Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
bat21
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 20 2012, 12:56 AM) *
Salve Ragazzi qualcuno conosce un programma per Mac per il montaggio di foto syde by syde per creare foto in 3D, inoltre volevo sapere se avevate provato ho avete l'obiettivo 18-200 vrII nikon perché vorrei acquistarlo

Mi spiace. Ho Mac ma, allo stato, non sono interessato alle foto in 3D.
In compenso ho il 18-200 (VRI) e mi trovo benissimo. Certo, ho ottiche migliori ma questo è molto comodo. Ti posto una foto fatta questa estate in Bretagna. Ciao.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bretagne - Camaret di Massimo Battesini, su Flickr
RequiemDesign
Domanda rivolta a tutti
Raramente ho usato il live view, e mi sono accorto che la batteria non dura niente,ma niente proprio,per la serie batteria appena caricata metto live view lo uso un pò,lo tolgo sparita una tacca?!
anche a voi fa cosi???? grazie.gif
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 20 2012, 03:33 PM) *
Domanda rivolta a tutti
Raramente ho usato il live view, e mi sono accorto che la batteria non dura niente,ma niente proprio,per la serie batteria appena caricata metto live view lo uso un pò,lo tolgo sparita una tacca?!
anche a voi fa cosi???? grazie.gif

Anche io uso poco LV, ma quando l'ho usato non mi sembra di aver notato questo degrado... sarà mica "arrivata" la batteria?
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 20 2012, 03:42 PM) *
Anche io uso poco LV, ma quando l'ho usato non mi sembra di aver notato questo degrado... sarà mica "arrivata" la batteria?

Ne ho presa una nuova una settimana fà per averne due,ed è la stessa cosa,va bene che consumerà di più,però cavolo tanto così???
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 20 2012, 03:45 PM) *
Ne ho presa una nuova una settimana fà per averne due,ed è la stessa cosa,va bene che consumerà di più,però cavolo tanto così???

Può essere una stupidaggine, ma hai controllato il livello della retroilluminazione del display?
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 20 2012, 03:48 PM) *
Può essere una stupidaggine, ma hai controllato il livello della retroilluminazione del display?

xD ho cavolo,è al massimo,senno in discoteca non vedo nulla,allora sarà per quello?
giorgiodavid
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 20 2012, 03:52 PM) *
xD ho cavolo,è al massimo,senno in discoteca non vedo nulla,allora sarà per quello?

Era un'ipotesi, prova ad utilizzare il livello di default... però strano che in disco non vedi: in genere si alza per contrastare la luce forte del sole, non il "buio" della disco...

in ongi caso fai un po' di prove a livello normale e facci sapere.
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 20 2012, 03:57 PM) *
Era un'ipotesi, prova ad utilizzare il livello di default... però strano che in disco non vedi: in genere si alza per contrastare la luce forte del sole, non il "buio" della disco...

in ongi caso fai un po' di prove a livello normale e facci sapere.

Si mi metto all'opera,in disco lo tengo alto perchè con le luci stroboscopiche non si vede un tubo!
virgilioferrara
QUOTE(bat21 @ Feb 20 2012, 03:27 PM) *
Mi spiace. Ho Mac ma, allo stato, non sono interessato alle foto in 3D.
In compenso ho il 18-200 (VRI) e mi trovo benissimo. Certo, ho ottiche migliori ma questo è molto comodo. Ti posto una foto fatta questa estate in Bretagna. Ciao.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bretagne - Camaret di Massimo Battesini, su Flickr

Grazie il problema mio e che cambio e scambio di continuo il 18-55 e il 55-300

QUOTE(RequiemDesign @ Feb 20 2012, 03:33 PM) *
Domanda rivolta a tutti
Raramente ho usato il live view, e mi sono accorto che la batteria non dura niente,ma niente proprio,per la serie batteria appena caricata metto live view lo uso un pò,lo tolgo sparita una tacca?!
anche a voi fa cosi???? grazie.gif

Anche io mi sono accorto di questo problema lo risolvi abbassando la luminosità del display, anche se adesso non la utilizzo quasi mai in LV.
giorgiodavid
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 20 2012, 04:40 PM) *
Grazie il problema mio e che cambio e scambio di continuo il 18-55 e il 55-300

Ma questo no?
http://www.tamron.com/it/photolens/di_II_a...n_one/b008.html
RequiemDesign
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 20 2012, 04:40 PM) *
Grazie il problema mio e che cambio e scambio di continuo il 18-55 e il 55-300
Anche io mi sono accorto di questo problema lo risolvi abbassando la luminosità del display, anche se adesso non la utilizzo quasi mai in LV.

Bene,abbasso la luminosità,mi sembrava che durasse troppo poco!
Fridrick
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 20 2012, 03:33 PM) *
Domanda rivolta a tutti
Raramente ho usato il live view, e mi sono accorto che la batteria non dura niente,ma niente proprio,per la serie batteria appena caricata metto live view lo uso un pò,lo tolgo sparita una tacca?!
anche a voi fa cosi???? grazie.gif

Mi capita spesso di fare video, uso molto intenso...
Durata massima della batteria 1 ora e mezza circa. Chiaramente live view sempre attivo!
flavio65
QUOTE(SaraBig @ Feb 20 2012, 03:14 PM) *
Ciao Flavio,

come ha risposto giorgiodavid, per poter scattare foto in hdr devi prima deselezionare la modalità RAW (altrimenti nel menu' HDR ti comparirà sempre grigio e non selezionabile.

Invece per vedere le info e gli istogrammi della foto scattata puoi usare semplicemente il multiselettore, freccia giù e freccia su, prima però devi modificare le impostazioni della macchina.
Da menù PLAY (tastino verde alla sinistra del mirino), dovresti trovare una voce relativa alla visualizzazione delle informazioni, dove puoi sceglier tra varie informazioni da visualizzare (tra cui appunto gli istogrammi),

Ciao e buon lavoro!




Grazie a tutti... Prossimamente postero' qualcosa.

Flavio
buzz
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 20 2012, 12:30 AM) *
Purtoppo non violi nessun regolamento, è una mia battaglia personale! E purtroppo gli amministratori non sono dalla mia parte... spero che le coscienze di tutti i fotografi lo diventino dalla mia parte... dalla parte della mia battaglia!


Giorgiodavid,
99 volte su 100 la foto riprende la realtà.
E' una realtà che non ci piace? D'accordo. Il mondo non è perfetto e soprattutto non è come lo vorremmo noi.
Ma se ad ogni fotografia dove c'è ritratto un qualcosa che non ci pioace dovesismo mettere una riga rossa, finiremmo l'inchiostro senza ottenere beneficio, e avremmo finito di parlare di foto.

Ogni foto va valutata nel suo insieme, va valutata nella sua tecnica e nell'emozione che suscita (se ne suscita) dei suoi contenuti.
Criticare l'azione rappresentata non ha senso, non l'ha creata ail fotografo ma l'ha solo riportata così come è nella realtà.
Se vuoi ottenere un qiualsiasi risultato, vai dal pescatore e fagli un bel sermone contro il fumo. Solo così riuscirai a fare tesoro delle tue idee. Altrimenti sarai sempre e solo un "brontolone" che non otterrà completamente niente dalle sue azioni.

Mi spiego meglio: io posso fotografare la Concordia semiaffiondata, ma non è colpa mia se qualcuno (e sappiamo chi) l'ha ridotta in quello stato. Se devi criticare la foto bene, ma se vuoi criticare la manovra azzardata, vai nelle sedi adatte.

Questo è un argomento già trattato numerose volte. Le tue crociate sono sacrosante, nolte le approvo persino, ma esistono sedi e momenti per le proprie battaglie.

Sono convinto che tu abbia compreso a pieno il messaggio.
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Nikon_Mary @ Feb 20 2012, 03:03 PM) *
Ciao a tutti!!! Ho appena comprato la mia nuova Nikon d5100, dopo averla desiderata molto a lungo! rolleyes.gif spero di condividere con voi le mie prossime avventure e di imparare più cose possibili, dato che solo adesso sto cominciando ad affacciarmi al mondo della fotografia.
bacibaci!


benvenuta

QUOTE(BRUGOLA76 @ Feb 20 2012, 12:27 PM) *
Eccomi qua!!! Neo utente, neo reflexiana, neo d5100 con 18-55 F3.5-5.6G VR AF-S DX. Date le scarse risorse finanziarie ho cominciato con il kit....ma prevedo che man mano che imparerò e mi destreggerò in questo nuovo mondo (per me) , riuscirò anche ad aggiungere qualcosina al corredo...ma per ora devo puntare allo studio del manuale e a sfogliare questo interessantissimo forum...che non ne sò niente di foto!!mah dai!! chi la dura la vince!!!;)
Cia cia a tutti


benvenuta
Mad_Max
QUOTE(buzz @ Feb 20 2012, 11:24 PM) *
Giorgiodavid,
99 volte su 100 la foto riprende la realtà.
E' una realtà che non ci piace? D'accordo. Il mondo non è perfetto e soprattutto non è come lo vorremmo noi.
Ma se ad ogni fotografia dove c'è ritratto un qualcosa che non ci pioace dovesismo mettere una riga rossa, finiremmo l'inchiostro senza ottenere beneficio, e avremmo finito di parlare di foto.

Ogni foto va valutata nel suo insieme, va valutata nella sua tecnica e nell'emozione che suscita (se ne suscita) dei suoi contenuti.
Criticare l'azione rappresentata non ha senso, non l'ha creata ail fotografo ma l'ha solo riportata così come è nella realtà.
Se vuoi ottenere un qiualsiasi risultato, vai dal pescatore e fagli un bel sermone contro il fumo. Solo così riuscirai a fare tesoro delle tue idee. Altrimenti sarai sempre e solo un "brontolone" che non otterrà completamente niente dalle sue azioni.

Mi spiego meglio: io posso fotografare la Concordia semiaffiondata, ma non è colpa mia se qualcuno (e sappiamo chi) l'ha ridotta in quello stato. Se devi criticare la foto bene, ma se vuoi criticare la manovra azzardata, vai nelle sedi adatte.

Questo è un argomento già trattato numerose volte. Le tue crociate sono sacrosante, nolte le approvo persino, ma esistono sedi e momenti per le proprie battaglie.

Sono convinto che tu abbia compreso a pieno il messaggio.




Grazie per l'intervento.

QUOTE(Fridrick @ Feb 20 2012, 11:02 PM) *


Bellissimi colori. Complimenti!!
giorgiodavid
Ribadisco che nell'aspetto artistico rientra perfettamente anche l'aspetto sociale ed anche se viene rispecchiata la realtà siamo noi, che "dovremmo" essere intelligenti, che non dovremmo rappresentare certa realtà che non funziona, ma da alcune risposte capisco perchè questo mondo non va.
Fridrick
Tante cose non funzionano ma non per questo non possono rientrare nell'arte e nella fotografia...un esempio veloce: la GUERRA. Tutti i reportage, il più delle volte troppo violenti?
Capisco che quelle sul fumo droga e alcool possano essere ottime campagne di sensibilizzazione ma alla fine la fotografia è una forma di espressione libera e serve per rappresentare tutto ciò che esiste, vediamo e percepiamo...
La censura e il proibizionismo sono i metodi educativi più sbagliati.

Anyway...ritorniamo alla nostra D5100 e alla cosa più importante, le fotografie! wink.gif
Mad_Max
QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 10:21 AM) *
Tante cose non funzionano ma non per questo non possono rientrare nell'arte e nella fotografia...un esempio veloce: la GUERRA. Tutti i reportage, il più delle volte troppo violenti?
Capisco che quelle sul fumo droga e alcool possano essere ottime campagne di sensibilizzazione ma alla fine la fotografia è una forma di espressione libera e serve per rappresentare tutto ciò che esiste, vediamo e percepiamo...
La censura e il proibizionismo sono i metodi educativi più sbagliati.

Anyway...ritorniamo alla nostra D5100 e alla cosa più importante, le fotografie! wink.gif


Si possono giusto definire metodi. Di educativo non hanno nemmeno l'ombra.
A proposito, come ti trovi con il Tokina 12-24??
Fridrick
QUOTE(Mad_Max @ Feb 21 2012, 10:34 AM) *
Si possono giusto definire metodi. Di educativo non hanno nemmeno l'ombra.
A proposito, come ti trovi con il Tokina 12-24??

Diciamo che è ancora sotto prova...non ho avuto moltissimo tempo per provarlo, giusto solo qualche foto!
Prima cosa: se tornassi indietro probabilmente considererei anche tutti i grandangoli senza motore interno perchè con questi obiettivi alla fin fine si lavora molto in iperfocale. Seconda cosa ho notato che a volte canno brutalmente l'esposizione perchè ero abituato a lavorare con la centrale ponderata (ma qui sbaglio io rolleyes.gif ). Infine ha una buona resistenza al flare...
Queste sono le prime impressioni anche se devo fare altre foto per capirmi meglio con il discorso dell'iperfocale e la messa a fuoco.
virgilioferrara
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 20 2012, 04:42 PM) *

Potrebbe essere un idea ma a quanto pare mi consigliano di acquistare nikon, sabato mi Sa che faccio impazzire la commessa di mediaword.
giorgiodavid
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 21 2012, 11:35 AM) *
Potrebbe essere un idea ma a quanto pare mi consigliano di acquistare nikon, sabato mi Sa che faccio impazzire la commessa di mediaword.

Beh, certo che Nikon è "migliore", ma anche il costo è "migliore"!! tongue.gif

Ma invece di andare da Mediaworld, non è meglio qualcosa di più specializzato? Non credo che la commessa di Media sia in grado di capirci qualcosa!!! Ed a quanto ho pututo vedere, non hanno una gran scelta... al massimo puoi vedere se ti conviene il prezzo se l'ahho disponibile, ma discuterci la vedo ardua... quelli devono vendere l'oggetto, qualunqe esso sia... ci devi andare già preparato.
virgilioferrara
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 21 2012, 11:40 AM) *
Beh, certo che Nikon è "migliore", ma anche il costo è "migliore"!! tongue.gif

Ma invece di andare da Mediaworld, non è meglio qualcosa di più specializzato? Non credo che la commessa di Media sia in grado di capirci qualcosa!!! Ed a quanto ho pututo vedere, non hanno una gran scelta... al massimo puoi vedere se ti conviene il prezzo se l'ahho disponibile, ma discuterci la vedo ardua... quelli devono vendere l'oggetto, qualunqe esso sia... ci devi andare già preparato.

Per questo sto prendendo info da voi.
virgilioferrara
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 21 2012, 12:20 PM) *
Per questo sto prendendo info da voi.


Esaminando quello che mi avete consigliato mi Sa che sabato mi prendo due obiettivi il 18-105 nikkor e dovrei andare sul sicuro, ma voglio provare il tokina 11-16 da come e descritto sembra che anche i materiali da costruzione siano buoni
giorgiodavid
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 21 2012, 01:17 PM) *
Esaminando quello che mi avete consigliato mi Sa che sabato mi prendo due obiettivi il 18-105 nikkor e dovrei andare sul sicuro, ma voglio provare il tokina 11-16 da come e descritto sembra che anche i materiali da costruzione siano buoni

Ongi tanto mi piace riproporre questo link http://www.flickriver.com/lenses/

Credo che dopo che l'hai visto, avrai ancora più "difficoltà" nella scelta degli obiettivi, ma avrai anche grandi esempi da confrontare in base alle tue esigenze!
virgilioferrara
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 21 2012, 01:29 PM) *
Ongi tanto mi piace riproporre questo link http://www.flickriver.com/lenses/

Credo che dopo che l'hai visto, avrai ancora più "difficoltà" nella scelta degli obiettivi, ma avrai anche grandi esempi da confrontare in base alle tue esigenze!

Link utilissimo, ma mi hai fatto confondere
giorgiodavid
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 21 2012, 02:02 PM) *
Link utilissimo, ma mi hai fatto confondere

E lo so, te lo avevo anticipato, meglio confondersi e rallentare, quindi riflettere sulle scelte, che comprare d'impulso e poi pentirsi!
Fridrick
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 21 2012, 01:17 PM) *
Esaminando quello che mi avete consigliato mi Sa che sabato mi prendo due obiettivi il 18-105 nikkor e dovrei andare sul sicuro, ma voglio provare il tokina 11-16 da come e descritto sembra che anche i materiali da costruzione siano buoni

Scusami...ho perso i tuoi interventi precedenti? che obiettivi cerchi? il tokina 11-16 dicono sia ottimo sotto tutti i punti di vista, forse ha solo una ridotta escursione focale. Ricorda che funziona solo manualmente con la D5100 ma questo non è un grosso problema con i grandangoli!
Per quanto riguarda il 18-105 la risposta è si e no...è un buon tutto fare ma spendendo leggermente di più ci sono ottime lenti, ad esempio sento parlare bene del tamron 17-50 vc f/2.8!
Poi se ti serve uno zoom per arrivare a 105 allora questo è un altro discorso ma potresti pensare di affiancare almeno temporaneamente un 55-200 o 300 usato!
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 02:24 PM) *
Ricorda che funziona solo manualmente con la D5100 ma questo non è un grosso problema con i grandangoli!

A bravo, mi ero scordato di ricordare a virgilioferrara che con la D5100 servono obiettivi con MOTORE INCORPORATO, pena la perdita dell'autofocus!!!
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 21 2012, 02:33 PM) *
A bravo, mi ero scordato di ricordare a virgilioferrara che con la D5100 servono obiettivi con MOTORE INCORPORATO, pena la perdita dell'autofocus!!!

Che su grandangoli e per paesaggi è quasi del tutto inutile wink.gif
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 02:35 PM) *
Che su grandangoli e per paesaggi è quasi del tutto inutile wink.gif

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Mah, non ho mai provato questi grandangoli spinti, ma sul 18 serve e come! In ogni caso io preferirei averlo, non si sa mai!
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 21 2012, 02:42 PM) *
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Mah, non ho mai provato questi grandangoli spinti, ma sul 18 serve e come! In ogni caso io preferirei averlo, non si sa mai!

Io trovo molto più comodo lavorare con l'iperfocale...
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 02:56 PM) *
Io trovo molto più comodo lavorare con l'iperfocale...

Ho letto velocemente su internet, non conoscevo questa tecnica: è interessante! Ma credo di aver capito che servano diaframmi chiusi, quindi se si vuole fare qualcosa di diverso e ridurre la profondità di campo, forse la cosa cambia ed è meglio avere l'AF.
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 21 2012, 03:17 PM) *
Ho letto velocemente su internet, non conoscevo questa tecnica: è interessante! Ma credo di aver capito che servano diaframmi chiusi, quindi se si vuole fare qualcosa di diverso e ridurre la profondità di campo, forse la cosa cambia ed è meglio avere l'AF.

Serve per massimizzare la profondità di campo fissata una focale e un diaframma; in internet si trovano molte tabelle che riportano la distanza iperfocale al variare di focale e diaframma come questa: http://www.dofmaster.com/doftable.html
Qui un pò di spiegazione: http://www.giancafoto.it/tutorial/iperfocale/iperfocale.htm

Un esempio: a 12 mm con f/11 la distanza iperfocale è 0,65 m, impostando manualmente questa come distanza di messa a fuoco si avrà tutto accettabilmente a fuoco da una distanza pari alla metà circa della distanza iperfocale (circa da 0,32 m) fino all'infinito!

Un pò difficile da capire all'inizio ma molto comodo poi! smile.gif
Io mi sono stampato un pò di queste tabelline (12-16-20-24 mm) e le porto sempre in borsa...ma visto che per panorami è consigliato un diaframma pari a f/11 ricordo semplicemente che con 12 mm è più o meno 0,7 m smile.gif se aumenta la focale aumenta anche la distanza iperfocale...wink.gif
Per diaframmi aperti non ha molto senso, ma già con f/4 e 12 mm se metti a fuoco una cosa oltre i 2 metri hai comunque un'estensione della pdc molto ampia (da circa 1 m fino a infinito).
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 03:53 PM) *
Serve per massimizzare la profondità di campo fissata una focale e un diaframma...

Molto interessante! Pollice.gif
RequiemDesign
Arrivato fresco fresco di corriere AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR rolleyes.gif,non sarà possibile sfruttarlo a pieno potenziale con il formato DX,però in attesa della D800 mi darò da fare...
Fridrick
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 21 2012, 04:33 PM) *
Arrivato fresco fresco di corriere AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR rolleyes.gif

Bella wink.gif facci sapere come va!
Come mai questa scelta? lo vedo più adatto per fx...
Mad_Max
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 21 2012, 01:17 PM) *
Esaminando quello che mi avete consigliato mi Sa che sabato mi prendo due obiettivi il 18-105 nikkor e dovrei andare sul sicuro, ma voglio provare il tokina 11-16 da come e descritto sembra che anche i materiali da costruzione siano buoni



Ottima scelta!! smile.gif

QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 03:53 PM) *
Serve per massimizzare la profondità di campo fissata una focale e un diaframma; in internet si trovano molte tabelle che riportano la distanza iperfocale al variare di focale e diaframma come questa: http://www.dofmaster.com/doftable.html
Qui un pò di spiegazione: http://www.giancafoto.it/tutorial/iperfocale/iperfocale.htm

Un esempio: a 12 mm con f/11 la distanza iperfocale è 0,65 m, impostando manualmente questa come distanza di messa a fuoco si avrà tutto accettabilmente a fuoco da una distanza pari alla metà circa della distanza iperfocale (circa da 0,32 m) fino all'infinito!

Un pò difficile da capire all'inizio ma molto comodo poi! smile.gif
Io mi sono stampato un pò di queste tabelline (12-16-20-24 mm) e le porto sempre in borsa...ma visto che per panorami è consigliato un diaframma pari a f/11 ricordo semplicemente che con 12 mm è più o meno 0,7 m smile.gif se aumenta la focale aumenta anche la distanza iperfocale...wink.gif
Per diaframmi aperti non ha molto senso, ma già con f/4 e 12 mm se metti a fuoco una cosa oltre i 2 metri hai comunque un'estensione della pdc molto ampia (da circa 1 m fino a infinito).




Quoto pienamente!!
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 04:36 PM) *
Bella wink.gif facci sapere come va!
Come mai questa scelta? lo vedo più adatto per fx...

Perchè il prossimo mese prendo la D800,e nel frattempo ho preso questo obiettivo FX da affiancare al 28/300 FX
Fridrick
QUOTE(RequiemDesign @ Feb 21 2012, 05:04 PM) *
Perchè il prossimo mese prendo la D800,e nel frattempo ho preso questo obiettivo FX da affiancare al 28/300 FX

Appperòòòòò! La D5100 la puoi buttare nel fosso allora wink.gif
RequiemDesign
QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 05:06 PM) *
Appperòòòòò! La D5100 la puoi buttare nel fosso allora wink.gif

No non sia mai,la D5100 è sempre una reflex valida,la uso per fare le foto in discoteca,anche se per la discoteca è sprecata,la D800 la prendo per matrimoni e manifestazioni sportive,seguo un team di corse in salita,prima usavo la D7000 ma insomma,i risultati non sono ottimali

virgilioferrara
QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 02:24 PM) *
Scusami...ho perso i tuoi interventi precedenti? che obiettivi cerchi? il tokina 11-16 dicono sia ottimo sotto tutti i punti di vista, forse ha solo una ridotta escursione focale. Ricorda che funziona solo manualmente con la D5100 ma questo non è un grosso problema con i grandangoli!
Per quanto riguarda il 18-105 la risposta è si e no...è un buon tutto fare ma spendendo leggermente di più ci sono ottime lenti, ad esempio sento parlare bene del tamron 17-50 vc f/2.8!
Poi se ti serve uno zoom per arrivare a 105 allora questo è un altro discorso ma potresti pensare di affiancare almeno temporaneamente un 55-200 o 300 usato!

io già sono in possesso del 55-300, cerco un obiettivo intermedio devo provare il tamron 18-200 e il 18-105 della nikon e faccio il pari e dispari, poi volevo aggiungere un grandagolare come il tokina 11-16 o il 10-17 in quanto ho visto che hanno un f di 2.8
virgilioferrara
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 21 2012, 02:42 PM) *
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Mah, non ho mai provato questi grandangoli spinti, ma sul 18 serve e come! In ogni caso io preferirei averlo, non si sa mai!

quando scatto utilizzo quasi sempre la messa a fuoco manuale, la metto auto quando vado di fretta.
in quanto ho incominciato a realizzare le mie prime foto in 3D syde by syde 1080p e le due foto devono essere scattate con le stesse impostazioni.
Fridrick
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 21 2012, 05:50 PM) *
io già sono in possesso del 55-300, cerco un obiettivo intermedio devo provare il tamron 18-200 e il 18-105 della nikon e faccio il pari e dispari, poi volevo aggiungere un grandagolare come il tokina 11-16 o il 10-17 in quanto ho visto che hanno un f di 2.8

Beh ma allora se hai il 55-300 io prenderei senza dubbio questi:
-tokina 11-16 f/2.8
-tamron 17-50 f/2.8 VC

Di migliore del tamron 17-50 in quelle focali penso ci sia solo il nikkor 17-55 ma ha anche un altro prezzo!
Potendo permettersi gli obiettivi sopra citati lascerei stare i tuttofare come tamron 18-200, nikkor 18-200, nikkor 18-105 che sono di qualità sicuramente inferiore agli f/2.8.
padiglione20
QUOTE(giorgiodavid @ Feb 21 2012, 01:29 PM) *
Ongi tanto mi piace riproporre questo link http://www.flickriver.com/lenses/


Pollice.gif

Lo uso spesso anch'io, è un sito bellissimo, se vuoi sapere cosa riesce a tirar fuori la tua lente basta scorrere le immagini!
virgilioferrara
QUOTE(Fridrick @ Feb 21 2012, 06:10 PM) *
Beh ma allora se hai il 55-300 io prenderei senza dubbio questi:
-tokina 11-16 f/2.8
-tamron 17-50 f/2.8 VC

Di migliore del tamron 17-50 in quelle focali penso ci sia solo il nikkor 17-55 ma ha anche un altro prezzo!
Potendo permettersi gli obiettivi sopra citati lascerei stare i tuttofare come tamron 18-200, nikkor 18-200, nikkor 18-105 che sono di qualità sicuramente inferiore agli f/2.8.

ciao fridirck vi sto facendo impazzire un pò a tutti, sicuramente dite "ma questo perchè non si decide e li compra" su ebay ho trovato due soluzioni e grazie a giorgiodavid ho visto le foto sul quel sito ho trovato il

OBIETTIVO NIKON 10.5mm f/2.8G ED DX Fisheye 10.5 da utilizzare in particolari casi
e poi un obiettivo da portare sempre montato che già conoscete il OB. NIKON AF-S DX 18-105mm 18-105 f/3.5-5.6G ED VR
totale circa 850€
almeno sono tutti e due della nikon e vado a colpo "sicuro" in caso vedo per rivenderli.




Fridrick
QUOTE(virgilioferrara @ Feb 21 2012, 08:46 PM) *
ciao fridirck vi sto facendo impazzire un pò a tutti, sicuramente dite "ma questo perchè non si decide e li compra" su ebay ho trovato due soluzioni e grazie a giorgiodavid ho visto le foto sul quel sito ho trovato il

OBIETTIVO NIKON 10.5mm f/2.8G ED DX Fisheye 10.5 da utilizzare in particolari casi
e poi un obiettivo da portare sempre montato che già conoscete il OB. NIKON AF-S DX 18-105mm 18-105 f/3.5-5.6G ED VR
totale circa 850€
almeno sono tutti e due della nikon e vado a colpo "sicuro" in caso vedo per rivenderli.

Se vuoi un fisheye più economico ma molto molto valido cerca info su Samyang 8 mm AE (è il modello con cjip che permette di avere i dati esposimetrici); è manuale ma secondo me è un pezzo da avere!
Posso chiederti come mai sei fissato sul 18-105? Io ne avessi la possibilità lo sostituire con nikkor 16-85 o meglio con tamron 17-50 (che è f/2.8)! Il top sarebbe il nikkor 17-55 f/2.8.
Visto che hai un budget bello sostanzioso pensaci!
Il Samyang e il Tamron li porti a casa con 600 euro al massimo!
pasek
Sono stato molto impegnato....mia prima uscita per prime foto....mha!
rolleyes.gif

d5100_18/105
giorgiodavid
QUOTE(pasek @ Feb 22 2012, 09:27 AM) *
Sono stato molto impegnato....mia prima uscita per prime foto....mha!
rolleyes.gif

d5100_18/105

E le foto dove sono? blink.gif laugh.gif

QUOTE(Fridrick @ Feb 22 2012, 07:45 AM) *
Posso chiederti come mai sei fissato sul 18-105? Io ne avessi la possibilità lo sostituire con nikkor 16-85 o meglio con tamron 17-50 (che è f/2.8)!

Il Nikkor 16-85 è molto interessante per il suo gap di zoom e fa ottime foto... ne ho viste di splendide su Internet, ma quel F3,5 mi rimane proprio in gola!!! Fosse partito da F2,8 non credo avesse avuto rivali.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.