non a caso rappresenta il mio stile di Kung fu ( so che anche tu pratichi il Taiji). Non maltrattarle eh? wink.gif

Ciao Davide




bella foto... e bravissimo il funambolo! ^^

Si, ho proprio una mantide in giardino! spettacolare, eh? ma oggi non l'ho trovata... bho... chissà forse s'è fatta un giretto da qualche parte... magari ritorna!... ^^ hehehe no no che non la maltratto... al limite sarebbe lei a stendermi K.O. hahaha wink.gif

Ma daiiiiiiiiiii fai Kung Fu? e proprio lo stile della mantide? grande! ^^ io l'ho visto fare solo dalla mia maestra di Taiji, Master Xu Guanguan (è probabile che tu la conosca, essendo nel "giro"). E' uno spettacolo vederla fare!!! Sua figlia invece, Xu Huihui alias "Jade" è bravissima nell'Aquila... si vabbè... lei è bravissima in tutto... (sicuramente conoscerai anche lei...) e sai di che parlo ^^

________________

ciao a tuttiiiii! ^^

PS: domani pubblico un paio di foto che ho fatto contro il sole... mmmmm... c'è un riflesso strano... poi mi direte il vostro parere... ok?

Elena
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Green Woman @ Aug 16 2013, 11:32 AM) *
...in giardino si possono fare decisamente incontri molto interessanti! ... incredibile!!! messicano.gif




ciao elena vedo che per la naturalistica sei a posto.ti manca solo un obbiettivo macro.




Elena

giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Green Woman @ Aug 16 2013, 10:04 PM) *
...guarda, peggio di me non puoi essere wink.gif quindi posta e và tranquillo hehehe wink.gif
...che adorabile palla di pelo che è Leo! ^^ troppo belle e... votate! ^^
...bella! ^^ questo effetto da dare all'acqua è uno dei prossimi misteri con cui voglio cimentarmi ^^
ma dove la trovo una cascata a Rimini??? ... mmmmmm ... vedremo... mi inventerò qualcosa...
bella foto... e bravissimo il funambolo! ^^

Si, ho proprio una mantide in giardino! spettacolare, eh? ma oggi non l'ho trovata... bho... chissà forse s'è fatta un giretto da qualche parte... magari ritorna!... ^^ hehehe no no che non la maltratto... al limite sarebbe lei a stendermi K.O. hahaha wink.gif

Ma daiiiiiiiiiii fai Kung Fu? e proprio lo stile della mantide? grande! ^^ io l'ho visto fare solo dalla mia maestra di Taiji, Master Xu Guanguan (è probabile che tu la conosca, essendo nel "giro"). E' uno spettacolo vederla fare!!! Sua figlia invece, Xu Huihui alias "Jade" è bravissima nell'Aquila... si vabbè... lei è bravissima in tutto... (sicuramente conoscerai anche lei...) e sai di che parlo ^^

________________

ciao a tuttiiiii! ^^

PS: domani pubblico un paio di foto che ho fatto contro il sole... mmmmm... c'è un riflesso strano... poi mi direte il vostro parere... ok?

Elena



sara' ghost,basta cambiare posizione.
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 16 2013, 09:50 PM) *
ciao massimo,inanzitutto ti ringrazio per il tuo costante passaggio in gallery,per la foto direi che hai avuto un gran colpo d'occhio,per le impostazioni sono daccordo con alessandro,pero' non e' male ugualmente perche' nei pantaloni del funambolo(credo che alex si riferisse propio a quelli)c'e' ancora del dettaglio anche con i bianchi leggermente bruciati.

ciao giuseppe.
vedo che qui,tra praticanti ed ex praticanti,stiamo formando una squadra marziale.

Ciao Giuseppe, ringrazio anche te per il passaggio.
Diciamo che ho provato in pp a togliere un pó di luce ma mi si scuriva anche la parte superiore e il risultato non mi piaceva. Solo da poco ho scoperto strumenti tipo pennello di regolazione o altro ma, come dicevo, ho ancora da imparare.
Ciao Massimo
masma
QUOTE(Green Woman @ Aug 16 2013, 10:04 PM) *
Si, ho proprio una mantide in giardino! spettacolare, eh? ma oggi non l'ho trovata... bho... chissà forse s'è fatta un giretto da qualche parte... magari ritorna!... ^^ hehehe no no che non la maltratto... al limite sarebbe lei a stendermi K.O. hahaha wink.gif

Ma daiiiiiiiiiii fai Kung Fu? e proprio lo stile della mantide? grande! ^^ io l'ho visto fare solo dalla mia maestra di Taiji, Master Xu Guanguan (è probabile che tu la conosca, essendo nel "giro"). E' uno spettacolo vederla fare!!! Sua figlia invece, Xu Huihui alias "Jade" è bravissima nell'Aquila... si vabbè... lei è bravissima in tutto... (sicuramente conoscerai anche lei...) e sai di che parlo ^^

________________

ciao a tuttiiiii! ^^

PS: domani pubblico un paio di foto che ho fatto contro il sole... mmmmm... c'è un riflesso strano... poi mi direte il vostro parere... ok?

Elena


Ciao Elena, grazie anche a te per il passaggio.
Purtroppo non conosco le maestre che hai citato ma ce ne sono molti in giro. Il mio maestro è italiano ma apparteniamo alla scuola del Gran Maestro Zhong LianBao che purtroppo abita in Cina quindi lo vediamo solo ai corsi.
Il Kung fu lo trovo molto simile alla fotografia, è un continuo studio dei particolari!!
Riguardo le foto contro sole, ho letto da qualche parte che bisogna fare attenzione perché potrebbe danneggiarsi il sensore. Correggetemi se sbaglio!!

P.s. anche io lo feci ohmy.gif hmmm.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Massimo

Alessandro_Brezzi
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 16 2013, 10:04 PM) *
ciao alex,volevo chiederti se hai ancora il 24-85 se lo usi e come ti trovi o ti trovavi.ho visto che ti stai dando al fashion glamour.verdo' di farmi un giro nella tua gallery.
...


Ciao Giuseppe,
troppo gentile ! Sì il 24-85 VR l'ho sempre e lo sfrutto assai nelle uscite leggere come unico obbiettivo ; la foto a cui ti riferisci fa parte di un workshop a cui ho partecipato, molto speciale : in effetti c'era il fotografo insegnante, la modella ed io, non ti dico la pressione ... che poi è quella cui credo siano sottoposti i professionisti mentre lavorano. Dover lavorare in fretta ti obliga a concentrarti oltre al massimo ed è un bello sforzo. Mi è servito (credo) in un altro contesto, quando sono stato invitato a fare un giro in una vetreria industriale, con il tipo della sicurezza che non ti dava molto tempo e le condizioni ambientali che imponevano di lavorare a mille.

Alessandro

Ps : non mi dare dell' "ex" la 5100 è sempre nello zaino e ci scatto sempre, anche se magari non la sfrutto al massimo ... a breve posterò qualcos'altro
Alessandro_Brezzi
QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 16 2013, 11:01 PM) *
Ciao Elena, grazie anche a te per il passaggio.
Purtroppo non conosco le maestre che hai citato ma ce ne sono molti in giro. Il mio maestro è italiano ma apparteniamo alla scuola del Gran Maestro Zhong LianBao che purtroppo abita in Cina quindi lo vediamo solo ai corsi.
Il Kung fu lo trovo molto simile alla fotografia, è un continuo studio dei particolari!!
Riguardo le foto contro sole, ho letto da qualche parte che bisogna fare attenzione perché potrebbe danneggiarsi il sensore. Correggetemi se sbaglio!!

P.s. anche io lo feci ohmy.gif hmmm.gif

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB[/url]


Massimo


Ciao Massimo (scusa per l'errore di prima ohmy.gif ),
Bravo ! Bella anche questa; a mio avviso forse avresti dovuto abbassare ancora i tempi o chiudere il diaframma se eri in modalità manuale; se in priorità di diaframmi o di tempi avresti dovuto forse sottoesporre di almeno uno stop per rendere il soggetto solo una silhouette. Anche l'antenna ed il cavo rispettivamente dietro le due statue forse sarebbe stato meglio eliminarle, sempre a mio avviso ...


Alessandro
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(ma01417 @ Aug 16 2013, 11:17 PM) *
Ciao Giuseppe,
troppo gentile ! Sì il 24-85 VR l'ho sempre e lo sfrutto assai nelle uscite leggere come unico obbiettivo ; la foto a cui ti riferisci fa parte di un workshop a cui ho partecipato, molto speciale : in effetti c'era il fotografo insegnante, la modella ed io, non ti dico la pressione ... che poi è quella cui credo siano sottoposti i professionisti mentre lavorano. Dover lavorare in fretta ti obliga a concentrarti oltre al massimo ed è un bello sforzo. Mi è servito (credo) in un altro contesto, quando sono stato invitato a fare un giro in una vetreria industriale, con il tipo della sicurezza che non ti dava molto tempo e le condizioni ambientali che imponevano di lavorare a mille.

Alessandro

Ps : non mi dare dell' "ex" la 5100 è sempre nello zaino e ci scatto sempre, anche se magari non la sfrutto al massimo ... a breve posterò qualcos'altro



grazie della risposta alessandro,tranquillo ex e' un vezzeggiativo che mi permetto solo per non scrivere il nome per intero,niente di che',anche se hai fatto un passo davvero gigante passando alla piccola ff,da quello che leggo sull'obbiettivo vedo che ti soddisfa,ma lo hai provato anche sulla d5100?perche' la mia intenzione e' quella di prendere 24-70 2.8,ma considerato il prezzo! se il fratellino si difende bene.o mi tocchera' prendere il 50mm 1.8.

ciao giuseppe.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 17 2013, 12:19 AM) *
grazie della risposta alessandro,tranquillo ex e' un vezzeggiativo che mi permetto solo per non scrivere il nome per intero,niente di che',anche se hai fatto un passo davvero gigante passando alla piccola ff,da quello che leggo sull'obbiettivo vedo che ti soddisfa,ma lo hai provato anche sulla d5100?perche' la mia intenzione e' quella di prendere 24-70 2.8,ma considerato il prezzo! se il fratellino si difende bene.o mi tocchera' prendere il 50mm 1.8.

ciao giuseppe.


Ciao Giuseppe,
certo che lo uso anche con la D5100 ; l'ho preso l'anno scorso per rimpiazzare il 18-105. Ho perso un pò nelle focali estreme, ma ho guadagnato in qualità. Anche oggi lo uso sulla D5100 quando lascio a casa la sorellona. All'epoca dell'acquisto non ci avevo pensato due volte, avendo anche il Tokina 124 prima serie che mi copriva molto bene sul grandangolo.

Alessandro
masma
QUOTE(ma01417 @ Aug 16 2013, 11:29 PM) *
Ciao Massimo (scusa per l'errore di prima ohmy.gif ),
Bravo ! Bella anche questa; a mio avviso forse avresti dovuto abbassare ancora i tempi o chiudere il diaframma se eri in modalità manuale; se in priorità di diaframmi o di tempi avresti dovuto forse sottoesporre di almeno uno stop per rendere il soggetto solo una silhouette. Anche l'antenna ed il cavo rispettivamente dietro le due statue forse sarebbe stato meglio eliminarle, sempre a mio avviso ...
Alessandro

Grazie Alessandro.
Purtroppo questa è stata una delle prime foto che ho scattato e per farla ho usato il programma in camera per vedere come lavorava. Sinceramente non pensavo venisse così ad effetto anche se in realtà l'ho un po' scurita in pp. Quando mi ricapiterà terrò a mente i tuoi consigli.

Riguardo gli obiettivi, io ho in kit il 18-105 e vi confesso che in realtà lo trovo utile non essendo molto amante del cambio obiettivo, anche se so che è una contraddizione avendo una reflex. Prima di spendere altre cifre considerevoli per obiettivi tipo quelli di cui parlavate sopra (avendo acquistato pochi giorni fa anche il flash), volevo chiedervi se ritenete quasi indispensabile acquistare il 35 1,8 e se la sua qualità è veramente superiore alla stessa focale ed apertura del mio zoom. So bene che è anche più luminoso ma ho paura, quando sono in strada, di star sempre a rimpiangere lo zoom.
Che utilizzo ne fate?

Massimo
Alessandro_Brezzi
QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 17 2013, 10:24 PM) *
Grazie Alessandro.
Purtroppo questa è stata una delle prime foto che ho scattato e per farla ho usato il programma in camera per vedere come lavorava. Sinceramente non pensavo venisse così ad effetto anche se in realtà l'ho un po' scurita in pp. Quando mi ricapiterà terrò a mente i tuoi consigli.

Riguardo gli obiettivi, io ho in kit il 18-105 e vi confesso che in realtà lo trovo utile non essendo molto amante del cambio obiettivo, anche se so che è una contraddizione avendo una reflex. Prima di spendere altre cifre considerevoli per obiettivi tipo quelli di cui parlavate sopra (avendo acquistato pochi giorni fa anche il flash), volevo chiedervi se ritenete quasi indispensabile acquistare il 35 1,8 e se la sua qualità è veramente superiore alla stessa focale ed apertura del mio zoom. So bene che è anche più luminoso ma ho paura, quando sono in strada, di star sempre a rimpiangere lo zoom.
Che utilizzo ne fate?

Massimo


Ciao Massimo,
in base alla mia esperienza, avendo iniziato con le reflex quando gli zoom non esistevano, mi trovo bene con le focali fisse e quando uso lo zoom tendo ad usarlo su misure "standard" e non a regolarlo in continuo.
Il 35 f1,8 DX è una ottima lente per quello che costa ed equivale come angolo di campo all'obbiettivo "normale" da 50mm su pellicola o Full Frame; a pari focale rispetto al 18-105 consente una messa a fuoco in condizioni di scarsa luce (la MAF viene effettuata a diaframma tutto aperto), ti permette di fotografare senza flash anche in condizioni altrimenti impossibili, potendo aprire maggiormente il diaframma ti da un migliore sfocato ... insomma un ottimo tuttofare che fa imparare ad usare le gambe per comporre, non a torto considerate lo strumento più importante per un fotografo rolleyes.gif ; per me un obbiettivo da avere sempre in borsa

Troverai un sacco di discussioni in merito al 35 f1,8 dx ed a suo cugino 50 f1,8 G (per FF) : sui sensori DX il secondo equivale come angolo di campo ad un 75mm, più adatto a ritratti che ad un uso generico.

Un esempio della qualità del 35 dx in questo scatto, senza pretese (da vedere con Salva Originale e ingrandita al 100%) :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Alessandro
masma
Grazie Alessandro, seguirò il tuo consiglio. Oggi andrò in centro a Roma e proverò ad impostare lo zoom sui 35 mm per rendermi conto quanta parte di mondo apparirà nel mio mirino. Comunque un'altra difficoltà, in questo senso, è rappresentata dal fatto che quasi mai mi ritrovo da solo con la camera, ho sempre la famiglia al seguito. Lo zoom ti facilita la vita velocizzando il tutto ma questo è un mio problema, non della fotografia!!
Complimenti per la foto di Parigi, veramente ottima nitidezza in notturna poi.
Pensa che qualche anno fa, all'interno di quella basilica, avendo scattato nonostante il divieto, l'addetto alla sicurezza voleva prendermi la compatta per cancellare le foto; mi rifiutai di dargliela e le cancellai io dicendo che lo facevo volentieri dato che quello era il più brutto interno di Chiesa che io avessi mai fotografato e non solo a Parigi. Tutta buia!! E c'era pure il divieto!! Mentre tutte le altre erano libere!! Incredibile!!
A Roma sono abituato ad altro!!
Buona Domenica a tutti

Massimo
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 18 2013, 12:54 PM) *
Grazie Alessandro, seguirò il tuo consiglio. Oggi andrò in centro a Roma e proverò ad impostare lo zoom sui 35 mm per rendermi conto quanta parte di mondo apparirà nel mio mirino. Comunque un'altra difficoltà, in questo senso, è rappresentata dal fatto che quasi mai mi ritrovo da solo con la camera, ho sempre la famiglia al seguito. Lo zoom ti facilita la vita velocizzando il tutto ma questo è un mio problema, non della fotografia!!
Complimenti per la foto di Parigi, veramente ottima nitidezza in notturna poi.
Pensa che qualche anno fa, all'interno di quella basilica, avendo scattato nonostante il divieto, l'addetto alla sicurezza voleva prendermi la compatta per cancellare le foto; mi rifiutai di dargliela e le cancellai io dicendo che lo facevo volentieri dato che quello era il più brutto interno di Chiesa che io avessi mai fotografato e non solo a Parigi. Tutta buia!! E c'era pure il divieto!! Mentre tutte le altre erano libere!! Incredibile!!
A Roma sono abituato ad altro!!
Buona Domenica a tutti

Massimo


ciao massimo,sul 35mm ha ragione alessandro e' un ottimo tutto fare,anche perche' ti permette di fare dal ritratto allo street e ai panorami,se poi il tuo intento e' quello di dedicarti prevalentemente ai ritratti allora li' ci vuole il 50mm,stessa resa piu' o meno stesso prezzo.poi se vai nei club dedicati ne leggerai e ne vedrai delle belle.io lo tengo sempre attaccato alla reflex non posso farne a meno.
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 18 2013, 10:33 PM) *
ciao massimo,sul 35mm ha ragione alessandro e' un ottimo tutto fare,anche perche' ti permette di fare dal ritratto allo street e ai panorami,se poi il tuo intento e' quello di dedicarti prevalentemente ai ritratti allora li' ci vuole il 50mm,stessa resa piu' o meno stesso prezzo.poi se vai nei club dedicati ne leggerai e ne vedrai delle belle.io lo tengo sempre attaccato alla reflex non posso farne a meno.

Ciao Giuseppe, grazie a voi ho appena fatto un giro nel club e devo dire che sono rimasto colpito dalla resa del 35 mm, quanta nitidezza e che bei colori. Poi non so quanta pp c'è dietro. Appena avró modo credo che lo acquisteró, d'altronde quando hai lo zoom montato la pigrizia prende il sopravvento. Oggi ho scattato quasi sempre intorno a quella focale, solo in casi piú "street" , per non dare nell'occhio" sono arrivato al 105. Con una nitidezza cosí, peró, si puó fare anche del crop tranquillamente.
Grazie ragazzi

Massimo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Green Woman
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 16 2013, 09:50 PM) *
ciao massimo,inanzitutto ti ringrazio per il tuo costante passaggio in gallery,per la foto direi che hai avuto un gran colpo d'occhio,per le impostazioni sono daccordo con alessandro,pero' non e' male ugualmente perche' nei pantaloni del funambolo(credo che alex si riferisse propio a quelli)c'e' ancora del dettaglio anche con i bianchi leggermente bruciati.

ciao giuseppe.
vedo che qui,tra praticanti ed ex praticanti,stiamo formando una squadra marziale.


...eggià ^^ UAAAAAAAAATA' AAAAAAAA TA TATATATATATA UUUUUAAAAATA'! wink.gif


QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 16 2013, 10:29 PM) *
sara' ghost,basta cambiare posizione.


...quindi è un difetto "normale" degli obiettivi? ...ma se uno vuole stare in quella posizione? ci sono magari accessori specifici per non fare apparire 'sti Ghost?...

comunque più sotto ho pubblicato alcune foto incriminate... è confermato il Ghost secondo te/voi?


QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 16 2013, 11:01 PM) *
Ciao Elena, grazie anche a te per il passaggio.
Purtroppo non conosco le maestre che hai citato ma ce ne sono molti in giro. Il mio maestro è italiano ma apparteniamo alla scuola del Gran Maestro Zhong LianBao che purtroppo abita in Cina quindi lo vediamo solo ai corsi.
Il Kung fu lo trovo molto simile alla fotografia, è un continuo studio dei particolari!!
Riguardo le foto contro sole, ho letto da qualche parte che bisogna fare attenzione perché potrebbe danneggiarsi il sensore. Correggetemi se sbaglio!!

P.s. anche io lo feci ohmy.gif hmmm.gif



Massimo


...bellissima la frase che hai scritto: "Il Kung fu lo trovo molto simile alla fotografia, è un continuo studio dei particolari" ^^ concordo ^^

PS: se sei curioso cerca su YouTube Xu Huihui o Jade Xu e... buon divertimento! wink.gif

Si, è vero, bisogna fare attenzione a fare le foto contro il sole... ma come si fa? usi/usate precauzioni particolari?



---> @ Giuseppe : essì... prima poi il 35, un grandangolare ed un macro non sarebbero male hehehe ^^
_________________________

ok, ora le foto incriminate... sono Ghost? o il mio obiettivo è difettoso?

grazie a tutti in anticipo ed un saluto!

Elena ^^
masma
sono ghost!

Massimo
monteoro
direi che sono "flare"; il "ghost" è l'effetto fantasma, ovvero la scia lasciata da un qualcosa che si muove quando si fa una ripresa con tempi lunghi; esempio tipico lo scatto fatto in una piazza con tempo di 2 o 3 secondi, se c'è una persona che attraversa la scena vedremo la sua scia.
ciao
Franco
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Green Woman @ Aug 19 2013, 10:35 AM) *
...eggià ^^ UAAAAAAAAATA' AAAAAAAA TA TATATATATATA UUUUUAAAAATA'! wink.gif
...quindi è un difetto "normale" degli obiettivi? ...ma se uno vuole stare in quella posizione? ci sono magari accessori specifici per non fare apparire 'sti Ghost?...

comunque più sotto ho pubblicato alcune foto incriminate... è confermato il Ghost secondo te/voi?
...bellissima la frase che hai scritto: "Il Kung fu lo trovo molto simile alla fotografia, è un continuo studio dei particolari" ^^ concordo ^^

PS: se sei curioso cerca su YouTube Xu Huihui o Jade Xu e... buon divertimento! wink.gif

Si, è vero, bisogna fare attenzione a fare le foto contro il sole... ma come si fa? usi/usate precauzioni particolari?
---> @ Giuseppe : essì... prima poi il 35, un grandangolare ed un macro non sarebbero male hehehe ^^
_________________________

ok, ora le foto incriminate... sono Ghost? o il mio obiettivo è difettoso?

grazie a tutti in anticipo ed un saluto!

Elena ^^


ciao elena,ha ragione monteoro sono flare,con una clonatina possono essere eliminati.l'obbiettivo non ha problemi tranquilla.
monteoro
per ridurre la possibilità di "flare" la cosa importante è usare sempre il paraluce; nei notturni spesso i punti luce che li creano sono compresi nel fotogramma, in quel caso prova a cambiare leggermente angolazione.

Di giorno ci si può magari aiutare schermando con la mano la luce.

ciao
Franco
Green Woman
QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 19 2013, 11:47 AM) *
sono ghost!

Massimo



QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 19 2013, 02:10 PM) *
ciao elena,ha ragione monteoro sono flare,con una clonatina possono essere eliminati.l'obbiettivo non ha problemi tranquilla.



QUOTE(monteoro @ Aug 19 2013, 06:19 PM) *
per ridurre la possibilità di "flare" la cosa importante è usare sempre il paraluce; nei notturni spesso i punti luce che li creano sono compresi nel fotogramma, in quel caso prova a cambiare leggermente angolazione.

Di giorno ci si può magari aiutare schermando con la mano la luce.

ciao
Franco


...grazie a tutti ^^ ora sono più tranquilla ^^ e magari prima o poi prenderò anche un paraluce ^^

PS: scusatemi in anticipo, forse starò per fare una osservazione VERAMENTE stupida ma noto che accanto ai file che ho caricato ci sono dei numeri riferiti al "numero di download"... vuol dire che ci sono persone che hanno scaricato le mie foto? e se le sono tenute in memoria sui loro pc? ... per carità, non lo dico per una questione di copyright, è che non mi sembrano davvero foto così fantasmagoriche! hahaha comunque mi fa piacere, questo si ^^

un saluto a tuttiiiiiiiiiii! messicano.gif


Alessandro_Brezzi
QUOTE(Green Woman @ Aug 22 2013, 10:51 AM) *
...grazie a tutti ^^ ora sono più tranquilla ^^ e magari prima o poi prenderò anche un paraluce ^^

PS: scusatemi in anticipo, forse starò per fare una osservazione VERAMENTE stupida ma noto che accanto ai file che ho caricato ci sono dei numeri riferiti al "numero di download"... vuol dire che ci sono persone che hanno scaricato le mie foto? e se le sono tenute in memoria sui loro pc? ... per carità, non lo dico per una questione di copyright, è che non mi sembrano davvero foto così fantasmagoriche! hahaha comunque mi fa piacere, questo si ^^

un saluto a tuttiiiiiiiiiii! messicano.gif


Ciao,
il numero di download corrisponde al numero di click effettuati per visionare l'allegato (li ho aperti anch'io). Non necessariamente uno poi si tiene la foto, rimane un pò nella cache del browser prima di essere cancellata. Solo se esplicitamente chiedi al browser di effettuare il download della foto aperta, allora la salvi sul PC, magari perché hai intenzione di manipolarla come piace a te per poi riproporre le tue modifiche all'autore riallegando il risultato ... ma questa è un'altra storia

Alessandro
TheItalianJo8
Ciao a tutti,
mi rifaccio vivo dopo un po di tempo. Spero abbiate passato delle buone ferie. Avrei bisogno del vostro aiuto. Riguardano le ottiche 35mm f1.8 ed il classico 18-105mm che era compreso con la d5100.
Tre due settimane farò un weekend in un lago di montagna e vorrei fotografare in tramonto e notturna per catturare anche il cielo stellato. Per quest'ultimo proverò a seguire la regola del 600(focale obiettivo/600). proverò con entrambe le lenti.
Il problema riguarderebbe il fuoco ad infinito. I due obiettivi non hanno dei segni indicatori e di notte sarà difficile se non impossibile mettere a fuoco manualmente (figuriamoci in auto). Come riesco a capire quando, fuocheggiando, sarò ad infinito?. So che la Ghiera del fuoco, spostandola all'estremo fa una piccola frizione prima di continuare a girare a vuoto. Forse sarà in quel punto l'infinito?.

Infine, sono un nuovo possessore del Tamron 70-300 VC usd e domani mi arriva il mio primo flash, il nikon sb700. Non vedo l'ora!. Avrò fatto una buona scelta? Ero indeciso tra questo ed il Metz 51, ma poi ho preferito Nikon. Sembra dalle recensioni un ottimo flash.


Ciao e a presto
Fridrick
Una foto dell'estate che sta per finire.
Gradirei commenti sopratutto sulla pp, eccessiva?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Fridrick @ Aug 23 2013, 10:48 AM) *
Una foto dell'estate che sta per finire.
Gradirei commenti sopratutto sulla pp, eccessiva?




ciao fridrick,a me cosi' com'e' piace,sia come compo che come pp,e quindi non la trovo eccessiva,l'unica annotazione negativa e' che guardandola in gallery con salva originale ho visto un eccesso di ca da correggere sui tetti del resto per me buona.ciao giuseppe.
masma
QUOTE(Fridrick @ Aug 23 2013, 10:48 AM) *
Una foto dell'estate che sta per finire.
Gradirei commenti sopratutto sulla pp, eccessiva?



come l'estate sta per finire? unsure.gif blink.gif

Io parto domani....!!!! Pollice.gif

forse troppo distacco tra il cielo ed il tramonto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.